Roma – Con una nota, Apple ha reso noto di aver rimandato alla seconda metà dell’anno il lancio della versione di colore bianco del suo nuovo iPhone 4. Nel breve comunicato non viene spiegato il motivo esatto dell’ulteriore rinvio.
Già prima del lancio del Melafonino, da Cupertino era stato annunciato che la versione nera sarebbe stata disponibile da subito, mentre per quella bianca si sarebbe dovuto attendere la fine di luglio. La scorsa settimana Steve Jobs in persona , in occasione della conferenza stampa tenuta per spiegare la faccenda dell’antenna del nuovo smartphone, aveva confermato che le consegne degli ordini dell’iPhone 4 bianco sarebbero iniziate in questi giorni .
Ora, però, l’auto-smentita: “I modelli bianchi del nuovo iPhone 4 continuano ad avere una produzione più impegnativa del previsto, a causa di ciò saranno disponibili successivamente nel corso dell’anno. La disponibilità del più famoso iPhone 4 nero rimane invariata”, recita il comunicato.
Nelle scorse settimane si era diffusa la voce che il motivo del ritardo fosse proprio la colorazione bianca del vetro che compone i due lati dello smartphone: a quanto pare, la realizzazione di una tonalità accettabile e non soggetta a eventuali decolorazioni si sarebbe rivelata più impegnativa del previsto. Di sicuro, il lancio della quarta generazione di iPhone si sta rivelando il più controverso della breve storia dei telefonini made in Cupertino, sebbene in tre settimane dalla commercializzazione ne siano già stati venduti oltre 3 milioni.
-
Il vero problema
Non è arXXXXXXXX la propria "copia privata" di materiale coperto dal copyright su RS, o simili, ad essere il problema (che di per sé è legittimo e previsto dalla normativa).Il punto, piuttosto, riguarda la condivisione dei link della TUA copia privata, che dovrebbe essere PERSONALE e limitato al TUO USO esclusivo, su dei forum con il RESTO DEL MONDO!-
Re: Il vero problema
- Scritto da: ThEnOra
Non è "arXXXXXXXX" è per i XXXXX? ;)-
Re: Il vero problema
- Scritto da: pippO
- Scritto da: ThEnOra
Non è "arXXXXXXXX" è per i XXXXX? ;)Hehehe, su RS ce ne stanno! Mi avete sgamato!
-
-
Re: Il vero problema
Il punto, piuttosto, riguarda la condivisione dei
link della TUA copia privata, che dovrebbe essere
PERSONALE e limitato al TUO USO esclusivo, su dei
forum con il RESTO DEL
MONDO!Ma se su un forum trovi un messaggio che ti dice che il file xyz123.rar archiviato su rapidshare è l'ultimo film appena uscito al cinema, come fai a sapere se chi ha inviato quel messaggio è lo stesso che ha uppato il film? Non è detto che lo sia (e spesso non lo è)E come fai a dire che chi ha scritto quel messaggio ha violato una qualsiasi legge? Hai le mani legate.-
Re: Il vero problema
- Scritto da: angros
Il punto, piuttosto, riguarda la condivisione
dei
link della TUA copia privata, che dovrebbe
essere
PERSONALE e limitato al TUO USO esclusivo, su
dei
forum con il RESTO DEL
MONDO!
Ma se su un forum trovi un messaggio che ti dice
che il file xyz123.rar archiviato su rapidshare è
l'ultimo film appena uscito al cinema, come fai a
sapere se chi ha inviato quel messaggio è lo
stesso che ha uppato il film? Non è detto che lo
sia (e spesso non lo
è)
E come fai a dire che chi ha scritto quel
messaggio ha violato una qualsiasi legge? Hai le
mani
legate.Non mi interessa saperlo. Ha di fatto agevolato l'acXXXXX. Punto.
-
-
-
patetici cavilli.
sappiamo tutti a che servono servizi quali quello in esame.andrebbero monitorati e soprattutto vietata l`archiviazione di file criptati.-
Re: patetici cavilli.
Il loro scopo è proprio di archiviare file (criptati e non), di propagare il modello "tutto gratis" e di spazzare via il vecchio modello di distribuzione a pagamento, che ormai è diventato inutile quanto un cu1o senza il buco.-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
Il loro scopo è proprio di archiviare file
(criptati e non), di propagare il modello "tutto
gratis" e di spazzare via il vecchio modello di
distribuzione a pagamento, che ormai è diventato
inutile quanto un cu1o senza il
buco.ma che sei, la mia ombra? :s-
Re: patetici cavilli.
È da un pezzo che ti tengo sotto sorveglianza.Gli individui sovversivi come te devono essere monitorati, in modo da poter neutralizzare ogni loro azione provocatoria.-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
È da un pezzo che ti tengo sotto sorveglianza.
Gli individui sovversivi come te devono essere
monitorati, in modo da poter neutralizzare ogni
loro azione
provocatoria.ancora con l`idea malata che io sia un troll? chi sei goddamn? -
Re: patetici cavilli.
No, sono un membro del Nuovo Ordine Mondiale. Il mio incarico è top secret. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
No, sono un membro del Nuovo Ordine Mondiale. Il
mio incarico è top
secret.XXXXXXX, e ti hanno sbattuto a monitorare i XXXXXni su pi. devi essere una pedina fondamentale del nuovo ordine. -
Re: patetici cavilli.
XXXXXXX, e ti hanno sbattuto a monitorare i
XXXXXni su pi.Almeno, vedo che conosci il tuo posto nella catena alimentare società. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
XXXXXXX, e ti hanno sbattuto a monitorare i
XXXXXni su pi.
Almeno, vedo che conosci il tuo posto nella
catena alimentare
società.non mi sono dato del XXXXXne, ho solo constatato come tu ne sia convinto. non mi stupisco che i tuoi capi abbiano deciso di non affidarti incarichi di maggior rilevanza. -
Re: patetici cavilli.
Che ci vuoi fare, c'è chi abbatte gli elefanti, e chi si occupa della derattizzazione. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
Che ci vuoi fare, c'è chi abbatte gli elefanti, e
chi si occupa della
derattizzazione.non accettare passivamente la tua patetica condizione, cerca di migliorarti, studia e forse un giorno comprenderai come gli elefanti piu` furbi trovano persino il modo di travestirsi da ratti. -
Re: patetici cavilli.
Non ti preoccupare per me: dopo aver sistemato 1024 topi, avrò una promozione; e con te siamo a 1022. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: angros
Non ti preoccupare per me: dopo aver sistemato
1024 topi, avrò una promozione; e con te siamo a
1022.ohh no non mi preoccupo affatto credimi. il mio era solo un consiglio, una gentilezza. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: angros
Non ti preoccupare per me: dopo aver sistemato
1024 topi, avrò una promozione; e con te siamo a
1022.
ohh no non mi preoccupo affatto credimi. il mio
era solo un consiglio, una
gentilezza.secondo me siete tutti e due dei XXXXXXX troll. (la stessa persona?) -
Re: patetici cavilli.
No, solo uno dei miei alter ego. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: angros
No, sono un membro del Nuovo Ordine Mondiale. Il
mio incarico è top
secret.
XXXXXXX, e ti hanno sbattuto a monitorare i
XXXXXni su pi. devi essere una pedina
fondamentale del nuovo
ordine.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
-
Re: patetici cavilli.
vietato vietare-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: wisemenusew in
vietato vietaree l`omicidio? lo vietiamo o no?-
Re: patetici cavilli.
come si fa a dire "vietata l`archiviazione di file criptati." ? vattene in cina se non vuoi la libertà, questo dovrebbe essere ancora uno stato di diritto.-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: wisemenusew in
come si fa a dire "vietata l`archiviazione di
file criptati." ? vattene in cina se non vuoi la
libertà, questo dovrebbe essere ancora uno stato
di
diritto.la liberta` sara` sempre e comunque subordinata a delle regole, le regole sono ordine, e l`ordine e` efficienza. -
Re: patetici cavilli.
sì i cinesi efficenti sfruttati 20 ore di lavoro al giorno senza diritti -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: wisemenusew in
sì i cinesi efficenti sfruttati 20 ore di lavoro
al giorno senza
dirittinon c`entra un cavolo con l`ingiustizia dell`appropriarsi di materiale prodotto con risorse altrui. -
Re: patetici cavilli.
appropiarsi ? Ancora con questi paragoni che non reggono nell'era del digitale ? -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: wisemenusew in
sì i cinesi efficenti sfruttati 20 ore di lavoro
al giorno senza
diritti
non c`entra un cavolo con l`ingiustizia
dell`appropriarsi di materiale prodotto con
risorse
altrui.eccome se c'entra. si inizia con il vietare lo scambio libero di file e si arriva alla censura, infine si raggiunge la dittatura. -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: wisemenusew in
sì i cinesi efficenti sfruttati 20 ore di lavoro
al giorno senza
diritti
non c`entra un cavolo con l`ingiustizia
dell`appropriarsi di materiale prodotto con
risorse
altrui.Questo corrisponde a quello che fanno le major abitualmente anzi istituzionalmente li sbattiamo in galera? -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
la liberta` sara` sempre e comunque subordinata a
delle regole, le regole sono ordine, e l`ordine
e`
efficienza.Stai dicendo che subordineresti la libertà alla sicurezza.Quindi non meriti né l'una né l'altra -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: Momento di inerzia
- Scritto da: ostrega
la liberta` sara` sempre e comunque subordinata
a
delle regole, le regole sono ordine, e l`ordine
e`
efficienza.
Stai dicendo che subordineresti la libertà alla
sicurezza.
Quindi non meriti né l'una né l'altrase ti serve sicurezza, non uppi un file su internet, ma lo spedisci mediante chiavetta sfruttando l`efficienza del nostro servizio postale. -
Re: patetici cavilli.
lol, era una battuta vero? (rotfl) -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: Momento di inerzia
- Scritto da: ostrega
la liberta` sara` sempre e comunque
subordinata
a
delle regole, le regole sono ordine, e
l`ordine
e`
efficienza.
Stai dicendo che subordineresti la libertà alla
sicurezza.
Quindi non meriti né l'una né l'altra
se ti serve sicurezza, non uppi un file su
internet, ma lo spedisci mediante chiavetta
sfruttando l`efficienza del nostro servizio
postale.E con questa uscita ti sei meritato un posto nell'olimpo dei ... :-) spero tutto il discorso sia stato uno scherzo. E' un mio diritto uppare file criptati che posso far prelevare in ogni parte del mondo a chi interessa a me e a cui ho fornito la pwd di decodifica. Visto che pago per un servizio di "storaggio", voglio poterci mettere quello che mi pare, nel caso io violi qualche legge ne rispondo. -
Re: patetici cavilli.
Sono completamente d'accordo con le tue affermazioni. Non ho capito cosa pretendono di fare certi fanboy. Voglio vedere io i loro software o la loro musica su rapidshare...Certe cose DEVONO essere controllate! -
Re: patetici cavilli.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl)Fanboy ????? Di Rapidshare ????? -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
se ti serve sicurezza, non uppi un file su
internet, ma lo spedisci mediante chiavetta
sfruttando l`efficienza del nostro servizio
postale.A me non serve sicurezza.Sei tu che vuoi scambiare la tua libertà di uppare file criptati con la tua sicurezza che gli altri non usino la stessa libertà per danneggiarti.Quindi non meriti né l'una né l'altra.E comincia a chiederti cosa siamo senza libertà... -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
- Scritto da: Momento di inerzia
- Scritto da: ostrega
la liberta` sara` sempre e comunque
subordinata
a
delle regole, le regole sono ordine, e
l`ordine
e`
efficienza.
Stai dicendo che subordineresti la libertà alla
sicurezza.
Quindi non meriti né l'una né l'altra
se ti serve sicurezza, non uppi un file su
internet, ma lo spedisci mediante chiavetta
sfruttando l`efficienza del nostro servizio
postale.Sicurezza?(rotfl)(rotfl)Per favore basta baggianate!
-
-
-
-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
sappiamo tutti a che servono servizi quali quello
in
esame.
andrebbero monitorati e soprattutto vietata
l`archiviazione di file
criptati.Sarebbe comunque un fail... ai miei tempi "la roba" si prendeva via FTP.Rapidshare è solo una versione famosa con interfaccia html di quella pratica.Rapidshare non è un sito che "propone" contenuti, è un file hoster.Criptati o no i contenuti non sono distribuiti tramite un indice di rapidshare. E'l'uploader che segnala il link a chi scarica.Anche senza criptare alcunché, chiunque potrebbe chiamare il file di un film come "123a5t89deer98.rar" e linkarlo.Ma non solo, il file in questione - senza alcun bisogno di criptazione diretta, potrebbe essere suddiviso in più archivi depositati in servers diversi: "123a5t89deer98_1.rar" su rapishare, "123a5t89deer98_2.rar" su Megaupload, "123a5t89deer98_3.rar" su chinahost, "123a5t89deer98_4.zip" su hostocazz e così via.Impossibile ricostruire il contenuto se non si possiede "l'indice".Non è un caso che gli stessi link dell'indice vengano anonimizzati per nascondere il refferer.Ma anche se chiudessero rapidshare, Megaupload, chinahost e hostocazz basterebbe scegliere un qualsiasi hoster, inclusi quelli degli ISP che assegnano spazio web gratuito quando si realizza un'account.-------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2010 02.31----------------------------------------------------------- -
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: ostrega
sappiamo tutti a che servono servizi quali quello
in
esame.
andrebbero monitorati e soprattutto vietata
l`archiviazione di file
criptati.E tu come stabilisci che un file è cryptato? :) -
Re: patetici cavilli.
come valuti se un file è criptato?estensione? basta cambiarlaentropia? basta cambiare algoritmoaltre idee geniali?se ne hai scrivi direttamente alla nsa che ti copriranno d'oro-
Re: patetici cavilli.
secondo me un file quando già è rinominato in modo strano e spezzato in più archivi è più che criptato e nessuno ha il diritto di indagare che tipo di file sia.-
Re: patetici cavilli.
- Scritto da: Zero Tolerance
secondo me un file quando già è rinominato in
modo strano e spezzato in più archivi è più che
criptato e nessuno ha il diritto di indagare che
tipo di file
sia.Peccato però che non lo puoi dimostrare.Non sta scritto da nessuna parte che un file è o deve essere qualcosa di noto.Fai una cosa semplice.Viste le premesse alla windows:vai su c:Programmiscegli una delle cartelle e guarda i files.Nel mio caso:C:ProgrammiDragon Agemodulessingle playerlocaleit-itI files sono:game_intro.cubgame_intro.cutprelude_map.bikLi puoi riconoscere?Li puoi aprire?Ovviamente no.
-
-
-
Re: patetici cavilli.
Vietare i file criptati ? Come fai a sapere se un file è criptato o meno, ad occhio ???
-
-
Una cosa non mi convince
come da oggetto.E spero che sia un problema di traduzione o di interpretazione della sentenza, ma dalla lettura dell'articolo sembrerebbe che la sentenza di fatto impedisce a RapidShare di chiudere baracca e burattini in ogni momento perché altrimenti i suoi utenti potrebbero farle causa.Cioè, IMHO se hai affidato i tuoi dati a un terzo senza uno straccio di contratto che ne garantisca l'integrità, e questo chiude o ti svampa i dati, vale legge del famoso duca Cat Sith Whay...-
Re: Una cosa non mi convince
parla degli utenti paganti che hanno il diritto di caricare tutto ciò che vogliono se rispettono le leggi e i filtri impedirebbero questa pratica e non sarebbero nemmeno utili a sgominare la pirateria visto che non ci vuole un genio a chiamare un film/gioco 32365243642.zip ed eludere cosi i filtri :D-
Re: Una cosa non mi convince
- Scritto da: Regur Mortis
parla degli utenti pagantiSi, ma anche nei loro riguardi RapidShare dovrebbe avere sempre il diritto di chiudere.Mica può essere condannata a fornire un servizio per sempre, è un privato, mica un servizio pubblico.Mi hai pagato, sto su fino a quando sono obbligato a farlo e non sono obbligato a rinnovare il contratto (a meno che questo non sia stabilito specificatamente) -
Re: Una cosa non mi convince
Accidenti ho visto con che belle donne fai le vacanze, sembrano tutte delle star.Beato te! :)
-
-
-
tanto..
tanto si son gia suicidati da soli quando hanno smesso di incentivare gli upper...-
Re: tanto..
ancora premia gli uploader e cmq hanno anche messo dei limiti pesanti sul download, c'è da dire però che queste sentenze saranno sicuramente d'aiuto
-
-
ottima notizia.
Per rapidshare, che evita una orrenda morte prematura (come se non bastasse rinominare i file compressi e metterci una pass) e di trovare utenti inferociti.Già sotto la concorrenza perdeva colpi, forse questo aiuterà non poco la sua quota di mercato :D-
Re: ottima notizia.
Rapidshare è un morto che cammina ormaida fine giugno hanno cambiato i prezzi e le policies.hanno forti limitazioni giornalierestava già perdendo terreno prima, ormai sono spacciati, sentenza o meno
-
-
lol
"copie private dei propri contenuti legittimamente acquistati"ceeerto, ceeerto. :D-
Re: lol
Quando una legge è formulata in modo stupido, cose del genere sono inevitabili.-
Re: lol
- Scritto da: angros
Quando una legge è formulata in modo stupido,
cose del genere sono
inevitabili.Be' non puoi scrivere una legge che difende interessi meramente di parte senza dargli una forma stupida.E' pura matematica.GT
-
-
Re: lol
perché ? Non puo anche essere ?-
Re: lol
- Scritto da: Sgabbio
perché ? Non puo anche essere ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: lol
ridi.. ridi.. intanto tale possibilità esiste, come questa corte ha infatti stabilito. Fosse anche solo l'0.1% dell'utenza di RapidShare a sfruttare tale tecnologia per la "copia privata", la cosa andrebbe rispettata lo stesso. Non è che perché una percentuale di utilizzo è bassa, allora si rende illegale tutto, anche perché così facendo fai comunque un danno a quella percentuale di utenti legittimi (per quanto piccola).-
Re: lol
E soprattutto perche' vi fanno pagare la tassa
siae (io no perche' acquisto in germania)Anch'io
Quindi ben venga RapidShare che permette agli
utenti di esercitare un legittimo e sacrosanto
diritto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Re: lol
- Scritto da: Sgabbio
perché ? Non puo anche essere ?Seee vabbeh...-
Re: lol
see vabbeh.. cosa?la possibilità esiste. punto. il resto è fuffa. -
Re: lol
Come ho già scritto io con questi servizi ci lavoro senza ledere il copyright... imho non tutti sono pirati... e in germania i giudici l'hanno capito in italia invece... hanno condannato gli amministratori di google per qualcosa fatta da qualche 15 idiota... figurati a chi avrebbero dato la colpa in un caso cosi...
-
-
-
Re: lol
- Scritto da: noproblem
"copie private dei propri contenuti
legittimamente
acquistati"
ceeerto, ceeerto. :Dbeh guarda che di sicuro almeno un buon 50% dei link sono di copie legali che però l'individuo che le a acquistate distribuisce su internet;certo l'altro 50% proverrà da torrent...-
Re: lol
Certo è che forse farebbero bene ad usare un servizio remoto non accessibile al mondo per salvare i backup dei loro file legalmente acquistati...Hotmail con Skydrive fornisce 25 GB completamente gratuiti ad acXXXXX selettivo, pubblico o personale. Certo c'è il brutto problema di non accettare file
50 MB, ma almeno non ti rendi colpevole di un illecito.-
Re: lol
- Scritto da: Paolo Nocco
Certo è che forse farebbero bene ad usare un
servizio remoto non accessibile al mondo per
salvare i backup dei loro file legalmente
acquistati...
Hotmail con Skydrive fornisce 25 GB completamente
gratuiti ad acXXXXX selettivo, pubblico o
personale. Certo c'è il brutto problema di non
accettare file
50 MB, ma almeno non ti rendi
colpevole di un
illecito.Ma che cavolo centra? Se uppo su rapidshare qualcosa di mio mica mi rendo colpevole di un illecito, semmai se do i link a un gruppo vasto di persone lo divento,ma fino ad allora non lo sono.-
Re: lol
Ha sto punto perchè non citare dropbox allora :P
-
-
-
-