“Non siamo perfetti. I cellulari non sono perfetti. Vogliamo che tutti i nostri utenti siano soddisfatti”. Così ha parlato il CEO di Apple Steve Jobs, nel corso di una recente conferenza stampa tenutasi presso il quartier generale a Cupertino. Sulle prime, un’ammissione di quasi colpevolezza, a cercare la quiete dopo la tempesta di critiche legate all’antenna del nuovo Melafonino, iPhone 4.
“Si tratta di una sfida che tutta l’industria deve affrontare – ha spiegato il CEO della Mela – Da parte nostra c’è il massimo impegno, ma ogni dispositivo cellulare ha i suoi punti deboli”. Per Jobs non esisterebbe dunque alcun antennagate , descritto a tinte fosche da una parte della stampa di settore. L’eco delle speculazioni sarebbe stata incredibilmente sproporzionata.
“Apple è in circolazione da 34 anni – ha continuato Jobs – Non abbiamo forse guadagnato quella credibilità sufficiente a garantirci il beneficio del dubbio? Sulle nostre motivazioni, sul fatto che siamo sicuri di risolvere questo problema, che ci prenderemo cura dei nostri utenti. Credo che i nostri utenti si fidino”. Una fiducia non dimostrata da una parte della stampa, almeno secondo il CEO di Apple.
E Jobs ha passato buona parte del tempo a disposizione per la sua conferenza a dimostrare quanto siano generalizzati problemi come quello relativo all’improvvisa caduta del segnale. Difetti che caratterizzerebbero l’intera industria, non solo iPhone 4. Come dimostrato da alcuni video proiettati a Cupertino, che hanno messo in evidenza analoghi problemi di ricezione legati al BlackBerry Bold 9700 e a HTC Droid Eris .
Una dimostrazione che pare non essere piaciuta affatto a competitor come RIM e Nokia. Il produttore canadese ha infatti parlato di vera e propria propaganda da parte di Apple, definendo inaccettabile il suo tentativo di trascinare concorrenti in una debacle personale . L’intento della Mela sarebbe quello di distogliere l’attenzione dai propri problemi.
“Una cosa è sicura – hanno spiegato in un post i due CEO di RIM, Mike Lazaridis e Jim Balsillie – i nostri clienti non hanno affatto bisogno di utilizzare una custodia per mantenere una connettività corretta”. E infatti di custodie ha parlato Steve Jobs, sperando che queste siano sufficienti a limare gli effetti del problema di ricezione di iPhone 4.
La proposta è questa : tutti coloro che hanno già acquistato un esemplare del nuovo Melafonino potranno richiedere una custodia gratuita entro il prossimo 30 settembre . Una data che potrebbe anche estendersi (che ci sia una revisione, un iPhone 4.1, in via di costruzione?), attualmente valida come termine ultimo per il rimborso dell’intero dispositivo. Posto che un qualsivoglia utente non abbia la minima intenzione di tenersi uno smartphone obbligato alla custodia.
Ma i numeri presentati da Jobs non farebbero pensare ad una così grave situazione. Solo lo 0,55 per cento degli utenti della Mela si sarebbe rivolto ai servizi di AppleCare a causa dell’antenna. Una cifra che tuttavia non comprende quegli utenti che potrebbero invece essersi rivolti ai vari Genius Bar nei punti vendita ufficiali.
Ancora, sarebbe pari all’1,7 per cento il tasso di restituzione di iPhone 4, a fronte di un 6 per cento riscontrato per iPhone 3GS durante lo stesso periodo circa un anno fa. E Jobs ha parlato della raccolta proprio di questi dati come il motivo principale del presunto ritardo con cui la Mela avrebbe risposto ufficialmente a lamentele e segnalazioni.
Nel frattempo, gli occhi esperti degli analisti di AnandTech si sono ancora posati sul device della Mela, precisamente sul recente aggiornamento del firmware iOS 4.0.1 (e la beta per gli sviluppatori 4.1). E sono state due le conclusioni tratte: la prima è che il cambio di grafica che mostra tacche più alte sarebbe un’interessante tentativo di Apple di “suggestionare” i clienti rispetto alla effettiva efficienza del dispositivo. La seconda è che un reale cambio di valutazione del segnale da parte del software c’è stata, e che ora l’algoritmo che calcola le tacche da mostrare sarebbe più lineare e più realistico (“onesto”) del precedente.
A seguire, è stato identificato il peggior caso possibile di perdita del segnale, come un’attenuazione di 24dB (il 3GS faceva registrare una caduta di poco più di 14dB) qualora il device venga impugnato saldamente con la mano sinistra. Mentre c’è chi ha sottolineato come Apple si sia attivata presso i suoi assemblatori asiatici per porre un rimedio hardware al problema.
L’idea sarebbe quella di isolare meglio dall’interno le antenne perimetrali dello smartphone made in Cupertino . Che potrebbe quindi sbarcare sul mercato italiano in versione già riveduta e corretta. Secondo alcuni osservatori, basterà controllare la settimana di produzione all’interno del codice seriale stampato sull’etichetta posta sul retro della confezione. Secondo altri, occorrerà attendere l’autunno per vedere questa correzione hardware in circolazione.
In conclusione, il CEO Apple ha comunque provato a mettere il punto alla vicenda: “Sapevamo che, tenuto il device in un certo modo, le tacche sarebbero scomparse, un po’ come accade in ogni altro smartphone – ha chiosato Jobs – Non credevamo questo costituisse un così grande problema. Vogliamo che tutti i nostri utenti siano soddisfatti. E se voi non sapete questo di Apple, allora non conoscete Apple”.

Mauro Vecchio
-
Prima di tutto
Prima di tutto, non ho tra le mani un iPhone 4Ecco appunto...E se la smettessimo di rompere le balle?Le cose sono ormai chiare chi si è fatto una opinione se la è fatta comunque e difficilmente la cambierà.Chi ha deciso di comprarlo lo farà e chi ha deciso di non comprarlo non lo comprerà!Caso chiuso!Passiamo ad altro?Graziiieee!ullalaRe: Prima di tutto
Chi era indeciso sul comprarlo (come me), però, adesso avrebbe un motivo in più per non farlo oltre al prezzo spropositato se rapportato alla concorrenza ( e smettiamola di dare del pezzente a chi non lo compra; vediamo, piuttosto, di dare il giusto valore economico alle cose).M.R.Re: Prima di tutto
- Scritto da: M.R.> Chi era indeciso sul comprarlo (come me), però,> adesso avrebbe un motivo in più per non farlo> oltre al prezzo spropositato se rapportato alla> concorrenza ( e smettiamola di dare del pezzente> a chi non lo compra; vediamo, piuttosto, di dare> il giusto valore economico alle> cose).E lo dici a me?ullalaRe: Prima di tutto
- Scritto da: M.R.> e smettiamola di dare del pezzente> a chi non lo compra; vediamo, piuttosto, di dare> il giusto valore economico alle> coseGiusto. Incominciamo a darlo senza pregiudizi.FDGRe: Prima di tutto
Giusto, iniziamo a comprare a scatola chiusa, senza immagini, la scatola tutta bella bianca esternamente con solo la descrizione di quello che c'è dentro e il nome (e magari una scritta in webdings 4px con scritto "il prodotto contenuto potrebbe differire da quello descritto nella confezione")Wolf01Re: Prima di tutto
- Scritto da: M.R.> Chi era indeciso sul comprarlo (come me), però,> adesso avrebbe un motivo in più per non farlocioé tu non lo compreresti perché sei sicuro di usarlo sempre stringendolo con la mano sinistra e senza custodia, o cerotto, o chichessia?quando io voglio un oggetto con determinate caratteristiche sono ben altre le cose che mi impensieriscono> oltre al prezzo spropositato se rapportato alla> concorrenzatipo?> ( e smettiamola di dare del pezzente> a chi non lo compra; vediamo, piuttosto, di dare> il giusto valore economico alle cose).non è questione di essere pezzenti, è questione ch eun telefono di apri caratteristiche non viene via a meno... se poi vogliamo dire che le altre marche hanno *anche* prodotti più modesti e meno costosi, siamo tutti d'accordosadness with youRe: Prima di tutto
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: M.R.> > Chi era indeciso sul comprarlo (come me), però,> > adesso avrebbe un motivo in più per non farlo> > cioé tu non lo compreresti perché sei sicuro di> usarlo sempre stringendolo con la mano sinistra e> senza custodia, o cerotto, o> chichessia?> quando io voglio un oggetto con determinate> caratteristiche sono ben altre le cose che mi> impensieriscono> > > oltre al prezzo spropositato se rapportato alla> > concorrenza> > tipo?> > > ( e smettiamola di dare del pezzente> > a chi non lo compra; vediamo, piuttosto, di dare> > il giusto valore economico alle cose).> > non è questione di essere pezzenti, è questione> ch eun telefono di apri caratteristiche non> viene via a meno... se poi vogliamo dire che le> altre marche hanno *anche* prodotti più modesti e> meno costosi, siamo tutti> d'accordoa dire il vero un desire costa meno ma offre molto piu che un iphone.. un telefono con le caratteristiche dell'iphone lo trovi a 300 non 700lordreamRe: Prima di tutto
Per quel prezzo mi aspetto che funzioni a dovere senza se e senza ma e a poco valgono tutte le scuse accampate: invece ha una caratteristica importante in cui fa molto peggio di altri (stabilendo un nuovo standard, come direbbero alla APPLE?).Un oggetto difettoso o non lo compro o lo compro ad un prezzo fortemente scontato se tali difetti non ne pregiudicano l' utilizzo.M.R.Re: Prima di tutto
- Scritto da: ullala> E se la smettessimo di rompere le balle?Quoto.FDGRe: Prima di tutto
- Scritto da: ullala> Prima di tutto, non ho tra le mani un iPhone 4> Ecco appunto...Tra l'altro, stante questa affermazione, non si capisce perchè l'autore, nel resto dell'articolo, difende a spada tratta Apple.Inoltre un malfunzionamento, per quanto su un numero ristretto di modelli, è sempre un malfunzionamento e va corretto, anche se l'azienda si chiama Apple... e i clienti hanno ben ragione di lamentarsi.LalloRe: Prima di tutto
lo 0,55% dei clienti per la precisione, il 99,05% non si è lamentatoMeXRe: Prima di tutto
RIM BB 9700:Solo lo 0,016% dei nostri clienti ha lamentato problemi di segnale o di antennaCiaoPLINK PLONKRe: Prima di tutto
...non si è lamentato al Customer Care.Ricordiamo che lo 0,5 è basato solo sulle chiamate ricevute al customer care.E quelli che si sono lamentati nei negozi fisici?E quelli che hanno problemi di funzionamento ma non hanno chiamato il Customer Care?E quelli che hanno scritto mail ad altri indirizzi Apple diversi dal CC (Vedi quello che ha contattato la mail di SJ, non sarà l'unico.)?Smettetela di fare i faziosi, su.Paolo NoccoRe: Prima di tutto
E l'altro 0,4%? :)Ridiamoci SuRe: Prima di tutto
- Scritto da: Lallo> > Prima di tutto, non ho tra le mani un iPhone 4> > Ecco appunto...> > Tra l'altro, stante questa affermazione, non si> capisce perchè l'autore, nel resto dell'articolo,> difende a spada tratta Apple.non mi pare,,, il fatto che la accusi per partito preso come fanno tutti gli altri non significa mica che la difenda a spada tratta...> Inoltre un malfunzionamento, per quanto su un> numero ristretto di modelli, è sempre un> malfunzionamento e va corretto, anche se> l'azienda si chiama Apple... e i clienti hanno> ben ragione di lamentarsi.il bumper risolve il malfunzionamento...sadness with youRe: Prima di tutto
- Scritto da: sadness with you> non mi pare,,, il fatto che la accusi per partito> preso come fanno tutti gli altri non significa> mica che la difenda a spada> tratta...Quotone. Sottile osservazione che non tutti riescono sempre a cogliere.AlexRe: Prima di tutto
- Scritto da: ullala> E se la smettessimo di rompere le balle?visto che parli in prima persona, sei il benvenuto(chissà se l'ha capita...)sadness with youRe: Prima di tutto
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: ullala> > > E se la smettessimo di rompere le balle?> > visto che parli in prima persona, sei il benvenuto> > (chissà se l'ha capita...)strano.. ho notato anche io che usano il maiestatis.. chissà perchè..lordreamDoppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
Mi viene in mente un famoso proverbio napoletano:"Doppo 'a strazione ogni fesso è prufessore."Che tradotto sarebbe:"Dopo l'estrazione [del lotto] ognuno diventa professore."Nel caso specifico significa: "dopo che un fatto (la notizia) è diventato di dominio pubblico, anche l'ultimo scemo del villaggio vuol salire in cattedra e dire la sua, facendo aumentare oltre ogni limite ragionevole la portata del fatto stesso".Perchè sono giorni che si parla (nei bar, sui giornali, in tv, alla radio, in fila al supermercato...) solo di questo banale difetto di progettazione?La tragica risposta è: "perchè non abbiamo niente di meglio da fare".Le nostre piccole vite si beano di queste sciocchezze pur di non prendere atto del nulla che abbiamo dentro.Carissimi di Punto Informatico, quando un giornale del settore tecnologico comincia a parlare di 'nanocosi', 'sembra che...', 'si dice in giro...', 'non so nulla però dico la mia' o per essere più cattivi quando si prende "spunto" da articoli pubblicati il giorno prima su altre testate online (una a caso: Zeus News), significa che il livello qualitativo è sceso al di sotto della soglia minima accettabile. Significa che si sta facendo informazione, ma chiacchiere "da parrucchiere", senza offesa per i parrucchieri.Io adesso cancello il feed di Punto Informatico, fate -1 utente, e vado a prendere un bel caffè al bar con un paio di amici, di quelli in carne ed ossa.Buona vita a tutti!anonimo utenteRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
Ciao,PI esce dal lun al venerdì. Essendosi tenuta la conf stampa ven sera, era complicato fare prima. :)Mi indicheresti per favore dove "'sembra che...', 'si dice in giro...'"? ;)Per il resto, la redazione è composta da un certo numero di redattori che - ogni giorno - leggono tutto quello su cui riescono a mettere le mani per capire cosa valga la pena raccontare, scrivere, descrivere.Ovviamente leggiamo anche le testate italiane, ma nel caso di questo commento ti posso solo dire che Domenico Galimberti l'ha inviato la notte tra venerdì e sabato: è stato pubblicato, come è evidente, nella mattinata di oggi. :)Detto questo, il web è vasto: c'è spazio per tutti, per fortuna. ;)Un saluto,LPS: I "nanocosi" resteranno su PI per sempre. Perché non si può parlare di tecnologia con un filo di ironia, quando ovviamente è possibile? ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2010 16.12-----------------------------------------------------------Luca AnnunziataRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
Luca guarda sinceramente PI era giustificata a rilasciare notizie in ritardo perchè usciva la sera prima con gli articoli e si aggiornava dopo 24 ore.Ora, che mettete notizie su alla XXXXX di cane quando vi pare (come un blog) restate semplicemente gli ultimi rispetto a tutti gli altri blog che non vi pagano gli straordinari?MeXRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
e le volte che le diamo prima noi le notizie? :) quelle non contano? ;)sarebbe presuntuoso pensare di arrivare sempre primi su tutto, meglio puntare a fare un buon lavoro :)Luca AnnunziataRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
- Scritto da: Luca Annunziata> PS: I "nanocosi" resteranno su PI per sempre.> Perché non si può parlare di tecnologia con un> filo di ironia, quando ovviamente è possibile?> ;)Semplice perchè non sempre è possibile! ;) In alcuni casi manca il redattore ironico! :DIn altri casi è proprio la "linea redazionale" a essere "carente"...Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale. :DStai preparando un articolo sulle "I-nanoantenne" ?ullalaRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
> > PI esce dal lun al venerdì. Essendosi tenuta la> conf stampa ven sera, era complicato fare prima.> :)> Ma anche lunedì a alle 12.00 mi sembra un tempo abbastanza "complicato" da giustificare.Voi potete fare quello che vi pare, come lettore vi posso solo suggerire che particolari eventi (sui quali voi stessi fate aumentare l'hype volenti o nolenti) potrebbero essere gestiti con un'ora o due di straordinario, altrimenti rischiate di perdere lettori.Diciamo che è una critica costruttiva, poi fate voi.salutiLemonRe: Doppo 'a strazione ogni fesso è prufesso
In teoria hai ragione.Ma, ti faccio un esempio, la comunicazione dei dati fiscali avverrà alle 11 di sera ora italiana: che fare in quel caso?Senza contare che, per forza di cose, il grosso di tutto quanto accade in ambito ICT (meno ovviamente quello che riguarda l'Europa) avviene di notte, quando in Oriente e negli USA è giorno: dovremmo restare online 24h? ;)Non che non si possa fare, ma sono cose che avvengono per gradi... ;)LLuca Annunziatasotto un altro
evvai, altro articolo!finalmente su PI qualcuno che si occupa di iphone4!:)VindicatorRe: sotto un altro
Da domani aifone 5!!!E se si cominciasse a parlare anche della presentazione di qualche modello della concorrenza.Con o senza problemi, al telefono intendo.PLINK PLONKRe: sotto un altro
E' dura l'estate: non si sa cosa scrivere....Consiglio alla redazione di PI di alternare, nei momenti di magra, un articolo sull'antenna dell'iphone4 e uno sul caldo.ciao,MaxMax-BRe: sotto un altro
Creano entrambi la stessa isteria :-DAlexNON CI POSSO CREDERE... UN ALTRO
ARTICOLO SULL'Iphone 4.Sarà il caldo.Nel frattempo resistenza OT:AFFRETTATEVI, NE RIMANGONO POCHI!!!http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/19/addio-nexus-one,-lo-smartphone-che-piace-ma-non-vende.aspx:-)syntarisRe: NON CI POSSO CREDERE... UN ALTRO
- Scritto da: syntaris> Nel frattempo resistenza OT:> > AFFRETTATEVI, NE RIMANGONO POCHI!!!> > http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/19/addio> > :-)Ops! Questa si che è una notizia! :D Uno smartphone di sucXXXXX, non c'è che dire! E noi qui stiamo ancora a cazzeggiare con le antenne dell'iPhone!Visto che siamo in OT, altre piccole curiosità:"Steve Jobs: Palm 'good' at making software"http://www.precentral.net/steve-jobs-palm-good-making-softwareE' un apprezzamento che condivido. E poi, è di qualche giorno fa questa:"Apple, RIM, Google all looked at purchasing Palm"http://www.precentral.net/apple-rim-google-all-looked-purchasing-palmFDGRe: NON CI POSSO CREDERE... UN ALTRO
- Scritto da: syntaris> ARTICOLO SULL'Iphone 4.> > Sarà il caldo.no, sono i 3.000.000 di pezzi venduti in 3 settimane (fatta la media?)e' inevitabile se ne parli moltissimo.1977Ottimo
Complimenti per l'articolo. Completamente d'accordo!!!Luca LoprienoRe: Ottimo
- Scritto da: Luca Loprieno> Completamente d'accordo!!!su cosa, sull'aria fritta? :-)Lalloil problema non è (solo) l'antenna
In topic - premetto che ho un Iphone 3GS (avevo il 3G) di cui sono molto soddisfatto, quindi non sono inviso alla apple per partito preso.Ciò che penso di tutta la vicenda è: 1) il problema è reale, non sono un ingegnere ma i siti tipo anandtech l'hanno eviscerato per benino: è un design fault che doveva essere corretto e che non lo è stato (per tempo), maXXXXXXvolo, cò tutta stà gente che lavora per loro... 2) a costo di perdere 1,5 miliardi di dollari andava fatta una campagna di richiamo, non offerta una cover omaggio o rimborsato il costo dell'aggeggio. Credo l'immagine apple ne sarebbe uscita rinforzata e i $$ persi sarebbero stati in certo senso riguadagnati nel futuro. 3) Si dice in giro che dalla 25ima settimana di produzione in poi gli iphone4 (o meglio, i produttori) abbiano ricevuto un "design fix", cosa che sarà facilmente constatata da analisi di laboratorio (e on the road) del nuovo terminale, ma è una mossa che, ove fondata, non so quanto possa far felice gli early adopters...Apple non ne è uscita bene, secondo me, e di questo passo un giorno ci troveremo a rimpiangere Microsoft...:-)alberto73Re: il problema non è (solo) l'antenna
Quoto il punto 1 e 2 per il terzo non mi è giunta voce ma sarebbe come amettere la colpa e disprezzare i primi utenti che involontariamente hanno fatto da beta tester..Considerazione mia: i bumper non saranno sufficienti (e già il fatto che hanno più problemi a produrre una formina di gomma che il terminale mi fa strano) quindi danno quelli tarocchi? ok che 30 della custodia originale sono rubati ma se danno quelle da 5 sono proprio dei pezzenti altro che azienda che punta allo stile e l'elite armonico della pura funzionalità e affidabilità racchiusa in perle di designNARDO86Re: il problema non è (solo) l'antenna
- Scritto da: alberto73> In topic - premetto che ho un Iphone 3GS (avevo> il 3G) di cui sono molto soddisfatto, quindi non> sono inviso alla apple per partito> preso.> > Ciò che penso di tutta la vicenda è:> > 1) il problema è reale, non sono un ingegnere> ma i siti tipo anandtech l'hanno eviscerato per> benino: è un design fault che doveva essere> corretto e che non lo è stato (per tempo),> maXXXXXXvolo, cò tutta stà gente che lavora per> loro...> 2) a costo di perdere 1,5 miliardi di dollari> andava fatta una campagna di richiamo, non> offerta una cover omaggio o rimborsato il costo> dell'aggeggio. Credo l'immagine apple ne sarebbe> uscita rinforzata e i $$ persi sarebbero stati in> certo senso riguadagnati nel> futuro.> 3) Si dice in giro che dalla 25ima settimana> di produzione in poi gli iphone4 (o meglio, i> produttori) abbiano ricevuto un "design fix",> cosa che sarà facilmente constatata da analisi di> laboratorio (e on the road) del nuovo terminale,> ma è una mossa che, ove fondata, non so quanto> possa far felice gli early> adopters...> > Apple non ne è uscita bene, secondo me, e di> questo passo un giorno ci troveremo a rimpiangere> Microsoft...> :-)esagerato...MaxRe: il problema non è (solo) l'antenna
spero di sbagliarmi, adoro il mio iphone :) e probabilmente ci cascherò e comprerò il nuovo, ma francamente un'azienda col blasone di Apple ha bisogno di un team di progettazione hardware migliore...alberto73Non capisco...
Ma perchè qualcuno che non ha mai avuto in mano un telefono IPHONE 4 fa un articolo su suddetto telefono su punto informatico dicendo che non ne può parlare perchè non ne ha mai avuto uno in mano?PieroRe: Non capisco...
- Scritto da: Piero> Ma perchè qualcuno che non ha mai avuto in mano> un telefono IPHONE 4 fa un articolo su suddetto> telefono su punto informatico dicendo che non ne> può parlare perchè non ne ha mai avuto uno in> mano?il problema non è parlarne o meno, ma dare un giudizio assoluto come fanno molti altrisadness with youSecondo nasdaq...
Dal momento che in questo sito, il buon ruttolo ha citato l'indice nasdaq per i suoi vaneggiamenti sulla superiorità di Apple su ogni altra opera del genere umano (e pure su qualcosa che il buon Di...Steve ha creano in quei famosi 7 giorni...), mi pare sia interessante riportare il pensiero della borsa di NY: si c'e' un'antennagate!!!Altrimenti come si spiega la CADUTA LIBERA del titolo in questi ultimi giorni?RUTTTOLO!?!?!? non si cita piu' il nasdaq oggi?http://www.nasdaq.com/aspx/dynamic_charting.aspx?selected=AAPL&symbol=AAPLMarcoRe: Secondo nasdaq...
- Scritto da: Marco> Dal momento che in questo sito, il buon ruttolo> ha citato l'indice nasdaq per i suoi> vaneggiamenti sulla superiorità di Apple su ogni> altra opera del genere umano (e pure su qualcosa> che il buon Di...Steve ha creano in quei famosi 7> giorni...), mi pare sia interessante riportare il> pensiero della borsa di NY: si c'e'> un'antennagate!!!> > Altrimenti come si spiega la CADUTA LIBERA del> titolo in questi ultimi> giorni?> > RUTTTOLO!?!?!? non si cita piu' il nasdaq oggi?> > http://www.nasdaq.com/aspx/dynamic_charting.aspx?sla borsa è un teatrino... un grande economista la paragonò a un concorso di bellezza, in cui ognuno vota per il concorrente per cui crede voteranno gli altri.la borsa vive di chiacchiere, di pettegolezzi.non è certo un riferimento "tecnico" attendibile. non si cura della realtà. saggia gli umori.sapioRe: Secondo nasdaq...
Interessante notare come a 3 mesi non vi siano grandi cambiamenti.AlexRe: Secondo nasdaq...
- Scritto da: Alex> Interessante notare come a 3 mesi non vi siano> grandi> cambiamenti.il titolo apple da mesi sta in un limbo anche se alcuni grossi speculatori (soliti noti amici di apple) tentano di spingere il titolo.. troppi problemi in capo a sei mesi.. e la gente sta a guardare.. non investe ma non vende.. hanno visto una grossa ascesa in pochi anni e sperano possa ripetersi ma quando comincerà a calare di 10 punti gli azionisti decideranno per qualcosa di piu solido come google o microsoftlordreamRe: Secondo nasdaq...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Alex> > Interessante notare come a 3 mesi non vi siano> > grandi> > cambiamenti.> > il titolo apple da mesi sta in un limbo anche se> alcuni grossi speculatori (soliti noti amici di> apple) tentano di spingere il titolo.. troppi> problemi in capo a sei mesi.. e la gente sta a> guardare.. non investe ma non vende.. hanno visto> una grossa ascesa in pochi anni e sperano possa> ripetersi ma quando comincerà a calare di 10> punti gli azionisti decideranno per qualcosa di> piu solido come google o> microsoftè arrivato "o economista".ma sapete che siete davvero ridicoli?tu cosa fai nella vita?mimmoRe: Secondo nasdaq...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: Alex> > Interessante notare come a 3 mesi non vi siano> > grandi> > cambiamenti.> > il titolo apple da mesi sta in un limbo anche se> alcuni grossi speculatori (soliti noti amici di> apple) tentano di spingere il titolo.. troppi> problemi in capo a sei mesi.. e la gente sta a> guardare.. non investe ma non vende.. hanno visto> una grossa ascesa in pochi anni e sperano possa> ripetersi ma quando comincerà a calare di 10> punti gli azionisti decideranno per qualcosa di> piu solido come google o> microsoftè arrivato anche "o economista".qui tutti economisti, tutti esperti di gestione di grandi aziende, di investimenti, di gestione delle crisi, di comunicazione...tutti ingegneri...tutti che fano previsioni, che decretano la vita e la morte di grandi aziende e magari non hanno neanche idea di come si manda vanati una ditta individuale.che pena ragazzi...mimmoRe: Secondo nasdaq...
Permettimi la gran risata.AlexRe: Secondo nasdaq...
Citiamo il nasdaq. Dopo il rapporto economico del trimestre il titolo è subito risalito, recuperando tutto. Antennagate (ah ah) finito.LaNbertomitico...
...il cerotto!!!se m'accatto l'iPhone 4, il cerotto è miosadness with youE' marketing, non fisica
Finora Apple ci ha fatto capire che se i suoi prodotti costano di più è perché dietro c'è la garanzia di una qualità superiore. Effettivamente niente da obiettare: funziona ed ha senso!Ma con una strategia del genere, se provi a barare anche una sola volta, ti fanno nero.Risultato? Apple continuerà ad essere una azienda leader (o LA azienda leader), ma per fare questo dovrà abbassare i prezzi o investire in tribal marketing in modo massiccio.VitalijRe: E' marketing, non fisica
- Scritto da: Vitalij> Finora Apple ci ha fatto capire che se i suoi> prodotti costano di più è perché dietro c'è la> garanzia di una qualità superiore. Effettivamente> niente da obiettare: funziona ed ha> senso!> Ma con una strategia del genere, se provi a> barare anche una sola volta, ti fanno> nero.> Risultato? Apple continuerà ad essere una azienda> leader (o LA azienda leader), ma per fare questo> dovrà abbassare i prezzi o investire in tribal> marketing in modo> massiccio.è arrivato "o stratega", l'esperto di businessesse, quello che prevede i futuri del mannaggiamento.certo certo, andrà proprio come dici tumimmoRe: E' marketing, non fisica
- Scritto da: mimmo> è arrivato "o stratega", l'esperto di> businessesse, quello che prevede i futuri del> mannaggiamento.> certo certo, andrà proprio come dici tuDimmi dove sbaglio e perché sbaglio.Criticare come fai tu non serve a molto.VitalijRe: E' marketing, non fisica
- Scritto da: Vitalij> - Scritto da: mimmo> > è arrivato "o stratega", l'esperto di> > businessesse, quello che prevede i futuri del> > mannaggiamento.> > certo certo, andrà proprio come dici tu> > Dimmi dove sbaglio e perché sbaglio.> Criticare come fai tu non serve a molto.perché stai facendo delle previsioni.certo puoi azzeccarle nella misura in cui c'è sempre una certa probabilità che una previsione sia giusta.ma dimmi tu se puoi prevedere il futuro di un'azienda dal fatto che un prodotto uscito da meno di un mese ha un difetto, sulla cui entità in condizioni reali non è stata fatta ancora piena chiarezza. innanzitutto lascia il tempo di capire se e come la cosa si risolve, se ha ragione Gizmodo o Apple... guardiamo i dati di vendita e soddisfazione del cliente quest'autunno, ad esempio... i tassi di restituzione del prodotto, le eventuali cause o sanzioni.poi magari possiamo provare a fare delle previsioni sul futuro di Apple... ma così mi sembra proprio da presuntuosimimmoarticolo ridicolo
articolo ridicolo, sintetizzabile in:- non ho un iPhone 4- sembra che, secondo alcuni, abbia dei problemi- si dice, secondo altri, che invece no...- forse apple ha ammesso un problema- ma apple ha anche fatto una custodia e forse il problema è in realtà una feature- "Quando avrò la possibilità di provare un iPhone 4 mi farò un'idea reale su cosa succede veramente nell'uso quotidiano, con e senza custodia Apple" - intanto scrivo un articoletto senza parlare di nulla- mal che vada poi dico che sono stato frainteso dalla solita stampa illiber... cioè no... illimelale... cioè no... uffa che palle parlare di nullamela marciaRe: articolo ridicolo
- Scritto da: mela marcia> uffa che palle parlare di nullal'hai detto... ma non l'hai fatto... riprova...sadness with youEcco la futura versione!
http://www.facebook.com/group.php?gid=144571532225288Embedded errorMa di cosa stiamo parlando?
Due anni fa l'abbiamo acquistato. Non mandava MMS, non faceva video, niente copia e incolla, fotocamera ridicola, etc etc... Però l'abbiamo comprato.Adesso manca poco perchè faccia anche il caffè, ma ci preoccupiamo perchè forse, stringendolo con forza, con la mano sinistra, avendo cura di coprire bene l'angolo inferiore sinistro, in condizioni di segnale ridotto, l'iPhone 4 potrebbe perdere il segnale. Ma scherziamo? Come da oggetto: Ma di cosa stiamo parlando?Lorenzo PolizziMa di cosa stiamo parlando?
Due anni fa l'abbiamo acquistato. Non mandava MMS, non faceva video, niente copia e incolla, fotocamera ridicola, etc etc... Però l'abbiamo comprato.Adesso manca poco perchè faccia anche il caffè, ma ci preoccupiamo perchè forse, stringendolo con forza, con la mano sinistra, avendo cura di coprire bene l'angolo inferiore sinistro, in condizioni di segnale ridotto, l'iPhone 4 potrebbe perdere il segnale. Ma scherziamo? Come da oggetto: Ma di cosa stiamo parlando?Lorenzo Polizziper lordream e soci...
esperti in previsionihttp://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-ancora-record-trimestrale-157-miliardi-di-vendite/aA45012mimmoRe: per lordream e soci...
si.. ho letto stasera.. ma non capisco cosa centra con la mia previsione.. spiegamelo un po cosa dovrebbe centrare perchè non ti seguo..lordreamRe: per lordream e soci...
- Scritto da: lordream> si.. ho letto stasera.. ma non capisco cosa> centra con la mia previsione.. spiegamelo un po> cosa dovrebbe centrare perchè non ti> seguo..secomndo te un'azienda che va così verrà a breve "abbandonata dagli investitori in cerca di qualcosa di più solido" (hai detto una cosa simile gusto)? e tutto per un difetto su un suo prodotto il cui reale impatto sulle vendite è tutto da stabilire, e per cause e class action (per ora robe da 10 12 persone) vere o immaginate di cui ancora non si sa nulla e soprattutto l'esito?semplicemente contrappongo la certezza dei dati al fumo dei "si dice" e dei "io credo"... soprattutto da parte di chi ha una forte pregiudiziale sfavorevole ;-)mimmoRe: per lordream e soci...
- Scritto da: mimmo> - Scritto da: lordream> > si.. ho letto stasera.. ma non capisco cosa> > centra con la mia previsione.. spiegamelo un po> > cosa dovrebbe centrare perchè non ti> > seguo..> > secomndo te un'azienda che va così verrà a breve> "abbandonata dagli investitori in cerca di> qualcosa di più solido" (hai detto una cosa> simile gusto)? e tutto per un difetto su un suo> prodotto il cui reale impatto sulle vendite è> tutto da stabilire, e per cause e class action> (per ora robe da 10 12 persone) vere o immaginate> di cui ancora non si sa nulla e soprattutto> l'esito?> semplicemente contrappongo la certezza dei dati> al fumo dei "si dice" e dei "io credo"...> soprattutto da parte di chi ha una forte> pregiudiziale sfavorevole> ;-)ma hai letto bene la mia previsione?.. sei sicuro di averla letta bene?.. sai non ne sono certo che tu la abbia letta visto che parlava di processi alla apple e cosi via e visto l'enorme fastidio che causa ai fanboy leggere un commento negativo sulla loro amatissima apple probabilmente hai tralasciato qualche pezzo.. rileggila e capirai.. ma stavolta leggila seriamente..lordreamRe: per lordream e soci...
C'entra un bel po' (notato i segnetti in più?)LaNbertoRe: per lordream e soci...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2943171&m=2943232#p2943232"quel rinXXXXXXXXto di Jobs" by lordreamhttp://www.itespresso.it/trimestrale-record-di-apple-per-la-prima-volta-ricavi-forse-superiori-a-microsoft-47099.htmlmimmoRe: per lordream e soci...
quel rinXXXXXXXXto del figlio di bossi guadagna 12mila euro al mese.. quella rinXXXXXXXXta dell'igenista mentale di berluscono ne guadagna altrettanti.. quel rinXXXXXXXXto di ballmer guadagna quanto 2 rinXXXXXXXXti nani del governo.. che guadagnino bene non toglie che siano rinXXXXXXXXti ne convieni?.. o ti piace gongolarti nell'idea che sia come dici tu?.. ^^lordreamEcco la soluzione
La soluzione subito trovatahttp://www.facebook.com/group.php?gid=144571532225288&ref=searchEmbedded errorApple vs Mondo
In tutta onestà, e penso bisogna ammetterlo in modo unanime, Apple sta facendo una delle più colossali figure di XXXXX di tutta la sua storia.Non mi sto riferendo al prodotto in se che ritengo, a totale, un ottimo prodotto, quanto al fatto di come sta affrontando la situazione.Screditare l'immagine dei concorrenti, effettuando dei propri test (a XXXXX di cane, per giunta) con smartphone della concorrenza e pubblicarli su un sito e addirittura fare una conferenza stampa.Questo non è il classico comportamento tanto criticato a microsoft dai macachi? Adesso che lo fa apple va benissimo?La vecchiaia ha dato alla testa a Jobs, e con questo schifo che sta facendo sta perdendo veramente tantissimo in immagine (e in borsa).Nel frattempo che giocando con iphone ed ipad, hanno lasciato all'età della pietra gli utenti pro dei mac e hanno svenato con prezzi allucinanti coloro che volevano un portatile.Complimenti.DarkOneRe: Apple vs Mondo
Alla Apple sono vergognosi, ma stavolta "i primi della classe" hanno preso una bella facciataexchang3Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 07 2010
Ti potrebbe interessare