Dopo Meizu, l’azienda cinese che produceva dispositivi sosia di iPhone e iPod, la proprietà intellettuale di Cupertino si tinge ancora di giallo: Herron Network Information Co, azienda di Shanghai, ha fatto causa a Apple e all’Ufficio marchi e brevetti cinese per alcuni brevetti ritenuti non validi.
La situazione è complicata dalle motivazioni che l’azienda di Shanghai adduce alla sua richiesta di invalidazione: le rivendicazioni di Apple farebbero riferimento solo a un dispositivo “rettangolare, con angoli arrotondati, uno schermo orientato verticalmente e con un bottone sotto il display”. Insomma, una descrizione molto generica che rischierebbe di danneggiare numerosi concorrenti. E che, oltretutto, un lettore MP3 LG e un cellulare Dopod (controllata HTC) avrebbero adottato , secondo Herron Network Information, ben prima di Apple.
Secondo l’accusa, inoltre, Cupertino avrebbe depositato un brevetto riguardo un prodotto, ma non specificando a quale si riferisse specificatamente. E invece di rigettare la domanda l’ufficio brevettuale stesso avrebbe provveduto a correggere l’inadempienza al posto della richiedente, inserendo il riferimento diretto a iPhone.
Data la natura del contendere, la stessa Meizu, che aveva controbattuto a Apple solo con la forza della disperazione di chi non ha nulla da perdere, vede aprirsi uno spiraglio . Se i brevetti di Apple non sono poi così originali, come potrebbero essere rivendicati contro Meizu?
Claudio Tamburrino
-
Perche' lo hanno chiamato cosi'?
C'e' un motivo per cui questo coso si chiami MariaDB?panda rossaRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Non è neanche il caso di porsi la questione. Tra 6 mesi non esisterà piu'mr_caosRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: mr_caos> Non è neanche il caso di porsi la questione. Tra> 6 mesi non esisterà piu'Visto la gente che ci lavora forse e' piu' probabile che scompaia Mysql (rotfl)kraneRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Se Oracle fa quello che vuole fare MySQL farà la fine di OpenOffice...AndreabontRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: panda rossa> C'e' un motivo per cui questo coso si chiami> MariaDB?Forse perché puntano ad ottenere prestazioni allucinogene?giaccheRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
MySQL prendeva il nome dalla prima figlia (My) del suo creatore Michael "Monty" Widenius, MariaDB è stato battezzato con il nome della seconda (Maria).forse noRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: forse no> MySQL prendeva il nome dalla prima figlia (My)> del suo creatore Michael "Monty" Widenius,> MariaDB è stato battezzato con il nome della> seconda> (Maria).Ah, ecco spiegato l'arcano.Certo che a tutto avevo pensato tranne che "My" fosse il nome della figlia del programmatore.panda rossaRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
io credevo che fosse una versione gratuita/similgratuita di un altro programma per database (non ci ho mai fatto nulla lo dico già)Jacopo MonegatoRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
non solo, ma essendo svedese sicuramente NON si pronuncia "mai"(non chiedermi come si pronuncia... probabilmente mjolnir)efexRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
e meno male che non gli è nato un figlio di nome PasqualantonioOracle GuruRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: Oracle Guru> e meno male che non gli è nato un figlio di nome> PasqualantonioFiguriamoci PierPasqualAntonio.Il Pier va molto più di moda.UbuntoRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Il figlio si chiama Max, come MaxDB ;)Momento di inerziaRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Il nome MariaDB deriva dal motore utilizzato (Maria appunto, ora ridenominato Aria per non fare confusione). Questo a suo volta ha preso il suo nome da quello della seconda figlia dell'autore.Andrea PolciRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Che poi è meglio Maria che Aria......Re: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
Che è sempre meglio che postgresqlpopopopoooRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
poi la figlia Maria sarà rinominata in Giovanna sempre per non fare confusionepinphreakRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
...Maria Giovanna e una capannathe_mRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
http://www.youtube.com/watch?v=XhOC4sDPg8c&feature=relatedGaetanoRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: panda rossa> C'e' un motivo per cui questo coso si chiami> MariaDB?Credo (almeno ufficialmente) che sia in onore a Maria Juana una città Argentina in provincia di Santa Fe ...linaro convintoRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: panda rossa> C'e' un motivo per cui questo coso si chiami> MariaDB?Perché per usarlo devi essere sotto THC.nome e cognomeRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
speriamo ;)deactiveRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
beh, quello aiuta a usare qualsiasi cosa :=efexRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
- Scritto da: panda rossa> C'e' un motivo per cui questo coso si chiami> MariaDB?secondo te cosa stavano fumando quando hanno deciso di realizzare il fork del progetto?;-)infameRe: Perche' lo hanno chiamato cosi'?
giàsembra stupido ma anche il nome è importante.solo per il fatto di non vedere la scritta SQL nel nome frenerà sensibilmente le sospirate migrazioni da MySQL.Hai voglia poi a far vedere agli IT Manager quanto è figo, se non vedono scritto SQL, per loro non è SQL.E' triste ma è cosi.Almeno in questo MS e soci insegnano.epplfunzionalità aggiuntive
ogni volta che sento questa frase comincio a preoccuparmi.. tra bugs, rifiniture e spazzatura spero non diventi inutilizzabile.bancaRe: funzionalità aggiuntive
Ma quelle sono tutte features...Re: funzionalità aggiuntive
La tua osservazione vale per MySQL, non per MariaDB. Se hai voglia di guardaree i loro changelog e il worklog, vedrai che la stragrande maggioranza delle patch di MariaDB sono bugfix o ottimizzazioni al codice ereditato da MySQL. In effetti quelle stesse modifiche vengono proposte come patch anche a MySQL, ma probabilmente in MySQL non verranno applicate a causa del loro proXXXXX di sviluppo lento e macchinoso (che però è sempre stato così, perciò in questo caso la colpa è più di Widenius che di Oracle).MariaBD ha applicato per lo più funzionalità scritte da altri (Google, Percona, OpenQuery), dopo aver pesantemente revisionato il codice. Patch che avrebbero potuto essere incluse anche in MySQL già da anni, se MySQL non fosse una cassaforte inaccessibile.MySQL ha dichiarato di supportare sia le connessioni SSL sia i prepared statements, poi però ha dovuto escludere entrambe le feature dai binari precompilati perchè erano inutilizzabili. Salvo poi emulare i prepared statements interamente lato client nel driver Java, per far credere agli sviluppatori Java che stavano usando i prepared statements in MySQL.efexprecisazioni
Se uno legge gli articoli di Mariuccia può farsi delle idee strane sul mondo. Ovviamente non è vero che MariaDB ha sviluppato il multithreading, come potete ben immaginare anche MySQL 1.0 era multithreading. Quello che è stato sviluppato è il metodo per gestire le connessioni "pool of threads", che con buona pace di Mariuccia utilizza semmai MENO threads per non sprecare memoria.Altre feature:- XtraDB, un fork molto più stabile di InnoDB, pienamente compatibile- PBXT, engine transazionale che supporta le chiavi esterne un po' meglio di InnoDB- FederatedX, un fork di Federated (che è abbandonato)- Aria, versione transazionale e crash-safe di MyISAM, usato anche per le tabelle temporanee interne (il risultato è che le group by sono molto più veloci)- Segmentazione della key cache di MyISAM (va più veloce)- Colonne virtuali- Molte più informazioni sull'attività degli utenti nell'information_schema- Table elimination (per chi usa l'anchor modeling)- Possibilità di scrivere plugin per l'autenticazioneLa versione 5.3 si focalizzerà sull'ottimizzazione delle subquery e di certi tipi di join.efexRe: precisazioni
- Scritto da: efex> Se uno legge gli articoli di Mariuccia può farsi> delle idee strane sul mondo. Ovviamente non è> vero che MariaDB ha sviluppato il multithreading,> come potete ben immaginare anche MySQL 1.0 era> multithreading. Quello che è stato sviluppato è> il metodo per gestire le connessioni "pool of> threads", che con buona pace di Mariuccia> utilizza semmai MENO threads per non sprecare> memoria.ma lo sai il tempo che ci vuole per scrivere BENE un articolo? per quei 100-150Euro lordi ad articolo che pagano su PI e' gia' tanto che facciano una correzione delle bozze dopo aver preso l'articolo inglese ed averlo tradotto in italiano con google. Tanto per la qualita' dei lettori di PI, le castronerie che scrivono e' abbastanza improbabile che vengano sgamate, come in questo caso.Dai, e' PI, mica NATURE...attonitoRe: precisazioni
- Scritto da: efex> Se uno legge gli articoli di Mariuccia può farsi> delle idee strane sul mondo. beh, ma questo è Punto (dis)Informatico, mica il Wall Street Journal......lo si legge per farci due sane risate!;-)infameGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2010Ti potrebbe interessare