Una mela azzannata, dal colore grigio metallizzato. Sullo sfondo, appena visibile, il tipico aspetto fiero di un leone. Poi una scritta, in basso: Back to the Mac . Questa la sintesi grafica di un recente invito che Apple ha provveduto ad inviare alla stampa specializzata statunitense.
Il prossimo 20 ottobre il quartier generale di Cupertino ospiterà una speciale conferenza stampa, dove quasi certamente verranno svelati al mondo i principali dettagli del nuovo OS made in Apple . E pare proprio che per la versione OS X 10.7 verrà scelto nuovamente un soprannome da grande felino.
Il leone dopo la pantera, la tigre e il leopardo. L’invito ha dunque fatto rapidamente il giro del web, scatenando le fantasie degli osservatori. C’è chi ha sottolineato come sia in arrivo un nuovo MacBook Air , questa volta dotato di uno schermo più piccolo da circa 11 pollici (poco meno di 30 cm).
Riduzioni che dovrebbero coinvolgere anche il prezzo dei nuovi dispositivi, più basso dei 1500 dollari da sborsare attualmente per avere un 13 pollici. Tirata in ballo anche quella sedicente feature rivoluzionaria già annunciata alla fine dello scorso luglio , che avrebbe portato ad una versione – OS X Lion? – modificata fin dalle sue basi.
Intanto la Mela può già sorridere, appagata dai risultati della società d’analisi IDC. Quasi 2 milioni di Mac venduti nel terzo trimestre del 2010 , ovvero il 10,6 per cento del totale di 18,9 milioni di computer venduti nello stesso periodo negli Stati Uniti.
Mai Apple era riuscita ad ottenere una quota così alta nel mercato dei PC a stelle e strisce. Il totale delle spedizioni dell’azienda di Cupertino ha superato del 24 per cento quello di un anno fa, probabilmente sospinto dai risultati commerciali – e di marketing – del tablet iPad.
Mauro Vecchio
-
speriamo non si sia fatto male
Ma cos'e', il telegramma di un taccagno?crome scala marcia rotto gamba.attonitoRe: speriamo non si sia fatto male
- Scritto da: attonito> Ma cos'e', il telegramma di un taccagno?> > crome scala marcia rotto gamba.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ratatouillesiete dei caxxoni!
come da titolo.attonitoOpera 11 con l'accelerazione hardware
Opera 11 ce l'avrà, oltre ad introdurre finalmente il supporto agli add-ons (probabilmente compatibili con quelli già esistenti di FF o Chrome):http://www.wired.com/epicenter/2010/10/operas-next-act-add-ons-hardware-acceleration-android/Joliet JakeRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
Una cosa che non ho mai capito di Chrome è come siano riusciti a fare 8 versioni di browser in meno di due anni.. considerando che Opera è alla 10 ma in 15 anni (e idem IE che sta arrivando alla 9 e Safari che è alla 5 in 7 anni. Rimane il fatto che considero Opera (che uso dalla 3.52) come best browser. E nel news sulla versione 11 non fanno altro che aumentare questa percezione.x xRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
Come hanno fatto?Semplice, cambiano un'icona e dicono di aver fatto una nuova versione; è la loro strategia di marketing, ma tecnicamente non ha alcun significato.Per contro molti altri SW open source hanno adottato la scelta di non far mai uscire la versione 1.0, adottando sempre numerazioni 0.x: semplici scelte di marketing.advangeRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
effettivamente di solito il versioning delle major releases viene incrementato quando ci sono grandi miglioramenti al software. Chrome effettivamente tra una versione e l'altra non ha mai stravolto molte cose. diciamo che potevano fare 1.1... 1.6, un po stile firefox. Comunque si parla di 8.0 ma la versione attuale oltretutto è la 6.0. la 7?comunque a mio parere rimane ancora il browser piu performante, e se andate a vedere le sue statistiche, sta mangiando il mercato a tutti gli altri inesorabilmente. guardate le statistichehttp://getclicky.com/marketshare/global/web-browsers/Callisto SoftwareRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
- Scritto da: advange> Come hanno fatto?> Semplice, cambiano un'icona e dicono di aver> fatto una nuova versione; è la loro strategia di> marketing, ma tecnicamente non ha alcun> significato.> Per contro molti altri SW open source hanno> adottato la scelta di non far mai uscire la> versione 1.0, adottando sempre numerazioni 0.x:> semplici scelte di> marketing.tipo windows, allora. Win 95->98->2000->Me. Win Vista->seven....attonitoRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
- Scritto da: x x> Una cosa che non ho mai capito di Chrome è come> siano riusciti a fare 8 versioni di browser in> meno di due anni.. considerando che Opera è alla> 10 ma in 15 anni (e idem IE che sta arrivando> alla 9 e Safari che è alla 5 in 7 anni. Rimane il> fatto che considero Opera (che uso dalla 3.52)> come best browser. E nel news sulla versione 11> non fanno altro che aumentare questa> percezione.Forse perché il suo sviluppo è cresciuto a livello esponenziale?http://www.ohloh.net/p/chrome/analyses/latestL'incremento del numero di versione a volte può anche non coincidere con la percrezione "visiva" dell'utente, quando cioè vengono fatte delle modifiche strutturali al software che lasciano intatta l'interfaccia grafica.PaulRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
Quasi mi veniva un colpo quando ho letto dal tuo post che probabilmente le estensioni sarebbero state compatibili con quelle già esistenti.Ma dove l'hai letto? nell' articolo che hai citato non si evince.AndyRe: Opera 11 con l'accelerazione hardware
diciamo che il supporto alle estensioni, piu le altre migliorie di opera, porteranno ad una maggior diffusione di questo browser, e pertanto gli sviluppatori degli addon saranno spinti a fare il porting anche per operaCallisto SoftwareGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2010Ti potrebbe interessare