Cupertino (USA) – Annunciando l’incontro con la stampa avvenuto nella serata di ieri, il boss di Apple , Steve Jobs, aveva promesso ai suoi fan che avrebbe svelato “qualcosa di divertente”. Il misterioso gadget porta il nome di iPod Hi-Fi , e come suggerisce il nome è un sistema di amplificazione progettato per integrarsi con il celebre playerino di Apple. Ieri la casa della Mela ha anche lanciato i primi modelli di Mac mini basati sui processori Core Duo di Intel .
I nuovi cuccioli di Mactel adottano un’architettura x86 simile quella degli iMac e dei MacBook Pro lanciati da Apple lo scorso gennaio. Il modello base , dal prezzo di 659 euro (IVA inclusa), è dotato di un processore Core Solo a 1,5 GHz, 512 MB di RAM DDR2 a 667 MHz, drive Combo DVD-ROM/CD-RW, hard disk SATA da 60 GB e 5.400 RPM, chipset grafico Intel GMA950 e scheda di rete Wi-Fi e Gigabit Ethernet. Il modello top di gamma , dal costo di 879 euro, si differenzia da quello entry-level per la CPU a 1,66 GHz, il SuprDrive 8x DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW e l’HD da 80 GB. Da notare come la configurazione più economica preveda un processore con un singolo core (Core Solo) anzinché con due (Core Duo).
“Con il nuovo Mac mini, Apple ha ora effettuato la transizione ai processori Intel del 50 percento della propria linea di computer, e questo nel tempo record di 60 giorni,” ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “Il nuovo Mac mini è fino a quattro volte più veloce grazie ai processori Intel Core Duo, e include una espandibilità ancora maggiore, rappresentando di fatto il modo più economico per divertirsi con Front Row e iLife ?06”.
I nuovi iMac mini sono corredati dal telecomando Apple Remote e della nuova versione del software Front Row, che permette ora di ascoltare anche le librerie di iTunes condivise dagli altri computer in casa o in ufficio.
Rigorosamente di colore bianco, iPod Hi-Fi ha invece come caratteristica di spicco la trasportabilità: il dispositivo è infatti dotato di due maniglie laterali e può essere alimentato, oltre che da una presa a muro, con sei pile AA . Come un vero e proprio stereo, il sistema ad alta fedeltà della Mela può essere comandato a distanza tramite il telecomando Apple Remote.
iPod Hi-Fi contiene tre altoparlanti , di cui due da 80 millimetri ed uno da 130 mm, ed un sistema bass reflex che, secondo Apple, è stato calibrato per ridurre al minimo le vibrazioni. Sulla parte superiore dell’apparecchio trovano poi posto il connettore a cui agganciare (e ricaricare) iPod e i controlli del volume sensibili al tocco , mentre sul retro vi sono un ingresso ausiliare da 3,5 mm per segnali analogici e digitali a cui è possibile connettere una grande varietà di fonti audio, incluso iPod shuffle.
Un prossimo aggiornamento del software di iPod, pensato per sfruttare a fondo il nuovo Hi-Fi, consentirà di lasciare la retroilluminazione sempre accesa e di visualizzare le cover degli album in un formato più grande, visibile da maggior distanza.
iPod Hi-Fi, che include il telecomando Apple Remote, è disponibile sull’Apple Store ad un prezzo di 379 euro (IVA inclusa).
-
GRAAANDI
se non ci sono ostacoli nascosti, addio teleconomy doppia per l'isdn!!! EVVAI!AnonimoCON L' ULL WIND-INFOSTRADA
Si può avere solo l' ASDL LIBERO e non di altri operatori.Così sta scritto sul contratto WIND-INFOSTRADA per chi attiva l' ULL di WIND-INFOSTRADA.Questo a me sembra una forte limitazione della concorrenza ADSL.Anonimo...e il mulo???
... come reagirà, regirà come libero adsl che non ne vuol sapere di andare...?carobeppe5 --
...didietroAnonimoRe: ...e il mulo???
Il traffico generato da una flat dialup è irrisorio rispetto all'adslRobertoMo5 --
Anonimo7020187187: "il numero non è attivo"
Che scandalo!!!!il numero indicato sul sito a me non funziona (risponde la solita voce: "siamo spiacenti il numero digitato non è attivo")... mentre 7010187187 e 7000187187 vanno...io ora sono connesso il solito 7010187187 se mi fanno pagare li vado a prendere di persona e li gonfio di botte!!!!AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
Confermo NON FUNZIONA!!!!!!! E sono le 0,30 del 01/03/2006 !!!!!Di avvisi neanche l'ombra!!!!AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
Idem...stesso messaggio, anchio mi sono riconnesso col vecchio numero.ditemi che non sto' pagando a tempo... ./.AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
Anch'io ho provato pochi minuti fa...No carrier...Nessuna e-mail che mia abbia informato della novità...Ho scoperto la novità grazie all'articolo su punto informatico, peraltro neanche dedicato a teleconomy...Ma siamo sicuri che iniziasse da oggi?Adesso vado a veder sul sito della telecom....AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
Fatto...Il sito www.187.it non è raggiungibile per motivi tecnici...Mah...AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
A me è ricomparsa la pagina di accettazione contratto.... Tutto normale ?AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
- Scritto da: Anonimo> A me è ricomparsa la pagina di accettazione> contratto.... > > Tutto normale ?boh... a me no... ma mi collego col router....mah...con telecom nulla è normale!!!AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
Ho visto la pagina di avvertimento!M I R A C O L O ! ! ! :@AnonimoRe: 7020187187: "il numero non è attivo"
> ne vedremo delle belle quando arriverarnno le prossime bolletteperche' mai dovremmo pagare? nessuno ci ha avvisato e in piu' il numero nuovo non andava fino a tarda mattina.io sono andato a dormire con il pc connesso e l'ho disconnesso alle 9 di mattina. Se mi ritrovo 6euro in piu' sulla bolletta esco proprio dai gangheri... ma alla fine chi e' che si impunta per 6 euro?spero proprio che ci stiamo preoccupando inutilmente, ma se davvero telecom vuole farci pagare, voi cosa consigliate di fare?>io li ho imposti a mano sul router... molto probabilmente la>pagina non mi esce proprio per quel motivo...anch'io ho impostato manualmente i DNS, ma pare che questo fantomatico avviso non l'habbia visto nessuno, sbaglio?AnonimoPER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa per far sì che gradualmente la Banda Larga raggiunga tutti Voi "digital esclusi".A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla dell'iniziativa in oggetto ( e non solo) :http://www.gasparri.it/html/articoli.php?id=78La società predisposta a diffondere capillarmente l'Adsl è Infratel Italia s.p.a. :http://www.sviluppoitalia.isiportal.com/societa.jsp?ID_LINK=428&area=126 FATTI, non 280 pagine di programma.Distinti SalutiTeoAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
Ti pagano per questo spot elettorale ?RobertoMoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: RobertoMo> Ti pagano per questo spot elettorale ?No, trollo per divertimento. (troll2)AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: RobertoMo> Ti pagano per questo spot elettorale ?perchè in questo paese non si puo' mai dire la verità senza essere tacciati di fazismo???AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
Parla il difensore del Gasparri, quello che ha riempito di milionate di Euro le saccocce del NANO col digitale terrestre.AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Parla il difensore del Gasparri, quello che ha> riempito di milionate di Euro le saccocce del> NANO col digitale terrestre.FUD 100%Lo hanno dimostrato i fatti:Il Digitale Terrestre era diffuso in tutto il mondo Occidentale, esclusa l'Italia.Avremmo dovuto non incentivarlo solo perchè un fratello dell'Onorevole Berlusconi possedeva il 2% del mercato dei decoder?Ma dai...AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Parla il difensore del Gasparri, quello che ha> > riempito di milionate di Euro le saccocce del> > NANO col digitale terrestre.> > FUD 100%> > Lo hanno dimostrato i fatti:> > Il Digitale Terrestre era diffuso in tutto il> mondo Occidentale, esclusa l'Italia.> > Avremmo dovuto non incentivarlo solo perchè un> fratello dell'Onorevole Berlusconi possedeva il> 2% del mercato dei decoder?> > Ma dai...shhhhh, non dirglielo, altrimenti potrebbero smettere di votare per il mortadelloneAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Parla il difensore del Gasparri, quello che ha> riempito di milionate di Euro le saccocce del> NANO col digitale terrestre.Non ti preoccupare, si e' riempito bene pure le sue saccocce, non solo quel del nano pelato.AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Parla il difensore del Gasparri, quello che ha> > riempito di milionate di Euro le saccocce del> > NANO col digitale terrestre.> > Non ti preoccupare, si e' riempito bene pure le> sue saccocce, non solo quel del nano pelato.magari un commento del genere potrebbe anche essere passibile di denuncia penaleAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Parla il difensore del Gasparri, quello che ha> riempito di milionate di Euro le saccocce del> NANO col digitale terrestre.Gasparri non c'entra nulla, ed il governo non ha guadagnato NIENTE con il digitale terrestre.Il Presidente del Consiglio non possiede aziende che producano decoder...ah, la sinistra e la sua mania di dire bugie...Anonimo9 --
AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
La creazione della rete la paga lo stato.la manutenzione la paga l'utente con il canone telecom.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1349314&tid=1349314&p=1&r=PIAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> La creazione della rete la paga lo stato.> la manutenzione la paga l'utente con il canone> telecom.> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1349come è giusto che sia...Anonimo9 --
TurboWillyRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1349316&tid=1348971&p=1&r=PI#1349316AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
Troppo divertente l'ossimoro Infratel - Fatti.Sei un grande troll e con senso dell'umorismo!AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> per far sì che gradualmente la Banda Larga> raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parlaA questo punto ho smesso di leggere. Queste favole le POTEVATE RACCONTARE 5 ANNI FA, non oggi!!!La genete non ci casca piu' a queste favolette, e' finita.E chiedo che questo messaggio sia moderato perche' e' PURA PROPAGANDA ELETTORALE:AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1349316&tid=1348971&p=1&r=PI#13493165 anni fà la SX ci ha lasciato a 300 mila utenti.AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
non è che forse 5 anni fa la banda larga era all'inizio del suo sviluppo???AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> > per far sì che gradualmente la Banda Larga> > raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> > A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla> > A questo punto ho smesso di leggere. > > Queste favole le POTEVATE RACCONTARE 5 ANNI FA,> non oggi!!!> > La genete non ci casca piu' a queste favolette,> e' finita.> > E chiedo che questo messaggio sia moderato> perche' e' PURA PROPAGANDA ELETTORALE:io invece chiedo che il lettore che protesta sia bannato a vita, o almeno fino a quando smetterà di chiudere gli occhi e votare mortadelloneAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
Bene, io vendo il mio voto a chiunque mi giuri su sua madre che nel mio paese arrivera' l'ADSL entro e non oltre 4 mesi dalla data delle elezioni.Tutto il resto e' fuffa elettorale che vale cartastraccia...AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
io io io te lo prometto , faccio arrivare l'adsl , la corrrente elttrica, l'acqua calda, il telefonino, il videocitofono .Mi voti ??? :-)AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Bene, io vendo il mio voto a chiunque mi giuri su> sua madre che nel mio paese arrivera' l'ADSL> entro e non oltre 4 mesi dalla data delle> elezioni.> > Tutto il resto e' fuffa elettorale che vale> cartastraccia...del tuo voto, se ne fottono...del tuo CxxO, magari gli interessa, soprattuto se vince vladimir luxuria... :D :D :DAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla> dell'iniziativa in oggetto ( e non solo) :> > http://www.gasparri.it/html/articoli.php?id=78Ma Gasparri non è lo stesso che ha fatto la legge che bloccava il WiFi su suolo pubblico per impedire alla gente ed alle piccole compagnie telefoniche di fare piccole reti wireless condividendo accessi ADSL/HDSL o di scavalcare l'ultimo miglio per la telefonica e così nuocere a Telecom?E che poi dopo 2 anni fa finta di riaccorgersene?Per far cosa, dare il tempo a Telecom di stendere la sua infrastruttura?Ma la propaganda politica la fai su un solo testo di promesse pre-elettorali o con alla mano tutta la storia delle imprese di un uomo politico ipocrita e venduto come tutti gli altri?AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> per far sì che gradualmente la Banda Larga> raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> banda gratis pet tutti!Anzi ti pagano per navigare!Ma che beeeeeeeelo sto' governo......AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> per far sì che gradualmente la Banda Larga> raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> > A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla> dell'iniziativa in oggetto ( e non solo) :> > http://www.gasparri.it/html/articoli.php?id=78> > La società predisposta a diffondere capillarmente> l'Adsl è Infratel Italia s.p.a. :> > http://www.sviluppoitalia.isiportal.com/societa.js> > > FATTI, non 280 pagine di programma.> > Distinti Saluti> > Teoalmeno ogni tanto qualcuno dice la verità su questo governo, cioé che è stato di gran lunga il migliore negli ultimi 50 anniAnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> per far sì che gradualmente la Banda Larga> raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> > A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla> dell'iniziativa in oggetto ( e non solo) :> > http://www.gasparri.it/html/articoli.php?id=78> > La società predisposta a diffondere capillarmente> l'Adsl è Infratel Italia s.p.a. :> > http://www.sviluppoitalia.isiportal.com/societa.js> > > FATTI, non 280 pagine di programma.Eh, no caro, i FATTI sono che le linee che hanno messo, nel 99% dei casi collegano solamente pubbliche amministrazioni e in pochi casi permettono la connessione di aziende. I costi poi sono enormemente fuori mercato.La diffusione poi è ridicola.AnonimoRe: PER TUTTI I DIGITAL DIVISI D'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'attuale Governo ha predisposto un'iniziativa> > per far sì che gradualmente la Banda Larga> > raggiunga tutti Voi "digital esclusi".> > > > A questo indirizzo l'Onorevole Gasparri parla> > dell'iniziativa in oggetto ( e non solo) :> > > > http://www.gasparri.it/html/articoli.php?id=78> > > > La società predisposta a diffondere> capillarmente> > l'Adsl è Infratel Italia s.p.a. :> > > >> http://www.sviluppoitalia.isiportal.com/societa.js> > > > > > FATTI, non 280 pagine di programma.> > Eh, no caro, i FATTI sono che le linee che hanno> messo, nel 99% dei casi collegano solamente> pubbliche amministrazioni e in pochi casi> permettono la connessione di aziende. I costi poi> sono enormemente fuori mercato.> La diffusione poi è ridicola.una sola parola: bugiardoAnonimoNon male
Niente 128k ma fino a 64 k è una flat pura, rispetto a teleconomy prevede anche un server per l'invio della posta.RobertoMorapporto modem/utenti 1:12,5
pauuuura :'(AnonimoDati Banda larga dal 2001 a 2005
art. del 19/07/2005http://www.i-dome.com/statistiche-in-pillole/pagina.phtml?_id_articolo=9229Sono dati dell'osservatorio sulla banda larga.Su PI non l'ho trovato."Alla fine del giugno scorso - 2005 nd - gli accessi a banda larga erano ormai 5,6 milioni, contro i 300 mila di fine 2001"AnonimoRe: Dati Banda larga dal 2001 a 2005
PI non ha pubblicato art. simili, solo 1 art. dove si parlava del tasso d'incremento della banda larga in Italia.Il motivo è ovvio.PI è una testata che pur essendo orientata all'ambito informatico-divulgativo, è orientata politicamente a SX: ha molte firme SX-strorse tra la sua redazione e i titoli scelti, i modi di presentarli e commentarli denotano una scelta editoriale che in ambito politico si colloca a SX.Dati simili, quindi mettono "in imbarazzo" una scelta editoriale a SX, per questo è meglio (per l'ottica della redazione di PI) non presentarli.Si prestano meglio, in quest'ottica di PI, ad essere presentati i digital-divide (le zone non coperte dalla banda larga di circa 10.000.000 di abitanti); si vuole cioè far guardare al poco (seppur esistente) bicchiere mezzo pieno, piuttosto che ai 3/4 pieno.Si presta meglio, sempre nell'ottica di PI, presentare al max dati secondari, come il tasso d'incremento della crescita di banda larga. Meglio se presentati da una persona della maggioranza politica avversa a quella di PI, come il min. Stanca, dando cosi l'impressione che siano opinioni (e non dati effettivi) presentati dal min. Basta infine condire il tutto con un'art. di PI in cui si presenta appunto la cosa come fantasie (e non dati) del min. et voilà .... si ha l'art. per la propria parte politica su una testata di divulgazione.Ed effettivamente quest'ultimo art. cosi combinato, PI l'ha fatto.Però i dati sono dati, e non fantasie; solo che i link a questi dati PI non vuole postarli.Allora, li postiamo qui.http://www.pcself.com/primopiano/04/09/044.htmlche riguarda per l'appunto l'incremento; non la diffusione.AnonimoRe: Dati Banda larga dal 2001 a 2005
> art. del 19/07/2005> htttp://www.i-dome.com/statistiche-in-pillole/pagina.phtml?_id_art[...]"> Sono dati dell'osservatorio sulla banda larga.> Su PI non l'ho trovatoQuell'articolo in particolare poteva non esserci. però, cercando un pochino, potevi trovare questo: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54167 ;)- Scritto da: Anonimo> PI non ha pubblicato art. simili, Tu invece hai proprio gli occhi nel fondoschiena. Da quando leggi PI? > solo 1 art. dove si parlava del tasso d'incremento > della banda larga in Italia.> Il motivo è ovvio.Mamma mia, quante cavolate in un post solo :'( Gente come te inquina i forum, forse sei peggio dei trollatori più accaniti...Non mi sembri molto attento, amico e collega lettore. In primis, il fatto di volerla buttare sempre su un discorso politico denota integralismo. E te lo dice uno che non è certo "di sinistra", ma che nemmeno vuole arrivare ai tuoi livelli di vittimismo. Su PI non si trovano solo posizioni sinistre e chi, come me, lo legge da anni ed è membro della community, sa che su PI si possono trovare notizie. A prescindere dalla direzione di provenienza (DX o SX).Appena ti sarai svegliato dal tuo torpore, e alzato dal tuo letto di pregiudizi, fai una bella ricerchina. Anzi, ti agevolo, clicca direttamente questi link qui sotto, potresti scoprire un mondo a te sconosciuto. Quello di un'informazione davvero indipendente:http://punto-informatico.it/p.asp?i=54167http://punto-informatico.it/p.asp?i=55820http://punto-informatico.it/p.asp?i=53382http://punto-informatico.it/p.asp?i=53758 http://punto-informatico.it/p.asp?i=52701http://punto-informatico.it/p.asp?i=52047http://punto-informatico.it/p.asp?i=52011http://punto-informatico.it/p.asp?i=51983W gli utenti non schierati!!!AnonimoUtopia
È troppo pretendere dei contratti flat di durata inferiore ai 12 mesi?AnonimoRe: Utopia
- Scritto da: Anonimo> È troppo pretendere dei contratti flat di durata> inferiore ai 12 mesi?No, questo lo puoi disdire quando vuoi, con raccomandata.AnonimoRe: Utopia
E dove sta scritto? Hai letto il contratto?Il contratto Telecom ha durata indeterminata, questo di Libero non è specificato sulla pagina internet ed il contratto non lo fanno leggere senza che prima dai tutti i tuoi dati...AnonimoRe: Utopia
Davvero, senza polemiche, hai qualche link? Dove lo hai letto?AnonimoRe: Utopia
- Scritto da: Anonimo> Davvero, senza polemiche, hai qualche link? Dove> lo hai letto?Sono tutte informazioni pubblicate su webTeleconomy Internet (Telecom Italia), punto 12 delle condizioni contrattuali: "Il Contratto è a tempo indeterminato. Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione, per iscritto, all?indirizzo indicato sul Conto Telecom o richiesto al servizio clienti ?187?, mediante lettera o fax con allegata fotocopia del documento d'identità. Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione dei sistemi informatici di Telecom Italia e, comunque non oltre 15 (quindici) giorni dalla comunicazione del Cliente. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla predetta data. Telecom Italia potrà recedere dandone comunicazione al Cliente per iscritto con un preavviso di 30 giorni"Internet Senza Limiti (Wind), estratto dalle FAQ (http://assistenza.libero.it/supporto/faq_internetsenzalimiti.phtml#2878)Quanto dura il contratto di Internet Senza Limiti?Il Contratto si intende stipulato a tempo indeterminato dalla data di attivazione. Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momentoQuando e come posso disdire il contratto Internet Senza Limiti?È possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento con disdetta da inviarsi, a mezzo di lettera raccomandata A/R, a: Libero - Casella Postale 14155 - 20140 Milano BaggioAnonimoFlat anche voce?
Telecom propone una flat anche voce, che voi sappiate, lo fa anche wind o ha intenzione di farlo?AnonimoFlat roba per linari
Ragazzi, scendete dalle montagne e andate ad abitare in città. Dai, che Attila è già passato da un pezzo e non c'è più bisogno di vivere sul cocuzzolo della montagna (con la neve alta così). Provate il brivido dell'ADSL.AnonimoAttenti a Wind
....dopo quello che ha fatto con libero@sogno, io non mi fiderei....Anonimo9 --
AnonimoRe: Flat roba per linari
- Scritto da: segaiolo> Ragazzi, scendete dalle montagne e andate ad> abitare in città. Dai, che Attila è già passato> da un pezzo e non c'è più bisogno di vivere sul> cocuzzolo della montagna (con la neve alta così).> Provate il brivido dell'ADSL.E tu non sai che ci sono zone di alcune grandi città che non sono coperte da ADSL?AnonimoRe: Flat roba per linari
> E tu non sai che ci sono zone di alcune grandi> città che non sono coperte da ADSL?Non frequento i quartieri degradati. Solo piazza di Spagna ...AnonimoRe: Flat roba per linari
Allora visto che stai a Piazza di Spagna prendi l'85 (non ti muovi di certo da quelle parti con la macchina...) e fatti un giretto pure a San Giovanni (sempre centro...) dove non in tutte le abitazioni si può attivare l'ADSL... E non dirgli di scendere che altrimenti finiscono nelle catacombe e lì non c'è nemmeno il telefono... ;)AnonimoRe: Non male
- Scritto da: RobertoMo> Niente 128k ma fino a 64 k è una flat pura,> rispetto a teleconomy prevede anche un server per> l'invio della posta.Sì sì.. wind-infostrada... all' inizio tutto ok poi saltano fuori le solite magagne...Ne sanno qualcosa quelli di "libero-sogno" di quanta vaselina bisogna dotarsi prima di sottoscrivere un contratto con wind-infostrada...La telecom mi sta caldamente sul ***** ma wind-infostrada e' decisamente peggio.... :(AnonimoRe: Non male
- Scritto da: Anonimo> > Ne sanno qualcosa quelli di "libero-sogno" di> quanta vaselina bisogna dotarsi prima di> sottoscrivere un contratto con wind-infostrada...libero sono... :'( ottima flat, ma hanno obbligato tutti (dopo un po') a pagare il doppio per avere un servizio che, insomma, era quasi minore di quello iniziale...AnonimoRe: Non male
> libero sono... :'( sogno, scusate :|AnonimoE il contratto?
E' possibile consultare il contratto relativo all'offerta, prima di richiederne l'attivazione?Siete in grado di darmi un link diretto al contratto?AnonimoRe: Attenti a Wind
- Scritto da: Anonimo> ....dopo quello che ha fatto con libero@sogno, io> non mi fiderei....ehi! un altro vasellinizzato? ;) ;) ;)AnonimoRe: Attenti a Wind
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ....dopo quello che ha fatto con libero@sogno,> io> > non mi fiderei....> > ehi! un altro vasellinizzato?> > ;) ;) ;)Libero@sogno andava bene finchè Infostrada non si è fusa con Wind , questo il mio modesto parere e da lì sono iniziati i guai! @^AnonimoRe: Attenti a Wind
Confermo e non solo per libero@sogno la stessa sorte per l'adsl di libero gestita dapprima da olivetti e andava alla grande e dopo dalla merda di wind e andava come adesso :DAnonimoRe: Attenti a Wind
- Scritto da: Anonimo> Confermo e non solo per libero@sogno la stessa> sorte per l'adsl di libero gestita dapprima da> olivetti e andava alla grande e dopo dalla merda> di wind e andava come adesso :DPurtroppo è vero:quando Infostrada si fuse con Wind,anzichè sfruttare le sinergie, l'unica cosa che hanno fatto è fondere e raddoppiare i reciproci problemi preesistenti.Peccato, il gruppo Infostrada/Libero/Wind poteva essere una valida alternativa a Telecom Italia,ormai non ci rimane che sperare su FastWeb con la sua fibra ottica ed i suoi servizi convergenti.....MariobusyRe: Flat roba per linari
- Scritto da: segaiolo> Ragazzi, scendete dalle montagne e andate ad> abitare in città. Dai, che Attila è già passato> da un pezzo e non c'è più bisogno di vivere sul> cocuzzolo della montagna (con la neve alta così).> Provate il brivido dell'ADSL.le linare sono flat...niente balconerock and trollallora wind o telecom perl la flat ?
sapete se wind disconnette o pone dei limiti al traffico flat ?io la userei isdn per lavoro quindi i feedback su wind son gradititelecom mi pare non abbia problemial di la del prezzo mi interessa la qualita'salutiAnonimoRe: allora wind o telecom perl la flat ?
inoltre esistono esperienze sul Web Accelerator di wind?dicono fino a 6 volte piu veloce.........AnonimoRe: allora wind o telecom perl la flat ?
- Scritto da: Anonimo> inoltre esistono esperienze sul Web Accelerator> di wind?> > dicono fino a 6 volte piu veloce.........il web accelerator è una solenne sòla alla romana esattamente come tin.it fast, in altre parole non velocizza un bel niente. Inoltre con una flat ha poco senso usarlo, se paghi a consumo è un altro discorso meno tempo di caricamento meno soldi. Sempre ammesso che funzioni.AnonimoRe: allora wind o telecom perl la flat ?
e chi ti ha detto che per la flat non ha senso ?se riduce i tempi serve comunquese riduce la latenza serve comunquemagari qualche feedback di chi lo usa .....AnonimoRe: allora wind o telecom perl la flat ?
ATTENZIONE:sul sito libero a proposito di flat :Velocità massima di navigazione raggiungibile 56K per le linee analogiche e 64K per le linee ISDN.QUINDI presumo che il fat isdn vale solo per una linea isdn non come quello di Telecom che e' attivabile sulle due line di un ISDN (infatti costa il doppio)Se e' cosi allora faro quello di telecomAnonimoRe: allora wind o telecom perl la flat ?
- Scritto da: Anonimo> se riduce i tempi serve comunque> > se riduce la latenza serve comunque> > > magari qualche feedback di chi lo usa .....l'ho usato ma non ne vale la pena. raggiunge quel risultato comprimendo le immagini (che diventano quindi oscene ...): si perde il gusto della navigazioneAnonimoRe: Flat roba per linari
- Scritto da: segaiolo> Ragazzi, scendete dalle montagne e andate ad> abitare in città. Dai, che Attila è già passato> da un pezzo e non c'è più bisogno di vivere sul> cocuzzolo della montagna (con la neve alta così).> Provate il brivido dell'ADSL.Un nick, un programma! :DAnonimoDomanda: è annuale o sacco quando mi par
contratto annuale o stacco quando mi pare? CiaoAnonimoRe: Flat roba per linari
Caro signorequando nelle montagne ci sara' il Wi-Max con connessioni di 22 Mbit in entrambi le direzioni e nelle citta' questo non ci sara' scrivero' l'opposto... e cioe':>:)PS: e comunque abito in un piccolo comune del nord italia a 1000 Metri di altezza e ho comunque un'adsl che funziona benissimo con latenza intorno ai 20 secondi e connessione a 6 megabit, ma mi schiero comunque con quelli che non possono permettersela perche' non l'informazione non deve essere limitata in base dalla densità di popolazione.AnonimoRe: Flat roba per linari
- Scritto da: Anonimo> Caro signore> > quando nelle montagne ci sara' il Wi-Max con> connessioni di 22 Mbit in entrambi le direzioni e> nelle citta' questo non ci sara' scrivero'> l'opposto... e cioe':Seeeee. E a che vi serve? Per controllare il vostro B2C di caciotte?Anonimo9 --
Ma vai in culo, cojone.AnonimoRe: Flat roba per linari
quoto! ...ti rosica qualcosa? ..perchè ce l'hai coi linari? non stai bene col tuo sistemone winzozzaro?Anonimo[Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
Scusate ma non riesco ad avere informazioni precise sul nuovo numero della Teleconomy Internet. Ora sono collegato col 7020187187, ma sul www.187.it il numero risulta ancora 701...Chi sa darmi informazioni precise al riguardo (ad esempio, un link da cui leggere)?Grazie!AnonimoRe: rapporto modem/utenti 1:12,5
E' lo stesso di telecom, ma Telecom ha le linee.....AnonimoRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
- Scritto da: Anonimo> Chi sa darmi informazioni precise al riguardo (ad> esempio, un link da cui leggere)?Per collegarsi ad Internet con il servizio dial-up di Telecom Italia attraverso il numero 702 0187 187, basta essere titolari di una linea residenziale Telecom Italia di base o ISDN e possedere un computer con un modem analogico o un terminal adapter ISDN.http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887583&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=4AnonimoBUGIARDI!!!!!!!
"A latere, Telecom sembra avere almeno parzialmente risolto l'ostacolo del come comunicare ai propri utenti flat l'accennata variazione del numero. Ora lo spiega sia sulla la scheda web dell'offerta Teleconomy che su una pagina web visualizzabile dagli utenti che hanno sottoscritto il servizio entro il 28 febbraio: qualora, dal primo marzo, cerchino di connettersi ad internet componendo erroneamente il vecchio numero, vedranno comparire una pagina con l'avvertenza."Non e' vero UN CA %%O!!!!!!!!! :@ :@ :@ :@ :@RanmamezRe: BUGIARDI!!!!!!!
Confermo: per errore stamane ho stupidamente dimenticato di cambiare il numero e non è comparsa nessuna schermata d'avvertimento.Telecom solerte come sempre...AnonimoRe: BUGIARDI!!!!!!!
A me la pagina di avvertimento è uscita!Mi aspetto pertanto che Telecom Italia, come promesso, non mi addebiti alcunché.AnonimoRe: BUGIARDI!!!!!!!
La pagina credo che l'abbia vista solo chi ha i DNS impostati in modo dinamico, io ho DNS statici e non ho visto nulla, ho provato a spiegarlo al 187 ma ovviamente l'operatore non sapeva nemmeno che fossero i DNS...AnonimoRe: BUGIARDI!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> La pagina credo che l'abbia vista solo chi ha i> DNS impostati in modo dinamico, io ho DNS statici> e non ho visto nulla, ho provato a spiegarlo al> 187 ma ovviamente l'operatore non sapeva nemmeno> che fossero i DNS......e magari ti ha risposto: "DIENNEESSE? Ma no, Teleconomy Internet è una flèt"(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoSe questa e' la soluzione ...
... http://www.sviluppoitalia.isiportal.com/societa.jsp?ID_LINK=428&area=126Stiamo freschi.Riportato dalla pagina: societa' con capitale sociale di unmilionedieuro. Miezzega! investimenti previsti centocinquantamilionidieuro. Doppiamiezzega. Societa' di Scopo - Triplamiezzega - una societa' con i fiocchi; di cui non mi farei sfuggire le azioni in borsa: ora basta solo capire quale parente hanno nel consiglio di amministrazione per capire quanto dura e il vero scopo.Operativa da Marzo 2004 - siamo a Marzo 2006, mi piacerebbe capire quanto cavo hanno steso con quelle dotazioni economiche in due anni - fatti, non homepage.Bah.==================================Modificato dall'autore il 01/03/2006 17.35.59AnonimoRe: Flat roba per linari
- Scritto da: segaiolo> Ragazzi, scendete dalle montagne e andate ad> abitare in città. Dai, che Attila è già passato> da un pezzo e non c'è più bisogno di vivere sul> cocuzzolo della montagna (con la neve alta così).> Provate il brivido dell'ADSL.Povero segaiolo, nell'aver troppo abusato nell'azione che indica il tuo nome ti sei fottuto il cervello. Sei da ricovero.AnonimoSTATE LONTANI DA LIBERO!!
State lontani da libero come se fosse appestata se ci tenete alla vostra salute mentale e al vostro equilibrio psicofisico!Io parlo per esperienza su Libero ADSL. Lentezza esasperante, se si apre un programma P2P la velocità di TUTTO crolla inesorabilmente. Ping da piccione viaggiatore.In più se contatti l'assistenza.. bè.. diciamo se ci riesci (dato che minimo sono 25 minuti di attesa) spesso trovi persone impreparate, talvolta scortesi.Come se non bastasse ci si mettono quei farabutti di tecnici telecom che chiudono gli interventi senza fare un c***o !! E ovviamente i problemi persistono.Io farò disdetta.Tentero' il passaggio a tiscali o Tele2.DAtemi retta. State lontani da libero/wind.AnonimoRe: STATE LONTANI DA LIBERO e da Tiscali
- Scritto da: Anonimo> State lontani da libero come se fosse appestata> se ci tenete alla vostra salute mentale e al> vostro equilibrio psicofisico!> > Io parlo per esperienza su Libero ADSL. Lentezza> esasperante, se si apre un programma P2P la> velocità di TUTTO crolla inesorabilmente. Ping da> piccione viaggiatore.> In più se contatti l'assistenza.. bè.. diciamo se> ci riesci (dato che minimo sono 25 minuti di> attesa) spesso trovi persone impreparate,> talvolta scortesi.> > Come se non bastasse ci si mettono quei farabutti> di tecnici telecom che chiudono gli interventi> senza fare un c***o !! E ovviamente i problemi> persistono.> Io farò disdetta.> Tentero' il passaggio a tiscali o Tele2.> > DAtemi retta. State lontani da libero/wind.Hai ragione sul pessimo livello qualitativo dell'assistenza e del Call Center Wind - Infostrada - Libero,però devo dire che quei pochi fortunati che non incappano in nessun problema tecnico o amministrativo viaggiano bene in Adsl.Stai attento a Tiscali: io ci sono passato e te la sconsiglio.Poi ti basta cercare i tanti articoli redatti da Punto Informatico sulle gravi problematiche Tiscali Adsl per rendertene conto.In bocca al lupo *_^MariobusyRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
- Scritto da: Anonimo> Scusate ma non riesco ad avere informazioni> precise sul nuovo numero della Teleconomy> Internet. Ora sono collegato col 7020187187, ma> sul www.187.it il numero risulta ancora 701...> > Chi sa darmi informazioni precise al riguardo (ad> esempio, un link da cui leggere)?> > Grazie!stanno riorganizzando il sito infatti ho trovato pagine in cui nonsi fa cenno del cambio numero.http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887609&categoryOid=-536894531&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874che è diversa da questahttp://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceSpecification.do?channelId=-536887609&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536904249&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2è meglio chiamare il 187, comunque vedo poca trasparenza, mi èarrivata da poco la bolletta e tra le varie info potevano mettere anchequesta informazione e invece come al solito... Ad esempio tanto percitarne un'altra chicca quelli che hanno teleconomyno problem a 15 euro al mese per le telefonate fino al 31 marzo possonochiamare tutti i telefoni fissi e non solo quelli appartenenti a telecomitalia come era all'origine (notate l'asterisco)http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887609&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=536905978&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2Insomma sempre poca chiarezza e trasparenza.MariobusyRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
Al collegamento col numero 701... non mi è apparsa nessuna pagina di avvertimento come invece dice la recensione di punto-informatico.Ora mi sono collegato con il 702... ma comunque è assurdo che Telecom non faccia chiarezza sul numero... io sono venuto a sapere del cambiamento soltanto per cas attraveso questo sito! :(AnonimoMa chi si fida di Wind?!?
Ne ho viste già troppe con Wind...AnonimoRe: Domanda: è annuale o sacco quando mi
Stacchi quando ti pare.AnonimoRe: Domanda: è annuale o sacco quando mi
io avevo inteso che il pagamento fosse ANTICIPATO per un anno (12x12=144 euro) e per disdire ci volesse raccomandata.sbaglio?saluti.Anonimo9 --
AnonimoComplimenti davvero, che ipocriti...
A chi ha riportato la lieta novella della ' volontà politica ' di coprire tutti in banda larga. Siete davvero senza vergogna ( e mi riferisco non solo ai Berlusconiani e ai loro sudditi succubi del divide et impera ma pure ai Prodiani e sodali che oggi se ne sono usciti con la stessa novella elettoralistica ), guarda caso queste affermazioni le fate solo a pochi giorni dalle elezioni... ma che credete, che gli italiani estromessi dal progresso tecnologico da VOI abbiano l'anello al naso? siano tanti cani di Pavlov obbedienti ai vostri proclami? io per quanto mi riguarda ( e conosco MOLTA gente che farà lo stesso ) non vado a votare finchè non avrò l'adsl.E per chi ha scritto che " PI si occupa solo dei digital divided, quelli in paesi sotto i diecimila abitanti " c'è una sola possibile esortazione: VERGOGNATI. Ti sfugge forse che il 70% dei comuni italiani è pari o inferiore a quella cifra demografica? e che vuoi fare, le favelas anche in Italia?Telecom pubblica subito, ORA.AnonimoE' inutile, NON ANDREMO A VOTARE
Per i prodiani & berlusconiani: è inutile che agitate ridicole promesse elettorali, finchè non c'è l'adsl non si va a votare.AnonimoRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
- Scritto da: Anonimo> io sono venuto a sapere del cambiamento> soltanto per cas attraveso questo sito! :(Anch'io, PI è stato l'unico, o uno dei pochi, a parlare del fatto che Telecom avrebbe modificato il numero di accesso di Teleconomy Internet.AnonimoRe: STATE LONTANI DA LIBERO e da Tiscali
Tipo me (non faccio uso intensivo di P2P).Sono soddisfatto !Ciao,PiwiAnonimoRe: E' inutile, NON ANDREMO A VOTARE
Io contro Berlusconi voterei anche se mi levassero il computerAnonimoRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
Occhio alle SOLEhttp://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=520AnonimoRe: E' inutile, NON ANDREMO A VOTARE
- Scritto da: Anonimo> Per i prodiani & berlusconiani: è inutile che> agitate ridicole promesse elettorali, finchè non> c'è l'adsl non si va a votare.Io non ci andrei comunque, piuttosto che scegliere tra quei due, scelgo di non scegliere.AnonimoRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
- Scritto da: Anonimo> Al collegamento col numero 701... non mi è> apparsa nessuna pagina di avvertimento come> invece dice la recensione di punto-informatico.> Ora mi sono collegato con il 702... ma comunque è> assurdo che Telecom non faccia chiarezza sul> numero... io sono venuto a sapere del cambiamento> soltanto per cas attraveso questo sito! :(Pure io... e solo stamattina! :| :| :| Dannazione, non è possibile!Gildor.AnonimoRe: [Semi-OT] Numero Teleconomy Internet
è una vera vergogna che la telecom possa comportarsi in questo modo assurdo, l'ho saputo per puro caso solo adesso.nessun avviso nè sul vecchio numero, nè su bolletta o email o raccomandate.sono incazzato nero, la telecom meriterebbe una bella denuncia.AnonimoRe: STATE LONTANI DA LIBERO!!
- Scritto da: Anonimo> State lontani da libero come se fosse appestata> se ci tenete alla vostra salute mentale e al> vostro equilibrio psicofisico!> > Io parlo per esperienza su Libero ADSL. Lentezza> esasperante, se si apre un programma P2P la> velocità di TUTTO crolla inesorabilmente. Ping da> piccione viaggiatore.> In più se contatti l'assistenza.. bè.. diciamo se> ci riesci (dato che minimo sono 25 minuti di> attesa) spesso trovi persone impreparate,> talvolta scortesi.Ma non è che dipende dalla zona? Io sono abbonato a Libero ADSL da 4 anni, offerta flat. La uso per lavoro dunque ci sto sempre attaccato.Viaggiare viaggia bene e l'unico problema che ebbi un giorno era che c'era la portante ma non viaggiavo. Telefonai all'assistenza e un tizio mi fece controllare tutti i parametri del router (fra l'altro non il modello che danno loro) e in pochi minuti scoprimmo che era cambiato un pezzo di login. Il tipo sembrava intendersene abbastanza (non fece domande sceme).Avrò avuto culo.Il p2p nell'ultimo anno non l'ho mai usato, ho riprovato il mese scorso leggendo delle lamentele, ho scaricato velocemente e la navigazione web mi andava normalmente. Non è che hanno tolto i blocchi o forse la mia zona non li ha?Qui nei dintorni conoscenti e vicini hanno quasi tutti Alice e sono spesso a lamentarsi perché spesso non va (ma la velocità di punta probabilmente è maggiore).Su Tele2 e Tiscali non saprei dire, non conosco nessuno che li abbia.Sinceramente tutti questi problemi con Libero non li ho, e mi sembra che Alice sia peggio. Ma forse dipende molto dalla zona. Io sono di Firenze.AnonimoOcchio in ISDN si va solo a 64k
Da una lettura della notizia mi sembrava che con lo stesso canone si potesse andare a 128k con lo stesso prezzo, invece sulla pagina relativa all'offerta c'è ben specificato: solo a 64k.lucencaRe: Wind, flat dial-up per tutti
Sono da apprezzare queste iniziative flat dei due ISP.Personalmente sto usando quella di Telecom da oltre 1 mese e mezzo e mi sto trovando bene: è quasi una connessione always on nonostante il concetration rate dichiarato da Telecom.Sono titolare di una ISDN,però, e quindi costretto a sborsare 24 euro al mese per una velocità penosa.Credo che gli ISP che nn sono in grado di erogare il servizio adsl in alcune zone debbano attivarsi al massimo per fornire una connessione, nn dico gratuita, ma a costi "ridottissimi".Perchè nn realizzano un'offerta SATELLITARE FLAT?COL TRAFFICO IN UPLOAD INCLUSO??Personalmente sono stanco di essere preso in giro.RafAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 02 2006
Ti potrebbe interessare