Dopo un breve periodo passato in forma di preview , la versione OS X di Office 2016 ha ora raggiunto il suo stadio di sviluppo definitivo ed è cominciata la sua distribuzione al pubblico mainstream . Almeno per quelli che hanno un abbonamento al servizio cloud di Office 365, mentre gli utenti che preferiscono acquistare il software una sola volta dovranno aspettare fino a settembre.
Office 2016 include quindi Word, Excel, PowerPoint, Outlook e OneNote “per Mac” ed è accessibile in 139 paesi e 16 lingue diverse: le applicazioni includono le stesse caratteristiche della controparte per PC Windows come l’onnipresente interfaccia Ribbon, sfoggiando altresì funzionalità specifiche per sistemi Mac come una visualizzazione a pieno schermo, gesture multi-touch, supporto ai display Retina e altro ancora.
L’integrazione con i servizi cloud permette agli utenti-abbonati di Office 365/2016 di sincronizzare il lavoro su dispositivi ed ecosistemi diversi, mentre il periodo di test pubblico ha permesso a Microsoft di migliorare il software con oltre 100.000 feedback pieni di suggerimenti sia per le nuove funzionalità che per i bug e i problemi di stabilità da correggere.
Microsoft ha portato a termine i lavori su Office 2016 e promette ora aggiornamenti costanti nel corso del tempo, mentre Apple è ancora impegnata a limare il codice dei suoi nuovi sistemi operativi e fornisce ai suoi fedeli (utenti e sviluppatori) la possibilità di testare le ultime release di OS X e iOS in versione beta.
Il programma Beta di Cupertino dà infatti accesso alle versioni preliminari di iOS 9 e OS X El Capitan : nel primo caso l’OS mobile esce dallo stadio di “developer beta” a pagamento per divenire una beta accessibile anche al pubblico di non-iniziati, senza la necessità di sostenere il costo di un account sviluppatori App Store per il privilegio.
Alfonso Maruccia
-
...
Uberpop va chiusa senza troppe chiacchiere! @^Pianeta VideoRe: ...
Cazz! ma sei ancora in giro!sterco orarioRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Uberpop va chiusa senza troppe chiacchiere! @^Un kebab al prosciutto e una sprite, grazie.Piratone arrapatiss imoRe: ...
- Scritto da: Piratone XXXXXXXXss imo> - Scritto da: Pianeta Video> > Uberpop va chiusa senza troppe chiacchiere! @^> > Un kebab al prosciutto e una sprite, grazie.Per me crudo e bufala. Birretta.Gino TaveraUbere
lavoro nero, non pagano le tasse, nessun contributo, esportazioni di capitali all'estero illegale,concorrenza sleale, servizio abusivow italiaRe: Ubere
- Scritto da: w italia> lavoro nero, non pagano le tasse, nessun> contributo, esportazioni di capitali all'estero> illegale,concorrenza sleale, servizio> abusivoe sono anche obosessuali! al rogo!bubbaRe: Ubere
- Scritto da: w italia> lavoro neroBalle.> non pagano le tasse, nessun> contributo, esportazioni di capitali all'estero> illegale,concorrenza sleale, servizio> abusivoSpero che qualcuno ti denunci per diffamazione....Re: Ubere
- Scritto da: w italia> lavoro nero, non pagano le tasse, nessun> contributo, esportazioni di capitali all'estero> illegale,concorrenza sleale, servizio> abusivoAh e a proposito, italia (rigorosamente minuscolo) = XXXXX....Leggi per fornitori contro utenti
La regola per cui le auto a noleggio con conduce debbano tornare in garage, è una delle innumerevoli leggi che hanno il solo scopo di limitare un servizio per non andare contro a chi ne offre uno simile/uguale ma senza quelle regole. In pratica era un modo per salvaguardare le licenze taxi e il "mercato" dietro ed appare del tutto demenziale se non si capisce lo scopo.Uber c'ha solo battuto il muso dopo che per oltre 20 anni invece c'hanno rimesso gli utenti a favore dei tassisti.Ma di leggi del genere ce n'è una marea e aumentano (vedasi i certificati energetici vari che vengono inventati ogni tanto) e molte applicazioni e ipotesi di servizio avranno difficoltà a rompere questi sistemi protetti.Ho letto pochi minuti prima di un'app per confrontare progetti di architetti (più o meno professionali) e già si sono mossi contro alcuni deputati..alcuni ovviamente architetti, idem la strana dimenticanza del commercio elettronico ed i giorni di chiusura obbligatori. Tra fornitori di servizi consolidati e utenti, la politica preferisce i primi..e da un pezzoSurak 2.0abusivi sono loro.
I primi abusivi sono i tassisti: -viaggiano su corsie preferenziali (quelle dei bus) concepite per i servizi collettivi.-occupano parcheggi riservati in molte vie cittadine, non si sa a quale titolo (negli altri paesi c'è solo il deposito, i taxi girano alla ricerca di clienti).-hanno tariffe incompatibili con un servizio pubblico.-accettano prenotazioni, quando la legge lo vieta espressamente.ricoRe: abusivi sono loro.
Le corsie preferenziali per lo meno in tutte le città che ho visitato sono sia per BUS e TAXi con tanto di cartello. Gli abusivi sono tali quando operano al di fuori delle leggi, se le leggi non sono adeguate occorre cambiarleluc294Re: abusivi sono loro.
- Scritto da: rico> I primi abusivi sono i tassisti: Ricordiamocelo sempre quando protestano... http://archivio.panorama.it/italia/Io-tassista-da-4-600-euro-al-mese-Nettinome e cognomeRe: abusivi sono loro.
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: rico> > I primi abusivi sono i tassisti: > > Ricordiamocelo sempre quando protestano... > > http://archivio.panorama.it/italia/Io-tassista-da-Grazie, ottimo articolo, da tenere presente!Izio01Re: abusivi sono loro.
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: rico> > > I primi abusivi sono i tassisti: > > > > Ricordiamocelo sempre quando protestano... > > > >> http://archivio.panorama.it/italia/Io-tassista-da-> > Grazie, ottimo articolo, da tenere presente!e anche robina del tipo http://espresso.repubblica.it/archivio/appoggio/2014/07/22/news/roma-e-i-tassisti-alemanno-indagato-marino-criticato-1.174052bubbaUna volta si vendeva il ghiaccio
C.d.O.Qapla GiaguaroRe: Una volta si vendeva il ghiaccio
- Scritto da: Qapla GiaguaroSe ti può chiarire le idee :Dhttp://www.icebergcanada.com/exquisitely-bottled.htmHopUber
Uber non ha «regole predeterminate e trasparenti ed anche questo elemento non va certo a vantaggio dei consumatori» «Aumenta il traffico, non garantisce la sicurezza e approfitta della fiducia dei giovani».Uberpop non serve «a limitare in alcun modo l'inquinamento o la concentrazione del traffico»Il servizio «abusivo» e «in concorrenza sleale»Condivido al 100% le motivazioni della sentenzaSale e pepeRe: Uber
- Scritto da: Sale e pepe> Uber non ha «regole predeterminate e trasparenti> ed anche questo elemento non va certo a vantaggio> dei consumatori»> > «Aumenta il traffico, non garantisce la> sicurezza e approfitta della fiducia dei> giovani».> > Uberpop non serve «a limitare in alcun modo> l'inquinamento o la concentrazione del> traffico»> > Il servizio «abusivo» e «in concorrenza sleale»> > Condivido al 100% le motivazioni della sentenzaPeccato che almeno le prime tre si applichino anche ai tassisti.Cfr. l'articolo segnalato da Nome e Cognome:http://archivio.panorama.it/italia/Io-tassista-da-4-600-euro-al-mese-NettiIzio01Re: Uber
- Scritto da: Sale e pepe> Uber non ha «regole predeterminate e trasparenti> ed anche questo elemento non va certo a vantaggio> dei> consumatori»> > «Aumenta il traffico, non garantisce la> sicurezza e approfitta della fiducia dei> giovani».stron*ata> Uberpop non serve «a limitare in alcun modo> l'inquinamento o la concentrazione del> traffico»stron*ata> Il servizio «abusivo» e «in concorrenza sleale»stron*ata> Condivido al 100% le motivazioni della sentenzache sono al 100% stron*ateFunzAutisti che?
Autisti amatoriali. Che ridere.E cosa vorrebbe dire? Che hanno la patente e l'automobile fai-da-te?O l'unica differenza è che bisogna pagare delle tasse in più?Ma fatemi il piacere...Gino TaveraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 07 2015
Ti potrebbe interessare