Roma – Per il vasto ed eterogeneo mondo delle applicazioni web basate su PHP è scattato negli scorsi giorni un allarme sicurezza. Diversi programmi creati con il celebre linguaggio open source, ed in particolare alcuni famosi sistemi per gestire blog, wiki e siti web, soffrono di una grave debolezza che potrebbe consentire ad un cracker di eseguire del codice da remoto e compromettere un webserver.
La vulnerabilità interessa alcune librerie di PHP, tra cui PHPXMLRPC e Pear XML-RPC , che implementano XML-RPC : si tratta di un protocollo di remote procedure call (RPC) adottato, per esempio, da molte applicazioni web che utilizzano i feed RSS per ottenere aggiornamenti.
Lo scopritore del problema, James Bercegay della GulfTech Security Research , ha affermato che la vulnerabilità è molto semplice da sfruttare: ciò metterebbe a serio rischio tutti i server che contengono applicazioni PHP vulnerabili. Tra queste ultime gli esperti di sicurezza segnalano PostNuke, WordPress, Drupal, Serendipity, phpAdsNew, phpWiki e phpMyFAQ.
La falla è stata corretta con il rilascio delle versioni aggiornate dei pacchetti XML-RPC for PHP 1.1.1 e PEAR XML_RPC 1.3.1 e di molti dei software afflitti dal problema.
Il noto osservatorio del web Netcraft sostiene che in alcuni casi la soluzione più semplice sia quella di disattivare la funzione XML-RPC.
-
questa è utile
permettetemi di lavorare in c# con VS su linux e vi sviluppo tutto quello che voleteAnonimoRe: questa è utile
- Scritto da: Anonimo> permettetemi di lavorare in c# con VS su linux e> vi sviluppo tutto quello che volete>Eh si linux è tutta un altra cosa.AnonimoRe: questa è utile
sicuramente semplifica la vita a tutti :)AnonimoRe: questa è utile
- Scritto da: Anonimo> sicuramente semplifica la vita a tutti :)>Se ognuno parlasse per se sarebbe ancora più semplificata.AnonimoRe: questa è utile
Perche'? con VS si e' automaticamente tutti sviluppatori ? Posso capire che sia piu' comodo un IDE del genere, che sia piu' veloce svilupparci se ti ci trovi bene ecc..., ma di certo se non sai programmare a manina su un sistema Unix-like non e' VS che te lo insegnera'...al massimo ne ricavi qualche etto di spaghetti-code.salutiAnonimoRe: questa è utile
che poi però rivendi, non regali....AnonimoRe: questa è utile
e chi ti impedisce di venderlo? di certo non la gplAnonimoRe: questa è utile
> se non sai programmare a manina su un> sistema Unix-like non e' VS che te lo> insegnera'...al massimo ne ricavi qualche etto di> spaghetti-code.Eggià, tutti quelli che non sanno programmare Unix usando VI sanno solo scrivere spaghetti code...Bravo, bravo...AnonimoRe: questa è utile
> Eggià, tutti quelli che non sanno programmare> Unix usando VI sanno solo scrivere spaghetti> code...Si si, li conosco bene questi, sono quelli che se un cliente gli chiede di installare un forum nel sito allora si prende 3 settimane per scaricare 4-5 forum da sorcioforge, poi mette su un server apposito supersicuro per installarceli (non si sa mai che ci sia dentro un spyware che va a leggere le email della segretaria), poi appena ne sceglie uno, a tempo di record, prima che qualche hacker cracchi il sistema, e di conseguenza l'intera server farm e le dorsali oceaniche, fa saltare la carica al plastico telecomandata che aveva messo sul cavetto di rete del server temporaneo, cosi' blocca ogni eventuale traffico illecito, poi si apre il codice file per file e legge riga per riga mettendo mano in ogni dove, formattando tutto a puntino e commentando ogni cosa possibile, riscrivengo le variabili con gli spazietti giusti fra il nome, il "=" e il valore, manda a capo e tabba ogni parentesi graffa, poi lo installa (protetto con apache) e crea a mano 1500 utenti e scrive 3500 messaggi provando qualsiasi funzionalita' possibile alle estreme possibilita', poi chiama il grafico e lo tiene sotto minaccia con un mitra mentre (guardato a vista e con una lampada da 100watt in faccia) fa la skin e la personalizzazione grafica, poi installa la skin e rifa' tutto da capo per vedere se il grafico, o una jpg salvata male, ha rovinato qualcosa. Finalmente dopo 1 mese di lavoro il forum e' on line, dopo 3 ore per caso legge in un blog opensorciaro di un teenager brofoloso in un sito indo-basso-asiatico del sud-est a largo dell'australia che forse c'e' una vulnerabilita' che permette ad un malintenzionato criminale fascista informatico di spostare la tabella del riepilogo dei dati dell'utente di 3px in basso a destra! E allora fa saltare la seconda carica di sicurezza sul cavo di rete fra il router e il cdn e disinstalla tutto, toglie il forum, rimette il cavo e decide di scrivere di propria mano un forum da zero in perl/postgresql, ci mettera' un anno e mezzo, verra' licenziato e alla fine rilascera' il tutto su sorcioforge aggratisse, per poi venire inondato di segnalazioni di bug, lavorera' per il resto della vita sui bug fix, mangiando non appena le donations da paypal lo permettono..... verra' ritrovato esanime a 52 anni con brick vuoti di tavernello sparsi per tutta casa e il pc ancora acceso con linux dove si legge: "segmentation fault...."AnonimoRe: questa è utile
- Scritto da: Anonimo> > se non sai programmare a manina su un> > sistema Unix-like non e' VS che te lo> > insegnera'...al massimo ne ricavi qualche > > etto di spaghetti-code.> Eggià, tutti quelli che non sanno programmare> Unix usando VI sanno solo scrivere spaghetti> code...Do solito non sanno neanche che cos'e' mmake, e dire che lo usano in continuazione.AnonimoIl Draga ci sa fare...
Il Draga stà infilando i suoi tentacoli anche su linux, ovviamente attraverso una terza parte.Vi convertirà tutti, con calma... a Redmond hanno pazienzaIn ogni caso, come la maggiorparte delle pensate finora, anche questa è proprio gajarda, e credo proprio che avrà successo.Giovanni(geek)(geek)(geek)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
Io invece ho paura che troveranno il modo per bloccare questo plugin....MS non ha mai ammesso l'esistenza di altri sistemi operativi oltre windowsAnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
- Scritto da: Anonimo> Io invece ho paura che troveranno il modo per> bloccare questo plugin....MS non ha mai ammesso> l'esistenza di altri sistemi operativi oltre> windowsnon credo, lo distribuisce Mainsoft, il nome dovrebbe dirla tutta, sono quelli che si sono lasciati spifferare il codice sorgente di windows nt e 2000 tempo addietro, sono i partner commerciali + legati a Microsoft in assoluto, non credo che MS blocchera' questo gingillo, fattosta' che se non ho capito male genera codice compatibile per linux, ma NON girera' su linux...awerellwvRe: Il Draga ci sa fare...
- Scritto da: Anonimo> Il Draga stà infilando i suoi tentacoli anche su> linux, ovviamente attraverso una terza parte.> Vi convertirà tutti, con calma... a Redmond hanno> pazienza> > In ogni caso, come la maggiorparte delle pensate> finora, anche questa è proprio gajarda, e credo> proprio che avrà successo.> > > > Giovanni> (geek)(geek)(geek)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)UH! Non temere! Il DRAGASACCOCCE di REDMOND nulla può fare contro il pinguino! Può solo allearsi e calare la testa. E' un nemico invisibile per lui, imbattibile.AnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
Linux, come tutto il free software, è nemico di tutti gli sviluppatori che devono guadagnare per vivere e non vogliono fare i consulenti per la creazione di applicazioni web.Speriamo che il free software venga fatto chiudere perchè toglie posti di lavoroAnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
oh, sei proprio divertente :D:D:Dma a propos, di quali posti parli, ce ne sono altri da chiudere?(rotfl)> Speriamo che il free software venga fatto> chiudere perchè toglie posti di lavoroAnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
- Scritto da: Anonimo> Linux, come tutto il free software, è nemico di> tutti gli sviluppatori che devono guadagnare per> vivere e non vogliono fare i consulenti per la> creazione di applicazioni web.> > Speriamo che il free software venga fatto> chiudere perchè toglie posti di lavoroMa è il tuo chiodo fisso!Informati, il maggior numero di posti di lavoro informatici è andato perso nelle SW house che hanno avuto la sfortuna di competere con MS e i suoi metodi.AnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
> perchè toglie posti di lavoroper togliere il posto a te io lavorerei a a soli 2000 euro al mese sputtanandomi,ma non credo sia necessario, già appenati vedono di sputano in facciacomunque auguriAnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
su punto informatico dovrebbero poter postare solo le persone registrate. I troll non solo sono inutili, ma danno anche fastidio (da una parte e dall'altra)barbaneraRe: Il Draga ci sa fare...
- Scritto da: Anonimo> Linux, come tutto il free software, è nemico di> tutti gli sviluppatori che devono guadagnare per> vivere e non vogliono fare i consulenti per la> creazione di applicazioni web.> > Speriamo che il free software venga fatto> chiudere perchè toglie posti di lavoroVerissimo.Io ai linari darei lo stipendio open source...poi vediamo se sela ridono ancora.AnonimoRe: Il Draga ci sa fare...
- Scritto da: Anonimo> Linux, come tutto il free software, è nemico di> tutti gli sviluppatori che devono guadagnare per> vivere e non vogliono fare i consulenti per la> creazione di applicazioni web.Questo è il punto di vista di una persona che ha solo ed esclusivamente usato prodotti Microsoft per creare applicazioni. Ti garantisco che anche usando Linux si può lavorare serenamente e guadagnare. Ci sono un sacco di esempi.> Speriamo che il free software venga fatto> chiudere perchè toglie posti di lavoroInnanzitutto il free software non può "chiudere", non è un'azienda che "chiude"!!! E poi, seguendo il tuo ragionamento, come fai a farlo chiudere? Nessuno mai potrebbe fare una legge che impedisce di "regalare" il software! Mi piacerebbe sapere quale azienda ha licenziato a causa del free software!TADTADsince1995Re: Il Draga ci sa fare...
> Speriamo che il free software venga fatto> chiudere perchè toglie posti di lavoroC'era un presindente americano (Eisenhower forse) che, per dare lavoro ai disoccupati ed evitare problemi sociali, li divideva in gruppi e li mandava alcuni a scavare buchi in terra, e gli altri a riempirli il giorno dopo.La massa di programmatori di oggi mi ricorda molto questi "lavoratori"AnonimoHome page
per deformazione professionale ho l'abitudine (forse sbagliata) di farmi un'idea di chi mi sta "davanti" giudicando la home page...alla destra un bel box con l'immancabile studio Gartner, con annessa foto in stile, del tipo "Squali SCO..." (ma di esempi ce ne sarebbero altri)alla sinistra una bella colonna color indaco Sun sempre con foto in stile, del tipo "lasciame stà che sò un'ingegnere con i contro ca**i...stò al GPL della nasa ha fà nà classe in java pe Spirit da mandare su Marte..."sotto al box di linux e open source hanno messo un grillo (mi sembra)... forse perchè hanno visto che nella comunità open source vanno di moda come simbolo gli animali...bhà...la home page non si smetisce mai... e comunque non sto nel target (rotfl)egRe: Home page
> > sotto al box di linux e open source hanno messo> un grillo (mi sembra)... forse perchè hanno visto> che nella comunità open source vanno di moda come> simbolo gli animali...> > bhà...grasshopper = cavallettaSul perchè abbiano dato al progetto questo nome... beh può darsi che la tua spiegazione colga nel segno.AnonimoIl vantaggio è costi zero
Finalmente ai clienti che mi rifiutavano ASP.NET per i costi delle licenze Microsoft potrò rispondere che posso metterglieli su anche su Linux a costo zero. E non devo neanche cambiare IDE! Una bomba da un punto di vista economico. Tutti i vantaggi della tecnologia Microsoft ma senza pagare le licenze. E il bello è che saremo proprio noi sviluppatori ASP.NET a consigliarlo ai clienti. Secondo me con questa trovata Microsoft perderà mercato di brutto.AnonimoRe: Il vantaggio è costi zero
- Scritto da: Anonimo> > Finalmente ai clienti che mi rifiutavano> ASP.NET per i costi delle licenze Microsoft > potrò rispondere che posso metterglieli> su anche su Linux a costo zero.> E non devo neanche cambiare IDE!> > Una bomba da un punto di vista economico.> Tutti i vantaggi della tecnologia Microsoft> ma senza pagare le licenze.> E il bello è che saremo proprio noi sviluppatori> ASP.NET a consigliarlo ai clienti.> > Secondo me con questa trovata Microsoft > perderà mercato di brutto.ti comporti come un programmatore java che augura l'estinzione di SUN, complimenti! :sAnonimoRe: Il vantaggio è costi zero
> Finalmente ai clienti che mi rifiutavano> ASP.NET per i costi delle licenze Microsoft > potrò rispondere che posso metterglieli> su anche su Linux a costo zero.> E non devo neanche cambiare IDE!> cioè quello che, usando Mono, potevi già fare da + di un anno :-/ Beata ignoranza...AnonimoRe: Il vantaggio è costi zero
Si, perché mono è IDENTICO ad Asp.NET... ma vaaaaaaaaaaa :'(Anonimonon so, domani telefono a ric
dunque: plugin per vs per C#, possibilità disviluppare c++ con le qt con vsnon vorrei che windows diventasse piu oss dilinux, un po come osx...AnonimoRe: non so, domani telefono a ric
> non vorrei che windows diventasse piu oss di> linuxSarebbe anche ora!!!AnonimoEd ecco che come parassiti i linari...
...appena sentono odore di gratis e di scrocco si tuffano.Parassiti alle spalle della gente che lavora.Adesso vedrete che incuranti di averne dette di cotte e di crude contro Visual Studio,lo elogeranno.Tipico degli open sorciari. :sAnonimoRe: Ed ecco che come parassiti i linari.
non ci sono piu' i troll di una volta, quasti mancano di immaginazione ...AnonimoRe: Ed ecco che come parassiti i linari.
E invece ha ragione. Gli utenti Linux hanno sempre criticato C# e Visual Studio.NET e qualsiasi cosa fosse della Microsoft. Poi sono arrivati gli scrocconi che hanno implementato il Mono e allora C# per i linari è diventato un buon linguaggio anche se è roba MSFT, adesso credo anche io che cominceranno ad esaltarsi. C# e VS.NET sono cose create da MSFT che ha pagato programmatori per farlo non gente che si sbatteva gratis la sera nel dopocena perchè priva di fighetta da trombare e senza nulla di meglio da fare. E niente è meglio di Windows per farci girare applicazioni .NET scritte prteferibilmente in C# e che poi verranno VENDUTE e non regalate.AnonimoRe: Ed ecco che come parassiti i linari.
> gente che si sbatteva> gratis la sera nel dopocena perchè priva di> fighetta da trombare Eretico!Non sai quanto sia bella una sana tr*** sulla scrivania mentre sotto il clusterino sta ricompilando il kernel!PS... io scherzavo, tu?AnonimoRe: Ed ecco che come parassiti i linari.
lascialo perdere, questi lineari non sanno neanche cosa vuol dire programmare con C# e Visual Studio. Non è neanche riuscito a capire quello che ho scritto, ma chi ha mai detto che "Mono" è un linguaggio? So bene cosa è Mono e mi fanno pena quelli che non hanno 100? per un Visual C# standard per imparare o i 1200? per Visual Studio Professional. ma che programmatori siete? Come fate a campare scrivendo codice se non vi permette di investire neanche 1200? per l'IDE di sviluppo che si ripaga da sola in una settimana di lavoro? Ma del resto è genete abituata ad avere tutto a scrocco. Per chi programma come lavoro oltre che come passione 1200? per Visual Studio.NET sono un inezia se comparate alle possibilità di sviluppo e di guadagno che ti da questo software.AnonimoRe: Ed ecco che come parassiti i linari.
- Scritto da: Anonimo> E invece ha ragione. Gli utenti Linux hanno> sempre criticato C# e Visual Studio.NET e> qualsiasi cosa fosse della Microsoft. Poi sono> arrivati gli scrocconi che hanno implementato il> Mono e allora C# per i linari è diventato un buon> linguaggio anche se è roba MSFT, adesso credo> anche io che cominceranno ad esaltarsi. C# e> VS.NET sono cose create da MSFT che ha pagato> programmatori per farlo non gente che si sbatteva> gratis la sera nel dopocena perchè priva di> fighetta da trombare e senza nulla di meglio da> fare. E niente è meglio di Windows per farci> girare applicazioni .NET scritte prteferibilmente> in C# e che poi verranno VENDUTE e non regalate.Ma cambia pusher....cogl|0n3!!!AnonimoProvato
Magari non interessa a nessuno ma ho provato il giocattolino qualche settimana fa.Ho provato a fargli convertire un progetto .Net formato da due librerie di classi e un progetto ASP.Net. La conversione è andata bene, il deploy sul tomcat anche ma l'applicazione poi non gira. L'errore che avevo avuto era un po' anonimo ma dopo un po' mi è parso di capire che avesse problemi a leggere le chiavi nel web.config tramite la solita collection ConfigurationSettings.AppSettings["chiave"].Come controprova ho creato un semplicissimo progetto con asp.net con una sola pagina aspx e un bottone che cambiava il testo ad una label.Questo secondo progetto, semplicissimo evidentemente, è stato invece convertito, deployato ed eseguito perfettamente.Dubito che i produttori del giocattolo si siano dimenticati di implementare quella cosa del web.config quindi suppongo che fosse stato un errore mio. A dirla tutta non ho indagato ulteriormente.AndreAnonimoattenzione
questo tool non usa la versione del .net framework fornita dalla microsoft, ma utilizza principalmente il codice di mono per far girare asp.net, quindi non è detto che una applicazione che giri su windows, continui a funzionare correttamente anche su linux, ci possono sempre essere dei piccoli bug sul codice di mono o incompatbilità piu o meno nascoste con la versione microsoft.Oltre a ciò, questo tool aggiunge un altro strato di possibili incompatibilità proprio nel core java del framework che simula, nel comportamento, quello microsoft.In conclusione non aspettatevi una compattibilità al 100%, ma usate questo tool solo se intendete passare a java o interoperare con esso, mentre usate mono per il semplice porting su linux delle vostre applicazioni asp.net.AnonimoRe: attenzione
- Scritto da: Anonimo> questo tool non usa la versione del .net> framework fornita dalla microsoft, ma utilizza> principalmente il codice di mono per far girare> asp.net, quindi non è detto che una applicazione> che giri su windows, continui a funzionare> correttamente anche su linux, ci possono sempre> essere dei piccoli bug sul codice di mono o> incompatbilità piu o meno nascoste con la> versione microsoft.> mono e asp.net 1.1 sono 100% compatibiliper quanto riguarda lo sviluppo di applciazioni client, invece, siamo ancora piuttosto lontaniho sviluppato diversi grandi progrtti che hanno funzionato sia su uno che sull'altro senza nessuna modifical'unica cosa a cui bisogna stare attenti e' che linux (e quindi apache) e' case sensitiveper cui products.aspx e' diverso da Products.aspxho avuto piu' problemi a risolvere queste sciocchezze, dovute al fatto che alcuni sviluppatori non hanno mai sviluppato su linux, che altroAnonimoVoglio sentire adesso i pinguini...
.....Che tanto criticavano C# e ora diventerà il linguaggio più bello del mondo.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
Prova l'Objective C di Cocoa (purtroppo per voi solo su MacOS X) e poi ne riparliamoAnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> .....Che tanto criticavano C# e ora diventerà il> linguaggio più bello del mondo.Visual Basic rimane insuperabile in facilità e chiarezza.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
Sì, anche in termini di inefficienza...AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> Sì, anche in termini di inefficienza...Ma dove?AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
Boh, faccio la stessa cosa in Java e gira su Windows senza problemi, senza usare 8 tool diversi, quattro linguaggi, 37 layer....AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> Boh, faccio la stessa cosa in Java e gira su> Windows senza problemi, senza usare 8 tool> diversi, quattro linguaggi, 37 layer....D'accordissimo con te. Sa quale è pero' il grosso problema? E' che la gente inizia a pensare che tutto cio' che riguarda i computer deve essere targato microsoft e tutto cio' che non lo è, viene considerato come se non esistesse, oramai billy è riuscito a fare ragionare la gente cos' : " No Microsoft? No party"AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> .....Che tanto criticavano C# e ora diventerà il> linguaggio più bello del mondo.I penguins cambiano idea a seconda del vento che tira.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
Mah.A mio avviso anche se rimane complicato per i novizi e occorre un certo periodo di tempo per essere produttivi,il C++ rimane il linguaggio principe.Poi naturalmente dipende dal programma che si deve fare però è sicuro chese uno sa bene il C++ in breve tempo può conoscere C#,Java,VB & company.Mentre l'inverso è molto + difficile.Tornando a Visual Studio,è una buona suite,MA bisogna stare attenti ad usare il codice gestito di Visual C++,perchè per farlo diventare "scambiabile" con gli altri linguaggi della piattaforma .NET,può esserci una notevole riduzione delle prestazioni in termini di velocità di esecuzione,elemento fondamentale del C++.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> .....Che tanto criticavano C# e ora diventerà il> linguaggio più bello del mondo.bello dividere il mondo dell'IT in tifoserie eh?Quando la gente non ha un cazzo da fare, capita di fare questi thread :DAnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
mitico, un'altro dipendente microsoft che crede alle favole.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> .....Che tanto criticavano C# e ora diventerà il> linguaggio più bello del mondo. io sui sistemi windows uso solo python+py2exe+gtk toolkitle API windows non le prendo in considerazione per nienteperchè fanno cagare sono proprietarie e ti legherebberotroppo alla piattaforma microcessil .NET framework è una vaccata non lo utilizza nessunoio mi tengo alla larga da codesto cesso di tecnologia@^AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
che il .net (o il VB preso singolarmente) non lo usi nessuno e' assolutamente falso.Che il .net e il VB o VisualC siano stati pensati e sviluppati per consentire la programmazione a persone poco competenti, wimp (quindi meno costose in termini salariali) e' invece palese. I computer sono sempre piu' veloci, quindi anche se il risultato e' una cagata lentissima in VB o Java, facendolo girare su una macchina "attuale" risulta ben utilizzabile.Troppa gente "rubata all'agricoltura" "programma" in .net o VB, ed il risultato sono i software lenti e bacati che usate tutti i giorni.AnonimoRe: Voglio sentire adesso i pinguini...
- Scritto da: Anonimo> che il .net (o il VB preso singolarmente) non lo> usi nessuno e' assolutamente falso.> > Che il .net e il VB o VisualC siano stati pensati> e sviluppati per consentire la programmazione a> persone poco competenti, wimp (quindi meno> costose in termini salariali) e' invece palese. I> computer sono sempre piu' veloci, quindi anche se> il risultato e' una cagata lentissima in VB o> Java, facendolo girare su una macchina "attuale"> risulta ben utilizzabile.> Troppa gente "rubata all'agricoltura" "programma"> in .net o VB, ed il risultato sono i software> lenti e bacati che usate tutti i giorni.Poi ci sono le ditte che invece programmano con Visul Studio 5 (ho tetto cinque) perche' cosi' i programmi girano bene anche sui clienti che hanno ancora 3.11.:-(AnonimoMISCHIARE LA MERDA CON LA CIOCCOLATA
Ovviamente la merda è Linzozz.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2005Ti potrebbe interessare