Tempo di importanti novità per Archos : l’azienda transalpina svela la nuova linea “Elements”, vale a dire un trittico di tablet Android da 7, 8 e 9,7 pollici a prezzi popolari per il consumo di massa. Si parte con “97 Carbon”, tavoletta con schermo da 9,7 pollici pensata per fare concorrenza diretta al Nexus 7 di Google .

Rispetto ai prodotti precedenti pensati per diverse nicchie di mercato (incluso un tablet Android con un HDD da ben 250 Gigabye), i tre tablet Elements di Archos si rivolgono al grande pubblico di consumatori di contenuti on-the-go: la società sottolinea come 97 Carbon combini “il design e la qualità tecnica di Archos con la certificazione Google ad un prezzo accessibile”.
Il nuovo tablet farà girare Android 4.0 (Ice Cream Sandwich), sarà dotato di un processore ARM da 1 GHz, 1 Gigabyte di memoria RAM, 16 Gigabyte di memoria Flash interna espandibili con schede microSD grandi fino a 32 Gigabyte, una porta USB di dimensioni “complete”, doppia fotocamera sul fronte e sul retro.
97 Carbon peserà “poco più di 600 grammi”, promette Archos, e avrà uno spessore di soli 1,14 centimetri. Il prezzo? Allineato con quello di Nexus 7 e ufficialmente fissato a 249,99 dollari. La disponibilità nei negozi del nuovo tablet è prevista entro la fine di questo mese, mentre la presentazione ufficiale degli altri due tablet della serie Elements avverrà nel corso del prossimo futuro.
Alfonso Maruccia
-
Strumento di verifica in lingua Italiana
Per tutti gli Italiani: verificate su www.dns-ok.itEnzo Ghinazziyudjfh
Non so come fare![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]julingMa lasciateli nel loro brodo!
Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!ruppoloRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: ruppolo> Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!The [Mac DNS Changer] Trojan is relatively simple and works almost exactly the same as its brother for Windows operating systems"http://macdailynews.com/2007/11/01/mac_dns_changer_trojan_osx_puper_relatively_simple_works_like_windows_ver/nome e cognomeRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: nome e cognome> > The [Mac DNS Changer] Trojan is relatively> simple and works almost exactly the same as its> brother for Windows operating> systems"> > http://macdailynews.com/2007/11/01/mac_dns_changerabbiamo capito, siamo al "virus albanese" (rolleyes)[img]http://handlers.sans.org/bzdrnja/mac.PNG[/img]bertucciaRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
> abbiamo capito, siamo al "virus albanese"> (rolleyes)Ma con i macachi il virus albanese funziona sempre.nome e cognomeRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
Perchè pensi che su windows non sia uscita la richiesta di UAC e l'utonto di turno abbia clikkato SI senza nemmeno leggere? 2 pesi 2 misure come sempre...Scritto da: bertuccia> - Scritto da: nome e cognome> > > > The [Mac DNS Changer] Trojan is relatively> > simple and works almost exactly the same as its> > brother for Windows operating> > systems"> > > >> http://macdailynews.com/2007/11/01/mac_dns_changer> > abbiamo capito, siamo al "virus albanese"> (rolleyes)> > [img]http://handlers.sans.org/bzdrnja/mac.PNG[/imgorcoiPoDRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: nome e cognome> > > > The [Mac DNS Changer] Trojan is relatively> > simple and works almost exactly the same as its> > brother for Windows operating> > systems"> > > >> http://macdailynews.com/2007/11/01/mac_dns_changer> > abbiamo capito, siamo al "virus albanese"> (rolleyes)> > [img]http://handlers.sans.org/bzdrnja/mac.PNG[/imgGuarda che i permessi vengono richiesti anche al winzozzo non solo al macaco!Il problema infatti è nella arida cervice (che mi frega di capire tanto il mio OS è "automagico") di ambedue i tipi di utenti dato che coinvolge macachi e winzozzi con una aggravante però... la percentuale di mac infetti è superiore alla percentuale di mercato detenuta dal mac rispetto a winzozz!Il che non è proprio "lusinghiero" nella valutazione della "intelligenza" dell'utonto macaco!No?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: ruppolo> Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!Hai poco da ridere.Maruccia si è (involontariamente) dimenticato di aggiungere che i milioni di PC infettati da DNSChanger sono tutte macchine Windows e MacOSX.Alvaro VitaliRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: ruppolo> > Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!> > Hai poco da ridere.> Maruccia si è (involontariamente) dimenticato di> aggiungere che i milioni di PC infettati da> DNSChanger sono tutte macchine Windows e> MacOSX.3 Mac book pro con X 2 iPad 1 mini max 4 Xserve 2 win7 nessun problema con i test.Questa, mi spiace, é la sconfitta di bind 9 e potete girarla come vi pare.maxsixRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Alvaro Vitali> > - Scritto da: ruppolo> > > Avete voluto la bicicletta?> PEDALAREEEE!!!> > > > Hai poco da ridere.> > Maruccia si è (involontariamente)> dimenticato> di> > aggiungere che i milioni di PC infettati da> > DNSChanger sono tutte macchine Windows e> > MacOSX.> > 3 Mac book pro con X 2 iPad 1 mini max 4 Xserve 2> win7 nessun problema con i> test.> > Questa, mi spiace, é la sconfitta di bind 9 e> potete girarla come vi> pare.No è la sconfitta dell'XXXXXXXXX che clikka e da i permessi senza sapere quello che fa puoi girarla come ti pare!Il BIND non c'entra proprio un tubo l'exploit è locale al tuo Mac o pc windows!Capisci la parola "locale" o no?tucumcariRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Alvaro Vitali> > - Scritto da: ruppolo> > > Avete voluto la bicicletta?> PEDALAREEEE!!!> > > > Hai poco da ridere.> > Maruccia si è (involontariamente)> dimenticato> di> > aggiungere che i milioni di PC infettati da> > DNSChanger sono tutte macchine Windows e> > MacOSX.> > 3 Mac book pro con X 2 iPad 1 mini max 4 Xserve 2> win7 nessun problema con i> test.> > Questa, mi spiace, é la sconfitta di bind 9 e> potete girarla come vi> pare.No, è il fallimento dei tuoi gentori. Tanta fatica per crescere un figlio, per ritrovarsi poi, tra i piedi, uno sciocco macaco. Tanto valeva andassero allo zoo...iFartRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: ruppolo> > Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!> > Hai poco da ridere.> Maruccia si è (involontariamente) dimenticato di> aggiungere che i milioni di PC infettatimilioni? a me ne risultano 400'000, un'inezia...> da DNSChanger sono tutte macchine Windows e> MacOSX.perchè? esistono altri sistemi operativi?agnelloRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: ruppolo> Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!Hai capito tutto vero?Guarda che anche OSX è coinvolto ma tu come al solito la fai fuori dal vaso!tucumcariRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: ruppolo> Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!LEGGERE!!!http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/07/07/news/luned_nero_internet_stop-38668271/?ref=HRERO-1trulloRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
poverinodhcpRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
Povero Ruppolo, fai bene a non farti vedere almeno per oggi :DMa non sei ancora stufo di fare figuracce e di essere sbertucciato, qua dentro?FunzRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: Funz> Povero Ruppolo, fai bene a non farti vedere> almeno per oggi> :D> Ma non sei ancora stufo di fare figuracce e di> essere sbertucciato, qua> dentro?Spero non ci lasci mai. Senza Roberto Ruppolo, questo blog è assolutamente inutile.iFartRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: Funz> Povero Ruppolo, fai bene a non farti vedere> almeno per oggi> :D> Ma non sei ancora stufo di fare figuracce e di> essere sbertucciato, qua> dentro?Credo stia ripulendo il suo mac... (rotfl)MarcoRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
Sei crudele...Non mi pare il caso fare della facile ironia sulla sorte dei poveri macachi appesi a testa in giù o legati...:'( :'( :'(Name & SurnameRe: Ma lasciateli nel loro brodo!
- Scritto da: ruppolo> Avete voluto la bicicletta? PEDALAREEEE!!!Ancora connesso? Pensavo fossi rimasto colpito dal trojAn anche tu...sbertucciasoluzione semplice
potevamo fare in modo che chiunque visitasse i siti in questione semplicemente finisse sulla pagina con istruzioni per riconfigurare il proprio computer, e un avvertimento del tipo "non potrai navigare finchè non avrai impostato questi parametri..."uno qualsiasiRe: soluzione semplice
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: soluzione semplice
Eh eh eh...H5N1Re: soluzione semplice
- Scritto da: uno qualsiasi> potevamo fare in modo che chiunque visitasse i> siti in questione semplicemente finisse sulla> pagina con istruzioni per riconfigurare il> proprio computer, e un avvertimento del tipo "non> potrai navigare finchè non avrai impostato questi> parametri..."Ma vuoi far soffrire gli utoni? :oRi-configurare il computer? Ecchè vol dì?Istruzioni? Ma io non capile! (newbie)Ma io vado dal tecnico e glielo dò in testa! :@(rotfl)ninjaverdeRe: soluzione semplice
- Scritto da: ninjaverde> - Scritto da: uno qualsiasi> > potevamo fare in modo che chiunque visitasse i> > siti in questione semplicemente finisse sulla> > pagina con istruzioni per riconfigurare il> > proprio computer, e un avvertimento del tipo> "non> > potrai navigare finchè non avrai impostato> questi> > parametri..."> > Ma vuoi far soffrire gli utoni? :o> Ri-configurare il computer? Ecchè vol dì?> Istruzioni? Ma io non capile! (newbie)> Ma io vado dal tecnico e glielo dò in testa! :@> (rotfl)Tu tenere tanti problemi.Bisogno di ricovero.maxsixRe: soluzione semplice
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ninjaverde> > - Scritto da: uno qualsiasi> > > potevamo fare in modo che chiunque> visitasse> i> > > siti in questione semplicemente finisse> sulla> > > pagina con istruzioni per riconfigurare> il> > > proprio computer, e un avvertimento del> tipo> > "non> > > potrai navigare finchè non avrai> impostato> > questi> > > parametri..."> > > > Ma vuoi far soffrire gli utoni? :o> > Ri-configurare il computer? Ecchè vol dì?> > Istruzioni? Ma io non capile! (newbie)> > Ma io vado dal tecnico e glielo dò in testa!> > :@> > (rotfl)> > Tu tenere tanti problemi.> > Bisogno di ricovero.No chi pensa che il computer è come un tostapane bisogno ricovero!E la dimostrazione è proprio questo XXXXXn che addirittura chiede il prmesso!Tostapane!=computer e uno dei due (indovina quale) serve a una cosa sola!Davvero....Molto bisogno e bisogno urgente!tucumcariSito per test
Io ho fatto il test tramite il sito www.dns-ok.it della Telecom, e sono risultato pulito. Tuttavia, meglio che faccia il test anche sul portatile che in effetti non sto scansionando da tanto tempo con il software antivirus.Michele BarbiRe: Sito per test
- Scritto da: Michele Barbi> Io ho fatto il test tramite il sito www.dns-ok.it> della Telecom, e sono risultato pulito. Tuttavia,> meglio che faccia il test anche sul portatile che> in effetti non sto scansionando da tanto tempo> con il software> antivirus.Tipico post sul quale non possono esserci dubbi di autenticità...Telecom, io ste cagate le so scrivere meglio, però mi devi pagare più di quanto paghi questo tizio. No contratti precari a 6.20 l'ora, col rischio che poi c'è uno che si chiama davvero Michele Barbi e mi fa causa...uno nessunoRe: Sito per test
Non essere cosi' cattivo, solo perche' non e' riuscito a farsi assumere per lodare il nuovo windows...Nome e cognomedns.....
Articolo allarmistico e a mio avviso poco preoccupante.1) tutti i pc hanno un antivirus2) i tempi sono stati talmente lunghi che anche il più XXXXXXX antivirus avrebbe riconosciuto questo trojan3) mi ricorda tanto la boiata del millenium bugIvanRe: dns.....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: dns.....
ad una mia amica è apparso il segnale di allarme, pur facendo spesso la scansione con l'antivirus che ha installato sul pc....è realmente falso allarmismo?eleonora giannettiRe: dns.....
- Scritto da: Ivan> Articolo allarmistico e a mio avviso poco> preoccupante.E' preuccupante che certi "giornalisti" e certi "siti di informazione" pubblichino idiozie simili...Mariuccia Fan ClubRe: dns.....
- Scritto da: Ivan> Articolo allarmistico e a mio avviso poco> preoccupante.> 1) tutti i pc hanno un antivirus> 2) i tempi sono stati talmente lunghi che anche> il più XXXXXXX antivirus avrebbe riconosciuto> questo> trojanCerto, perché i trojan mica vengono costantemente modificati per sfuggire alle firme degli antivirus, eh... tipo Zbot, chissà come mai continua a sfuggire agli antivirus, chissà.Parlate di cose che conoscete!Cinghiale di montagnaRe: dns.....
- Scritto da: Ivan> Articolo allarmistico e a mio avviso poco> preoccupante.> 1) tutti i pc hanno un antivirus Quasi tutti... da quelli che non lo sanno proprio o "avevo il Norton e non ho più pagato. Come? Esistono anche antivirus free?" a "mi rallenta il computer (vecchio di 20 anni)" al genio "eh, ma io non ne ho bisogno, mai preso un virus (lo so grazie alla mia scansione telepatica a naso e credo di avere tutto sotto controllo, ma ho dimenticato cosa sono gli exploit, ma tanto io sono troppo figo)", più vari sprovveduti winari a scelta.> 2) i tempi sono stati talmente lunghi che anche> il più XXXXXXX antivirus avrebbe riconosciuto> questo> trojanSì, peccato che... vedi punto 1.> 3) mi ricorda tanto la boiata del millenium bugA ne ricorda tanto certi che sparano le loro conclusioni affrettate dall'alto delle loro fallacie logiche.MavalaRe: dns.....
- Scritto da: Ivan> Articolo allarmistico vero> e a mio avviso poco preoccupante.dipende dia punti di vista> 1) tutti i pc hanno un antivirus> 2) i tempi sono stati talmente lunghi che anche> il più XXXXXXX antivirus avrebbe riconosciuto> questo trojanse così fosse non ci sarebbero ancora 400'000 macchine infette (che sono pochissime nel totale dei computer esistenti, ma comunque ci sono)> 3) mi ricorda tanto la boiata del millenium bugdal che si evince che ne hai capito ben boco (sia del millennium bug, che di questo problema)agnelloDsrrgyhij
E si porto dioLaputtanadi tuamadrein xluola fine di internet
Siamo alle solite, se non è il calendario maya è il trojan malevolo.Mi preoccupa di più un ordigno nucleare fatto esplodere a qualche chilometro di altezza, quello sì che "frigge" i circuiti in un colpo solo, e si torna tutti negli anni '60 !ricoRe: la fine di internet
- Scritto da: rico> Siamo alle solite, se non è il calendario maya è> il trojan> malevolo.> Mi preoccupa di più un ordigno nucleare fatto> esplodere a qualche chilometro di altezza, quello> sì che "frigge" i circuiti in un colpo solo, e si> torna tutti negli anni '60> !Magari! Io voglio una Jaguar E, coi colori della Union Jack. ;)iFartRe: la fine di internet
Negli anni '60 dovevi metterti una parrucca strana e usare questi per trollare su PI:[img]http://swissmiss.typepad.com/photos/uncategorized/3_2.jpg[/img]La cosa bella è che non avevano ancora inventato il T1000 e poi gli umani andavano nello spazio e atterravano sulla Luna. Secondo me torneremmo più indietro degli anni '60. L'importante comunque è raggiungere 88 miglia orarie con la DeLorean.Incubo Notturnouna settimana di lavoro intenso, bene
pensare che 3 anni fa in una azienda avevo scoperto proprio questo troajano e alla telecom non sapevano una mazza, avevo scomodato i piani alti tramite un numero riservato, alla fine tutti i cervelloni presenti in telezozz, manco uno che avesse un idea. per trovare il rebus, avevo collegato sulla rete aziendale il mio nb con backtrack. ho le prove di quello che dico perchè ho salvato le tracce del mega lavoro che avevo fatto.attilioRe: una settimana di lavoro intenso, bene
- Scritto da: attilio> pensare che 3 anni fa in una azienda avevo> scoperto proprio questo troajano e alla telecom> non sapevano una mazza, avevo scomodato i piani> alti tramite un numero riservato, alla fine > tutti i cervelloni presenti in telezozz, manco> uno che avesse un idea. per trovare il rebus,> avevo collegato sulla rete aziendale il mio nb> con backtrack. ho le prove di quello che dico> perchè ho salvato le tracce del mega lavoro che> avevo> fatto.[img]http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/061/294/1106514-cool_story_bro_super.jpg[/img]ingiuriosoRe: una settimana di lavoro intenso, bene
- Scritto da: attilio> pensare che 3 anni fa in una azienda avevo> scoperto proprio questo troajano e alla telecom> non sapevano una mazza, avevo scomodato i piani> alti tramite un numero riservato, alla fine > tutti i cervelloni presenti in telezozz, manco> uno che avesse un idea. per trovare il rebus,> avevo collegato sulla rete aziendale il mio nb> con backtrack. ho le prove di quello che dico> perchè ho salvato le tracce del mega lavoro che> avevo> fatto.Mi pare del tutto "normale" non ci vedo nulla di strano considerato di chi stai parlando!tucumcaripiattaforme colpite?
Non per partigianeria, ma quando leggo questi articoli vorrei capire velocemente quali piattaforme sono a rischio.A volte scopro che basterebbe usare GNU/* per evitare il malware di cui si sta parlando, e questo secondo me andrebbe detto...SeeddhartaRe: piattaforme colpite?
- Scritto da: Seeddharta> Non per partigianeria, ma quando leggo questi> articoli vorrei capire velocemente quali> piattaforme sono a> rischio.> A volte scopro che basterebbe usare GNU/* per> evitare il malware di cui si sta parlando, e> questo secondo me andrebbe> detto...Che ragionamento del XXXXX...Basterebbe non avere un pc, per non prenderne manco un virus!kalipsoRe: piattaforme colpite?
- Scritto da: Seeddharta> Non per partigianeria, ma quando leggo questi> articoli vorrei capire velocemente quali> piattaforme sono a> rischio.E ancora non lo capisci al volo?ruppoloRe: piattaforme colpite?
- Scritto da: ruppolo> E ancora non lo capisci al volo?Si, ma è bello sentirselo dire :)SeeddhartaRe: piattaforme colpite?
- Scritto da: Seeddharta> A volte scopro che basterebbe usare GNU/* per> evitare il malware di cui si sta parlando, e> questo secondo me andrebbe> detto...conosco gente (per la serie, mi hanno chiesto di risolvere i XXXXXX che hanno combinato, come sempre) che e' riuscita ad infettare il proprio pc aprendo un allegato stile "hai vinto alla lotteria", inserendo manualmente la password contenuta nella mail ed accettando manualmente l'installazione, posso facilmente immaginarmi questa gente inserire la pass di root senza il minimo problema per dare acXXXXX completo al virus di turno, non c'e' sistema di sicurezza che tenga quando il problema e' fra la tastiera e la seggiola.Nex000Re: piattaforme colpite?
- Scritto da: Nex000> - Scritto da: Seeddharta > > A volte scopro che basterebbe usare GNU/* per> > evitare il malware di cui si sta parlando, e> > questo secondo me andrebbe> > detto...> conosco gente (per la serie, mi hanno chiesto di> risolvere i XXXXXX che hanno combinato, come> sempre) che e' riuscita ad infettare il proprio> pc aprendo un allegato stile "hai vinto alla> lotteria", inserendo manualmente la password> contenuta nella mail ed accettando manualmente> l'installazione, posso facilmente immaginarmi> questa gente inserire la pass di root senza il> minimo problema per dare acXXXXX completo al> virus di turno, non c'e' sistema di sicurezza che> tenga quando il problema e' fra la tastiera e la> seggiola.Vero, ma una parte di questi si possono convincere che i software si scaricano SOLO dai reposytori, ovvero facendogli entrare nel cranio l'idea che non c'e' altro programma al di fuori di quello che trovi con le varie interfaccie di apt. Il resto e' virus, fuffa, popo'.kraneProblemi loro...
Il virus circola ormai da 5 anni... Se ancora non si sono degnati di ripulire il proprio pc allora si meritano davvero di venire disconnessi...E non ditemi che non sono esperti... non ci vuole un genio ad installare un qualunque antivirus, anche gratuito...AndreabontRe: Problemi loro...
il problema è perchè non hanno spento i server prima e perchè ahnno permesso il loro utilizzo ...evindetemente faceva comodo avere questi server accesi e sopratutto i proprietari chi sono ?...Altro che zelig ...cagliostro agresteRe: Problemi loro...
- Scritto da: cagliostro agreste> il problema è perchè non hanno spento i server> prima e perchè ahnno permesso il loro utilizzo> ...evindetemente faceva comodo avere questi> server accesi e sopratutto i proprietari chi sono> ?...> Altro che zelig ...considerando che spesso e volentieri i server di riferimento dei vari malware sono diffusi su piu' nazioni, in genere in posti molto refrattari a consentire a richieste di azioni giuridiche internazionali, la cosa non e' proprio immediata.in questo caso specifico pero' sono stati decisamente troppo permissivi, specie visto come questo genere di malware non colpisce soltanto l'utente (o la societa' che non ha preso le precauzioni per difendersi) infetto ma lo usa per danneggiare altri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2012 10.10-----------------------------------------------------------Nex000La minaccia è seria e grave
E' indispensabile che ciascuno di noi provveda a verificare, a mezzo dell'apposito servizio messo a disposizione da Telecom Italia (l'unico veramente affidabile nel nostro Paese), che il suo PC sia pulito.Paolo RossiRe: La minaccia è seria e grave
- Scritto da: Paolo Rossi> a disposizione da Telecom Italia (l'unico> veramente affidabile nel nostro Paese), (rotfl)(rotfl)Ma cosa è una puntata de "il meglio di Zelig"?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: La minaccia è seria e grave
Presto! Presto! mezzo litro di metadone al 15! :DQuesta me l'hanno già bannato una volta :)prova123Re: La minaccia è seria e grave
http://www.dcwg.org/?page_id=381Leggi qui, così la smetti di fare il giullare...Marco CascioliRe: La minaccia è seria e grave
- Scritto da: Marco Cascioli> http://www.dcwg.org/?page_id=381> > Leggi qui, così la smetti di fare il giullare...Non hai capito un tubo sei tu il giullare!Io uso il MIO DNS ti è più chiaro cosi?tucumcariRe: La minaccia è seria e grave
- Scritto da: Paolo Rossi> E' indispensabile che ciascuno di noi provveda a> verificare, a mezzo dell'apposito servizio messo> a disposizione da Telecom Italia > (l'unico veramente affidabile <b> nel nostro Paese </b> )Tel'hanno detto come funziona internet ?kraneRe: La minaccia è seria e grave
- Scritto da: krane> - Scritto da: Paolo Rossi> > E' indispensabile che ciascuno di noi> provveda> a> > verificare, a mezzo dell'apposito servizio> messo> > a disposizione da Telecom Italia > > > > (l'unico veramente affidabile <b> nel> nostro Paese </b>> )> > Tel'hanno detto come funziona internet ?Mi sa tanto di sparata da "lavoro in telecom"attonitoDNSCrypt
Facile da installarehttps://www.opendns.com/technology/dnscrypt.pozrisposta
quoto Seeddharta!!! e per rispondere a Kalipso: magari imparaste tutti a lavorare su sistemi Unix invece che Mic****ft...evitereste virus, malaware, trajan, spyware,...XXXXXXX come state inguaiati!Mikeres IIRe: risposta
- Scritto da: Mikeres II> quoto Seeddharta!!! e per rispondere a Kalipso:> magari imparaste tutti a lavorare su sistemi Unix> invece che Mic****ft...evitereste virus,> malaware, trajan, spyware,...XXXXXXX come state> inguaiati!Sai che imparare poi... Ti fai installare da qualcuno che abbia almeno 2 neuroni attivi Xubuntu e poi puoi vivere clickando qua e la'.Tieni windows in altra partizione giusto per giocare.kraneRe: risposta
http://wiki.answers.com/Q/Why_is_the_Unix_operating_system_virus_freeLeggete qui e smettete di dare informazioni sbagliate e sensazionalistiche.Io uso sistemi windows da vent'anni. Non ho mai beccato virus.La prima porta che il virus scardina è quella dell'utente inesperto e non attento.Marco CascioliRe: risposta
- Scritto da: Marco Cascioli> http://wiki.answers.com/Q/Why_is_the_Unix_operatin> Leggete qui e smettete di dare informazioni> sbagliate e sensazionalistiche.> Io uso sistemi windows da vent'anni. Non ho mai> beccato virus.> La prima porta che il virus scardina è quella> dell'utente inesperto e non attento.Richiama quando avranno fatto l'equivalente di Blaster e Sasser per qualsiasi altro SO (rotfl)kraneRe: risposta
Ma tu pensi veramente che gente così abile si fermi davanti ad un sistema operativo Unix, Linux o Mac?La loro scarsa diffusione è quello che li sta ancora salvando.Quindi evita di fare pubblicità che così ti salvi!Marco CascioliRe: risposta
> Richiama quando avranno fatto l'equivalente di> Blaster e Sasser per qualsiasi altro SO> (rotfl)Adore, ramen, lion, slapper già dimenticati? Virus scritti da bambini che hanno infettato migliaia (quindi praticamente tutti) di server linux... Senza contare che se l'effetto di un virus è impedire di lavorare, linux si classifica immediatamente come tale.nome e cognomeRe: risposta
- Scritto da: Marco Cascioli> http://wiki.answers.com/Q/Why_is_the_Unix_operatin> > Leggete qui e smettete di dare informazioni> sbagliate e> sensazionalistiche.> Io uso sistemi windows da vent'anni. Non ho mai> beccato> virus.> La prima porta che il virus scardina è quella> dell'utente inesperto e non> attento.Esatto!!Sistemi operativi come Unix like e Mac os, sono per gli utenti che non hanno intenzione di sbattersi a pensare, mentre i sistemi operativi della Microsoft sono sistemi più avanzati dove si ha il compelto controllo su tutto, a patto che si sappia dove mettere le mani!Per tutti gli altri c'è solo mastercard!!Marto tortioRe: risposta
- Scritto da: Marto tortio> - Scritto da: Marco Cascioli> >> http://wiki.answers.com/Q/Why_is_the_Unix_operatin> > > > Leggete qui e smettete di dare informazioni> > sbagliate e> > sensazionalistiche.> > Io uso sistemi windows da vent'anni. Non ho> mai> > beccato> > virus.> > La prima porta che il virus scardina è quella> > dell'utente inesperto e non> > attento.> > > Esatto!!> Sistemi operativi come Unix like e Mac os, sono> per gli utenti che non hanno intenzione di> sbattersi a pensare, mentre i sistemi operativi> della Microsoft sono sistemi più avanzati dove si> ha il compelto controllo su tutto, a patto che si> sappia dove mettere le> mani!> Unix like per tutti?Spetta, tipo una red hat? O una Debian? O una SuSE?Hai grossi problemi con la droga.> Per tutti gli altri c'è solo mastercard!!Ma anche per te, usala in qualche clinica di disintossicazione.Tutta salute.maxsixRe: risposta
- Scritto da: Mikeres II> quoto Seeddharta!!! e per rispondere a Kalipso:> magari imparaste tutti a lavorare su sistemi Unix> invece che Mic****ft...evitereste virus,> malaware, trajan, spyware,...XXXXXXX come state> inguaiati!Cosa intendi per sistemi Unix?Quelli seri e garantiti o quelli del cialtrone panzuto?Così per sapere...maxsixRe: risposta
Per sapere... quelli seri sarebbero..OSX?crumiroLunedì
Qualche notizia del numero di utenti disconnessi?Sempre IoRe: Lunedì
A parte che secondo me il termine disconnessi è un po' forviantequi trovate qualche numero relativo ai client infettati divisi pernazione...Ops sembra che l'ItaGLIa sia ben rappresentata :)http://www.dcwg.org/wp-content/uploads/2012/07/dcwg-cc-20120704.txtZimmoRe: Lunedì
Vergognoso avere più della metà delle disconnessioni rispetto a Paesi che in proporzione sono immensi.abaxRe: Lunedì
Che ci puoi fare quando nella migliore delle ipotesi la gente pensa che il proprio computer è per definizione inattaccabile solo per un atto di fede.prova123Re: Lunedì
Tra le altre cose andando a vedere la distribuzione per autonomous systemqui http://www.dcwg.org/wp-content/uploads/2012/07/dcwg-asns-20120704.txtovviamente TI la fa da padrone (direi per una questione di numero di utenti totali...) ma gli altri ISP italiani bene o male mi sembra siano li come % tra numero clienti e numero utenti colpitiZimmoRe: Lunedì
- Scritto da: Zimmo> A parte che secondo me il termine disconnessi è> un po'> forviante> qui trovate qualche numero relativo ai client> infettati divisi> per> nazione...Ops sembra che l'ItaGLIa sia ben> rappresentata> :)> > http://www.dcwg.org/wp-content/uploads/2012/07/dcwE anche qui battiamo i crucchi.Son soddisfazioni.maxsixRe: Lunedì
- Scritto da: Zimmo> A parte che secondo me il termine disconnessi è> un po'> forviante> qui trovate qualche numero relativo ai client> infettati divisi> per> nazione...Ops sembra che l'ItaGLIa sia ben> rappresentata> :)> > http://www.dcwg.org/wp-content/uploads/2012/07/dcwLOL... secondo me tra questi ci sono anche dei Winari DOC di PI...(rotfl)Commento approvatoRe: Lunedì
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Lunedì
- Scritto da: Zimmo> http://www.dcwg.org/wp-content/uploads/2012/07/dcwUffa, per essere arrivati secondi avremmo avuto diritto a una traduzione statica nella pagina dell'FBI:"Questo malware modifica un computer Domain Name Service (DNS), e dirige in tal modo i computer di ricevere i risultati potenzialmente impropri da canaglia server DNS ospitati dai convenuti." (https://forms.fbi.gov/dnsmalware)SeeddhartaRe: Lunedì
Siamo ad ora nessuno di essi si è fatto sentire. :Dprova123dns
sara' un caso , ma a me sull altro computer non mi funziona internet... ieri ho provato a fare il test dns x vedere se era infetto , il sito di telecom mi diceva che ero a rischio , mentre il programma apposito di avira mi diceva che era a posto... se fosse proprio sto dnschanger che devo fare?utente5678Re: dns
- Scritto da: utente5678> sara' un caso , ma a me sull altro computer non> mi funziona internet... ieri ho provato a fare il> test dns x vedere se era infetto , il sito di> telecom mi diceva che ero a rischio , mentre il> programma apposito di avira mi diceva che era a> posto... se fosse proprio sto dnschanger che devo> fare?formatta e rienistalla da zero. se poi installi un Sistema Operativo NON microsoft, e' ancora meglio.attonitoRe: dns
e' l unica soluzione ? se traferisco gli stessi file e immagini su un altro pc , possono risultare infetti? vanno cancellati?utente5678Re: dns
- Scritto da: utente5678> e' l unica soluzione ?ti ho prospettato la soluzione migliore, non la piu facile.> se traferisco gli stessi> file e immagini su un altro pc , possono> risultare infetti?se sono infetti, si.> vanno cancellati?hai un cane con la rogna: o lo curi, o lo abbatti. scegli.attonitoRe: dns
Spero non abbia ascoltato gli sciagurati consigli che ho visto ti hanno inviato.Scarica il tool di Symantec (http://security.symantec.com/nbrt/npe.aspx?lcid=1033) fallo lavorare e rimuoverà lui il virus per te, senza nessun bisogno di cancellare, brasare o altro sul pc.La maggior parte delle persone che scrivono commenti sono incompetenti ed hanno un sacco di tempo libero, chi lo fa di professione non ne ha il tempo.PS Io sono in ferie, altrimenti non avrei risposto, ne letto questa notizia alquanto allarmistica e ridicolaCiaogiorgixRe: dns
ma format c: non lo caga mai nessuno?dalekRe: dns
Con i trojan è sufficiente <s> non cliccare sui "clicca qui" </s> , ma i virus da MBR li devi sovrascrivere o con FDISK (o equivalente) o con una formattazione di basso livello, quest'ultima la sconsiglio sempre in quanto non è sempre benefica con i dischi magnetici che (bla bla bla argomenti fritti e rifritti)prova123Re: dns
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: dns
- Scritto da: utente5678> sara' un caso , ma a me sull altro computer non> mi funziona internet... ieri ho provato a fare il> test dns x vedere se era infetto , il sito di> telecom mi diceva che ero a rischio , mentre il> programma apposito di avira mi diceva che era a> posto... se fosse proprio sto dnschanger che devo> fare?BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHROTFL... no, non ci credo... e vieni pure qui a farti sXXXXXXX?BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHagnelloNotizia scritta meglio
Mi spiace, ma qui si capisce molto meglio quello che è accaduto, sta accadendo e accadrà in futuro.http://www.webnews.it/2012/07/09/dnschanger-la-realta-oltre-lallarme/Marco CascioliRe: Notizia scritta meglio
Personalmente lo trovo inutile quanto ogni forma di allarmismo fattodai grandi siti di "Informazione" nazionali (ovviamente ironico...)Non dimentichiamoci che parliamo di un malware datato 2007...un'erageologica fa :DZimmoRe: dns
- Scritto da: utente5678> e' l unica soluzione ? se traferisco gli stessi> file e immagini su un altro pc , possono> risultare infetti? vanno cancellati?E' tutto infetto e se li sposti su una pendrive infetti per sempre pure la pendrive che infetterà a sua volta tutti i computer a cui la colleghi.Quindi mi dispiace ma la tua tesi di laurea sulla sicurezza informatica dovrai riscriverla completamente da zero.Luco, giudice di linea mancatorichiesta delucidazioni
Ma non basterebbe utilizzare i dns di Opendns o qualche altro dns?Marto tortioNon credevo
Non credevo ci fosse gente tanto incompetente.I virus esistono per tutte le piattaforme, il loro numero va di pari passo con la diffusione del S.O.Windows è quello più diffuso al mondo ed ha percio' il maggior numero di virus.Ogni S.O. ha i propri pregi e difetti, il proprio ambito di applicazione e le proprie caratteristiche, affermare che Unix - GNU/Linux - Windows - IOS o altri siano meglio di questo o quello è pura illazione, nonchè segno di incompetenza nel campo informatico.DNSChanger non infetta i file video/audio/documenti o altro ma specifici file del sistema operativo, sui siti dei maggiori produttori di antivirus trovate tool specifici per la rimozione del worm, e comunque le definizioni aggiornate del vostro antivirus e una bella scansione completa risolvono il problema.Un'altra cosa, parliamo di una stima di circa 300-400mila pc infettati nel mondo su circa 700 milioni di pc con Windows stimati, una goccia nell'oceano, qui non c'è nessun pericolo imminente, ma solo allarmisco a buon mercato di giornalisti che abusano di questo nome.CiaoCiaogiorgixRe: Non credevo
- Scritto da: giorgix> Non credevo ci fosse gente tanto incompetente.> I virus esistono per tutte le piattaforme, il> loro numero va di pari passo con la diffusione> del S.O.E' vero, c'e' proprio tanta gente incompetetente.kraneRe: Non credevo
- Scritto da: krane> > E' vero, c'e' proprio tanta gente incompetetente. (rotfl)bertucciaRe: Non credevo
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: krane> > > > E' vero, c'e' proprio tanta gente> incompetetente.> > (rotfl)Mica solo la gente anche le bertuccie!(rotfl)(rotfl)Dato che il problema è pure del mac-coso e dato che le bertuccie postano lo screenshot con la richiesta del permesso ignorando che la stessa cosa succede pure su winzozz!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Non credevo
- Scritto da: giorgix> Non credevo ci fosse gente tanto incompetente.> I virus esistono per tutte le piattaforme, il> loro numero va di pari passo con la diffusione> del> S.O.> Windows è quello più diffuso al mondo ed ha> percio' il maggior numero di> virus.trovami un singolo caso documentato di OS/400 infettato. dire "non ce l'ha nessuno" sarebbe una falsità, non ho i dati di installato ma ci sono dalle soho alle enterprise che ci fanno girare i propri business.Ingegner Sonkazzothanks
grazie per il consiglio, non ci tenevo a riformattare l'intero pc...ho fatto partire norton eraser , non ha trovato nulla se non un file(non nocivo) dell antivirus avast... per quanto riguarda la connessione internet ,ieri mi è bastato cambiare gli indirizzi server DNS ,(DNS preferito 8 8 8 8 , DNS alternativo 8 8 4 4 ) , ho trovato le istruzioni su internet (kkaio.com) , dice che sono gli indirizzi DNS pubblici offerti da google ... ho fatto male? internet è ripartito subito... Adesso Avast e MalwarebytesAntimalware non segnalano nullautente5678io non mi sono accorto di nulla
Se non mi avesse parlato qualcuno del problema non mi sarei accorto di nulla, né sul mio pc, né su quelli che gestisco x amici , né su quelli che gestisco per lavoro.Mi ritengo fortunato! Ma anche poco attento al problema di sicurezza del momento!!!!! :-SIngegner SonkazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2012Ti potrebbe interessare