Per il momento chi intende scommettere sui server ARM, in alternativa alla classica architettura x86, deve accontentarsi di soluzioni che lavorano soltanto a 32bit. Il chipmaker britannico si prepara però a correggere il tiro, aggiungendo il supporto alla virtualizzazione per sistemi operativi e software che sfruttano i 64bit.
La nuova architettura ARMv8 introdurrà un nuovo set d’istruzioni (AArch64) dedicato a questo tipo di elaborazione, ma continuerà a supportare anche l’attuale set. La possibilità di lavorare in due modalità assicurerà la retrocompatibilità e aiuterà la migrazione del software già esistente.
Tralasciando un momento il discorso server, è ovvio che con una soluzione di questo tipo ARM potrà corteggiare meglio anche i computer tradizionali e i tablet equipaggiati con il sistema operativo Windows 8 , già compatibile con il set AArch64. In ogni caso bisognerà attendere fino al 2014 per vedere gli ARMv8 in azione. Periodo in cui, potrebbe addirittura affacciarsi sul mercato Windows 9 .
Il comunicato riferisce che i partner ARM come Nvidia, Calxeda e Marvell, sono comunque già al lavoro per mettere in moto il cambiamento e sviluppare software, lato server, che sia in grado di sfruttare pienamente queste nuove preziose istruzioni.
Roberto Pulito
-
prezzi
+50%EgoRe: prezzi
sto comprando un pc nuovo.. e confermo l'aumento del 50% dei prezzi degli hdd... anche se mi vene da ridere a pensare che colossi modnili producano tutto in un solo stato.voyager6Re: prezzi
purtroppo si e' cercato lo stato piu povero e bisognoso di lavoro ....facendo lavorare questo stato, le persone mangiano con si e no 50 dollari AL MESE(!) e un hd che a Seagate o WD costa (la' ) 7-10 dollari lo distribuisce al triplo....portando a casa qualche milione di euro in pochi giorni....e la' non ci sono sindacati, non ci sono problemi a dire a un operaio di fare 16 ore di lavoro, non ci sono ispezioni e quant'altro...... (stessa cosa dicasi per il tessile o per qualsiasi importata da China, Bangladesh, India....) Questa e' la globalizzazione....e si tratta di ridurre alla fame certe nazioni per poi farle "godere" di lavoro pur di soppravvivere e far arricchire alla grande le corporations.... basta cercare su internet alcuni video a riguardo di Moore e si capisce benissimo il tutto....Come altrettanto si capirebbe l'attuale situazione di crisi mondiale a cosa e' dovuto.......LukasRe: prezzi
- Scritto da: Lukas> purtroppo si e' cercato lo stato piu povero e> bisognoso di lavoro ....facendo lavorare questo> stato, le persone mangiano con si e no 50 dollari> AL MESE(!) e un hd che a Seagate o WD costa (la'> ) 7-10 dollari lo distribuisce al> triplo....portando a casa qualche milione di euro> in pochi giorni....e la' non ci sono sindacati,> non ci sono problemi a dire a un operaio di fare> 16 ore di lavoro, non ci sono ispezioni e> quant'altro...... (stessa cosa dicasi per il> tessile o per qualsiasi importata da China,> Bangladesh, India....)Oramai la Cina delocalizza in Thailandia, Vietnam e altri paesi del Siam, il che è tutto dire...> Questa e' la globalizzazione....e si tratta di> ridurre alla fame certe nazioni per poi farle> "godere" di lavoro pur di soppravvivere e far> arricchire alla grande le corporations.... basta> cercare su internet alcuni video a riguardo di> Moore e si capisce benissimo il> tutto....> Come altrettanto si capirebbe l'attuale> situazione di crisi mondiale a cosa e'> dovuto.......La crisi è dovuta al raggiungimento dei limiti fisici di sfruttamento delle risorse minerarie ed energetiche, per quelle umane in realtà ci sarebbe ancora un bel margine da sfruttare.FunzRe: prezzi
fa ridere e piangere, sono proprio dei deficienti! ora speriamo che a maggio finisca davvero questo dramma vero e proprio per noi amanti dei pc, chi me li dà 100 euro in piu' per l'hard disk 2tb?!!user_Re: prezzi
- Scritto da: user_> fa ridere e piangere, sono proprio dei> deficienti! ora speriamo che a maggio finisca> davvero questo dramma vero e proprio per noi> amanti dei pc, chi me li dà 100 euro in piu' per> l'hard disk 2tb?!!togli i XXXXX piu vecchi di 10 anni e rippa i renstanti per ridurne le dimensioni....Re: prezzi
Da un mio fornitore (Distributore Nazionale per Rivenditori) già dal 20 ottobre erano saliti del 25%. Sono passato poi velocemente al +50% e poi al +100% di aumento... e la cosa potrebbe non fermarsi li.Hanno cambiato regole come i pagamenti, ora Cash sui dischi, anche per chi aveva i 30GG+Fine mese...Cmq anche i fornitori confermano grossi problemi per i primi 60gg, ma il problema si risolverà probabilmente entro la seconda metà del 2012.dapinnaRe: prezzi
che vuol dire seconda metà? settembre 2012? ma nel testo c'era scritto maggio 2012 !!!! czzouser_Re: prezzi
anzi ad aprile 2012 cioè 6 mesi da orauser_Re: prezzi
- Scritto da: user_> che vuol dire seconda metà? settembre 2012? ma> nel testo c'era scritto maggio 2012 !!!!> czzooops Scusa... ho scritto male io :-((( Entro la metà del 2012dapinnaprezzi
siamo già al 50% in piùEgoRe: prezzi
50%?? I prezzi sono già triplicati! Un HD WD da 69 adesso costa sui 190!!!E anche Seagate non scherza con gli aumenti.Francesco_Holy87Re: prezzi
Un esempio per tutti, il WD elements 2TB esterno, che amazon proponeva a 60 qualche mese fa (e mi sto mangiando le mani per non averne comprati subito un paio a suo tempo, "ma tanto adesso non mi servono, aspetto un altro pochino così i prezzi scendono ancora"), adesso lo vendono a 160 :-OephestionePrezzi
Ma anche +100% e scarsità di disponibilità in parecchi distributori all'ingrossoercolinuxRe: Prezzi
- Scritto da: ercolinux> Ma anche +100% e scarsità di disponibilità in> parecchi distributori> all'ingrossoLe azioni di Seagate han segnato se non ricordo male un +20% a discapito di WD proprio in seguito all'alluvione in Thailandia, quindi basta cambiare marca e gli HD li trovi :)G.GabrieleRe: Prezzi
Caro Gabriele, sono un assemblatore e ho a disposizione 4 distributori....un hd da 500gb sata che fino a 1 mese e mezzo fa costava a NOI, 30 euro piu iva, ad oggi (quotazione di venerdi era 62 euro piu iva) e' 74 euro piu iva......e non importa di che marca perche anche Seagate/Maxtor ora non producono piu nulla....Cio' che si trova son solo nelle scorte in giro per il pianeta....e credimi...c'e chi sta facendo incetta e specula alla grande.....ma siamo primi noi assemblatori a esser nella ca..a.... perche e' dura da far capire all'utente finale il discorso... anche perche volendo aumentare prezzo di componenti e quindi anche di pc, purtroppo facciamo la figura dei "ladroni" a confronto dei centri commerciali perche costoro, uno non gliene frega nulla del "tornaconto di bilancio" e due avranno pure delle scorte di pc "obsoleti" di un anno fermi e ora approfitteranno di svendere pure quelli per Natale (come gia accade per il periodo dei saldi!!)Se entriamo nel tema "SSD" purtroppo spendere 80-100 euro per un ssd da 60gb comunque trovo piu "equo" spender anche 100 euro ma per un hd da 500gb se permetti!!!Purtroppo l'errore che hanno fatto i produttori di hard disk nel mondo e' stato quello di voler far fare i vari componenti solo in quel determinato Paese, chiudendo altre "location" e quindi non poter dividere il lavoro in piu punti tanto da trovarsi ora in piena me.da!!VABBE la situazione e' cosi e rimarra' cosi per alcuni mesi....quindi o si compera un pc a un prezzo piu alto, oppure si fa senza pc nuovo per un semestre......e data la mole dei pc in giro non credo dovrebbe esserci la corsa proprio ora al pc!!!!LukasRe: Prezzi
Confermo quanto scritto da Lukas...Tra l'altro da quello che posso verificare da alcuni miei fornitori, i prezzi delle varie marche (generalmente WD e Seagate) che prima avevano da qualche centesimo a qualche euro di differenza, ora sono perfettamente allineati al centesimo... con il +100% (fino a venerdì... non ho avuto il coraggio di controllare oggi :-) Inoltre entrambe le le marche sono introvabili perché i grossi OEM (HP, Acer etc) stanno facendo incetta prima e hai distributori (e di conseguenza a noi rivenditori) arriveranno solo le briciole..dapinnaRe: Prezzi
I prezzi non sono saliti solo per la scarsitá, ma anche perché i produttori di PC hanno iniziato a fare incetta.Secondo me é meglio rimandare di un po gli acquisti. Finche non si calmano ... le acque :DdfghjkApple soffrirà meno
Visto che usa SSD per il modello più venduto, il MacBook Air.ruppoloRe: Apple soffrirà meno
- Scritto da: ruppolo> Visto che usa SSD per il modello più venduto, il> MacBook Air.E poi gli SSD galleggiano, con un retino li recuperi; per gli hd serve un sub.kraneRe: Apple soffrirà meno
Piò che altro, visto i prezzi a cui li vende, soffrirebbe poco anche se triplicassero di prezzo.fagottoRe: Apple soffrirà meno
ahahahahahah mi piace ahahahahha- Scritto da: fagotto> Piò che altro, visto i prezzi a cui li vende,> soffrirebbe poco anche se triplicassero di> prezzo.nickliloRe: Apple soffrirà meno
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Apple soffrirà meno
- Scritto da: unaDuraLezione> Oh wow.The last famous words.KungfucioRe: Apple soffrirà meno
- Scritto da: ruppolo> Visto che usa SSD per il modello più venduto, il> MacBook> Air.chi è l'idiota che compra gli hard disk dallo store di apple? vorrei proprio conoscerloEgoRe: Apple soffrirà meno
E stica..iTanto comunque rimane piú costosa.dfghjkRe: Apple soffrirà meno
- Scritto da: ruppolo> Visto che usa SSD per il modello più venduto, il> MacBook> Air.Azz... sono caduto dalla sedia.sbrotflRe: Apple soffrirà meno
Ma i dischi SSD rappresentano solo il 3-4% ... allegriaaaa!http://www.macitynet.it/macity/articolo/Alluvioni-in-Thailandia-problemi-anche-sul-mercato-delle-memorie/aA55021prova123Vendo Dischi Rigidi !
20 GBytes ... 9 Euro10 GBytes ... 8 Euro4.3 GBytes ... 7 Euro1.2 GBytes ... 6 Euro850 MBytes ... 5 EuroIo ci provo :DJoe TornadoRe: Vendo Dischi Rigidi !
- Scritto da: Joe Tornado> 20 GBytes ... 9 Euro> 10 GBytes ... 8 Euro> 4.3 GBytes ... 7 Euro> 1.2 GBytes ... 6 Euro> 850 MBytes ... 5 Euro> > Io ci provo :Dio voglio quello da 850 MBytes *_*sbrotflPrezzi alle stelle
Proprio ieri m'ero deciso a comprare un nuovo hd (WD da 2 Tb) già visto un paio di mesi fa su 2 noti siti italiani di e-commerce e cosa scopro? Che a settembre costava circa 75 e adesso lo vendono a 320 !!! E così anche gli altri, prezzi più che triplicati.Credo convenga aspettare fino alla primavera estate 2012...AndrewAhimè Acquisti rimandati
di almeno 6 mesi.dont feed the troll/dovellaPrezzi triplicati
Meno male il mio hard disk si è rotto qualche mese prima della catastrofe.Il rimpiazzo è stato un Seagate da 1TB pagato 50 euro tondi, ora nello stesso negozio (online) mi verebbe a costare 200 euro. In questo caso il prezzo è triplicato. Se è vero che la Thailandia provvede al 25% della produzione di hard disk mondiale, come è giustificato un aumento del genere?illegale o contrarioSITUAZIONE HARD DISK (COMPUTER SHOP)
MI DISPIACE DOVER AFFERMARE CHE IL MIO DISTRIBUTORE DI PRODOTTI INFORMACI HA TRIPLICATO IL PREZZO DEGLI HARD DISK, DI FATTO ACQUISTO DAI MIEI DISTRIBUTORI HARD DISK A PREZZI ASSURDI' COORDIALI SALUTI LOSCANNA CRISTIAN (LECCE)CRISTIAN LOSCANNAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 31 10 2011
Ti potrebbe interessare