Taipei (Taiwan) – Per agevolare la transizione dalle attuali memorie SDRAM PC133 a quelle DDR, i chipmaker TwinMos e SiS hanno pensato bene di “impacchettare” le tradizionali SDRAM in moduli che possano essere montati nei socket DIMM da 184 pin utilizzati dalle DDR.
Questi nuovi tipi di moduli di memoria si chiamano formalmente “SDR DDR DIMM” ma, a parte il fatto di avere 184 pin al posto dei tradizionali 168, sono in tutto e per tutto memorie PC133.
Le due aziende taiwanesi sostengono che le SDR consentiranno di uniformare i socket SDRAM e di ridurre i costi di produzione delle nuove schede madri: al momento, infatti, i modelli che offrono la compatibilità con entrambi i tipi di SDRAM devono implementare sia i DIMM da 184 che quelli da 168 pin.
Purtroppo il formato delle SDR è proprietario e per il momento l’unico chipset a supportarlo è l’imminente SiS635.
-
ma se invece di dire puttanate
si mettessero a programmare e ad usare la testa per creare qualcosa di nuovo, forse qualcosa di meglio si otterrebbe da redmond...AnonimoUna st*nz@t@ al giorno leva...
... questa gente di torno.Il nazionalismo americano e' ridicolo. Parlano sempre come bamboccioni spacconi e arroganti, pensando di essere dei in terra.Se lavorassero seriamente non dovrebbero temere il "nano" linux. P.S.: L'American Way e' un "ottimo prodotto" per pulire il water :))))BeRToZAnonimoRe: Una st*nz@t@ al giorno leva...
- Scritto da: BeRToZ> > P.S.: L'American Way e' un "ottimo prodotto"> per pulire il water :))))vaffanculo se oggi hai una tastiera in mano devi solo ringraziare gli stati uniti d'america e la loro WAY che ci hanno parato il culo un sacco di volte.AnonimoRe: Una st*nz@t@ al giorno leva...
Beh.. non so chi mi sta facendo più ridere tra Bertoz e la Microsoft... però di lunedì mattina ci sta bene ;D> - Scritto da: BeRToZ> > > > > P.S.: L'American Way e' un "ottimo> prodotto"> > per pulire il water :))))> > vaffanculo se oggi hai una tastiera in mano> devi solo ringraziare gli stati uniti> d'america e la loro WAY che ci hanno parato> il culo un sacco di volte.AnonimoRe: Una st*nz@t@ al giorno leva...
- Scritto da: Nikk> Beh.. non so chi mi sta facendo più ridere> tra Bertoz e la Microsoft... però di lunedì> mattina > ci sta bene ;DSono contento di portare dell' umorismo fra di voi il lunedi' mattina :)BeRToZAnonimoRe: Una st*nz@t@ al giorno leva...
- Scritto da: riconoscenza> > P.S.: L'American Way e' un "ottimo> prodotto"> > per pulire il water :))))> > vaffanculo se oggi hai una tastiera in mano> devi solo ringraziare gli stati uniti> d'america e la loro WAY che ci hanno parato> il culo un sacco di volte.Scusami, innanzitutto vedi di insultare tua madre, che ha messo al mondo uno come te.Se poi intendi lodare l'"american way", beh, sappi che il loro modo opportunista e spaccone di imporsi ha portato il mondo allo schifo attuale.Non vorrei pero' fare di un erba un fascio, meglio non generalizzare.P.S.: Se non capisci del semplice umorismo, vedi di levarti da qui poppante. Inoltre abbi il coraggio di firmarti.BeRToZAnonimoRe: Una st*nz@t@ al giorno leva...
- Scritto da: BeRToZ> - Scritto da: riconoscenza> > > P.S.: L'American Way e' un "ottimo> > prodotto"> > > per pulire il water :))))> > > > vaffanculo se oggi hai una tastiera in> mano> > devi solo ringraziare gli stati uniti> > d'america e la loro WAY che ci hanno> parato> > il culo un sacco di volte.> > Scusami, innanzitutto vedi di insultare tua> madre, che ha messo al mondo uno come te.> Se poi intendi lodare l'"american way", beh,> sappi che il loro modo opportunista e> spaccone di imporsi ha portato il mondo allo> schifo attuale.certo il mondo attuale americano fa schifo bello invece il mondo cinese dove se dici ABC ti ammazzano se fai un figlio di troppo ti sterilizzano e se sei tibetano non hai diritto di vivere, poi c'e' il mondo cubano dove ci fai delle vacanze fantastiche e dove per farti confesare cose che non hai fatto ti mettono in gabbia con un bell'orso che ti rompe il culo.> Non vorrei pero' fare di un erba un fascio,> meglio non generalizzare.no no> > P.S.: Se non capisci del semplice umorismo,> vedi di levarti da qui poppante. Inoltre> abbi il coraggio di firmarti.> > BeRToZxe' la tua e' una firma? cos'ha di diverso dalla mia?AnonimoNon fanno altro che tirar acqua al mulino.....
Quello che stò per dire non è pensiero mio ma preso da una qualche lettura di cui non ricordo il nome.Le case di software non fanno altro che rendere quello che fanno sempre più complesso è indecifrabile all'utente medio-basso, tentano di diventere semplicemente divinità. Quando nessuno capirà più come funziona un computer ma solo come utilizzarlo avranno raggiunto il proprio scopo: niente concorrenza, monopolio, etcNon voglio fare il drastico ma.... l'impressione che danno, in continua ricerca del profitto sicuro, non è certo ricca di valori umani.Senza offesa per nessuno ma il modello americano di sviluppo non è certo ricco di valori.Consiglio: rileggetivi Illiade, Odissea di sicuro qualcosa da imparare c'è. Guardate Ettore e piangete.AnonimoRe: Non fanno altro che tirar acqua al mulino.....
> Consiglio: rileggetivi Illiade, Odissea di> sicuro qualcosa da imparare c'è. Guardate> Ettore e piangete.e visto che ci siete.. rileggete anche 1984 e/ola fattoria degli animali...e il terrore sara' totale! ;)AnonimoRe: Non fanno altro che tirar acqua al mulino.....
- Scritto da: maks> > Consiglio: rileggetivi Illiade, Odissea di> > sicuro qualcosa da imparare c'è. Guardate> > Ettore e piangete.> e visto che ci siete.. rileggete anche 1984> e/o> la fattoria degli animali...> e il terrore sara' totale! ;)dato che ci siete leggete anche s. king!!!!ma che cazzo mangiate alla mattina?AnonimoMicrosoft ha ragione (a preoccuparsi)
C'è del vero in quello che dice Allchin.Dice infatti Allchin:"L'Open Source distrugge la proprietà intellettuale". Vero, sicuramente rispetto a come MS la intende e... implementa (a colpi di brevetto)."Possiamo produrre un prodotto migliore di Linux". Vero, chi glie lo impedisce? Se ci riescono..."C'è sempre qualcuno affascinato dal pensiero di poter ottenere qualcosa gratis". Vero, sottoscrivo! Perchè preoccuparsi di avere qualcosa gratis? Forse perchè questo sottintende che c'è qualcuno che DA' gratuitamente..."Mi preoccupo se il governo incoraggia l'Open Source". Vero, fa benissimo a preoccuparsi. Se io fossi Bill Gates mi preoccuperei perchè,dopo aver comprato il DOS (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato il Basic (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato Windows (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato il Visual Basic (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato Excel (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato Word (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver comprato Access (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);dopo aver compravo Foxbase (perchè lo ha comprato, non lo ha fatto lui);insomma, se io fossi Bill, e se dopo aver comprato tutta sta' roba ci fosse qualcuno che la dà via gratis, mi roderebbe un po', no?Ma io non sono Bill.AnonimoRe: Microsoft ha ragione (a preoccuparsi)
Tu conosci qualcuno che da gratis tutta questa bella roba?E chi sarebbe? Io vedo solo dei surrogati gratuiti di questa roba in giro...- Scritto da: James T. Kirk> C'è del vero in quello che dice Allchin.> Dice infatti Allchin:> "L'Open Source distrugge la proprietà> intellettuale". Vero, sicuramente rispetto a> come MS la intende e... implementa (a colpi> di brevetto).> "Possiamo produrre un prodotto migliore di> Linux". Vero, chi glie lo impedisce? Se ci> riescono...> "C'è sempre qualcuno affascinato dal> pensiero di poter ottenere qualcosa gratis".> Vero, sottoscrivo! Perchè preoccuparsi di> avere qualcosa gratis? Forse perchè questo> sottintende che c'è qualcuno che DA'> gratuitamente...> "Mi preoccupo se il governo incoraggia> l'Open Source". Vero, fa benissimo a> preoccuparsi. Se io fossi Bill Gates mi> preoccuperei perchè,> dopo aver comprato il DOS (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato il Basic (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato Windows (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato il Visual Basic (perchè> lo ha comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato Excel (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato Word (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver comprato Access (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> dopo aver compravo Foxbase (perchè lo ha> comprato, non lo ha fatto lui);> insomma, se io fossi Bill, e se dopo aver> comprato tutta sta' roba ci fosse qualcuno> che la dà via gratis, mi roderebbe un po',> no?> > Ma io non sono Bill.AnonimoRe: Microsoft ha ragione (a preoccuparsi)
- Scritto da: Franco> Tu conosci qualcuno che da gratis tutta> questa bella roba?> E chi sarebbe? Io vedo solo dei surrogati> gratuiti di questa roba in giro...MySQL, PHP, Apache...la quota di maggioranza del mercato parla con parole come queste che tradotte significano: i server più performanti, siti dinamici, data base di grande flessibilità, prodotti scalari e modulari...surrogati? forse ne ho perso un pezzo...Anonimosurrogati...???????????
- Scritto da: Franco> Tu conosci qualcuno che da gratis tutta> questa bella roba?> E chi sarebbe? Io vedo solo dei surrogati> gratuiti di questa roba in giro...Si puo' interpretare cosi':Microsoft fa i programmini con le interfaccine grafiche e le iconette che tanto piacciono a chi di computer non sa una mazza.Se sei un professionista un po' + serio sai che con php, apache, linux e MySQL puoi fare le stesse "porcherie" che tenta di farti fare la M$ con i suoi prodotti... solo che lo fai meglio e spendendo meno.Lascio a te tutte le considerazioni...AnonimoRe: surrogati...???????????
evabbe'... allora il mio db fatto in db2 e' megliodel tuo fatto con oracle...mysql non e' paragonabile minimamente a un MS SQL.php forse e' meglio di asp come linguaggio, ma le politiche commerciali di zend non sono molto diverse da quelle MS....ti do gratis php.. pagati l'encoder, la cache pergli script, l'assistenza... etc etcMS ti da gratis il server web, asp, il motore di scripting e di encoding per gli script, ma ti fa pagare il S.O.non vedo sostanziali differenze... pero' in una settimana su un sistema MS, a parita'di conoscenze, si produce il doppio che con un sistema php-mysql... e' un dato di fatto...e lo sviluppo ha costi molto alti..Sono convinto che MS non sia la miglior scelta nel campo SOHO o in quello desktop... ma nel mondosmall business/enterprise si sta ritagliando una bella fetta di mercato e se posso dire la mia conun minimo di diritto...Win 2000 e' un ottimo S.O. nonostante quello chese ne dice in giro...E poi dal punto di vista di un americano quello che ha detto sto Allchin non e' cosi' assurdoPer loro la prima cosa e' il rispetto delle leggi,la seconda e' la bandiera...ovvio che un modello di business che puo' togliereil monopolio agli USA suoni come antiamericano...e ci sara' qualcuno che lo appoggera'in fondo qui in Italia abbiamo creduto alla cazzata dei due milioni di posti di lavoro di un noto barzellettiere...di che ci stupiamo?- Scritto da: Cirio> - Scritto da: Franco> > Tu conosci qualcuno che da gratis tutta> > questa bella roba?> > E chi sarebbe? Io vedo solo dei surrogati> > gratuiti di questa roba in giro...> > Si puo' interpretare cosi':> Microsoft fa i programmini con le> interfaccine grafiche e le iconette che> tanto piacciono a chi di computer non sa una> mazza.> Se sei un professionista un po' + serio sai> che con php, apache, linux e MySQL puoi fare> le stesse "porcherie" che tenta di farti> fare la M$ con i suoi prodotti... solo che> lo fai meglio e spendendo meno.> > Lascio a te tutte le considerazioni...Anonimocosa cosa cosa cosa?!?
- Scritto da: Franco> Tu conosci qualcuno che da gratis tutta> questa bella roba?> E chi sarebbe? Io vedo solo dei surrogati> gratuiti di questa roba in giro...cosa cosa cosa cosa?!?!?SURROGATI!?!Per tua informazione il DOS e' un surrogato per deficienti di Unix. Niente multiutenza niente multitasking.Sempre per tua informazione, la Free Software Fundation, da cui e' nata la licenza GPL e il software GNU, e' nata nel 1983. La micro$oft e' del 1986.Unix e' del 1960. Il linguaggio C e' nato da Dennis Ritchie e Ken Thompson nel 1970. Il C++ nel 1980 da Bjorne Stroutstrup. Quando questa gente lavorava sul computer, billy era ancora nel suo garage che giocava col C64.Prima di sparare cavolate, informati un po' sulla storia dell'informatica. In alternativa vatti a nascondere!AnonimoPer far carriera...
...nella scala gerarchica della Microsoft forse in questo momento il metodo giusto è criticare Linux?Anonimocomunità fascista?
"Credo che Microsoft stia tentando di dipingere la comunità open source come una comunità fascista; come se dicesse che tutto il software deve essere gratuito o non vi può essere software". In effetti è ciò che molti simpatizzanti di Linux affermano (il software deve essere gratuito); Io però direi che una comunità del genere andrebbe definita comunista e non fascita:)AnonimoRe: comunità fascista?
Non credo che siano i simpatizzanti di linux, i comunisti o i fascisti a volere il software gratuito. L'utente linux semplicemente ha più possibilita' di trovare software gratuito e legalmente scaricabile (io cmq pago la mia distribution con i manuali ed il software commerciale che necessito), mentre l'utente windows che non intende pagare, scarica il software dai siti pirati, movimento forse piu' grande del movimento linux!Per cui da entrambe le parti ci sono utenti che pagano e utenti che non pagano, solo che per gli utenti linux è legale.- Scritto da: Alberto> "Credo che Microsoft stia tentando di> dipingere la comunità open source come una> comunità fascista; come se dicesse che tutto> il software deve essere gratuito o non vi> può essere software". > > In effetti è ciò che molti simpatizzanti di> Linux affermano (il software deve essere> gratuito); Io però direi che una comunità> del genere andrebbe definita comunista e non> fascita:)AnonimoRe: comunità fascista?
parole sante- Scritto da: why> > Non credo che siano i simpatizzanti di> linux, i comunisti o i fascisti a volere il> software gratuito. L'utente linux> semplicemente ha più possibilita' di trovare> software gratuito e legalmente scaricabile> (io cmq pago la mia distribution con i> manuali ed il software commerciale che> necessito), mentre l'utente windows che non> intende pagare, scarica il software dai siti> pirati, movimento forse piu' grande del> movimento linux!> Per cui da entrambe le parti ci sono utenti> che pagano e utenti che non pagano, solo che> per gli utenti linux è legale.> > - Scritto da: Alberto> > "Credo che Microsoft stia tentando di> > dipingere la comunità open source come una> > comunità fascista; come se dicesse che> tutto> > il software deve essere gratuito o non vi> > può essere software". > > > > In effetti è ciò che molti simpatizzanti> di> > Linux affermano (il software deve essere> > gratuito); Io però direi che una comunità> > del genere andrebbe definita comunista e> non> > fascita:)AnonimoRe: comunità fascista?
- Scritto da: Alberto> In effetti è ciò che molti simpatizzanti di> Linux affermano (il software deve essere> gratuito);Falso: cio' che affermano e' che la "conoscenza" (il codice) deve essere gratuito. Fammi pagare per il programma. Ma dammi il codice (e permettimi di modificarlo).AnonimoCI PENSANO, ECCOME !
Da sempre, la filosofia economica statunitense è stata (e vuole continuare ad esserlo, a giudicare dalle esternazioni degli esponenti MS) che i servizi o i beni prodotti debbano essere pagati dai fruitori finali per il vantaggio che gli arrecano, senza tener in conto alcuno costi di progettazione, produzione, distribuzione e quant'altro, a differenza dalla dottrina economica seguita in Europa, che forma il prezzo finale con la somma dei costi,L'atteggiamento atatunitense nei confronti del guadagno è quindi estremamente aggressivo. occorre infatti guadagnare subito tutto il possibile, prima che altri, clonando il business, sottraggano all'inventore parte dei profitti possibili; le concentrazioni non sono gradite, salvo che si realizzino con la fagocitazione del concorrente; la morale non fa assolutamente testo; nel valutare i meriti di un dirigente o di un imprenditore, conta solo il numero dei dollari posseduti, senza rigusrdo al modo in cui se li è procurati, purchè lo abbia fatto in fretta e senza subirne conseguenze dolorose.Al confronto, la cultura europea - forse un tantino bigotta - ha trasfuso nelle legislazioni commerciali delle diverse nazioni principi etici che ci fanno sembrare dei chierichetti: nessuna teoria economica europea è lontanamente paragonabile alla pratica commerciale degli USA.Ora, qualcosa sta corrompendo questo muro compatto di volgare voracità, in nome di una fratellanza universale che coinvolge sempre più soggetti in progetti dall'elevato valore intrinseco.E la cosa terrorizza i bravi imprenditori USA, fondamentalmente perchè non hanno ancora trovato come soffocare questi rigurgiti di solidarietà economicamente dannosi, senza averne del danno.La loro reazione li fa assomigliare a delle rinsecchite zitelle che si stracciano invidiosamente le vesti innanzi alle levate di testa di una radiosa ragazzina.Ma attenzione! Le zitelle acide, e gli imprenditori voraci, riescono di solito a vendicarsi ferocemente, privi come sono di qualsiasi freno morale! Quindi vigiliamo, e diffondiamo, se non un allarme, almeno una diffusa attenzione alle mosse di questi grandi lottatori, per non fare la fine delle rane nello stagno....E' di oggi l'annuncio della chiusura della flat più diffusa in Germania... vi dice niente?AnonimoLinux minaccia gli U.S.A.
Il sig. Allchin è probabilmente una specie di McCarthy dell'informatica.La maggior parte delle distribuzioni di Linux sono statunitensi, Red Hat, Mandrake, Caldera, VA Linux ecc. e neanche Sun è ostile all'open source, eppure tutte queste aziende e soprattutto Sun rispecchiano perfettamente l'American Way. Lo stesso Linus Torvalds lavora negli U.S.A. e non in Europa che forse ha solo la Suse Linux (se sbaglio potete anche insultarmi).Hanno la faccia come il culo. Forse è il requisito principale per poter lavorare in Microsoft. Ma il problema nasce dal fatto che ormai si sentono sicuri di farla franca al processo. Il nuovo responsabile dell'Antitrust americano ha già detto «che è stato un bene per i consumatori poter usufruire di un'unica piattaforma». Spero di sbagliarmi ma mi sa che a sentenza emessa di assoluzione, questi faranno tutto ciò che è possibile e impossibile per soffocare definitivamente qualunque concorrenza.PS per chi non lo conoscesse McCarthy era un senatore degli U.S.A. negli anni '50, che seminò il terrore, distruggendo carriere politiche, televisive e cinematografiche a parecchie persone, accusando a destra e a sinistra che gli U.S.A. erano diventati un covo di simpatizzanti e delatori comunisti.AnonimoRe: Linux minaccia gli U.S.A.
> La maggior parte delle distribuzioni di> Linux sono statunitensi, Red Hat, Mandrake,> Caldera, VA Linux ecc. e neanche Sun è> ostile all'open source, eppure tutte queste> aziende e soprattutto Sun rispecchiano> perfettamente l'American Way. Lo stesso> Linus Torvalds lavora negli U.S.A. e non in> Europa che forse ha solo la Suse Linux (se> sbaglio potete anche insultarmi).Mandrake è francese.Comunque è solo un dettaglio ;PAnonimoRe: Linux minaccia gli U.S.A.
> Mandrake è francese.> Comunque è solo un dettaglio ;PNon so se di preciso è stata prodotta in Francia, ma la casa è la stessa della red hat...quindi...AnonimoRe: Linux minaccia gli USA
- Scritto da: Il Ruffo> > La maggior parte delle distribuzioni di> > Linux sono statunitensi, Red Hat,> Mandrake,> > Caldera, VA Linux ecc. e neanche Sun è> > ostile all'open source, eppure tutte> queste> > aziende e soprattutto Sun rispecchiano> > perfettamente l'American Way. Lo stesso> > Linus Torvalds lavora negli U.S.A. e non> in> > Europa che forse ha solo la Suse Linux (se> > sbaglio potete anche insultarmi).> > Mandrake è francese.> Comunque è solo un dettaglio ;PMandrake è un mago dei fumetti negli anni 30-50 in USA. Poi è stato pubblicato anche in Italia (e tradotto in italiano).Il tipo era il classico mago che risolveva ogni tipo di problema.sinceramente non so se la produttrice di linux mandrake è francese, ma data la provenienza di "mandrake" penso sia corretto dire che linux mandrake viene dagli usa :-)AnonimoPurtroppo negli stati uniti...
...quello che dice una grossa corporation è oro colato per i politici.Perchè?Riflettiamo un momento.In italia, il finanziamento ai partiti è reato, giusto? Negli USA no.Fortunatamente Microsoft credo fosse dalla parte dei democratici, che, come sapete, hanno perso (in quella ridicola farsa che sono state le presidenziali, dove ha vinto chi ha preso meno voti unitari).Negli stati uniti è la PRASSI soddisfare quelli che finanziano, per non rischiare di perdere ingenti guadagni.Riflettiamo, e speriamo che Guglielmo Cancelli non riesca a fare passare il movimento OpenSource come un embrione comunista...AnonimoRe: Purtroppo negli stati uniti...
Purtroppo, caro Il Ruffo, Micro$oft era dalla parte dei repubblicani, sperando che, con un cambio di governo, sarebbero riusciti anche a ridimensionare i giudici che, come Jackson, li accusavano di abusare di posizione da monopolio.In effetti sembra che, una volta vinte le elezioni, a Mr. W. Bush la M$ stia presentando il conto.Il problema è che stanno andando ben oltre le aggressive strategie commerciali monopolistiche che hanno spazzato via negli anni i concorrenti.Ora stanno addirittura tentando di far passare per 'antiamericane' (e, dunque, criminali) le attività 'open source'.PS. La commissione presieduta dal senatore McArthy, si chiamava 'contro le attività antiamericane' (sic!). > Fortunatamente Microsoft credo fosse dalla> parte dei democratici, che, come sapete,> hanno perso (in quella ridicola farsa che> sono state le presidenziali, dove ha vinto> chi ha preso meno voti unitari).> Negli stati uniti è la PRASSI soddisfare> quelli che finanziano, per non rischiare di> perdere ingenti guadagni.AnonimoRe: Purtroppo negli stati uniti...
- Scritto da: Il Ruffo> ...quello che dice una grossa corporation è> oro colato per i politici.> Perchè?> Riflettiamo un momento.> In italia, il finanziamento ai partiti è> reato, giusto? Negli USA no.> Fortunatamente Microsoft credo fosse dalla> parte dei democratici......**************************************************Stavolta sono io che correggo te.Negli U.S.A. il finanziamento ai partiti non è reato ma ha le sue regole, e comunque nessuno ha interesse a farlo in nero, in quanto lì possono detrarlo completamente dalle tasse. Tutte le aziende della cosidetta new economy erano schierate con il partito democratico (considerato che hanno una visione più pluralista e credono che le leggi contro gli abusi da posizione dominante debbano essere rispettate) ad eccezione della Microsoft, della Cisco e di Dell Computer, come dire i monopolisti di fatto (MS) e gli aspiranti tali nei loro rispettivi settori.AnonimoRe: Purtroppo negli stati uniti...
scusa... ma cisco e' molto piu' monopolistadi MS....su cento router installati 99 sono cisco...l'unico rimasto.. e' un clone di cisco....se non e' monopolio de facto questo...poi che cisco faccia prodotti di ottima qualita' e' un altro discorso..- Scritto da: Vito C.> - Scritto da: Il Ruffo> > ...quello che dice una grossa corporation> è> > oro colato per i politici.> > Perchè?> > Riflettiamo un momento.> > In italia, il finanziamento ai partiti è> > reato, giusto? Negli USA no.> > Fortunatamente Microsoft credo fosse dalla> > parte dei democratici......> *********************************************> Stavolta sono io che correggo te.> Negli U.S.A. il finanziamento ai partiti non> è reato ma ha le sue regole, e comunque> nessuno ha interesse a farlo in nero, in> quanto lì possono detrarlo completamente> dalle tasse. > Tutte le aziende della cosidetta new economy> erano schierate con il partito democratico> (considerato che hanno una visione più> pluralista e credono che le leggi contro gli> abusi da posizione dominante debbano essere> rispettate) ad eccezione della Microsoft,> della Cisco e di Dell Computer, come dire i> monopolisti di fatto (MS) e gli aspiranti> tali nei loro rispettivi settori.AnonimoRe: Purtroppo negli stati uniti...
- Scritto da: Bill Star Gate> scusa... ma cisco e' molto piu' monopolista> di MS....**************************************************Ma ancora nessuno può accusare Cisco di aver impedito a chicchessia di intraprendere in quel settore di mercato. Quella posizione Cisco l'ha meritata, la Microsoft NO. L'ha raggiunta con politiche commerciali "aggressive" e fa di tutto per impedire che altri entrino. Se sono così bravi perché non rendono pubbliche le specifiche dei file .doc, .xls e di tutti i loro applicativi? Il clone di Cisco almeno c'é e nonostante questo continuano loro ad essere i primi. Scommetti che se invece di smembrarli li obbligano a fare questo saranno loro a dirgli ai giudici di smembrarli? Il problema non è tanto Windows, che per quanto mi riguarda può continuare a vivere e stare anche sul 99,99% dei computer, il problema è creare, secondo me, formati di file liberi per qualunque tipo di applicazione, a quel punto ognuno sarà libero di utilizzare quello che più gli piace.AnonimoOpen Source = World Way
Ma chi ha mai detto che tutto quello che esiste nel mondo debba essere "made in USA" ?Open Source is a World Way !!Ancora oggi gli americani sono convinti che le migliori cose le hanno inventate loro !!!!! con il loro nazionalismo "Hitleriano" !!E meno male che l'America è un paese libero...Libero !!!! Libero !!! Libero !!!AnonimoPaura? Si, molta.
A giudicare dalle recenti esternazioni dei manager m$, sembra che regni incontrastata la paura dell'open-source negli uffici m$.Secondo me si sono accorti che, "il sistema vecchio di 30 anni" (parole loro), è 30 anni avanti a windows.Come spiegare altrimenti le immani caççate che stanno sparando in questi giorni? Se non puoi batterli sulla tecnologia, prova a screditarli, magari....Magari un cavolo: la m$, come i dinosauri, ha fatto il suo tempo. :)AnonimoRe: Paura? Si, molta.
Forse non hai seguito molto le cronache degli ultimi 10 anni... Ormai la Microsoft domina il mercato e, molto probabilmente, continuerà così per almento altri 10 anni...Prova a guardare nel mondo quante aziende medio-grandi si basano su Linux e quante su Windows... Poi ammetterai di averle dette tu le cazzate...AnonimoRe: Paura? Si, molta.
- Scritto da: Gigio> Forse non hai seguito molto le cronache> degli ultimi 10 anni... Ormai la Microsoft> domina il mercato e, molto probabilmente,> continuerà così per almento altri 10 anni...certo, 10 anni di crescente declino.> Prova a guardare nel mondo quante aziende> medio-grandi si basano su Linux e quante su> Windows... Poi ammetterai di averle dette tu> le cazzate...Anche qui devo contraddirti, sempre piu' spesso le aziende abbandanano la piattaforma m$ per passare a sistemi *nix. E poi netcraft dice il contrario, con la predominanza di apache (e quindi di sistemi *nix)AnonimoRe: Paura? Si, molta.
- Scritto da: Holtzen> > Anche qui devo contraddirti, sempre piu'> spesso le aziende abbandanano la piattaforma> m$ per passare a sistemi *nix. > E poi netcraft dice il contrario, con la> predominanza di apache (e quindi di sistemi> *nix)Le percentuali di Linux salgono. E' vero. Ma solo perché è l'unica cosa che possono fare, dato che stanno intorno a uno zero virgola.Intanto però le aziende che lo commercializzano cominciano a fallire. OOOPS. Pare che Linux non renda un cazzo. Riempie d'aria le bocche ma non le tasche di soldi.Per quanto riguarda gli altri Unix, nel mercato dei server Windows 2000 continua a vendere più di tutti gli altri. Aggiorna le tue fonti.AnonimoRe: Paura? Si, molta.
Anche la carne di vitello fino a poco tempo fa dominava il mercato...Il windows è la stessa cosa, è un sistema operativo pazzo, perchè nutrito con l'unico scopo di vendere tanto ed in fretta.Io scommetto che il silicio ne risente :)- Scritto da: Gigio> Forse non hai seguito molto le cronache> degli ultimi 10 anni... Ormai la Microsoft> domina il mercato e, molto probabilmente,> continuerà così per almento altri 10 anni...> > Prova a guardare nel mondo quante aziende> medio-grandi si basano su Linux e quante su> Windows... Poi ammetterai di averle dette tu> le cazzate...AnonimoRe: Paura? Si, molta.
- Scritto da: why> > Anche la carne di vitello fino a poco tempo> fa dominava il mercato...> Il windows è la stessa cosa, è un sistema> operativo pazzo, perchè nutrito con l'unico> scopo di vendere tanto ed in fretta.> Io scommetto che il silicio ne risente :)ROFL :)))AnonimoNon è solo una questione di bandiera...
Sono stufo di leggere dichiarazioni anti-Microsoft !!!Siete tutti degli ipocriti: Che sistema operativo ha installato la maggior parte di voi sul prorpio PC ???E un motivo c'è: Windows è 1000 volte meglio di Linux...Non discuto il fatto che le dichiarazioni di Allchin siano esagerate ma non per questo dovete fare altrettanto...AnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
> Non discuto il fatto che le dichiarazioni di> Allchin siano esagerate ma non per questo> dovete fare altrettanto...Veramente Allchin ha messo al bando ogni forma di Open Source, fosse anche solo Dungeons & Dragons Terza edizione che e' un gioco di ruolo cartaceo.Eppure la Wizard of the coast, che ha creato una societa' per l'open source del suo gioco, e' completamente americana.visitate pure il sito www.opengamingfoundation.orgLord AuberonAnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
- Scritto da: Gigio> Sono stufo di leggere dichiarazioni> anti-Microsoft !!!> Siete tutti degli ipocriti: Che sistema> operativo ha installato la maggior parte di> voi sul prorpio PC ???Uhmmm ... su 3 PC:- Windows98 e Linux .. (Win98 per giocare principalmente ...) Linux per navigare, etc....- Linux ... beh .. fa' da una specie di FW ... e da fileserver: NFS, SMB, etc....- Win95 e Linux (portatile) ...> E un motivo c'è: Windows è 1000 volte meglio> di Linux...i tre PC ... buttano QUASI Sempre Linux ... Beh .. WIn98 l'ho "trovato" quando ho preso ilPC ... eppoi molti giochini girano richiedendoDirectX o OpenGL win32 .... qualche volta dovro'pure giocare....Dici che dovrei comprarmi la PS2 ecchipparla !? ... > Non discuto il fatto che le dichiarazioni di> Allchin siano esagerate ma non per questo> dovete fare altrettanto...Ognuno usa quello che si merita ... ti piace cliccare e manco sapere perche' ti si impasta il PC ... amen.AnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
Tu parli solo di WIndows 95/98... Si vede che tu con il PC ci giochi soltanto...Cmq il miglior sitema operativo in assoluto, fino ad ora, è Windows 2000... Che voi Linuxiani anti-MS lo ammettiate oppure no !!!AnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
- Scritto da: Gigio> Tu parli solo di WIndows 95/98... Si vede> che tu con il PC ci giochi soltanto...> > Cmq il miglior sitema operativo in assoluto,> fino ad ora, è Windows 2000... Che voi> Linuxiani anti-MS lo ammettiate oppure no> !!!Sei solo un pivello!Il miglior sistema in __assoluto__ non puo' essere una cosa che si mangia 64M di RAM alla partenza, gira su una sola architettura e non supporta piu' di 8 processori (anche se dicono che ne puo' supportare di piu' non e' mai stata fatta una macchina con piu' di 8 proc che giri con windows).SO invece ottimi ma ovviamente non abbordabili per chiunque sono Solaris, IRIX e True64 che da anni girano su macchine su 32, 64, 128 e piu' processori.Vedi di leggerti almeno un po' di storia dell'informatica, fatti una cultura invece di perdere e far perdere tempo su PI.E chiedi ai vari centri di ricerca sparsi nel mondo quali sistemi operatici usano per sistemi mission critical o di supercalcolo.AnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
Se tu fossi obiettivo e informato:1. vedresti che benche' si citi M$ quello che non va' giu' sono le sue pratiche anticoncorrenza, non la societa' in se'.2. la maggiorparte degli utenti ha installato windows perche' con pratiche commerciali illegali (sono sotto processo) ha costretto i produttori di PC ad installare solo windows di default. (OS/2 era facile quanto windows ed era piu' stabile ed avanzato di w95 prima che questo uscisse, inoltre era compatibile con windows, eppure M$ e' riuscito ad abbatterlo ricattando IBM)3: tecnicamente linux (e tutti gli unix sono superiori a windows) e' solo che linux e' (ancora per poco) un po' piu' difficile da usare di windows (ma soprattuto perche' e' differente e gli smanettoni spesso non hanno voglia di leggersi due manuali).4. Le esagerazioni sono sempre sbagliate, ma qui chi sta esagernado sei proprio tu.- Scritto da: Gigio> Sono stufo di leggere dichiarazioni> anti-Microsoft !!!> Siete tutti degli ipocriti: Che sistema> operativo ha installato la maggior parte di> voi sul prorpio PC ???> E un motivo c'è: Windows è 1000 volte meglio> di Linux...> > Non discuto il fatto che le dichiarazioni di> Allchin siano esagerate ma non per questo> dovete fare altrettanto...AnonimoRe: Non è solo una questione di bandiera...
A me non interessano le "gabole" legali di MS... DIco solo che Windows NT e ora Windows 2000 sono i migliori sistemi operativi...AnonimoMa che cosa dice?
Allchin ha anche dichiarato: "Noi possiamo realizzare un prodotto migliore di Linux."Cosa vuol dire?Linux è un prodotto migliore di Windows?La Microsoft ha capito che sotto l'interfaccia garfica bisogna avere un kernel di qualità?Chi gli impedisce di produrre un software migliore?Il governo americano?L'american way non contempla la concorrenza?In Microsoft fanno uso di alcoolici?AnonimoMa tu invece fai uso di droghe ???
Vuol dire che Linux non ha futuro perchè, in confronto a Windows, fa semplicemente cagare... L'unico punto a suo favore è che è open-source... E smettiamola di sparare su Microsoft per ogni cosa, anche se bisogna ammettere che la maggior parte delle cose scritte in questo articolo sono cazzate !!!AnonimoRe: Ma tu invece fai uso di droghe ???
- Scritto da: Gigio> Vuol dire che Linux non ha futuro perchè, in> confronto a Windows, fa semplicemente> cagare... L'unico punto a suo favore è che è> open-source... ahhhh be, se lo dici tu. Infatti i server unix-like fanno cagare, i provider di internet sono tutti Microsoft......> > E smettiamola di sparare su Microsoft per> ogni cosa, anche se bisogna ammettere che la> maggior parte delle cose scritte in questo> articolo sono cazzate !!!A te della libertà di opinione non te ne frega vero?Comunque, per me, ognuno la può pensare come vuole, non voglio imporre il mio "stadard" di pensiero.PS no, non uso droghe.AnonimoRe: Ma tu invece fai uso di droghe ???
> E smettiamola di sparare su Microsoft per> ogni cosa, anche se bisogna ammettere che la> maggior parte delle cose scritte in questo> articolo sono cazzate !!!le cazzate che leggo sono solo quelle che hai scritto tuAnonimoRe: Ma tu invece fai uso di droghe ???
- Scritto da: Gigio> Vuol dire che Linux non ha futuro perchè, in> confronto a Windows, fa semplicemente> cagare... L'unico punto a suo favore è che è> open-source... Gia' .. intanto .. con un MS-Windows NT Terminal Server ho lo stesso "aggeggio" che si ha/aveva 10-15anni con X-Window System.... ripropongono roba "vecchia" !?> E smettiamola di sparare su Microsoft per> ogni cosa, anche se bisogna ammettere che la> maggior parte delle cose scritte in questo> articolo sono cazzate !!!.....Gia' cazzate ... dici tu ... io le cazzate .. le vedo da un altra parte:Outlook, IIS5 (/scripts /msadc), WSH, e adesso si da' pure alla sicurezza !!!! Ma per favore ... visto gli "exploit" che fanno i loro prodotti ... chissa' che bel gruviera verra' fuori ... P.S.Tutti i programmi (e non) citati sopra -chi piu' chi meno- hanno/avevano seri problemi.Auguri e felici macrovirus a tutti! ...(mutt non supporta VBScript!)AnonimoContrario all'AMerican Way?
.. parole come queste mi fanno sentire fiero di essere Europeo!AnonimoE' tutto vero!
Non capisco, questa levata di scudi e conseguente indignazione. Quello che dice Allchin è vero ed è normale che lo dica a gran voce visto che deve fare gli interessi della MS. La MS cerca di salvarsi mettendo in rilievo come i suoi interessi siano anche quelli degli USA. Per un buon 50% questa è una posizione condivisibile, dato che il movimento OpenSource può diventare il motore per far schizzare l'Europa alla guida della rivoluzione informatica.Moltissimi progetti OpenSource,forse la maggior parte, nascono in Europa: da Linux al Python passando per KDE. Questo potrebbe scardinare l'egemonia USA nello sviluppo del software, sempre che l'Europa riesca a dare le strutture adeguate agli sviluppatori, prima che questi -come spesso accade- se ne vadano dall'altra parte dell'oceano.Ormai l'informatica è diventata politica.AnonimoRe: E' tutto vero!
l'informatica, come ogni altra cosa umana, è semtpre stata politica...sono i fideisti e gli sciocchi non vedono ciò che è semplice e chiaroAnonimoRe: E' tutto vero!
- Scritto da: FaSer> Non capisco, questa levata di scudi e> conseguente indignazione. Quello che dice> Allchin è vero ed è normale che lo dica a> gran voce visto che deve fare gli interessi> della MS. La MS cerca di salvarsi mettendo> in rilievo come i suoi interessi siano> anche quelli degli USA. Per un buon 50%> questa è una posizione condivisibile, dato> che il movimento OpenSource può diventare il> motore per far schizzare l'Europa alla guida> della rivoluzione informatica.e' qui che secondo me si fa un po' di confusione...Mettiamoci in testa che un governo, soprattutto uno come quello degli USA, dovrebbe, e VUOLE avere un controllo totale su quello che succede, quindi se "il governo" ha bisogno di software per fare una certa cosa ne deve avere un controllo completo e non puo' affidarsi ad un partner commerciale.quindi niente di meglio che usare software libero.Quindi ecco che IBM per esempio, un'entita' che va addirittura oltre alla classica multinazionale, (in ottica USA potremmo definirla quasi un'agenzia...) ha investito molti miliardi di dollari nell'open source, proprio perche' questo e' cio' di cui ha maggiormente bisogno il governo americano.Di questo alla M$ sono consapevoli e quindi alzano la voce... sono in situazione di pericolo!!taglio, altrimenti ci sarebbero troppe considerazioni da fare, ma quello che dico io è:rassegnatevi! presto avremo modo di salutare Microsoft Linux 1.0 !scommettiamo?Anonimoallora la IBM è anti america !
e IBM che comincia a proporre server e client basati su linux o opensource cosa deve subire, una condanna. e tutti i server web e mail sparsi in tutto il mondo funzionanti sotto linux ?AnonimoRe: allora la IBM è anti america !
- Scritto da: gigi> e IBM che comincia a proporre server e> client basati su linux o opensource cosa> deve subire, una condanna. e tutti i server> web e mail sparsi in tutto il mondo> funzionanti sotto linux ? Per forza con NT non funziona certo bene e se funzionano sono lenti lenti lenti lenti...AnonimoSi attacca solo chi viene considerato un nemico.
La strategia a Redmond e' cambiata.Si attacca.E a casa mia si attacca solo cio' che si ritiene un pericolo.Ma stavolta stanno sbagliando.Queste dichiarazioni spingono avanti l'open source sensibilizzando l'opinione pubblica.Per non parlare della scelta di dare un supporto kernel alla protezione copyright.Sono manovre che potrebbero portare a picco davvero il business microsoft.Non e' tanto un augurio ma una realta' verosimile.Mi sembrano che non abbiano capito che la rete e come un fiume in piena, non la puoi fermare la puoi solo cavalcare se sei intelligente, al massimo puoi deviarne un po' il flusso , ma non puoi tentare di opporti o verrai travolto.Comincio a dubitare delle capacita' dei manager microsoft.SalutiAnonimoRe: Si attacca solo chi viene considerato un nemico.
> La strategia a Redmond e' cambiata.Si> attacca.> E a casa mia si attacca solo cio' che si> ritiene un pericolo.> Ma stavolta stanno sbagliando.Queste> dichiarazioni spingono avanti l'open source> sensibilizzando l'opinione pubblica.> Per non parlare della scelta di dare un> supporto kernel alla protezione copyright.> Sono manovre che potrebbero portare a picco> davvero il business microsoft.> Non e' tanto un augurio ma una realta'> verosimile.> Mi sembrano che non abbiano capito che la> rete e come un fiume in piena, non la puoi> fermare la puoi solo cavalcare se sei> intelligente, al massimo puoi deviarne un> po' il flusso , ma non puoi tentare di> opporti o verrai travolto.> Comincio a dubitare delle capacita' dei> manager microsoft.Io pero' una FORTISSIMA paura che ci siano in ballo delle leggi negli States, a quanto pare, che potrebbero rendere addirittura ILLEGALE l'OpenSource (pare che il nuovo Presidente Bush sia intenzionato a favorire la Microsoft in ogni modo.....)AnonimoRe: Si attacca solo chi viene considerato un nemico.
> Io pero' una FORTISSIMA paura che ci siano> in ballo delle leggi negli States, a quanto> pare, che potrebbero rendere addirittura> ILLEGALE l'OpenSource (pare che il nuovo> Presidente Bush sia intenzionato a favorire> la Microsoft in ogni modo.....)Vorra' dire che caleranno a picco gli States...Forza UE!AnonimoRe: Si attacca solo chi viene considerato un nemico.
> Io pero' una FORTISSIMA paura che ci siano> in ballo delle leggi negli States, a quanto> pare, che potrebbero rendere addirittura> ILLEGALE l'OpenSource (pare che il nuovo> Presidente Bush sia intenzionato a favorire> la Microsoft in ogni modo.....)Impossibile. Un programma in binario non è altro che la traduzione 1 a 1 di un sorgente in assembler, che è un sorgente. Quindi se vietano i sorgenti, vietano i binari. L'alternativa è vietare i sorgenti in un particolare linguaggio.. E questo sul piano tecnico.Se poi pensi che traducendo un sogente, più o meno potrebbe risultare:"Fino a che pippo non è uguale a 2 allora fai in modo che pippo sia uguale a pippo più uno."Penso che limitare la libera circolazione dei sorgenti sia come limitare la libertà di parola. E di associazione, visto che lo scopo è che appunto si lavori assieme su un'altro progetto.Non penso che si arriverà a tanto... al massimo poi, succederà come i programmi di crittografia, che per aggirare i vincoli del governo venivano stampati i sorgenti, fotocopiati, e spediti via posta in Europa, dove venivano scannerizzati e ricompilati.Non penso si arriverà a tanto però.....AnonimoMicrosoft VIVE con l'OpenSource
A parte la dichiarazione "Noi possiamo fare prodotti meglio di linux", non è che ha detto "noi facciamo prodotti meglio di linux".Implica che adesso non stanno facendo prodotti meglio di linux.Però se M$ è entrata nel mondo internet, chi deve ringraziare?Come avrebbe fatto a sviluppare IE se il formato HTTP fosse stato proprietario, che ne so, di Netscape? (o lynx ?)Come avrebbe inserito i protocolli di rete TCP/IP in windows se le specifiche non fossero OpenSource?Oppure se dovesse pagare delle royalties perchè la tecnica di trasmissione a pacchetto fosse coperto da brevetto?OpenSource non è solo il codice sorgente, è anche libertà sul protocollo implementato.M4 ha fatto i soldi sulle idee di altri.AnonimoSolo una parola
Se ci sono dei fascisti sono sicuramente quelli di M$ e la storia lo dimostra ampiamente...AnonimoRe: Solo una parola
- Scritto da: Garf> Se ci sono dei fascisti sono sicuramente> quelli di M$ e la storia lo dimostra> ampiamente...allora perche' sono comunista e uso windows?...e non cambierei per nulla al mondo????AnonimoRe: Solo una parola
- Scritto da: marx> > > - Scritto da: Garf> > Se ci sono dei fascisti sono sicuramente> > quelli di M$ e la storia lo dimostra> > ampiamente...> allora perche' sono comunista e uso windows?> ...e non cambierei per nulla al mondo????piu' che un comunista mi sembri un pirla!(Non mi piace offendere, ma una dichiarazione del genere e' proprio da pirla)Anonimo*FUCK* THE AM-WAY
L'american way dei miei zebedei!"ritengo che non siamo riusciti a spiegare questa situazione ai politici in modo tale che capiscano la minaccia"vuol dire che non hanno fatto come credono loro.o forse vuol dire"ops, non gli abbiamo mollato abbastanza soldi, scusate, rimediamo subito ... - alfredooo... la vasella dov'è? VIA!"terrificanteAMerican-WAY ... TSK!!!!Allora diciamo che open source = All The Rest Of The World WayAnonimoBRIAN!!!
"Credo che Microsoft stia tentando di dipingere la comunità open source come una comunità fascista; come se dicesse che tutto il software deve essere gratuito o non vi può essere software"."ma no!!sta combattendo il comunismo, come al solito.il cosiddetto, comunismo, sia ben chiaro.Ed effettivamente, più o meno...E' che a tutti loro piacerebbe potersi sedere e guadagnare.Invece di dire... ecco ragazzi, abbiamo fatto un sistema operativo che non richiede aggiornamenti.Funziona.Adesso possiamo usarlo.E lavorare davvero.Anonimodatemi tutti i driver e arrivo
A me basta che mi mettiate on line un bel ZZZ.LINUXDRIVER.ORGdove io trovo TUTTI i driver di qualsiasi periferica esistente o dove ci sia qualcuno pronto a ricevere la richiesta di creazione e lo faccia e dopo lo metta subito a disposizione della comunità MONDIALE ... beh, figata.Eccomi.Io cambio SUBITO.Solo che non ci sono i driver per metà del mio hardware.E così per conoscenti, colleghi e amici.Gente che entusiasta ha detto : "si! è una buona idea, un buon software, io ci voglio provare".E tutti a casa a re-installare quello che , se non si può dire "funziona sempre", perlomeno fa andare la roba che ho, che trovo in giro, che ho comperato, che da dei risultati, che ha MODO di dare dei risultati.AnonimoRe: datemi tutti i driver e arrivo
ma che roba compri te, anche quella prodotta in Biafra, senza offesa x il Biafra, funziona con LINUX.Solo la roba MICROSOFT compatibile tipo i WINFAX e la sua banda non funzionerà mai con LINUX, continua con Bill, ti conviene amico.- Scritto da: Effetto Tappar-L> A me basta che mi mettiate on line un bel > ZZZ.LINUXDRIVER.ORG> > dove io trovo TUTTI i driver di qualsiasi> periferica esistente o dove ci sia qualcuno> pronto a ricevere la richiesta di creazione> e lo faccia e dopo lo metta subito a> disposizione della comunità MONDIALE ...> beh, figata.> Eccomi.> Io cambio SUBITO.> > Solo che non ci sono i driver per metà del> mio hardware.> > E così per conoscenti, colleghi e amici.> > Gente che entusiasta ha detto : "si! è una> buona idea, un buon software, io ci voglio> provare".> > E tutti a casa a re-installare quello che ,> se non si può dire "funziona sempre",> perlomeno fa andare la roba che ho, che> trovo in giro, che ho comperato, che da dei> risultati, che ha MODO di dare dei> risultati.AnonimoRe: datemi tutti i driver e arrivo
Si' e' giusto che gli ignoranti PAGHINO per le pappe pronte.Personalmente ho in linux un valido strumento per risolvere qualsiasi problema.Non esiste cosa non solubile con linux, non implementata o non IN VIA DI implementazione.Per la cronaca, sono un esperto di sicurezza di rete e non c'e' firewall-1 o prodotto che tenga il paragone con linux.Hardware non supportato ? Forse chi ha scritto quel messaggio non e' capace a fare una semplice ricerca in rete. Io ho trovato soluzioni per hardware addirittura di nicchia e/o sperimentale.Non concordo affatto con l'affermazione che Linux attrae perche' e' gratis. Non e' vero affatto.A me, personalmente, attrae perche' e' snello e perche' mi risolve OGNI problema.Tenete presente che l'affermazione piu' comune dei LINUX-ILLITERATES e' "non ci gira word".. come dire che una Ferrari fa schifo perche' non accetta la benzina NORMALE o il GASOLIO.Qualcuno di voi ha mai installato linux su di un 486 ? Le performance sono pari a quelle di un Pentium 3 con windows.BAH.- Scritto da: alien> ma che roba compri te, anche quella prodotta> in Biafra, senza offesa x il Biafra,> funziona con LINUX.> Solo la roba MICROSOFT compatibile tipo i> WINFAX e la sua banda non funzionerà mai con> LINUX, continua con Bill, ti conviene amico.> > - Scritto da: Effetto Tappar-L> > A me basta che mi mettiate on line un bel > > ZZZ.LINUXDRIVER.ORG> > > > dove io trovo TUTTI i driver di qualsiasi> > periferica esistente o dove ci sia> qualcuno> > pronto a ricevere la richiesta di> creazione> > e lo faccia e dopo lo metta subito a> > disposizione della comunità MONDIALE ...> > beh, figata.> > Eccomi.> > Io cambio SUBITO.> > > > Solo che non ci sono i driver per metà del> > mio hardware.> > > > E così per conoscenti, colleghi e amici.> > > > Gente che entusiasta ha detto : "si! è una> > buona idea, un buon software, io ci voglio> > provare".> > > > E tutti a casa a re-installare quello che> ,> > se non si può dire "funziona sempre",> > perlomeno fa andare la roba che ho, che> > trovo in giro, che ho comperato, che da> dei> > risultati, che ha MODO di dare dei> > risultati.AnonimoRe: datemi tutti i driver e arrivo
Io non sono riuscito a trovare i driver per una scheda multifunzione IBM mwave (modem+audio). Qualcuno può aiutarmi?AnonimoRe: datemi tutti i driver e arrivo
- Scritto da: Effetto Tappar-L> > Solo che non ci sono i driver per metà del> mio hardware.giusto per curiosita'... che devi far girare?un appunto: se non c'e' il driver per la periferica X, non devi certo lamentarti. Nemmeno M$ fa i driver. Chi fa i driver sono le compagnie che fanno l'hardware, e che rilasciano driver solo per windoze. Se inizi a rompergli i panetti finche' non ti fanno il driver per linux, si danno una mossa. Se non se la danno, non comperi il loro hardware. punto.Se oggi ci sono i driver di molta roba e' perche' qualcuno si e' rotto la testa a cercare di capire come funziona quella maledetta scheda provando, riprovando, spaccandosi i nervi finche' non ha ottenuto i risultati sperati. Tutto questo si poteva evitare se la ditta rilasciasse le specifiche.Tu, sinceramente, la compreresti un'automobile (la scheda) se andasse solo con una benzina (il driver) venduta nel distributore X (piattaforma M$), dove il carburante costa 10 volte di piu' e ti obbliga a cambiare il filtro della benzina (reinstallare tutto) ogni 5000 km?io penso proprio di no.AnonimoRe: datemi tutti i driver e arrivo
Per le schede di rete vai qui:http://www.scyld.com/network/index.htmlMentre per le schede grafiche se non ci sono chanches con i server di xfree puoi sempre provare su:http://www.xig.com/Il resto l'ho sempre trovato anche su freshmeat.net- Scritto da: Effetto Tappar-L> A me basta che mi mettiate on line un bel > ZZZ.LINUXDRIVER.ORG> > dove io trovo TUTTI i driver di qualsiasi> periferica esistente o dove ci sia qualcuno> pronto a ricevere la richiesta di creazione> e lo faccia e dopo lo metta subito a> disposizione della comunità MONDIALE ...> beh, figata.> Eccomi.> Io cambio SUBITO.> > Solo che non ci sono i driver per metà del> mio hardware.> > E così per conoscenti, colleghi e amici.> > Gente che entusiasta ha detto : "si! è una> buona idea, un buon software, io ci voglio> provare".> > E tutti a casa a re-installare quello che ,> se non si può dire "funziona sempre",> perlomeno fa andare la roba che ho, che> trovo in giro, che ho comperato, che da dei> risultati, che ha MODO di dare dei> risultati.Anonimo"ESCONO DALLE FO**UTE PARETI!!!"
Quando leggo queste affermazioni non posso fare a meno di pensare a Bill "\Ripley\" Gates armato di fucile a impulsi e intento a sparare all'impazzata contro i pinguini che lo circondano sempre piu' numerosi :-))AnonimoIO PASSO A LINUX SE.....
Cazzo ditemi dove trovare i driver per la scheda satellitare,lo scanner e il masterizzatore,un programma tipo 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linux.I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono ottimi anche sotto Windows, per i giochi non c'è patagone...ah,e un playerDvd se lo trovate.Se vi ricordate anche un software per il Rio500...e per la mia TI89.Un word processor che non impeghi 7 minuti e 28 secondo per aprirsi (vedi word perfect), un gestore di formati musicali e un karaoke player.Un bel campionatore midi non guasta.Ditemi dove posso scaricare questa roba e io passo a Linux da adesso. Grazie.AnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
- Scritto da: carlo> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitare,lo scanner e il> masterizzatore,un programma tipo> 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linuxscanner:http://www.mostang.com/sane/3d:http://www.blender.nl/Masterizzatori sono già nel kernel> I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono> ottimi anche sotto Windows, per i giochi non> c'è patagone...ah,e un playerDvd se lo> trovate.DVD* Open Media SystemMedia player with DVD support. > Se vi ricordate anche un software per il> Rio500...e per la mia TI89.* Gnome-rioGnome front-end to rio500 utils. > Un word processor che non impeghi 7 minuti e> 28 secondo per aprirsi (vedi word perfect),> un gestore di formati musicali e un karaoke> player.> Un bel campionatore midi non guasta.Ovviamente Staroffice, ma visto che le opzioni sono forse troppo puoi ripiegare su software più semplici. O se sei veramente hardcore vai di LaTeX e non te ne pentirai. > Ditemi dove posso scaricare questa roba e io> passo a Linux da adesso. > > Grazie.PregoAnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
- Scritto da: carlo> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitare,lo scanner e il> masterizzatore,un programma tipo> 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linux.Uhmm ... grazie ... saper almeno i modelli ....Masterizzatori .. SCSI ??? cdrecord!Scanner ?! ... quali ... SCSI?! ... qualche parallelo e' supportato ... ripeto .. i modelli .... sul generico non si trova niente!> I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono> ottimi anche sotto Windows, per i giochi non> c'è patagone...ah,e un playerDvd se lo> trovate.Uhmmm.... PowerDVD su Wine oppure su VMware! :)> Se vi ricordate anche un software per il> Rio500...e per la mia TI89.Uhmm .. per il rio eh:http://rio500.sourceforge.net/TI89:http://www.ticalc.org/archives/news/articles/3/34/34561.htmlcerca un po' li... > Un word processor che non impeghi 7 minuti e> 28 secondo per aprirsi (vedi word perfect),Beh ... abiword ... oppure OpenOffice (ex StarOffice!)> un gestore di formati musicali e un karaoke> player.> Un bel campionatore midi non guasta.c'e' ... c'e' .. cerca :)))) > Ditemi dove posso scaricare questa roba e io> passo a Linux da adesso. Beh.... cerca un po' su Google, con magari il "modello" dell'aggeggio metti un paio di parole chiavi, tipo "Linux", MP3 per il Rio500 e qlcosa verra' fuori ...AnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
- Scritto da: carlo> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitarequale scheda? mai pensato a chiedere al produttore?> lo scanner idem. Protocollo proprietario. Chiedi al produttore.> e il> masterizzatorequello c'e'> un programma tipo> 3Dstudiohttp://www.comp.lancs.ac.uk/computing/users/andy/ac3d.htmlnon e' il 3dstudio, ma dubito che tu sia in grado di usarlo. In ogni caso, il 3dstudio costa 10 e passa milioni. Questo e' shareware, e costa 39$. Ad ogni modo ci sono altri programmi di modeling, (moonlight3d ad esempio, di cui non ricordo l'url) che sono sotto licenza GNU.> Bryce o Maya e passo a Linux.c'e' anche questo http://ftp.arl.army.mil/brlcad/purtroppo non sono un esperto di grafica 3d, e quindi non so darti molti riferimenti. Ad ogni modo ti ricordo che il piu' potente motore di raytracing esistente (su cui vanno in frontend i vari moray e bryce) e' povray che e' opensource.> I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono> ottimi anche sotto Windowscerto... una volta che li hai pagati.> , per i giochi non> c'è patagone...se vuoi giocare, prenditi una playstation.> ah,e un playerDvd se lo> trovate.lindvd, livid, ce ne sono una quantita' industriale. Fatti un giro su freshmeat e divertiti.> Se vi ricordate anche un software per il> Rio500...gRio500 A program for transferring MP3s to the Rio 500 (USB).va bene questo?> e per la mia TI89.TiLP A TI calculators <-> PC communication program using a GTK interfaceva bene questo?> Un word processor che non impeghi 7 minuti e> 28 secondo per aprirsiabiword, koffice> (vedi word perfect),> un gestore di formati musicali qui ne hai fin da farti venire il voltastomaco.> e un karaoke> player.Midnight Midi/Karaoke player and C++ midi libraryquesto lavora con i midi. Ad ogni modo c'e' un plugin per xmms che rimuove la voce e fa scorrere il testo.> Un bel campionatore midi non guasta.timidity> Ditemi dove posso scaricare questa roba e io> passo a Linux da adesso. puoi iniziare...> Grazie.prego. La prossima volta pero', invece di lamentarti, prova a guardarti un po' in giro, e inizia a chiederti il perche' tutta questa roba che hai chiesto esiste, clonata.Forse perche' la gente e' stufa di sentirsi presa per il culo ?Ti serve qualcosa? fattela. Non ci riesci? trova qualcuno che sia in grado. Non lo trovi? rompi i maglioni a chi ha prodotto l'apparato.L'hardware l'hai pagato. E' tuo diritto che funzioni.AnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
Non ho voglia di perdere tempo io sulla rete per trovare esattamente tutti i software di cui hai bisogno, ma se non tutti almeno il 90% sono disponibili gia' adesso:scanner: www.xsane.orgmasterizzatore: ogni distro ha cdrecord, per un interfaccia grafica cerca gcombust, xcdroast, ecc...3d: www.blender.nl maya e' in fase di beta testing per linux (il renderer invece e' gia' disponibile da un anno)per i giochi: www.lokigames.comper il dvd: www.opendvd.org, www.linuxvideo.org (ma ce ne' anche uno commerciale di cui non ricordo il nome)compilatori: a parte il fatto che non tutti i moduli perl funzionano sotto windows, e' provato che il C++ di M$ genera codice piu' lento del 25% di gcc o dei compilatori Borland.wordprocessor: staroffice, wordperfect, abiword, applix word, ecc...(quando un'applicazione M$ e' lenata ti lamenti?)midi: http://www.bright.net/~dlphilp/linuxsound/mp3, wav,etc..: www.xmms.org (installato di default su molte distribuzioni)rio500: http://rio500.sourceforge.net/ti89: http://www.multimania.com/rlievin/Per trovare tutto questo bastano semplicissime ricerche con google.Se ancora non sei contento allora almeno taci.- Scritto da: carlo> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitare,lo scanner e il> masterizzatore,un programma tipo> 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linux.> > I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono> ottimi anche sotto Windows, per i giochi non> c'è patagone...ah,e un playerDvd se lo> trovate.> > Se vi ricordate anche un software per il> Rio500...e per la mia TI89.> > Un word processor che non impeghi 7 minuti e> 28 secondo per aprirsi (vedi word perfect),> un gestore di formati musicali e un karaoke> player.> Un bel campionatore midi non guasta.> > Ditemi dove posso scaricare questa roba e io> passo a Linux da adesso. > > Grazie.AnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
Devi aspettare ancora un 5 o 6 anni per avere tutte queste applicazioni al livello in cui le vorresti adesso. CiaoAnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitare,lo scanner e il> masterizzatore,un programma tipo> 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linux.ecc, ecc....Fai una bella cosa, rimani dove sei. Detto fra noi, a me il Linux va benissimo così com'è, non pretendo né che sia la soluzione finale per tutti gli utenti, né che sia necessario 'evangelizzare' chicchessia con la buona novella, né tantomeno che sia necessario prendere in carico utenti che aspettano la pappa tutta pronta e che si trovano benissimo con il connettore attaccato dietro la nuca.Come non pretendo questo, però, non accetto neanche che una major vada a denigrare un prodotto solo perché è gratuito e inizia a erodere una significativa quantità di profitti a detta azienda. Nel momento in cui la MS realizzerà un prodotto migliore sotto gli aspetti che interessano a me, sarò il primo a valutarne l'uso. A giudicare dalle dichiarazioni del suo dirigente (ma ritengo che ci sia qualche fraintendimento nelle traduzioni perché sembra assurdo) MS potrebbe realizzare un prodotto migliore, ma non lo fa. Visto che ha avuto anni a disposizione prima che Linux diventasse un prodotto con una quota di penetrazione significativa, se non lo ha fatto prima la responabilità può essere addotta solo a se stessa, o comunque non alla comunità Open Source. Per questo ritengo che se non c'è stato un errore nelle traduzioni, l'azienda dovrebbe silurare immediatamente il dirigente in questione.AnonimoRe: IO PASSO A LINUX SE.....
vai su Tukows- Scritto da: carlo> Cazzo ditemi dove trovare i driver per la> scheda satellitare,lo scanner e il> masterizzatore,un programma tipo> 3Dstudio,Bryce o Maya e passo a Linux.> > I vari compilatori C,C++,Java,Perl etc sono> ottimi anche sotto Windows, per i giochi non> c'è patagone...ah,e un playerDvd se lo> trovate.> > Se vi ricordate anche un software per il> Rio500...e per la mia TI89.> > Un word processor che non impeghi 7 minuti e> 28 secondo per aprirsi (vedi word perfect),> un gestore di formati musicali e un karaoke> player.> Un bel campionatore midi non guasta.> > Ditemi dove posso scaricare questa roba e io> passo a Linux da adesso. > > Grazie.AnonimoOpen Source = Ti conosco mascherina
Secondo l'opionione del famoso Ed Walthers, del MIT, "l'Open Source mette a disposizione di chiunque il sorgente di un software che per un azienda può rappresentare il cuore della sicurezza: è come se tu comprassi una porta blindata con una bella chiave a quadrupla combinazione, ma poi il negoziante regalasse a chiunque le matrici per farsi delle copie personali della TUA chiave".Non posso che essere d'accordo...AnonimoRe: Open Source = Ti conosco mascherina
- Scritto da: Thomas> Secondo l'opionione del famoso Ed Walthers,> del MIT, "l'Open Source mette a disposizione> di chiunque il sorgente di un software che> per un azienda può rappresentare il cuore> della sicurezza: è come se tu comprassi una> porta blindata con una bella chiave a> quadrupla combinazione, ma poi il negoziante> regalasse a chiunque le matrici per farsi> delle copie personali della TUA chiave".> > Non posso che essere d'accordo...Invece questo e' proprio il modo per essere veramente sicuri:se passa il vaglio dei piu' grandi scassinatori (per restare in tema) allora e' proprio sicura.fra l'altro pensi che gli hacker determinati si facciano problemi se non vedono i sorgenti?NO, ci sono i disassemblatori!Invece la mancanza di codice sorgente impedisce a tutti gli altri di controllare cosa c'e' nel codice: buchi, backdoors (vedi Interbase), schifezze varie (flipper e quant'altro in MSOffice).Il signore del MIT sta ancora davanti alla porta a contemplare la sua bella chiave ....... e intanto i ladri gli sono entrati dalla finestra e gli hanno ripulito la casa.AnonimoRe: Open Source = Ti conosco mascherina
- In un attacco di panico Thomas ha scritto una serie di caratteri che per combinazione si sono risolti nello pseudopensiero seguente> Secondo l'opionione del famoso Ed Walthers,> del MIT, "l'Open Source mette a disposizione> di chiunque il sorgente di un software che> per un azienda può rappresentare il cuore> della sicurezza: è come se tu comprassi una> porta blindata con una bella chiave a> quadrupla combinazione, ma poi il negoziante> regalasse a chiunque le matrici per farsi> delle copie personali della TUA chiave".> > Non posso che essere d'accordo...Il che dimostra che non capisci niente delle cose delle quali scrivi.Dimostrazione:Gli algoritmi di cifratura sono per lo più conosciuti, quello che non si conoscono sono le chiavi private. Per decifrare occorre la chiave, visto che molti algoritmi sono conosciuti (DEC!)Aggiungo...Nel lato dei server web Microsoft si è appoggiata a linux visto che i suoi sono stati assaltati (e poi parla di sicurezza).Aggiungo...L'open source ci mette poco a trovare una cura ad un bug, molto meno di quanto fa M$. Quindi è molto più difficile patchare un sistema IIS che non un APACHE (esempio)Aggiungo...Una novella. Quando Clinton ebbe la relazione sessuale con Monica la strappona il server di posta della casa bianca si intasò a causa delle mail di protesta. Sun il giorno dopo piazzò una Solaris e il server a ricominciato a girare senza problemi. Questa è storia (vera non storielle) quanto tu riporti è na scemenza.AnonimoALLORA LINUXIANI!?
Com'è che nessuno risponde a:"IO PASSO A LINUX SE..."???????(Un paio di post sotto...)AnonimoRe: ALLORA LINUXIANI!?
- Scritto da: carlo> Com'è che nessuno risponde a:> "IO PASSO A LINUX SE..."???????> > (Un paio di post sotto...)Mi sembra che sono comparse delle risposte ...AnonimoRe: ALLORA LINUXIANI!?
- Scritto da: carlo> Com'è che nessuno risponde a:> "IO PASSO A LINUX SE..."???????> > (Un paio di post sotto...)Se hai cosi' fretta di passare a Linux ti mandiamo via posta anche l'immagine del CD di installazione,basta che posti il tuo indirizzo e-mail.Ci vogliono solo 15min e un solo reboot per installare Linux!AnonimoRe: ALLORA LINUXIANI!?
> Se hai cosi' fretta di passare a Linux ti> mandiamo via posta anche l'immagine del CD> di installazione,> basta che posti il tuo indirizzo e-mail.650 mega uuencodati diventano quasi un giga...forse se ne ha un attimo a male.ma cmq gia' che ci siamo gli mandiamo tutti e 5 i cd della redhat o tutto il dvd della suse.AnonimoRe: ALLORA LINUXIANI!?
- Scritto da: carlo> Com'è che nessuno risponde a:> "IO PASSO A LINUX SE..."???????Che ci fai ancora con Windows? Mi pare ti siano state date tutte le risposte...:-ppppp(la prossima volta pensaci, prima di fare promesse avventate)AnonimoRe: ALLORA LINUXIANI!?
- Scritto da: carlo> Com'è che nessuno risponde a:> "IO PASSO A LINUX SE..."???????> > (Un paio di post sotto...)PS:e chi se ne frega???????AnonimoAprite un canale Linus...
Visto che in questo sito avete un canale su Bill gates, per par condicio aprotene uno sul creatore di Linux, così possiamo sapere tutto di lui, se è gay, se molesta i bambini, se si è arricchito con Linux o se è un morto di fame...Con la stessa simpatia con cui vengono riportate e commentate le notizie su Gates, no?AnonimoRe: Aprite un canale Linus...
- Scritto da: Ebenezer> Visto che in questo sito avete un canale su> Bill gates, per par condicio aprotene uno> sul creatore di Linux, così possiamo sapere> tutto di lui, se è gay, se molesta i> bambini, se si è arricchito con Linux o se è> un morto di fame...The unofficial linus torvalds FAQhttp://www.tuxedo.org/~esr/faqs/linus/AnonimoRe: Aprite un canale Linus...
- Scritto da: Ebenezer> Visto che in questo sito avete un canale su> Bill gates, per par condicio aprotene uno> sul creatore di Linux, così possiamo sapere> tutto di lui, se è gay, se molesta i> bambini, se si è arricchito con Linux o se è> un morto di fame...> Con la stessa simpatia con cui vengono> riportate e commentate le notizie su Gates,> no?Linus Torvalds, non si e' arrichito con Linux (non ci ha guadagnato una lira) e lavora come "semplice" ingegnere presso la Transmeta.E non e' gay: ha moglie e tre figli (l'ultimo appena arrivato)Contento?AnonimoRe: Aprite un canale Linus...
- Scritto da: Id> Linus Torvalds, non si e' arrichito con> Linux (non ci ha guadagnato una lira)beh.. su questo non ci giurerei. Qualcosa dalla redhat gli deve essere arrivato. Anche Cox e' pagato dalla redhat. > E non e' gay: ha moglie e tre figli> (l'ultimo appena arrivato)figlie...a tal proposito un aneddoto: durante lo sviluppo del kernel 2.1, ci fu una release 2.1.x che venne marcata come _iper-radioattiva_ da torvalds. Poteva piallare l'intero filesystem. Lo sviluppo ando' avanti e le correzioni si fecero in tempi brevissimi, ma la cosa rimase impressa nell'archivio della kernel-devel. Quando Torvalds annuncio' la nascita della seconda figlia, i maligni resuscitarono la vecchia mail e, guarda caso, era proprio 9 mesi prima... :)AnonimoRe: Aprite un canale Linus...
- Scritto da: Ebenezer> Visto che in questo sito avete un canale su> Bill gates, per par condicio aprotene uno> sul creatore di Linux, così possiamo sapere> tutto di lui, se è gay, se molesta i> bambini, se si è arricchito con Linux o se è> un morto di fame...> Con la stessa simpatia con cui vengono> riportate e commentate le notizie su Gates,> no?CMQI geni parlano di idee,i mediocri parlano di eventi,gli ignoranti parlano di persone!!!Parole Sante!AnonimoRe: Aprite un canale Linus...
ma che c'è mangi te con bill?????datte 1 ricondita al cervello.- Scritto da: Ebenezer> Visto che in questo sito avete un canale su> Bill gates, per par condicio aprotene uno> sul creatore di Linux, così possiamo sapere> tutto di lui, se è gay, se molesta i> bambini, se si è arricchito con Linux o se è> un morto di fame...> Con la stessa simpatia con cui vengono> riportate e commentate le notizie su Gates,> no?AnonimoHanno paura... ahahhaahah
>Non contento di aver pronunciato parole destinate >a suscitare un monte di polemiche, Allchin ha >anche dichiarato: "Noi possiamo realizzare un >prodotto migliore di Linux. Il punto è che c'è >sempre qualcosa di affascinante nel pensare che >si possa ottenere qualcosa gratuitamente".Vabbeh volere ad ogni costo fare sempre la figura dei fessi, ma qui si esagera ....Comunque una cosa e' chiara : se microsoft perdera' il monopolio, saremo meno dipendenti dall'economia americana, perche' sara possibile avere fornitori completi alternativi ai fornitori americani(M$ in testa...)AnonimoLinux fa' schifo ed e' inutile
tanto inutile per ballmer e soci', tanto inesistente persino per il sig. gates, che non fanno altro che parlarne da mattina a sera, dicendo che prima linux e' comunista, poi inesistente, poi che non e'un pericolo per M$, quindi dicendo che tutto l'open source e' fascita..certo.. certo... se hanno cosi' paura a quanto pare, non e' ne inesistente, ne insensato, ne poco pericoloso per M$....chissa' perche' invece Torvald non parla mai di M$.. mah.. misteri della fede...AnonimoSono alla frutta
Fra un po' diranno che linux fa venire il tumore e che gli sviluppatori open source mangiano i bambini perchè non riescono a campare con il loro lavoro.Io personalmente con linux qualcosa mangio, vendendo la mia conoscenza a chi ha alttro da fare che documentarsi.AnonimoALLA COMUNITA' LINUX
Bimbi belli sono anni che tento di sostituire il fottutissimo Windows con Linux (Red Hat,SuSe,Mandrake...ho provato anche il Corel Linux).Ho in casa 24(!) cd pieni di "roba" per Linux,ho fatto partizioni, ho comprato HD per installargli solo Linux, ho cambiato schede perchè non supportate (ma io le avevo bisogno funzionanti subito).Devo sviluppare software,e non appena il committente sente parlare di versione per Linux storta la faccia e dice:"...beh non è che noi abbiamo troppo tempo da perdere in versioni fuori dal mercato..."...e fuori dal mercato xchè nessun "utente comune" li sa usare sotto Linux!!!Mi hanno insegnato che un programma è utile se facilissimo da usare, e se da pochi problemi.Sotto Linux non c'è niente di facile,per le persone normali.Invece di menarla tanto con Mr.Gates cercate, vuoi della comunità, di lavorare perchè Linux possa diventare un prodotto usabile dalle masse e non solo da pochi eletti.Linux deve essere portato nelle scuole e sostituito a Windows,come primo passo.Ma il governo si sa che ha le mani in pasta con quelli di Redmond.....Perchè un utente normale dovrebbe sostituire windows con Linux????Questa è la domanda più frequente...E la risposta più frequente è: perche è più stabile!!!E l'utente: "ma chi se ne frega,non devo mica mandare missili sulla luna, se mi si impasta un paio di volte al giorni chi se ne frega...almeno lo so usare e le periferiche vanno tutte e subito...almeno la maggior parte".Come fate a contraddirlo? E' vero.AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
- Scritto da: carlo> Devo sviluppare software,e non appena il> committente sente parlare di versione per> Linux storta la faccia e dice:> "...beh non è che noi abbiamo troppo tempo> da perdere in versioni fuori dal mercato..."gia'... anche la alcatel con i driver per i suoi modem adsl lo dice. > Mi hanno insegnato che un programma è utile> se facilissimo da usare, e se da pochi> problemi.un programma e' utile se fa quello che gli viene richiesto in breve tempo ed e' espandibile all'occorrenza.> Sotto Linux non c'è niente di facile,per le> persone normali.se persone normali = scimmie allora siamo d'accordo.> Invece di menarla tanto con Mr.Gates> cercate, vuoi della comunità, di lavorare> perchè Linux possa diventare un prodotto> usabile dalle masse e non solo da pochi> eletti.e cosa credi che stiamo facendo?> Linux deve essere portato nelle scuole e> sostituito a Windows,come primo passo.nella mia universita' ci sono solo stazioni linux. O usi quello o non usi il computer.> Perchè un utente normale dovrebbe sostituire> windows con Linux????> Questa è la domanda più frequente...ci sono migliaia di risposte e credo tu le conosca gia' michelone.> E la risposta più frequente è: perche è più> stabile!!!> > E l'utente: "ma chi se ne frega,non devo> mica mandare missili sulla luna, se mi si> impasta un paio di volte al giorni chi se ne> frega...almeno lo so usare e le periferiche> vanno tutte e subito...almeno la maggior> parte".> > Come fate a contraddirlo? E' vero.peccato che con i missili sulla luna, quello che era un gruppo sparuto di appassionati adesso e' cresciuto, e fa paura alla microsoft.E sai perche'? perche' l'utente medio si e' rotto in bocca di dover riavviare, perdere i dati, reinstallare, cambiare il pc ogni 6 mesi perche' senno' non va piu' niente, massacrare l'hd nei defrag, trovarsi impestato di virus tutti i .com .exe .dll e la mbr.ecco perche'.AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
- Scritto da: munehiro> - Scritto da: carlo> > Mi hanno insegnato che un programma è> utile> > se facilissimo da usare, e se da pochi> > problemi.> > un programma e' utile se fa quello che gli> viene richiesto in breve tempo ed e'> espandibile all'occorrenza.> > > Sotto Linux non c'è niente di facile,per> le> > persone normali.> > se persone normali = scimmie allora siamo> d'accordo.non diciamo stronzate: linux NON e' (ancora) un sistema operativo workstation.> > > Invece di menarla tanto con Mr.Gates> > cercate, vuoi della comunità, di lavorare> > perchè Linux possa diventare un prodotto> > usabile dalle masse e non solo da pochi> > eletti.> > e cosa credi che stiamo facendo?non mi sembra: voi linuxisti vi concentrate tanto in un elitarismo che spazzera' via' il vostro bel OS/2....ehm....pardon....linux> > Linux deve essere portato nelle scuole e> > sostituito a Windows,come primo passo.> > nella mia universita' ci sono solo stazioni> linux. O usi quello o non usi il computer.nella mia universita' ci sono 90% di postazioni windows (2000pro) e siamo tutti molto produttivi. Se vuoi linux te lo porti da casa e te lo installi in dual boot, ma non lo fa nessuno perche' mica dobbiamo installare 100 server, no?workstation=windows.Punto.> > Perchè un utente normale dovrebbe> sostituire> > windows con Linux????> > Questa è la domanda più frequente...> > ci sono migliaia di risposte e credo tu le> conosca gia' michelone.si, perdere tanto, TANTISSIMO tempo con una marea di problemi per far girare cosa? ...ah..si...apache...a casa mia c'ho fatto un server apache nelle ore serali....mi da' tante soddisfazioni....10% di transazioni al secondo in piu' di winzozz....beh....sono contento....FATEMI IL PIACERE!> > E la risposta più frequente è: perche è> più> > stabile!!!sti cazzi! ...sbaglia una ricompilazione del server....eppoi se parli di stabilita' operativa, netscape per linux si pianta tantissimo e il mio fido IE non si pianta piu' da mesi!> > E l'utente: "ma chi se ne frega,non devo> > mica mandare missili sulla luna, se mi si> > impasta un paio di volte al giorni chi se> ne> > frega...almeno lo so usare e le> periferiche> > vanno tutte e subito...almeno la maggior> > parte".PAROLE SANTE!(io non ho tempo da perdere non so voi linuxisti!)> > > > Come fate a contraddirlo? E' vero.> > peccato che con i missili sulla luna, quello> che era un gruppo sparuto di appassionati> adesso e' cresciuto, e fa paura alla> microsoft.neanche piu' di tanto...> E sai perche'? perche' l'utente medio si e'> rotto in bocca di dover riavviare, perdere i> dati, reinstallare, cambiare il pc ogni 6> mesi perche' senno' non va piu' niente,> massacrare l'hd nei defrag, trovarsi> impestato di virus tutti i .com .exe .dll e> la mbr.se solo su linux ci fossere un centesimo delle applicazioni di windows, stai sicuro che anche linux sarebbe nelle stesse condizioni: sfido che avete un sistema 'stabile', ci installate solo il sistema operativo e poco piu'!(anche perche' ci mettete cosi' tanto tempo ad installarlo e farlo funzionare a puntino che vi passa la voglia di usare il pc dopo...)PS un mio 'amico' linuxista mi dice:" ad installarlo (linux) ci metti mezz'ora, ma per farlo funzionare a dovere ci vuole il suo mesetto e mezzo.....figo no?": per me siete matti!...e avete tanto tempo da perdere! io mi siedo al pc installo le mie periferiche, le mie applicazioni e LAVORO! SUBITO!> > ecco perche'.> eheheh....facciamo pure un salto indietro all'età della pietra col vostro sistemino da centro sociale....eheheh....AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
> eheheh....facciamo pure un salto indietro> all'età della pietra col vostro sistemino da> centro sociale....eheheh....Non capisco perche' alcuni personaggi che (e' chiaro) non sono stati capaci di configurare Linux (magari solo perche' hanno un winmodem e si sono scoraggiati!) si infervoriscono tanto a difendere windows e poi infarciscono i commenti di frasi spesso molto offensive...Caro amico, nessuno qui fa opere di beneficienza, ne' il tuo amato Bill ne' tanto meno i programmatori che sostengono l'open source, se ti trovi bene con windows, fai pure, non ci sono mica problemi, anche io uso windows per le cose adatte a win, principalmente per giocare, mentre uso Linux / Unix per lavorare punto.a livello di noi utenti la politica e le bandiere non ci incastrano un tubo!e tanto poi, scommetto che, come tanti, non hai nemmeno le licenze per il SO ed i programmi che stai lodando e da questo punto di vista, il vero programma da centro sociale lo stai usando tu!AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
Una cosa è comune a tutte le discussioni Linux vs Windows:Gli utenti Linux conoscono Linux e Windows, la maggiorparte di essi ha usato e lo conoscono bene, fra gli utenti Windows d'altra parte solo una piccolissima percentuale ha usato veramente un Linux.Dalle questioni che spesso i Windows fans sollevano si vede che pur (non sempre) conoscendo bene Windows, non hanno idea di cosa/come funzioni Linux.Inoltre spesso quei pochi hanno provato Red Hat, Corel, SuSE e distribuzioni del genere, che infatti anche fra gli utenti Linux vengono spesso criticate. Pochi hanno installato Linux dai sources, usato distro come Debian, Slack o cmq veramente personalizzato il sistema secondo le proprie esigenze.Risulta quindi evidente che il parere dei Windows fan non è parziale come quello degli utenti Linux.A parte tutte le dispute comunque, restando nel topic della discussione, trovo che effettivamente Linux dia una possibilità a tutti quei paesi in via di sviluppo di realizzare un'infrastruttura informatica efficiente senza il controllo della Microsoft. Quindi si può dire che sia una minaccia per la Microsoft, se poi qualcuno pensa che la Microsoft sia gli USA, beh...ciao- Scritto da: windows4ever> > > - Scritto da: munehiro> > - Scritto da: carlo> > > > Mi hanno insegnato che un programma è> > utile> > > se facilissimo da usare, e se da pochi> > > problemi.> > > > un programma e' utile se fa quello che gli> > viene richiesto in breve tempo ed e'> > espandibile all'occorrenza.> > > > > Sotto Linux non c'è niente di> facile,per> > le> > > persone normali.> > > > se persone normali = scimmie allora siamo> > d'accordo.> non diciamo stronzate: linux NON e' (ancora)> un sistema operativo workstation.> > > > > Invece di menarla tanto con Mr.Gates> > > cercate, vuoi della comunità, di> lavorare> > > perchè Linux possa diventare un> prodotto> > > usabile dalle masse e non solo da pochi> > > eletti.> > > > e cosa credi che stiamo facendo?> non mi sembra: voi linuxisti vi concentrate> tanto in un elitarismo che spazzera' via' il> vostro bel OS/2....ehm....pardon....linux> > > > Linux deve essere portato nelle scuole> e> > > sostituito a Windows,come primo passo.> > > > nella mia universita' ci sono solo> stazioni> > linux. O usi quello o non usi il computer.> nella mia universita' ci sono 90% di> postazioni windows (2000pro) e siamo tutti> molto produttivi. Se vuoi linux te lo porti> da casa e te lo installi in dual boot, ma> non lo fa nessuno perche' mica dobbiamo> installare 100 server, no?> workstation=windows.Punto.> > > Perchè un utente normale dovrebbe> > sostituire> > > windows con Linux????> > > Questa è la domanda più frequente...> > > > ci sono migliaia di risposte e credo tu le> > conosca gia' michelone.> si, perdere tanto, TANTISSIMO tempo con una> marea di problemi per far girare cosa?> ...ah..si...apache...a casa mia c'ho fatto> un server apache nelle ore serali....mi da'> tante soddisfazioni....10% di transazioni al> secondo in piu' di winzozz....beh....sono> contento....> FATEMI IL PIACERE!> > > E la risposta più frequente è: perche è> > più> > > stabile!!!> sti cazzi! ...sbaglia una ricompilazione del> server....eppoi se parli di stabilita'> operativa, netscape per linux si pianta> tantissimo e il mio fido IE non si pianta> piu' da mesi!> > > > E l'utente: "ma chi se ne frega,non> devo> > > mica mandare missili sulla luna, se mi> si> > > impasta un paio di volte al giorni chi> se> > ne> > > frega...almeno lo so usare e le> > periferiche> > > vanno tutte e subito...almeno la> maggior> > > parte".> PAROLE SANTE!> (io non ho tempo da perdere non so voi> linuxisti!)> > > > > > Come fate a contraddirlo? E' vero.> > > > peccato che con i missili sulla luna,> quello> > che era un gruppo sparuto di appassionati> > adesso e' cresciuto, e fa paura alla> > microsoft.> neanche piu' di tanto...> > > E sai perche'? perche' l'utente medio si> e'> > rotto in bocca di dover riavviare,> perdere i> > dati, reinstallare, cambiare il pc ogni 6> > mesi perche' senno' non va piu' niente,> > massacrare l'hd nei defrag, trovarsi> > impestato di virus tutti i .com .exe .dll> e> > la mbr.> se solo su linux ci fossere un centesimo> delle applicazioni di windows, stai sicuro> che anche linux sarebbe nelle stesse> condizioni: sfido che avete un sistema> 'stabile', ci installate solo il sistema> operativo e poco piu'!> (anche perche' ci mettete cosi' tanto tempo> ad installarlo e farlo funzionare a puntino> che vi passa la voglia di usare il pc> dopo...)> > PS un mio 'amico' linuxista mi dice:" ad> installarlo (linux) ci metti mezz'ora, ma> per farlo funzionare a dovere ci vuole il> suo mesetto e mezzo.....figo no?": per me> siete matti!> ...e avete tanto tempo da perdere! > io mi siedo al pc installo le mie> periferiche, le mie applicazioni e LAVORO! > SUBITO!> > > > > ecco perche'.> > > eheheh....facciamo pure un salto indietro> all'età della pietra col vostro sistemino da> centro sociale....eheheh....AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
PROVA A SOSTITUIRE IL TUO CERVELLO, VEDRAI CHE LINUX TI FUNZIONERA' AL PRIMO COLPO.- Scritto da: carlo> Bimbi belli sono anni che tento di> sostituire il fottutissimo Windows con Linux> (Red Hat,SuSe,Mandrake...ho provato anche il> Corel Linux).> Ho in casa 24(!) cd pieni di "roba" per> Linux,ho fatto partizioni, ho comprato HD> per installargli solo Linux, ho cambiato> schede perchè non supportate (ma io le avevo> bisogno funzionanti subito).> Devo sviluppare software,e non appena il> committente sente parlare di versione per> Linux storta la faccia e dice:> "...beh non è che noi abbiamo troppo tempo> da perdere in versioni fuori dal mercato..."> > ...e fuori dal mercato xchè nessun "utente> comune" li sa usare sotto Linux!!!> > Mi hanno insegnato che un programma è utile> se facilissimo da usare, e se da pochi> problemi.> > Sotto Linux non c'è niente di facile,per le> persone normali.> > Invece di menarla tanto con Mr.Gates> cercate, vuoi della comunità, di lavorare> perchè Linux possa diventare un prodotto> usabile dalle masse e non solo da pochi> eletti.> Linux deve essere portato nelle scuole e> sostituito a Windows,come primo passo.> Ma il governo si sa che ha le mani in pasta> con quelli di Redmond.....> Perchè un utente normale dovrebbe sostituire> windows con Linux????> Questa è la domanda più frequente...> > E la risposta più frequente è: perche è più> stabile!!!> > E l'utente: "ma chi se ne frega,non devo> mica mandare missili sulla luna, se mi si> impasta un paio di volte al giorni chi se ne> frega...almeno lo so usare e le periferiche> vanno tutte e subito...almeno la maggior> parte".> > Come fate a contraddirlo? E' vero.AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
- Scritto da: glauco.bNon ha bisogno di sostituire il cervello, dato che ha ragione da vendere: l'unico problema che ha Linux e una delle due cose che ne limitano la diffusione e' la SEMPLICITA' D'USO, l'altra e' la DIPENDENZA PSICOLOGICA da Micro$$$$$$oft quindi1-Rendere Linux SEMPLICE (via la riga di comando, come prima cosa, se non e' strettamente necessaria, MacOS docet..)2-Installare Linux e NON Window$$$$$$$$$$$$$$ nei PC di scuole superiori, medie, elementari, asili, nido, etc... perche' quello che impari da piccolo e' quello che ti restera' da grande...Bill non e' DIO, la Micro$$$$$$$$$$$$$oft non e' la MADONNA, Window$$$$$$$$$$$$$$$$$ non e' la MANNA (a pagamento), aprite gli occhi!!!> > PROVA A SOSTITUIRE IL TUO CERVELLO, VEDRAI> CHE LINUX TI FUNZIONERA' AL PRIMO COLPO.> > - Scritto da: carlo> > Bimbi belli sono anni che tento di> > sostituire il fottutissimo Windows con> Linux> > (Red Hat,SuSe,Mandrake...ho provato anche> il> > Corel Linux).> > Ho in casa 24(!) cd pieni di "roba" per> > Linux,ho fatto partizioni, ho comprato HD> > per installargli solo Linux, ho cambiato> > schede perchè non supportate (ma io le> avevo> > bisogno funzionanti subito).> > Devo sviluppare software,e non appena il> > committente sente parlare di versione per> > Linux storta la faccia e dice:> > "...beh non è che noi abbiamo troppo tempo> > da perdere in versioni fuori dal> mercato..."> > > > ...e fuori dal mercato xchè nessun "utente> > comune" li sa usare sotto Linux!!!> > > > Mi hanno insegnato che un programma è> utile> > se facilissimo da usare, e se da pochi> > problemi.> > > > Sotto Linux non c'è niente di facile,per> le> > persone normali.> > > > Invece di menarla tanto con Mr.Gates> > cercate, vuoi della comunità, di lavorare> > perchè Linux possa diventare un prodotto> > usabile dalle masse e non solo da pochi> > eletti.> > Linux deve essere portato nelle scuole e> > sostituito a Windows,come primo passo.> > Ma il governo si sa che ha le mani in> pasta> > con quelli di Redmond.....> > Perchè un utente normale dovrebbe> sostituire> > windows con Linux????> > Questa è la domanda più frequente...> > > > E la risposta più frequente è: perche è> più> > stabile!!!> > > > E l'utente: "ma chi se ne frega,non devo> > mica mandare missili sulla luna, se mi si> > impasta un paio di volte al giorni chi se> ne> > frega...almeno lo so usare e le> periferiche> > vanno tutte e subito...almeno la maggior> > parte".> > > > Come fate a contraddirlo? E' vero.AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
Caro Glauco, prova la Mandrake 7.2, ed il Kde 2.0, vedrai che l' inversione di tendenza è avviata anche x il mercato Client Consumer; interfaccia Grafica look and feel che non ha nulla da invidiare alla WIN e autoinstallazione con riconoscimento automatico dell' Hardware potente e precisa.X il resto d' accordo cone te; è solo 1 questione di Marketing e di abitudini mentali radicate (specialmente x noi Italioti).Comunque, continuando così LINUX, l' amico Bill temo che subirà 1 grosso ridimensionamento entro i prox 2 anni, tenendo presente che l' informatizzazione media avanza anche x l' utente medio.Niente di particolare contro l' amico Bill, uso i suoi sistemi da troppi anni, ma, da qualche tempo a questa parte, mi sono accorto che esiste anche LINUX, molto più stabile e sicuro dei SO di Redmond, quindi devo dire W LINUX, del resto è anche giusto ridimensionare chi ha tentato e tenta tutt'ora di rendere il mondo Bill dipendente, ti pare?!!Ci risentiremo tra 1 paio di anni.ciao- Scritto da: glauco.b> > > - Scritto da: glauco.b> Non ha bisogno di sostituire il cervello,> dato che ha ragione da vendere: l'unico> problema che ha Linux e una delle due cose> che ne limitano la diffusione e' la> SEMPLICITA' D'USO, l'altra e' la DIPENDENZA> PSICOLOGICA da Micro$$$$$$oft quindi> > 1-Rendere Linux SEMPLICE (via la riga di> comando, come prima cosa, se non e'> strettamente necessaria, MacOS docet..)> 2-Installare Linux e NON> Window$$$$$$$$$$$$$$ nei PC di scuole> superiori, medie, elementari, asili, nido,> etc... perche' quello che impari da piccolo> e' quello che ti restera' da grande...> > Bill non e' DIO, la Micro$$$$$$$$$$$$$oft> non e' la MADONNA, Window$$$$$$$$$$$$$$$$$> non e' la MANNA (a pagamento), aprite gli> occhi!!!> > > > > PROVA A SOSTITUIRE IL TUO CERVELLO, VEDRAI> > CHE LINUX TI FUNZIONERA' AL PRIMO COLPO.> > > > - Scritto da: carlo> > > Bimbi belli sono anni che tento di> > > sostituire il fottutissimo Windows con> > Linux> > > (Red Hat,SuSe,Mandrake...ho provato> anche> > il> > > Corel Linux).> > > Ho in casa 24(!) cd pieni di "roba" per> > > Linux,ho fatto partizioni, ho comprato> HD> > > per installargli solo Linux, ho> cambiato> > > schede perchè non supportate (ma io le> > avevo> > > bisogno funzionanti subito).> > > Devo sviluppare software,e non appena> il> > > committente sente parlare di versione> per> > > Linux storta la faccia e dice:> > > "...beh non è che noi abbiamo troppo> tempo> > > da perdere in versioni fuori dal> > mercato..."> > > > > > ...e fuori dal mercato xchè nessun> "utente> > > comune" li sa usare sotto Linux!!!> > > > > > Mi hanno insegnato che un programma è> > utile> > > se facilissimo da usare, e se da pochi> > > problemi.> > > > > > Sotto Linux non c'è niente di> facile,per> > le> > > persone normali.> > > > > > Invece di menarla tanto con Mr.Gates> > > cercate, vuoi della comunità, di> lavorare> > > perchè Linux possa diventare un> prodotto> > > usabile dalle masse e non solo da pochi> > > eletti.> > > Linux deve essere portato nelle scuole> e> > > sostituito a Windows,come primo passo.> > > Ma il governo si sa che ha le mani in> > pasta> > > con quelli di Redmond.....> > > Perchè un utente normale dovrebbe> > sostituire> > > windows con Linux????> > > Questa è la domanda più frequente...> > > > > > E la risposta più frequente è: perche è> > più> > > stabile!!!> > > > > > E l'utente: "ma chi se ne frega,non> devo> > > mica mandare missili sulla luna, se mi> si> > > impasta un paio di volte al giorni chi> se> > ne> > > frega...almeno lo so usare e le> > periferiche> > > vanno tutte e subito...almeno la> maggior> > > parte".> > > > > > Come fate a contraddirlo? E' vero.AnonimoRe: ALLA COMUNITA' LINUX
> che ne limitano la diffusione e' la> SEMPLICITA' D'USO, l'altra e' la DIPENDENZA> PSICOLOGICA da Micro$$$$$$oft quindiFin qui vero! > 1-Rendere Linux SEMPLICE (via la riga di> comando, come prima cosa, se non e'> strettamente necessaria, MacOS docet..)Come VIA????Tenere la riga di comando!!! E' la prima cosa di cui ho sentito la mancanza quando ho messo le mani su un Mac!> 2-Installare Linux e NON> Window$$$$$$$$$$$$$$ nei PC di scuole> superiori, medie, elementari, asili, nido,> etc... perche' quello che impari da piccolo> e' quello che ti restera' da grande...Yes!AnonimoFree significa Libero!
Nel vocabolario degli utilizzatori Linux, Free significa soprattutto Libero. Perche' ti viene lasciata tutta la liberta` di esaminare il programma, modificarlo secondo le tue esigenze... etc etc.Evidentemente per i commercianti Micro$oft l'idea di liberta` e` talmente inconsueta da non essere in grado di pensare ad altro che al prezzo...Sono tristi personaggi, mi dispiace per loro...AnonimoStanno solo parandosi dai colpi !!
E' ormai noto a tutta la comunità informatica mondiale che i sistemi operativi della casa di Redmond non siano il meglio in circolazione.In tutte le versioni esistenti di Windows, chiunque ha potuto riscontrare vari crash di sistema e amenità varie, e questo non fa altro che danneggiare la suddetta casa.Il sistema operativo Windows è il più instabile che si sia visto da quando esistono i computers!!Ogni volta che viene rilasciato un nuovo os la prima cosa che si va a vedere è la stabilità:non ho mai visto un MacOS, un Linux, un AmigaOS e lo stesso vecchio DOS comportarsi in quella maniera. Se prendiamo in esame l'ultimo uscito, ossia il Millennium Edition, chiunque potrà dire che questo os (se così si può chiamare) sia tutto fuorchè buono. L'instabilità è arrivata al culmine!! Io stesso sono stato costreto a ritornare al "vecchio" Win98 a causa dei ripetuti errori che mi propinava. Ero arrivato all'esasperazione!!Allora è giusto che un gruppo di persone, stufe di tutto questo, si rimbocchi le maniche e tenti di creare un proprio os. E se è posibile avere gratuitamente un os quasi perfetto, perchè questo non potrebbe essere possibile? La Microsoft è egemone in questo campo, il 95% (almeno...) del software gira solo su windows, ha solo paura che qualcuno riesca a creare qualcosa che li possa pesantemente danneggiare (cosa che spero accada al più presto). Personalmente uso windows solo perchè senza non potrei far girare nulla (meglio questo che nulla)e non potrei lavorare.Appena Linux si espanderà, allora si che potrò scaricare nello sciacquone il caro schifoso os di zio Bill !!!Non ho mai tirato fuori una lira per Windows e mai lo farò !! Non sborso 300 mila lire per qualcosa che so di certo essere una fetecchia totale !!AnonimoRe: Stanno solo parandosi dai colpi !!
Bravo, bravissimo, condivido APPIENO quanto appena menzionato....Speriamo che cio' accada molto prestoSaluti- Scritto da: anonimo incavolato> E' ormai noto a tutta la comunit?> della casa di Redmond non siano il meglio in> circolazione.> In tutte le versioni esistenti di Windows,> chiunque ha potuto riscontrare vari crash di> informatica mondiale che i sistemi operativi> sistema e amenit?varie, e questo non fa> altro che danneggiare la suddetta casa.> Il sistema operativo Windows ?il pi?> instabile che si sia visto da quando> esistono i computers!!> Ogni volta che viene rilasciato un nuovo os> la prima cosa che si va a vedere ?la> stabilit?> non ho mai visto un MacOS, un Linux, un> AmigaOS e lo stesso vecchio DOS comportarsi> in quella maniera. Se prendiamo in esame> l'ultimo uscito, ossia il Millennium> Edition, chiunque potr?dire che questo os> (se cos?si pu?chiamare) sia tutto fuorch?> buono. L'instabilit??arrivata al culmine!!> Io stesso sono stato costreto a ritornare al> "vecchio" Win98 a causa dei ripetuti errori> che mi propinava. Ero arrivato> all'esasperazione!!> Allora ?giusto che un gruppo di persone,> stufe di tutto questo, si rimbocchi le> maniche e tenti di creare un proprio os. E> se ?posibile avere gratuitamente un os> quasi perfetto, perch?questo non potrebbe> essere possibile? La Microsoft ?egemone in> questo campo, il 95% (almeno...) del> software gira solo su windows, ha solo paura> che qualcuno riesca a creare qualcosa che li> possa pesantemente danneggiare (cosa che> spero accada al pi?presto). > Personalmente uso windows solo perch?senza> non potrei far girare nulla (meglio questo> che nulla)> e non potrei lavorare.> Appena Linux si espander? allora si che> potr?scaricare nello sciacquone il caro> schifoso os di zio Bill !!!> Non ho mai tirato fuori una lira per Windows> e mai lo far?!! Non sborso 300 mila lire> per qualcosa che so di certo essere una> fetecchia totale !!AnonimoWin@marketing
Windows: tutto marketing e niente sostanza!AnonimoSIGNOR JIM ALLCHIN,LEGGA GIOVANNI VERGA...
Da "La Roba" di Giovanni Verga:......Sicché quando gli dissero che era tempodi lasciare la sua roba,per pensare all'anima,uscì nel cortile come un pazzo,barcollando,eandava ammazzando a colpi di bastone le sue anitree i suoi tacchini,e strillava:- ROBA MIA,VIENTENE CON ME!AMENAnonimoRe: SIGNOR JIM ALLCHIN,LEGGA GIOVANNI VERGA...
MA CHE CACCHIO DICI, QUELLE LEGGONO SOLO IL VERDONE DEI LORO $.- Scritto da: Fatalista> Da "La Roba" di Giovanni Verga:> ......Sicché quando gli dissero che era tempo> di lasciare la sua roba,per pensare> all'anima,> uscì nel cortile come un pazzo,barcollando,e> andava ammazzando a colpi di bastone le sue> anitre> e i suoi tacchini,e strillava:- ROBA> MIA,VIENTENE CON ME!> > AMENAnonimoAmerican Way
Premetto (se necessario) che non sono un anti-americano, ma mi sembra ormai più che evidente che gli inprenditori americani (microsoft in testa) hanno intenzione di trasformare le "guerre commerciali" in contese ideologiche e politiche.Del resto non esiste imprenditore che (nonostante in pubblico dicano il contrario)sopporti la concorrenza, figuriamoci poi se il prodotto incriminato è gratis e funziona meglio.I fatti sono questi: gli Stati Uniti utilizzano la loro straordinaria tecnologia di sorveglianza per recare vantaggi commerciali alle loro imprese e multinazionali, il caso Echelon stà li a dimostrarlo; non solo, nel momento in cui Microsoft un azienda americana leader in un settore strategicamente fondamentale come l'informatica vede minacciata la leadership da un prodotto nato in Europa come Linux, ecco che partono le accuse di comunismo e di minaccia all'American Way of Business.Forse esagero ma sono abbastanza vecchio da ricordare quando simili accuse a governo leggittimamente eletti fecero da battistrada ai golpe fascisti in Argentina e Cile, certo il contesto è del tutto diverso ma la tecnica mi sembra uguale.E' cosi strano pensare che l'America sia disposta a tutto pur di conservare la propria supremazia tecnologica?Non mi ricordo chi abbia detto "il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie" ma sono perfettamente d'accordo.AnonimoRe: American Way
> Non mi ricordo chi abbia detto "il> patriottismo è l'ultimo rifugio delle> canaglie" ma sono perfettamente d'accordo. E' verissimoMa discorsi come quello di Allchin lo fanno risvegliare in me, il patriottismo.AnonimoContrappasso per i linuxisti
linux stabile? ma fatemi un piacere...non ci sono particolari innovazioni tecnologiche in linux: e' semplicemente lo 'standard' unix che tanti aspettavano. Ma piu' di dieci anni fa: ora i computer fanno altre cose: devono essere multimediali, devono gestire i thread a livello kernel e un'architettura eccezionale come quella delle DirectX linux se la sognera' per sempre!!!eppoi i linux-dipendenti sono avvelenati, basti pensare a quel blasonato sito italiano di linux che cancella i messaggi di contraddittorio.Farete una brutta fine (lo dissi anche per OS/2 ed ebbi ragione): io intanto continuo ad usare il mio fantastico e STABILISSIMO Win2000proAnonimoRe: Contrappasso per i linuxisti
Scrivi solo perche' su quel mouse da checca non ti si sono ancora atrofizzate le dita!- Scritto da: io> linux stabile? ma fatemi un piacere...Linux te ne fa' anche piu' di uno di piacere,ed e' stabile, l'ignoranza (la tua) non puo' cambiare la realta'!> non ci sono particolari innovazioni> tecnologiche in linux: e' semplicemente lo> 'standard' unix che tanti aspettavano. Ma> piu' di dieci anni fa: ora i computer fanno> altre cose: devono essere multimediali,Linux, lo e' (se solo lo provassi)> devono gestire i thread a livello kernel eE in che altro modo si gestirebbero secondo te' i thread??Comunque Linux va oltre e tratta task e thread allo stesso modo usando una tecnica di sdoppiatura delle pagine solo quando esse vengono effettivamente modificate, altro che windows.> un'architettura eccezionale come quella> delle DirectX linux se la sognera' per> sempre!!!E speriamo che cotinuino a restare incubi!!OpenGL sono molto piu' stndard, potenti ed efficaci! Se poi aggiungi OpenAL per l'audio e OpenML per il resto del Multimedia.........ah dimenticavo tutto multipiattaforma e quindi fruibile anche dai winlovers!> eppoi i linux-dipendenti sono avvelenati,> basti pensare a quel blasonato sito italiano> di linux che cancella i messaggi di> contraddittorio.Non lo conosco, ma non si fa' di tutta l'erba un fascio!!!> Farete una brutta fine (lo dissi anche per> OS/2 ed ebbi ragione): io intanto continuo> ad usare il mio fantastico e STABILISSIMO> Win2000proBasta che non ce stai a stressa''' , se sei contento stai a casa tua nella tua tranquillita' e non rompere a chi sta meglio di te!AnonimoRe: Contrappasso per i linuxisti
frustrati siete, tutto qui.Piu' che linux mi fanno cagare i linuxisti.Spero che bill vi spazzi via...