Taipei (Taiwan) – Per agevolare la transizione dalle attuali memorie SDRAM PC133 a quelle DDR, i chipmaker TwinMos e SiS hanno pensato bene di “impacchettare” le tradizionali SDRAM in moduli che possano essere montati nei socket DIMM da 184 pin utilizzati dalle DDR.
Questi nuovi tipi di moduli di memoria si chiamano formalmente “SDR DDR DIMM” ma, a parte il fatto di avere 184 pin al posto dei tradizionali 168, sono in tutto e per tutto memorie PC133.
Le due aziende taiwanesi sostengono che le SDR consentiranno di uniformare i socket SDRAM e di ridurre i costi di produzione delle nuove schede madri: al momento, infatti, i modelli che offrono la compatibilità con entrambi i tipi di SDRAM devono implementare sia i DIMM da 184 che quelli da 168 pin.
Purtroppo il formato delle SDR è proprietario e per il momento l’unico chipset a supportarlo è l’imminente SiS635.