Tokyo – Veloce, preciso e persino… gentile: l’ultima versione del robot umanoide prodotto da Honda , il celebre Asimo , è in grado di riconoscere gli interlocutori, conversare e persino offrire tè e pasticcini in occasione di visite particolari. Un robot in ufficio? I responsabili della multinazionale giapponese ne sono convinti: davanti ad Asimo, capace d’integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente lavorativo, c’è un futuro da segretario e da assistente personale .
In poco meno di 10 anni di continui aggiornamenti, l’ utopia fantascientifica dei progettisti giapponesi si è trasformata in un automa antropomimetico che cammina, evita gli ostacoli e sale le scale, oltre a poter trasportare piccoli oggetti con delicatezza e precisione. Il bipede di casa Honda, alto 130 centimetri, può adesso muoversi in maniera completamente autonoma fino ad una velocità di 6 chilometri orari .
Un nuovo dispositivo per la distribuzione del peso sulle gambe fornisce ad Asimo un’agilità quasi umana , dichiarano gli ingegneri: “E’ il robot umanoide più avanzato sulla faccia del pianeta”. Il baricentro della macchina può spostarsi in maniera dinamica, permettendo azioni finora impossibili, quali brevi corse e camminate su percorsi tortuosi.
“Asimo è finalmente un robot utile”, afferma Alicia Jones, portavoce di Honda. Tanto utile che potrebbe già “sedere alla reception di un albergo o lavorare come addetto alla segreteria di un ufficio”, continua Jones. Un sistema di sensori chiamato Total Control System è il cuore tecnologico del nuovo Asimo, “finalmente in grado di adattarsi all’ambiente circostante”.
“I nuovi sensori evitano collisioni e permettono di riconoscere superfici oppure oggetti”, si legge sul sito ufficiale . Le persone e le cose etichettate con una Tele Interaction Communication Card , tecnologia proprietaria assai simile ad un sistema RFID, verranno riconosciute a distanza ed attiveranno Asimo con comandi personalizzati.
Più coordinazione tra le telecamere oculari ed i sensori tattili posti sulle braccia di Asimo danno inoltre all’automa la possibilità di spingere carrelli o prendere per la mano un uomo e riuscire a condurlo dolcemente. Questa nuova funzione, suggeriscono gli esperti di Honda, è stata pensata per fornire assistenza agli anziani , vero motore dell’innovazione robotica del Giappone – un paese con squilibri demografici allarmanti e destinato, insieme all’Italia, ad avere un invecchiamento radicale della popolazione entro i prossimi 50 anni.
Il prezzo del robot, tuttavia, non è leggero quanto il suo design gioviale e sobrio: Honda fa sapere che l’ultima generazione di Asimo viene offerta in comodato d’uso per 170.000 dollari all’anno . Una cifra ben superiore rispetto allo stipendio medio di un collaboratore umano, realmente polifunzionale: il giorno in cui le macchine prenderanno il posto dei lavoratori in carne ed ossa appare ancora lontano.
Tommaso Lombardi
-
Regali un pò in ritardo.
Le patch arrivano un pò in ritardo, addirittura una vulnerabilità scopera a Maggio e dopo 7 mesi la patch. Complimenti sempre meglio... Microsoft: Cronaca di una morte annunciata.AnonimoRe: Regali un pò in ritardo.
- Scritto da: Anonimo> Le patch arrivano un pò in ritardo, addirittura> una vulnerabilità scopera a Maggio e dopo 7 mesi> la patch. Complimenti sempre meglio... Microsoft:> Cronaca di una morte annunciata.Guarda che per 6 mesi era un semplice bug. La falla è stata scoperta solo il 21 novembre 2005.AnonimoRe: Regali un pò in ritardo.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Le patch arrivano un pò in ritardo, addirittura> > una vulnerabilità scopera a Maggio e dopo 7 mesi> > la patch. Complimenti sempre meglio...> Microsoft:> > Cronaca di una morte annunciata.> > Guarda che per 6 mesi era un semplice bug. La> falla è stata scoperta solo il 21 novembre 2005.Non capisci proprio una mazza .La falla era stata scoperta 6 mesi fa, solo che gli incompetenti di Microsux non avevano approfondito il problema, fino a quando non è saltato fuori l'expolit che permetteva di compromettere la macchina.AnonimoRe: Regali un pò in ritardo.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Le patch arrivano un pò in ritardo,> addirittura> > > una vulnerabilità scopera a Maggio e dopo 7> mesi> > > la patch. Complimenti sempre meglio...> > Microsoft:> > > Cronaca di una morte annunciata.> > > > Guarda che per 6 mesi era un semplice bug. La> > falla è stata scoperta solo il 21 novembre 2005.> > Non capisci proprio una mazza .La falla era stata> scoperta 6 mesi fa, solo che gli incompetenti di> Microsux non avevano approfondito il problema,> fino a quando non è saltato fuori l'expolit che> permetteva di compromettere la macchina.Appunto.. il 21 novembre 2005AnonimoRe: Regali un pò in ritardo.
- Scritto da: Anonimo> Non capisci proprio una mazza .La falla era stata> scoperta 6 mesi fa, solo che gli incompetenti di> Microsux non avevano approfondito il problema,> fino a quando non è saltato fuori l'expolit che> permetteva di compromettere la macchina.NO. La falla prima di sei mesi fa non esisteva, ma era solo un semplice bug che non aveva ripercussioni sulla sicurezza. Solo dopo 6 messi qualcuno ha trovato una falla in quel bug.Anonimoecco peche' non uscivano!
ci hanno messo tanto perche' volevano fare il regalo di natale agli utenti! :DBella figura di m***a come al solito ;)AnonimoBene bravi bis-cheri
Obbravi bischeri... la polenta in confronto è niente.AnonimoUtenti iexplorer aggiornatevi!
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1231839AnonimoRe: Utenti iexplorer aggiornatevi!
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1231utenti firefox 1.5 aggiornatevi:http://packetstormsecurity.org/0512-exploits/firefox-1.5-buffer-overflow.txtops non esiste la patch, verrà rilasciata da mozilla solo a gennaio-febbraioAnonimoRe: Utenti iexplorer aggiornatevi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1231> > utenti firefox 1.5 aggiornatevi:> http://packetstormsecurity.org/0512-exploits/firef> ops non esiste la patch, verrà rilasciata da> mozilla solo a gennaio-febbraiosempre meglio che 6 mesiAnonimoRe: Utenti iexplorer aggiornatevi!
- Scritto da: Anonimo> sempre meglio che 6 mesifalla di IE scoperta il 21 novembre e patchata il 13 dicembre.AnonimoRe: Utenti iexplorer aggiornatevi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1231> > utenti firefox 1.5 aggiornatevi:> http://packetstormsecurity.org/0512-exploits/firef> ops non esiste la patch, verrà rilasciata da> mozilla solo a gennaio-febbraio404 Not FoundPlanets mis-aligned. File missing. "the possession of anything begins in the mind" - Bruce LeeAnonimoocchio al MS05-050
OCCHIO A QUESTO AGGIORNAMENTOMicrosoft Security Bulletin MS05-050Vulnerability in DirectShow Could Allow Remote Code Execution (904706)Published: October 11, 2005 Updated: December 13, 2005Version: 2.0SummaryWho should read this document: Customers who use Microsoft WindowsImpact of Vulnerability: Remote Code ExecutionMaximum Severity Rating: CriticalRecommendation: Customers should apply the update immediately.Non compare nei bollettini di sicurezza di dicembre perchè è un upgrade di un bollettino di ottobre (ma sarebbe meglio che Microsoft segnalasse nel mese anche gli upgrade dei bollettini precedenti !!!!!!) e a chi non fa gli aggiornamenti in automatico e se li va a scaricare dai bollettini (come me) può scappare.ByeAnonimoRe: occhio al MS05-050
- Scritto da: Anonimo> Non compare nei bollettini di sicurezza di> dicembre perchè è un upgrade di un bollettino di> ottobre (ma sarebbe meglio che Microsoft> segnalasse nel mese anche gli upgrade dei> bollettini precedenti !!!!!!) e a chi non fa gli> aggiornamenti in automatico e se li va a> scaricare dai bollettini (come me) può scappare.V2.0 (December 13, 2005): Bulletin updated to advise customers that a revised version of the security update is available for Windows 2000 SP4, Windows XP SP1 and Windows 2003, listed in the ?Affected Software? section. Customers that have applied the appropriate version of DirectX on the appropriate version of Windows need not take any action. Customers that may have installed the incorrect DirectX package manually are encouraged to evaluate their systems and re-deploy the correct update to ensure that the correct version of DirectX has been updated. For additional information, see ?Why did Microsoft update this bulletin on November 9, 2005.? in "Frequently asked questions (FAQ) related to this security update" section.AnonimoRe: occhio al MS05-050
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non compare nei bollettini di sicurezza di> > dicembre perchè è un upgrade di un bollettino di> > ottobre (ma sarebbe meglio che Microsoft> > segnalasse nel mese anche gli upgrade dei> > bollettini precedenti !!!!!!) e a chi non fa gli> > aggiornamenti in automatico e se li va a> > scaricare dai bollettini (come me) può scappare.> > V2.0 (December 13, 2005): Bulletin updated to> advise customers that a revised version of the> security update is available for Windows 2000> SP4, Windows XP SP1 and Windows 2003, listed in> the ?Affected Software? section. Customers that> have applied the appropriate version of DirectX> on the appropriate version of Windows need not> take any action. Customers that may have> installed the incorrect DirectX package manually> are encouraged to evaluate their systems and> re-deploy the correct update to ensure that the> correct version of DirectX has been updated. For> additional information, see ?Why did Microsoft> update this bulletin on November 9, 2005.? in> "Frequently asked questions (FAQ) related to this> security update" section.E difatti hanno rilasciato il 12 dicembre una versione aggiornata delle directX 9.CAnonimoRe: occhio al MS05-050
- Scritto da: Anonimo> E difatti hanno rilasciato il 12 dicembre una> versione aggiornata delle directX 9.CNon centra niente.Se per questo ogni mese viene rilasciata una versione aggiornata delle direct 9, ma è per gli sviluppatori cioè è il SDK che contiene il medesimo runtime delle directx9c che tutti abbiamoAnonimoMalicious Removal Tool x rootkit Sony
Funziona solo su win2000-XP-2003Chi sa indicare qualche strumento per quel 25% di aficionados di versioni Old fashioned di Windows (98 e ME) a cui appartiene il sottoscritto?AnonimoRe: Malicious Removal Tool x rootkit Son
- Scritto da: Anonimo> Funziona solo su win2000-XP-2003> Chi sa indicare qualche strumento per quel 25% di> aficionados di versioni Old fashioned di Windows> (98 e ME) a cui appartiene il sottoscritto?Ma figurati.. per loro sei vecchio morto e defunto...Anche il 2000 lo e'.. QUindi o aggiorni presto o.. azzi tua!in pieno M$ Style!AnonimoParaocchi a manetta!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Funziona solo su win2000-XP-2003> > Chi sa indicare qualche strumento per quel 25%> di> > aficionados di versioni Old fashioned di> Windows> > (98 e ME) a cui appartiene il sottoscritto?> Ma figurati.. per loro sei vecchio morto e> defunto...> Anche il 2000 lo e'.. > QUindi o aggiorni presto o.. azzi tua!> in pieno M$ Style!Forse perche' il rootkit e' basato su strutture dati, servizi e tabelle di chiamate di sistema che non esistono nell'architettura Win9x/Me?http://www.sysinternals.com/blog/2005/10/sony-rootkits-and-digital-rights.htmlF-Prot site"Hiding Technique The DRM software hides it information by modifying the execution path of several Native API functions. Specifically, the aries.sys driver hooks the System Service Table (SST). The following API functions are hooked: Ntoskrnl.exe: NtCreateFile NtEnumerateKey NtOpenKey NtQueryDirectoryFile NtQuerySystemInformationThese hooks are generally used to hide files, folders, registry keys, registry values and processes. "E' un pezzo che non uso un sistema W9x/Me, e non mi risultava che Ntoskrnl.exe fosse un suo componente...E forse perche' anche alcuni produttori di antivirus scrivono che non impatta i sistemi Win9x/Me?http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/securityrisk.aries.htmlCerto, lo stile Sony e' decisamente piu' esemplarehttp://www.businessweek.com/technology/content/nov2005/tc20051129_938966.htmAnonimoRe: Malicious Removal Tool x rootkit Son
- Scritto da: Anonimo> Funziona solo su win2000-XP-2003> Chi sa indicare qualche strumento per quel 25% di> aficionados di versioni Old fashioned di Windows> (98 e ME) a cui appartiene il sottoscritto?lo sai vero che win98 fa acqua da tutte le parti?AnonimoRe: Malicious Removal Tool x rootkit Son
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Funziona solo su win2000-XP-2003> > Chi sa indicare qualche strumento per quel 25%> di> > aficionados di versioni Old fashioned di> Windows> > (98 e ME) a cui appartiene il sottoscritto?> > lo sai vero che win98 fa acqua da tutte le parti?si ma sai che molti non hanno voglia di essere costretti a pagare e cambiare ?e dover essere tassati ogni tot anni per usare il pc?AnonimoRe: Malicious Removal Tool x rootkit Son
- Scritto da: Anonimo> si ma sai che molti non hanno voglia di essere> costretti a pagare e cambiare ?> e dover essere tassati ogni tot anni per usare il> pc?Win98 risale al 1998 circa, oggi siamo nel 2005 quasi 2006 e sono ere geologiche in termini di tempi informatici. Inoltre win98 è sprecato su PC anche vecchi di 5 anni fa... figuriamoci sui nuovi.Anonimochiudi da una parte, apri dall'altra
ahò qua c'è corrente...chiudete un po' :dhttp://secunia.com/advisories/15368AnonimoRe: chiudi da una parte, apri dall'altra
- Scritto da: Anonimo> ahò qua c'è corrente...chiudete un po' :d> > http://secunia.com/advisories/15368Solution:Apply patches.ovvero applichi le patch rilasciate ieri.Anonimoavrei un'idea...
per il prossimo windows vista..la microsoft dovrebbe rilasciare prima tutte le patch..poi il SO.AnonimoMa Wincess...
se uno tiene gli aggiornamenti automatici (come me)non fa neanche capire cosa sta aggiornando...per dire patch di sicurezza piuttosto che ultima versione di wincess merplayer?Va bene che l'utonto deve aggiornare e basta senza spremersi troppo le cervella... ma almeno scrivergli da qualche parte cosa sta facendo il suo PC...oppure su XP è diverso? io uso win2k...AnonimoRe: Ma Wincess...
- Scritto da: Anonimo> Va bene che l'utonto deve aggiornare e basta> senza spremersi troppo le cervella... ma almeno> scrivergli da qualche parte cosa sta facendo il> suo PC...cliccare sullo scudo giallo in basso è troppo difficile?AnonimoRe: Ma Wincess...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Va bene che l'utonto deve aggiornare e basta> > senza spremersi troppo le cervella... ma almeno> > scrivergli da qualche parte cosa sta facendo il> > suo PC...> > cliccare sullo scudo giallo in basso è troppo> difficile?peccato che mi dica solo "download in corso" e non che tipo di download stia facemdo...Anonimo:-)
- Scritto da: Anonimo[cut]> > Torna a leccare il fondoschiena a ziobill> lamerone.Triste raschiare il barile quando non hai niente da dire, vero?Almeno usa un po' di fantasia, questa non solo e' vecchia, e' proprio OT :DAnonimoRe: :-)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> [cut]> > > > Torna a leccare il fondoschiena a ziobill> > lamerone.> > Triste raschiare il barile quando non hai niente> da dire, vero?> Almeno usa un po' di fantasia, questa non solo e'> vecchia, e' proprio OT :DE cosa c'è da dire sei solo un cacciavitaro. Vai a farti un viaggio a Redmond, lamer!AnonimoRe: :-)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > [cut]> > > > > > Torna a leccare il fondoschiena a ziobill> > > lamerone.> > > > Triste raschiare il barile quando non hai niente> > da dire, vero?> > Almeno usa un po' di fantasia, questa non solo> e'> > vecchia, e' proprio OT :D> > E cosa c'è da dire sei solo un cacciavitaro. Vai> a farti un viaggio a Redmond, lamer!:D:D:DAncora un paio di post e hai finito il vocabolario, sai?Ma scusa, i cacciavitari non erano i linuxiani?Lamer? Cavolo, sarai erudito tu allora...AnonimoRe: Ma gli help on line e la KB...
> Usa il cervello piuttosto e leggi gli help on> line del servizio "Automatic Updates" o la KB> http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;> invece di utilizzare un linguaggio cosi' eruttito> e tennico (non sono errori di battitura, mi> adeguo al tuo Dolce Stil Novo)...Usa tu il cervello (se ne hai) non mi va di ravanare tra le preferenze di configurazione, ho chiesto solo di voler sapere cosa diavolo stesse installando... senza sbattermi per saperlo! chiedo troppo?> 1. se configuri gli update automatici perche' tu> non sia avvisato, e' una decisione tua, gia' da> Win2000SP3 si possono scegliere 4 livelli di> funzionamento KB...già, ma avrei preferito la scelta di configurazione a portata di mano (magari nella finestra di alert?)naaa.. troppo semplice, poco M$...> 2. gia' che ci sei, sul sito esiste l'opzione> "Review your update history", indovina cosa ti> dice?non me ne importa una beata mazza... la history è cosa vecchia, io voglio sapere cosa stà per installare> 3. Non sei contento? MS Baseline Security Analizeridem con patate> > 4. Per favore, non dire che usi Windows per poi> indicare gli altri come utonti, tu non hai fatto> una bella impressione come espertone...chi ha mai detto di essere esperto di Wincess, io ho solo "chiesto" e messo in luce una deficenza di WincessAnonimoRe: Ma gli help on line e la KB...
- Scritto da: Anonimo io> ho solo "chiesto" e messo in luce una deficenza> di WincessL'unica deficienza sta nella tua mente bacata.AnonimoRe: Ma gli help on line e la KB...
- Scritto da: Anonimo>> non mi va di> ravanare... senza sbattermi per saperlo!> chiedo troppo?SI', l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del RE!> > ...già, ma avrei preferito la scelta di> configurazione a portata di mano (magari nella> finestra di alert?)Start|Settings|ControlPanel|AutomaticUpdates... difficilisssssssimo....> > > non me ne importa una beata mazza... la history è> cosa vecchia, io voglio sapere cosa stà per> installareRAVANA e SBATTITI, l'avresti ottenuto> > > 3. Non sei contento? MS Baseline Security> Analizer> > idem con patateEseguo: RAVANA e SBATTITI !> > > > > 4. Per favore, non dire che usi Windows per poi> > indicare gli altri come utonti, tu non hai fatto> > una bella impressione come espertone...> > chi ha mai detto di essere esperto di Wincess, io> ho solo "chiesto" e messo in luce una deficenza> di WincessSei uno spasso :D"Non mi va di ravanare......senza sbattermi...non mi importa una beata mazza...... ho messo in luce una deficenza di Wincess"Qui l'unico che defice sei tu e si e' ben capito, lascia perdere i computer e torna sulla Playstation/XBOX (o sul Nintendo) se non ti va di leggere e applicarti.Spero siano molti come te, strafottenti e nullafacenti, abbiamo il lavoro assicurato per CENTINAIA di anni... :DAnonimoRe: Ma gli help on line e la KB...
- Scritto da: Anonimo> Qui l'unico che defice sei tu e si e' ben capito,> lascia perdere i computer e torna sulla> Playstation/XBOX (o sul Nintendo) se non ti va di> leggere e applicarti.> Spero siano molti come te, strafottenti e> nullafacenti, abbiamo il lavoro assicurato per> CENTINAIA di anni... :D> Lavoro assicurato ancora per qualche anno, dopo di che tutti i sistemisti winari (oddio sistemisti su win è una parola grossa) resteranno disoccupati.AnonimoTante falle natalizie anche per Linux
Linux Kernel Network Bridge Incorrectly Forwarded Packets Information Disclosure Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15536Linux Kernel Multithreaded ITimer Leak Local Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15533Linux Kernel NAT Handling Memory Corruption Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15531Linux Kernel IP_VS_CONN_FLUSH Local Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15528Linux Kernel SYS_GET_THREAD_AREA Information Disclosure Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15527Linux Kernel Multiple Security Vulnerabilities2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/15049Linux Kernel EXT2/EXT3 File System Access Control Bypass Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14793Linux Kernel Netfilter Ipt_recent Remote Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14791Linux Kernel ZLib Local Null Pointer Dereference Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14720Linux Kernel ZLib Invalid Memory Access Local Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14719Linux Kernel SNMP Handler Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14611Linux Kernel XFRM Array Index Buffer Overflow Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14477Linux Kernel Stack Fault Exceptions Unspecified Local Denial of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14467Linux Kernel 64 Bit AR-RSC Register Access Validation Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14051Linux Kernel 64 Bit Multiple Unspecified Local Denial of Service Vulnerabilities2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13904Linux Kernel 64 Bit PTrace Kernel Memory Access Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13903Linux Kernel MMap Invalid Memory Region Local Denial Of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13893Linux Kernel 64 Bit PTrace Segment Base Address Local Denial Of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13891Linux Kernel Radionet Open Source Environment Unspecified Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13886Linux Kernel 64 Bit EXT3 Filesystem Extended Attribute Denial Of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13680Linux Kernel SYSFS_Write_File Local Integer Overflow Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/13091Linux Kernel Find_Target Local Denial Of Service Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14965Linux Kernel IA32 ExecVE Local Buffer Overflow Vulnerability2005-12-14http://www.securityfocus.com/bid/14205AnonimoRe: Tante falle natalizie anche per Linu
sono più o meno 300MB di roba al mese da scaricareAnonimoRe: Tante falle natalizie anche per Linu
- Scritto da: Anonimo> sono più o meno 300MB di roba al mese da scaricareinvent.AnonimoRe: Tante falle natalizie anche per Linu
Ah, ah, ah. Poverino.Giusto per darti un'idea di ciò a cui siamo abituati noi linari, tutte quelle falle, portano la data del 14/12/2005, e la mia SuSE proprio ieri pomeriggio ha aggiornato il kernel, con la patch (una unica sola patch) che tappava tutti quei problemi. 14/12/2005 segnalate le falle 14/12/2005 tappate le falle.Mentre su Windows, dicevi...AnonimoRe: Tante falle natalizie anche per Linu
ma per piacere:) Microsoft Internet Explorer Dialog Manipulation Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/15823Microsoft Windows Asynchronous Procedure Call Local Privilege Escalation Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/15826Microsoft Internet Explorer JavaScript OnLoad Handler Remote Code Execution Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/13799Microsoft DirectX DirectShow AVI Processing Buffer Overflow Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/15063Microsoft Internet Explorer COM Object Instantiation Memory Corruption Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/15827Microsoft Internet Explorer HTTPS Proxy Information Disclosure Vulnerability2005-12-13http://www.securityfocus.com/bid/15825Microsoft Excel Unspecified Memory Corruption Vulnerability2005-12-09http://www.securityfocus.com/bid/15780Microsoft December Advance Notification Unspecified Security Vulnerabilities2005-12-08http://www.securityfocus.com/bid/15782Multiple Vendor TCP/IP Implementation ICMP Remote Denial Of Service Vulnerabilities2005-12-07http://www.securityfocus.com/bid/13124MS IIS Internal IP Address/Internal Network Name Disclosure Vulnerability2005-12-06http://www.securityfocus.com/bid/3159Microsoft Windows CreateRemoteThread Local Denial of Service Vulnerability2005-12-01http://www.securityfocus.com/bid/15671Microsoft Internet Explorer CSS Import Cross-Domain Restriction Bypass Vulnerability2005-12-01http://www.securityfocus.com/bid/15660Microsoft Windows MSDTC Memory Corruption Vulnerability2005-12-01http://www.securityfocus.com/bid/15056Microsoft Windows Graphics Rendering Engine WMF/EMF Format Code Execution Vulnerability2005-11-30http://www.securityfocus.com/bid/15352Microsoft Internet Explorer Modal Dialog Zone Bypass Vulnerability2005-11-30http://www.securityfocus.com/bid/10473Microsoft Windows SynAttackProtect Predictable Hash Remote Denial of Service Vulnerability2005-11-29http://www.securityfocus.com/bid/15613Macromedia Flash Array Index Memory Access Vulnerability2005-11-25http://www.securityfocus.com/bid/15332Microsoft Windows Plug and Play Denial of Service Vulnerability2005-11-22http://www.securityfocus.com/bid/15460Macromedia Flash ActionDefineFunction Memory Access Vulnerability2005-11-21http://www.securityfocus.com/bid/15334Multiple Vendor Antivirus Products Obscured File Name Scan Evasion Vulnerability2005-11-16http://www.securityfocus.com/bid/15423Multiple Vendor lpCommandLine Application Path Vulnerability2005-11-16http://www.securityfocus.com/bid/15448Microsoft Internet Explorer COM Object Instantiation Variant Vulnerability2005-11-11http://www.securityfocus.com/bid/15061Microsoft Visual Studio .NET msdds.dll Remote Code Execution Vulnerability2005-11-11http://www.securityfocus.com/bid/14594Microsoft MSDTC TIP Distributed Denial Of Service Vulnerability2005-11-11http://www.securityfocus.com/bid/15059Microsoft MSDTC TIP Denial Of Service Vulnerability2005-11-11http://www.securityfocus.com/bid/15058Microsoft MSDTC COM+ Remote Code Execution Vulnerability2005-11-11http://www.securityfocus.com/bid/15057Microsoft Windows Graphical Device Interface Library Denial Of Service Vulnerability2005-11-09http://www.securityfocus.com/bid/12834Microsoft Windows Graphics Rendering Engine WMF Format Code Execution Vulnerability2005-11-09http://www.securityfocus.com/bid/15356Microsoft November Advance Notification Unspecified Security Vulnerabilities2005-11-03http://www.securityfocus.com/bid/15300Microsoft Internet Explorer Malformed HTML Parsing Denial of Service Vulnerability2005-11-01http://www.securityfocus.com/bid/15268Microsoft Internet Explorer Java Applet Denial of Service Vulnerability2005-10-26http://www.securityfocus.com/bid/15208Microsoft Windows Plug And Play UMPNPMGR.DLL wsprintfW Buffer Overflow Vulnerability2005-10-24http://www.securityfocus.com/bid/15065Microsoft Windows Malicious Shortcut Handling Remote Code Execution Vulnerability2005-10-19http://www.securityfocus.com/bid/15069Microsoft Windows Malicious Shortcut Handling Remote Code Execution Variant Vulnerability2005-10-19http://www.securityfocus.com/bid/15070Microsoft Windows Unspecified Remote Code Execution Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/15130Microsoft Windows FTP Client Directory Traversal Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/12160Microsoft Windows Network Connections Manager Library Local Denial of Service Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/14260Microsoft Collaboration Data Objects Remote Buffer Overflow Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/15067Microsoft Windows Client Service For Netware Buffer Overflow Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/15066Microsoft Windows Explorer Web View Script Injection Vulnerability2005-10-18http://www.securityfocus.com/bid/15064Microsoft Jet Database Engine Malformed Database File Buffer Overflow Vulnerability2005-10-17http://www.securityfocus.com/bid/12960Microsoft October Advance Notification Unspecified Security Vulnerabilities2005-10-06http://www.securityfocus.com/bid/15020Multiple Vendor Telnet Client Remote Information Disclosure Vulnerability2005-10-05http://www.securityfocus.com/bid/13940Microsoft Windows Wireless Zero Configuration Service Information Disclosure Vulnerability2005-10-04http://www.securityfocus.com/bid/15008Microsoft Windows Unspecified USB Driver Buffer Overflow Vulnerability2005-10-04http://www.securityfocus.com/bid/14376AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 12 2005
Ti potrebbe interessare