Nel Regno Unito e negli Stati Uniti si provano nuovi strumenti per migliorare l’erogazione del servizio sanitario e diminuirne i costi, mentre in Italia il Garante per la Privacy da il via libera ai referti medici online. Qualche novità sembra in particolare arrivare da Oltremanica con alcune proposte di Intel.
Non vi è bisogno di arrivare a sostituire il necessario rapporto medico-pazienze con un database elettronici di sintomi e malattie, come per esempio nei siti Web che propongono diagnosi automatizzate o via email utili solo in determinati casi. Migliorare la sanità attraverso l’IT è possibile, diminuendo i costi e rendendo più efficiente il servizio, sfruttando a pieno le opportunità di connessione e gestione informatizzata dei pazienti.
Nel Regno Unito da novembre 2008 è disponibile l’ Intel Health Guide , dispositivo medicale installato a domicilio collegato online all’equipe di assistenza del paziente ed a un hosting dei dati di back-end tramite la piattaforma Intel Health Care Mangement Suite .
Disponibile per il momento per le cure delle persone anziane e delle malattie croniche o di lunga durata, permette al paziente di farsi le analisi più semplici con uno strumento facile da utilizzare e di interagire rapidamente con gli operatori sanitari, ricevendo suggerimenti di auto-assistenza senza bisogno di interminabili file e diminuendo i costi ed i tempi delle visite cliniche. Non ci sarà inoltre bisogno di sintetizzare la propria storia medica: l’interfaccia online permette agli operatori sanitari di recuperare le informazioni sulle condizioni dei pazienti (catalogate ed ordinate), potendo così personalizzare l’assistenza e assegnare priorità a pazienti e dati.
“Con oltre l’80 per cento delle spese di assistenza sanitaria destinate a pazienti affetti da una o più patologie croniche , dobbiamo collaborare tutti per cambiare integralmente il sistema di erogazione dell’assistenza sanitaria – ha detto il vicepresidente Intel Louis Burns – e riteniamo che, installando questa tecnologia a domicilio, sia possibile preparare il terreno per un sistema di assistenza sanitaria maggiormente personalizzato e a costi contenuti”.
Ora Health Guide offrirà anche la possibilità di collegare i pazienti e l’equipe di assistenza non solo attraverso la banda larga originariamente supportata, ma anche con wireless mobile o appositi servizi telefonici, i cosiddetti POTS (Plain Old Telephone Service), permettendo così l’accesso al servizio anche a coloro che non sono forniti di connessione via cavo/DSL, come molti degli anziani assistiti dal servizio sanitario del Regno Unito e che risiedono in zone rurali.
Negli Stati Uniti alcuni strumenti, come Google Health , raccolgono online le cartelle cliniche di migliaia di pazienti o forniscono, come Microsoft HealthVault , una serie di servizi (come suggerimenti, raccolta dati sanitari e diete). La società di venture capital Chrysalis Ventures sta inoltre investendo sulle startup più promettenti nel campo dell’assistenza sanitaria che con la loro ricerca rendono i trattamenti più produttivi e la gestione delle informazioni sanitarie meno costosa e più accessibile ai pazienti.
Fra le aziende del suo portfolio entrano almeno cinque startup l’anno. Fra di esse, per esempio, figura la HealthMedia (in ottobre acquisita dalla Johnson&Johnson) che fornisce un servizio di assistenza per pazienti affetti da disturbi cronici o che vogliono prevenire l’insorgere di determinate malattie.
In Italia , intanto, in mancanza di una normativa ad hoc, il Garante per la Privacy ha stabilito che è possibile ricevere i “referti medici sulla propria e-mail o consultabili online, ma solo con il consenso dell’assistito”.
Claudio Tamburrino
-
FUNERALE
... Microsoft si sta scavando la fossa con le sue stesse mani e ancora non se rendono conto. Poveracci!MarameoRe: FUNERALE
invece compreranno linux, metteranno delle chiavi hardware e voi rimmarrete con un pc senza niente.lellykellyRe: FUNERALE
Come si fa a "comprare linux"?Si danno soldi a tutti gli sviluppatori Open Source?No, dimmelo, perche' mi premunisco e butto li' un paio di righe di codice (che vendero' carissime) pure io :DMomento di inerziaRe: FUNERALE
hai già parlato di soldi.mi dispiace ma sei stato assimilato.lellykellyRe: FUNERALE
- Scritto da: Momento di inerzia> Come si fa a "comprare linux"?> > Si danno soldi a tutti gli sviluppatori Open> Source?> No, dimmelo, perche' mi premunisco e butto li' un> paio di righe di codice (che vendero' carissime)> pure io> :DCoi soldi che guadagno, mi compro anche la coscienza pulita...figurati Linux!!!E ora devo portare Stallman a fare la pipì nel parco...si, ho comprato anche lui! L'ho preso al posto del barboncino che avevo e che ho "sperso" in autostrada (mi aveva sXXXXXto la moquette della mia nuova Porsche Panamera).ballmerRe: FUNERALE
- Scritto da: Momento di inerzia> Come si fa a "comprare linux"?tutto ha un prezzo, è una legge universalelinux di per se' non vale nulla, è solo un vecchio kernel monolitico anni 70', con piccoli aggiornamentiquello che conta è la massa delle mucche open source, massa critica di asini che lavorano gratis per svariate motivazioni ideologichese solo potessi averne una fetta pure io :$wasixRe: FUNERALE
- Scritto da: lellykelly> invece compreranno linux, metteranno delle chiavi> hardware e voi rimmarrete con un pc senza> niente.Pluralia maiestatis? Inoltre, chi metterà le chiavi hardware? Come lo farà? Così, tanto per farmi un po' di cultura.PS. Un software sotto una licenza libera lo puoi usare anche per applicazioni proprietarie... La GPL non è totalmente libera, perché è totalmente vincolata alla necessità di mantenere la libertà del software. Basterebbe leggere le licenze, a volte...NedanforRe: FUNERALE
- Scritto da: lellykelly> invece compreranno linux, metteranno delle chiavi> hardware e voi rimmarrete con un pc senza> niente.Il bello di Linux è proprio questo: non lo puoi comprare!Fred MasterRe: FUNERALE
- Scritto da: Fred Master> - Scritto da: lellykelly> > invece compreranno linux, metteranno delle> chiavi> > hardware e voi rimmarrete con un pc senza> > niente.> > Il bello di Linux è proprio questo: non lo puoi> comprare!Lo dici tu, ho appena staccato un assegno da un fantamilardo di dollari al mio amico Daryl McBride per vincere la causa SCO vs Linux.ballmerRe: FUNERALE
No, semplicemente cercano di far virtualizzare i server linux su server windows. E' solo un modo di conquistare fette di mercato.Non so chi sceglierà tale strada, mi sembra strana; probabilmente ci sono aziende che vogliono passare da linux a windows server ma il cui unico ostacolo è il fatto di avere applicativi sviluppati sotto il primo.AlessandroRe: FUNERALE
Noi usiamo soprattutto Windows (2008 e 2003) ma abbiamo un paio di server con Linux (su Hyper-V). Mi sembra una situazione normale che condividiamo con molti nostri clienti. Il mondo non è bianco e nero ma ha diversi colori.Zucca VuotaRe: FUNERALE
ecco il punto è proprio quello, che ci fa linux in un'infrastruttura windows?non penso che ci siano applicazioni linux che non hanno un'equivalente windowsquindi la vostra scelta è più che altro una curiositàe non è nemmeno giustificabile con la sicurezza, perchè in quel caso la sicurezza parte dall'hypervisor, che nel tuo caso è molto giovane e potrebbe riservare spiacevoli sorpresepabloskiRe: FUNERALE
- Scritto da: Alessandro> No, semplicemente cercano di far virtualizzare i> server linux su server windowsma non sarebbe più sicuro il contrario?sfortunatoRe: FUNERALE
- Scritto da: sfortunato> - Scritto da: Alessandro> > No, semplicemente cercano di far virtualizzare i> > server linux su server windows> > ma non sarebbe più sicuro il contrario?La sicurezza non è un software. A parte questo, è molto più difficile il porting di un intero applicativo da una piattaforma ad un'altr ache la virtualizzazione della piattaforma di destinazione.BlackstormRe: FUNERALE
- Scritto da: Marameo> ... Microsoft si sta scavando la fossa con le sue> stesse mani e ancora non se rendono conto.> Poveracci!Eh. E non dimentichiamoci che anche questo è l'anno di linux.BlackstormRe: FUNERALE
- Scritto da: Blackstorm> Eh. E non dimentichiamoci che anche questo è> l'anno di> linux.Secondo il calendario Maya?harveyRe: FUNERALE
- Scritto da: harvey> - Scritto da: Blackstorm> > Eh. E non dimentichiamoci che anche questo è> > l'anno di> > linux.> > Secondo il calendario Maya?No, quello dei Flinstones...az nockRe: FUNERALE
Hai ragione! dai vai a dirigere la microsft! manda il curriculumamo LinuxChe si parlino è un bene
anche che continuino a farlo. Chiaro che si sta dando enfasi ad una operazione che interessa solo una nicchia, ma si vuole forse dire che si tratta di una nuova politica?Se è la varietà che fa bene al mercato, non è il caso di aprire un po' il codice e permettere al mondo degli sviluppatori di confrontarsi con il core di windows realizzando varie applicazioni? Al limite capisco una licenza sul core, le funzioni di base, non le applicazioni di un so che potrebbero anche essere commerciali. Aprire la gui, così che il mercato possa scegliere.SiriaRe: Che si parlino è un bene
infatti non c'è nessun cambiamento di politica, ma semplicemente la presa di coscienza da parte di ms che nel settore enterprise non riescono a sfondare e perdono consensi e licenze e ovviamente soldise ms fosse seriamente intenzionata a parlare con linux comincerebbe col far cadere i brevetti su .net e darebbe al pubblico quel bel manuale che descrive il funzionamento dell'api ntma ms ha intenzione di parlare con linux solo quando si sente in pericolopabloskinotizie di oggi
quattro (come un missile!) per MSuna (bug) per firefoxe un po' di fanghetto anche per google(rotfl)punto-markettatico.itpennuto paduloRe: notizie di oggi
Ma loro fanno bene. Chissà quanto guadagnano per fare queste XXXXXte. Gli XXXXXXXXX siamo noi che ci ritroviamo di nuovo qui a leggere un articolo di L.A., come se fosse una persona intelligente e intellettualmente onesta.FedericoRe: notizie di oggi
PI deve parlare di MS, per pagarsi la licenza di SQL Server e Windows Server su cui gira il sito! :DAltri soldi gli arriveranno da ogli click effettuato in alto sul motore di ricerca Bing (cosa che io evito categoricamente)...DioFabando alle ciance
Il futuro è una convivenza totale tra gnu/linux e microsoft. Il kernel linux e la modalità di lavoro Unix sono quanto di meglio ci sia. Microsoft ha dalla sua tutti i drivers, la maggior parte delle applicazioni desktop e i giochi.Quindi è solo questione di tempo, Windows girerà con un kernel linux. L'alternativa è perdere quote di mercato in favore di Google, che guarda caso sviluppa il suo OS su linux, manco si sogna di inventarsi un nuovo kernel o delle nuove utility alla GNU.nomeisanameRe: bando alle ciance
- Scritto da: nomeisaname> Il futuro è una convivenza totale tra gnu/linux e> microsoft.Orwell non avrebbe saputo dipingere scenari più cupi.FedericoRe: bando alle ciance
- Scritto da: nomeisaname> Quindi è solo questione di tempo, Windows girerà> con un kernel linux. questa sarebbe bellahttp://www.mslinux.org/FunzLa spiegazione piu' semplice
Ve la sto dicendo da un anno almeno:Microsoft vuole abbattere Apple.Dato che Apple deve morire,bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.Microsoft vuole portare Linux al 10%per fingere che il monopolio non sia totalee abbindolare l'antitrust.Tutto qui.Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta"per promuovere .net" "per promuovere hyperv".E' tutto molto piu' semplice.MAHRe: La spiegazione piu' semplice
Beh qua si sta parlando di server etc. non sta dando delle righe di codice di windows 7..quindi non credo che gli utenti possano aumentareAndreaRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Ve la sto dicendo da un anno almeno:> Microsoft vuole abbattere Apple.> > Dato che Apple deve morire,> bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> > Microsoft vuole portare Linux al 10%> per fingere che il monopolio non sia totale> e abbindolare l'antitrust.> > Tutto qui.> > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta> "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> E' tutto molto piu' semplice.Linus Torvalds è un pupazzo di Gates. Linux fu creato per far fuori OS/2 e gli UNIX commerciali dal mercato e permettere l'introduzione di WindowsNT nelle aziende e negli uffici federali negli USA, era l'epoca di Clinton con i Democratici che aiutarono Gates ad attuare la distruzione della competizione commerciale ed il consolidamento del monopolio Microsoft.chojin_aRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: chojin_a> - Scritto da: MAH> > Ve la sto dicendo da un anno almeno:> > Microsoft vuole abbattere Apple.> > > > Dato che Apple deve morire,> > bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> > > > Microsoft vuole portare Linux al 10%> > per fingere che il monopolio non sia totale> > e abbindolare l'antitrust.> > > > Tutto qui.> > > > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni> volta> > "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> > E' tutto molto piu' semplice.> > Linus Torvalds è un pupazzo di Gates. Linux fu> creato per far fuori OS/2 e gli UNIX commerciali> dal mercato e permettere l'introduzione di> WindowsNT nelle aziende e negli uffici federali> negli USA, era l'epoca di Clinton con i> Democratici che aiutarono Gates ad attuare la> distruzione della competizione commerciale ed il> consolidamento del monopolio> Microsoft.Yup. E l'uomo non è mai stato sulla luna, le riprese sono state fatte in studio. Come no.BlackstormRe: La spiegazione piu' semplice
Questa tua ironia potrebbe aver scavato verita' che nemmeno comprendi.Daniele S.Re: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: Blackstorm> Yup. E l'uomo non è mai stato sulla luna, le> riprese sono state fatte in studio. Come> no.hai prove del contrario?_kaiser_Re: La spiegazione piu' semplice
LOL (non eri serio, vero?)logicaMenteRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: chojin_a> Linus Torvalds è un pupazzo di Gates. Linux fu> creato per far fuori OS/2 e gli UNIX commerciali> dal mercato e permettere l'introduzione di> WindowsNT nelle aziende e negli uffici federali> negli USA, era l'epoca di Clinton con i> Democratici che aiutarono Gates ad attuare la> distruzione della competizione commerciale ed il> consolidamento del monopolio> Microsoft.E le scie chimiche (newbie) ?GiamboRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: chojin_a > era l'epoca di Clinton con i> Democratici che aiutarono Gates ad attuare la> distruzione della competizione commerciale ed il> consolidamento del monopolio> Microsoft.E' tutto vero, ma non dimentichiamo la storia: anche le marmotte che incartavano la cioccolata hanno contribuito a tutto ciò!whistler_ma sterRe: La spiegazione piu' semplice
> E' tutto vero, ma non dimentichiamo la storia:> anche le marmotte che incartavano la cioccolata> hanno contribuito a tutto> ciò!quotomr.mamboRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: chojin_a> Linus Torvalds è un pupazzo di Gates. [ecc.]http://lostsoulmind.altervista.org/_altervista_ht/marmotta.gif-- Saluti, KapLord KapRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Ve la sto dicendo da un anno almeno:> Microsoft vuole abbattere Apple.> Ed è da un anno che ti sbagli.> Dato che Apple deve morire,> bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> Eh, infatti Apple è fastidiosissima sul mercato server.> Microsoft vuole portare Linux al 10%> per fingere che il monopolio non sia totale> e abbindolare l'antitrust.> > Tutto qui.E perchè dovrebbe farlo sul mercato server dove linux è già molto sopra il 10%?> > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta> "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> E' tutto molto piu' semplice.Si, non hai capito una cippa di quello che succede. E non hai la più pallida idea della percentuale di mercato di linux sul lato server.BlackstormRe: La spiegazione piu' semplice
Come avevo previsto gia' nel post,tutte le obiezioni sono state "ma qui si sta parlando di server", ossia della specifica tecnologia in questione.Quando si parlava del C#, era per promuovere .NET.YAWN cercate di cogliere la linea generale!Una spiegazione è meglio di 100!Cosa vi manca per credere a quanto dico?Che Microsoft finanzi Firefox o KDE?Ci crederete, poi? Per me no, continuerete a negarel'evidenza.MAHRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Come avevo previsto gia' nel post,Dove?> tutte le obiezioni sono state "ma qui si sta> parlando di server", ossia della specifica> tecnologia in> questione.Considerando che il codice rilasciato riguarda tecnologie di virtualizzazione, ti aspettavi commenti sul consumo energetico?> > Quando si parlava del C#, era per promuovere .NET.> E cosa c'entra? A parte che in C# si può programmare anche senza .NET> YAWN cercate di cogliere la linea generale!> Una spiegazione è meglio di 100!> Mai sentito parlare di marketing, tu, vero?> Cosa vi manca per credere a quanto dico?La stessa lobotomia frontale che hai subito tu, credo.> Che Microsoft finanzi Firefox o KDE?> Ci crederete, poi? Per me no, continuerete a> negare> l'evidenza.Quale evidenza? Non hai ancora spiegato perchè MS dovrebbe creare un competitor su un mercato in cui lo stesso competitor da "creare" è già fortissimo. Quando riuscirai a dare una spiegazione decente che escluda le marmotte che incartano le pellicole delle riprese in studio dello sbarco sulla luna, magari potremo prendere in considerazione il tuo punto di vista.BlackstormRe: La spiegazione piu' semplice
Non hai scritto nulla che obietti la tesi:- Microsoft vuole abbattere Apple- Serve un altro competitor SUL MERCATO DESKTOP (era ovvio, dato che stavo parlando di Apple)- Microsoft ha scelto di far diventare Linux questo competitor.Sei d'accordo con questa tesi?La tua obiezione continua ad essere "qui si sta parlando di server".Ma il c#? Non è una tecnologia prettamente server, e come tu dici è pure slegata da .NET...Come tu dici "Linux è già fortissimo sui server", eppure Microsoft finanzia Apache. E allora perché?Semplicemente, Microsoft sta aiutando Linux SU TUTTI I FRONTI. Dal desktop al server.E in ogni caso, pensi forse che desktop/server/mobile siano scollegati? Uno fa da traino agli altri!Qualsiasi aiuto Microsoft dia in qualsiasi ambito, la credibilità di Linux aumenta e la quota desktop aumenterà.Se hai spiegazioni migliori... ah già, le soluzioni di virtualizzazione ;) LOLMAHRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Ve la sto dicendo da un anno almeno:> Microsoft vuole abbattere Apple.> > Dato che Apple deve morire,> bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> > Microsoft vuole portare Linux al 10%> per fingere che il monopolio non sia totale> e abbindolare l'antitrust.> > Tutto qui.> > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta> "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> E' tutto molto piu' semplice.e la marmotta della cioccolata? che ruolo ha in tutto questo?LaNbertoRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Ve la sto dicendo da un anno almeno:> Microsoft vuole abbattere Apple.> > Dato che Apple deve morire,> bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> > Microsoft vuole portare Linux al 10%> per fingere che il monopolio non sia totale> e abbindolare l'antitrust.> > Tutto qui.> > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta> "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> E' tutto molto piu' semplice.beeeeelllissssima ihihihiTrollallero trollallaRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH>...> Tutto qui.Hai dimenticato la parte degli alieni che rapiscono i programmatori.FDGRe: La spiegazione piu' semplice
- Scritto da: MAH> Ve la sto dicendo da un anno almeno:> Microsoft vuole abbattere Apple.> > Dato che Apple deve morire,> bisogna creare un nuovo competitor: LINUX.> > Microsoft vuole portare Linux al 10%> per fingere che il monopolio non sia totale> e abbindolare l'antitrust.> > Tutto qui.> > Inutile cercare spiegazioni particolari ogni volta> "per promuovere .net" "per promuovere hyperv".> E' tutto molto piu' semplice.Ti serve l'indirizzo di una psicologa? Magari non ti fa pagare nulla, ti usa come caso di studio!ViagraPowertutti vogliono linux
google vuole linuxMS vuole linuxapple vorrà linuxpotere alle communitynomeisanameRe: tutti vogliono linux
Apple vuole e ha già voluto BSD. Che è free software anche quello... Più di Linux dal mio punto di vista (la libertà è anche il poter scegliere la licenza per il programma).NedanforRe: tutti vogliono linux
No, è la libertà di IMPORRE AGLI ALTRI la licenza che vuoi tu. Libertà di imporre. Bell'ossimoro.Sembra un po' la libertà di sfruttare i lavoratori fino all'osso riventicata dalle ideologie di destra, la libertà di ammazzare gli arabi rivendicata dai radicali, etc etc etc. Complimenti, conosci proprio bene il significato di questa parola :)FedericoRe: tutti vogliono linux
Che idiozia!I tuoi esempi non centrano un CIUFFOLO!La puzza di estremismo si sente lotnano un miglio.E si sa benissimo che libertà ed estremismo NON vanno d'accordo.Kag8Re: tutti vogliono linux
Guarda che anche la GPL ti IMPONE di rislasciare le tue modifiche sotto tale licenza....Mi sembra ben più restrittivo.pokerosoRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: Nedanfor> Apple vuole e ha già voluto BSD. Che è free> software anche quello... Più di Linux dal mio> punto di vista (la libertà è anche il poter> scegliere la licenza per il> programma).bhe di bsd ha solo parte del kernel e pochissimo altro; di gpl ha molte piu' cose (a partire da khtml incluso in safari e dalla pletora di utility gnu)mattomattom attoRe: tutti vogliono linux
BSD non come licenza, come il kernel di FreeBSD. Linux =! GNU. Linux è il kernel, il progetto GNU un'altra cosa. Le distro non per nulla si chiamano GNU/Linux.NedanforRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: Nedanfor> Apple vuole e ha già voluto BSD. Che è free> software anche quello... Più di Linux dal mio> punto di vista (la libertà è anche il poter> scegliere la licenza per il> programma).si ma la libertà da tutelare è quella di che il software lo scrive non di chi lo commerciae se io scrivo software voglio la libertà di scegliere la licenza e di far si che il software segua la strada che io ho voluto non la strada che Apple, MS e chi per esse ha volutola BSD non è una licenza, è un modo per dire "prendete e fate soldi, tanto ci sono i fessi che programmano aggratis"pabloskiRe: tutti vogliono linux
> la BSD non è una licenza, è un modo per dire> "prendete e fate soldi, tanto ci sono i fessi che> programmano> aggratis"Io non ci vedo niente di male a far pagare le modifiche che qualcuno si e dato la pena di apportare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 luglio 2009 15.36-----------------------------------------------------------pokerosoRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: Nedanfor> Apple vuole e ha già voluto BSD. Che è free> software anche quello... Più di Linux dal mio> punto di vista (la libertà è anche il poter> scegliere la licenza per il> programma).Guarda che è BSD-Legacy NON è il BSD free o Open.Il BSD-Legacy è CLOSE! Controlla pure...vavavaRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: nomeisaname> google vuole linux> MS vuole linux> apple vorrà linux> potere alle community(rotfl)BlackstormRe: tutti vogliono linux
Linux? Tienitelo...az nockRe: tutti vogliono linux
tu usi win vero? :D:D:D (rotfl)w (linux)steveacabRe: tutti vogliono linux
Certo che uso Win... Ci lavoro!Mi produce una montagna di soldi a causa degli utonti che si beccano i virus e mi vengono a chiedere di formattare i loro PC.... Ognitanto faccio pure qualche sparagestionale e altre cavolate... Giusto per arrotondare il mio stipendioTu goditi pure il tuo Linux ultrasicuro e ultrapotente!Tanto non hai bisogno di me, ma sei una goccia nel mare!az nockRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: nomeisaname> google vuole linux> MS vuole linux> apple vorrà linuxTrollallero vuole la moglie del gnocco invece :-)Trollallero trollallaRe: tutti vogliono linux
- Scritto da: nomeisaname> google vuole linux> MS vuole linux> apple vorrà linux> potere alle communitytutti vogliono le scimmie che lavorano gratis ;)subBastone e carota
Ballmer è il Duce del software! (cylon) O)BeceroRe: Bastone e carota
Oppure è un maniaco sessuale: bastone e carota possono avere molti utilizzi :DViagraPower20 mila righe di codice non sono niente
Sembra solo una uscita per fare notizia, 20 mila righe di codice sono una quantita' irrisoria!MdoppiaemmeRe: 20 mila righe di codice non sono niente
Meglio di un calcio nel sedere di sicuro!NedanforRe: 20 mila righe di codice non sono niente
Preferisco un calcio nel XXXX che avere 20.000 linee di codice che mi fanno interagire meglio con i software di Micro$oft.Ad ogni modo spero che verranno tagliate fuori da Linux Libre, insieme a tante XXXXXte che sono incluse nel kernel ufficiale.FedericoRe: 20 mila righe di codice non sono niente
- Scritto da: Federico> Preferisco un calcio nel XXXX che avere 20.000> linee di codice che mi fanno interagire meglio> con i software di> Micro$oft.> Si, bravo. Vallo a dire a chi ha bisogno di tenere applicativi lato server non disponibili su linux e nel contempo vuole usare anche una infrastruttura linux. Sai, non tutti possono dedicare un singolo server per ogni XXXXXta.> Ad ogni modo spero che verranno tagliate fuori da> Linux Libre, insieme a tante XXXXXte che sono> incluse nel kernel> ufficiale.Cioè, stiamo parlando di codice rilasciato sotto licenza gpl2, e ti lamenti ancora? E' proprio vero che a certe frange estremiste non va mai bene niente.BlackstormRe: 20 mila righe di codice non sono niente
- Scritto da: Federico> Preferisco un calcio nel XXXX che avere 20.000> linee di codice che mi fanno interagire meglio> con i software di> Micro$oft.> > Ad ogni modo spero che verranno tagliate fuori da> Linux Libre, insieme a tante XXXXXte che sono> incluse nel kernel> ufficiale.Linux Libre...hahahhah i pinguini dell'america latrina!!!!ballmerRe: 20 mila righe di codice non sono niente
- Scritto da: Mdoppiaemme> Sembra solo una uscita per fare notizia, > 20 mila righe di codice sono una quantita'> irrisoria!Per niente, considerato che provengono da un'azienda storicametne così abbottonata da non rilasciare nemmeno l'ora.BlackstormRe: 20 mila righe di codice non sono niente
- Scritto da: Mdoppiaemme> Sembra solo una uscita per fare notizia, > 20 mila righe di codice sono una quantita'> irrisoria!Quoto.NifftRe: 20 mila righe di codice non sono niente
In 20.000 righe si scrivono un sacco di cose.Non sono niente? "Scrivile te", mi verrebbe da dire.RespectRe: 20 mila righe di codice non sono niente
Di certo ci fai qualcosa, ma considerato il contesto 20000 righe sono davvero un inezia. Quel numero di righe le scrive da solo un normale programmatore in qualche mese.AnonimoRe: 20 mila righe di codice non sono niente
Direi in qualche settimana (se fa solo quello...)NifftRe: 20 mila righe di codice non sono niente
Gia' fatto, quando avevo scritto un driverino mica tanto complicato con qui il kernel interagiva con una scheda PCI. Ci metti niente ad arrivare a quel numero di righe. Se sei un programmatore di professione (io ho mollato perche' non mi piacveva) e ci lavori a tempo pieno in qualche settimana le superi abbondantemente.Se vuoi un'idea vai su LXR e apri un paio di sorgenti e vedi che in media siamo a 1k-2k linee di codice per file. Quindi M$ che ha rilasciato? 20 file??MdoppiaemmeBuffoni
Buffoni M$ ma chi li vuole i vostri driver? E poi a quanto ho capito stiamo parlando di 20mila righe mica dei 9milioni di Open Office.Non stanno rilasciandfo le specifiche per leggere quei XXXXXXX docx...rilasciano i driver per far girare Linux in virtual su quella chiavica di Windows Server? Stallman intervieni tu per favore!edenrozRe: Buffoni
Stallman starà stappando una bottiglia di champagne. E glielo concedo volentieri: dopo anni di lotte la Microsoft ha rilasciato software sotto GPL. La battaglia del Software Libero non è contro la Microsoft, ma contro degli atteggiamenti presenti anche nella Microsoft... Ma non demonizziamo ogni cosa, per piacere...NedanforRe: Buffoni
- Scritto da: edenroz> Buffoni M$ ma chi li vuole i vostri driver?Un sacco di aziende, probabilmente, che non possono permettersi di dedicare 20 server fisici.> E poi> a quanto ho capito stiamo parlando di 20mila> righe mica dei 9milioni di Open> Office.> E quindi?> Non stanno rilasciandfo le specifiche per leggere> quei XXXXXXX docx...rilasciano i driver per far> girare Linux in virtual su quella chiavica di> Windows Server?Si. E quindi? Hai mai provato ws2008?> > > Stallman intervieni tu per favore!Ah, siamo messi bene. Quel povero ubriacone è proprio la persona giusta: equilibrato, con vedute ampie, astemio, educato.BlackstormRe: Buffoni
- Scritto da: Blackstorm> Un sacco di aziende, probabilmente, che non> possono permettersi di dedicare 20 server> fisici.>e che possono optare per vmware, xen, kvm e compagnia > > Non stanno rilasciandfo le specifiche per> leggere> > quei XXXXXXX docx...rilasciano i driver per far> > girare Linux in virtual su quella chiavica di> > Windows Server?> Si. E quindi? Hai mai provato ws2008?>anche i russi l'hanno provato e lo trovano FAVOLOSO :D > Ah, siamo messi bene. Quel povero ubriacone è> proprio la persona giusta: equilibrato, con> vedute ampie, astemio,> educato.un ubriacone che tra le altre cose ha creato emacs e gcc....quando arriverai ad avere un decimo della sua intelligenza allora potrai criticarlopabloskiRe: Buffoni
- Scritto da: pabloski> anche i russi l'hanno provato e lo trovano> FAVOLOSO> :DMa continuano a preferire Linux: molto meno faticoso da bucare quando sopra c'è MySQL e PHP.Agente TripperRe: Buffoni
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Blackstorm> > > Un sacco di aziende, probabilmente, che non> > possono permettersi di dedicare 20 server> > fisici.> >> > e che possono optare per vmware, xen, kvm e> compagniaE che potrebbero non volerlo fare per via dei contratti di assistenza.> > > Ah, siamo messi bene. Quel povero ubriacone è> > proprio la persona giusta: equilibrato, con> > vedute ampie, astemio,> > educato.> > un ubriacone che tra le altre cose ha creato> emacs e gcc....Emacs non mi è mai piaciuto. Gcc a quanto ne so è stato completamente riscritto.> quando arriverai ad avere un> decimo della sua intelligenza allora potrai> criticarloUh, scusa tanto, einstein.BlackstormRe: Buffoni
- Scritto da: edenroz> Stallman intervieni tu per favore!Il codice è rilasciato sotto glp, quindi dubito che abbia qualcosa da ridire. Forse, e ripeto forse, si può lamentare che non è gpl3, cosa che impedirebbe l'uso di drm, però il codice è cumunque libero. Quindi dubito abbia davvero qualcosa su cui intervenire, se non per dire che ne è contento.BlueSkyRe: Buffoni
Stallman interviene, dice due cavolate, appare sui giornali e sparisce.Se microsoft non rilascia il codice è maleSe microsoft rilascia il codice è maleMa cosa dovrebbero mai fare?amo LinuxRe: Buffoni
- Scritto da: amo Linux> Stallman interviene, dice due cavolate, appare> sui giornali e> sparisce.> > Se microsoft non rilascia il codice è male> Se microsoft rilascia il codice è male> > Ma cosa dovrebbero mai fare?Come direbbero gli alieni in Independence Day:"MOOOOOOOOOOOOOOORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIREEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!" :PElfRe: Buffoni
sai quanta gente a casa poi?lascia stareamo LinuxRe: Buffoni
- Scritto da: edenroz> Non stanno rilasciandfo le specifiche per leggere> quei XXXXXXX docx...rilasciano i driver per far> girare Linux in virtual su quella chiavica di> Windows Server?> Ma hai provato a rinominare un .docx in .zip?Prima di scrivere... verificare che il cervello sia collegato :)Nome e cognomeInvestimenti Microsoft..solite badanti
Il vostro difetto è che il marketing non sà fare il suo lavoro!!!Reinventare da zero nuovi modelli di business!!!Rendete gratuito il vostro software e contate meno sul personale che fornisce servizi ai vostri Drivers americani, con meno commesse marchiate e sempre raffreddate!!!Accelerate i vostri tempi!L'Europa è sempre la vostra amica.Bel cognome...http://punto-informatico.it/2613969/PI/News/microsoft-risponde-all-antitrust-europeo.aspxWAtfrists!
Microsoft, sembra di capire, è giunta alla conclusione che non tutto quello che accade nel mondo IT sia diretta conseguenza delle sue scelte: "Pensate proprio alla virtualizzazione, una tecnologia di cui certo non siamo stati all'inizio i principali promotori - precisa Boccadamo Mi pareva di capire che MS fosse _sempre_ arrivata _dopo_, qua invece sembrano dire "si, vabbe', la virtualizzazione non l'abbiamo inventata noi", sottintendendo "ma tutto il resto si'".CYAz f kRe: frists!
il punto è che nelle altre tecnologie hanno sempre dato l'impressione all'utenza di essere loro i primitant'è che l'utonto crede che il pc e internet siano stati inventati da Bill Gatesin quel campo invece è palese il loro essere secondi, tutti sanno che loro sono secondi e stanno cercando di scavarsi una nicchiapabloskiOpportunismo
Dove non puoi battere il tuo nemico, cerchi di rendertelo amico.Per me questo è opportunismo.Mai e poi mai la chiusura mentale peculiare di M$ permetterà una'apertura del genere in campi dove il nemico non fa (ancora) paura, ma nei server la cosa è ben diversa e la paura "fa 90". A questo aggiungasi che M$ comincia a capire (in ritardo) l'antipatia (spesso avversione) che si è tirata addosso con la sua atavica politica di totale chiusura...Fred MasterPolpetta avvelenata...
... si tratta solo dell'ennesimo tentativo di M$ di entrare nel mercato dei server... dato che il mercato nel mondo server è in mano a Linux con questa mossa M$ spera che la comunity di Linux gli sviluppi gratis la possibilità di migliorare l'intercompatibilità con il suo SO.... che detiene appunto una quota di minoranza tra l'altro in via di erosione!Enjoy with UsRe: Polpetta avvelenata...
forse la metafora cavallo di XXXXX era più adatta allora...un regalino per tentare l'invasione uahhaahhzerounoRe: Polpetta avvelenata...
- Scritto da: Enjoy with Us> detiene appunto una quota di minoranza tra> l'altro in via di> erosione!il motivo è proprio questo ovvero la perdita di sharein pratica ms sta dicendo ai propri clienti: "potete pure passare a linxu basta che pagate a noi almeno la licenza di hyperv"il succo è che il loro è un disperato tentativo di riuscire a far cassa nel mercato linuxavrà sucXXXXX? si vedrà e dipenderà molto dalla sicurezza di hyperv....se per windows ormai sia accettano intrusioni quotidiane nei pc e nei server, non tutti saranno disposti a veder bucato il proprio datacenterpabloskiRe: Polpetta avvelenata...
- Scritto da: pabloski> il motivo è proprio questo ovvero la perdita di> shareSul lato server lo share non lo perdono proprio.> in pratica ms sta dicendo ai propri clienti:> "potete pure passare a linxu basta che pagate a> noi almeno la licenza di> hyperv"Hyper-V è gratuito.Zucca VuotaRe: Polpetta avvelenata...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: pabloski> > il motivo è proprio questo ovvero la perdita di> > share> > Sul lato server lo share non lo perdono proprio.> beh insomma....hanno perso vari clienti tra cui la già citata borsa di Londra, il ministero della giustizia francese, vari lander in Germaniadel resto pure sui PC hanno perso circa il 6% di share e pensare che lì la loro posizione è garantita dagli OEMpabloskiLINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
brevetti, eula umilianti, monopolio, formati chiusi, in una sola parola microsoft. Liberta',possibilita' di adattarsi alle proprie esigenze, gratuicita' ovvero LINUX.Basta questo breve ma efficace riassunto per far capire che nessuno crede alla panzane prima espresse, soprattutto se vengono pronunciare da chi ha la lingua biforcuta come i padroni di redmond.L'opsn source non e' in vendita, linux e' portavoce della liberta' e non cadra' nella trappola del nemico. Proprio ora che gli imperi informatici si stanno gratolando sotto il peso delle loro contraddizioni, linux sta crescendo e aumentando la sua quota in modo esponenziale. Nessuno degli amici di linux vorra' mai dialogare, nessuno degli amanti della liberta' sara' disposto anche solo a stare nbella stessa stanza con uno dei massimi esponenti della teoria dei brevetti e del closed source.Diffidate inoltre dai falsi moderati, d quelli che vivono per convenienza con un piede in due scarpe. Gente che ccampa con il compromesso di sfruttare l'open source favorendo pero' i programmi a codice chiuso,questi buffoni non meritano ospitalita' nella comunity linux.Vanno espulsi, perche' compe untori informatici, spargono il germe del dubbio, la pulce del compromesso. Cose inaccettabili, la gente vuole liberta' la gente deve usare linux, la gente ha detto basta al closed source.Linux sara' sempre contro ogni forma di collaborazione che puo' ledere o minare la nostra liberta'. Linux sara' sempre veramente dalla nostra parte. Chi fa profitto, cerchera' solo di farne ancora.mes.idRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEsicuro di non esagerare... sembra una calendula greca(win)(win)(win)(win)zio TobiaRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: zio Tobia> EEEEEEEEEEEEEEEEEEEE> sicuro di non esagerare... sembra una calendula> greca(win)(win)(win)(win)Ma quali calende greche la cosa raccappricciante è che il tono e lo stesso dei comunicati delle brigate rosse.nextRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: next> - Scritto da: zio Tobia> > EEEEEEEEEEEEEEEEEEEE> > sicuro di non esagerare... sembra una calendula> > greca(win)(win)(win)(win)> > Ma quali calende greche la cosa raccappricciante> è che il tono e lo stesso dei comunicati delle> brigate> rosse.ma avete una vaga idea di cosa siano le calende greche? e le calendule?LaNbertoRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
si piega il tuo Linux.Poi Linux è di tutti e quindi anche di Microsoftamo LinuxRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
Non ho ancora capito se tu ci credi veramente nelle XXXXXte pseudo politico/propagandistico che spari mah.Tornando IT ti vorrei far notare solo una cosa, iniziative come queste, indipendentemente che partano da MS o da sun o da Oracle o da ... aggiungere un nome a caso tra i big IT, è solo un bene perchè aiuta ad estendere l'interoperabilità delle piattaforme creando dei legami che portano vantaggi a tutti quanti.La tua propaganda è solo aria fritta e nulla di più perchè se ti decidessi ad accendere il cervello prima di dire certe boiate te ne accorgeresti.Ah dimenticavo tu ti riempi la bocca della parola libertà, sei solo un ipocrita. Se tutto il mondo utilizzerebbe solo ed esclusivamente linux quella non sarebbe libertà perchè non ci sarebbe altra scelta, mentre ad oggi a livello desktop ci sono almeno 3 concorrenti maggiori ed a livello server anche di più; questa è libertà, la libertà di poter scelgiere quello che offre il miglior rapporto caratteristiche-prezzo-facilità di implementazione-facilità di manutenzione-estendibilità.Tutto il resto sono solo parole da guerra di religione come quella che sembri portare aventi te tutte le volte che intervieni.muraRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
io invece sono convinto che ci creda davvero. il mondo e' pieno di gente che ha bisogno di conferme o di credere cecamente in qualcosa piu' grande di loro.questa di linux e' una religione a tutti gli effetti, perche' molti vedeono l'open source come una verita' assoluta da anteporre a qualcos'altro.Putroppo e' difficile ragionare, ma mi vien da ridere se penso che c'e' gente che considera una licenza software una filosofia di vita.cmq linux e' un buon os ma non e' eprfetto e probabilmente a livello desktop non lo sara' mai.ma per questo esiste il mac ;.)polterRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: polter> io invece sono convinto che ci creda davvero. il> mondo e' pieno di gente che ha bisogno di> conferme o di credere cecamente in qualcosa piu'> grande di> loro.> Si beh la mia era una domanda retorica, ne sono convinto quanto te che lui ci creda veramente, un troll al suo posto si stancherebbe prima di postare XXXXXte o si contraddirebbe prima o poi ma lui no.> questa di linux e' una religione a tutti gli> effetti, perche' molti vedeono l'open source come> una verita' assoluta da anteporre a> qualcos'altro.> > Putroppo e' difficile ragionare, ma mi vien da> ridere se penso che c'e' gente che considera una> licenza software una filosofia di> vita.Non è solo questione di licenza secondo me, ma di sistema operativo in se, quanti fanboy di questo o di quello senti parlare (spesso a sproposito) ognuno con il suo bel canto del cigno da sciolinare ? Qua su PI un sacco e ognuno decanta questo o quello anteponendolo come dici tu a qualcos'altro.> cmq linux e' un buon os ma non e' eprfetto e> probabilmente a livello desktop non lo sara'> mai.> > ma per questo esiste il mac ;.)Quoto in pieno :D (apple)muraRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: mura> aggiungere un nome a caso tra i big IT, è solo un> bene perchè aiuta ad estendere l'interoperabilità> delle piattaforme creando dei legami che portano> vantaggi a tutti> quanti.>anzi, se facessero di più sarebbe gradito > La tua propaganda è solo aria fritta e nulla di> più perchè se ti decidessi ad accendere il> cervello prima di dire certe boiate te ne> accorgeresti.>infatti sono affermazioni talmente assurde che nemmeno Stallman condividerebbe mai :D > utilizzerebbe solo ed esclusivamente linux quella> non sarebbe libertà perchè non ci sarebbe altra> scelta, mentre ad oggi a livello desktop ci sonoe ci sarebbe un singolo punto vulnerabile, non oso pensare alle conseguenze....beh oddio windows ci ha dato un assaggio ;)> almeno 3 concorrenti maggiori ed a livello servere ce ne vorrebbero di più e soprattutto basta con le solite architetture, kernel monolitici, solita tecnologia....ma ahimè mi sa che è più facile convincere il Papa a diventare musulmano :DpabloskiRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: mura> Se tutto il mondo> utilizzerebbe solo ed esclusivamente linux quellaSe almeno gli Italiani IMPARASSERO il congiuntivo, risulterebbero più credibili nelle cose che scrivono.E magari sei pure laureato in Ingegneria o in Informatica... sigh!!!Cordiali salutimarkoerRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
Si sono piegati quelli di ThePirateBay figuriamoci TorvaldVabbè che è tutt'altra cosa!az nockRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
Linux è un pezzo di software e basta.È come accusare le auto se i loro conducenti guidano troppo veloce... siete come quelli che guardano il dito, quando gli si indica la luna!Cordiali salutimarkoerRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: markoer> Linux è un pezzo di software e basta.> e M$ è un pezzo di m...a e basta!ViagraPowerRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
e direi che è un ottimo pezzo di software, che ha da poco cominciato a mostrare le sue potenzialità e sicuramente lascerà un'impronta importante nell'IT del 21° secolopabloskiRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: pabloski> e direi che è un ottimo pezzo di software, che ha> da poco cominciato a mostrare le sue potenzialità> e sicuramente lascerà un'impronta importante> nell'IT del 21° secoloper carità nessun dubbio, ma non attribuitegli caratteristiche ideologiche che non ha. Il suo stesso inventore ha preso la distanza da molte delle cose che vengono dette in questo thread, basti pensare per esempio al suo categorico rifiuto della GPLv3 perché non gli permette di far usare Linux in progetti con DRM...Cordiali salutimarkoerRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: mes.id> bre[PLONK]Perchè anche quest'anno è l'anno di linux. Festeggia anche tu con noi il 10° anniversario della frase "Questo è l'anno di linux". Scrivi una XXXXXta delirante, la migliore sarà premiata con una distro linux in assembly. La giuria è composta da kamikaze ed estremisti islamici.BlackstormRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: Blackstorm> Perchè anche quest'anno è l'anno di linux.> Festeggia anche tu con noi il 10° anniversario> della frase "Questo è l'anno di linux". Scrivi> una XXXXXta delirante, la migliore sarà premiata> con una distro linux in assembly. La giuria è> composta da kamikaze ed estremisti islamici.(rotfl)Anche il 2012 sarà l'anno di linux. (linux)CianoRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
Hai ragione....IT'S A TRAP!!!!! ;)(linux)aPenguinRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: mes.id> brevetti, eula umilianti, monopolio, formati> chiusi, in una sola parola microsoft.> Liberta',possibilita' di adattarsi alle proprie> esigenze, gratuicita' ovvero> LINUX.> Bast> a questo breve ma efficace riassunto per far> capire che nessuno crede alla panzane prima> espresse, soprattutto se vengono pronunciare da> chi ha la lingua biforcuta come i padroni di> redmond.> > L'opsn source non e' in vendita, linux e'> portavoce della liberta' e non cadra' nella> trappola del nemico. Proprio ora che gli imperi> informatici si stanno gratolando sotto il peso> delle loro contraddizioni, linux sta crescendo e> aumentando la sua quota in modo esponenziale.> Nessuno degli amici di linux vorra' mai> dialogare, nessuno degli amanti della liberta'> sara' disposto anche solo a stare nbella stessa> stanza con uno dei massimi esponenti della teoria> dei brevetti e del closed> source.> > Diffidate inoltre dai falsi moderati, d quelli> che vivono per convenienza con un piede in due> scarpe. Gente che ccampa con il compromesso di> sfruttare l'open source favorendo pero' i> programmi a codice chiuso,questi buffoni non> meritano ospitalita' nella comunity> linux.> Vanno espulsi, perche' compe untori informatici,> spargono il germe del dubbio, la pulce del> compromesso. Cose inaccettabili, la gente vuole> liberta' la gente deve usare linux, la gente ha> detto basta al closed> source.> > Linux sara' sempre contro ogni forma di> collaborazione che puo' ledere o minare la nostra> liberta'. Linux sara' sempre veramente dalla> nostra parte. Chi fa profitto, cerchera' solo di> farne> ancora.Dio Linux salverà il pianeta dai brutti ceffi, amen.zazaRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
- Scritto da: zaza> - Scritto da: mes.id> > brevetti, eula umilianti, monopolio, formati> > chiusi, in una sola parola microsoft.> > Liberta',possibilita' di adattarsi alle proprie> > esigenze, gratuicita' ovvero> > LINUX.> > Bast> > a questo breve ma efficace riassunto per far> > capire che nessuno crede alla panzane prima> > espresse, soprattutto se vengono pronunciare da> > chi ha la lingua biforcuta come i padroni di> > redmond.> > > > L'opsn source non e' in vendita, linux e'> > portavoce della liberta' e non cadra' nella> > trappola del nemico. Proprio ora che gli imperi> > informatici si stanno gratolando sotto il peso> > delle loro contraddizioni, linux sta crescendo e> > aumentando la sua quota in modo esponenziale.> > Nessuno degli amici di linux vorra' mai> > dialogare, nessuno degli amanti della liberta'> > sara' disposto anche solo a stare nbella stessa> > stanza con uno dei massimi esponenti della> teoria> > dei brevetti e del closed> > source.> > > > Diffidate inoltre dai falsi moderati, d quelli> > che vivono per convenienza con un piede in due> > scarpe. Gente che ccampa con il compromesso di> > sfruttare l'open source favorendo pero' i> > programmi a codice chiuso,questi buffoni non> > meritano ospitalita' nella comunity> > linux.> > Vanno espulsi, perche' compe untori informatici,> > spargono il germe del dubbio, la pulce del> > compromesso. Cose inaccettabili, la gente vuole> > liberta' la gente deve usare linux, la gente ha> > detto basta al closed> > source.> > > > Linux sara' sempre contro ogni forma di> > collaborazione che puo' ledere o minare la> nostra> > liberta'. Linux sara' sempre veramente dalla> > nostra parte. Chi fa profitto, cerchera' solo di> > farne> > ancora.> > Dio Linux salverà il pianeta dai brutti ceffi,> amen.Avete sei seri problemi poveri cantinari da due soldi. MICROSOFT RULEZ!!!!ZERO TOLERANCERe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
Guarda, volevo ringraziarti.A volte (per fortuna raramente) mi capita di parlare con amici che mi chiedono perchè continui a programmare in .NET sotto Windows e non voglia passare a Linux.A loro rispondo mostrando gli anatemi da invasati estremisti che si trovano a migliaia nei forum dedicati a linux (e compagni di merenda free/open).NO GRAZIE.La libertà di usare un ottimo software closed source come Opera, e non il solito Firefox ciucciaram, io me la tengo stretta.Linux? Non è male, ma la possibilità di usare Visual Studio sotto Windows per me, per il mio lavoro, non ha prezzo.Concludendo. Grazie e tutti gli invasati!E' per merito vostro che riesco a dimostrare ai miei amici che sotto la patina lucente del mondo free/open, non c'e' tutta quella libertà che si vuol far credere.Pace e bene.Tucacincill aRe: LINUX NON SI PIEGERA' MAI AL MALE
http://rationaltester.wordpress.com/2009/07/03/london-stock-exchange-and-windows/"Having been involved in hundreds of system deployments, I have seen systems fail for a multitude of reasons; poor design and inefficient coding being the primary suspects. Rarely can one solely blame the underlying platform or operating system. To suggest that the only problem here is Microsoft, and that the same programmers, following the same design and methodologies, but implementing on a Linux platform would not have suffered an equivalent fate is myopic."Cordiali salutimarkoerNoooo !!
Il cancro della GPL (Come l'ha definito Ballmer) ha intaccato pure Microsoft :'( !! La fine del mondo e' vicina ! 2012, scie chimiche, Giacobbo salvaci tu :'( !!!GiamboRe: Noooo !!
Infatti la verità è che BalmerRIDE DI GUSTO della GPL, altro che minaccia.Ma per creare un competitor1) Bisogna dire che la GPL è un cancro2) Bisogna sembrare in difficoltà scagliando sedie3) Bisogna far uscire qualche mail di Microsoft con scritto che Linux ci fa paura4) Bisogna pagare ex dipendenti Microsoft affinché descrivano l'azienda in difficoltàaltrimenti chi ci crederebbe?Cosa dovrebbero dire? La verità? "Linux ci fa ridere" - per poi beccarsi megamulte dall'antitrust? Non conviene apparire monopolisti, il massimo è esserlo facendo sembrare il contrario ;)MAHRe: Noooo !!
- Scritto da: MAH> Cosa dovrebbero dire? La verità? "Linux ci fa> ridere" - per poi beccarsi megamulte> dall'antitrust? Non conviene apparire> monopolisti, il massimo è esserlo facendo> sembrare il contrario> ;)Mi sa che tu ci credi alle scie chimiche e a tutta l'altra fuffa : ...