Un’altra giornata di forti rilanci, che ha portato a poco più di 2,9 miliardi di euro il valore totale dell’asta per le frequenze dedicate alla rete radiomobile di nuova generazione . Circa 630 milioni di euro in più rispetto alle offerte iniziali da parte dei vari operatori di telecomunicazione, che hanno così messo sul piatto 2 miliardi complessivi per le sole frequenze a 800 Mhz.
Interessati tutti e 6 i lotti disponibili per quelle che sono le frequenze più ambite, da spartire tra H3G, Telecom Italia, Wind e Vodafone . Per legge , il 10 per cento della somma superiore al tetto previsto dei 2,4 miliardi di euro dovrà essere investito sullo sviluppo della banda larga. Alla quarta giornata d’asta hanno preso parte tutte le società partecipanti, con offerte su 20 porzioni di banda su un totale di 24 blocchi . (M.V.)
-
LINUX FERMO Ai 486
Ragazzi qui si parla sempre di nuovi proXXXXXri ma nessuno riflette atgentamente sul fatto che linux si porta dietro ancora codice per il vecchio 486...e' assurdo siamo nel 2012 e questi fanatatici delle continuano a castrare volutamente il proprio os con retrocompatibilta' vintage frutto di patetici nostalgismi....Radice MarciaRe: LINUX FERMO Ai 486
ma dove? ma quando?..ma i che tu dici?sgabeRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Radice Marcia> Ragazzi qui si parla sempre di nuovi proXXXXXri> ma nessuno riflette atgentamente sul fatto che> linux si porta dietro ancora codice per il> vecchio 486...Io su linux ci riesco a creare una directory di nome AUX.E tu?> e' assurdo siamo nel 2012 e questi> fanatatici delle continuano a castrare> volutamente il proprio os con retrocompatibilta'> vintage frutto di patetici> nostalgismi....e' assurdo siamo nel 2012 e questicontinuano a castrarevolutamente il proprio os con retrocompatibilta'vintage frutto di patetici nostalgismi....panda rossaRe: LINUX FERMO Ai 486
non serve a niente aux, puoi anche farle aux_ aux1 ecc...user_Re: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Radice Marcia> > Ragazzi qui si parla sempre di nuovi> proXXXXXri> > ma nessuno riflette atgentamente sul fatto> che> > linux si porta dietro ancora codice per il> > vecchio 486...> > Io su linux ci riesco a creare una directory di> nome> AUX.> E tu?Ma neanche un criceto è così stupido!ruppoloRe: LINUX FERMO Ai 486
Non hai capito nulla, vero? Come al solito...hermanhesseRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Radice Marcia> Ragazzi qui si parla sempre di nuovi proXXXXXri> ma nessuno riflette atgentamente sul fatto che> linux si porta dietro ancora codice per il> vecchio 486...e' assurdo siamo nel 2012 e questi> fanatatici delle continuano a castrare> volutamente il proprio os con retrocompatibilta'> vintage frutto di patetici> nostalgismi....ho riflettuto atgentamente, in realtà siamo nel 2011, non ce ne frega niente se tu usi ancora un 486 ne' tantomeno se ti vuoi castrare!Saluti!FindiRe: LINUX FERMO Ai 486
Che codice intendi di preciso?4.3BSDRe: LINUX FERMO Ai 486
Sveglia..mammoloRe: LINUX FERMO Ai 486
una delle migliori trollate dell'annoLuca AnnunziataRe: LINUX FERMO Ai 486
La metti nella stanza dei trofei?Dinox PCRe: LINUX FERMO Ai 486
Perchè, c'è una stanza dei trofei?New TabRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Luca Annunziata> una delle migliori trollate dell'annoQuotonemuraRe: LINUX FERMO Ai 486
La migliore e con le migliori fonti O.O ruppolo, guarda e impara, tsk u.uHealtyRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Healty> La migliore e con le migliori fonti O.O ruppolo,> guarda e impara, tsk> u.uÈ fuori dalla mia portata :DruppoloRe: LINUX FERMO Ai 486
quoto alla grandeMatrixRe: LINUX FERMO Ai 486
Zitto che con questa roba ci campate. Chi sono i vostri lettori? Saluti.kheimonRe: LINUX FERMO Ai 486
i nostri lettori sono brave personema in tutte le comunità ci sono i troll ;)Luca AnnunziataRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: kheimon> Zitto che con questa roba ci campate. Chi sono i> vostri lettori?> Saluti.trueinformerRe: LINUX FERMO Ai 486
Quando hai ragione, hai ragione ;)hermanhesseRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Radice Marcia> ...e' assurdo siamo nel 2012Perché ti scaldi tanto.Secondo i Maia siamo alla fine del mondo vivi tranquillopampaRe: LINUX FERMO Ai 486
Tu stai trollando, ma c'è gente che lo crede veramente.Perciò proviamo a sottolineare un piccolo aspetto.Finchè non saranno in commercio e alla portata di tutti le cpu IA-64 (Itanium 2), gli attuali proXXXXXri Intel sono ancora adesso in grado di eseguire codice scritto per 8088 (o forse gli 80386?) xDLa retrocompatibilità è un "problema" grave, dovuto a cattive scelte di investimento da parte dei grandi utilizzatori, piuttosto che per scelte ideologiche delle aziende del settore informatico...Nonmiva diloggareRe: LINUX FERMO Ai 486
gli 8088 venivano prima degli 8086westernRe: LINUX FERMO Ai 486
Mappork... corro a modificare a penna tutti i calendari dell'ufficio...chissà se windows mi permette, con un indelebile nero, di sovrascrivere la data...credevo ancora di essere nel 2011... grazie Radice Marcia per avermi aperto gli occhi! (nota per P.I. dovete aggiornarvi anche voi, il mio posto risulta inserito nel 2011 ^^)AnnoBisestoRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Radice Marcia> Ragazzi qui si parla sempre di nuovi proXXXXXri> ma nessuno riflette atgentamente sul fatto che> linux si porta dietro ancora codice per il> vecchio 486...e' assurdo siamo nel 2012 e questi> fanatatici delle continuano a castrare> volutamente il proprio os con retrocompatibilta'> vintage frutto di patetici> nostalgismi....Che trollata scarsa... Ma non temere, qui su PI troverai molto mangime...CriptainerRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Radice Marcia> Ragazzi qui si parla sempre di nuovi proXXXXXri> ma nessuno riflette atgentamente sul fatto che> linux si porta dietro ancora codice per il> vecchio 486...e' assurdo siamo nel 2012 e questi> fanatatici delle continuano a castrare> volutamente il proprio os con retrocompatibilta'> vintage frutto di patetici> nostalgismi....Che trollata scarsa... Ma non temere, qui su PI troverai molto mangime...CriptainerRe: LINUX FERMO Ai 486
- Scritto da: Criptainer> - Scritto da: Radice Marcia> > Ragazzi qui si parla sempre di nuovi> proXXXXXri> > ma nessuno riflette atgentamente sul fatto> che> > linux si porta dietro ancora codice per il> > vecchio 486...e' assurdo siamo nel 2012 e> questi> > fanatatici delle continuano a castrare> > volutamente il proprio os con> retrocompatibilta'> > vintage frutto di patetici> > nostalgismi....> > Che trollata scarsa... > Ma non temere, qui su PI troverai molto mangime...Mica tanto scarsa!!! Questa è da oscarsbrotflRe: LINUX FERMO Ai 486
Vabbe devo rispondere, anche se un commento del genre merita di essere ignorato.Ammesso che nel kernel linux ci siano parti di codice per 486, chissenefrega? Se voglio farci girare un applicativo di simulazione numerica con qualsiasi tipo di estensione posso comunque farlo. E poi che credi che gli altri sistemi operativi li riscrivano tutti da zero ogni volta che esce una nuova CPU?RokRe: LINUX FERMO Ai 486
Buona trollata 8/10-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 settembre 2011 12.16-----------------------------------------------------------Darwintornare indietro
cheppallex con i multicoreuna mb ben fatta, parecchi minisocket e uno ci mette quello che vuole, pure la macchinetta del caffe e fine della storiamannaggia, vero, a livello marketing poi diventa un macello gestirla :)puzzlegood news
AMD sembra riprendere la mentalità dei tempi della corsa ai Ghz, cpu "ragionate" e meno forza bruta (che spesso non dà i risultati sperati). Auguro ad AMD di raggiungere gli obiettivi prefissati; per conto mio ho grande fiducia verso quest'azienda, difatti quando rinnovo il parco macchine faccio il possibile per avere i loro prodotti.davidRe: good news
Speriamo siano nei tempi stabiliti. Sembra possa esserci un nuovo ritardo...Dinox PCRe: good news
Io dovrei cambiare il pc. E' meglio che aspetto o me lo piglio subito? Secondo voi quello che sta succedendo con la crisi (iva a parte che già si sa) avrà ripercussioni anche sui prezzi dei pc? Non ci sto capendo una mazza.New TabRe: good news
Beh, io me lo prendo adesso intanto che l'offerta supera la domanda e te li tirano dietro. Di doman non c'è certezza.New TabRe: good news
I prezzi dei pc sono sempre scesi, ora davvero sembrano che li tirino dietro, ma secondo me dalla competizione sulle prestazioni il mercato si sta spostando alla competizione sul prezzo. Anche perche' di 4, 8 o 16 core l'utenete medio che cosa se na fa mai? Quindi anche fra un anno i PC ce li tireranno dietro IMHOChiaramente per gli altri di gamma il discorso cambia, ma anche li a meno che uno non abbia specifiche esigenze professionali, si tratta piu che altro di un "bisogno indotto". Poi chiaramente se uno ci gode ad avere un PC da 2000 euro per giocare, fa solo bene a comprarselo :DRokEd un bel microproXXXXXre quantico?
Corsa ai Ghz: conclusaCorsa ai Core multipli: in fase conclusiva?Corsa ai nanometri: alla frutta a causa dei limiti fisici del silicio...Ed in vece di continuare a spendere tempo e soldi (nostri) per tecnologie ormai stra usate e "vecchie", perchè non investire nella ricerca dei computer quantici? Sarebbe un bel passo di qualità!Macchè, bisogna continuare a raccattare soldi in qualche modo, no?alberto MondiniRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
- Scritto da: alberto Mondini> Corsa ai Ghz: conclusa> Corsa ai Core multipli: in fase conclusiva?> Corsa ai nanometri: alla frutta a causa dei> limiti fisici del silicio...> Ed in vece di continuare a spendere tempo e soldi> (nostri) per tecnologie ormai stra usate e> "vecchie", perchè non investire nella ricerca dei> computer quantici? Sarebbe un bel passo di> qualità!Se sei cosi' sicuro del business investici no ?> Macchè, bisogna continuare a raccattare soldi in> qualche modo, no?kraneRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
Se avessi soldi da investire e volessi davvero "fare la differenza" di certo sceglierei tecnologie nuove, visto che ci sono e già danno qualche piccolo risultato, non finanzierei di certo roba "vecchia" riciclata al meglioalberto MondiniRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
Ti rendi conto che non esiste ancora nulla di concretamente utile che sfrutti la computazione quantica vero?MarcoRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
e poi potrebbero arrivare con nuovi hd con la copia dei file a 1 giga al secondoe spero a breve tra 2 ani di scaricare da internet 100 mega al secondo effettivise pago adsl a 20 mega pretendo di avere 20 mega al secondo di downloade invece ci rifilano 1 misero mega di downloadalla fina mi danno solo 10% di quello ke pagodalekRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
- Scritto da: dalek> e poi potrebbero arrivare con nuovi hd con la> copia dei file a 1 giga al> secondo> > e spero a breve tra 2 ani di scaricare da> internet 100 mega al secondo> effettivi> > se pago adsl a 20 mega pretendo di avere 20 mega> al secondo di> download> > e invece ci rifilano 1 misero mega di download> > alla fina mi danno solo 10% di quello ke pagoE perchè non dovrebbero dato che continui a pagare'Ti sei mai fatto questa domanda?tucumcariRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
Talvolta non c'e' scelta... (tutto ciò che non è ADSL in italia non è lontanamente paragonabile ad una ADSL)PeloRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
dai tu la soluzione al popolo italianodalekRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
ora vado dal mio negoziante e chiedo un pc quantistico da 600 eurodalekRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
Se 15 anni fa fossi andato da un negoziante ed avessi chiesto un computer potente come quelli di oggi a 600 mila lire ti avrebbe riso in faccia, quindi magari oggi a 600 euro no, ma fra 10/15 anni forse si se i grandi produttori decidessero di investirci sul serio.alberto MondiniRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
AHAH :D Guarda il mio negoziante di fiducia a me li fa a 550 che siamo amici.RokRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
Calcolo quantistico:[yt]oO0aEXdPfN8[/yt][yt]Bc3Wj2bhhNo[/yt]buona visione!GioRe: Ed un bel microproXXXXXre quantico?
ProXXXXXri quantici? Magari.Cioe' forse fra 30 o 50 anni (non 15 come ha scritto auqlcuno; 15 anni fa i pc si vendevano gia da oltre un decennio ai clienti privati, senza contare che i calcolatori elettronici digitali esistono da quanto? 40 o 50 anni, credo).RokGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 set 2011Ti potrebbe interessare