BlueStacks , software di virtualizzazione che permette di far girare applicazioni Android sui sistemi operativi desktop tradizionali, era partito piuttosto in sordina. L’idea di usare sul computer app e giochi di un OS mobile suonava come un esercizio di stile geek, ma col passare del tempo la startup che lavora al progetto ha trovato sempre più alleati .
Dato che il player Android funziona anche con il nuovo Windows 8, ASUS ha pensato di integrarlo nella piattaforma Asus@Vibe . La taiwanese sta collaborando con gli sviluppatori di BlueStacks per la creazione di un’app che s’integrerà perfettamente con la nuova interfaccia Metro del sistema Microsoft.
A partire da questo mese anche gli attuali PC ASUS potranno scaricare l’aggiornamento con il player Windows che apre la porta alle 400mila applicazioni mobile di Google. La piattaforma Asus@Vibe offre accesso illimitato e gratuito soltanto per i primi sei mesi. Finito questo periodo di prova si può scegliere di sottoscrivere un abbonamento “full” o limitarsi ad utilizzare le prime 50 applicazioni della lista.
Come noto, BlueStacks già supporta tastiere, mouse, touchpad e accelerazione via GPU. È anche possibile utilizzare la webcam installata sull’OS Microsoft dall’interno di una app di chat video Android, e sincronizzare le applicazioni presenti sul terminale mobile con quelle scaricate sul computer.
Roberto Pulito
-
Questo è delirio
Già mi oblbigano a comprare un software che non voglio, poi dopo, ammettendo che la vecchia release è da cambiare vogliono pure altri 15 euro per averla?No vabbè, ma quando falliscono?dont feed the troll/dovellaRe: Questo è delirio
si, è divertentissimo: così il sistema operativo lo paghi 2 volte perché, su un portatile di grandi marche il s.o. incide per circa 40 euro sul prezzo finale.. L'affare lo fa solo microsoft non certo il clientestelvioRe: Questo è delirio
Le versioni senza os le vendono solo alcuni rivenditori, certo è che non sono molto richiesti.. però si trovano.. e cmq nessuno obbliga nessuno (credo)saschRe: Questo è delirio
ehhh fosse cosi, l'uso deo SO già intallato, dovrebbe essere opzionale.SgabbioRe: Questo è delirio
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Già mi oblbigano a comprare un software che non> voglio, poi dopo, ammettendo che la vecchia> release è da cambiare vogliono pure altri 15 euro> per> averla?> > No vabbè, ma quando falliscono?EH? Non hai capito che l'industria dell'hardware e del software VIVE sui problemi di windows?Quanti milioni di pc periferiche e interventi tecnici sono dovuti all'OS e alle applicazioni invece che a reali motivi fisici e tecnici?Continueranno a spingere windows finché non saranno in grado di esercitare abbastanza controllo sull'alternativa linux. La vedo dura ma attenzione, già adesso il 90% dei problemi nelle mie installazioni linux risale ai driver video (proprietari) al firmware di una scheda di rete (proprietario) e al driver della stampante laser (proprietario, il driver funziona, ma non è disponibile per proXXXXXri powerpc quindi mi taglia fuori una macchina altrimenti perfettamente utilizzabile e integrata)troppo cortoRe: Questo è delirio
Nel 2012 parlare di una macchina <i> "altrimenti perfettamente utilizzabile e integrata" </i> quando c'è l'impossibilità di usare una comune stampante mi sembra fuori luogo. Capovolgiamo i termini del discorso ? Cosa si direbbe di altri OS se avessero problemi con una qualsiasi stampante? :)prova123Re: Questo è delirio
- Scritto da: prova123> Nel 2012 parlare di una macchina <i>> "altrimenti perfettamente utilizzabile e> integrata" </i> quando c'è l'impossibilità> di usare una comune stampante mi sembra fuori> luogo. Capovolgiamo i termini del discorso ? Cosa> si direbbe di altri OS se avessero problemi con> una qualsiasi stampante? > :)si direbbe che il produttore della stampante e' un c0glione...come sanno anche i sassi, nativamente, windows non supporta quasi un accidente delle tonnellate di cose la' fuori ... si usano driver e programmi di aziende terzebubbase invece loro danno 15$ a me
gli installo linux.uffRe: se invece loro danno 15$ a me
- Scritto da: uff> gli installo linux.bello.peccato poi che ne devono spendere altri 100 per farlo togliere e mettere windows (tarocco).ubaldo cenciottiRe: se invece loro danno 15$ a me
Se vogliono che da Win7 passi a Win8 mi devono dare non meno di 250 euro, in quanto io con il computer ci lavoro e non ho voglia di martellarmi i maroni ad inseguire eventuali problemi. I beta tester si PAGANO! ;)prova123Re: se invece loro danno 15$ a me
In realtà ora come ora i beta tester sono tutti quelli che lo stanno già usando da diversi mesi (milioni di persone), per cui IN TEORIA dovrebbe arrivare sul mercato già testato!!enterthemaxRe: se invece loro danno 15$ a me
- Scritto da: enterthemax> In realtà ora come ora i beta tester sono tutti> quelli che lo stanno già usando da diversi mesi> (milioni di persone), per cui IN TEORIA dovrebbe> arrivare sul mercato già> testato!!Seeeee... Come gli altri...uno per tuttiRe: se invece loro danno 15$ a me
- Scritto da: uff> gli installo linux.Ma prima mi faccio rimborsare windows! Ecchecavolo mica li stampo i soldi.eaman1Io a te o tu a me?
Famo cosi': mi date a me 40 euro e vi tenete pure seven o quello che ci avete messo. Grazie e Saluti. - http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborsoeaman1Re: Io a te o tu a me?
E qua per Asus, causale (problema riscontrato): Rimborso sistema operativo windows.- http://notebook.asus.it/rma2012/index.aspeaman1Re: Sempre la solita pappardella
Tipo i boot loader bloccati sui nuovi device per non fare installare altri sistemi operativi?O quando hanno cercato di far passare la normativa dei brevetti in europa infilandoin un decreto agricolo il giorno di natale?O i continui taglieggiamenti ai produttori di device android basati su due fantomatici brevetti (barra di dowload e nomi lunghi in FAT) per poi pagare LORO centinaia di milioni al primo (B&N) che si e' rifutato di pagare e voleva andare in tribunale?O le condanne per abuso di posizione dominanti in europa? O i contratti in esclusiva per le scuole italiane?Nome e cognomeRe: Sempre la solita pappardella
- Scritto da: Nome e cognome> Tipo i boot loader bloccati sui nuovi device per> non fare installare altri sistemi> operativi?> O quando hanno cercato di far passare la> normativa dei brevetti in europa infilandoin un> decreto agricolo il giorno di> natale?> O i continui taglieggiamenti ai produttori di> device android basati su due fantomatici brevetti> (barra di dowload e nomi lunghi in FAT) per poi> pagare LORO centinaia di milioni al primo (B&N)> che si e' rifutato di pagare e voleva andare in> tribunale?> > O le condanne per abuso di posizione dominanti in> europa?> > O i contratti in esclusiva per le scuole italiane?A parte il fatto che potevi metterci anche scie chimiche e altre frustrazioni, preso comunque atto della tua posizione, cosa c'è di sbagliato nel post al quale hai risposto? Il signore ha detto: "non vi piace? prendete altro" semplice, lineare, si può fare.LorettaRe: Sempre la solita pappardella
- Scritto da: Loretta> - Scritto da: Nome e cognome> > Tipo i boot loader bloccati sui nuovi device> per> > non fare installare altri sistemi> > operativi?> > O quando hanno cercato di far passare la> > normativa dei brevetti in europa infilandoin> un> > decreto agricolo il giorno di> > natale?> > O i continui taglieggiamenti ai produttori di> > device android basati su due fantomatici> brevetti> > (barra di dowload e nomi lunghi in FAT) per> poi> > pagare LORO centinaia di milioni al primo> (B&N)> > che si e' rifutato di pagare e voleva andare> in> > tribunale?> > > > O le condanne per abuso di posizione> dominanti> in> > europa?> > > > O i contratti in esclusiva per le scuole> italiane?> > > A parte il fatto che potevi metterci anche scie> chimiche e altre frustrazioni, preso comunque> atto della tua posizione, cosa c'è di sbagliato> nel post al quale hai risposto? Il signore ha> detto: "non vi piace? prendete altro" semplice,> lineare, si può fare.No, in italia non si puo' fare, per una ditta che abbia bisogno di acquistare quantita' di pc con garanzia di assistenza a livello nazionale non si puo' fare; neanche HP e Dell che in usa ti vendono i pc senza windows ti offrono pc lisci in italia.kraneRe: Sempre la solita pappardella
- Scritto da: krane> - Scritto da: Loretta> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Tipo i boot loader bloccati sui nuovi> device> > per> > > non fare installare altri sistemi> > > operativi?> > > O quando hanno cercato di far passare la> > > normativa dei brevetti in europa> infilandoin> > un> > > decreto agricolo il giorno di> > > natale?> > > O i continui taglieggiamenti ai> produttori> di> > > device android basati su due fantomatici> > brevetti> > > (barra di dowload e nomi lunghi in FAT)> per> > poi> > > pagare LORO centinaia di milioni al> primo> > (B&N)> > > che si e' rifutato di pagare e voleva> andare> > in> > > tribunale?> > > > > > O le condanne per abuso di posizione> > dominanti> > in> > > europa?> > > > > > O i contratti in esclusiva per le scuole> > italiane?> > > > > > A parte il fatto che potevi metterci anche> scie> > chimiche e altre frustrazioni, preso comunque> > atto della tua posizione, cosa c'è di> sbagliato> > nel post al quale hai risposto? Il signore ha> > detto: "non vi piace? prendete altro"> semplice,> > lineare, si può fare.> > No, in italia non si puo' fare, per una ditta che> abbia bisogno di acquistare quantita' di pc con> garanzia di assistenza a livello nazionale non si> puo' fare; neanche HP e Dell che in usa ti> vendono i pc senza windows ti offrono pc lisci in> italia.Ma no ma che mi dici mai?Adesso, se ci va bene, escono fuori un link, di un negozietto che vende pc obsoleti senza windows e diranno "Visto? si può fare!".Ridicoli.dont feed the troll/dovellaRe: Sempre la solita pappardella
> No, in italia non si puo' fare, per una ditta che> abbia bisogno di acquistare quantita' di pc con> garanzia di assistenza a livello nazionale non si> puo' fare; neanche HP e Dell che in usa ti> vendono i pc senza windows ti offrono pc lisci in> italia.Chiama un consulente vero e fatti spiegare le varie soluzioni.Vero, stiamo scrivendo su PI quindi la mente è ristretta.Cosa ti ha detto il consulente?dimenticavo, cosa gli hai chiesto effettivamente?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2012 13.00-----------------------------------------------------------pippo75Re: Sempre la solita pappardella
- Scritto da: krane> No, in italia non si puo' fare, per una ditta che> abbia bisogno di acquistare quantita' di pc con> garanzia di assistenza a livello nazionale non si> puo' fare; neanche HP e Dell che in usa ti> vendono i pc senza windows ti offrono pc lisci in> italia.Guarda che l'ultima ubuntu e' certificata Tier 1 per quasi tutti i grandi produttori,quindi potrebbero metterla su e darti la garanzia.eaman1Re: Sempre la solita pappardella
Quelli che ho elencato sono esempi del modo di operare e di porsi sul mercato di Microsoft: avrebbero dovuto aiutare a capire COME MAI c'e' tutta questa difficolta' ad acquistare un PC senza windows, per non dire con un sistema differente.eaman1Re: Sempre la solita pappardella
nome e cognome vedi risp. sottoGianfrancoma dove è il problema?
Vuoi prendere un prodotto che ancora deve uscire ufficialmente?no perchè non è stabile. quindi devi aspettare la data di rilascio.MS non fa beneficenza ed è giusto così.Vuoi il prodotto nuovo? Ti danno uno sconto (nquanto costerebbe nuovo? 200 E ? 300 E?).Vi costringono a spendere 15 E in più? no. Se vuoi stai col vecchio.Se compro mac lion qualcosa 4 quando è prossimo il 5 non è che mi regalano il 5 gratuitamente cavolo.Quindi, dove è il problema?utile.Re: ma dove è il problema?
- Scritto da: utile.> Se compro mac lion qualcosa 4 quando è prossimo> il 5 non è che mi regalano il 5 gratuitamente> cavolo.Mi sa che hai sbagliato esempio: http://www.google.it/search?q=lion+up-to-dateTeo_ma come si fa senza CD e DVD?
Ciao!ma le reinstallazioni ecc come si fa a farle?hanno fatto delle versioni da USB oppure si aspettano che ci si scarichi le iso e si masterizzino?vorrei solo capire quali sono le nuove modalitàgeppyRe: Sempre la solita pappardella
- Scritto da: Gianfranco> Volete Linux,Linux in questo discorso non c'entra nulla.> potete compravi un pc senza> Windows.Certo, come se fosse facile.> E' una grande bufala quella di dire> ancora oggi che MS obbliga a istallare il suo> sistema operativo.In effetti non ci obbliga ad installarlo, ce lo vendono già installato e senza chiederci come la pensiamo in merito. Però in cambio i soldi li vogliono lo stesso.> Perchè? Sono le aziende come> asus, acer etc che decidono se installare windows> o meno.Ma guarda il problema non è CHI mi costringe a comprare una cosa che non voglio, ma il fatto in sè che mi obblighino.> A loro conviene punto, sia per un fatto> di assistenza che di vendibilità.Si ma essendo miei i soldi, dovrei essere io a decidere come conviene spenderli. E' così che funziona il mercato, o meglio come dovrebbe funzionare.> Ci sono tanti> negozi, anzi tantissimi negozi online che vendono> portatili, pc, workstation senza Windows.Ecco, a proposito di balle spaziali.Qualche rivenditore vende qualche modello di qualche produttore. Se è libero mercato questo.> Non> capisco questo accanimento. Mi sembra normale che> vogliano spingere verso windows 8 visto che win> 7 sarà mantenuto (se non ricordo male) per altri> 15 anni, vista per 10 e xp altri 2 anni,> quest'ultimo solo per aggiornamenti di sicurezza.Se vuoi spingere un prodotto lo fai a spese tue, mica a spese mie.> Tale iniziativa viene anche ribadita> nell'articolo quando> dice> > Resta solo da capire quali saranno effettivamente> i produttori di PC che aderiranno> all'iniziativa> > Non capisco queste polemiche inutili.Perchè evidentemente tu non hai questa esigenza e quindi, semplicemente, te ne strafreghi delle esigenze degli altri.E' un atteggiamento tipico, soprattutto in Italia.dont feed the troll/dovellaRe: Sempre la solita pappardella
Concretamente il 90% dei rivenditori vende il 100% dei sui PC con Windows preinstallato. Rivenditori e produttori al 90% non hanno politiche di rimborso e rimozione del preinstallato, mentre il restante 10% prevede delle modalità che farebbero impallidire Kafka.Il restante 10% dei rivenditori avrà un 10% del suo listino senza S.O. e spesso si tratta di modelli obsoleti o poco potenti.Se windows è preinstallato è una scelta di chi ti produce il computer. Ovvio che a Microsoft conviene contrattare su questo. Poi esistono diversi tipi di clienti: il cliente che vuole tutto e subito, il cliente che vuole un prodotto finito e completo e il cliente smanettone. Allora se io non capisco un "H" di computer scelgo windows o un mac non perchè sono ignorante ma perchè il mio fine è diverso dal tuo, pratico punto. Vedi Android nonostante sia un ecosistema complicato e da rifare in quanto non insegue i paradigmi puri della programmazione con bug annessi e connessi ha avuto sucXXXXX per il suo numero elevatissimo di app. Adesso MS insegue android cercando di arrivare a tale quota. Questo per dire che conta il servizio che offri. E giocoforza offrire windows ai più funziona che ti piaccia o no. E' facile dare dell'ignorante quando ci sentiamo grossi nel nostro settore. A me non mi interessa se linux, windows o il mac se la contendono a chi c'è la più lungo ma scelgo qualcosa che funziona. E fattene una ragione windows è riuscito ad incarnare come sistema operativo il M.C.M. delle nostre esigenze. Quando mi fai il discorso del monopolio è un discorso astratto privo di sostanza. Vuoi un alternativa al Capitalismo? Scontrati con Smith E MArx e poi ne riparliamo. Parli come s vivessi nel fascismo, e tu oggi non hai la possibilità di ovviare a questi problema. Mi vuoi dire che hai una copia originale di windows? Allora perchè lo usi? Perchè Bill in un discorso famoso disse "meglio se craccano il nostro che quello degli altri". Perchè è stupido? No non credo proprio. Quando parli di rivenditori e distributori devi anche pensare alle applicazioni da loro create che girano principalmente su Windows e alle quote di mercato da cui si aspettano una entrata. L'economia non si fa per principio purtroppo. Sono daccordo sul fatto che in fondo questo spiega come la logica del profitto sia nuda e cruda e di certo se i ruoli erano capovolti (linux al posto di windows) avresti ugualmente risposto così. Insisto nel tuo ragionamento troppo astratto e sentimentale ma non mi dire che oggi come oggi non hai la possibilità di farti un sistema come dio comanda. Io rogne sulla garanzia non ne ho mai avute eppure ho installato win su un mac senza perderla, XXXXXXXXX su ipad senza perderla e linux su un portatile windows. E poi non è assolutamente vero che quel 10% senza OS tratta macchine poco potenti. Fatti un giro su next e guarda cosa ti offrono, le bestie che ti offrono.GianfrancoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 giu 2012Ti potrebbe interessare