Roma – Un nuovo video mostra i progressi ottenuti dalla ricerca di Boston Dynamics, l’azienda di proprietà di Google/Alphabet specializzata nella robotica.
Il robot umanoide chiamato ATLAS, sviluppato da Boston Dynamics, nella sua nuova versione pesa circa 82 chilogrammi (rispetto ai 150 kg della generazione precedente), è dotato di diversi sensori, tra cui videocamere stereo e sistemi per il rilevamento degli ostacoli Lidar, e soprattutto non è più legato a cavi di alimentazione come nella sua precedente versione.
Nel video lo si vede camminare agevolmente anche a ritmi sostenuti in discesa, in mezzo alla neve, nonché sollevare pacchi riponendoli su uno scaffale.
Curiosamente, per sperimentare le possibilità del robot, gli scienziati di Boston Dynamics si adoperano anche facendolo cadere con colpi alle spalle e togliendogli dalle mani o spostandogli continuamente l’oggetto che è programmato per raccogliere: un modo per mostrare come sappia rimettersi in piedi ed adattarsi al cambiamento di situazione riposizionandosi per continuare a compiere il proprio lavoro. Una sperimentazione che può anche far pensare ai primi atti di cyborg-bullismo .
Claudio Tamburrino
-
nebbia per sprovveduti
" piegati a scopi più estensivi, sconfinando nell'illegalità "Trovo sempre questo infantile discorso sull'illegalità applicato alle cose più varie.Stiamo parlando di Stati, i governi dei quali, come abbondantemente dimostrato dalla storia (anche recente), si fanno le leggi che gli servono.Talvolta le fanno in maniera maldestra, troppo evidente, e devono tornare indietro, ma poi modificano qualche articolo qui e qualche articolo là di altre leggi, e di fatto ottengono il loro scopo.Mentre i buoi continuano imperterriti a brucare e a discorrere di aria fritta.Basta che sia legale, naturalmente. -
generazioni trojan
Eh, ormai le nuove generazioni al potere in mezzo mondo sono nate in epoca trojan.Si può dire anzi che sono tutti figli di trojan. -
MOVIMENTO NO PD
ATTENZIONE IL PD HA RIDOTTO IN CENERE L'ITALIA DI ANCHE TU NO AL PD -
ein zwei polizei ...
ma dove ... questi sono ein zwei pasta e fagioli! :D[yt]DVCvlwER8lA[/yt]-
Re: ein zwei polizei ...
- Scritto da: prova123
ma dove ... questi sono ein zwei pasta e fagioli!
:D
[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]
-
-
permette di raccogliere
"conversazioni testuali, vocali e video dei sospetti" ... e dove le memorizzerebbe? e chi ha vinto l'appalto per la fornitura di questi server o magari l'affitto ...-
Re: permette di raccogliere
PS: magari glieli da in affitto l'abbronzatissiomo, così intercetta a costo zero ... un grande!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: permette di raccogliere
- Scritto da: prova123
PS: magari glieli da in affitto
l'abbronzatissiomo, così intercetta a costo zero
... un grande!!!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma a dire una cosa in un solo post ci riuscirai mai?Non dico una cosa sensata (questo è impossibile) ma almeno una cosa!ti ci vuole un thread intero tra 123, omini, fuddari, trepuntini, e arzigogoli inventati e vari per scrivere sempre le solite XXXXXXXTE!!! :D -
Re: permette di raccogliere
- Scritto da: prova123
PS: magari glieli da in affitto
l'abbronzatissiomo, così intercetta a costo zero
... un grande!!!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quindi, secondo il prestigioso parere di 123, trepunrini, o0o e via elencando.... l'appalto lo ha vinto "l'abbronzatissimo"?E ti ci volevano ben 2 post per dire questa "geniale new"?Mah! :|
-
-
-
Quinto potere
Terrore giornalisticamente prodotto, le cui vittime predestinate sono pensionati stagionati, massaie sottoculturate, media-dipendenti lontani dalla vita e creduloni di ogni genere.Disinformazione e manipolazione di massa.Quattro gatti che ammazzano quattro gatti diventano il pretesto per opprimere miliardi di persone.Ma siamo in un mondo di idioti! -
legge delle natura
i polli che usano codice chiuso soccomberanno quelli che usano sistemi aperti sopravviveranno, e' la legge della natura applicata all'informatica-
Re: legge delle natura
- Scritto da: darwin
i polli che usano codice chiuso soccomberanno
quelli che usano sistemi aperti sopravviveranno,
e' la legge della natura applicata
all'informaticaPerchè tu hai letto tutte le righe di programmazione del tuo S.O "aperto" ?
-
-
Non capisco
Prima ho visto che c'era un utente che si lamentava dell'eccessiva pubblicità sul sito, adesso il messaggio non c'è più. Come mai? (newbie) -
[ot] Miei cari PI
C'è più pubblicità su PI che su un sito XXXXX di 4a categoria.Finestre che si aprono, mega banner....E no, non sparatemi la solita razzata di adBlock & C. -
E gli anti malware?
Come faranno a non rilevarlo? Mistero....-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: Luca
Come faranno a non rilevarlo? Mistero....perché gli eseguibili morphano in continuazione quindi non sono rilevabili per tempo tramite firma virale.Inoltre i vari metodi euristici non funzionano nel momento in cui un exe è firmato da un ente attendibile, e lo stato può costringere enti attendibili locali a collaborare.-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: .o0O0o.
- Scritto da: Luca
Come faranno a non rilevarlo? Mistero....
perché gli eseguibili morphano in continuazione
quindi non sono rilevabili per tempo tramite
firma virale.
Inoltre i vari metodi euristici non funzionano
nel momento in cui un exe è firmato da un ente
attendibile, e lo stato può costringere enti
attendibili locali a collaborare.Un ente di firma che collabora, appena lo scoprono ha finito di fare servizi di firma (per i privati...)-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: Osvy
Un ente di firma che collabora, appena lo
scoprono ha finito di fare servizi di firma (per
i
privati...)Davvero? E come mai Comodo a cui era stata 'rubata' (solita scusa patetica per non ammettere la collaborazione) una chiave privata di un certificato root, è ancora lì che firma certificati a destra e a manca?-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: .o0O0o.
- Scritto da: Osvy
Un ente di firma che collabora, appena lo
scoprono ha finito di fare servizi di firma
(per i privati...)
Davvero? E come mai Comodo a cui era stata
'rubata' (solita scusa patetica per non ammettere
la collaborazione) una chiave privata di un
certificato root, è ancora lì che firma
certificati a destra e a manca?ok, ma un exe firmato non si installa comunque da solo, no? immagino che qualcosa dovrà chiedere, come tutti gli exe che scarichi. Certo, se si camuffa e vedi la firma valida, magari gli dai ok. Ma magari anche no.Altrimenti mi sembra sia più semplice sfruttare falle zeroday per introdursi (ma non sono un esperto, si capisce?... ;-) ) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: panda rossa
Gia' un exe e' un qualcosa di circoscritto ad un
preciso sistema insicuro nelle mani di gente
tendenzialmente incompetente in
materia.Se poi quelli che si dicono "competenti" non sanno creare un utente locale e si meravigliano del fatto che ce ne voglia almeno uno .... stiamo freschi. 8) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: aphex_twin
- Scritto da: panda rossa
Gia' un exe e' un qualcosa di circoscritto
ad
un
preciso sistema insicuro nelle mani di gente
tendenzialmente incompetente in
materia.
Se poi quelli che si dicono "competenti" non
sanno creare un utente locale e si meravigliano
del fatto che ce ne voglia almeno uno .... stiamo
freschi.
8) 8) 8) 8) 8)(idea) 8) 8) 8) 8) 8)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove) 8) 8)(nolove)(cylon)(cylon)(idea)(cylon)(cylon)(nolove) 8) 8)(nolove)(cylon)(win)(win)(win)(cylon)(nolove) 8)(idea)(nolove)(idea)(win)(newbie)(win)(idea)(nolove)(idea) 8)(nolove)(cylon)(win)(win)(win)(cylon)(nolove) 8) 8)(nolove)(cylon)(cylon)(idea)(cylon)(cylon)(nolove) 8) 8)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove) 8) 8) 8) 8) 8)(idea) 8) 8) 8) 8) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: aphex_twin
Se poi quelli che si dicono "competenti" non
sanno creare un utente locale e si meravigliano
del fatto che ce ne voglia almeno uno .... stiamo
freschi.
8)Come se la "privilege escalation" fosse una novità....http://lmgtfy.com/?q=windows+privilege+escalation :D -
Re: E gli anti malware?
Per chi non sa creare un utente locale e , anzi , si meraviglia del fatto che il sistema ne richieda uno direi che , oltre ad essere sí una novitá , sono parole incomprensibili. -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: Osvy
ok, ma un exe firmato non si installa comunque da
solo, no? funziona esattamente come qualsiasi altro virus.exploit, social engineering e via dicendo.In più hanno dalla loro la possibilità di chiedere all'ISP (per casi realmente gravi) di collaborare e quindi mostrare pagine farlocche di google per carpire le credenziali, oppure con dentro la sorpresina.
Altrimenti mi sembra sia più semplice sfruttare
falle zeroday per introdursi (ma non sono un
esperto, si capisce?... ;-)
)quando ce le hanno lo fanno.Come i virus normali. non è diverso.La firma serve solo ad ingannare un buon numero di protezioni in modo che l'exe poi possa rendersi residente per sempre.
-
-
-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: .o0O0o.
- Scritto da: Luca
Come faranno a non rilevarlo? Mistero....
perché gli eseguibili morphano in continuazione
quindi non sono rilevabili per tempo tramite
firma
virale.
Inoltre i vari metodi euristici non funzionano
nel momento in cui un exe è firmato da un ente
attendibileNon so chi ti abbia raccontato che i "metodi euristici" smetterebbero di funzionare solo se l'eseguibile viene firmato, perché in realtà l'euristica della stragrande maggioranza degli antivirus è una barzelletta e rileva proprio volendo star larghi il 5% del malware "sconosciuto". L'unico che forse (ma FORSE) arriva al 10% è NOD32.-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: ...
Non so chi ti abbia raccontato che i "metodi
euristici" smetterebbero di funzionare solo se
l'eseguibile viene firmato, perché in realtà
l'euristica della stragrande maggioranza degli
antivirus è una barzelletta ho scritto euristici per semplicità, ma intendevo anche i vari HIPS che al contrario sono estremamente potenti, ma anche loro lasciano passare parecchio se c'è firma in whitelistChiaro che poi le whitelist le puoi gestire a mano, ma questo è un altro discorso.-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: .o0O0o.
- Scritto da: ...
Non so chi ti abbia raccontato che i "metodi
euristici" smetterebbero di funzionare solo
se
l'eseguibile viene firmato, perché in realtà
l'euristica della stragrande maggioranza
degli
antivirus è una barzelletta
ho scritto euristici per semplicità, ma intendevo
anche i vari HIPS che al contrario sono
estremamente potenti, ma anche loro lasciano
passare parecchio se c'è firma in
whitelist
Chiaro che poi le whitelist le puoi gestire a
mano, ma questo è un altro
discorso.Sì beh ok, gli HIPS sono un po' meglio dell'euristica ma anche lì se uno sa come fare per evaderli lo fa senza molti problemi... ci riescono tranquillamente i continuazione le gang che fanno i vari ransomware, zeus, etc, non vedo perché non ci dovrebbe riuscire il governo tedesco. -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: ...
dell'euristica ma anche lì se uno sa come fare
per evaderli lo fa senza molti problemi... ci
riescono tranquillamente i continuazione le gang
che fanno i vari ransomware, zeus, etc, non vedo
perché non ci dovrebbe riuscire il governo
tedesco.chi attacca non può conoscere il tipo di HIPS e il livello a cui è impostato (al di là delle configurazioni fini).Sapendo che una firma attendibile risolve la maggior parte di questi casi, non vedo perché non dovrebbero usarla (e infatti talvolta la usano). -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: .o0O0o.
- Scritto da: ...
dell'euristica ma anche lì se uno sa come
fare
per evaderli lo fa senza molti problemi... ci
riescono tranquillamente i continuazione le
gang
che fanno i vari ransomware, zeus, etc, non
vedo
perché non ci dovrebbe riuscire il governo
tedesco.
chi attacca non può conoscere il tipo di HIPS e
il livello a cui è impostato (al di là delle
configurazioni
fini)Prima di rilasciare i malware, tutte le gang un minimo organizzate lo testano su una macchina con gli antivirus comuni impostati con le configurazioni comuni di default. Certo, poi ci può essere chi si crea apposta delle configurazioni degli HIPS molto restrittive, ma si di certo non è l'utonto comune. -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: vrioexo
- Scritto da: ...
Certo, poi ci può essere chi si crea apposta
delle
configurazioni degli HIPS molto restrittive, ma
di certo non è l'utonto comune.
Appare a dir poco evidente che questi
'cosiddetti' trojan di stato sono pensati per gli
utonti per quelli che - tanto per intenderci -
comprano un PC con su il pre-istallato e lo usano
così com'è (ovvero senza derattizzarlo dal
bloatware) con su l'antivirus in prova messo dal
produttore dell'HW...antivirus che - per inciso -
non serve assolutamente a nulla, a parte
arricchire gli sviluppatori delle varie suite AV
e che anzi è deleterio, in quanto infonde
nell'utonza un senso di falsa sicurezza: bene lo
sanno i poveretti con tutti i dati presenti su
PC/nas ''tritati'' a causa di un
ransomwarePensa che qui c'è gente che ad ogni buco di sicurezza sfruttato dal malware dice "basta un buon antivirus per proteggerti" (rotfl)(rotfl)(rotfl)E si parla di gente che frequenta questo forum da ANNI, mica di gente che s'è appena comprata un computer (cylon)(cylon)(cylon)Io mi chiedo veramente come si possa essere tanto inetti. -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: vrioexo
Premessa: questo è il mio punto di vista, di
sicuro ci sarà molta gente qui su PI che la
penserà in maniera
opposta.ma ti metti ad argomentare con un troll? -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: ...
- Scritto da: vrioexo
Premessa: questo è il mio punto di vista, di
sicuro ci sarà molta gente qui su PI che la
penserà in maniera
opposta.
ma ti metti ad argomentare con un troll?Spiegami cosa c'era di trolloso in quello che ho scritto. Cosa sei, uno di quelli che crede VERAMENTE che un antivirus ti protegga dagli exploit zero day? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: campione del mondo
Spiegami cosa c'era di trolloso in quello che ho
scritto. Cosa sei, uno di quelli che crede
VERAMENTE che un antivirus ti protegga dagli
exploit zero day?mai detto una cosa simile.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)CVD -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: ....
- Scritto da: campione del mondo
Spiegami cosa c'era di trolloso in quello
che
ho
scritto. Cosa sei, uno di quelli che crede
VERAMENTE che un antivirus ti protegga dagli
exploit zero day?
mai detto una cosa simileE quindi cosa c'era di trolloso?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
CVDAh adesso non si può ridere? (newbie) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: Sg@bbio
Non so tu che antivirus abbia mai usato....È arrivato l'espertone con il commento illuminante! (rotfl)(rotfl)(rotfl) -
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: panda rossa
E ovviamente nessuno di costoro e' un terrorista.beh, quello che usava l'iPhone l'hanno già missilato.
-
-
-
-
Re: E gli anti malware?
- Scritto da: Luca
Come faranno a non rilevarlo? Mistero....Mi pare che tu non abbia molta idea di come funziona un antimalware. Credi che un antimalware decida autonomamente se un eseguibile è buono o cattivo?
-
-
Anche noi non tanto tempo fa...
... abbiamo avuto le nostre trojan di Stato...-
Re: Anche noi non tanto tempo fa...
si le "olget.dll". :D-
Re: Anche noi non tanto tempo fa...
Di "olget.ddl" ne ho prese diverse.Mi è costato un botto ma i dati sensibili sono rimasti criptati, grazie a McGhedi ;).-
Re: Anche noi non tanto tempo fa...
- Scritto da: Bitumato
Di "olget.ddl" ne ho prese diverse.
Mi è costato un botto ma i dati sensibili sono
rimasti criptati, grazie a McGhedi ;).Io invece in queste cose PRETENDO la massima chiarezza: fuori nomi, indirizzi, cellulari e tariffe!!!... ;-)
-
-
-