Google ha acquisito Boston Dynamics (BD), società spin-off del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) ben nota per i suoi prototipi robotici costruiti per conto dell’agenzia DARPA. Ora la questione che tutti si pongono è: in che modo Mountain View intende mettere a frutto le sue nuove capacità tecnologiche nel futuro più o meno prossimo?
L’interesse del colosso dell’advertising per la robotica avanzata è un fatto noto , con l’ex-numero uno di Android Andy Rubin impegnato a gestire il tutto nei laboratori di ricerca di Palo Alto. Boston Dynamics va dunque ad aggiungersi alle altre sette società specializzate già acquisite da Google nel corso degli ultimi sei mesi.
Ma BD è anche l’azienda che ha destato viva impressione nel recente passato grazie ai suoi exploit robotici per applicazioni militari in scenari complessi, droni come l’ umanoide Atlas che si avventura là dove l’uomo non può arrivare, il “muletto” Alphadog – anche noto come WildCat – che segue l’utilizzatore, corre e cambia direzione senza fallo, il corridore Cheetah capace di superare i 46 chilometri orari in corsa e altri ancora .
Il nuovo arrivato nelle strategie di acquisizione di Google ha insomma un pedigree di tutto rispetto per quanto riguarda la robotica avanzata, e da Mountain View rassicurano sul fatto che la società onorerà gli impegni (e soprattutto i contratti) già sottoscritti con DARPA per la finalizzazione dei suoi attuali progetti.
Per quanto riguarda il futuro, poi, non si può che speculare: Google potrebbe ad esempio integrare i robot nelle sue attuali attività di raccolta dati su persone, cose e mondo reale, o magari avrebbe modo di cavalcare il prossimo fenomeno del business robotico dopo aver saturato il mercato dei gadget mobile con Android.
Alfonso Maruccia
-
Alla pari...
"Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation avevano appena celebrato l'utilità e l'opportunità di un aggiornamento che portasse il sistema operativo mobile di Mountain View <b> alla pari con il corrispettivo di Apple </b> , che da tempo offre un sistema di permessi selettivi, introdotti sull'onda di scandali creati da applicazioni troppo invadenti"Ma come, non erano gli androfan qui dentro che si vantavano di poter dar permessi alle app?Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si scopre che non è in linea con quello di serie di iOS?E si scopre anche che il sistema nuovo sviluppato da Google è talmente buono che va a "seccare" le stesse spy app di Google?Gaia, tu lo sai che questo potrebbe scatenare qui dentro il flame di fine 2013?PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per tutti gli androfan di PI.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 dicembre 2013 12.12-----------------------------------------------------------maxsixRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per> tutti gli androfan di> PI.Nelle mutande? :DDr DoomRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> "Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation> avevano appena celebrato l'utilità e> l'opportunità di un aggiornamento che portasse il> sistema operativo mobile di Mountain View > <b> alla pari con il corrispettivo di Apple> </b> , che da tempo offre un sistema di> permessi selettivi, introdotti sull'onda di> scandali creati da applicazioni troppo> invadenti"> > Ma come, non erano gli androfan qui dentro che si> vantavano di poter dar permessi alle> app?> Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si> scopre che non è in linea con quello di serie di> iOS?> E si scopre anche che il sistema nuovo sviluppato> da Google è talmente buono che va a "seccare" le> stesse spy app di> Google?> > > Gaia, tu lo sai che questo potrebbe scatenare qui> dentro il flame di fine> 2013?come retorica non e' male.scrivi delle panzane che non ci sono nell'art. di Gaia, che a sua volta esagera. E te ne esci con una sentenza. Sei mejo dell'Arcoriano...Il parere della EFF era semplicementeAndroid was built from scratch to have quite a sophisticated and strongly enforced system of per-app permissions. But (secondo loro) many of the privacy-sensitive permissions are poorly delineated and confusing.Con l'upgrade li avevano resi piu granulari e chiari ... e poi l'han cavata (NdR: male)> PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per> tutti gli androfan di> PI.iFart gia' lo conosciamo...bubbaRe: Alla pari...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: maxsix> > "Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation> > avevano appena celebrato l'utilità e> > l'opportunità di un aggiornamento che portasse> il> > sistema operativo mobile di Mountain View > > <b> alla pari con il corrispettivo di> Apple> > </b> , che da tempo offre un sistema di> > permessi selettivi, introdotti sull'onda di> > scandali creati da applicazioni troppo> > invadenti"> > > > Ma come, non erano gli androfan qui dentro che> si> > vantavano di poter dar permessi alle> > app?> > Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si> > scopre che non è in linea con quello di serie di> > iOS?> > E si scopre anche che il sistema nuovo> sviluppato> > da Google è talmente buono che va a "seccare" le> > stesse spy app di> > Google?> > > > > > Gaia, tu lo sai che questo potrebbe scatenare> qui> > dentro il flame di fine> > 2013?> come retorica non e' male.> scrivi delle panzane che non ci sono nell'art. di> Gaia, che a sua volta esagera. E te ne esci con> una sentenza. Sei mejo> dell'Arcoriano...> > Il parere della EFF era semplicemente> Android was built from scratch to have quite a> sophisticated and strongly enforced system of> per-app permissions.> > But (secondo loro) many of the privacy-sensitive> permissions are poorly delineated and> confusing.> > Con l'upgrade li avevano resi piu granulari e> chiari ... e poi l'han cavata (NdR:> male)> Quindi, stai confermando quello che sto dicendo.Prima era peggio.Poi han cercato di renderli migliori, tipo quelli di iOS (come dice la nostra Gaia) e si sono accorti che erano "confusi" (e io ho un terminale qua all'uopo e di confuso non ci vedo proprio niente).Fondamentalmente si sono accorti che il software è troppo restrittivo o comunque crea problemi alle Gapps (che non ti vengono a dire sicuramente a te) e cosa succede?Che con l'aggiornamento attuale tolgono tutto per avere il tempo di sistemare le Gapps e mettere nel codice i vari if then else per far funzionare il tutto.A casa mia si chiama specchietto per le allodole.> > PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per> > tutti gli androfan di> > PI.> iFart gia' lo conosciamo...Già già. La tiro dopo la bomba.Con calma.Sempre se non ci pensa un giornalista di PI prima (che sarebbe meglio).maxsixRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si> scopre che non è in linea con quello di serie di iOS?Su Android è "tutt'ora" possibile usare quell'app. E' solamente più nascosta di prima, per evitare che utenti "che non sanno neanche cosa sia", vadano a metterci le mani. L'errore del team è stato rendere "troppo facilmente accessibile" la funzionalità.Quello che è di serie con iOS è molto meno granulare e sicuro dell'analogo Android, visto che su iOS non esiste una gestione specifica dei vari permessi e l'utente all'installazione NON viene avvisato su quali privilegi l'app cheiderà (acXXXXX contatti, acXXXXX messaggi, etc).Tornando a prima, tutto questo urlare è un falso problema, visto che la funzionalità c'è ancora (LOL).bradipaoRe: Alla pari...
> Quello che è di serie con iOS è molto meno> granulare e sicuro dell'analogo Android, visto> che su iOS non esiste una gestione specifica dei> vari permessi Boom.Ne dici un'altra di XXXXXta del genere o basta per oggi?maxsixRe: Alla pari...
Cioè.. Dove sarebbe?PimpamiRe: Alla pari...
- Scritto da: Pimpami> Cioè.. Dove sarebbe?RootstronzoloRe: Alla pari...
Errato completamente. Ios non solo ti avvisa al primo avvio dell'applicazione quali permessi vuole, obbligandoti a confermare, ma nelle impostazioni di privacy ti permette di attivare disattivare il singolo percorso per ogni applicazione.fra fraRe: Alla pari...
*permessofra fraRe: Alla pari...
solito pallonaroandroid usa le capabilities e non c'è niente di meglio in quanto a granularità dei permessima se crei una sola capability che permetta di catturare tutte le informazioni che si vogliono da tutti i dati presenti nel sistema, ottieni un risultato mediocregoogle ha semplicemente spezzettato maggiormente le capabilities relativenon è stato cambiato niente nè nel codice nè nell'architettura del sistema operativocollioneRe: Alla pari...
- Scritto da: collione> solito pallonaro> > android usa le capabilities e non c'è niente di> meglio in quanto a granularità dei> permessi> Già. I fatti dimostrano il contrario però.> ma se crei una sola capability che permetta di> catturare tutte le informazioni che si vogliono> da tutti i dati presenti nel sistema, ottieni un> risultato> mediocre> Dimostrazione?> google ha semplicemente spezzettato maggiormente> le capabilities> relative> Eh, appunto. Hanno aumentato la già nota confusione.Oltre che aver portato dei problemi potenziali non a te e non a me ma alle loro spy app marchiate Goooooogle.Ottimo.> non è stato cambiato niente nè nel codice nè> nell'architettura del sistema> operativoPurtroppo.Ma finirà prima o poi.maxsixRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> Già. I fatti dimostrano il contrario però.> quali fatti? quelli che dimostrano che gli unici malware possibile sotto android, sono i trojan?> Eh, appunto. Hanno aumentato la già nota> confusione.confusione? hai capito almeno cos'ho scritto?> Oltre che aver portato dei problemi potenziali> non a te e non a me ma alle loro spy app> marchiate> Goooooogle.> Ottimo.quindi se spiano fanno male, se non spiano fanno peggio?per la serie "basta parlare male di android"> Purtroppo.> Ma finirà prima o poi.cosa? le tue sballate previsioni sul crollo di android?lo davi per morto 2 anni fa, mentre ha superato l'80%collioneRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> "Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation> avevano appena celebrato l'utilità e> l'opportunità di un aggiornamento che portasse il> sistema operativo mobile di Mountain View > <b> alla pari con il corrispettivo di Apple> </b> , che da tempo offre un sistema di> permessi selettivi, introdotti sull'onda di> scandali creati da applicazioni troppo> invadenti"> > Ma come, non erano gli androfan qui dentro che si> vantavano di poter dar permessi alle> app?> Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si> scopre che non è in linea con quello di serie di> iOS?> E si scopre anche che il sistema nuovo sviluppato> da Google è talmente buono che va a "seccare" le> stesse spy app di> Google?> > > Gaia, tu lo sai che questo potrebbe scatenare qui> dentro il flame di fine> 2013?> > PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per> tutti gli androfan di> PI.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 dicembre 2013 12.12> --------------------------------------------------a me pare che il sistema dei permessi di Android sia buono. Una app richiede permessi che non voglio concedere? Non installo l'app. Semplice e lineare.Chi non sa leggere e capire i permessi richiesti installa e basta. Le scimmie sono scimmie.Con la funzione "messa per sbaglio" mi pare si potesse decidere se concedere o meno i permessi alle singole app. Sarebbe ottimo che venisse ripristinata la funzione. Se non lo fa Google e se non si ha voglia di smanettare sullo smartphone, ci si può indirizzare su produttori che aggiungono la funzione sui propri dispositivi; sembrerebbero pronti smartphone con CM preinstallato e anche gli ultimi Huawei (dal p6 mi pare) hanno una funzione simile.L'importante è che ci sia possibilità di scelta.mcmcmcmcmcRe: Alla pari...
- Scritto da: maxsix> "Gli attivisti di Electronic Frontier Foundation> avevano appena celebrato l'utilità e> l'opportunità di un aggiornamento che portasse il> sistema operativo mobile di Mountain View > <b> alla pari con il corrispettivo di Apple> </b> , che da tempo offre un sistema di> permessi selettivi, introdotti sull'onda di> scandali creati da applicazioni troppo> invadenti"> > Ma come, non erano gli androfan qui dentro che si> vantavano di poter dar permessi alle> app?> Adesso si scopre che non solo non è vero, ma si> scopre che non è in linea con quello di serie di> iOS?> E si scopre anche che il sistema nuovo sviluppato> da Google è talmente buono che va a "seccare" le> stesse spy app di> Google?> > > Gaia, tu lo sai che questo potrebbe scatenare qui> dentro il flame di fine> 2013?> > PS: tra l'altro ho qui un arma termonucleare per> tutti gli androfan di> PI.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 dicembre 2013 12.12> --------------------------------------------------si applefag, mi vanto di poter bloccare ogni cosa su android, mi basta l'acXXXXX root, povero inginocchiatogiudaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 dic 2013Ti potrebbe interessare