Google prosegue senza indugi sulla strada delle auto senza pilota ed ha annunciato che i suoi processi di sviluppo di macchine in grado di imparare dalla propria esperienza saranno impiegati anche in questo settore, con l’obiettivo di superare la sicurezza offerta dagli autisti umani.
A circa un anno dal lancio ufficiale della sperimentazione su strada delle vetture senza un umano al volante in California erano stati divulgati i primi dati da parte delle autorità relativi alla sicurezza: si parlava di incidenti che hanno coinvolto quattro delle 48 auto automatizzate autorizzate a circolare, tra cui una delle Lexus di Google. Tali episodi, per quanto marginali sia nel numero che nell’entità (si tratta, secondo le aziende coinvolte, di incidenti assolutamente irrilevanti e con colpe non delle auto automatizzate), hanno riaperto il dibattito sulle responsabilità in caso di incidenti , dal momento che a muovere un volante non c’è una persona fisica con la sua etica, ma un algoritmo.
Ciononostante Google aveva contestualmente presentato un nuovo modello di Google Car driverless, annunciata per esordire sulle strade californiane la prossima estate: solo ora è entrata nel merito degli incidenti, divulgando dati più precisi e spiegando che finora li aveva tenuti riservati per proteggere la privacy degli autisti umani che li avevano procurati .
In totale, si scopre ora , le auto senza pilota di Google sono state coinvolte in 12 scontri : l’ultimo ha visto coinvolta una vettura tamponata da un autista umano e, come in tutti gli altri i casi, l’algoritmo di Mountain View non avrebbe alcuna responsabilità.
A tali problemi, che potrebbero essere risolti attraverso la giurisprudenza e che sarebbero compensati da un affinamento dei sistemi informatici con conseguente diminuzione del numero totale di incidenti, come auspicato da Google, si sommano peraltro quelli legati alle altre vulnerabilità delle auto senza pilota .
Dopo le preocupazioni espresse dal senatore statunitense Ed Markey, ad occuparsi di tale aspetto è da ultimo un gruppo di lavoro costituito dallo stato della Virginia con l’obiettivo di studiare le vulnerabilità dei veicoli e sviluppare strumenti per individuare eventuali attacchi informatici e, di conseguenza, intervenire per proteggerle. La Virginia, d’altra parte, è particolarmente interessata agli sviluppi del settore tanto da aver predisposto 70 miglia di autostrada riservata ai test delle auto senza pilota .
Claudio Tamburrino
-
Campagna Win10 a manetta...
Nell'immaginario M$, Win10 per tutti, guai a chi si permette di restare su Win7...Eppure Win7, è destinato a resistere come e più di XP, che sarebbe sicuramente ancora il più usato se non avessero fatto di tutto per ucciderlo.Hanno cominciato a sparare che sarebbe stato upgrade gratis praticamente per tutti, "pirati" compresi (chiaramente chi non possedeva 7 o 8x regolare avrebbe piratato in tempo utile), per vedere l'effeto che faceva poi hanno alquanto correto il tiro, lasciando il più possibile nel fumoso per vedere fino a che punto il pubblico era fidelizzato, e gli scagnozzi sguinzagliati sui vari forum hanno riferito che il pubblico voleva precise puntualizzazioni su alcuni punti cardine su cui malvolentieri avrebbero voluto cedere: uno di questi è proprio la possibilità si avere ISO o supporto di installazione pulita per chi avesse fatto l'Upgrade gratuito; almeno su questo hanno dovuto cedere.Personalmente, ma credo di essere in buona compagnia, io non baratto (perchè di baratto si tratta se perdo la licenza Win7), non baratto un win7 perfettamente funzionante e faticosamente addomesticato per le mie e non le loro necessità, non lo baratto (pur nei suoi limiti di fuffa aggiunta, scordiamoci i bei tempi di XP), non lo baratto con un sistema Win10 di cui non mi interessa l'altrettanta fuffa aggiunta, su cui non vorrei perdere altrettanto tempo per per entrare neo meandri e ricondurlo, se ancura sarà possibile, ad una forma accettabile per le mie esigenze anzichè le loro! E questo senza tener conto di inevitabili problemi di incompatibilità, reperibilità drivers e applicativi parimenti soddisfacenti, ed aventuali rinunce a qualcosa che mi faceva comodo come era in precedenza...Staremo a vedere, io attenderò fin quasi allo scadere dell'anno di grazia prima di decidere, ma ritengo fin d'ora che se Win10, gratuito o meno che sia accaparrarselo, non potrà coesistere con altri S.O. M$ e non (sopratutto non) ovvero se richiederà l'obbligo di Secure Boot (gia non sopporto l'assurdità di UEFI), M$/Win10 non avrà il mio scalpo!.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 giugno 2015 03.35-----------------------------------------------------------rockrollRe: Campagna Win10 a manetta...
quante banalità messe in fila senza conoscere l'argomento..mancano solo i malware e i virus e poi ci sono tutti i luoghi comunijjlethoRe: Campagna Win10 a manetta...
caro pilota finnico, dato che conosci l'argomento, illuminaci sui punti 'banali' espressi da rockroll.grazie.marcioneRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: jjletho> quante banalità messe in fila senza conoscere> l'argomento..mancano solo i malware e i virus e> poi ci sono tutti i luoghi> comuniGrazie per il contribuo.Mo me lo segno.panda rossaRe: Campagna Win10 a manetta...
A differenza del tuo commento che, invece, è altamente informativo e chiarificatore. :DMicroShit SupporterRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: jjletho> quante banalità messe in fila senza conoscere> l'argomento..mancano solo i malware e i virus e> poi ci sono tutti i luoghi> comuniFuffa. Apri un libro ogni tanto! Non sai nemmeno di cosa parli!!!...Re: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: rockroll> Staremo a vedere, io attenderò fin quasi allo> scadere dell'anno di grazia prima di decidere, ma> ritengo fin d'ora che se Win10, gratuito o meno> che sia accaparrarselo, non potrà coesistere con> altri S.O. M$ e non (sopratutto non) ovvero se> richiederà l'obbligo di Secure Boot (gia non> sopporto l'assurdità di UEFI), M$/Win10 non avrà> il mio> scalpo!Basilarmente la penso come te, ma purtroppo in informatica non si puo' rimanere fermi impunemente. Ai tempi di win 3.11 c'era chi criticava a sangue win95, poi ho visto resistenze per passare dal 95 al 98, Poi le lotte con chi giurava sarebbe rimasto al 98 perche' XP avrebbe portato la rovina.. Ho amato veramente XP, ma ostinarsi a usarlo ancora e' puerile. Ora ho su Win 7 che ha ancora 5 anni e siamo d'accordo, ma poi?Ho le licenze originali di win98SE e XP. Sono in un cassetto. Carta straccia e cd obsoleti ormai. La stessa fine fara' la licenza di win7 mentre anche tu come tutti, anno dopo anno, userai altri S.O. piu' moderni. Anche se passi a Ubuntu, non credo useresti ancora una Natty o una Oneiric eh!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 giugno 2015 10.51-----------------------------------------------------------anverone99Re: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: rockroll> > > Staremo a vedere, io attenderò fin quasi allo> > scadere dell'anno di grazia prima di decidere,> ma> > ritengo fin d'ora che se Win10, gratuito o meno> > che sia accaparrarselo, non potrà coesistere con> > altri S.O. M$ e non (sopratutto non) ovvero se> > richiederà l'obbligo di Secure Boot (gia non> > sopporto l'assurdità di UEFI), M$/Win10 non avrà> > il mio> > scalpo!> > Basilarmente la penso come te, ma purtroppo in> informatica non si puo' rimanere fermi> impunemente. Ai tempi di win 3.11 c'era chi> criticava a sangue win95, poi ho visto resistenze> per passare dal 95 al 98, Poi le lotte con chi> giurava sarebbe rimasto al 98 perche' XP avrebbe> portato la rovina.. Ho amato veramente XP, ma> ostinarsi a usarlo ancora e' puerile. Ora ho su> Win 7 che ha ancora 5 anni e siamo d'accordo, ma> poi?Ma poi si aspetta una buona ragione tecnica per migrare.Quando ci sara' una killer application che richiedera' necessariamente X, allora, e solo allora, quando X sara' arrivato alla sua brava SP5, si prendera' in considerazione di migrare.Come abbiamo fatto per W95, come abbiamo fatto per XP, come qualcuno ha fatto per 7, e come qualcuno fara' per X.Il concetto e' che deve essere l'utente ad avere una buona ragione per migrare e non M$.Anche perche' le buone ragioni di M$ non coincidono mai con quelle dell'utente.> Ho le licenze originali di win98SE e XP. Sono in> un cassetto. Carta straccia e cd obsoleti ormai.Utili per usarle su una VM.> La stessa fine fara' la licenza di win7 mentre> anche tu come tutti, anno dopo anno, userai altri> S.O. piu' moderni. Anche se passi a Ubuntu, non> credo useresti ancora una Natty o una Oneiric> eh!Certo che no, ma tutte le ISO di Ubuntu dalla 0.99 all'ultima, sono e saranno sempre disponibili per chi le vuole.Chi ha la pretesa di voler fare la storia dell'informatica non deve ostacolare chi invece vorrebbe fare l'archeologia dell'informatica.panda rossaRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: panda rossa> quando X sara' arrivato alla sua brava> SP5, si prendera' in considerazione di> migrare.SP5?L'ultimo OS Microsoft ad arrivare al Service Pack 5 è stato NT 4.0.Tra l'altro Microsoft i Service Pack li ha già aboliti con Windows 8.Ma in che epoca sei rimasto?Ah già. Sei solo panda rossa.> Come abbiamo fatto per W95, come abbiamo fatto> per XP, come qualcuno ha fatto per 7, e come> qualcuno fara' per> X.Per 7 si è migrati già dalla RTM, per poi aumentare il numero di migrazioni col SP1.Ma quale SP5...Si migra dopo 5 Service Pack solo nei tuoi sogni più bagnati.Magari negli stessi sogni in cui il Service Pack esiste ancora.Poraccio...> Certo che no, ma tutte le ISO di Ubuntu dalla> 0.99 all'ultima, sono e saranno sempre> disponibili per chi le> vuole.E chi se ne frega.Soltanto a te importa di prendere vecchiume non più supportato ed inutile a qualsiasi cosa. > Chi ha la pretesa di voler fare la storia> dell'informatica non deve ostacolare chi invece> vorrebbe fare l'archeologia> dell'informatica.Infatti se vuoi fare l'archeologia devi usare Linux che è abbastanza antiquato da farti sentire a casa....Re: Campagna Win10 a manetta...
oddio win 95 si suicidava da solo. Win 98 SE se non facevi cose strane, non crashava.win xp ai tempi era un mattone è chiedeva una configurazione HW per l'epoca esagerata, idem per VISTA che tra l'altro era pure fatto male.Sg@bbioRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: rockroll> > > Staremo a vedere, io attenderò fin quasi allo> > scadere dell'anno di grazia prima di decidere,> ma> > ritengo fin d'ora che se Win10, gratuito o meno> > che sia accaparrarselo, non potrà coesistere con> > altri S.O. M$ e non (sopratutto non) ovvero se> > richiederà l'obbligo di Secure Boot (gia non> > sopporto l'assurdità di UEFI), M$/Win10 non avrà> > il mio> > scalpo!> > Basilarmente la penso come te, ma purtroppo in> informatica non si puo' rimanere fermi> impunemente. Ai tempi di win 3.11 c'era chi> criticava a sangue win95, poi ho visto resistenze> per passare dal 95 al 98dal 95 al 98 fu un tormento per gli utenti, infatti i bugs permettevano agli hackers di divertirsi con gli utenti windows come se avessero installato un tool di amministrazione remota senza alcuna password, e fu così che microsoft fu costretta a fare il 98SE, Poi le lotte con chi> giurava sarebbe rimasto al 98 perche' XP avrebbe> portato la rovina..infatti quando uscì xp bastava che ti inviassero un link in email per formattarti il disco completamente, passarono anni prima di riuscire a convincere i power users ad abbandonare l'ottimo windows 2000 Ho amato veramente XP, ma> ostinarsi a usarlo ancora e' puerile. Ora ho su> Win 7 che ha ancora 5 anni e siamo d'accordo, ma> poi?e quando uscì windows 7 i problemi di compatibilità di programmi e drivers erano devastanti, senza contare i blocchi causati da aggiornamenti mal pensati e peggio scritti, le prestazioni erano inferiori a xp e si iniziano ad avere i lock nel registro di sistema, tutte cose che non fanno piacere ai power users> > Ho le licenze originali di win98SE e XP. Sono in> un cassetto. Carta straccia e cd obsoleti ormai.> La stessa fine fara' la licenza di win7 mentre> anche tu come tutti, anno dopo anno, userai altri> S.O. piu' moderni. Anche se passi a Ubuntu, non> credo useresti ancora una Natty o una Oneiric> eh!è vero, ma prima che anche io passi a windows 10 passerà TANTO tempo, sopratutto deve uscire un tool che eradichi dal sistema metro, senza questo rimarrò a lungo con windows 7, intanto linux sta diventando sempre più seguito dalle case di videogiochi e tanto mi basta per il momento> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 giugno 2015 10.51> --------------------------------------------------anumaliaRe: Campagna Win10 a manetta...
Windows 7 era un Vista riveduto e corretto dai difetti che lo affliggevano.Però è vero che nel primo periodo di 7, non ci stavano non pochi problemi.Sg@bbioRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: rockroll> Nell'immaginario M$, Win10 per tutti, guai a chi> si permette di restare su> Win7...> > Eppure Win7, è destinato a resistere come e più> di XP, che sarebbe sicuramente ancora il più> usato se non avessero fatto di tutto per> ucciderlo.> La loro idea e' quella di uccidere tutto cio' che e'piu' vecchio di win10....staremo a vedere.> Hanno cominciato a sparare che sarebbe stato> upgrade gratis praticamente per tutti, "pirati"> compresi (chiaramente chi non possedeva 7 o 8x> regolare avrebbe piratato in tempo utile), per........> questo hanno dovuto> cedere.> e' gratis per tutti i possessori di win7, 8.x.e sara' gratis per sempre, una volta installato win10hai tutti gli aggiornamenti fino a fine vita.non c'e' motivo di rimanere su win7/8.x, a meno che nonci siano incompatibilita' HW.> Personalmente, ma credo di essere in buona> compagnia, io non baratto (perchè di baratto si> tratta se perdo la licenza Win7), non baratto un> win7 perfettamente funzionante e faticosamente......> il mio> scalpo!Principalmente dipende che utente sei.Se ci lavori a livello sistemistico, o anche a scrivere SW con visual Studio, evidentemente il passaggio va pensato bene.io invece lo uso solo come "sistema operativo", non ci programmo e non ci lavoro,quindi per me sarebbe inutile rimanere sul 7....basta che continua a funzionare la mia VirtualBox con Linux!!!! ;-)mimmoRe: Campagna Win10 a manetta...
- Scritto da: mimmo> La loro idea e' quella di uccidere tutto cio' che> e'> piu' vecchio di win10....staremo a vedere.Io ho gia' cominciato ad uccidere l'aggiornamento che fa passare a win10.> > > Hanno cominciato a sparare che sarebbe stato> > upgrade gratis praticamente per tutti,> "pirati"> > compresi (chiaramente chi non possedeva 7 o> 8x> > regolare avrebbe piratato in tempo utile),> per> ....> ....> > questo hanno dovuto> > cedere.> > > > e' gratis per tutti i possessori di win7, 8.x.> e sara' gratis per sempre, una volta installato> win10> hai tutti gli aggiornamenti fino a fine vita.> > non c'e' motivo di rimanere su win7/8.x, a meno> che> non ci siano incompatibilita' HW.Non c'e' motivo?Ma negli ultimi 20 anni su che albero hai vissuto tu?I malfunzionamenti dopo un passaggio di versione di winsozz CI SONO SEMPRE STATI. SEMPRE.E tu mi vieni a dire che non c'e' motivo?Io ho una piattaforma funzionante, e M$ mi propone un salto nel vuoto gratis, e io mi dovrei buttare di sotto per la sua bella faccia?Ma che si buttassero loro.panda rossaWindows 10, hardware e numeri
Ti sei dimenticato di recitare il "passa a linux"127 bluRe: Windows 10, hardware e numeri
Mozilla Thunderbird 38 confermato per fine maggio 2015notizia vera scritta da un tizio pagato per scrivere tutto ciòultime notizieMozilla Thunderbird
da qualche parte ho letto una notizia fatta da un oche viene pagato bene per scrivere news - questo tizio stipendiato scriveva che entro fine maggio usciva la versione finale di Mozilla Thunderbirdsiamo a giugno e io non ho visto nessun aggiornamento in vistaPERFETTO!ora pagano le persone per scrivere solo XXXXXXX?se conoscete l'autore della news mandatelo a casa a calci in XXXX...io non dimenticoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 06 2015
Ti potrebbe interessare