Come noto, lo scorso 22 dicembre si è svolto un incontro preliminare presso il Ministero dell’Interno sul tema ordine pubblico e social network. Dall’incontro è emersa una decisa tendenza verso l’autoregolamentazione con la proposta di redigere urgentemente un codice condiviso che consenta di porre fine all’apologia di reato e istigazione a delinquere online. In caso contrario il Governo è deciso a presentare un disegno di legge.
All’incontro sono stati invitati i maggiori fornitori di accesso (di connettività, secondo la lezione dominante) su rete fissa e mobile (Telecom, Fastweb, BT, Wind, Vodafone, Tre), di servizi (Google, Facebook, Microsoft) e le principali associazioni di categoria (Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Asstel e AIIP). Non sono stati invitati invece le organizzazioni facenti capo al sistema Confcommercio e Confapi.
Nel corso dell’incontro il Ministro ha ripetuto, in sintesi che:
– la libertà di espressione del pensiero è inviolabile;
– solo l’autorità giudiziaria può decidere di limitare l’espressione del pensiero nel caso in cui costituisca un illecito;
– è quindi impensabile l’attribuzione all’autorità amministrativa di qualsiasi iniziativa diretta a sequestrare le manifestazioni del pensiero (come invece sembrava in qualche misura prefigurare il disegno di legge D’Alia );
– date le caratteristiche di Internet, una volta che l’autorità giudiziaria abbia identificato un contenuto come illecito, bisogna impedirne l’ulteriore diffusione.
Di conseguenza in Consiglio dei Ministri è allo studio una proposta che:
– ribadisce che il compito di individuare illeciti, identificarne gli autori e “ingiungere la cessazione del reato” spetta all’autorità giudiziaria. Qualora l’autore del reato non provveda alla rimozione del contenuto, la proposta prevede una multa (a domanda, il Ministro ha precisato che tale multa non costituisce oblazione e quindi si aggiungerebbe alle sanzioni già oggi previste per il reato specifico);
– nel caso in cui l’autore dell’illecito non provveda direttamente alla rimozione del contenuto illecito, ci si rivolge ai fornitori di servizi (di hosting e caching). Nel caso in cui tali fornitori non ottemperassero alla disposizione dell’autorità giudiziaria, sarebbero sanzionati con una multa;
– solo nel caso dei reati più gravi (apologia di reato, istigazione a delinquere etc.) l’autorità giudiziaria potrebbe disporre l’interdizione dell’accesso al dominio Internet per 30 giorni.
Ciò premesso, il Ministro ha affermato che, in luogo di un intervento legislativo, preferirebbe un codice di autoregolamentazione dei fornitori di servizi e dei fornitori di connettività. Tale codice dovrebbe essere comunque predisposto in tempi brevissimi (prima bozza 15-20 gennaio), altrimenti il Consiglio dei Ministri porterebbe avanti il suo disegno di legge. La valutazione del codice e della sua applicabilità dovrebbe essere affidata ad un gruppo di lavoro composta da rappresentanti dei ministeri interessati (Sviluppo Economico, Interno, etc.) e dei fornitori di servizi e connettività.
Nel corso dell’incontro, è stato anche sottolineato che “più che perseguire l’autore del reato, occorre porre fine alla circolazione dei contenuti che costituiscono reato”: “non possiamo – si è detto – perseguire decine di migliaia di persone per reati online”.
Le organizzazioni di fornitori di servizi, dal canto loro, hanno:
– ribadito che per le caratteristiche intrinseche di Internet qualsiasi forma di filtraggio lato accesso, anche la più sofisticata, può essere
facilmente aggirata da qualsiasi utente che abbia interesse ad aggirarla. Il successo delle misure concordate in sede di regolamento applicativo della legge Prestigiacomo discende unicamente dal fatto che gli utenti non desiderano aggirarle;
– affermato che, a differenza del caso della pedopornografia, qualora venissero disposte misure di interdizione all’accesso di particolari domini queste sarebbero aggirate in massa, indipendentemente dalle tecnologie imposte. L’elevatissimo numero di soggetti interessati ad aggirare l’eventuale blocco di un social network non farebbe altro che accelerare la conoscenza delle modalità di aggiramento dei filtri. Lo dimostrerebbe il fatto che i filtri imposti da governi illiberali non impediscono la diffusione nel mondo di notizie sulla repressione messa in atto da tali governi.
– di conseguenza l’unico modo per interrompere la diffusione di contenuti illeciti sarebbe quello di richiedere l’intervento dei fornitori di servizi di hosting etc. Cosa che, ovviamente, già avviene quando il fornitore di servizi risiede in Italia. Purtroppo, si stanno invece moltiplicando i casi in cui l’autorità giudiziaria, confondendo il sequestro con il filtraggio, si rivolge del tutto inappropriatamente ai fornitori di accesso.
Sarebbe viceversa auspicabile che il legislatore ribadisse e l’autorità giudiziaria prendesse coscienza del fatto che il filtraggio dell’accesso non equivale ad un sequestro. Stante il carattere transnazionale delle reti di comunicazione elettronica, l’unica modalità con la quale l’autorità giudiziaria può fronteggiare la diffusione di reati online è la rogatoria internazionale.
Stante il tempo reale dell’online, occorrerebbe definire per tali fattispecie un canale real time di comunicazione ufficiale tra le autorità giudiziarie dei Paesi coinvolti o comunque molto più veloce del consueto canale diplomatico.
Tale canale potrebbe essere definito “Rogatoria Elettronica”. Mantenendo fuori dagli accordi bilaterali i Paesi che non riconoscono la manifestazione del pensiero come diritto fondamentale, si potrebbe comunque garantire l’anonimato dei loro cittadini.
Alcuni operatori nella sostanza hanno ribadito unanimemente che la repressione dei reati spetta all’autorità giudiziaria, e tutti, compresi i rappresentanti dei fornitori di servizi internazionali presenti (Facebook, Google, Microsoft) si sono espressi a favore dell’ipotesi di codice di autoregolamentazione.
Il Ministro ha più volte ribadito che il tema principale è la rimozione dei contenuti. Di conseguenza il Codice di Autoregolamentazione deve sostanzialmente contenere l’impegno dei sottoscrittori a ricevere e dare seguito alle disposizioni dell’autorità giudiziaria italiana anche nel caso in cui non siano sottoposti alla sua giurisdizione. A tale impegno si dovrà probabilmente aggiungere un impegno di tutti i fornitori a informare i propri utenti dei loro diritti e doveri nell’ambito della manifestazione del pensiero.
L’occasione potrebbe altresì essere propizia per sottolineare in premessa l’inutilità di qualsiasi forma filtraggio sull’accesso tramite liste di blocco o analisi dei contenuti.
Il Ministro ha più volte ribadito che qualsiasi misura deve essere compatibile con le regole europee. Di conseguenza l’ipotesi che sia stabilito un obbligo di sorveglianza, dovrebbe essere esclusa dalla direttiva 2000/31 CE.
Fulvio Sarzana di S.Ippolito
www.lidis.it
-
Povera Apple...
Nokia ha tutti i numeri per contrastare Apple in tribunale e fuori, non si tratta in questo caso della solita tecnica del patent trolling, le accuse sono troppe e troppo circostanziate ed è fin troppo facile per Nokia far notare che la stragrande maggioranza delle innovazioni introdotte sui cellulari sono da Lei brevettate... l'unica cosa che favorisce Apple è che ad esprimere il giudizio sarà un tribunale americano e che Apple è americana, Nokia no!Staremo a vedere... intanto come previsto da oltre un anno gli smartphone stanno rivedendo al ribasso i prezzi, ora si trovano smartphone touch con gps integrato a meno di 200 euro e anche i Top di gamma incominciano ad essere proposti sotto i 500 euro... penso che la festa per i produttori stia finendo anche nel settore smartphone e che nei prossimi mesi si troveranno prodotti completi e dalle buone prestazioni anche sotto i 150 euro, con finalmente un allineamento ai prezzi del resto dell'elettronica di consumo... meglio tardi che mai!Enjoy with UsRe: Povera Apple...
ma come mai i brevetti saltano fuori adesso, visto che non é certo Apple la sola a fare smartphone?Che la Nokia faccia un prodotto in grado di fare concorrenza alla Nokia.PS: Sei un (troll)MeXRe: Povera Apple...
- Scritto da: MeX> ma come mai i brevetti saltano fuori adesso,> visto che non é certo Apple la sola a fare> smartphone?> > Che la Nokia faccia un prodotto in grado di fare> concorrenza alla> Nokia.Si vede che Apple da fastidio.... ciò non toglie che le accuse appaiono fondate!Enjoy with UsRe: Povera Apple...
rispondi peró a questa domanda:"ma come mai i brevetti saltano fuori adesso, visto che non é certo Apple la sola a fare smartphone?"MeXRe: Povera Apple...
> ma come mai i brevetti saltano fuori adesso,> visto che non é certo Apple la sola a fare> smartphone?> Beh mi sembrano brevetti abbastanza ridicoli. Probabilmente Nokia si vergognava a chiedere royalties su questi brevetti, tanto più che ha brevetti molto più seri.Però quando Apple si è messa a fare il patent troll facendo causa per brevetti altrettanto ridicoli è scesa sul suo stesso pianoguastRe: Povera Apple...
mah pare che Nokia invece abbia giá avuto accordi di licenza con 40 produttori.Esempio di patent trolling Apple?MeXRe: Povera Apple...
- Scritto da: MeX> ma come mai i brevetti saltano fuori adesso,> visto che non é certo Apple la sola a fare> smartphone?Si riapre la discussione!> Che la Nokia faccia un prodotto in grado di fare> concorrenza alla> Nokia.Alla faccia della giustizia che declami tanto. > PS: Sei un (troll) :fiertel91Re: Povera Apple...
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: MeX> > ma come mai i brevetti saltano fuori adesso,> > visto che non é certo Apple la sola a fare> > smartphone?> > Si riapre la discussione!si é appurato che gli altri hanno non meglio specificati "accordi di licenza" ma l'iPhone é uscito nel 2007... prima Nokia ha fatto il Tube (non mi ricordo il nome finale dell'iPhone killer) e poi, dopo aver fallito miseramente, 2 anni dopo batte cassa sui brevetti?> Alla faccia della giustizia che declami tanto.sará la giustizia a dire chi ha ragione e torto, mica punto il dito alla giustizia, io sto parlando di Nokia, se poi i giudici daranno ragione a Nokia vorrá dire che la mia analisi é sbagliataMeXE brava Nokia
Incapace di contrastare Apple sul campo dei prodotti s'appella come la più classica azienda parassita ai brevettiGennaro TangariRe: E brava Nokia
Apple farebbe altrettanto, anzi, ruba ma caga il XXXXX quando altri rubano a leiWolf01Re: E brava Nokia
Beh, Apple uno store per mettere software sull'iPhone l'ha fatto ... Nokia prima dell'AppStore?? La differenza sta qua.Gennaro TangariRe: E brava Nokia
Non vedo cosa centri col discorso.Wolf01Re: E brava Nokia
- Scritto da: Wolf01> Apple farebbe altrettanto, anzi, ruba ma caga il> XXXXX quando altri rubano a> leiAssoluta verità! Sono due azienda simili alla fine.Danielecant iRe: E brava Nokia
Ecco perché ieri sera accendendo il Macbook mi sembrava di lavorare con un'accozzaglia messa li malissimo simil Win/Ubuntu. :-ociaoRe: E brava Nokia
Un cavolo!Non si tratta di un'azienduncola che sopravvive a malapena, ma della società con il più alto fatturato del settore. Se è in torto che paghi e con gli interessi anche.Bello fare i fighetti, e soldi a palate, con le idee degli altri. Per quello che fatto nel settore, Nokia merita il massimo rispetto.Che Apple alzi i prezzi per pagare i brevetti (tanto chi compra Apple non avrà nulla da ridire perchè tanto "la qualità si deve pagare") oppure riduca i profitti.SkyRe: E brava Nokia
- Scritto da: Sky> Un cavolo!> Non si tratta di un'azienduncola che sopravvive a> malapena, ma della società con il più alto> fatturato del settore. Se è in torto che paghi e> con gli interessi> anche.> > Bello fare i fighetti, e soldi a palate, con le> idee degli altri. Per quello che fatto nel> settore, Nokia merita il massimo> rispetto.> Che Apple alzi i prezzi per pagare i brevetti> (tanto chi compra Apple non avrà nulla da ridire> perchè tanto "la qualità si deve pagare") oppure> riduca i> profitti.Che ha fatto, ma che ora non fa più.Dopo aver buttato nel XXXXX 349 euro per un E71, avrei voglia di uccidere Raikkonen, solo perché è finlandese.ballmerdRe: E brava Nokia
- Scritto da: Gennaro Tangari> Incapace di contrastare Apple sul campo dei> prodotti s'appella come la più classica azienda> parassita ai brevettiguarda che la parassita N.1 è proprio AppleUn esempio:http://www.tecnocino.it/articolo/apple-palm-pre-infrange-il-brevetto-su-multitouch/12803/(brevetto sul multitouch che neanche ha inventato apple)Altro esempio? FIREWIRE (di apple) morta a favore di USB perchè apple pretende il pagamento per ogni singolo connettore che saldi su una scheda.Altro esempio? PsystarAltri esempi di parassitismo?- tutto il regime dittatoriale che regna nel mondo delle applicazioni iPhone.- il motivo per cui 3GS costa 720 EUR ma ha lo stesso hardware e costi di produzione di altri dispositivi che sono sul mercato a 500 EUR o meno- iTunes deliberatamente bloccato per non comunicare con altri dispositivi (v. Palm Pre) nonostante ciò comporti problemi per gli utenti che hanno diversi dispositivi- il fatto che non hanno neanche saputo scriversi il kernel di Mac OSX ma l'hanno succhiato da FreeBSD, per poi non ridare indietro niente- ecc. ecc. devo continuare?certo, di solito è apple a venir denunciata per aver infranto brevetti e non viceversa, per il semplice motivo che apple non inventa mai nulla e ha pochi brevetti.E' però molto brava a migliorare (esteticamente e come usabilità) le tecnologie inventate da altri e prendiamo atto che la concorrenza sta portando solamente vantaggi agli utenti finali...pi_censura_ tuttoRe: E brava Nokia
> Un esempio:> http://www.tecnocino.it/articolo/apple-palm-pre-in> (brevetto sul multitouch che neanche ha inventato> apple)non l'ha inventato ma l'ha brevettato, la Nokia ha brevettato i cellulari con la fotocamera integrata? e come mai fanno causa solo alla Apple allora?> Altro esempio? FIREWIRE (di apple) morta a favore> di USB perchè apple pretende il pagamento per> ogni singolo connettore che saldi su una> scheda.cosa centra con il patent trolling?> Altro esempio? PsystarPsystar violava la licenza di OSX, cosa centra con i brevetti?> Altri esempi di parassitismo?> - tutto il regime dittatoriale che regna nel> mondo delle applicazioni> iPhone.regime? paghi 99 e accetti un contratto... é un regime?> - il motivo per cui 3GS costa 720 EUR ma ha lo> stesso hardware e costi di produzione di altri> dispositivi che sono sul mercato a 500 EUR o> menoci sono stati e ci saranno cellulari che costano anche piú di 720Il prezzo non é lo fa la somma dei costi, altrimenti le arancie dovresti pagarle 1 al Kilo> - iTunes deliberatamente bloccato per non> comunicare con altri dispositivi (v. Palm Pre)> nonostante ciò comporti problemi per gli utenti> che hanno diversi> dispositivinon mi risulta.iTunes crea a la libreria su file XML e chiunque puó interfacciarsi alla libreria iTunes senza problemi (vedi Blackberry)http://na.blackberry.com/eng/services/media/mediasync.jsp"Music Application Requirements * iTunes® version 7.7.1 or later OR Windows Media® Player version 10 or later"> - il fatto che non hanno neanche saputo scriversi> il kernel di Mac OSX ma l'hanno succhiato da> FreeBSD, per poi non ridare indietro> nientecon che licenza é distribuito BSD?> - ecc. ecc. devo continuare?si dai facce ride!> certo, di solito è apple a venir denunciata per> aver infranto brevetti e non viceversa, per il> semplice motivo che apple non inventa mai nulla e> ha pochi> brevetti.ma non era lei a fare patent trolling? scegli una versione sennó perdi credibilitá ;)> E' però molto brava a migliorare (esteticamente e> come usabilità) le tecnologie inventate da altri> e prendiamo atto che la concorrenza sta portando> solamente vantaggi agli utenti> finali...Giá, i veri geni sonon quelli della Microsoft, Surface é stato la miglior implementazione di un sistema touch! Che mondo ingiusto!MeXRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> Il prezzo non é lo fa la somma dei costi,> altrimenti le arancie dovresti pagarle 1 al> Kilo>Qua mi sono perso...tu quanto le paghi le arancie?dont feed the troll/dovellaRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> con che licenza é distribuito BSD?Appunto, qualcuno dovrebbe ricordarsi perché esistono le licenze BSD e a cosa servono... :)FDGRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> > Un esempio:> >> http://www.tecnocino.it/articolo/apple-palm-pre-in> > (brevetto sul multitouch che neanche ha> inventato> > apple)> > non l'ha inventato ma l'ha brevettato, la Nokia> ha brevettato i cellulari con la fotocamera> integrata? e come mai fanno causa solo alla Apple> allora?I brevetti non possono coprire roba inventata da altri (20 anni prima tra l'altro). Ma in pratica basta saper "convincere" l'ufficio brevetti che ti rilasciano tutto quello che vuoi... > > Altro esempio? FIREWIRE (di apple) morta a> favore> > di USB perchè apple pretende il pagamento per> > ogni singolo connettore che saldi su una> > scheda.> > cosa centra con il patent trolling?C'entra eccome, Apple ha il brevetto sulla Firewire e tu devi pagare una licenza se lo vuoi mettere su una tua sk madre, videocamera o quello che vuoi. Piuttosto che liberare il brevetto, Apple ha preferito farlo morire (ormai chi lo usa Firewire a parte i Mac?)> > Altro esempio? Psystar> > Psystar violava la licenza di OSX, cosa centra> con i brevetti?Seguivano esempi di parassitismo, visto che di questo si parlava nel post su...> > > Altri esempi di parassitismo?> > - tutto il regime dittatoriale che regna nel> > mondo delle applicazioni> > iPhone.> > regime? paghi 99 e accetti un contratto... é un> regime?Sì, è un regime quando Apple decide a tiramento di c*lo che Google Talk (e tante altre) vanno escluse dallo store, quando decide che non possono esistere altri browser al di fuori di safari, decide che non puoi installare emulatori, ecc. ecc. e le altre 1000 ragioni per cui si XXXXXXXXXa> > - iTunes deliberatamente bloccato per non> > comunicare con altri dispositivi (v. Palm Pre)> > nonostante ciò comporti problemi per gli utenti> > che hanno diversi> > dispositivi> > non mi risulta.> iTunes crea a la libreria su file XML e chiunque> puó interfacciarsi alla libreria iTunes senza> problemi (vedi Blackberry)No, ci sono stati vari articoli anche su PI in merito: Palm rendeva compatibile il Pre con iTunes, loro aggiornavano iTunes apposta per XXXXrlo via, e così di continuo.Se Blackberry funziona, pagherà la apple per avere compatibilità con quella ciofeca di iTunes..> > - il fatto che non hanno neanche saputo> scriversi> > il kernel di Mac OSX ma l'hanno succhiato da> > FreeBSD, per poi non ridare indietro> > niente> > con che licenza é distribuito BSD?Ripeto che si parlava di "chi è parassita" > > certo, di solito è apple a venir denunciata per> > aver infranto brevetti e non viceversa, per il> > semplice motivo che apple non inventa mai nulla> e> > ha pochi brevetti.> > ma non era lei a fare patent trolling? scegli una> versione sennó perdi credibilitáHo solo detto che la Apple quei POCHI brevetti che ha se li fa valere eccome e ci lucra sopra a più non posso; non vedo perchè Nokia dovrebbe regalarle tutti i suoi.pi_censura_ tuttoRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> > non l'ha inventato ma l'ha brevettato, la Nokia> ha brevettato i cellulari con la fotocamera> integrata? e come mai fanno causa solo alla Apple> allora?> Per lo stesso motivo per cui se evadi le tasse potrebbero fare un accertamento fiscale a te e non al tuo vicino che fa altrettanto: Chi ha ragione ha discrezionalità sulla scelta di rivalersi o meno e contro chi.Evidentemente Nokia al momento è preoccupata per Apple e ha deciso di avanzare le richieste, questo non toglie che se il brevetto Nokia è valido, Apple ha torto (e lo vedremo solo a fine dell'iter giudiziario).P.S/O.T.: Una domanda, dove posso trovare i sorgenti di darwin di snow leopard?AtariLoverRe: E brava Nokia
- Scritto da: Gennaro Tangari> Incapace di contrastare Apple sul campo dei> prodotti s'appella come la più classica azienda> parassita ai> brevettiMa la cosa bella è leggere i brevetti...veramente assurdi:"la disattivazione del touchscreen durante le chiamate (brevetto 957) e l'ingrandimento di alcuni elementi sullo schermo (brevetto 036)"Tra poco brevettano anche il menu a griglia o lista e dovranno inventare i menu psicotici......mah!DarkOneRe: E brava Nokia
Invece brevettare l'uso di due dita per fare lo zoom è una cosa che può fare, senza far ridere, solo la Apple vero?SkyRe: E brava Nokia
hanno brevettato il sistema che "calcola" e "rileva" tale movimento su un schermo multitouch, non "il movimento"MeXRe: E brava Nokia
un po come fanno tutti quanti direi.....PetengyL'importante è non fare nulla
Primo: i brevetti dovrebbero essere eliminati o resi temporanei, impediscono l'innovazione o la fanno strapagare.Secondo: Nokia ha registrato i "suoi" brevetti fra il 2001 e il 2005 ma in questo lasso di tempo non ha fatto nulla di innovativo, quando Apple lancia un prodotto di sucXXXXX che forse (sarà il tribunale a stabilirlo) utilizza quei brevetti si svegliano e dicono che sono dei ladri. Visto che Nokia è così brava ed innovativa cosa aspettava ad utilizzare quei brevetti ? Forse non è poi così innovativa ...?RobyvRe: L'importante è non fare nulla
Un altro convinto che l'IPhone sia innovativo perchè ha la grafica piu' carinamr_caosRe: L'importante è non fare nulla
innovativo un po lo è, ma solo l'interfaccia...Apple vince ogni volta che cerca di rendere semplice l'utilizzo di qualcosa... il mercato vuole quello...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 gennaio 2010 14.15-----------------------------------------------------------UrukayRe: L'importante è non fare nulla
ma cosa stai dicendo... leggi l'articolo, i brevetti di nokia sfruttati indebitamente da Apple sono già presenti in tantissi prodotti Nokia, leggi prima di scaldarti tanto...Urukaynokia non è psystar
CDO.Queste storie vanno avanti da anni, ogni tanto ne spunta uno con un brevetto che un'altro ipotetico signor X avrebbe infranto, per non parlare poi del patent trolling e di tutte le cose carine che vanno tanto di moda adesso.Personalmente, non mi interessa chi dei due contendenti ha ragione, per un motivo semplice: io compro ciò che è meglio per me. Se mi interessa iPhone me lo compro, diversamente mi compro altri telefoni di altre marche con altri sistemi operativi. Nokia è leader mondiale del settore, anche se in calo, e questo non si discute. Oggettivamente, e senza fanboysmi inutili, queste guerre da tribunale non fanno altro che generare troll, e non ultimo, alzare i costi delle periferiche.Nokia non è Psystar, e questo vuoldire che questa nuova guerra al brevetto, imho, stavolta è davvero pesante e distruttiva per noi clienti, che veniamo munti una volta di più.LuNaRe: nokia non è psystar
- Scritto da: LuNa> Nokia non è Psystar, e questo vuoldire che questa> nuova guerra al brevetto, imho, stavolta è> davvero pesante e distruttiva per noi clienti,> che veniamo munti una volta di più.Sono d'accordo, nel senso che la possono tirare per le lunghe per poi alla fine magari accordarsi fuori dai tribunali e darsi una pacca sulla spalla come se nulla sia sucXXXXX. Un nonsenso.FDGRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: Robyv> Primo: i brevetti dovrebbero essere eliminati o> resi temporaneiSono già temporanei, non durano in eterno.HemRe: L'importante è non fare nulla
giá, che stupido pensare che una GUI sia importante!Meno male che ci sono gli sparagestionali VB che sanno fare le mashcere![img]http://www.socratesistemi.it/software_moda/gestionale_negozi.jpg[/img]MeXRe: L'importante è non fare nulla
- multitouch- safari mobile- appStoreMeXRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: MeX> - multitouch> - safari mobile> - appStore-marketing-marketing-marketingnome e cognomeRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > - multitouch> > - safari mobile> > - appStore> > -marketing> -marketing> -marketingargomentazioni!?argomentazioni!?argomentazioni!?MeXRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: MeX> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: MeX> > > - multitouch> > > - safari mobile> > > - appStore> > > > -marketing> > -marketing> > -marketing> > argomentazioni!?> argomentazioni!?> argomentazioni!?-macachi-macachi-macachinome e cognomeRe: L'importante è non fare nulla
Premesso che non voglio entrare in polemica né con Apple né con Nokia e che, in generale, certe polemiche mi annoiano...> - multitouchNon è un'innovazione Apple: è innovativo il modo in cui sono riuscito a farlo sfruttare (è una semplice precisazione).> - safari mobileDato che non lo conosco, cosa ha di innovativo?> - appStoreQuesto decisamente non è un'innovazione; è un semplice repo, come da anni esistevano in Linux. A meno che non si voglia intendere per innovativo il modo di proporlo in maniera razionale al grande pubblico.advangeRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: advange> > - appStore> Questo decisamente non è un'innovazione; è un> semplice repo, come da anni esistevano in Linux.> A meno che non si voglia intendere per innovativo> il modo di proporlo in maniera razionale al> grande> pubblico.L'innovazione è che l'iphone è blindato, non puoi installare nulla che non stia sull'app store, e sull'app store ci sta solo quello che piace ad Apple.FunzRe: L'importante è non fare nulla
> > - appStore> Questo decisamente non è un'innovazione; è un> semplice repo, come da anni esistevano in Linux.> A meno che non si voglia intendere per innovativo> il modo di proporlo in maniera razionale al> grande> pubblico.L'innovazione è farle pagare... Apple è maestra, riesce a farsi pagare le beta.nome e cognomeRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: nome e cognome> L'innovazione è farle pagare... Apple è maestra,> riesce a farsi pagare le> beta.Infatti! E' questo l'estro di Jobs: prende quello che già esiste (e magari è pure gratuito) e pensa a come farci sopra dei soldi. Il bello che poi c'è gente convinta che lo faccia per il bene dell'umanita! :Certo certoRe: L'importante è non fare nulla
> > - multitouch> Non è un'innovazione Apple: è innovativo il modo> in cui sono riuscito a farlo sfruttare (è una> semplice> precisazione).appunto, vedi, che anche tu hai scritto che è innovativo!Il GPS esisteva da anni, poi TomTom ha fatto i navigatori per auto...> > - safari mobile> Dato che non lo conosco, cosa ha di innovativo?rendering della pagina "intera" doppio tap che individua gli elementi della pagina (div, p, img etc etc.) e automaticamente imposta un livello di zoom pertinentegestione totale dei CSS e buona velocità nell'esecuzione di JavaScript> Questo decisamente non è un'innovazione; è un> semplice repo, come da anni esistevano in Linux.> A meno che non si voglia intendere per innovativo> il modo di proporlo in maniera razionale al> grande> pubblico.e come mai solo dopo Apple sono nati Ovi Store, Market Place etc etc?appStore ha superato i 3 miliardi di downloads, che sono di media, 10.000.000 di app al giorno!MeXRe: L'importante è non fare nulla
> appunto, vedi, che anche tu hai scritto che è innovativo!> Il GPS esisteva da anni, poi TomTom ha fatto i> navigatori per auto...E chi lo nega?Io vorrei solo dire che c'è da intendersi in cosa sia innovativo.Non credo che il signor TomTom nel lodare il suo navigatore dica:"Presenta fortissime innovazioni come l'uso del GPS".> rendering della pagina "intera" doppio tap che> individua gli elementi della pagina (div, p, img> etc etc.) e automaticamente imposta un livello> di zoom pertinenteQuesta la conoscevo: è un'innovazione che, da programmatore, ti assicuro costa mezza giornata di lavoro; da analista posso dirti che è geniale anche se potrebbe avere degli svantaggi (conflitti con i link).> gestione totale dei CSS e buona velocità> nell'esecuzione di JavaScriptQui non vedo innovazione: Opera mi sembra avanti anni luce da questo punto di vista.> e come mai solo dopo Apple sono nati Ovi Store,> Market Place etc etc?> appStore ha superato i 3 miliardi di downloads,> che sono di media, 10.000.000 di app al giorno!Guarda che non è mica una critica! Apple ha copiato un sistema intelligentissimo che da anni i linari lodavano inascoltati e l'ha reso anche migliore, aggiungendogli alcuni aspetti interessanti che migliorano l'interazione con l'utente.A quel punto, una volta che un gran operatore mainstream come Apple ha mostrato le potenzialità di un simile sistema, gli altri si sono accodati: ora il grande pubblico è abituato a quel tipo di interazione che si è mostrata vincente.È stata questa la grande abilità.Riassumendo, avevi portato 3 grandi esempi di innovatività di iPhone e ti ho mostrato che nessuna di queste è neanche lontanamente un'invenzione di Apple. Apple ha semplicemente reinventato il modo di interagire con queste applicazioni inventate da altri.Questo per molti su questo forum è poco e per qualche Apple fan è inaccettabile: ma, secondo me, è invece un grandissimo merito. Anche a me, nel mio piccolo, da analista, è capitato di far "rivivere" dei SW semplicemente ripensandone l'interazione. La verità è che spesso l'analisi è in mano o a programmatori (questo succede molto spesso nell'universo del free SW) che per loro natura pensano poco all'utente e molto alle funzioni (e per fortuna, direi!) o ad incompetenti che faticano a capire sia l'informatica che le esigenze dell'utenza (questo capita spesso nelle grande aziende informatiche).Fare in modo che una tecnologia sia alla portata di tutti è un merito; l'importante è non spacciare quella tecnologia come propria invenzione.advangequesti brevetti sono ingiusti
il punto è un altro: è ingiusto proteggere come proprietà intelletuale delle soluzioni informatiche, ormai la barra che avanza o il doppio click sono, e dovrebbero restare, proprietà dell'umanità, e non della Microsoft o di qualche altra multinazionale, pena lo spreco di risorse in centinaia di processi come quelli in corso.bandoleroRe: L'importante è non fare nulla
E' arrivato il paladino difensore dell'amata Apple. Non ho detto che l'interfaccia non è importante. Il sucXXXXX di IPhone è evidente e non saro' certo io a negarlo. Ho detto che c'è ben poco di innovativo dal punto di vista tecnologico in IPhone.multitouch: non è certo un'invenzione di Apple, se ne parlava già da annisafari mobile: è un buon browser mobile ma non vedo l'innovazioneapp store: è una buona idea commerciale ma nessuna innovazione tecnologicamr_caosRe: L'importante è non fare nulla
ah si... se parliamo di "innovazione tecnologica" concordo con te...Se parliamo di "Innovazione" l'appStore e Safari Mobile sono una bella innovazione, non penso di essere un fanboy dicendo questo... basta vedere cosa é sucXXXXX dopo l'iPhone...MeXRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: mr_caos> E' arrivato il paladino difensore dell'amata> Apple. Non ho detto che l'interfaccia non è> importante. Il sucXXXXX di IPhone è evidente e> non saro' certo io a negarlo. Ho detto che c'è> ben poco di innovativo dal punto di vista> tecnologico in> IPhone.E dagli altri punti di vista?> multitouch: non è certo un'invenzione di Apple,> se ne parlava già da> anniEcco appunto, "parlava"...> safari mobile: è un buon browser mobile ma non> vedo> l'innovazioneOvvio, non ce l'hai.> app store: è una buona idea commerciale ma> nessuna innovazione> tecnologicaE chi se ne frega? È come un nuovo piatto al Danieli di Venezia: che novità vuoi che ci siano dal punto di vista alimentare? Sempre cibo è!Vai a rosicare da qualche altra parte, va!ruppoloRe: L'importante è non fare nulla
scusa, hai ragione.mr_caosRe: L'importante è non fare nulla
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mr_caos> > E' arrivato il paladino difensore dell'amata> > Apple. Non ho detto che l'interfaccia non è> > importante. Il sucXXXXX di IPhone è evidente e> > non saro' certo io a negarlo. Ho detto che c'è> > ben poco di innovativo dal punto di vista> > tecnologico in> > IPhone.> > E dagli altri punti di vista?Quali altri punti di vista? Questa ce la spieghi?angrosRe: L'importante è non fare nulla
Innovazione non dal punto di vista tecnologico.Le macchine con il motore a scoppio negli utlimi 10 anni hanno subito pochissime innovazioni tecnologiche, non vedi nessuna differenza tra una macchina di adesso e una di 10 anni fa?MeXRe: questi brevetti sono ingiusti
ma qui non si parla di brevetti software...MeXRe: questi brevetti sono ingiusti
In ogni caso capisci che idiozie come "la disattivazione del touchscreen durante le chiamate" non dovrebbero essere brevettabili!!Cioè, di questo passo uno non riesce più neanche a lavare i denti senza violare qualche brevetto di una qualche multinazionale, perchè ti brevettano il modo di muovere lo spazzolino alternativamente in senso orario e antiorario :DMatxRe: questi brevetti sono ingiusti
di certo non può essere brevettabile in termini così generici.Se però trovo un modo "nuovo" per farlo è giusto che chi lo inventi possa tutelare la sua ideaQualcuno ha i link a questi brevetti Nokia?MeXRe: questi brevetti sono ingiusti
forse, però potenziare lo speaker mettendolo insieme all'anntenna (non ho capito bene ma va beh) o inserire la fotocamera nel cellulare sono soluzioni hw innovative per quando sono state sviluppate e non ci vedo nulla di male nel brevettop4bl0Re: questi brevetti sono ingiusti
Già e perchè non brevettano anche la possibilità di parlare nel microfono? Oppure di poter tenere il telefono in mano? O meglio ancora di poter digitare il numero telefonico dalla tastiera?Cavallo PazzoHAHAHAAHHAHA!!!
Il documento prosegue contestando a Jobs e soci di "aver reso iPhone user-friendly utilizzando tecnologie inventate e brevettate da Nokia, Se l'iPhone è user friendly grazie ai brevetti Nokia, com'è che i Nokia non sono user friendly come l'iPhone? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: HAHAHAAHHAHA!!!
Ehehe ... i misteri della fede!Gennaro TangariRe: HAHAHAAHHAHA!!!
- Scritto da: ruppolo> Il documento prosegue contestando a Jobs e> soci di "aver reso iPhone user-friendly> utilizzando tecnologie inventate e brevettate da> Nokia, > > Se l'iPhone è user friendly grazie ai brevetti> Nokia, com'è che i Nokia non sono user friendly> come l'iPhone?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Semplice: perchè il bacino di utenza di Nokia non è esclusivamente costituito da cazzari fighetti incompetenti (tecnologicamente parlando) come quello di mela .Scommettiamo che con il mio N82 (è uscito ben 2 anni fa e ora si trova a meno di 200) faccio almeno il doppio delle cose che riesci a fare tu con iShit? Cominciamo un po':- Lettore DivX portatile collegabile (analogicamente) a qualunque TV: con iShit te la sogni una roba del genere e non puoi nemmeno immaginare quanto sia comoda sia per lavoro che per divertimento.- Streaming upnp NATIVO (non devo comprare della robaccia malfunzionante, sempre che esista, sul mela store). Siccome voi di Apple non siete abituati a tali meraviglie ti spiego cos'è in 2 parole: in pratica via wireless trasmetto contenuti multimediali, per esempio, alla PS3.- Fotocamera a 5 MP con ottica Zeiss e flash xenon (non è certo una reflex ma la qualità è più o meno 10 volte superiore all'iShit).- Nokia Sports Tracker (anche qui non devo comprare qualche applicativo scassato sul mela store).- Usando moltissimo il cellulare la batteria resiste sempre non meno di 2/3 giorni (gps, wireless, video, musica). Usandolo solo come cellulare, ovviamente, la durata è di circa 1 settimana.Potrei andare avanti parecchio ma credo bastino queste poche funzionalità per umiliare il tuo ridicolo iShit.Ovviamente non sto a paragonare iShit con dispositivi appena usciti come N900 perchè in quel caso dovresti seppellire, per la vergogna, quell'aborto che hai pagato come l'oro.Però tu hai gli effettini da cerebroleso, hai ragione, non posso competere! Hai vinto tu!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 gennaio 2010 16.42-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: HAHAHAAHHAHA!!!
Adesso qualcuno ti risponderà che l'utente Apple non ha bisogno di vedere DivX, in quanto non fa uso di tale formatacci da piratini !Joe TornadoRe: HAHAHAAHHAHA!!!
il DivX non è un formato da piratiniishitRe: HAHAHAAHHAHA!!!
ecco la solita sfilza di XXXXXXX usate max al 2%e tu guardi veramente filmati sullo schermo di un telefonino???? veramente???????e preferisci un telefonino con 5 mpixel, ottica blabla al posto di una vera fotocamera?e poi è lui che dovrebbe vergognarsi?senti, è inutile negarlo e sparare XXXXXXXte, è l'iphone che ha rivoluzionato il mondo dei cellulari, non certo il tuo n82.ishitRe: HAHAHAAHHAHA!!!
- Scritto da: ishit> ecco la solita sfilza di XXXXXXX usate max al 2%> Usate tutte regolarmente: ad esempio in hotel è comodissimo un lettore divx portatile per guardarmi quello che mi pare.> e tu guardi veramente filmati sullo schermo di un> telefonino????> veramente???????Quale parte di "Lettore DivX portatile collegabile (analogicamente) a qualunque TV" non è chiara?PS: il cavo audio/video RCA è incluso nella confezione.> e preferisci un telefonino con 5 mpixel, ottica> blabla al posto di una vera> fotocamera?> Preferisco una bella reflex ma sai com'è portarsi sempre dietro 1.5 Kg (tra macchina e obiettivi) non è proprio comodo. Spesso faccio foto col cellulare, perchè non sempre ho la macchina fotografica; i risultati sono molto buoni con N82, anche al buio, con iShit sono davvero inaccettabili (sembra un giocattolino cinese a confronto).> e poi è lui che dovrebbe vergognarsi?> Ovvio. Hai mai visto il suo sito? Io mi vergognerei.www.ruppolo.com> senti, è inutile negarlo e sparare XXXXXXXte, è> l'iphone che ha rivoluzionato il mondo dei> cellulari, non certo il tuo> n82.Su questo hai ragione, una cosa l'ha rivoluzionata: il modo in cui i fighetti ora si devono far notare. Così come ha rivoluzionato gli intervalli con cui si deve ricaricare il cellulare ossia ogni 1-2 giorni max (rotfl).Uau (TM)Re: HAHAHAAHHAHA!!!
Come aveva previsto Joe Tornado più su:"Adesso qualcuno ti risponderà che l'utente Apple non ha bisogno di vedere DivX, in quanto non fa uso di tale formatacci da piratini !"CVDRe: HAHAHAAHHAHA!!!
> ragione, non posso competere! Hai vinto> tu!UAU, vuoi un consiglio? Formattati il cervello, mi sa che i troppi trojan che ci girano ti fanno sragionare.ballmerdRe: HAHAHAAHHAHA!!!
- Scritto da: Uau (TM)> Semplice: perchè il bacino di utenza di Nokia non> è esclusivamente costituito da cazzari fighetti> incompetenti (tecnologicamente parlando) come> quello di> mela .Si, certo, l'insulto è il primo argomento da usare quando hai argomenti forti.- Scritto da: Uau (TM)> - Lettore DivX portatile collegabile> (analogicamente) a qualunque TV: con iShit te la> sogni una roba del genere e non puoi nemmeno> immaginare quanto sia comoda sia per lavoro che> per divertimento.A parte il fatto che funzionalità ed ergonomia non sono proprio la stessa cosa, ma tu compri un cellulare per vederti i divx nel televisore invece di un lettore dvd, divx, blueray e così via? Ora mi dirai: "ma io lo posso fare e tu no". Ok, bravo. Vuol dire che quelle poche volte che farai questo su un televisore avrai un dispositivo migliore. A me sinceramente di attaccare un telefono ad un televisore per vedere video mi scoccia e penso che lo troverei comodo solo poche volte. Insomma, può essere utile ma non è fondamentale. Per il resto è tutto da dimostrare che nel complesso il tuo Nokia sia migliore in utilizzabilità ed ergonomia (la durata della batteria del mio iPhone è paragonabile a quella che indichi tu del tuo telefono).Ho avuto telefoni Nokia. Tra i telefoni dell'era pre-iPhone sono quelli col software migliore (su altri telefoni c'era da mettersi le mani nei capelli!). Ma nonostante ciò per me era chiaro che in Nokia non avessero chiaro come dovesse esser fatto un dispositivo veramente comodo, usabile e che si facesse usare al massimo delle possibilità. Mi pare che la differenza tra il modo di intendere i telefoni evoluti prima dell'iPhone e dopo l'iPhone ne sia la dimostrazione. E non c'entra nulla la figosità. Un'interfaccia è "figosa" quando l'effetto grafico è fine a se stesso. Mentre si può benissimo usare la grafica per rendere l'interfaccia più espressiva e intuitiva. Perché la grafica non è soltanto decorazione ma anche mezzo di comunicazione. Un esempio cinematografico potrebbe chiarirti l'idea: da una scena si passa al nero con una dissolvenza e poi di nuovo alla scena successiva con un'altra dissolvenza. Mero effetto grafico? Cosa comunicano queste dissolvenze? Allo stesso modo nel disegno dell'interfaccia grafica si possono usare artifici grafici anche per comunicare qualcosa oltre che per rendere più gradevole l'estetica dello strumento.Per dare una buona ergonomia ad uno strumento ci vogliono progettisti con adeguata preparazione. Purtroppo questo know-how non è così diffuso come si possa pensare.FDGRe: HAHAHAAHHAHA!!!
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: ruppolo> > Il documento prosegue contestando a Jobs e> > soci di "aver reso iPhone user-friendly> > utilizzando tecnologie inventate e brevettate da> > Nokia, > > > > Se l'iPhone è user friendly grazie ai brevetti> > Nokia, com'è che i Nokia non sono user friendly> > come l'iPhone?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Semplice: perchè il bacino di utenza di Nokia non> è esclusivamente costituito da cazzari fighetti> incompetenti (tecnologicamente parlando) come> quello di> mela .> > Scommettiamo che con il mio N82 (è uscito ben 2> anni fa e ora si trova a meno di 200€) faccio> almeno il doppio delle cose che riesci a fare tu> con iShit? Cominciamo un> po':> - Lettore DivX portatile collegabile> (analogicamente) a qualunque TV: con iShit te la> sogni una roba del genere e non puoi nemmeno> immaginare quanto sia comoda sia per lavoro che> per> divertimento.> - Streaming upnp NATIVO (non devo comprare della> robaccia malfunzionante, sempre che esista, sul> mela store). Siccome voi di Apple non siete> abituati a tali meraviglie ti spiego cos'è in 2> parole: in pratica via wireless trasmetto> contenuti multimediali, per esempio, alla> PS3.> - Fotocamera a 5 MP con ottica Zeiss e flash> xenon (non è certo una reflex ma la qualità è più> o meno 10 volte superiore> all'iShit).> - Nokia Sports Tracker (anche qui non devo> comprare qualche applicativo scassato sul mela> store).> - Usando moltissimo il cellulare la batteria> resiste sempre non meno di 2/3 giorni (gps,> wireless, video, musica). Usandolo solo come> cellulare, ovviamente, la durata è di circa 1> settimana.> > Potrei andare avanti parecchio ma credo bastino> queste poche funzionalità per umiliare il tuo> ridicolo> iShit.> Ovviamente non sto a paragonare iShit con> dispositivi appena usciti come N900 perchè in> quel caso dovresti seppellire, per la vergogna,> quell'aborto che hai pagato come> l'oro.> > Però tu hai gli effettini da cerebroleso, hai> ragione, non posso competere! Hai vinto> tu!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 05 gennaio 2010 16.42> --------------------------------------------------Non so che N82 abbia tu. Io ne ho acquistato uno ormai quasi un anno fa perché costava poco. Sono senza dubbio contento per l'uso che ne faccio, ma la batteria non dura mai più di 3 -4 giorni se lo uso solo per telefonare. Con un uso completo con GPS e wifi la batteria mi dura un giorno e mezzo, infatti è in carica quasi ogni notte. E meno male che non lo uso per ascoltare musica, altrimenti chissà ogni quante ore dovrei ricaricarlo. Inoltre sono rimasto deluso dalle decine di bug fastidiosi (tanto per fare un esempio non posso impostare una sveglia e spegnere il cellulare altrimenti l'ora del cellulare va a farsi benedire oppure nel registro chiamate mi segnala i numeri di casa come numeri di cellulare oppure ancora mi cancella la parola che sto scrivendo col T9 se per caso ruoto il cellulare) e dalle decine di crash delle applicazioni, dei rallentamenti e dei riavvii spontanei del cellulare. Insomma, è un cellulare che "va bene" per la fascia di prezzo e che magari ha anche mille funzioni, ma preferirei averne molte meno, o addirittura non avere neanche la fotocamera per una sveglia funzionante. Meglio la qualità della quantità.444Re: HAHAHAAHHAHA!!!
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: ruppolo> > Il documento prosegue contestando a Jobs e> > soci di "aver reso iPhone user-friendly> > utilizzando tecnologie inventate e brevettate da> > Nokia, > > > > Se l'iPhone è user friendly grazie ai brevetti> > Nokia, com'è che i Nokia non sono user friendly> > come l'iPhone?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Semplice: perchè il bacino di utenza di Nokia non> è esclusivamente costituito da cazzari fighetti> incompetenti (tecnologicamente parlando) come> quello di> mela .No, ma la maggior parte è costituito da gente a cui interessa solo telefonare.> Scommettiamo che con il mio N82 (è uscito ben 2> anni fa e ora si trova a meno di 200)Si è svalutato così tanto? Si vede che non vale una cicca.> faccio> almeno il doppio delle cose che riesci a fare tu> con iShit? Cominciamo un> po':> - Lettore DivX portatile collegabile> (analogicamente) a qualunque TV: con iShit te la> sogni una roba del genere e non puoi nemmeno> immaginare quanto sia comoda sia per lavoro che> per> divertimento.> - Streaming upnp NATIVO (non devo comprare della> robaccia malfunzionante, sempre che esista, sul> mela store). Siccome voi di Apple non siete> abituati a tali meraviglie ti spiego cos'è in 2> parole: in pratica via wireless trasmetto> contenuti multimediali, per esempio, alla> PS3.> - Fotocamera a 5 MP con ottica Zeiss e flash> xenon (non è certo una reflex ma la qualità è più> o meno 10 volte superiore> all'iShit).> - Nokia Sports Tracker (anche qui non devo> comprare qualche applicativo scassato sul mela> store).> - Usando moltissimo il cellulare la batteria> resiste sempre non meno di 2/3 giorni (gps,> wireless, video, musica). Usandolo solo come> cellulare, ovviamente, la durata è di circa 1> settimana.> > Potrei andare avanti parecchio ma credo bastino> queste poche funzionalità per umiliare il tuo> ridicolo> iShit.A me basta una per eclissarti: la navigazione web.> Ovviamente non sto a paragonare iShit con> dispositivi appena usciti come N900 perchè in> quel caso dovresti seppellire, per la vergogna,> quell'aborto che hai pagato come> l'oro.> > Però tu hai gli effettini da cerebroleso, hai> ragione, non posso competere! Hai vinto> tu!Ricordati di fare i compiti.ruppoloRe: HAHAHAAHHAHA!!!
> No, ma la maggior parte è costituito da gente a> cui interessa solo telefonare.E questo l'iPhone lo fa benissimo.Tranne per il discorso 3G; ma tanto poi è uscito il 3G; che aveva dei problemi proprio con il 3G; che però poi sono stati corretti.Ah, e con il lock-in all'operatore; ma anche quello è stato superato.> Si è svalutato così tanto? Si vede che non vale> una cicca.Pensa che ho il primo iPhone e vale ancora 600; ne sono sicuro perché non ho mai staccato il prezzo da vicino (così tutti vedono bene quanto ho speso).> > A me basta una per eclissarti: la navigazione web.L'hai spento: solo l'iPhone ha l'incredibile feature di impedirti di vedere i video XXXXX in formato flash.E gli altri tutti indietro a rosicare.> Ricordati di fare i compiti.E digli anche di smetterla di vedere i video XXXXX.Grande RobertoRe: E brava Nokia
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: MeX> > > Il prezzo non é lo fa la somma dei costi,> > altrimenti le arancie dovresti pagarle 1 al> > Kilo> >> > Qua mi sono perso...tu quanto le paghi le arancie?E' un fan di apple quindi non è questione di quanto le paga ma di quanto gliele fanno pagare :-) Si farebbe anche rifilare un bracciale in pirite 100% come oro se solo ci fosse una mela incisa sopra.Uau (TM)idiozia
Mi sembra un'idiozia... è come proibire alla toyota di costruire macchine con 4 ruote solo perchè la ford è stata la prima a farlo...GiorgioRe: idiozia
- Scritto da: Giorgio> Mi sembra un'idiozia... è come proibire alla> toyota di costruire macchine con 4 ruote solo> perchè la ford è stata la prima a> farlo...Nessuno vieta a Toyota di costruire un'auto a 4 ruote, basta che paghi le dovute royalties...Troppo facile fare i gay col XXXX degli altri...nel caso di Apple, poi, mai proverbio fu più azzeccato (rotfl)Uau (TM)Re: idiozia
- Scritto da: Uau (TM)> Nessuno vieta a Toyota di costruire un'auto a 4> ruote, basta che paghi le dovute> royalties...I concetto "idee così banali che brevettarle è un insulto" ti risulta comprensibile?Nokia si sta giocando il XXXX, perché se alla fine del dibattimento gli invalidano i brevetti... sono XXXXX! :DFDGRe: idiozia
- Scritto da: FDG> > I concetto "idee così banali che brevettarle è un> insulto" ti risulta> comprensibile?>Vero.Ma se non lo avesse fatto Nokia lo avrebbe fatto qualcun'altro, magari proprio Apple visto che è solita fare questi giochetti, cioè non solo rubare ma addirittura brevettare idee altrui!In questo "mondo di ladri" il brevetto è l'unico modo per sopravvivere, purtroppo.Uau (TM)Re: idiozia
Guarda che è apple a rischiare di vedersi tutti i suoi brevetti sul multitoch all'aria.Aloe veraRe: idiozia
> I concetto "idee così banali che brevettarle è un> insulto" ti risulta> comprensibile?Apple ci marcia da una vita su idee cosi' banali che brevettarle è un insulto. > Nokia si sta giocando il XXXX, perché se alla> fine del dibattimento gli invalidano i> brevetti... sono XXXXX!> :DBeh che differenza fa tra il farli invalidare e lasciarli usare a tutti senza avere royalties?nome e cognomewww.ruppolo.com
ultima rigaBuone conoscenze di standards, attrezzature e software per lo sviluppo di progetti multimediali su CD-ROM e pagine Web vorrei un sito web fatto da ruppolo!! uguale al suo!JJlethoRe: www.ruppolo.com
wow, pliz ruppolo.. facce er sito!Giovanni MauriRe: www.ruppolo.com
forse è troppo impegnato a lavorare per i suoi clientiHai presente il proverbio?Il calzolaio.MeXRe: www.ruppolo.com
- Scritto da: MeX> forse è troppo impegnato a lavorare per i suoi> clienti> > Hai presente il proverbio?> > Il calzolaio.No abbiamo presente ruppolo...lo sfigato coi complessi di inferiorità :DPalloskydat tifocoRe: www.ruppolo.com
ormai ne ha pochi, il più grosso è fallitolellykellyRe: www.ruppolo.com
mandatemi pure le vostre richieste!Ruppolo RobertoVia del Maso, 36Tricesimo, Udine 33019Via Cussignacco 92-1Campoformido UD 33030rupqoloRe: www.ruppolo.com
- Scritto da: JJletho> ultima riga> > Buone conoscenze di standards, attrezzature e> software per lo sviluppo di progetti multimediali> su CD-ROM e pagine WebMa perchè lui ha preso lezioni di comunicazione da Steve Jobs (e quindi deve trasmettere entusiasmo)![yt]2-ntLGOyHw4[/yt]Solo che io, più che "Buone", avrei usato il termine "Incredibili" ( Wow your audience , come insegna il maestro, del resto). ;)Certo certoRe: E brava Nokia
> Qua mi sono perso...tu quanto le paghi le arancie?Lui compra solo mele e PRETENDE che il fruttivendolo gliele faccia pagare almeno 500 euro al kilo.nome e cognomeRe: E brava Nokia
solo se multitouch!MeXRe: E brava Nokia
- Scritto da: nome e cognome> > Qua mi sono perso...tu quanto le paghi le> arancie?> > Lui compra solo mele e PRETENDE che il> fruttivendolo gliele faccia pagare almeno 500> euro al> kilo.Ma vengono morse prima di essere vendute!?!?!?!No, perche' se non sono morse, quelle mele non sono VERE "mele"... (rotfl)MarcoRe: E brava Nokia
> C'entra eccome, Apple ha il brevetto sulla> Firewire e tu devi pagare una licenza se lo vuoi> mettere su una tua sk madre, videocamera o quello> che vuoi. Piuttosto che liberare il brevetto,> Apple ha preferito farlo morire (ormai chi lo usa> Firewire a parte i> Mac?)La cosa bella è che gli apple montano l'interfaccia mini-display port invece della classica HDMI perché gli rodeva pagare 5 centesimi di royalties al consorzio.Il risultato è che il macaco che vuole collegare il macbook alla TV deve spendere altri 10 dollaroni per comprare un adattore di terze parti, 10 dollari perché Apple non vuole ridurre il profitto di 5 centesimi.nome e cognome... quando uno ha ragione, ha ragione...
... PARERE PERSONALE.Se le cose stanno come esposto nell'articolo, non credo ci sia molto da discutere... NOKIA HA RAGIONE.Se poi vogliamo intavolare una disquisizione sulla valenza di registrare determinati brevetti, ok, si può fare: MA E' UN ALTRO DISCORSO... ed esula da quanto contestato GIUSTAMENTE ad Apple...Se vogliamo poi disquisire su chi sia "migliore" tra Iphone ed i vari smartphone di Nokia, ok, si può fare: MA E' UN ALTRO DISCORSO... ed esula da quanto contestato GIUSTAMENTE ad Apple..Qui il CONCETTO BASE è semplice: ci sono dei BREVETTI REGOLARMENTE REGISTRATI per i quali Nokia chiede le DOVUTE ROYALTIES...FINE.Personalmente, leggendo i brevetti contestati, mi viene da sorridere: sono tutte cose che oggi diamo più o meno scontate per un cellulare... PERO' se c'è una legge che TUTELA chi registra per primo quella determinata idea, beh, è GIUSTO che la si rispetti...Se poi la si trova una cosa sciocca, Apple o chi vuole deve intraprendere azioni legali contro questo modus operandi (impedire di registrare idee "ovvie", limitare la durata dei brevetti, etc...).MA, fintanto che le cose stanno così, bisogno ACCETTARE i brevetti e la loro tutela...Discutere, poi, se è meglio un MelaFonino od un FinnishPhone A ME non interessa... e non è l'oggetto dell'articolo...... my 2 cents.DocPoker... quando uno ha ragione, ha ragione...
... PARERE PERSONALE.Se le cose stanno come esposto nell'articolo, non credo ci sia molto da discutere... NOKIA HA RAGIONE.Se poi vogliamo intavolare una disquisizione sulla valenza di registrare determinati brevetti, ok, si può fare: MA E' UN ALTRO DISCORSO... ed esula da quanto contestato GIUSTAMENTE ad Apple...Se vogliamo poi disquisire su chi sia "migliore" tra Iphone ed i vari smartphone di Nokia, ok, si può fare: MA E' UN ALTRO DISCORSO... ed esula da quanto contestato GIUSTAMENTE ad Apple..Qui il CONCETTO BASE è semplice: ci sono dei BREVETTI REGOLARMENTE REGISTRATI per i quali Nokia chiede le DOVUTE ROYALTIES...FINE.Personalmente, leggendo i brevetti contestati, mi viene da sorridere: sono tutte cose che oggi diamo più o meno scontate per un cellulare... PERO' se c'è una legge che TUTELA chi registra per primo quella determinata idea, beh, è GIUSTO che la si rispetti...Se poi la si trova una cosa sciocca, Apple o chi vuole deve intraprendere azioni legali contro questo modus operandi (impedire di registrare idee "ovvie", limitare la durata dei brevetti, etc...).MA, fintanto che le cose stanno così, bisogno ACCETTARE i brevetti e la loro tutela...Discutere, poi, se è meglio un MelaFonino od un FinnishPhone A ME non interessa... e non è l'oggetto dell'articolo...... my 2 cents.DocPokerhw apple
Io posso portare l'esempio dei lettori mp3.Ho tuttora funzionante un lettore della creative pagato si' un botto ma molto prima che l'apple "inventasse" l'aipod.Posso smontarlo, cambiargli il microdrive o sostituire la batteria senza dover ricorrere ad un laboratorio specializzato.Da poco ho valutato l'acquisto di un notebook dedicato alla grafica e ho pensato anche ai prodotti della mela. Il prezzo enorme che chiedono per dell'hardware ormai vecchio o per la qualita' sbandierata dei loro monitor non all'altezza delle promesse mi ha presto fatto cambiar aria.asdRe: hw apple
ovvio, se ti diverti a smontare il lettore mp3 per cambiare l'HD ;)MeXRe: hw apple
- Scritto da: MeX> ovvio, se ti diverti a smontare il lettore mp3> per cambiare l'HD> ;)Libertà vuol dire pure questo.Palloskydat tifocoRe: hw apple
Libertà vuol dire anche lasciare la libertà ad una azienda a decidere come gestire la batteria di un dispositivo, l'importante è che tu sia libero di scegliere un'altra azienda, e mi sembra che la scelta tra gli smarphone non manchiMeXRe: hw apple
Certo soprattutto quando tu vuoi limitare la libertà altrui di fare un prodotto solo perché a te non sta bene.GiorgioRe: hw apple
- Scritto da: asd> Da poco ho valutato l'acquisto di un notebook> dedicato alla grafica e ho pensato anche ai> prodotti della mela. Il prezzo enorme che> chiedono per dell'hardware ormai vecchio o per la> qualita' sbandierata dei loro monitor non> all'altezza delle promesse mi ha presto fatto> cambiar> aria.Non sono un macaco, ma se ci devi lavorare è un discorso se ci deve cazzeggiare un altro.Io personalmente nel 2002 o 2003 mpm rocprdp ho comprato un G4 dual proXXXXXr 4GB di RAM pagato un botto... 3600 euro + 1200 per il monitor 24 wide screen.Sono passati 6 anni e diversi sistemi operativi (all'acquisto c'era OS 9) e la macchina è tutt'ora la piu prestazionale per fare grafica e video, per lavorare uso una ubuntu (dalla versione 9.10 prima era fedora) con HW del 2000 prestante per quel che devo fare.Per andare in giro un portatile ultima o penultima generazione HP 3600 euro W. Vista... dual core 3.5GB ram 8 minuti per accenderlo 5 per spegnerlo, almeno una schermata blu a settimana e sXXXXXXXmenti continui per incompatibilità hw.PS esperienza personalequotaRe: hw apple
Se proprio vuole farsi un notebook, gli conviene spendere il meno possibile. Macchine delicate. Tutte.PS esperienza personalegrappoloRe: hw apple
- Scritto da: quota> Per andare in giro un portatile ultima o> penultima generazione HP 3600 euro W. Vista...> dual core 3.5GB ram 8 minuti per accenderlo 5 per> spegnerlo, almeno una schermata blu a settimana e> sXXXXXXXmenti continui per incompatibilità> hw.> Questa è proprio una trollata...Tanto per cominciare non esistono e non sono mai esistiti portatili da 3600 euro se non di marche esotiche tipo alienware (e nemmeno mi sembra ci arrivino a 3600 euro).SXXXXXXXmenti continui per incompatibilità HW è pure una XXXXXta. Quando compri un portatile è impossibile che un suo componente non funzioni sul sistema operativo con cui è venduto. Se poi parli di incompatibilità di stampanti, scanner e roba varia...allora non oso nemmeno immaginare quanto di questo hardware non funzioni su mac.Per i bsod, sXXXXXXXmenti vari tra virus e compagnia bella non ci metto bocca, ma il resto è vero e proprio trolling puro.DarkOneRe: hw apple
- Scritto da: DarkOne> Questa è proprio una trollata...> Tanto per cominciare non esistono e non sono mai> esistiti portatili da 3600 euro se non di marche> esotiche tipo alienware (e nemmeno mi sembra ci> arrivino a 3600> euro).Dici?Sono 100 euro al mese + IVA per 3 anni, fai un può tu il calcolo, l'IVA si recupera il resto è costo del servizio incluso il supporto.Forse non hai letto bene, lo uso per andare in giro per lavoro non per giocare.Il PC in se per se è una fascia alta dell'HP costa un 2400 euro compresa l'espansione di RAM, il resto è il supporto, il prezzo totale del pc è quindi 3600 + IVA.Difficile spiegare le cose a chi non lavora in multinazionali e crede che tutto il mondo sia uguale al suo ufficietto nella periferia di milano.L'incompatibilità HW, usandolo all'esterno dell'ufficio e' verso la componentistica esterna al PC stesso non certo con la scheda audio (e ci mancherebbe pure).Oppure pensi che i clienti di tutto il mondo utilizzino la tua stessa identica stampante o il tuo scanner o il tuo plotter etc etcquotaRe: hw apple
vallo a dire a mio cugino che ha dovuto asspettare mesi prima che vista permettesse di usare la scheda wifi del suo portatile... vista era preinstallato... il portatile un hpbibopRe: hw apple
> :O> Soldi buttati...concordo, ma come vedi ci sono questi prezzi in giro> Cioè io ci collego un plotter e quello funziona?> Ci attacco una stampante zebra e funziona? Ho dei> seri> dubbi.http://gimp-print.sourceforge.net/MacOSX.phpNon conosco nessun OS che é compatibile con TUTTO, ma di certo OS X offre una buona compatibilitá> Invece secondo me si, perchè quei problemi che> elenca lui li avrebbe avuti comunque anche con un> mac. forse si, forse no, dovrebbe fornirci la lista degli HW con cui ha incontrato difficoltá... ma ti ricordo che su Vista non funzionano Scanner e Stampanti che funzionavano con XP...> Per di più il pc che hai linkato tu è un> "rugged", quindi imparagonabile ad un> macbook.non si stava a paragonare i prezzi del macbook ai PC, ti si contestava il fatto che PC cosí cari non esistonoMeXErgonomia...
[img]http://javamac.com/wp-content/uploads/2008/10/simplicity.png[/img]FDGRe: Ergonomia...
Magari fosse così la "my company's app".. qui si usa ancora cobol!! ahah!Giovanni MauriRe: Ergonomia...
Vallo a spiegare a quella macaca in azienda che mi rompe ogni 2 minuti perche' non sa usare "OneTouchFtp"... Ed ha usato solo Apple in vita suaMarcoRe: Povera Apple...
ok, ma se non fanno causa a tutti i produttori di smartphone non ha senso!MeXRe: Povera Apple...
no, Nokia parla di uso senza aver chiesto il permesso Apple non paga NULLA a NokiaMeXRe: E brava Nokia
in effetti è da un bel po' che non compro Arancie quanto costano al Carrefour adesso?MeXRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> in effetti è da un bel po' che non compro> Arancie quanto costano al Carrefour> adesso?Prova con le arance, senza la i: quelle sono più comuni ;-)advangeRe: E brava Nokia
LOL a parte riprendermi sui plurali sai il prezzo?MeXRe: E brava Nokia
- Scritto da: MeX> LOL a parte riprendermi sui plurali sai il prezzo?Di Carrefour no, ma dal fruttivendolo sotto casa ieri andavano da 0.80 a 1.30.advangeRe: E brava Nokia
> I brevetti non possono coprire roba inventata da> altri (20 anni prima tra l'altro). Ma in pratica> basta saper "convincere" l'ufficio brevetti che> ti rilasciano tutto quello che> vuoiappunto, quindi concordi con me che Nokia sta facendo il troll > C'entra eccome, Apple ha il brevetto sulla> Firewire e tu devi pagare una licenza se lo vuoi> mettere su una tua sk madre, videocamera o quello> che vuoi. Piuttosto che liberare il brevetto,> Apple ha preferito farlo morire (ormai chi lo usa> Firewire a parte i> Mac?)e continua a non centrare NULLA con il patent trolling (ma le parole le usate a caso?)> Seguivano esempi di parassitismo, visto che di> questo si parlava nel post> susi, ma riferito ai brevetti, Psystar non centra nulla con i brevetti> Sì, è un regime quando Apple decide a tiramento> di c*lo che Google Talk (e tante altre) vanno> escluse dallo store, quando decide che non> possono esistere altri browser al di fuori di> safari, decide che non puoi installare emulatori,> ecc. ecc. e le altre 1000 ragioni per cui si> XXXXXXXXXama Apple lo decide per il SUO negozio!Se tu decidi di non far entrare gente di colore a casa tua stabilisci un "regime" nel tuo quartiere?Se non ti vanno bene le scelte di Apple puoi comprarti tanti altri dipsositivi concorrenti su cui installare ciò che non c'è su appStore> No, ci sono stati vari articoli anche su PI in> merito: Palm rendeva compatibile il Pre con> iTunes, loro aggiornavano iTunes apposta per> XXXXrlo via, e così di> continuo.perchè Apple non vuole che il SUO software venga usato da altri, visto che il software è suo e decide come farlo usare e a chi.Però, Apple, è abbastanza intelligente da fare la library in XML rilasciare le API e dare libertà ad ognuno di svilupparsi il suo software (come fa Blackberry) mentre la Palm ha addirittura abusivamente usato l'USB vendor ID di Apple!> Se Blackberry funziona, pagherà la apple per> avere compatibilità con quella ciofeca di> iTunes..pagare? non devi pagare niente! Leggi il file XML della libreria di iTunes e basta.> Ripeto che si parlava di "chi è parassita"quindi, se intallo Ubuntu senza pagare sono un parassita?Se è la licenza BSD stessa a non porre alcuna condizione che Apple non ha rispettato!http://en.wikipedia.org/wiki/BSD_licenses#4-clause_license_.28original_.22BSD_License.22.29> Ho solo detto che la Apple quei POCHI brevetti> che ha se li fa valere eccome e ci lucra sopra a> più non posso; non vedo perchè Nokia dovrebbe> regalarle tutti i> suoi.fare utile in modo onesto e trasparente (mi paghi la royalty o non lo usi) è molto diverso da: ti lascio fare il tuo prodotto, se poi vedo che ha più sucXXXXX del mio provo ad affondarti in tribunaleCapita la differenza?MeXAzz hanno cancellato il sito di ruppolo
Moderatori fascisti...questo vuol dire essere di parte, siete patetici.Dattifoco PaloskyRe: HAHAHAAHHAHA!!!
a quindi quello che dici negli altri post nn e' applicabile.. tu ragioni a thread? mi dispiace farti notare che se dici in un post uso windows mobile e in un altro thread qualcuno usa quella informazione "problema" tuo se l'hai scritto... nn certo di chi quella informazione l'ha letta.. o meglio dalla problema anche di chi l'ha letta... ha perso tempobibopRe: HAHAHAAHHAHA!!!
Patetico: ti sei evidentemente sbagliato a rispondere a questo post "sourceforge non ti dice niente? il modello c'era gia' e apple non ha inventato un bello niente: e fare soldi non e' innovare!!e poi: un numero mai visto di sviluppatori?!?! ma lo chiami sviluppatore uno che mette due XXXXXXX su un form e scrive due righe di codice?!?!dov'e' che starei strisciando? mi stai dando anche ragione: hai appena detto che 9 milioni di download sono inutili!!!" ma hai voluto ribattermi lo stesso rendendoti ancora piu' redicolo!! Non si parlava ne' dei Windows mobile, ne' di mia moglie ma EVIDENTEMENTE (se sai leggere) di sourceforge!!!!!!!!!!!!!!!!skyeyeRe: HAHAHAAHHAHA!!!
saranno anche la maggioranza, anzi, di sicuro sono la maggioranza, ma sono le piú scaricate? o sono le piú ignorate?Su Amazon trovi tanti gadget e prodotti schifosi, molti di piú che prodotti validi, Amazon quindi é un fallimento?Qui si sta parlando che grazie all'appStore ci sono tantissime persone che scaricano tantissime applicazioni, la maggioranza non scarica crap ware, certo ogni tanto ti capita di scaricare un app che fa schifo, ma la maggior parte scarica quello che é in classifica (altrimenti non sarebbe in classifica)MeXRe: HAHAHAAHHAHA!!!
Ma tu sei proprio bacato!! Ho scritto un commento e sei partito subito a dire che mi arrampico sugli specchi: aspetta almeno che argomentiamo un po' prima di dirlo!! Secondo, tu sei stato capace solo di dirmi che scrivo XXXXXXXte e che sono un fanboy, di chi non si capisce!?!? Terzo, non riesco a capire perche' mi vuoi ribattere a tutti i costi quando non sai nemmeno di quello che si sta parlando. Scusami, ma il tuo comportamento mi sembra molto da troll!!skyeyeRe: HAHAHAAHHAHA!!!
A parte che l'articolo che ti ho linkato non l'hai proprio guardato, ma se leggi un po' in giro, l'appstore viene paragonato a youtube in cui ci trovi degli ottimi video in mezzo ad una marea di schifezze. In Inghilterra (non so com'e' in Italia ma immagino sia lo stesso) la pubblicita' dell'iphone e tutta incentrata sul fatto che c'e' un applicazione per ogni cosa che vuoi: cioe' si sponsorizza la quantita' invece che la qualita'skyeyeRe: HAHAHAAHHAHA!!!
il fatto che ci sia un'applicazione per ogni cosa (o quasi) ti salti in testa non mi sembra uno svantaggio no?Il fatto che su Amazon trovi plasma a 52 pollici e dildo di gomma significa solo che coprono ogni esigenza.Il software della granata é un software semplice, banale ma non é fatto male, che poi sia inutile non ci piove, che sia divertente per chi l'ha scaricato anche!Notare che poi é FREE per l'appunto!Quindi? il fatto che un softwre come quello nel link per alcuni giorni sta al 3 posto delle app FREE in USA cosa prova? che l'appStore non é rivoluzionario? che non é un'innovazione?Perché stiamo qui a parlare dell'appStore allora se é una "banalitá" ?MeXRe: HAHAHAAHHAHA!!!
ti volevo solo far notare che i numeri non fanno l'innovazione. Il fatto che l'appstore sia innovativo perche' aiuta gli utenti meno esperti ad installare gli applicativi senza dover essere smanettoni e' innegabile; il fatto invece che ci siano piu' di 100 mila applicazioni non significa assolutamente nulla, anzi ne pregiudica la bonta' e la qualita': se devo provare dalle 5 alle 10 diverse apps per trovarne una buona ti credo che i download aumentano e la user experience invece se ne va a puxxane.skyeyeRe: HAHAHAAHHAHA!!!
no sei tu che hai una testa a compartimenti stagni e vorresti che gli stessi compartimenti fossero applicati al forum e alla discussione... mi dispiace per te... nn e' cosi'... continua ad arrampicarti sugli specchi stai raggiungendo vette di comicita' degne di un cinepanettone