Ad annunciarlo è stata una breve missiva indirizzata ad utenti e sviluppatori del celebre repository open source BerliOS. A partire dal prossimo 31 dicembre, i responsabili del Fraunhofer Institute for Open Communication Systems (FOKUS) saranno costretti a chiudere il progetto nato nel 2000 per supportare lo sviluppo di software a codice aperto.
Lo stesso BerliOS non è riuscito ad attirare finanziamenti adeguati per la sopravvivenza del progetto, che al 2011 può contare su 50mila utenti registrati e circa 2,6 milioni di file scaricati ogni mese . Il repository ha finora ospitato quasi 5mila progetti legati all’universo OSS.
La ricerca di sponsor e partner ha dunque portato a scarsi risultati , costringendo i vertici di FOKUS a chiudere il repository . Lo stesso istituto non profit ha pubblicato una serie di istruzioni per il trasferimento di progetti e file verso altre piattaforme. (M.V.)
-
Uno per sempre
Non avrei problemi ad acquistare MS Office o iWork se solo fossero compatibili al 100% con ODF. Non mi va di legarmi ad un prodotto per la vita...matRe: Uno per sempre
- Scritto da: mat> Non avrei problemi ad acquistare MS Office o> iWork se solo fossero compatibili al 100% con> ODF. Non mi va di legarmi ad un prodotto per la> vita...600 e passa euro... beato te che hai soldi da buttare.panda rossaRe: Uno per sempre
la Home and Buisness costa 379 su store microsoft...manca access ma tanto:- o non hai applicazioni access- se ce le hai quasi sicuramente sono sviluppate con access '97 o 2000 e non puoi aggiornare officese hai bisogno di fare presentazioni per lavoro impress è poco piu' di un giocattolo quindi office è d'obbligo, e excel è molto meglio di calc.Per uso casalingo o di base puo' non servire, per altro serve...gigiRe: Uno per sempre
- Scritto da: gigi> la Home and Buisness costa 379 su store> microsoft...manca access ma> tanto:> - o non hai applicazioni access> - se ce le hai quasi sicuramente sono sviluppate> con access '97 o 2000 e non puoi aggiornare> office> > se hai bisogno di fare presentazioni per lavoro> impress è poco piu' di un giocattolo quindi> office è d'obbligo, e excel è molto meglio di> calc.Molto bene.Prendo atto del tuo informatissimo parere.Potresti cortesemente specificare in quale facolta' insegni sistemi operativi e software, cosi' almeno posso considerare le tue affermazioni con tutto il rispetto che meritano.panda rossaRe: Uno per sempre
- Scritto da: gigi> la Home and Buisness costa 379 su store> microsoft...ah beh... solo 379 euro, eh certo, cosa vuoi che sia... > manca access ma> tanto:> - o non hai applicazioni accesse meno male> - se ce le hai quasi sicuramente sono sviluppate> con access '97 o 2000 e non puoi aggiornare officee tutto ciò, oltre che il "pizzo", dovrebbe già essere più che sufficiente per starsene molto ma moooolto lontani da office (salvo essere masochisti patologici)> se hai bisogno di fare presentazioni per lavoro> impress è poco piu' di un giocattolo quindi> office è d'obbligo, stai scherzando vero? > e excel è molto meglio di calc.uh! no... forse non stai scherzando... stai trollando! o sei un prosumer a pagamento di microsoft?> Per uso casalingo o di base puo' non servire, per> altro serve...ma neanche per sogno! libreoffice 3.4 in ambito aziendale va che è una meraviglia (compreso il deployment con gpo) e *senza* costi di licenzasay noRe: Uno per sempre
- Scritto da: panda rossa> 600 e passa euro... beato te che hai soldi da> buttare.Se vuoi, un mio amico lo passa gratis.Eh eh! :DParola di Winaro! ;)WinaroRe: Uno per sempre
dovrebbe essere imposto dagli organi di controllo. Office è paragonabile alla posizione dominante di Windows e non supporta lo standard ISO (mannaggia all'approvazione di ooxml...), mentre dovrebbe essere obbligato a supportarlo...gigiRe: Uno per sempre
- Scritto da: gigi> dovrebbe essere imposto dagli organi di> controllo. Office è paragonabile alla posizione> dominante di Windows e non supporta lo standard> ISO (mannaggia all'approvazione di ooxml...),> mentre dovrebbe essere obbligato a> supportarlo...dilla tutta: ooxml è standard solo di nome e non di fatto... a 3 anni di distanza la definizione ancora non c'è... <b> OOXML Status: Withdrawn </b> http://www.iso.org/iso/catalogue_detail?csnumber=51462viene difficile supportare qualcosa che non esiste... a casa microsoft non conoscono vergognasay noRe: Uno per sempre
> viene difficile supportare qualcosa che non> esiste... a casa microsoft non conoscono> vergognaROTFL, nemmeno le tue XXXXXte conoscono vergogna. Non ti sei accorto che hai preso la versione vecchia?nome e cognomemeglio tardi...
... che mail'annuncio di odf1.2 è del 30 settembre:http://lists.oasis-open.org/archives/tc-announce/201109/msg00010.htmle l'avevo pure segnalato già dal 1 ottobre:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3285708&m=3289030#p3289030e finalmente anche a PI se ne sono accorti, distratti come sembrano da iCosi e confronti fra ereder per vedere chi lo ha più "lungo"...ma ciò che è importante (per le persone, per il futuro della conoscenza dell'umanità, della libertà di espressione, della libera circolazione delle idee e dei saperi) e su cui bisogna informare e discutere sono, appunto, l'apertura e libertà dei formati e dei dispositivi hardware... cortesemente... parlate di questo!!!say noRe: meglio tardi...
prego, non c'è di cheLuca AnnunziataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 05 10 2011
Ti potrebbe interessare