Nel corso di una conferenza stampa a New York il CEO di Google Eric Schmidt ha espresso ottimismo affermando che la crisi economica appare ormai alle spalle e che, di conseguenza, BigG è tornata ad assumere e investire.
Da Mountain View, che per dimensioni, fatturati derivati dalla pubblicità e transnazionalità ha un punto di osservazione privilegiato dell’andamento economico, la crisi sembra passata. Segnali di risalita, afferma Schimdt, sono arrivati anche dall’Europa, dove si sarebbe aspettato maggiori tempi di recupero rispetto agli States. “Il peggio è passato e stiamo investendo per anticipare la risalita”, ha spiegato. Da due mesi Google ha ricominciato ad assumere personale e acquisire piccole aziende, con un organico che conta al massimo dieci persone.
È proprio tramite questa via che Google ha ottenuto alcuni dei suoi maggiori successi. “Un giorno – racconta Schmidt – Larry e Sergey hanno comprato Android e neanche me ne sono accorto. Pensate a quante opportunità ne sono scaturite. E sempre Sergey ha scovato navigando in rete Keyhole, quello che sarebbe diventato Google Earth: è entrato nel mio ufficio e mi ha detto di averlo acquistato per pochi milioni”.
Nel corso della conferenza stampa si è discusso anche di privacy degli utenti: se Google effettivamente conservasse tutti i dati che passano per i suoi siti avrebbe numerose informazioni sensibili sui cittadini della rete. Sull’ argomento Schimdt ha detto che “se entrassimo in una stanza e fossimo esposti a un influsso malefico e cominciassimo ad adottare strategie malvagie saremo distrutti perché verrebbe distrutta la fiducia che le persone ci riservano”. E anche se volessero, sottolinea, Google mette a disposizione numerosi servizi open, quindi la concorrenza non impiegherebbe molto tempo a proporre un prodotto alternativo. “Ma tranquilli – ribadisce – non abbiamo ancora trovato questa stanza”.
Claudio Tamburrino
-
E quale e' il problema?
" È come prendere dei locali sfitti chiedere alla gente di portare gli ingredienti e poi magari tra gli avventori qualcuno la pizza la sa fare e si lucra sui parcheggi"Esempio sbagliato .... ma so proprio incompetenti...Se uno fa una cosa del genere e e' il solo, perché punirlo?Se google riesce a fare cosi' tanti soldi da essere imbarazzante per chi possiede i diritti, magari vuol dire che sbagliano loro e non google... ma mica ci arrivanoChe continuino a cercare di blindare tutto, tanto in italia la giustizia non funziona mica ... a volte è un bene :Pps: a sun di blindare allontanano chi vuol comprare, visto che oramai da meno problemi un CDDVDsoftwaregioco pirata di uno originale, che spesso e volentieri ti installa 200 cose non volute e dannoseharveyRe: E quale e' il problema?
- Scritto da: harvey> " È come prendere dei locali sfitti chiedere alla> gente di portare gli ingredienti e poi magari tra> gli avventori qualcuno la pizza la sa fare e si> lucra sui> parcheggi"> > Esempio sbagliato .... ma so proprio> incompetenti...> > Se uno fa una cosa del genere e e' il solo,> perché> punirlo?> Se google riesce a fare cosi' tanti soldi da> essere imbarazzante per chi possiede i diritti,> magari vuol dire che sbagliano loro e non> google... ma mica ci> arrivano> > Che continuino a cercare di blindare tutto, tanto> in italia la giustizia non funziona mica ... a> volte è un bene> :P> > ps: a sun di blindare allontanano chi vuol> comprare, visto che oramai da meno problemi un> CDDVDsoftwaregioco pirata di uno originale,> che spesso e volentieri ti installa 200 cose non> volute e> dannoseConcordo in pieno!FrancososoRe: E quale e' il problema?
- Scritto da: harvey> " È come prendere dei locali sfitti chiedere alla[...]> ps: a sun di blindare allontanano chi vuol> comprare, visto che oramai da meno problemi un> CDDVDsoftwaregioco pirata di uno originale,> che spesso e volentieri ti installa 200 cose non> volute e> dannoseE che su sistemi operativi diversi da windows manco funzionano.GRunf.Guybrushmi spiegate please
"....Avere un Presidente del Consiglio che è anche un importante editore crea imbarazzo ma bisogna rendersi conto che una gestione dei contenuti digitali della Rai come quella attuale è un danno per il paese ed è un rischio anche per Mediaset"volevo capire quale gestione scellerata faccia la RAI dei suoi contenuti digitali. Secondo me fa solo quello che mi aspetto visto che pago il canone e le loro produzioni le pago anche io. Voglio dire che se posso vedere in streaming i canali e i podcast radio e video mi sembra il minimo. Sicuramente non sono informato e si intendeva parlare d'altrofrnzRe: mi spiegate please
è che adesso con il digitale terrestre, anche la RAI puo' avere 50 canali, non solo mediaset, con il rischio evidente che la pubblicità non sarebbe più solo quella del nano.LuNaRe: mi spiegate please
La RAI fa la semplice gestione scellerata di operare in rosso e regalare/cestinare/bruciare i soldi che le arrivano tramite canone e pubblicità.Wolf01pazzesco. non ci capiscono nulla.
fa un effetto stranissimo leggere questo articolo. ho la netta impressione che questo bel gruppo di addetti ai lavori sia totalmente sprovvisto di elementi di analisi e risoluzione del problema. sembra un'allegoria della classe dirigente del nostro paese.alla fine resta quella sensazione, avete presente? il branco di dinosauri che smette di brucare per osservare pigramente il meteorite che illumina il cielo.LockOneRe: pazzesco. non ci capiscono nulla.
- Scritto da: LockOne> il branco di dinosauri che smette di> brucare per osservare pigramente il meteorite che> illumina il> cielo.Bell'immagine! complimenti!Per il resto siamo al solito "sistema Italia": le persone sbagliate sulla cadrega sbagliata....GipsGipsRe: pazzesco. non ci capiscono nulla.
- Scritto da: Gips> - Scritto da: LockOne> > il branco di dinosauri che smette di> > brucare per osservare pigramente il meteorite> che> > illumina il> > cielo.> > Bell'immagine! complimenti!> Per il resto siamo al solito "sistema Italia": le> persone sbagliate sulla cadrega> sbagliata....> > GipsCerte persone secondo me non dovrebbero essere sedute su alcuna cadrega... dovrebbero andare a lavorare in miniera e basta, tanto per capire cosa vuol dire dover spaccarsi la schiena per arrivare a malapena a fine mese.Meglio che sto zitto, và...doppoRe: pazzesco. non ci capiscono nulla.
Non sei da solo, ti assicuro... Io e molti miei amici la pensiamo allo stesso modo, e onestamente penso che non siamo affatto distanti dalla verità... :doppoRe: pazzesco. non ci capiscono nulla.
Esatto, proprio quella situazione!!!!Che tristezza però.Nome e cognomeFONDAZIONE BABRBARESCHI?
Fondazione? Se non erro una fondazione si autofinanzia o è finanziata in partye pubblicamente.. Spero non isa così e vorrei lumi...Per la frase "l'apporto di Internet alla produzione di contenuti audiovisivi vediamo che è quasi zero", paperissima e studio aperto (e in misura minore TG5" smentiscono questa affermazione. Ovviamente il tutto trasmesso senza dirittiMagllaRe: FONDAZIONE BABRBARESCHI?
Senza diritti? ovvio, ritengono che "se è su internet, è di tutti"... strano concetto per chi dovrebbe rispettare le regole, vero?GipsRe: FONDAZIONE BABRBARESCHI?
- Scritto da: Gips> Senza diritti? ovvio, ritengono che "se è su> internet, è di tutti"... strano concetto per chi> dovrebbe rispettare le regole,> vero?Stiamo parlando di un partito politico che ha fatto del motto orwelliano "La Legge è uguale per tutti ma per qualcuno è più uguale" un programma di governo?hibee72Re: FONDAZIONE BABRBARESCHI?
no, non è un programma politico... è immondizia...comunque facevo riferimento al fatto che i vari tg utilizzino immagini di youtube "ad cazzum" come meglio ritengono per riempire qualche minuto di XXXXXXcce....ora non so se i diritti appartengono a chi li ha uploadati o alla società di youtube, ma sicuramente non sono diritti di proprietà di mediaset o rai....GipsRe: FONDAZIONE BABRBARESCHI?
Questi fanno di peggio. Non solo trasmettono video amatoriali senza garantire uno straccio di diritti a chi li ha prodotti (nemmeno l'onore della menzione!) ma spesso e volentieri si inventano delle notizie di sana pianta o ne taroccano altre, usando video presi da Internet che ovviamente nulla hanno a che vedere con la notizia data in quel momento.Ultimo è stato il caso del TG di Studio Aperto (abbastanza frequente in questi "taroccamenti") in cui, di recente, è stato mandato in onda un video girato durante l'Heineken Jammin' Festival di qualche anno fa come contributo di un servizio sul recente nubifragio nelle Filippine. Il servizio del TG faceva chiaramente riferimento alle immagini come se provenissero dalle Filippine e invece si trattava di un video preso da YouTube, girato all'HJF, e per giunta anche piuttosto datato!E poi criticano l'informazione di Santoro e della Gabanelli!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 ottobre 2009 10.28-----------------------------------------------------------hibee72Re: FONDAZIONE BABRBARESCHI?
Si chiamano immagini di repertorio :PWolf01soldi per bambini usati per questo!
Rettifico, il nome completo visto dal link dell'articolo è "LUCA BARBARESCHI Onlus DALLA PARTE DEI BAMBINI", chiedono anche donazioni, questi chiedono soldi per tutelare i bambibi e poi li usano per occuparsi di pirateria, è da denuncia!MagllaRe: soldi per bambini usati per questo!
- Scritto da: Maglla> Rettifico, il nome completo visto dal link> dell'articolo è "LUCA BARBARESCHI Onlus DALLA> PARTE DEI BAMBINI", chiedono anche donazioni,> questi chiedono soldi per tutelare i bambibi e> poi li usano per occuparsi di pirateria, è da> denuncia!In paese civilizzato, sarebbe sicuramente da denuncia, anzi, sarebbe già stata chiusa.Ma siamo in ItaGlia...doppoho letto bene?
<>Google ha 10 dipendenti? Mi sa che hanno veramente le idee poco chiare li... Google ha circa 20.000 (ventimila) dipendenti, non 10.Inoltre, i primi dipendenti, quelli che hanno contribuito alla nascita, ora sono milionari ed, ovviamente, fanno altro nella vita. Possibilità che qua in italia, semplicemente, >>non esistono<< il_pierRe: ho letto bene?
> Google ha 10 dipendenti? Mi sa che hanno> veramente le idee poco chiare li... Google ha> circa 20.000 (ventimila) dipendenti, non> 10.> Inoltre, i primi dipendenti, quelli che hanno> contribuito alla nascita, ora sono milionari ed,> ovviamente, fanno altro nella vita. Possibilità> che qua in italia, semplicemente, >>non> esistono<pippORe: ho letto bene?
E se in 2 dipendenti scoprissimo la gallina dalle uova d'oro e riuscissimo a guadagnare cifre astronomiche con un'idea innovativa che magari solo io e il mio amico grazie a sforzi combinati riusciamo a mettere in pratica?A quel punto cosa fanno, ci multano? Ci ingabbiano? Ci uccidono?È solo invidia la loroWolf01"l'industria dei contenuti italiani"
Quella che produce lino banfi, amici grande fardello etc, etc?Ma che vadano in miniera!!!pippORe: "l'industria dei contenuti italiani"
- Scritto da: pippO> grande fardello Grande XXXXXXXX, intendevi dire ;)doppoRe: "l'industria dei contenuti italiani"
- Scritto da: doppo> - Scritto da: pippO> > grande fardello > > Grande XXXXXXXX, intendevi dire ;)Fosse cosi'... un po' di educazione sessuale farebbe solo bene.Purtroppo non e' neanche cosi'.E dire che il rosso del tricolore... ah... gia', la storia ci dice che e' il sangue dei martiri e bla bla bla, ma se e' vero che il primo tricolore e' stato confezionato in un XXXXXXXX, con il verde di una tenda e il bianco di un lenzuolo: il rosso che cos'era?!?Baci & Abbracci.GTGuybrushRe: "l'industria dei contenuti italiani"
guy, sei inquietante.....Gipspresuntuosi
> Mediaset, rappresentata da Gina Nieri, con il suo pensiero> ben incarna lo spirito dei produttori di contenuti: "Se guardiamo> l'apporto di Internet alla produzione di contenuti audiovisivi> vediamo che è quasi zero.Dunque, a me interessano gli aquiloni, a mio figlio le simulazioni"fatte in casa" di piccole eruzioni vulcaniche. Se vado su YouTubetrovo filmati in quantità su questi argomenti, tutti filmati autoprodottida amatori. Sfido chiunque a trovare qualcosa al riguardo in TV, speciepoi all'ora che si vuole. La sig.ra Gina Neri è meglio che se ne vadaa fare una passeggiata.CarloRe: presuntuosi
- Scritto da: Carlo> La sig.ra Gina Neri è meglio che se ne vada a fare una passeggiata.Hai perfettamente ragione, ma mica solo lei dovrebbe andare a fare una passeggiata. :)EreticoRe: presuntuosi
> >- Scritto da: Carlo> > La sig.ra Gina Neri è meglio che se ne vada a fare una passeggiata.> - Scritto da: Eretico> Hai perfettamente ragione, ma mica solo lei> dovrebbe andare a fare una passeggiata. > :)Se c'è una cosa che abbonda nelle nostre "stanze dei bottoni" (perlomeno da quando c'è il Berlusca) sono le "passeggiatrici"!(battuta scontatissima, ma non ho saputo resistere ad un assist così ghiotto)!hibee72Re: presuntuosi
- Scritto da: Carlo> "Se> guardiamo> > l'apporto di Internet alla produzione di> contenuti> audiovisivi> > vediamo che è quasi zero.Ma, come fatto notare qualche msg prima, mediaset è la prima azienda ad accedere a quei "pochissimi" contenuti audiovisivi (paperissima, tg5 e studioaperto in primis..."ha gia, italia 1 ha un suo canate youtube ben fornito chiamato TALENT1...mannaggia, quelli mi sembrano tutti audiovisivi!gipsGipsfinalmente una buona notizia!
> E proprio Barbareschi, vicepresidente> della Commissione trasporti e> telecomunicazioni, ha cominciato ad attaccare> affermando che "il governo sta tenendo un> atteggiamento troppo ambiguo e la mia> commissione non fa niente!Questo governo comincia a starmi simpatico :-)beeboxOttima Notizia
"la commissione antipirateria in un anno di lavoro non ha raggiunto nessun risultato"OTTIMA NOTIZIA!!!E speriamo che continui così, accelerando la scomparsa di chi pretende che il mondo ritorni all'era pre-Internet.P-)NO copyrightMa questi azzo vogliono????
"quando c'è un'azienda che con 10 dipendenti fa 20 milioni di euro di fatturato c'è qualcosa che non va bene"COME????????????20 MILIONI di euro sono 40 MILIARDI DI LIRE!!!!!Dovrebbero FALLIRE altro che GUADAGNARE!!!!I soldi se li MANGIASSERO MENO I MANAGER VARI superstipendiati!!!!! :@vdayUna domanda per Barbareschi
Una domanda banale.Cosa c'entra il nobile propositohttp://www.fondazionelucabarbareschionlus.it/la-nostra-fondazione/##Barbareschi, ha creato questa Fondazione per tutelare i bambini vittime della pedofilia e per garantire assistenza sanitaria, legale e sociale ai meno abbienti, avvalendosi dell'aiuto di consulenti, psicologi e cercando anche di dare un sostegno economico alla famiglia."##con la conferenza pubblicizzata tra gli eventihttp://www.fondazionelucabarbareschionlus.it/2009/09/09/innovatori-della-conoscenza-o-mercanti-di-bugie/##Innovatori della Conoscenza o Mercanti di Bugie?2° Forum Internazionale sui Contenuti DigitaliL'evento intende raccogliere tutte le istanze dei protagonisti del settore, per contribuire ad elaborare una proposta complessiva del sistema Paese, che valorizzi le potenzialità nazionali, che rilanci la competitività dei contenuti nazionali nel mondo, che tuteli le imprese ed i consumatori, che tenga conto delle mutate condizioni tecnologiche e degli adeguamenti dei modelli di business.##???PeaceRe: Una domanda per Barbareschi
I bambini di oggi saranno i pirati del futuroWolf01Doppio lavoro!
xchè barbareschi inveece di fare il doppio lavro non si impegna su una cosa!!invece di fare fictions vada a fare ciò x cui è stato eletto..(anche se preferisco nn lo facesse visto la sua preparazione in materia)w3ns wGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 10 2009
Ti potrebbe interessare