Bing, il motore di ricerca di Microsoft, si integrerà più strettamente con Facebook: estesa la partnership che legava già i due siti e che ora aggiungerà due nuove opzioni legate al social network .
Invece di portare tutti i dati (in forma rigorosamente anonima) del social network a influenzare i risultati di una ricerca come si era ipotizzato a settembre , l’accordo prevede due nuove funzionalità: la ricerca profili Facebook e i risultati “Mi Piace” del social network.
La prima permette di restringere la ricerca di una persona alla propria rete sociale, aumentando così i dati a disposizione dell’utente per individuare la persona che sta cercando. Il tutto con limitazione a quei profili che hanno reso pubblica la propria rete di contatti e solo agli utenti maggiori di 18 anni.
La seconda si lega di più al concetto di “Motore decisionale” proposto da Microsoft e permette di esplorare i contenuti apprezzati (e impostati come pubblici) dai propri amici sul social network. Integrando questo risultato con un indice di “rilevanza” affiancato ai risultati tradizionali: l’apprezzamento di un film o di un locale da parte di un proprio conoscente, abbinato ad una recensione più estesa, dovrebbe costituire un dato aggiuntivo a disposizione dell’utente che deve compiere una scelta. Entrambe le opzioni potranno essere disabilitate .
L’accordo rappresenta non solo la volontà da parte di Bing di seguire la strada del social network per cercare di recuperare terreno su Google, ma anche l’intenzione di Facebook di rispondere ai ( finora vani ) tentativi di BigG di incalzarla nel suo settore: dalle ultime dichiarazioni di Mark Zuckerberg appare la volontà di vedersi considerare qualcosa in più di una rete di contatti, una vera e propria piattaforma da cui i suoi amici possono vivere il Web. In quest’ottica l’accordo con Microsoft rappresenterebbe l’alleanza strategica con un soggetto alternativo per contrastare l’azienda protagonista del search che ha più volte manifestato l’interesse ad incalzare Facebook.
Nonostante questo impegno, Google continua a dominare incontrastato e anzi nel mese di settembre, secondo dati di comScore , è cresciuto ancora arrivando ad occupare il 66,1 per cento del market share statunitense. Bing, da parte sua, si limita a raccogliere le briciole (un più 0,1 che lo porta allo 11,2 per cento del settore)
Claudio Tamburrino
-
LOL
ci risiamo...ma VICII o meglio Blitter dicono nulla?una volta bill disse: win95 il primo os multitasking... lol...Fabbroz75Re: LOL
Oh, si. Ma Agnus, Paula e Denise dicono molto di più!SkywalkerRe: LOL
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: LOL
> Il blitter non fa nulla di ciò che fa una GPU.> E viceversa.Anche i proXXXXXri moderni fanno molte più cose rispetto a quelli dei bei tempi andati...Ai tempi, c'era anche chi usava il blitter per eseguire calcoli matematici (una sorta di simil-SIMD), per cui quanto vediamo oggi non è assolutamente una novità (concettualmente parlando, ovvio che poi le prestazioni sono enormemente migliori!)Cheers...bubuRe: LOL
contenuto non disponibileunaDuraLezioneM$ ha sempre campato in questo modo.
Sin dalla sua nascita M$ ha sempre campato sul sistematico furto della proprietà intellettuale altrui; approfittano del fatto che una determinata tecnologia è libera, se ne impossessano, apportano qualche modifica banale e brevettano il tutto.Una vera e propria calamità naturale per il mondo del computer.Alvaro VitaliRe: M$ ha sempre campato in questo modo.
- Scritto da: Alvaro Vitali> Sin dalla sua nascita M$ ha sempre campato sul> sistematico furto della proprietà intellettuale> altrui; approfittano del fatto che una> determinata tecnologia è libera, se ne> impossessano, apportano qualche modifica banale e> brevettano il> tutto.> > Una vera e propria calamità naturale per il mondo> del> computer.ma tu vieni a parlare di Microsoft che brevetta questo e quello quando un'altra ancora peggio ovvero Apple sta brevettando ogni giorno anche l'aria che respiri ?ma per favore-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 ottobre 2010 19.52-----------------------------------------------------------FiberRe: M$ ha sempre campato in questo modo.
Vale ovviamente anche per Apple che ormai è pure peggio di Microsoft.Non si salva nessuno.Alvaro VitaliRe: M$ ha sempre campato in questo modo.
il fatto che ci sia un delinquente più delinquente di te non significa che tu sia un santoquesta gente sono dei troll punto e bastasono incapaci di innovare, non valgono niente, vendono schifezza a prezzi salati, sfruttano tutte le strategie lecite e illecite per fare quattrinie non mi si venga a dire "eh ma è normale, ms deve fare gli interessi degli azionisti"gli interessi degli azionisti vanno fatti nel rispetto delle regole, altrimenti dobbiamo ammettere che pure la mafia "fa gli interessi" dei suoi azionisticollioneRe: M$ ha sempre campato in questo modo.
> gli interessi degli azionisti vanno fatti nel> rispetto delle regole, altrimenti dobbiamo> ammettere che pure la mafia "fa gli interessi"> dei suoi> azionistiGiustamente come dici, c'è la mafia illegale... e quella legalizzata...Ma sempre la stessa "XXXXX" è.ninjaverdeRe: M$ ha sempre campato in questo modo.
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Sin dalla sua nascita M$ ha sempre campato sul> > sistematico furto della proprietà intellettuale> > altrui; approfittano del fatto che una> > determinata tecnologia è libera, se ne> > impossessano, apportano qualche modifica banale> e> > brevettano il> > tutto.> > > > Una vera e propria calamità naturale per il> mondo> > del> > computer.> > ma tu vieni a parlare di Microsoft che brevetta> questo e quello quando un'altra ancora peggio> ovvero Apple sta brevettando ogni giorno anche> l'aria che respiri> ?> > ma per favorela frase "Theres An App for that" e stata registrata...C'è una applicazione per questo !! oops, devo pagare le royalty !!Please no more....come volevasi dimostrare
Ancora una volta le leggi sul patent fanno vedere la loro patetica limitatezza!Possibile che un produttore di software possa brevettare come vengono utilizzati componeti hardware prodotti da altri senza nemmeno una riga di codice proprietario?mah Domani brevetto l'uso di multi cpu per tutti i tipi di proXXXXX, l'uso delle gpu per accelerazione web e varie ed eventuali...facile cosi! ehehAlex del VieroRe: come volevasi dimostrare
in realta' non e' compito dell'ufficio brevetti verificare se la cosa sia gia utilizzata e/o pubblicata al momento dell'"emissione" del brevetto. anche a posteriori basta dimostrare che la soluzione, l'idea era gia stata pubblicata prima della presentazione della documentazione all'ufficio per invalidare il brevetto.KwerkRe: come volevasi dimostrare
non è compito dell'ufficio brevetti? ma se addirittura in Italia, no dico Italian, l'ufficio brevetti verifica se il brevetto è reale, circostanziato e innovativo e ovviamente non casca in casi di prior artun brevetto del genere non sarebbe un problema se fossimo tutti Berlusconi, ma pensa una piccola azienda che dopo tanto lavoro, tempo speso e investimenti si ritrova quel troll di ballmer tra le scatole e ovviamente non ha soldi da spendere in legioni di avvocati per difendersila nostra Costituzione recita "È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."non so la costituzione USA cosa dice, ma loro si sono sempre vantati di avere una costituzione illuminatain pratica l'uguaglianza tra tutti i cittadini sta solo sulla carta, perchè poi basta una legge cretina sui brevetti, un troll schifoso e sei fregatocollioneRe: come volevasi dimostrare
Le leggi italiane ed Europee in questo settore per lo meno sono più serie...Poi ovviamente c'è sempre la possobiltà di aggirarle. Come un mio amico che ha brevettato e poi le industrie interessate hanno solo aspettato che il brevetto scadesse per utilizzarlo gratis.Il fatto che negli USA pare sia possibile brevettare un qualcosa che esiste già da tempo e che forse una piccola parte di questa tecnologia abbia una particella che risulterebbe prorietà del richiedente il brevetto.Ma poi perchè si potrebbe brevettare qualsiasi cosa?Da noi non si può brevettare tutto. Ad esempio gli strumenti chirurgici non sono brevettabili poichè sono strumenti di interesse sociale.ninjaverdeOcean's 11 è solo un film...
... nella realtà chi ruba e vive di truffe prima o poi fa il passo falso e viene inchiodato.Questa mossa è stata davvero ben progettata da M$: prima aumenta la diffusione delle GPU "serie" col suo cavolo di Aro, poi quando hanno una elevata diffusione e una potenza che vale la pena sfruttare, inchioda tutti col suo brevetto.Brava M$, hai dimostrato ancora una volta che i tuoi avvocati e legali sono molto più abili degli ingegneri e architetti software... ma per quanto durerà ancora questa farsa??Il ProfetaRe: Ocean's 11 è solo un film...
finchè non verranno messi in galera i legislatori che fanno leggi idioti e contrarie alle Costituzioni dei singoli Statima tanto ormai va di moda violare le carte costituzionalicollioneEbbene?
Non è che le due cose si escludono, eh: Microsoft e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non sono gli unici, ma non è che se tutti rubano il furto non esiste e non è più reato.Gino FelinoRe: Ebbene?
- Scritto da: Gino Felino> Non è che le due cose si escludono, eh: Microsoft> e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non> sono gli unici, ma non è che se tutti rubano il> furto non esiste e non è più> reato.Patent troll in genere sono quelle società che brevettano senza sviluppare niente per poi fare cause legali. Microsoft e Apple non mi pare appartengano a questa categoria. Sono semplicemente società che brevettano, come fanno tante altre in America, compresa IBM. Solo ultimamente hanno iniziato anche loro a fare cause, Microsoft per la fat32. Però non hanno una storia da patent troll. Né è vero come dice l'amico sopra che Microsoft ha fatto la sua fortuna sul "furto della proprietà intellettuale altrui". Sono frasi gravi e inutili.anonimoRe: Ebbene?
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Gino Felino> > Non è che le due cose si escludono, eh:> Microsoft> > e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non> > sono gli unici, ma non è che se tutti rubano il> > furto non esiste e non è più> > reato.> > Patent troll in genere sono quelle società che> brevettano senza sviluppare niente per poi fare> cause legali. Microsoft e Apple non mi pare> appartengano a questa categoria. Sono> semplicemente società che brevettano, come fanno> tante altre in America, compresa IBM. Solo> ultimamente hanno iniziato anche loro a fare> cause, Microsoft per la fat32. Però non hanno una> storia da patent troll.> > Né è vero come dice l'amico sopra che Microsoft> ha fatto la sua fortuna sul "furto della> proprietà intellettuale altrui". Sono frasi gravi> e> inutili.Sta però di fatto che il patent è sempre più un'arma per evitare la concorrenza "vera": anziché cercare di essere quelli "con una marcia in più" fanno in modo che tutti gli altri ne abbiano una in meno.Bic IndolorRe: Ebbene?
scusa mi spieghi nel brevetto citato nell'articolo dove starebbe l'innovazione e cosa avrebbe inventato microsoft?no perchè registrare un brevetto dove c'è scritto che "la gpu può essere usata per accelerare alcune operzioni e sgravare la cpu" non mi pare sia un qualcosa degno di ricevere un brevettocollioneRe: Ebbene?
- Scritto da: collione> scusa mi spieghi nel brevetto citato> nell'articolo dove starebbe l'innovazione e cosa> avrebbe inventato> microsoft?> > no perchè registrare un brevetto dove c'è scritto> che "la gpu può essere usata per accelerare> alcune operzioni e sgravare la cpu" non mi pare> sia un qualcosa degno di ricevere un> brevettoSta a vedre che tra un pò anche i numeri digitali saranno brevettati da M$ o da qualche suo simile. Occorerà pagare il coprigth per acendere un qualsiasi computer che usa il sistema binario. Poi toccherà all'esadecimale...ninjaverdeRe: Ebbene?
- Scritto da: collione> scusa mi spieghi nel brevetto citato> nell'articolo dove starebbe l'innovazione e cosa> avrebbe inventato> microsoft?> > no perchè registrare un brevetto dove c'è scritto> che "la gpu può essere usata per accelerare> alcune operzioni e sgravare la cpu" non mi pare> sia un qualcosa degno di ricevere un> brevettoNon difendo i brevetti sul software. Sto solo dicendo che le aziende definite Patent Troll sono di altro tipo.anonimoRe: Ebbene?
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: Gino Felino> > Non è che le due cose si escludono, eh:> Microsoft> > e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non> > sono gli unici, ma non è che se tutti rubano il> > furto non esiste e non è più> > reato.> > Patent troll in genere sono quelle società che> brevettano senza sviluppare niente per poi fare> cause legali. Microsoft e Apple non mi pare> appartengano a questa categoria. Sono> semplicemente società che brevettano, come fanno> tante altre in America, compresa IBM. Solo> ultimamente hanno iniziato anche loro a fare> cause, Microsoft per la fat32. Però non hanno una> storia da patent troll.Concordo. > Né è vero come dice l'amico sopra che Microsoft> ha fatto la sua fortuna sul "furto della> proprietà intellettuale altrui". Sono frasi gravi> e> inutili.Qui invece non concordo: MS-DOS fu ricettato da Tim Patterson che ne rubò i sorgenti a Gary Kildall.ruppoloRe: Ebbene?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: anonimo> > - Scritto da: Gino Felino> > > Non è che le due cose si escludono, eh:> > Microsoft> > > e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non> > > sono gli unici, ma non è che se tutti rubano> il> > > furto non esiste e non è più> > > reato.> > > > Patent troll in genere sono quelle società che> > brevettano senza sviluppare niente per poi fare> > cause legali. Microsoft e Apple non mi pare> > appartengano a questa categoria. Sono> > semplicemente società che brevettano, come fanno> > tante altre in America, compresa IBM. Solo> > ultimamente hanno iniziato anche loro a fare> > cause, Microsoft per la fat32. Però non hanno> una> > storia da patent troll.> > Concordo.> > > Né è vero come dice l'amico sopra che Microsoft> > ha fatto la sua fortuna sul "furto della> > proprietà intellettuale altrui". Sono frasi> gravi> > e> > inutili.> > Qui invece non concordo: MS-DOS fu ricettato da> Tim Patterson che ne rubò i sorgenti a Gary> Kildall.pensa che invece Apple ha rubato il kernel = il cuore del sistema operativo e la cosa piu' complessa da compilare ex-novo da zero da FreeBSD ...poi ha cambiato il vestitino alla GUI ed ha "partorito" OSx SU CUI VENDERE E PROFITTARE coi suoi Pc Apple alluminizzati per moda ed arredamento a prezzo salato renditi conto cos'ha fatto Apple per profittare ..anche poi col Mouse su Xerox ..altroche' il DOS tu fa buon fanboy Apple tutto cio' te lo dimentichi sempre e passi all'attacco sempre e solo verso Microsoft ovviamente-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2010 13.13-----------------------------------------------------------FiberRe: Ebbene?
- Scritto da: ruppolo> Qui invece non concordo: MS-DOS fu ricettato da> Tim Patterson che ne rubò i sorgenti a Gary> Kildall.Ricettare è una parola grossa e non ci sono prove riguardo a questa affermazione. Ma andiamo con ordine.Allora 86-DOS non era un prodotto Microsoft. La licenza che Microsoft firmò con il Seattle Computer Products non era nemmeno in esclusiva. Se qualcuno "rubò" fu solo Tim Patterson, ma quest'ultimo insistette che l'86-DOS fosse un suo lavoro completamente originale e nessuno ha mai dimostrato il contrario.Gary Kindall non ha mai fatto causa a microsoft e nemmeno alla Seattle Computer Products. Né ha mai mostrato prove che ci fosse del suo codice nell'86-DOS.Ci sono state delle voci e basta, ma mai prove. Nemmeno una singola linea di codice, nemmeno una libreria. Fu pubblicato solo un libro dove si insinuava ciò, Paterson querelò per diffamazione, ma siccome non si poteva provare che le affermazioni fossero false, ma nemmeno vere, il giudice fece cadere l'accusa per difendere il primo emendamento che difende la libertà di parola (se fossero state vere quelle accuse sarebbe stato condannato Paterson, perché in America se tu denunci per diffamazione e poi viene fuori che le tue accuse sono false, allora sei tu che devi pagare. Ma in questo caso invece non si poteva provare nessuna delle due cose e il caso cadde).Tim tempo dopo è diventato un dipendente Microsoft e fece il porting dell'86-dos all'8088.anonimoRe: Ebbene?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: anonimo> > - Scritto da: Gino Felino> > > Non è che le due cose si escludono, eh:> > Microsoft> > > e Apple sono entrambi notori Patent Troll. Non> > > sono gli unici, ma non è che se tutti rubano> il> > > furto non esiste e non è più> > > reato.> > > > Patent troll in genere sono quelle società che> > brevettano senza sviluppare niente per poi fare> > cause legali. Microsoft e Apple non mi pare> > appartengano a questa categoria. Sono> > semplicemente società che brevettano, come fanno> > tante altre in America, compresa IBM. Solo> > ultimamente hanno iniziato anche loro a fare> > cause, Microsoft per la fat32. Però non hanno> una> > storia da patent troll.> > Concordo.> > > Né è vero come dice l'amico sopra che Microsoft> > ha fatto la sua fortuna sul "furto della> > proprietà intellettuale altrui". Sono frasi> gravi> > e> > inutili.> > Qui invece non concordo: MS-DOS fu ricettato da> Tim Patterson che ne rubò i sorgenti a Gary> Kildall.ZITTO TU CHE NON CAPISCI UN CAVOLO!!qualunquela codifica video accelerata via process
"la codifica video accelerata via proXXXXXre grafico"ci credo che sia stava inventata sei anni fa da MS, da giusto per capirci per caso è come quella che la Matrox o la Miro fanno da circa 10 anni ( grazie al proXXXXXre Zoran ) ?Giusto per capirci, sia chiaro.pippo75Re: la codifica video accelerata via process
il proXXXXXre Zoran non è una gpu e quindi non centra nulla con il brevettocoschizzaRe: la codifica video accelerata via process
- Scritto da: coschizza> il proXXXXXre Zoran non è una gpu e quindi non> centra nulla con il> brevettoGPU non sta per Graphics Processing Unit e il Zoran non è un proXXXXXre grafico?Oppure si definisce GPU solo se attaccato ad una scheda video?pippo75Re: la codifica video accelerata via process
il zoran era un codificatore hardware MJPEG che non centra nulla con una gpu, a quei tempi era definito come un dspcoschizzaRe: la codifica video accelerata via process
e secondo te gli avvocati per cosa esistono? dimostreranno che Zoran nacque in un periodo in cui il termine gpu non era usato o usato in maniera genericamaledetti parassiti!!!!collioneRe: la codifica video accelerata via process
A me sembra di ricordare che ci fossero diverse schede di cui veniva pubblicizzata l'accelerazione mpeg-2 in hardware e forse ancora prima delle matrox.amedeoRe: la codifica video accelerata via process
Anche io ricordo di schede video con accelerazione in hardware di MPEG2 risalenti a più di sei anni faiiiRe: la codifica video accelerata via process
- Scritto da: amedeo> A me sembra di ricordare che ci fossero diverse> schede di cui veniva pubblicizzata> l'accelerazione mpeg-2 in hardware e forse ancora> prima delle> matrox.Bho, Sara'.. comunque ANTIC era una gpu hardware dedicata, montata sugli atari dal 1981, che se non erro risale a piu' di 6 anni fa', e pure a prima del matrox, insomma si parla di circa 30 anni fa.. trollozzi dei brevetti.. vade retro !cats in coolRe: la codifica video accelerata via process
non vorrei dire una cavolata, ma le vecchie schede Matrox (ma anche la mia vecchia Ati Rage Fury Pro) che decodificavano l'mpeg usano un sistema differente da quello brevettato da microsoft.Lì si accelerava in hardware soltanto l'algoritmo iDCT (una trasformazione trogonometrica), mentre qui si parla di algoritmi per il motion estimation.Si tratta quindi di tecnologie differenti. Se ho detto una cavolata chiedo venia...TheKaneBla codifica video accelerata via process
"la codifica video accelerata via proXXXXXre grafico"ci credo che sia stava inventata sei anni fa da MS, da giusto per capirci per caso è come quella che la Matrox o la Miro fanno da circa 10 anni ( grazie al proXXXXXre Zoran ) ?Giusto per capirci, sia chiaro.pippo75Re: la codifica video accelerata via process
- Scritto da: pippo75> "la codifica video accelerata via proXXXXXre> grafico"> > ci credo che sia stava inventata sei anni fa da> MS, da giusto per capirci per caso è come quella> che la Matrox o la Miro fanno da circa 10 anni (> grazie al proXXXXXre Zoran )> ?> > Giusto per capirci, sia chiaro.Zoran? Bho'.. comunque ANTIC era una gpu hardware dedicata, montata sugli atari dal 1981, che se non erro risale a piu' di 10 anni fa', insomma si parla di circa 30 anni fa..cats in coolPatent Troll
Fa sorridere leggere gli articoli di tutte le più famose testate online della scorsa settimana.Foreggiavano Microsoft a continuare la sua lotta contro i cosidetti 'patent troll'.Peccato che non si possa fare guerra contro se stessi.Steve Troll BallmerRe: Patent Troll
Quindi c'erano testate giornalistiche che davano soldi a MS perchè questa conducesse una battaglia contro il patent troll?In realtà tutti cercano di brevettare tutto, anche la carta igienica. Ciò a causa della demenziale regolamentazione americana in proposito.Ma i grossid detentori di brevetti (IBM, MS, Apple) rischiano poco. Al massimo si scambiano i diritti, vedo potenziali problemi per Google-Android che ha pochi brevetti da scambiare. E in caso di problemi deve andare in tasca.RoverRe: Patent Troll
in un caso come questo, google riesce a dimostrare in 2 settimane che il brevetto non vale niente e che ms è un trollazzogoogle non pagherà una lira a questi signori e molto probabilmente il prossimo a finire in tribunale sarà EllisoncollioneRe: Patent Troll
- Scritto da: collione> in un caso come questo, google riesce a> dimostrare in 2 settimane che il brevetto non> vale niente e che ms è un> trollazzoSempre a buttare frasi generiche, perché non spieghi in che modo lo dimostra?L'unico trollazzo sei tu e neanche tanto bravo.> google non pagherà una lira a questi signori e> molto probabilmente il prossimo a finire in> tribunale sarà> EllisonMotiva l'affermazione.Scusa hai ragione dimentico che tu non motivi mai nulla spari cacchiate a caso.D'altra parte con un nick del genere.GrappoloOh bene.. anche a Redmond
... e' nato un patent troll.Ho scritto la prima applicazione che faceva fare delle cose "generiche" alla GPU nel 2001 (e' costato il reverse engineering delle API di ATI, all'epoca non esistevano i toolkit per queste cose). Sta su sourceforge. Chissa' se vale come prior art.Ridicolo.A.Sempre quelloRe: Oh bene.. anche a Redmond
rivendicala !(P.S. link ?)- Scritto da: Sempre quello> ... e' nato un patent troll.> > Ho scritto la prima applicazione che faceva fare> delle cose "generiche" alla GPU nel 2001 (e'> costato il reverse engineering delle API di ATI,> all'epoca non esistevano i toolkit per queste> cose). Sta su sourceforge. Chissa' se vale come> prior> art.> > Ridicolo.> > A.Fai il login o RegistratiRe: Oh bene.. anche a Redmond
il general purpose gpu è nato "ufficialmente" con l'arrivo dei register combiners nvidia sulla prima geforce, il 31 agosto 1999, nel 2001 gia lo facevano tutti, poi sono arrivati gli shader e il resto è storiaquindi sia la ms che te dovete spararle meno grosse :)...Ho anch'io un brevetto
Ho brevettato + - * /...e mo' so cacchi vostri !Fai il login o RegistratiNuovo gruppo su Facebook ...
Proponi anche tu il tuo Patent Troll !Fai il login o RegistratiLa madre di tutte le Prior Art
1985http://en.wikipedia.org/wiki/File:Amiga-Chip-Set1.pnghttp://en.wikipedia.org/wiki/Original_Amiga_chipsetSkywalkerRe: La madre di tutte le Prior Art
Qui sono tutti troll... l'Amiga ha veramente cominciato tutto.Putroppo, non si è evoluta con il mercato, rimanendo un computer per "smanettoni" (il secondo dopo il C=64) e non riuscendo mai a entrare nel professionale (desktop publishing e cad 3D sono stati buoni tentativi tuttavia).E non me ne vogliano Atari ST e ZX Spectrum... Invece i poveri Apple erano ancora appena all'apple II (tristezza)...NOME E NomeRe: La madre di tutte le Prior Art
i "poveri" apple II avevano schede di espansione per video audio DAC etc, decisamente piu' versatili dello slot di espansione del contemporaneo vic20/c64.L'enorme innovazione dell'amiga sarebbe? quella di integrare tali espansioni? Scommettiamo che che tra i vari apple, atari, dragon32, acorn, TI, qualcun altro aveva chip dedicati?No, non si tratta di innovazione pura ma l'amiga ha il merito di essere arrivata per prima, con un'architettura che si affidava pesantemente ai coproXXXXXri, ad avere ottima grafica ed animazione. D'altra parte il sistema operativo il primo anno andava in guru meditation solo a guardarlo.buuuRe: La madre di tutte le Prior Art
Il solito Macaco... spendi spendi per le carte da inserire negli slot.Amiga aveva tutto integrato e l'innovazione è stata proprio creare un sistema integrato cpu, grafica, suono.Come ho menzionato io stesso, gli altri sistemi avevano "qualcosa" ma, non quello che aveva Amiga e in termini di diffusione erano secondari.Infine, sul "Guru Meditation"... è logico che non sai nulla di programmazione Amiga. Diciamo così: chi scriveva software non era abitutato a farlo per un sistema così innovativo!La maggior parte dei programmatori, e qui faccio un'ipotesi, forse veniva dal C=64, che aveva un sistema tutto in ROM e mappato una volta per tutte. Fare una chiamata su Amiga doveva invece tenere conto della versione del Kickstart. Hanno fatto pure lì un sistema flessibilissimo: se al posto di chiamate fisse fossero state fatte chiamate da libreria standard nessun guru meditation... ma sai com`e' noi smanettoni non ci uniformiamo come i macachi!NOME e NomeRe: La madre di tutte le Prior Art
> non riuscendo mai a> entrare nel professionale (desktop publishing e> cad 3D sono stati buoni tentativi> tuttavia).Questa poi!!Mai sentito parlare del Video Toaster?Editing video non lineare ti dice nulla?Il fatto che Amiga lo facesse già 15 e più anni fà?Vatti a rileggere qualche articolo delle riviste di 15 e più anni fà, poi chiediti il motivo per cui c'era sempre un Amiga negli studi televisivi minori o in studi di montaggio video.Non lo chiami 'entrare nel professionale' questo?CiaobubuRe: La madre di tutte le Prior Art
Sarà stata una svista dai? "NOME e nome" mi pare stia infatti sostenendo Amiga e la sua tecnologia davanti a un ridicolo Apple II dotato di slot.In effetti il Genlock gli sfugge... ah, le copper list... il sinus scroll... Bei tempi...Beeg Gikche XXXXXXX
è come qualcuno avesse brevettato l'idea di fare eseguire codice binario da un microproXXXXXre al silicio , oppure l'idea geniale di farlo eseguire in parallelo da più CPU ( strano che non si siano ancora accorti che il brevetto è libero ) forse è arrivato il momento che i legislatori mettano fine a questo teatrino inutile che causa solo ritardo nello sviluppo di nuovi prodotti .GaussRe: che XXXXXXX
il tuo nick mi ha fatto venire un'idea grandiosabrevettiamo l'algoritmo di Gauss :DcollioneRe: che XXXXXXX
- Scritto da: Gauss> è come qualcuno avesse brevettato l'idea di fare> eseguire codice binario da un microproXXXXXre al> silicio , oppure l'idea geniale di farlo eseguire> in parallelo da più CPU ( strano che non si siano> ancora accorti che il brevetto è libero> )> > > forse è arrivato il momento che i legislatori> mettano fine a questo teatrino inutile che causa> solo ritardo nello sviluppo di nuovi prodotti> .E' come se.. qualcuno avesse brevettato.. l'acqua calda.. vedi post piu' sotto !cats in coolHa ragione MS
fino a quando il suo brevetto non viene annullato, ne ha pieno diritto.dopotutto in un paese dove viene brevettato "inserire dati in un file di testo separato", l'uso della GPU è tecnologia sfrenata, sopratutto 6 anni fa.pippo75Re: Ha ragione MS
- Scritto da: pippo75> fino a quando il suo brevetto non viene> annullato, ne ha pieno> diritto.Ocio,ho brevettato la frase del tuo post, compreso il tuo nickname- ne ho pieno diritto-ti intimo di cancellare immediatamente il post o di pagarmi la penale subito e le royalties in futuro.cats in coolRe: Ha ragione MS
- Scritto da: pippo75> fino a quando il suo brevetto non viene> annullato, ne ha pieno> diritto.Ocio,ho brevettato la frase del tuo post, compreso il tuo nickname- ne ho pieno diritto-ti intimo di cancellare immediatamente il post o di pagarmi la penale subito e le royalties in futuro.cats in cooleppure lo unified shader...
questo è davvero troppo.Non dico come altri che microsoft sia solo patent troll (ci sono fior fiori di ingegneri ed informatici, dai, il problema sono le strategie dei piani alti...), anche perchè lo unified shader (decisivo per il gpgpu) lo ha inventato proprio la microsoft, però come si fa a patentare una cosa così... bahLacero ContusoRe: eppure lo unified shader...
SICCOME NEL TUO INTERVENTO DICI ANCHE QUALCOSA DI POSITIVO SU MICROSHIT, PROBABILMENTE I CENSURATORI DI PI LO LASCIERANNO VIVERE, ENNESIMA RIPROVA DI COME MS SPONSORIZZI PI.UPPERCASERe: eppure lo unified shader...
"patentare", HAH!noproblemE TUTTI I COMMENTI?
MA CHE FINE HANNO FATTO I 100 E PIU' COMMENTI CHE C'ERANO FINO A IERI? IL VOSTRO SPONSOR MICROSHIT VE LI HA FATTI CANCELLARE PERCHE' SI PARLAVA MALE DI LORO?UPPERCASEPI CENSURA TUTTO
BENE, HO FATTO PRESENTE CHE PI HA CANCELLATO MOLTI COMMENTI NEGATIVI NEI CONFRONTI DI MS E COME RISULTATO MI TROVO ANCHE IL MIO COMMENTO CANCELLATO. VIVA LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE.UPPERCASEbrevettata l'acqua calda
..una soluzione di h2o a qualunque concentrazione che venga innalzata ad una temperatura di 1 o piu' centesimi di grado celsius superiore a quella in cui si trova in un qualunque dato momento, e' da questo momento un brevetto di Microshaft..-chi volesse utilizzare il principio di questo brevetto puo' inoltrare regolare domanda ed attendere l'approvazione, fermo restando il pagamento di royalties adeguate al quantitativo di soluzione e/o temperatura utilizzata-tutte le fonti di energia, inclusi tutti gli organismi viventi, che scaldano acqua, da questo momento sono dichiarati FUORILEGGE e devono pagare una penale per ogni millilitro impropriamente scaldato senza autorizzazione e pagamento di royalties a mictoshaft..non male.. bravo bill!cats in coolIo brevetto Dio
Ma Dio in quanto divinità non Dio come Cristo, in questo mondo che tu legga la bibbia il corano o la gita addà pagà.Tanto prima o poi brevetteranno il respiro!!!!v67Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 10 2010
Ti potrebbe interessare