BitTorrent nemico mortale dell’innovazione e dei diritti delle major? A qualcuno può far comodo considerarlo così, ma di certo uno dei protocolli più rivoluzionari degli ultimi anni ha dalla sua capacità di distribuzione insuperabili. BitTorrent ottimizza download e deployment e uno degli esempi più lampanti di questa sua vocazione arriva da una università olandese che ne ha fatto buon uso.
Alla INHOLLAND University ricorrere a BitTorrent è bastato per tagliare su server, tempo e spese di gestione dell’infrastruttura informatica predisposta alla distribuzione di aggiornamenti. Un lavoro non indifferente, considerando che l’ateneo ha la necessità di inviare periodicamente gli update a 6.500 PC desktop presenti in decine di posti diversi del paese, adoperando più di 20 server preposti allo scopo e 4 giorni di tempo utili a trasferire oltre 20 Terabyte di dati totali.
Un lavoro che, grazie all’impiego di un client BitTorrent modificato, ha ridotto la necessità di un numero congruo di server e il tempo da spendere nel trasferimento – passato da quattro giorni a sole 4 ore – con tutto quel che ne consegue in fatto di risparmio sui costi, energia elettrica e quant’altro. Passando da una struttura di update centralizzata a quella distribuita di BitTorrent – in cui sono gli stessi peer destinatari dei dati a rimbalzarsi tra di loro i pacchetti – l’università ha toccato con mano cosa significhi usare il protocollo inventato da Bram Cohen come perno centrale di una infrastruttura di distribuzione “intelligente” .
L’idea di fare affidamento su BT è venuta a Leo Blom, della società di consulenza ITeleo , che sottolinea il supporto ricevuto dagli sviluppatori della società BitTorrent Inc. , che ha tra l’altro potuto giovarsi per studi futuri dell’accesso “a tutti i log relativi a questo test professionale”. Ashwin Navin, co-fondatore della società che cura lo sviluppo proprietario del protocollo, ha detto di considerare BitTorrent “un componente chiave della infrastruttura business, e la community in Olanda è concorde con questa visione”.
Blom, ad ogni modo, ha dovuto inizialmente scontrarsi con l’ostracismo degli ambienti accademici , a dir poco prudenti nell’utilizzare quello che viene spesso e volentieri propagandato come strumento da “pirati” se non addirittura la peggior piaga dell’umanità dai tempi delle cavallette d’Egitto. Una dimostrazione delle capacità del protocollo ha però convinto i riottosi universitari, ben felici di trovare una soluzione software allo spreco di risorse necessario a mantenere aggiornata la propria complessa infrastruttura IT.
Per quanto poi riguarda i possibili utilizzi illegali della tecnologia adottata in Olanda, ben difficilmente qualcuno potrà adoperare il sistema per scaricare MP3, ISO e DivX: i client uTorrent modificati alla base della nuova soluzione girano su un account utente appositamente predisposto.
Alfonso Maruccia
-
normale
mi sembra una cosa normalissima; buttare tutto quel calore dissipandolo nell'aria e' assurdo, tanto vale riciclarlo per scaldarci (cosi' come avviene con le centrali a cogenerazione)vbfeghkldsOggi il termosifone hi tech, domani ?
Il Dolce Forno da 100GFlops ?Tra 10 anni nelle fiere di paese ai venditori Tupperware si sostituiranno gli ingegneri ibm che ci mostreranno come viene bene l'uovo al tegamino sul mainframe ?OvertureRe: Oggi il termosifone hi tech, domani ?
- Scritto da: Overture> Il Dolce Forno da 100GFlops ?> Tra 10 anni nelle fiere di paese ai venditori> Tupperware si sostituiranno gli ingegneri ibm che> ci mostreranno come viene bene l'uovo al tegamino> sul mainframe> ?Che spirito di patata...FunzRe: Oggi il termosifone hi tech, domani ?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Overture> > Il Dolce Forno da 100GFlops ?> > Tra 10 anni nelle fiere di paese ai venditori> > Tupperware si sostituiranno gli ingegneri ibm> che> > ci mostreranno come viene bene l'uovo al> tegamino> > sul mainframe> > ?> > Che spirito di patata......fritta ? Con altri 100GFlops ibm offre delle fantastiche friggitrici a 64core...OvertureChe idea originale
Io sono anni che in inverno non accendo il termosifone nella stanza dove c'e' il pc acceso 24/24h ...Certo, il pc da solo non basta, le stanze adiacenti riscaldate contribuiscono ad arrivare ad una temperatura accettabile.Preferirei che i tecnici IBM trovassero il modo definitivo per ridurre l'assorbimento di energia, nel frattempo accontentiamoci di questa soluzione......Re: Che idea originale
Qualche manuale di elettronicapotrebbe spiegare come il problema della creazionedi calore in processori (sempre + piccoli e sempre + sfruttati) sia intrinseco nella tecnologia.Perchè preferiresti che i ricercatori IBM facessero altro?Hai idea di quanti sono i ricercatori IBM? Ti passa mai per la testa che non si occupano solo di informatica, ma sono anche fisici,biologi,chimici,etc?Ora invece divento volutamente provocatorio, chissa che non ne nasca un bel flames:Se questa cosa la avesse fatta l'utente da casa, magari con il software di controllo del dissipatore Open Source allora sarebbe stato un grande genio...SalutiSimone SommaSimone_82Re: Che idea originale
- Scritto da: Simone_82> Qualche manuale di elettronica> potrebbe spiegare come il problema della creazione> di calore in processori (sempre + piccoli e> sempre + sfruttati) sia intrinseco nella> tecnologia.> Perchè preferiresti che i ricercatori IBM> facessero> altro?> Hai idea di quanti sono i ricercatori IBM? > Ti passa mai per la testa che non si occupano> solo di informatica, ma sono anche> fisici,biologi,chimici,etc?Non hai assolutamente colto il significato del mio post. IBM possiede uno dei piu' grandi centri di ricerca del mondo, ogni giorno sfornano non so quanti brevetti. Alcuni di questi riguardano tecnologie alternative che permettono di ridurre l'assorbimento di energia e quindi minore dissipazione di calore. Il mio e' quindi un augurio, non ho mai detto che i ricercatori IBM debbano occuparsi di altro, anzi!> Ora invece divento volutamente provocatorio,> chissa che non ne nasca un bel> flames:> Se questa cosa la avesse fatta l'utente da casa,> magari con il software di controllo del> dissipatore Open Source allora sarebbe stato un> grande> genio...> > Saluti> > Simone Somma...Il comitato...
...vecchietti freddolosi di Zurigo ha chiesto che sui mainframe sia installato Vista, in modo da aumentare i consumi e quindi il calore portato alle case. :DBastard Insidefoto ybris
le foto e i disegni sono di ybris un noto costruttore di waterblock italianohttp://www.pctuner.net/articoli/watercooling/874/Waterblock_Ybris_A.C.S./3.htmlanonimo bastardoQq raga
Io già utilizzo il pc per riscaldarmi la camera in inverno! Lo accendo come un termosifone a olio e lo tengo acceso per tenermi calda la camera, buahaha ..Alessandro PiroRe: Qq raga
E l'estate schiatti....Guido La Vespapurtroppo ho un Mac
e non mi si accende neppure la ventola... capito, dovro' riomprare nuovamente il picci per potere finalmente usare lo scaldabagno (rotfl)cirilloRe: purtroppo ho un Mac
MACchettaro, guarda che questa non è una prerogativa solo del tuo PC. Basta comprarsi un po di componentistica adeguata.Ci sono sia processori, main board, schede video e alimentatori EE...Basta avere un po di senno quando si compra un PC, e invece di preoccuparsi delle super prestazioni che poi non si sfruttano, ci si dovrebbe preoccupare del consumo energetico.Guido La VespaRe: purtroppo ho un Mac
Il mio MAC scalda eccome. Che poi non si accenda la ventola è un'altra storia... Bella idea comunque, non so quanto sia fattibile a livello domestico, ma bella!PincoPallin oRe: purtroppo ho un Mac
Ma porc*&$##@/!!!!ma si deve sempre ridurre la questione a Mac/PC ? Non c'entra nulla, qua si parla di mainframe, i mainframe tendono a scaldare, perchè a differenza del tuo mac e del tuo cervello la loro capacità di calcolo viene sfruttata...È molto semplice: per questioni fisiche e non certamente legate alla marca del calcolatore, l'energia si trasforma in calore, se così non fosse potremmo avere il moto perpetuo, che come tutti sappiamo è raggiungibile soltanto dal motore a gatto imburrato.E mentre ti scrivo il mio PowerBook G4 mi sta lessando piacevolmente le gambe, scalda come una bestia e fa un rumore con la ventola che neanche la cappa sopra i fornelli.GrrrrrrRe: purtroppo ho un Mac
- Scritto da: Grrrrrr> Ma porc*&$##@/!!!!> > ma si deve sempre ridurre la questione a Mac/PC ? Basta non rispondere alle discussioni quando vanno su questi toni ed i trolloni che non vedono l'ora di scatenare flame wars alla fine stanno zitti :DmuraRe: purtroppo ho un Mac
- Scritto da: cirillo> e non mi si accende neppure la ventola... capito,> dovro' riomprare nuovamente il picci per potere> finalmente usare lo scaldabagno> (rotfl)Ahh, ho capito, paghi una cosa poco potente 4000$ perchè ti pagano anche un anno di riscaldamento....Risposta al commentoRe: purtroppo ho un Mac
> e non mi si accende neppure la ventola... capito,> dovro' riomprare nuovamente il picci per potere> finalmente usare lo scaldabagno> (rotfl)se non si accende evidentemente è rotta, cambiala.AkiroRe: purtroppo ho un Mac
i troll non sono in grado di aprire un computer, neppure se è un mac e ha la maniglia...lellykellyEnergy efficienty
...E d'estate dove lo mettiamo sto calore?Io compro processori "Energy Efficient" e la differenza si sentevacRe: Energy efficienty
eNERGY EFFICIENTY??? cioè ??marto tortioIBM o rigasificatori?
Ave.Quando vedremo la caldaia del nostro condominio marchiata IBM?....a presto!NilokNilokRe: IBM o rigasificatori?
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Quando vedremo la caldaia del nostro condominio> marchiata> IBM?> > ....a presto!> NilokPerchè vuoi che a tutti i costi ti si dica mai???Risposta al commentoeh, e d'estate?
eh, e d'estate? che famo?napodanoRe: eh, e d'estate?
si spegne il pc e si esce di piu loltuo nonnoRe: eh, e d'estate?
d'estate scaldi l'acqua per la pastaAkiroRe: eh, e d'estate?
- Scritto da: napodano> eh, e d'estate? che famo?http://en.wikipedia.org/wiki/Absorption_chillerGunny35Re: eh, e d'estate?
un anno ho messo i "ghiacci" del freezer sopra gli hd col case aperto, POI, vedendo che gocciolava, mi è venuto in mente che forse non era una buona idea.l'anno dopo ho preso una ventola vortice da mettere nei bagni chiusi e l'ho attaccata al pc.ora, se mi devo fare un coso da mettere sotto la tv e che non faccia rumore... me lo sogno??lellykellyRe: eh, e d'estate?
- Scritto da: lellykelly> un anno ho messo i "ghiacci" del freezer sopra> gli hd col case aperto, POI, vedendo che> gocciolava, mi è venuto in mente che forse non> era una buona> idea.> l'anno dopo ho preso una ventola vortice da> mettere nei bagni chiusi e l'ho attaccata al> pc.> ora, se mi devo fare un coso da mettere sotto la> tv e che non faccia rumore... me lo> sogno??mini-itx e proci VIAThe redeemerTeleriscaldamento...
... lo si fa da più di un decennio a Brescia.Dumah BrazorfRe: Teleriscaldamento...
e anche nei centri di calcolo in svizzera esiste da un pezzo questo sistema.awkwardRe: Teleriscaldamento...
- Scritto da: awkward> e anche nei centri di calcolo in svizzera esiste> da un pezzo questo> sistema.So che è difficile ma se ci pensi che ora potrebbe diventare un modo commercialmente viable di farlo ti rendi conto che non è proprio la stessa cosa che farlo in Svizzera ;)Defiantbeh...X-boX
Comprate la X-box360. Accendetela e giocateci un po.Posizionatela con la ventola rivolta verso i vostri piedi e come per magia avrete un ariettina calduccia nelle vostre serate invernali.L4m3RGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 03 2008
Ti potrebbe interessare