Comcast torna a colpire: il provider, attualmente sotto inchiesta da parte della Federal Communications Commission americana per una gestione apparentemente troppo “allegra” delle connessioni degli utenti-paganti e dei filtri anti-P2P, sostiene proprio davanti alla FCC la correttezza delle proprie scelte. Sì, filtriamo un certo tipo di traffico, ammettono da Comcast, ma ci limitiamo a rallentarlo a fin di bene e perché inevitabile.
Nella documentazione di 80 pagine fatta pervenire all’organizzazione governativa di controllo, il secondo ISP statunitense – che conta attualmente più di 13 milioni di sottoscrittori, al lordo dei pirati del file sharing che ancora non hanno disdetto il contratto – descrive in dettaglio le sue pratiche di gestione del traffico di rete, alla cui base c’è il tradizionale “mantra” con cui l’azienda ha sempre cercato di giustificarsi agli occhi dell’opinione pubblica, ovvero che una gestione differenziata dei vari tipi di dati è necessaria per non far ingolfare eccessivamente il network .
Il documento di Comcast arriva in risposta alle richieste formali depositate presso la FCC dall’organizzazione Free Press e da Vuze , la piattaforma di distribuzione digitale basata su BitTorrent messa in piedi dagli sviluppatori del client Azureus . Vuze, in particolare, sostiene di essere vittima del “razzismo bittologico” di Comcast, che abuserebbe del proprio ruolo comportandosi da traffic cop , privilegiando i propri servizi rispetto a quelli degli altri e quindi azzoppando la concorrenza in rete. In poche parole, facendo letteralmente e sistematicamente a pezzi la net neutrality .
Secondo la posizione di Comcast, invece, la presunta neutralità di rete è una cosa sostanzialmente priva di valore : “Mettendola in parole semplici, non c’è niente di neutrale in un network che non viene gestito a dovere”, si legge nella documentazione dell’ISP, che sottolinea come “una rete non gestita adeguatamente comporta semplicemente che gli utenti che fanno un uso sproporzionato delle risorse possono tagliare fuori gli altri”.
BitTorrent, il protocollo di rete più rivoluzionario degli ultimi anni usato e – a dire di Comcast – abusato per condividere ogni genere di contenuti e informazioni, viene ancora una volta chiamato in causa come la principale ragione delle pratiche di traffic shaping adottate dal provider. Nonostante questo, e nonostante rilievi indipendenti dicano l’esatto contrario, la società continua a sostenere che un vero e proprio blocco del traffico non c’è .
Comcast paragona la propria gestione del flusso di dati alle luci di controllo in funzione sulle rampe di accesso alle “freeway” americane durante gli orari di punta: “Uno non potrebbe sostenere che la macchina è bloccata o impedita nell’accesso all’autostrada, piuttosto essa è leggermente ritardata, poi autorizzata al passaggio quando è il suo turno, mentre il resto del traffico continua a muoversi quanto più speditamente possibile”.
E mentre le agenzie governative fanno le loro verifiche, qualcosa si muove sul fronte net neutrality anche nella politica sonnacchiosa e lobbizzata di Capitol Hill: il repubblicano Edward J. Markey, presidente del sottocomitato per Internet e le telecomunicazioni del Comitato della Camera su Energia e Commercio , dovrebbe aver presentato questo mercoledì una proposta di legge che stabilisca chiaramente la proibizione, per gli ISP poco rispettosi dei propri clienti come Comcast, di interferire in maniera irragionevole con il giusto diritto di accedere a tutti contenuti telematici attraverso le reti a banda larga.
“Il nostro obiettivo è di assicurarci che la prossima generazione di innovatori della Rete abbia le stesse opportunità, lo stesso libero accesso ai contenuti di Internet, ai suoi servizi e alle sue applicazioni che hanno permesso lo sviluppo di Yahoo!, Netscape e Google”, ha dichiarato Markey.
Alfonso Maruccia
-
Intervista totalmente prona...
Si vabbè, però questi sono "comunicati stampa". Non si può lasciar rispondere i responsabili in questi termini.Qualcuno avrebbe dovuto chiedere loro qualcosa, incalzare almeno un minimo. La Capparelli dice che "applicano i massimi standard di sicurezza", e allora mi chiedo io se la possibilità di iscriversi ad eBay con false generalità in assenza di qualsivoglia controllo (cosa oggi consentita dalla piattaforma) è uno standard di sicurezza "massimo". E se lo è anche la possibilità di comprare-vendere feedback.AndreaRe: Intervista totalmente prona...
sono dei falsi schifosi, ho fatto CINQUANTA, e dico CINQUANTA segnalazioni di materiale copiato (dvd di anime, in particolare) che veniva venduto come "servizio di realizzazione di backup" e non ne hanno chiuse neanche la meta'io ho abbandonato ebay, tanto per quei 10 euro che tiri su...preferisco regalare la mia roba a sto punto.AndreaRe: Intervista totalmente prona...
Adesso si sono evoluti in "servizio di backup" ? L'ultima volta che li ho denunciati io vendevano copertine e "regalavano il contenuto"... bah...OvertureRe: Intervista totalmente prona...
> Adesso si sono evoluti in "servizio di backup" ?> L'ultima volta che li ho denunciati io vendevano> copertine e "regalavano il contenuto"...> bah...eeee vabbè.. come le cartoline che vengono vendute con in regalo biglietti per i concerti :PContrattualmente parlando possono farlo.. legalmente non potrebbero.ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
> Qualcuno avrebbe dovuto chiedere loro qualcosa,> incalzare almeno un minimo. La Capparelli dice> che "applicano i massimi standard di sicurezza",> e allora mi chiedo io se la possibilità di> iscriversi ad eBay con false generalità in> assenza di qualsivoglia controllo (cosa oggi> consentita dalla piattaforma) è uno standard diMa che stai a di'?si, ti puoi anche registrare come ACQUIRENTE con dati fasulli.. ma puoi solo comperare e quindi non puoi truffare nessuno (se i venditori usano sistemi di incasso 'regolari').Per diventare venditore devi fornire un nome e cognome veri con indirizzo postale al quale viene inviato un codice che poi devi riportare sul sito per poter vendere.Va da se che non puoi iscriverti come Pippo Pippi che abita in via delle rose 66.. perchè non ti arriverebbe il codice.ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
Questo codice che intendi è quello delle poste per registrarsi sul loro sito no ?OvertureRe: Intervista totalmente prona...
- Scritto da: Overture> Questo codice che intendi è quello delle poste> per registrarsi sul loro sito no> ?No.Tu ti iscrivi ad ebay, in qualità di acquirente.Vuoi vendere.Ok.vai nell'apposita sezione e richiedi di diventare venditore.Ebay ti spedisce una lettera, con all'interno un codice, all'indirizzo che hai fornito.Ti arriva la lettera, vai sul tuo account, inserisci il codice che ti è stato fornito.Senza quel codice non puoi attivare l'account venditore. Va da se che se fornisci dati falsi non puoi ricevere il codice di verifica e quindi non puoi vendere.Semplice ma efficace.ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
caro ExTrEmE;sai che e possibile registrarsi con dei dati completamente falzi basta ottenere il codice fiscale di mario rossi (reperibile su internet) con indirizzo vie le mani dal naso a ebay non gli interessa nulla, basta che una volta che hai fatto la vendita ti fai pagare direttamente in contanti o tramite postepay (non intestati al vero venditore) ciao.ermessicanoRe: Intervista totalmente prona...
> caro ExTrEmE;> sai che e possibile registrarsi con dei dati> completamente falzi basta ottenere il codiceintanto sarebbe opportuno imparare l'italiano..> fiscale di mario rossi (reperibile su internet)non c'è bisogno di scomodare interenet.. c'è un apposito algoritmo di calcolo dello stesso.> con indirizzo vie le mani dal naso a ebay non gli> interessa nulla, basta che una volta che hai> fatto la vendita ti fai pagare direttamente in> contanti o tramite postepay (non intestati al> vero venditore)Questa è la dimostrazione palese che si vuol parlare senza conoscere le cose, e oltretutto senza nemmeno LEGGERE gli interventi prima di replicare.Ripeto:- Se ti registri con dati falsi, non puoi ricevere il codice inviato da ebay PER POSTA che è **necessario** per creare un account **venditore**- Se tu fornissi un indirizzo postale valido perchè riesci in qualche modo ad intercettare la posta, questa non è altro che un'ultriore conferma del fatto che effettuare ricariche postepay (o ti invio contanti in busta) come pagamento di un oggetto è una cosa insicura.. il che conferma appunto la tesi dell'insicurezza fatta da ebay che tutti contestate.Come vedi vi contraddite. Parlate giusto per dare aria alle corde vocali.Ma riuscite a mettere in moto il cervello prima di mettere quattro parole in corce?ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
Se paghi un oggetto in contanti o tramite postepay ti meriti di essere truffato e secondo me sei anche complice.AbusivoRe: Intervista totalmente prona...
ma che stai a dì te!in italia è così... registrati su ebay a singapore e poi mi dici...moeRe: Intervista totalmente prona...
> ma che stai a dì te!> in italia è così... registrati su ebay a> singapore e poi mi> dici...La piattaforma ebay è così in tutto il mondo.Ebay Italia, Ebay Uk, Ebay de e così via...Il sistema è il medesimo in tutto il mondo.Registrati pure a singapore. Ma se vuoi diventare venditore.. la procedura è comunque quella.ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
Non puoi truffare come acquirente?Ma che stai a dire tu!Quelli che si creano gli account acquirente per rialzarsi le offerte tu come li chiami?AndreaRe: Intervista totalmente prona...
> Non puoi truffare come acquirente?> Ma che stai a dire tu!> Quelli che si creano gli account acquirente per> rialzarsi le offerte tu come li> chiami?E questo che cosa c'entra?Non si tratta di una truffa, semmai di un trucco scorretto (peraltro vietato dal regolamento, che puo' portare alla sospensione dell'account).. se a te non sta bene un prezzo non acquisti.. poi il venditore si puo' rialzare l'offerta quanto vuole con un altro account..ExTrEmERe: Intervista totalmente prona...
Il che è comunque una "scorrettezza" da venditore..brusuillisRe: Intervista totalmente prona...
ti quoto...sono dei buffoni....- Scritto da: Andrea> Si vabbè, però questi sono "comunicati stampa".> Non si può lasciar rispondere i responsabili in> questi> termini.> Qualcuno avrebbe dovuto chiedere loro qualcosa,> incalzare almeno un minimo. La Capparelli dice> che "applicano i massimi standard di sicurezza",> e allora mi chiedo io se la possibilità di> iscriversi ad eBay con false generalità in> assenza di qualsivoglia controllo (cosa oggi> consentita dalla piattaforma) è uno standard di> sicurezza "massimo". E se lo è anche la> possibilità di comprare-vendere> feedback.qwertycaso ebay
ed ecco un nuovo malfunzioamnto di ebay e pay pal, prima penalizzano da un punto di vista ai venditori (vedi il caso feedback) e poi anche dal punto di vista dei pagamenti, non sarebbe meglio fare una politica piu seria e senza penalizzare nessuno?ermessicanoRe: caso ebay
Eh? :|AbusivoeBay.it: una saga senza fine?
Evidentemente i manager di Ebay Italia si ispirano al Signor Collodi ed al suo PINOCCHIO. Ho raccolto centinaia di documenti, interviste, affermazioni della società milanese: MAI una corrispondente alla verità!!Gentile Capparelli, le BARZELLETTE lasciatele ai professionisti: quelli delle RISATE.DAVIDE DENEGRIAttore in nove procedimenti giudiziari contro Ebay Italia SrLDAVIDE DENEGRIRe: eBay.it: una saga senza fine?
I reati sono sotto gli occhi di tutti. Ma la Polizia postale continua a fare finta di nulla.Milioni di Euro dei contribuenti Italiani sperperati per "aggiustare" i danni causati dai nuovi delinquenti internauti, dalle negligenze di eBay e PayPal.Ma che razza d'Italia è questa?!Caro Denegri, ho letto delle sue vicende giudiziarie e l'intimazione-intimidazione di eBay con la richiesta di risarcimento di oltre 100.000,00 Euro!!Tutto quello da Lei denunciato è, purtroppo, perfettamente "reale".Tenga duro e vada avanti.Anche per evitare che eBay e PayPal, i danari, li richiedano anche a noi, e a chiunque provi a raccontare la verità.Marco ChiavegattoNome - XQuali alternative?
Ebay è il sito di aste più frequentato, se si vuole vendere al meglio bisogna passare di la.Quali sono le reali alternative?YellowTRe: Quali alternative?
http://www.leone2000.net/?q=node/447anonimoRe: Quali alternative?
- Scritto da: anonimo> http://www.leone2000.net/?q=node/447io ho comprato e venduto su www.prezzishock.itstesso funzionamentopossibilità di usare qualsiasi sistema di pagamentounico neo : molta meno roba . meno venditori e meno clienti.nykoRe: Quali alternative?
http://www.secondamano.it- Scritto da: YellowT> Ebay è il sito di aste più frequentato, se si> vuole vendere al meglio bisogna passare di> la.> Quali sono le reali alternative?Homo ProvocatorRe: Quali alternative?
- Scritto da: Homo Provocator> http://www.secondamano.it> vabbè, non è proprio un sito di aste...anonimoRe: Quali alternative?
http://www.neonisi.comCompletamente gratis e senza pubblicità, ma ancora in crescita.DanieleRe: Quali alternative?
Tra i siti Minoridi aste che ci sono per la rete, quello in cui ho avuto i risultati migliori come vendite è Jmmy.it, infatti ho deciso di diventare loro utente beta test.Jmmy ha un'assistenza veloce e sempre disponibile 24 ore su 24, sia sul forum che per email. Aggiornano e migliorano di continuo il sito e con l'aiuto degli utenti beta test, hanno pure sviluppato un software per la gestione delle aste.Insomma se ce un sito di aste, che possa sperare di far concorrenza ad ebay, questo è Jmmy.it anche se di strada da fare ancora ne ha ancora molta...Nicoe sui feedback? tutto sparito?
la faccenda dei feedback è scomparsa nel nulla?DubbiosoRe: e sui feedback? tutto sparito?
non possono sbilanciarsi...altrimenti vengono bacchettati dall'alto. E' un formula che i America è già in vigore...ma non conoscono la data di inizio in italia. Di sicuro ci faranno una bella sorpresa. :)N3m3s1sSI si si.....
Belle parole, degne di politico diplomatico. Tante bella prole, viviamo in un TRUMA SHOW. Stentiamo sempre le stesse novelle, le stesse belle cose, giri di parole ben architettati. Ma X FAVORE....ma se la metà delle inserzioni su EBAY è illecita, ad EBAY non gli conviene chiuderle, ti dice SEGNALALA! Se non la segnali ci guadana, altrimenti guadagna sulla commissione. Dovremmo oltre ad essere venditori, anche paladini delle inserzioni. Ovviamente senza niente di guadagnato ma soprattutto per salvaguardare le transizioni, dobbiamo stare attenti che vendiamo con PAYPAL, altrimenti con POSTEPAY si rischia di essere bannati, (però per loro non è un problema), dunque come si dice CORNuTI E MARZIATI...e se ne potrebbero aggiungere delle altre.........L'unica cosa positiva, sta di fatto che ho venduto il Mio PC a 750 euro, chiudendo l'asta, trattando privatamente. Ricarica Postepay, alla faccia di Ebay.N3m3s1sRe: SI si si.....
> Belle parole, degne di politico diplomatico.> Tante bella prole, viviamo in un TRUMA SHOW.Semmai Truman.. dal gioco di parole True-Man..> FAVORE....ma se la metà delle inserzioni su EBAY> è illecita, ad EBAY non gli conviene chiuderle,> ti dice SEGNALALA! Se non la segnali ci guadana,> altrimenti guadagna sulla commissione. Dovremmo> oltre ad essere venditori, anche paladini delle> inserzioni. Ovviamente senza niente di guadagnatoPer il solo ebay è impensabile riuscire a tenere sotto controllo tutte le inserzioni. Ci saranno sicuramente degli spider che riporteranno allo staff tutte le possibili segnalazioni illecite.. ma che immagino debbano comunque essere vagliate 'a mano' o quasi.E' ovvio che data la quantità immane di utenti, se ognuno segnalasse le inserzioni illecite che trova (e non ignorando, tipico comportamento omertoso all'italiana) ne guadagnerebbe l'intero sistema.Nulla di guadagnato? Se tutti dessero il proprio contributo segnalando cio' che non va, il guadagno ci sarebbe per tutti.> ma soprattutto per salvaguardare le transizioni,> dobbiamo stare attenti che vendiamo con PAYPAL,Non sei obbligato e vendere incassando con paypal. Puoi incassare con bonifico, con vaglia, con contrassegno..> altrimenti con POSTEPAY si rischia di essere> bannati, (però per loro non è un problema),E' giusto così. Non puoi usare postepay o altra prepagata come mezzo di incasso, perchè NON E' un metodo di incasso.. ma di pagamento. Puoi usarla quanto ti pare per pagare ma non per incassare. Percè non fornisce standard di sicurezza adatti all'incasso.Ebay mette a disposizione dei programmi di protezione per la tutela degli acquirenti. Programma che se ne va ai maiali se non si utlizza un metodo ti pagamento (compratore) o incasso (venditore) che garantisce determinati standard di sicurezza.> dunque come si dice CORNuTI E MARZIATI...e se neSemmai cornuti e mazziati..Italiano, questo sconosciuto.> potrebbero aggiungere delle altre.........L'unicaCi sono altri metodi di pagamento consentiti come ti ho detto.Ed in ogni caso non è solo la postepay.. parlano di postepay e prepagate in generale.> cosa positiva, sta di fatto che ho venduto il Mio> PC a 750 euro, chiudendo l'asta, trattando> privatamente. Ricarica Postepay, alla faccia di> Ebay.Se il tipo che ti ha preso il pc era furbo ti faceva passare la voglia della tua postepay per incassare.Ti faceva la ricarica, tu spedivi e poi lui bloccava la ricarica (si puo' fare). Lui prendava il pc e tu lo prendevi in c*lo.ExTrEmERe: SI si si.....
Truma=gergale per masturbazione maschile. Secondo me era voluto :)pippo lacocaRe: SI si si.....
> Truma=gergale per masturbazione maschile. Secondo> me era voluto> :)Dici?(newbie)Io penso di no.. a giudicare dal resto dell'italiano :pExTrEmERe: SI si si.....
> > cosa positiva, sta di fatto che ho venduto il> Mio> > PC a 750 euro, chiudendo l'asta, trattando> > privatamente. Ricarica Postepay, alla faccia di> > Ebay.> > Se il tipo che ti ha preso il pc era furbo ti> faceva passare la voglia della tua postepay per> incassare.> Ti faceva la ricarica, tu spedivi e poi lui> bloccava la ricarica (si puo' fare). Lui prendava> il pc e tu lo prendevi in> c*lo.ok extreme abbiamop capito, sei un tipo brillanteE senz'altro sei anche furboHo un pc da vendere. Ti interessa? Accetto ricarica con poste payRevolRe: SI si si.....
> ok extreme abbiamop capito, sei un tipo brillante> E senz'altro sei anche furboSono una persona che ti solito prima di dare fiato alla bocca ci pensa.ExTrEmERe: SI si si.....
> Ho un pc da vendere. Ti interessa? Accetto> ricarica con poste payA me non interessa. Ho gia' pagato cosi' ed era un truffatore. E' stata la prima ed ultima volta.Ma se qualcun altro vuole farlo, liberissimo. Basta che poi non dia la colpa ad eBay o all'impiegato delle poste.AbusivoRe: SI si si.....
quoto appieno....e premetto....sia chiaro....il mio vero account ha 118 fedback positivi 100%registrato regolarmente da 4 anni....ho segnalato decine di aste truffa ed ancora lo faccio...ma...si...c'è un grosso ma....alla faccia della loro sicurezza...uso i loro strumenti...apro un account qualsiasi...vendo il mio oggetto...con vetrina e tutti gli optional...pagamento NON usando paypal che è ladrocinio...spedisco l'oggetto...oggetto arrivato perfetto....il compratore mi rilascia feedback positivo....io ricambio sempre positivo....arriva la fattura ebay....tra inserzione e transazione sono 45 euro....ma faccio in tempo a vendere ancora....e vendo il secondo oggetto...fattura totale 110 euro....ovviamente non pago...evado come evadono loro...chiudo l'account...se no me lo chiudono loro....con mia grande gioia ovviamente...riapro un altro account....sono al 10 account....ma ne ho altri 20....pronti pronti....tutto perfetto!!!!!!grazie EBAY sei uno spasso...grazie per le tue ridicole regole....vi invito a non pagare un servizio che non esiste....con sicurezza ZERO....ma a sfruttarlo....usarlo....spremerlo...e poi buttarlo....senza fare male a nessuno...le regole sono queste....risposte automatiche inutili?i miei soldi spariti nel buco nero di paypal?tassi da usura per ogni inserzione?mi togli pure la possibilità di segnalare chi truffa?questo io darò....giorno dopo giorno....p.s:nel tempo che ho scritto il post ho aperto un altro account...- Scritto da: N3m3s1s> Belle parole, degne di politico diplomatico.> Tante bella prole, viviamo in un TRUMA SHOW.> Stentiamo sempre le stesse novelle, le stesse> belle cose, giri di parole ben architettati. Ma X> FAVORE....ma se la metà delle inserzioni su EBAY> è illecita, ad EBAY non gli conviene chiuderle,> ti dice SEGNALALA! Se non la segnali ci guadana,> altrimenti guadagna sulla commissione. Dovremmo> oltre ad essere venditori, anche paladini delle> inserzioni. Ovviamente senza niente di guadagnato> ma soprattutto per salvaguardare le transizioni,> dobbiamo stare attenti che vendiamo con PAYPAL,> altrimenti con POSTEPAY si rischia di essere> bannati, (però per loro non è un problema),> dunque come si dice CORNuTI E MARZIATI...e se ne> potrebbero aggiungere delle altre.........L'unica> cosa positiva, sta di fatto che ho venduto il Mio> PC a 750 euro, chiudendo l'asta, trattando> privatamente. Ricarica Postepay, alla faccia di> Ebay.qwertyRe: SI si si.....
Ed il giorno che decideranno di andare a fondo.. se mai lo faranno.. ti faranno passare la voglia.ExTrEmERe: SI si si.....
Tu si che sei un'intellettuale che combatte il sistema e un filantropo.Ed e' bello che te ne vanti pubblicamente.AbusivoRe: SI si si.....
pubblicizzo il sietema ebay....perchè non si può fare un po di pubblicità?poi se è una provocazione....miraccomando....non coglietela....qwertybuffoni....ridicoli....falsi....
se tutti gli utenti che hanno subito una truffa grazie ad ebay e che hanno perseguito regolare denucia....implicando anche ebay italia....dato che uno sottoscrive e PAGA un servizio senza essere tutelato...tutela e sicurezza ZERO ricordiamolo....la CLASS ACTION è servita su un piatto d'argento....ebay italia può usare lo studio legale che vuole....è colpevole.....è colpevole anche di non pagare una lira all'erario.....e dovrebbe spiegarci come fà....inoltre il danno all'immagine sarebbe incacolabile....brava ebay italia s.r.l dall'indirizzo sbagliato...dalle sede fantasma....dall'assistenza automatica inutile....è sotto gli occhi di tutti che non tuteli nessuno...tuteli solo il tuo profitto....spostandolo prontamente all'estero.....una sola parola....CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!CLASS ACTION!qwertyperchè censura PUNTOINFORMATICO?
vedo che su PUNTOINFORMATICO vige la censura....il mio post su EBAY ITALIA S.R.L è stranamente sparito...non erano presneti offese ne nulla di volgare....eppure sparito...REDAZIONE SPIEGAZIONI O SILENZIO STAMPA?qwertyRe: perchè censura PUNTOINFORMATICO?
- Scritto da: qwerty> vedo che su PUNTOINFORMATICO vige la censura....> il mio post su EBAY ITALIA S.R.L è stranamente> sparito...> non erano presneti offese ne nulla di volgare....> eppure sparito...> > REDAZIONE SPIEGAZIONI O SILENZIO STAMPA?Sì, in effetti è sparito anche il mio post in cui semplicemente invitavo a non dar da mangiare ai troll di questo thread... Mah...AndreaREGALO ACCOUNT EBAY FATEVI SOTTO
se volete account chiedete pure....ve li regalo....grazie EBAY ITALIA S.R.L.sei un colabrodo....qwertyRe: REGALO ACCOUNT EBAY FATEVI SOTTO
> grazie EBAY ITALIA S.R.L.> sei un colabrodo....Rircodati che fornire dati falsi ** è reato **.Come ti ho già scritto, se decidessero di perseguirti.. ti aspetterebbero tempi molto neri.E ti starebbe pure parecchio bene, imho.E' quello che dicevo in un altro post.La cultura dell'italiano medio.. la cultura del volerlo mettere nel culo al prossimo.E poi ci lamentiamo. Finchè esisterà gente così andrà sempre peggio.ExTrEmERe: REGALO ACCOUNT EBAY FATEVI SOTTO
benissimo....concordo...allora che blocchino le truffe....e chiudano gli account fraudolenti....e si impegnino a monitorare gli illeciti....assumano personale vero...con i soldi che incassano se lo potrebbero permettere eccome...invece a Milano sono 4 gatti...e si permettono ri rilasciare interviste più nulle che vuote....ma che si vergognino....ma come,riesco a farlo io di capire una truffa in 5 secondi e loro cosa fanno????nulla....nessuno viene perseguito....e allora che vada peggio....sempre peggio....che tocchino il fondo....e che chiuda baracca e burattini...io sono stato 4 anni alle regole....ebay italia non rispetta nessuna regola...se permetti....nel culo ebay è giusto che lo prenda....e che i truffati insorgano e citino in giudizio anche ebay in ogni denuncia....se la piattaforma è un colabrodo....e perchè è gestita malissimo...anzi, è non gestita....poi i disonesti ci saranno sempre....ma ora è far west....ed il loro managment spara ste inutili risposte....vomito....qwertyRe: REGALO ACCOUNT EBAY FATEVI SOTTO
Domanda molto semplice:Perchè se non ti sta bene, continui ad usarlo?ExTrEmEASSOCIAZIONE....è un reato...
è reato anche permettere che avvengano truffe non tutelando gli utenti PAGANTI ed onesti in nessun modo....si è associazione a delinquere....ed il loro scarico di responsabilità non li discolperà dall'essere complici ed al corrente di tutto questo....brava ebay italia...bel reato....qwertyRe: ASSOCIAZIONE....è un reato...
puoi aprire anche 100 topic. Ma ricorda che quello che scrivi è tracciato..se qualcuno di ebay leggesse e ti volesse far girare le pa**e, non ci metterebbe molto a denunciare te per calunnia.Lo dico per te eh.. a me figurati cosa me ne importa..ExTrEmERe: ASSOCIAZIONE....è un reato...
allora vedremo a chi girano più le palle...inoltre....non accetto intimidazioni....comunque grazie....molto gentile....p.s: sono rimasti gli ultimi 10 account...chi li vuole??????qwertyRe: ASSOCIAZIONE....è un reato...
> allora vedremo a chi girano più le palle...> inoltre....> non accetto intimidazioni....> comunque grazie....> molto gentile....Puoi essere anche sarcastico ma stai pur certo che se ti vogliono far girare le pa**e.. è più facile per loro che per te.E ti ribadisco.. a me non me ne puo' fregar di meno. Non sono ne dipendente di ebay, ne un loro avvocato ne tantomeno un tuo familiare. Per quanto mi riguarda ti possono anche ingabbiare.Ti ho dato solo un suggerimento. Poi fai come credi.ExTrEmEle truffe informatiche
http://incredibile.ebay.it/item.php?id=3317stefanoRe: le truffe informatiche
ottimo stefano....qwertyRe: le truffe informatiche
Scommettiamo che non hanno usato un metodo di pagamento di quelli suggeriti?Ed allora gli sta bene se lo hanno preso nel didietro.E poi.. anzichè chiedere l'elemosina su ebay, perchè non sono andati dalla polpost o dai carabinieri a sporgere regolare denuncia per truffa?Se non lo hanno fatto sono solo diventati loro complici.ExTrEmEWWW.EBAYABUSE.IT
questa è EBAY....http://www.ebayabuse.it/qwertyRe: WWW.EBAYABUSE.IT
- Scritto da: qwerty> questa è EBAY....> > http://www.ebayabuse.it/Quoto in pieno!ExTrEmE, fai un giro su quel sito e spiegalo a loro che eBay non ha colpe...WarpedNon discutete con i troll
Don't feed the troll!Ragazzi è inutile che vi mettiate a dibattere con un certo personaggio... Su, evitiamolo.AndreaGentili Capparelli e Montemagno,
Le risposte di Ebay e Paypal alle critiche di Telefono Antiebay, Osservatorio di Telefono Antiplagio sulle compravendite telematiche, che presto avviera' una class action per gli abusi perpetrati nelle aste sul web e nelle relative transazioni finanziarie, sono non-risposte, nel miglior stile delle mail automatiche di Ebay e Paypal.Sarebbe sufficiente citare o leggere su internet le centinaia di esperienze negative degli ebayers, non con altri utenti, ma con Ebay e Paypal, per zittire i fantomatici vertici del sito di aste online.Sono utenti che pagano lautamente servizi di cui non si comprende la consistenza e non si percepisce l'esistenza. Sono contribuenti che versano le loro tariffe d'inserzione e provvigioni e le loro imposte in un fondo perduto, una piattaforma che e' un colabrodo, e a sostegno di organismi di Polizia che, anziche' lavorare per la nostra sicurezza, sono costrette a disperdere risorse umane ed economiche peroccuparsi dei problemi generati dalla non-sicurezza di Ebay e Paypal.I responsabili di Ebay e Paypal la smettano di menare il can per l'aia, la smettano di dire che e' tutto risolto, di vendere fumo, di parlare di ''task force'', chiamata cosi' perche' ''force'' pensa solo alle loro ''task''. La smettano di dire che non commentano le denunce e non guadagnano sulle truffe: e' evidente che non hanno argomenti.Ebay affitta o cede uno spazio in piattaforma a chi delinque, cosi' come il proprietario di un immobile affitta piu' o meno inconsapevolmente un appartamento a dei terroristi o un protettore cede la propria casa ad una prostituta. Paypal trattiene nei propri conti il denaro degli utenti per un numero di giorni ingiustificato,facendo maturare interessi. Per non parlare delle clausole vessatorie dei ''contratti'' e di altri soprusi, che pian pianino stanno venendo a galla, abbondantemente linkati su antiebay.net. Proprio quando avrebbero potuto e dovuto tacere, come spesso fanno con i loro iscritti, Ebay e Paypal hanno perso l'occasione di non parlare, di non lanciare un boomerang che e' tornato al mittente.Prof. Giovanni Panunzio Coord. naz. Telefono Antiplagio e Antiebaywww.antiplagio.org 338.8385999www.antiebay.net 333.9913277GIOVANNI PANUNZIORe: Gentili Capparelli e Montemagno,
le risposte di ebay italia s.r.l. sono ridicole ed offensive per tutti i loro utenti/datori di lavoro,stando zitti avrebbero fatto più bella figura, invece hanno preferito dire meno di niente....il vuoto assoluto.è vergognoso ed un oltraggio incivile apprendere l'ennesima loro replica fatta di nulla.e mi dispiace dirlo, sono loro, i loro non-metodi, la loro non-sicurezza, il loro non-dialogo, la loro non-sicurezza, il loro menefreghismo, il loro non-intervento, il loro MENELAVOLEMANI a renderli senza obra di dubbio RESPONSABILI direttamente di ogni illecito sulla piattaforma ebay italiana. gli strumenti ci sono...i dati di chi persevera nel delinquere anche...loro in mano hanno tutto e la gestione di tutto...se vogliono possono...dato che possono dovrebbero....gestire...non omettere....nascondere....ma hanno scelto di non fare nulla....e questo non ha scusanti....e non si cancella....ebay italia s.r.l. sei colpevole e sei complice ben pagata di ogni malfunzionamento, di ogni truffa,di ogni mancanza.qua non vedi...non senti....non parli....vedremo in tribunale....chi riderà per ultimo....class-actio nebay paypal associazioni a deliquere
..EBAY+PAYPAL,DUE ASSOCIAZIONI A DELINQUERE DI STAMPO FINANZIARIO!!Lo so che è un sassolino in pieno oceano ma è ora che qualcuno si occupi di 2 ASSOCIAZIONI A DELINQUERE oserei dire anche di stampo MAFIOSO!SEQUESTRANO I NOSTRI SOLDI per motivi più assurdi giustificandola come "sicurezza" o "accertamenti fiscali" per ben 180 gg (6 MESI) guadagnando così oltre le cospicue commissioni anche milioni d'interessi che escono via da NOSTRO PAESE tutto ovviamente in nero! Basta digitare su google "Paypal + Ebay associazione a delinquere" per rendervi davvero conto di quel che succede in questo sXXXXX mondo!!daniela giannottaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 02 2008
Ti potrebbe interessare