Si era annunciato nel mese di settembre, ma il lancio era stato funestato dalla netta ammissione della crisi , e rimandato per il contemporaneo lancio di una versione non autorizzata per Android. BlackBerry Messenger, l’atteso servizio di messaggistica diventato multipiattaforma, è ora disponibile nelle sue versioni per Android e iOS, dedicate per ora ai soli smartphone.

L’ app è disponibile gratuitamente sull’ App Store di Apple e su Google Play , ma l’attesa non sembra essere conclusa: è già possibile scaricare l’applicazione e installarla su dispositivi aggiornati rispettivamente a iOS 6 o successivi e Android 4.0 o successivi, ma per iniziare a scambiare messaggi è necessario attendere la conferma di BlackBerry, che sarà recapitata via email parallelamente allo smaltimento della coda di utenti registrati .
Una coda che, stando ai dati sbandierati dall’azienda canadese , dimostrerebbe tutto l’entusiasmo da parte degli utenti: sei milioni di persone si sono registrate nelle scorse settimane per essere fra i primi a poter usufruire del servizio. I tecnici di BlackBerry stanno facendo tutto il possibile per assicurare un rapido esaurirsi delle liste d’attesa. Ad otto ore dal lancio, 5 milioni di utenti starebbero già messaggiando, mentre qualcuno si sta industriando per scavalcare le attese sfruttando una falla nel sistema di attivazione che BlackBerry potrebbe chiudere a breve.
Next 5 million in line – your turn! Open up BBM and click “I got the email” to get started on #BBM right away!
– BBM (@BBM) October 22, 2013
Le prime recensioni illustrano un’applicazione molto simile nella sua versione per iOS e nella sua versione per Android (che però consente di sfruttare al meglio il sistema di riconoscimento vocale e il sistema NFC per gestire gli inviti), complete della possibilità di chattare in gruppo e di organizzare i propri contatti, di scambiare immagini, di personalizzare interfaccia e notifiche. Il tutto sembra funzionare in maniera rapida, nonostante l’affollamento di utenti della prima ora.
Il fatto che BlackBerry abbia posticipato il lancio dell’applicazione dopo l’annuncio di settembre non sembra aver smorzato l’interesse delle platee mobile. Il ritardo di BlackBerry potrebbe però essere ben più serio: sarà solo il tempo a determinare se la curiosità rispetto alla nuova app saprà consolidarsi in un mercato che ha già trovato i suoi equilibri. Whatsapp, attore di rilievo del settore, ha appena comunicato il traguardo dei 350 milioni di utenti attivi in un mese, 50 milioni in più rispetto al mese di agosto.
Gaia Bottà
-
senza l'aiuto di apple...
"Senza l'aiuto di Apple, chiunque volesse intercettare i messaggi dovrebbe faticare parecchio." Traduzione:Con l'aiuto di Apple, chiunque voglia intercettare i messaggi, puo'!Sostituire "chiunque" con un ente governativo a scelta o altri soggetti interessati.panda rossaRe: senza l'aiuto di apple...
- Scritto da: panda rossa> <i> "Senza l'aiuto di Apple, chiunque volesse> intercettare i messaggi dovrebbe faticare> parecchio." </i> > > Traduzione:> > Con l'aiuto di Apple, chiunque voglia> intercettare i messaggi, puo'!> > Sostituire "chiunque" con un ente governativo a> scelta o altri soggetti interessati.e DI CERTO apple li aiutaking volutionRe: senza l'aiuto di apple...
- Scritto da: panda rossa> <i> "Senza l'aiuto di Apple, chiunque volesse> intercettare i messaggi dovrebbe faticare> parecchio." </i> > > Traduzione:> > Con l'aiuto di Apple, chiunque voglia> intercettare i messaggi,> puo'!> > Sostituire "chiunque" con un ente governativo a> scelta o altri soggetti> interessati.Ovviamente la privacy assoluta è un utopia anche in altre chat di massa (FB, Skype..ecc.) ma Apple che si erge a paldino del cliente più di tutti gli altri concorrenti ne esce con le "ossa rotte" più dei concorrenti.ma per certi utenti bastano i genius a convincerli che mamma Apple è santa:[img]http://2.citynews-romatoday.stgy.it/~media/originale/2372630609537/apple-store-3.jpg[/img][img]http://iphonecountry.myblog.it/media/01/00/1711526129.png[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)thebeckerRe: senza l'aiuto di apple...
Che noia, ma non è più remunerativo vendere informazioni a multinazionali per studi commerciali che ai noiosi federali?fedeRe: senza l'aiuto di apple...
- Scritto da: fede> Che noia, ma non è più remunerativo vendere> informazioni a multinazionali per studi> commerciali che ai noiosi federali?Secondo il rapporto europero su Echelon del 2003 erano i federali a vendere le informazioni commerciali alle multinazionali.kraneRe: senza l'aiuto di apple...
- Scritto da: fede> Che noia, ma non è più remunerativo vendere> informazioni a multinazionali per studi> commerciali che ai noiosi> federali?altrimenti come farebbe apple a vincere i processi? e per quanto riguarda i soldi non ha problemi, quarda in quanti comprano ancora il payphone con la mela dietrogiudama usare xmpp+otr no?
ci sono fior di client liberi, hai crittografia end to end senza intermediari che gestiscano le tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore possibilità di backdoor), ecc..bubbaRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: bubba> ci sono fior di client liberi, hai crittografia> end to end senza intermediari che gestiscano le> tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> possibilità di backdoor), ecc..Infatti, ma il problema attuale e' che un po' di contatti son su skype (e li otr te lo sogni) un po' su google, un po' su faccialibro, un po' su yahoo... Sarebbe ora di unire i protocolli o creare gateway che consentano di fare interurbane tra un protocollo e l'altro.kraneRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ci sono fior di client liberi, hai> crittografia> > end to end senza intermediari che gestiscano> le> > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> > possibilità di backdoor), ecc..> > Infatti, ma il problema attuale e' che un po' di> contatti son su skype (e li otr te lo sogni) un> po' su google, un po' su faccialibro, un po' su> yahoo... Sarebbe ora di unire i protocolli o> creare gateway che consentano di fare interurbane> tra un protocollo e> l'altro.Soluzione (molto) piu' semplice: vuoi parlare con me ?Usi quello che ti dico io.Se non ti garba amici come prima (variante della tecnica "odt o morte" adottata da un collega....)TrollolleroRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: krane> Soluzione (molto) piu' semplice: vuoi parlare con> me ?> Usi quello che ti dico io.> Se non ti garba amici come prima (variante della> tecnica "odt o morte" adottata da un collega....)Ottimo facessimo tutti cosi' addio 3/4 degli amici, calcolando una distribuzione casuale di uso dei protocolli.kraneRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ci sono fior di client liberi, hai> crittografia> > end to end senza intermediari che gestiscano> le> > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> > possibilità di backdoor), ecc..> > Infatti, ma il problema attuale e' che un po' di> contatti son su skype (e li otr te lo sogni) un> po' su google, un po' su faccialibro, un po' su> yahoo...bhe, in quel caso o convinci i contatti a migrare, o rinunci a comunicare con loro con questi strumenti o accetti una situazione in cui è probabile che la tua privacy non sia più tale> Sarebbe ora di unire i protocolli o> creare gateway che consentano di fare interurbane> tra un protocollo e> l'altro.guarda, per il voip bastrebbe che gli stati legiferassero per costringere i provider voip (la stragrande maggioranza dei quali usa SIP) a linkare tra di loro i propri sistemi (esattamente come avviene per la telefonia tradizionale); per quanto riguarda gli IM idem con patate (xmpp e gestori dei servizi che linkano i propri server).Certo è che, se non imponi la cosa de iure, ogni gestore continuerà a rendersi volutamente non interoperabile con gli altri per fare lock-inbubbaRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: krane> > - Scritto da: bubba> > > ci sono fior di client liberi, hai> > crittografia> > > end to end senza intermediari che> gestiscano> > le> > > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi> minore> > > possibilità di backdoor), ecc..> > > > Infatti, ma il problema attuale e' che un> po'> di> > contatti son su skype (e li otr te lo sogni)> un> > po' su google, un po' su faccialibro, un po'> su> > yahoo...> > bhe, in quel caso o convinci i contatti a> migrare, o rinunci a comunicare con loro con> questi strumenti o accetti una situazione in cui> è probabile che la tua privacy non sia più> tale> > > Sarebbe ora di unire i protocolli o> > creare gateway che consentano di fare> interurbane> > tra un protocollo e> > l'altro.> > guarda, per il voip bastrebbe che gli stati> legiferassero per costringere i provider voip (la> stragrande maggioranza dei quali usa SIP) a> linkare tra di loro i propri sistemi (esattamente> come avviene per la telefonia tradizionale); per> quanto riguarda gli IM idem con patate (xmpp e> gestori dei servizi che linkano i propri> server).> Certo è che, se non imponi la cosa de iure, ogni> gestore continuerà a rendersi volutamente non> interoperabile con gli altri per fare> lock-innon hai cose piu utili da fare, come infilare le dita nella presa di corrente (caro Clone) ?bubbaRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: krane> > - Scritto da: bubba> > > ci sono fior di client liberi, hai> > crittografia> > > end to end senza intermediari che> gestiscano> > le> > > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi> minore> > > possibilità di backdoor), ecc..> > > > Infatti, ma il problema attuale e' che un> po'> di> > contatti son su skype (e li otr te lo sogni)> un> > po' su google, un po' su faccialibro, un po'> su> > yahoo...> > bhe, in quel caso o convinci i contatti a> migrare, o rinunci a comunicare con loro con> questi strumenti o accetti una situazione in cui> è probabile che la tua privacy non sia più> taleperche dovrebbero migrare? su fakebook e g+ si sono iscritti volontariamente e con piacere.> > > Sarebbe ora di unire i protocolli o> > creare gateway che consentano di fare> interurbane> > tra un protocollo e> > l'altro.> > guarda, per il voip bastrebbe che gli stati> legiferassero per costringere i provider voip (la> stragrande maggioranza dei quali usa SIP) a> linkare tra di loro i propri sistemi (esattamente> come avviene per la telefonia tradizionale);cos'e' un Soviet telco world? le specifiche tecniche (recommendation) esistono da tempo ( E.164 + ENUM ecc). Se uno non ha intenzione o i mezzi, deve farlo per forza?> per> quanto riguarda gli IM idem con patate (xmpp e> gestori dei servizi che linkano i propri> server).> Certo è che, se non imponi la cosa de iure, ogni> gestore continuerà a rendersi volutamente non> interoperabile con gli altri per fare> lock-inAllora sei proprio sovietico :)bubbaRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ci sono fior di client liberi, hai> crittografia> > end to end senza intermediari che gestiscano> le> > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> > possibilità di backdoor), ecc..> > Infatti, ma il problema attuale e' che un po' di> contatti son su skype (e li otr te lo sogni) un> po' su google, un po' su faccialibro, un po' su> yahoo... Sarebbe ora di unire i protocolli o> creare gateway che consentano di fare interurbane> tra un protocollo e> l'altro.Prego inizia pure a farlostormbringe rRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: stormbringe r> Prego inizia pure a farlo :D :D :D(troll)anzi che neccoRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: krane> - Scritto da: bubba> > ci sono fior di client liberi, hai> crittografia> > end to end senza intermediari che gestiscano> le> > tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> > possibilità di backdoor), ecc..> > Infatti, ma il problema attuale e' che un po' di> contatti son su skype (e li otr te lo sogni) un> po' su google, un po' su faccialibro, un po' su> yahoo... Sarebbe ora di unire i protocolli o> creare gateway che consentano di fare interurbane> tra un protocollo e> l'altro.E Google ha bellamente deciso di tagliare fuori XMPP dal suo protocollo...ShibaRe: ma usare xmpp+otr no?
- Scritto da: bubba> ci sono fior di client liberi, hai crittografia> end to end senza intermediari che gestiscano le> tue chiavi, sorgenti aperti (quindi minore> possibilità di backdoor),> ecc..http://xkcd.com/927/il solito bene informatostate sbagliando tutto
io per i miei traffici illeciti mi appoggio a FaceTimebertucciaRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: bertuccia> io per i miei traffici illeciti mi appoggio a> FaceTimecerto, la privacy è solo per i criminali, vero? ma vergognatibubbaRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: bubba> > certo, la privacy è solo per i criminali, vero?> ma vergognatisto solo dicendo che chiunque debba scrivere qualcosa con un minimo di spessore in più rispetto a "yo, what's up?" userà qualcosa di diverso da imessage / whatsapp / BBM / sarXXXXXmeno pippe mentali subertucciaRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: bubba> > > > certo, la privacy è solo per i criminali,> vero?> > ma vergognati> > sto solo dicendo che chiunque debba scrivere> qualcosa con un minimo di spessore in più> rispetto a "yo, what's up?" userà qualcosa di> diverso da imessage / whatsapp / BBM /> sarXXXXX> > meno pippe mentali suAd esempio nel meraviglioso panorama delle iApplicazioni? Non essere vago dircelo pure con parole tue. :DtucumcariRe: state sbagliando tutto
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: unaDuraLezione> > segnalato alla polizia postale.segnalato al RIS :@http://www.youtube.com/watch?v=QGRpBmk4QJ4bertucciaRe: state sbagliando tutto
(rotfl) (rotfl) (rotfl) sono piegato in due!!!gnammoloRe: state sbagliando tutto
"il filesystem di debian è molto simile al filesystem di linux"?...spettacolo...yupa non loggatoRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: bertuccia> > io per i miei traffici illeciti mi appoggio a> > FaceTime> > segnalato alla polizia postale.Dovevi segnalarlo al Centro di Igiene MentaletucumcariRe: state sbagliando tutto
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: unaDuraLezione> > - Scritto da: bertuccia> > > io per i miei traffici illeciti mi> appoggio> a> > > FaceTime> > > > segnalato alla polizia postale.> Dovevi segnalarlo al Centro di Igiene MentaleO a Punto Informatico, che è una succursale.tucumcariImassage :D
Beh che novità,smettiamola con il falso mito che apple si occupi di sicurezza.Un protocollo è inviolabile fino a quando qualcuno incomincia ad interessarsi alla cosa,non importa che ci siano grandi nomi dietro...EtypeRe: Imassage :D
- Scritto da: Etype> Beh che novità,smettiamola con il falso > mito che apple si occupi di sicurezza.> Un protocollo è inviolabile fino a quando> qualcuno incomincia ad interessarsi alla > cosa,non importa che ci siano grandi nomi> dietro...E quanti milioni di anni ci vogliano...kraneRe: Imassage :D
- Scritto da: krane> - Scritto da: Etype> E quanti milioni di anni ci vogliano...perchè mai ?EtypeRe: Imassage :D
- Scritto da: Etype> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Etype> > E quanti milioni di anni ci vogliano...> perchè mai ?Matematica.kraneRe: Imassage :D
- Scritto da: krane> - Scritto da: Etype> > Beh che novità,smettiamola con il falso > > mito che apple si occupi di sicurezza.> > > Un protocollo è inviolabile fino a quando> > qualcuno incomincia ad interessarsi alla > > cosa,non importa che ci siano grandi nomi> > dietro...> > E quanti milioni di anni ci vogliano...Nel caso di apple, e di NSA, parliamo di zero virgola zero zero zero zero zero zero zero zero zero zero zero zero zero... milioni di anni.panda rossaRe: Imassage :D
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Etype> > > Beh che novità,smettiamola con il falso > > > mito che apple si occupi di sicurezza.> > > > > Un protocollo è inviolabile fino a> quando> > > qualcuno incomincia ad interessarsi> alla> > > > cosa,non importa che ci siano grandi> nomi> > > dietro...> > > > E quanti milioni di anni ci vogliano...> > Nel caso di apple, e di NSA, parliamo di zero> virgola zero zero zero zero zero zero zero zero> zero zero zero zero zero... milioni di> anni.tanto linux è una XXXXX da cantinari e tutte le fesserie che scrivi nel forum non potranno mai cambiare questo fattopanda rossaRe: Imassage :D
- Scritto da: Etype> Beh che novità,smettiamola con il falso mito che> apple si occupi di> sicurezza.> > Un protocollo è inviolabile fino a quando> qualcuno incomincia ad interessarsi alla cosa,non> importa che ci siano grandi nomi> dietro...No, la crittografia one-time-pad ad esempio è inviolabile, punto. Senza "se" e senza "ma". Per quanto sia un algoritmo estremamente semplice ed ESTREMAMENTE poco pratico, è IMPOSSIBILE da craccare. Non importa che risorse ti abbia, non si può craccare....Re: Imassage :D
il grande problema sono le implementazioniè davvero difficile credere che NSA abbia permesso ad Apple ( un'azienda USA ) di mettere in circolazione un protocollo di comunicazione che usi crittografia "inviolabile"collioneRe: Imassage :D
- Scritto da: collione> il grande problema sono le implementazioni> è davvero difficile credere che NSA abbia> permesso ad Apple ( un'azienda USA ) di mettere> in circolazione un protocollo di comunicazione> che usi crittografia "inviolabile"Anche perche' sarebbe illegale negli USA.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ott 2013Ti potrebbe interessare