Che sarebbe stato un weekend complicato si era capito venerdì, quando le voci di imminienti lincenziamenti avevano trovato conferma dalle parti di Waterloo: 4.500 dipendenti, la metà circa del personale, inizieranno un percorso di uscita dall’azienda, che si prepara tra l’altro ad annunciare perdite nel secondo trimestre del suo anno fiscale che sfiorano il miliardo di dollari . Poi, nella giornata di sabato, il debutto di BBM su iOS è stato rovinato da un piccolo incidente su Android: convincendo Blackberry a rimandare a un secondo momento il debutto generale della sua messaggistica su piattaforme altrui.
La faccenda per Blackberry si sta facendo complicata: le vendite dei suoi terminali non sono state brillanti, l’ annuncio della perdita nel Q2 è solo una conferma delle indiscrezioni circolanti, decidere per il licenziamento in massa è una forma estrema di contromisura che può essere presa una volta soltanto se si vuole sperare di mantenere una certa rilevanza sul mercato. La dirigenza non ha escluso che l’attività di quello che un tempo era il sovrano degli smartphone possa ripiegare su “una nicchia”, ma è indubbio che i numeri in ballo fanno pensare che la questione si avvii verso una conclusione rapida o una agonia molto dolorosa.
Sfortuna ha voluto che quello che potrebbe essere un ottimo pezzo del piano di rilancio di Blackberry sia partito col piede sbagliato : sabato ha iniziato a circolare una app Android per BBM non autorizzata , creando disagi al servizio e di fatto costringendo l’azienda a ritirare l’eseguibile iOS appena distribuito su App Store e provvedendo a disabilitare l’accesso del pacchetto androide non ufficiale. C’è voluta buona parte della giornata di sabato per sistemare il disservizio, e solo chi aveva già scaricato BBM per iOS ha potuto continuare a usufruire della messaggistica canadese: tutti gli altri dovranno attendere che Blackberry si riorganizzi e annunci il nuovo calendario di rilasci, che a questo punto pare scontato sarà più graduale per impedire che il sovraccarico dovuto all’interesse possa fermare i suoi sistemi. Sperando che il secondo tentativo vada meglio del primo e che gli utenti mantengano alto l’interesse . ( L.A. )
-
oggi 400 euro
oggi 400 euro e nel 2020-2021 100euro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 settembre 2013 17.22-----------------------------------------------------------user_Re: oggi 400 euro
E quindi?lulloRe: oggi 400 euro
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: oggi 400 euro
pensa che io ricordo di aver pagato nel 92 una simm da 4mb quasi un milione di lire.saverio_vewii u
per 199 ti danno Wii U con 1 gioco. In lancio ho preso anche Call of Duty Black Ops II a 30. Perchè spendere tutti quei soldi? Per vedere i peli della barba in soggettiva?mbrutiRe: wii u
Sì... tutto il mondo HD tra televisori e video in HD gira attorno al fatto che le persone vogliono essere in grado divedere il dettaglio dei peli della Fi.... ehm... barbaJirayaRe: wii u
- Scritto da: Jiraya> Sì... tutto il mondo HD tra televisori e video in> HD gira attorno al fatto che le persone vogliono> essere in grado divedere il dettaglio dei peli> della Fi.... ehm...> barbaMitico, come hai fatto a indovinare che in realtà mi riferivo a quei peli? In ogni caso a 199 ho comprato la versione Premium (32GB) con tutti gli acXXXXXri e un gioco. A 150 prendi la versione base. Si tratta di prezzi su cui non c'è storia con Xbox e PS4...se non hai una TV a 900 pollici Super HD 4K con un sala hobby dedicata per fare le acrobazie con Kinect.mbrutiRe: wii u
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: wii u
A parte che se le console possono supportare quella risoluzione ovvero 4k, non è mai stato detto che i giochi saranno messi in quella maniera, anche perchè HW non regge quest'ultima in un gameplay.Tra l'altro anche il wii u supporto l'alta definizione.Sg@bbioRe: wii u
- Scritto da: mbruti> per 199 ti danno Wii U con 1 gioco. In lancio ho> preso anche Call of Duty Black Ops II a 30.> Perchè spendere tutti quei soldi? Per vedere i> peli della barba in> soggettiva?Oggettivamente, ma se oggi non vedi tutti i peli della barba renderizzati singolarmente o ogni singola ciocca di capelli di Lara Croft oscillare realisticamente ma cosa giochi a fare? Così sembra che ti stia dando ragione vero? Invece non è così: i giocatori si stanno abituando ad un realismo superiore, e, non c'è niente da fare, il realismo richiede potenza di calcolo. Una volta che hai visto Battlefield 3 su PC come fai a tornare a quello per la 360? E' per avere un genere di esperienza come su PC che molti faranno il salto verso la next generation (e secondo me hanno già elemosinato abbastanza) quindi direi no graphics no party.Luke1Re: wii u
E' per questo che buona parte delle produzioni videoludiche si è appiattita pensando solo alla grafia, poi se il gioco è il festival dei bug....Sg@bbioRe: wii u
- Scritto da: Sg@bbio> E' per questo che buona parte delle produzioni> videoludiche si è appiattita pensando solo alla> grafia, poi se il gioco è il festival dei> bug....Se vuoi un kolossal hai bisogno di un team da kolossal, anche per i bug. Inoltre non concordo con la storia dei costi di sviluppo lamentati da alcuni (in realtà, una scusa per alzare i prezzi ad ogni avvicendarsi di generazione): la verità è che sono costanti, perché all'aumento della complessità dei videogames migliorano i tool di sviluppo, quindi si riesce a fare molto di più, e meglio, in un tempo inferiore. Naturalmente riconosco che buona parte dei blockbuster sono semplicemente immensi (The Witcher 2, Mass Effect 3, Tomb Raider e via discorrendo) e che il beta testing richiede risorse che non sono da tutti, ma d'altronde anche in questo campo bisogna distinguere tra chi ha i mezzi per girare la trilogia del Signore degli Anelli, e chi il filmino fatto in casa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 settembre 2013 21.27-----------------------------------------------------------Luke1Re: wii u
- Scritto da: Luke1> - Scritto da: mbruti> > per 199 ti danno Wii U con 1 gioco. In lancio> ho> > preso anche Call of Duty Black Ops II a 30.> > Perchè spendere tutti quei soldi? Per vedere i> > peli della barba in> > soggettiva?> > Oggettivamente, ma se oggi non vedi tutti i peli> della barba renderizzati singolarmente o ogni> singola ciocca di capelli di Lara Croft oscillare> realisticamente ma cosa giochi a fare? Così> sembra che ti stia dando ragione vero? Invece non> è così: i giocatori si stanno abituando ad un> realismo superiore, e, non c'è niente da fare, il> realismo richiede potenza di calcolo. Una volta> che hai visto Battlefield 3 su PC come fai a> tornare a quello per la 360? E' per avere un> genere di esperienza come su PC che molti faranno> il salto verso la next generation (e secondo me> hanno già elemosinato abbastanza) quindi direi no> graphics no> party.sono andato in depressione. Io credevo di essere felice con Pacman, R-type e Marvel Super Heroes Vs. Street Fighter (sul mame)... e invece davvero mi serve una Ati 7970...bubbaRe: wii u
per quanto i giochi da te citati siano supremi, c'è anche da fare la considerazione che basta molto meno per giocare con il pc, non per forza proci e vga di ultima generazione.doningtonRe: wii u
Sinceramente la grafica dei giochi delle console Nintendo fa letteralmente c...Forse i futuri giochi che sfrutteranno a pieno le potenzialità della nuova "U" saranno perlomeno guardabili, ma non puoi paragonare le cose.Considera poi che i giochi Wii U comunque costano 45/50 euro, a quel punto tantovale prenderne 10 in più e avere la qualità della PS4.La console, poi, non è solo una scatola come la Wii..Io la (PS3) uso come lettore BluRay, MediaCenter con protocollo DLNA, lettore di film MKV 1080p da chiavetta USB, lettore CD/MP3 con l'amplificatore e per guardarmi i video di YouTube a pieno schermo TV.Con la Wii ci giochi (male) e più o meno basta.Quindi con 399 euro hai la possibilità di avere tutto e di più, mentre con la Wii.....AntonyRe: wii u
- Scritto da: mbruti> per 199 ti danno Wii U con 1 gioco. In lancio ho> preso anche Call of Duty Black Ops II a 30.> Perchè spendere tutti quei soldi? Per vedere i> peli della barba in> soggettiva?Conosco persone che hanno ancora televisori da 28" a tubo catodico... de gustibus.Alla maggior parte delle persone le cose belle piacciono.Senza contare che la wii u ha un catalogo di giochi penoso.saverio_veRe: wii u
Si ma la wii è una XXXXX, ed uso XXXXX per non insultarla troppo.JoshthemajorStop The Press
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Stop The Press
leggi meglio.fa lo streaming del gioco che sta girando sotto il tuo computer windowssaverio_veRe: Stop The Press
- Scritto da: saverio_ve> leggi meglio.> fa lo streaming del gioco che sta girando sotto> il tuo computer> windowsleggi meglio."I tuoi giochi preferitiCentinaia di giochi stupendi funzionano già in modalità nativa su SteamOS."rante ignoRe: Stop The Press
Hai ragione... non avevo letto bene io!beh interessante, bisogna vedere a che prezzo venderanno questa "console steam".correggo!Ho scritto una ca@#ata, loro fanno solo l'os.Allora il punto è quanto costa far su un pc con caratteristiche adeguate e poi vedere l'effettivo catalogo di giochi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2013 10.20-----------------------------------------------------------saverio_veRe: Stop The Press
Non hai capito un'H di come funziona, eh? -.-'E' solo una streaming su diversi dispositivi di visualizzazione (TV in primis) e la possibilità di salvare nel loro Cloud i progressi del gioco singolarmente ad ogni giocatore.Diciamo che si può fare una cosa SIMILE con una chiavetta HDMI-Wireless che trasporta il segnale dal proprio PC alla TV poco distante, ma senza aver bisogno di connessione, Cloud ed ammennicoli vari.Di sicuro faranno anche giochi nativi per quel Linux e slegati completamente dall'aver bisogno di un PC Win/MAC da cui attingere, ma saranno giochetti tipo quelli minimi che girano sui cellulari...niente a che vedere con titoli importanti e grafica straf...AntonyRe: Stop The Press
- Scritto da: Antony> Non hai capito un'H di come funziona, eh? -.-'> > E' solo una streaming su diversi dispositivi di> visualizzazione (TV in primis) e la possibilità> di salvare nel loro Cloud i progressi del gioco> singolarmente ad ogni> giocatore.> > Diciamo che si può fare una cosa SIMILE con una> chiavetta HDMI-Wireless che trasporta il segnale> dal proprio PC alla TV poco distante, ma senza> aver bisogno di connessione, Cloud ed ammennicoli> vari.> > Di sicuro faranno anche giochi nativi per quel> Linux e slegati completamente dall'aver bisogno> di un PC Win/MAC da cui attingere, ma saranno> giochetti tipo quelli minimi che girano sui> cellulari...niente a che vedere con titoli> importanti e grafica> straf...in realtà sembrerebbe di no, però mi fido della tua sfera di cristallorante ignoRe: Stop The Press
- Scritto da: Antony> Non hai capito un'H di come funziona, eh? -.-'Diciamo che tu però sei bravo a sparare a caso senza saperne nulla, eh?> Di sicuro faranno anche giochi nativi per quel> Linux> ma niente a che vedere con titoli> importantiGuarda, giusto come esempio, per ora su linux ci sono già nativi giochi come:Dota 2Left 4 Dead 2Serious Sam 3Europa Universalis IVGiochi con grafica degna di titoli AAA: checkGiochi importanti con milioni di giocatori unici: checkNe sono pochi? Sì, ne sono ancora pochi.Ne verranno aggiunti altri? Puoi starne certo, la valve non si sarebbe buttata così alla cieca senza accordi con altri sviluppatori software.informati_m eglioBaggianate
Non credo affatto che le vendano in perdita, una perdita del genere è già molto onerosa e nel tempo il prezzo della console non farà che scendere, aumentando la perdita. E pareggiare con i videogames e gli abbonamenti non ha alcun senso.Nessuno vende in perdita a meno che non sia in fallimento o per svecchiare un magazzino decennale, men che meno un colosso che vende su scala planetaria. Indubbiamente ci sono degli investimenti che son stati fatti a livello di progettazione e sviluppo, e son sicuro che il portavoce ha considerato quelli come costi di produzione per pararsi le chiappe in caso qualcuno lo contraddisse. Ma tali costi in realta' devono essere ammortizzati nel tempo, e non possono semplicemente essere considerati costi di produzione sui primi N pezzi. Perche' e' letteralmente impossibile che il prezzo della console non copra le spese dei pezzi fisici (dai materiali alla produzione in fabbrica), assemblaggio e distribuzione e, nel caso europeo, dell'Iva.Dichiarazioni analoghe vanno sempre prese con le pinze, ricordiamoci di che genere di azienda stiamo parlando, sono colossi multinazionali che non si accontentano di miseri guadagni dell'ordine di qualche decina di milioni di euro, altrimenti non potrebbero reggersi in piedi. Già il solo costo del personale amministrativo sarà di quell'ordine di grandezza. Figurati se vendono in perdita.Una dichiarazione del genere acquista senso solo nel momento in cui la si vede sotto la prospettiva del marketing, perche' e' indubbiamente e indiscutibilmente falsa.FrankRe: Baggianate
non c'è dubbio che sia una trovata pubblicitaria, anche perché sony ha sempre ricaricato ampiamente sui loro dispositivi..zio lamboA conti fatti...
se ci "spalmano" su anche i costi di ricerca e sviluppo è normale che ci perdano un po'... non è semplicemente il costo di acquisto e assemblaggio, ma anche lo sviluppo, il marketing ecc.Andrea Paganiè sempre stato così
le console nei primi anni di vita sono semrpe state vendute in perdita, il guadagno arriva poi dalla vendita dei giochiRizzo MasterRe: è sempre stato così
- Scritto da: Rizzo Master> le console nei primi anni di vita sono semrpe> state vendute in perdita, il guadagno arriva poi> dalla vendita dei> giochi[img]http://thumbs.dreamstime.com/x/fish-caught-hook-10240936.jpg[/img]panda rossaRe: è sempre stato così
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Rizzo Master> > le console nei primi anni di vita sono semrpe> > state vendute in perdita, il guadagno arriva> poi> > dalla vendita dei> > giochi> > > [img]http://thumbs.dreamstime.com/x/fish-caught-hoHa ha ha ha ha, stupenda!SgarbiRe: è sempre stato così
Si, si, certo... la Ps3 l'hanno venduta in perdita fino al 2010http://www.tomshw.it/cont/news/sony-non-vende-piu-le-playstation-3-in-perdita/26027/1.html?ModPagespeed=noscriptE no, l'oste non ha interesse a dirci che ci perde, altrimenti le azioni dell'osteria vanno giù.Tanto che si affrettano a dire che "si, è vero, ma..." come nel caso della PS3 slimhttp://www.gamemag.it/news/sony-ps3-slim-venduta-in-perdita-se-si-considera-solo-l-hardware_29892.htmlGente col diritto di sparare caxxate anche se di economia non capisce niente.The hard truthRe: è sempre stato così
MA prima di credere alla prima versione detta dai portavoce, non e' meglio documentarsi e ragionare?La Sony ha venduto SEMPRE, secondo quel che dicono, le console in perdita, persino la ultima slim. Se ti fai un giro delle varie sparate, hanno perso mediamente 60$ a console (PS#), e siccome ne hanno vendute 78 milioni, hanno perso almeno 4 miliardi e 700 milioni di dollari, senza considerare che le console hanno sempre visto scendere il prezzo di vendita, aggiungendo al bunlde svariati giochi e acXXXXXri, quindi quella cifra e' un MINIMO.La Sony ha venduto un totale di 300 milioni di copie di videogiochi per la PS3, dai quali, togliendo le varie spese dichiarate nei vari comunicati, ha guadagnato in media dai 5$ ai 15$ l'uno. Diciamo 10$ e ottieni 3 miliardi di dollari, che neanche ripianano la perdita data dalle console. Se anche ci metti i guadagni dati dagli acXXXXXri e abbonamenti, non arrivi ancora a ripianare il negativo, e parliamo di un periodo di SETTE/OTTO anni nei quali non avrebbe mai guadagnato a sufficienza per coprire le spese dell'hw.Se invece ti leggi il resoconto annuale capisci bene che i fatti son ben altri.Frank399 $ vs 399 EUR
399 $ al cambio attuale sono 295 "euri". Più di 100 euro in meno.Converrebbe quindi comprarla online negli Usa e farsela spedire, anche se ti fanno 30$ di spedizione è comunque un buon risparmio.DescentRe: 399 $ vs 399 EUR
ma sentito parlare di una cosa chiamata iva?saverio_veRe: 399 $ vs 399 EUR
iva + tasse doganali e magari pure le accisema XXXXXXXX loro!!! ( cit. tipico burino romano )collioneRe: 399 $ vs 399 EUR
ha un hd? si paga anche l'equo compenso.doningtonRe: 399 $ vs 399 EUR
manda il curriculum alla nasa, che ti assumono.. Dopo però che sei uscito di casa e hai fatto almeno un giro del tuo condominio... così, per dire che sei andato da qualche parte in vita tua oltre il salotto..zio lamboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2013Ti potrebbe interessare