Il destino di BlackBerry Ltd. è in divenire ora più che mai , e nel tentativo di risollevarsi da una posizione di mercato sempre più tendente all’irrilevanza la corporation canadese starebbe al momento valutando l’ennesimo, doloroso licenziamento di massa.
Le nuove indiscrezioni arrivano dal Wall Street Journal e parlano di un taglio a dir poco radicale, uno sfoltimento del 40 per cento della forza lavoro della ex-RIM, il che equivale a dire il licenziamento pianificato di oltre 5mila lavoratori. Questa ennesima “ristrutturazione” verrà messa in pratica a ondate, spiegano le fonti anonime del WSJ , e colpiranno tutti i dipartimenti della corporation.
Interrogata sulla faccenda, BlackBerry non conferma né smentisce, limitandosi a dire di essere impegnata in movimenti “organizzativi” che hanno l’obiettivo di assicurare alla società il posizionamento delle “persone giuste” nei posti giusti per catturare “nuove opportunità nel mobile computing”.
Parlando di queste presunte “nuove opportunità nel mobile computing”, in effetti BlackBerry è impegnata in un cambio di strategia sostanzioso come dimostra l’ormai prossimo lancio del servizio BlackBerry Messenger per ecosistemi Apple e Android. L’app per accedere a BBM sarà disponibile sui due principali sistemi operativi mobile in circolazione entro il week-end, comunica BB , non costerà nemmeno un centesimo e mancherà – almeno inizialmente – dei servizi di chiamata video e audio già disponibile agli utenti di dispositivi BlackBerry.
Tra ristrutturazioni e apparenti “svendite” di quelli che non molto tempo fa rappresentavano i gioielli della corona degli asset di RIM, il produttore canadese trova anche il tempo di annunciare un nuovo smartphone con schermo extra-large con il nome commerciale di BlackBerry Z30 .
Il nuovo gadget è “lo smartphone più grande, veloce, e avanzato” distribuito da BlackBerry, sostiene la corporation, ed è dotato di schermo Super AMOLED da 5 pollici, una CPU quad-core con clock a 1,7GHz, altoparlanti stereo con componente “BlackBerry Natural Sound”, batteria da 2.880mAh per una durata massima di 25 ore prima della necessità di una ricarica.
BlackBerry Z30 verrà naturalmente distribuito con una nuova versione dell’OS proprietario creato da RIM (BlackBerry 10.2), mentre per quanto riguarda la disponibilità concreta sul mercato si parla della prossima settimana per il Regno Unito e il Medioriente, mentre per il resto del mondo di prima delle vacanze natalizie. Il prezzo varierà da regione a regione e secondo le offerte dei carrier.
Alfonso Maruccia
-
Deliri e diffamazione
Già il fatto nel mettere nello stesso piano la PEDOXXXXXGRAFIA alla pirateria è un insulto bello e buono da parte di un esponente di una categoria più tutelata al mondo.Chiedere ai browser web di "bloccare le pagine pirata" è una cosa cosi impossibile da applicare che fa ridere i polli.Sg@bbioBlocchi su Chrome?
Chi glielo spiega che Chrome è opensource? Se metti dei blocchi al suo interno, gli utenti li tolgono.cicciobelloRe: Blocchi su Chrome?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Blocchi su Chrome?
- Scritto da: cicciobello> Chi glielo spiega che Chrome è opensource? Se> metti dei blocchi al suo interno, gli utenti li> tolgono.Gli vuoi dire una cosa sbagliata?Chrome non è opensource, è solo freeware. Chromium è opensource.Dottor StranamoreRe: Blocchi su Chrome?
Secondo te, su dove si basa Google chrome ?Sg@bbioRe: Blocchi su Chrome?
- Scritto da: Sg@bbio> Secondo te, su dove si basa Google chrome ?Cosa che non c'entra niente perché poi può fare le sue aggiunte proprietarie e la licenza che usa non è open source. Torna in classe ora.Dottor StranamoreUn consiglio...
Un consiglio alla MPAA: http://www.youtube.com/watch?v=m-aniywfbz4CettoRicerca del titolo
Se io inserisco in un motore di ricerca il titolo di un film, cosa dovrebbe restituirmi il motore di ricerca se non i siti con tale film?Se tali siti sono tutti pirata, la colpa non è del motore di ricerca: e non è come nel caso di materiale pedoXXXXXgrafico, dove l'utente ha scritto una query già illegale: scrivere il titolo di un film è una azione normalissima.Se i primi risultati soni quelli pirata, è solo perchè non esistono siti legali che offrano lo stesso servizio. Ma tocca a loro farli, e a nessun altro(altrimenti sarebbero siti pirata anche quelli)cicciobelloRe: Ricerca del titolo
- Scritto da: cicciobello> Se io inserisco in un motore di ricerca il titolo> di un film, cosa dovrebbe restituirmi il motore> di ricerca se non i siti con tale> film?Ad esempio siti che mi dicono il genere o gli attori o il regista o la trama...sbaglio?The DudeRe: Ricerca del titolo
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: cicciobello> > Se io inserisco in un motore di ricerca il> titolo> > di un film, cosa dovrebbe restituirmi il> motore> > di ricerca se non i siti con tale> > film?> > Ad esempio siti che mi dicono il genere o gli> attori o il regista o la> trama...sbaglio?Infatti e' cosi'.Il primo risultato e' sempre la pagina di wikipedia relativa al film, con attori, trama etc...panda rossaRe: Ricerca del titolo
- Scritto da: cicciobello> e non è come nel caso di> materiale pedoXXXXXgrafico, dove l'utente ha> scritto una query già illegaleMa anche no. Dipende dalla query.E comunque, la visione di materiale pedoXXXXXgrafico non è illegale, quindi a maggior ragione non può esserlo la query.Luco, giudice di linea mancatoProblema di semplice soluzione
cara MPAA, compratevi Google, così potrete filtrare tutti i contenuti che vorrete.la pacchia è finita, da tempo, o si adeguano o faranno la fine di tutte le specie che l'evoluzione ha deciso di tagliare.VindicatorRe: Problema di semplice soluzione
- Scritto da: Vindicator> cara MPAA, compratevi Google, così potrete> filtrare tutti i contenuti che> vorrete.> Mi sa che in questo momento, neanche mettendosi tutte insieme le majors riuscirebbero a comprarsi GoogleSkywalkersenior...
RIAA:[yt]k4e6x_LucIE[/yt]Free InternetRe: ...
- Scritto da: Free Internet> RIAA:> > > [yt]k4e6x_LucIE[/yt]GRANDE! :DLuco, giudice di linea mancatoFarò causa a Google...
...perché Maps mi ha portato in una strada piena di trans!SkywalkerseniorRe: Farò causa a Google...
- Scritto da: Skywalkersenior> ...perché Maps mi ha portato in una strada piena> di> trans!ehee.. ma devi dimostrare di non averci voluto andare apposta!!!anverone99Re: Farò causa a Google...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Skywalkersenior> > ...perché Maps mi ha portato in una strada piena> > di> > trans!> > ehee.. ma devi dimostrare di non averci voluto> andare> apposta!!!Può bastare il certificato dell'esame della prostata? :-)Skywalkerseniormolteplici soluzioni, in effetti
cari sgherri di hollywood ci sono molteplici facili soluzioni al problema1* comprare google (com'e' gia stato detto)2* creare un nuovo motore di ricerca, farlo bello pulito come piace a voi, e renderlo piu efficiente e noto di google3* comprare i maggiori ISP mondiali, e filtrare l'universo4* uccidere il 50% degli utenti internet del mondo (eh si perche anche chi non ha mai scaricato un film copyrighted ,sicuramente ha sentito almeno un midi o visto una foto non licenziata.. vorremmo mica fargliela passare liscia ?)5* come punto 4, ma s/uccidere/fare causa a/6* pretendere molto meno dal licensing, per favorire la nascita di nuovi e vecchi netflix (... visto che agli utenti -pare- piace... )bubbameno male che
... che c'è BING! Di Microsoft Corp-(TM).Io ormai uso solo quello, funziona molto meglio di Google e da un sacco di siti utili.Google ormai non è più nemmeno un motore di ricerca, è una trappola per spiare gli utenti, sia con il suo portale che con i suoi ervizi pubblicitari, ma sopratutto con quell'aborto pieno di virus che è Android.Io consiglio sempre di mettere la home page del browser su BING ed usare solo quello, trova comuqnue di tutto ed è più sicuro che usare google. Purtroppo Google cha fallito nella sua missione di motore di ricerca ed è solo un succube delle case cinematografiche (basta vedere tutti i link che appaiono rimossi, o le limitazioni geografiche imposte su youtube) ed un affiliato dell'NSA.Almeno Microsoft ha un po di dignità e tiene la schiena dritta di fronte a certe arroganti pressioni.Che dire, ancora una volta - nonostante le critiche ingrate - Microsoft si dimostra per quello che è: il paladino della libertà su internet.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: meno male che
> Purtroppo Google cha fallito nella sua> missione di motore di ricerca ed è solo un> succube delle case cinematografiche (basta vedere> tutti i link che appaiono rimossi, o le> limitazioni geografiche imposte su youtube) ed un> affiliato> dell'NSA.> Almeno Microsoft ha un po di dignità e tiene la> schiena dritta di fronte a certe arroganti> pressioni.Quindi con Bing si trovano più film piratati?cicciobelloRe: meno male che
- Scritto da: cicciobello> > Purtroppo Google cha fallito nella sua> > missione di motore di ricerca ed è solo un> > succube delle case cinematografiche (basta> vedere> > tutti i link che appaiono rimossi, o le> > limitazioni geografiche imposte su youtube)> ed> un> > affiliato> > dell'NSA.> > Almeno Microsoft ha un po di dignità e tiene> la> > schiena dritta di fronte a certe arroganti> > pressioni.> > Quindi con Bing si trovano più film piratati?Ovviamente! Basta saper cercare... 8)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: meno male che
- Scritto da: Winaro> > Quindi con Bing si trovano più film piratati?> > Ovviamente! Basta saper cercare... 8)> > Parola di Winaro! ;)allora l'MPAA puo castigarla due volte? :)bubbaPenso che il discorso sia banale
Se una attività conviene farla e si guadagna bene si va avanti, altrimenti (come in tante altre attività) è neglio chiudere e non buttare via altro denaro inutilmente. :)prova123Re: Penso che il discorso sia banale
No! io voglio vendere il ghiaccio, ma i frigoriferi mi rovinano il mercato. Impediamo ai frigoriferi di scendere sotto lo 0 e mettiamo una tassa sull'acquisto che finanzi i venditori di ghiaccio!ecchecavolo!sambaRe: Penso che il discorso sia banale
- Scritto da: samba> No! io voglio vendere il ghiaccio, ma i> frigoriferi mi rovinano il mercato. Impediamo ai> frigoriferi di scendere sotto lo 0 e mettiamo una> tassa sull'acquisto che finanzi i venditori di> ghiaccio!> > ecchecavolo!purtroppo c'è un sacco di gente qui in groenlandia che non ne vule sapere lo stesso di comprare il mio giaccio. :(Faremo pressione sul governo Danese per nuclearizzare il tutto e risolvere il problema alla radice! :DDopo tutto in qualche modo bisognerà pagare il mutuo della mia piscina nuova!tucumcariRe: Penso che il discorso sia banale
- Scritto da: samba> No! io voglio vendere il ghiaccio, ma i> frigoriferi mi rovinano il mercato. Impediamo ai> frigoriferi di scendere sotto lo 0 e mettiamo una> tassa sull'acquisto che finanzi i venditori di> ghiaccio!> > ecchecavolo!Guarda che esistono aziende che producono e vendono ghiaccio per uso sia alimentare che industrialehttp://www.ice-man.it/video_fabbrica_del_ghiaccio.htmlPappleRe: Penso che il discorso sia banale
> > No! io voglio vendere il ghiaccio, ma i> > frigoriferi mi rovinano il mercato.> Impediamo> ai> > frigoriferi di scendere sotto lo 0 e> mettiamo> una> > tassa sull'acquisto che finanzi i venditori> di> > ghiaccio!> > > > ecchecavolo!> > Guarda che esistono aziende che producono e> vendono ghiaccio per uso sia alimentare che> industrialePiccola digressione: gli esempi di quelli che vogliono polemizzare con questo o quel provvedimento si limitano in genere ai venditori di ghiaccio e ai negozi di sviluppo foto su pellicola... ed entrambi esistono ancora. (rotfl). Il fatto che siano diminuiti non significa che in ambito professionale non ci sia ancora bisogno di loro. Le professioni totalmente estinte esistono, ma evidentemente sono al di là delle loro conoscenze.DonatelloRe: Penso che il discorso sia banale
Appunto professionali, non certo per uso domestico.Sg@bbioRe: Penso che il discorso sia banale
- Scritto da: samba> No! io voglio vendere il ghiaccio, ma i> frigoriferi mi rovinano il mercato.Il tuo collega qui si mise a vendere frigoriferi e dopo tanti anni la ditta è ancora in attività.Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 19 09 2013
Ti potrebbe interessare