La Transportation Security Administration (TSA) non è esente dagli obblighi di legge, e pertanto l’agenzia dovrà sottoporsi a consultazioni pubbliche per la regolamentazione dell’uso dei discussi scanner millimetrali impiegati negli aeroporti statunitensi e non solo.
L’agenzia governativa USA è stata in sostanza “richiamata all’ordine” da un giudice di appello a cui si era rivolta l’organizzazione Electronic Privacy Information Center (EPIC), nel tentativo di gettare un po’ di luce sullo spesso alone di segretezza che TSA usa per celare le sue iniziative “anti-terrorismo” dallo scrutinio pubblico.
La giustizia aveva concesso a EPIC il diritto di consultazioni pubbliche già un anno fa , ma in questo periodo TSA si è in pratica limitata a ignorare l’obbligo imposto procedendo come nulla fosse.
E invece ora arriva l’ ordine tassativo della corte di appello: i cittadini USA potranno far sentire la propria voce in merito all’uso (e spesso all’abuso) degli scanner full-body da parte del personale TSA che in questi anni ha militarizzato gli aeroporti del paese, e il parere del pubblico dovrà essere tenuto in considerazione nella ratifica di nuove policy per la gestione delle pratiche di controllo ai confini.
Alfonso Maruccia
-
abolire i privilegi di queste sanguisugh
Il copyright/brevetto/diritto d'autore blocca il progresso dell'umanità. Si può evolvere solo grazie allo scambio di idee, così è sempre stato dalla notte in cui i primi umanoidi hanno capito come accendere il fuoco e conservarlo. I grandi baroni che controllano il mondo accumulano ricchezze indescrivibili alle spalle della popolazione, a noi nemmeno le briciole e soprattutto nessun beneficio. I brevetti non incentivano le scoperte ed il progresso ma l'immobilismo ed l'accumulo di bottino. Finchè al mondo esisterà gente come i videotechini, che vorrebbero arrestarci tutti pur di ripagarsi i debiti ed andare in vacanza di natale come nei film di boldi e de sica, con moglie, figli ed amante, tutto andrà a rotoli.controlli a campioneRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie ancora con le videoteche: per voi non esiste altro! Prova te a fare un film, indebitati e crea. Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo. Prova e poi ne riparliamo. OK?CarloRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Carlo> Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie ancora> con le videoteche: per voi non esiste altro!> Prova te a fare un film, indebitati e crea.> Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo.> Prova e poi ne riparliamo.> OK?Sostituisci alla parola "videoteche" la parola "intermediari" e ne riparliamo.GTGuybrushRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Carlo> > Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie> ancora> > con le videoteche: per voi non esiste altro!> > Prova te a fare un film, indebitati e crea.> > Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo.> > Prova e poi ne riparliamo.> > OK?> > Sostituisci alla parola "videoteche" la parola> "intermediari" e ne> riparliamo.> > GTL'intermediario è una figura insostituibile per molti lavori. Anche il gestore del cinema è un intermediario, anche il bar dove compri il latte lo è. Abolendo questa figura che tu rappresenti come inutile o anzi dannosa, dovresti andare in Sicilia per comprare le arance e in trentino per le mele. Il vero parassita è chi vuole cose non sue e se ne appropria senza pagare e senza permesso.AllibitoRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Carlo> Prova te a fare un film, indebitati e crea.Siamo stufi. Non vogliamo più nessun film.Deve fallire tutta la filiera.Solo allora capiremo come si sta bene senza gente boriosa e piena di livore.Rinunciare a 4 XXXXXXX su uno schermo piatto è un prezzo DA NULLA.unaDuraLezioneRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
I film sono ormai obsoleti. Esempio banale: mia madre di 71 anni non sa usare il computer, ma da 20 anni se io o mio fratello giochiamo ad una avventura preferisce partecipare alla soluzione gioco che guardare un programma televisivo.prova123Re: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Carlo> Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie ancora> con le videoteche: per voi non esiste altro!> Prova te a fare un film, indebitati e crea.Visti gli incassi ai botteghini direi che rende bene.Free worldRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Carlo> Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie ancora> con le videoteche: per voi non esiste altro!> Prova te a fare un film, indebitati e crea.> Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo.> Prova e poi ne riparliamo.> OK?Infatt io vado al cinema dove mi danno un servizio (poltrona, grande schermo, ottimo audio, occhiali 3d se servonp) e pago anche chi ha prodotto il film. Perchè dovrei pagare un intermediario che fi pagare per vedere in una normale televisione di casa un DVD? Andare al cinema è un occassione per uscire e stare con gli amici o la fidazata, compagna, moglie.ecc.beckerRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: becker> - Scritto da: Carlo> > Bravo, grande lezione di civiltà! E ridaie> ancora> > con le videoteche: per voi non esiste altro!> > Prova te a fare un film, indebitati e crea.> > Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo.> > Prova e poi ne riparliamo.> > OK?> > Infatt io vado al cinema dove mi danno un> servizio (poltrona, grande schermo, ottimo audio,> occhiali 3d se servonp) e pago anche chi ha> prodotto il film. Perchè dovrei pagare un> intermediario che fi pagare per vedere in una> normale televisione di casa un DVD? Andare al> cinema è un occassione per uscire e stare con gli> amici o la fidazata, compagna,> moglie.ecc.Perchè l'intermediario compra quei diritti, lo fai anche con Sky. I film in chiaro sono film già sfruttati e compensano il costo con i passaggi pubblicitari, cosa impossibile per le nuove releise. Il DVD non cresce sugli alberi, se vuoi vedere un film, scegli tu il modo, ma qualunque scelta avrà un costo. Gli intermediari sono spesso indispensabili... vuoi comprare la cocacola negli states ogni volta che hai sete? Il fatto che un film sia visionabile direttamente su pc, incude un intermediario, il fatto che sia gratis, include un reato, non è progresso. Se le prendi su itunes è progresso...AllibitoRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
- Scritto da: Carlo> Bravo, grande lezione di civiltà!Civiltà? Ma se non hai mai fatto un solo discorso civile in tutti i post che hai scritto, qui e altrove!> E ridaie ancora> con le videoteche: per voi non esiste altro!Il problema non sono le videoteche; il problema sono le persone come te.Sono individui come te, pieni di livore, e fossilizzati su posizioni ormai morte, che hanno distrutto il vostro settore.Finchè nel tuo settore ci saranno individui come te, non ci sarà mai ripresa.> Prova te a fare un film, indebitati e crea.Non hai ancora capito? NON VOGLIAMO CHE SI REALIZZINO ALTRI FILM!Vogliamo fermare la produzione, in modo da tagliare le spese e poter utilizzare i film già esistenti.> Finora sicuramente non hai fatto un bel tubo.E tu cosa hai fatto, a parte insultare? (e indebitarti, suppongo)> Prova e poi ne riparliamo.> OK?La crisi è stata causata proprio da gente che si indebitava in modo stupido. È tempo di fermare il desiderio di fare debiti.uno qualsiasiRe: abolire i privilegi di queste sanguisugh
Anche se avete cancellato la mia risposta (democratici quali siete) sei sempre da manicomio! Questa sezione di filo-ladri è piena di matti da legare!CarloPerchè ...
l'embedding di contenuti coperti da copyright non è reato mentre "l'embedding" di link a contenuti coperti da copyright è reato ?Allora rojadirecta ha ragione ...Sarà che sono/siamo in mano a gente completamente ignorante sull'argomento che emettono sentenze a seconda di chi li tira per la giacca o nella migliore delle ipotesi se c'è la luna nuova o la luna piena?prova123Re: Perchè ...
- Scritto da: prova123> l'embedding di contenuti coperti da copyright non> è reato mentre "l'embedding" di link a contenuti> coperti da copyright è reato> ?Misteri della fede!Se lo dice Torquemada!tucumcariRe: Perchè ...
- Scritto da: prova123> l'embedding di contenuti coperti da copyright non> è reato mentre "l'embedding" di link a contenuti> coperti da copyright è reato> ?In generale, sono fenomeni nuovi, per cui ancora non c'è una giurisprudenza consolidata. Nemmeno negli Usa.Se nel particolare ti riferisci al caso Pirate Bay, sono stati condannati da un tribunale svedese secondo le leggi svedesi, non da uno americano, come qui. Si attende la decisione della corte suprema.LeguleioRe: Perchè ...
Questo non è un problema di giurisprudenza più o meno consolidata, ma un banale problema di logica.prova123Re: Perchè ...
- Scritto da: prova123> Questo non è un problema di giurisprudenza più o> meno consolidata, ma un banale problema di> logica.Vedilo come vuoi. Nei tribunali si usa la giurisprudenza, non la logica. E ogni nazione ha la sua giurisprudenza e le sue leggi, non può copiare quelle degli altri.LeguleioRe: Perchè ...
Mica tanto fenomini nuovi, visto che casi analoghi ai tempi pre rete c'è ne stanno assai.Vedi il caso dei primi video registratori, secondo i detentori dei diritti era solo per robbe pirata.SgabbioRe: Perchè ...
- Scritto da: Sgabbio> Mica tanto fenomini nuovi, visto che casi> analoghi ai tempi pre rete c'è ne stanno> assai.> > Vedi il caso dei primi video registratori,> secondo i detentori dei diritti era solo per> robbe> pirata.Oh, guarda, se vogliamo andare ancora più indietro, fra il 1980 e il 1981 la BPI iniziò una campagna dal titolo "home taping is killing music" contro la musicassetta inventata della Philips, la Compact cassette. La BPI propose anche una tassa sulle musicassette vergini:http://tinyurl.com/d9b8wlj .Sono fenomeni nuovi non per l'aspetto della violazione del copyright, ma per le tecnologie che stanno attorno. Il concetto di incastonatura non esisteva prima del world wide web, esisteva solo la copia autorizzata e la copia non autorizzata.LeguleioLa SIAE, incastonare è reato
USA, incastonare non è reato. :)La SIAE, incastonare è reato. :@Parola di SIAE.La SIAERe: La SIAE, incastonare è reato
- Scritto da: La SIAE> USA, incastonare non è reato. :)> > La SIAE, incastonare è reato. :@> > Parola di SIAE.E tutti i gioiellieri tremarono :)Free worldRe: La SIAE, incastonare è reato
- Scritto da: La SIAE> USA, incastonare non è reato. :)> > La SIAE, incastonare è reato. :@> > Parola di SIAE.La Siae è come la Padania.Non esiste !!!!gino taveraRe: La SIAE, incastonare è reato
- Scritto da: gino tavera> - Scritto da: La SIAE> > USA, incastonare non è reato. :)> > > > La SIAE, incastonare è reato. :@> > > > Parola di SIAE.> > La Siae è come la Padania.> Non esiste !!!!Con la SIAE bisogna convivere! :@Pietro LunardiRe: La SIAE, incastonare è reato
- Scritto da: Pietro Lunardi> - Scritto da: gino tavera> > - Scritto da: La SIAE> > > USA, incastonare non è reato. :)> > > La SIAE, incastonare è reato. :@> > > Parola di SIAE.> > La Siae è come la Padania.> > Non esiste !!!!> Con la SIAE bisogna convivere! :@Lo si diceva anche di zecche e pidocchi un tempo...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ago 2012Ti potrebbe interessare