Roma – Secondo l’attuale normativa italiana in materia di giochi e scommesse è punito l’esercizio abusivo del gioco del lotto o di scommesse o concorsi pronostici che la legge riserva allo Stato o ad altro ente concessionario; parimenti è punibile chi svolga in Italia qualsiasi attività organizzativa al fine di accertare o raccogliere o comunque favorire l’accettazione o in qualsiasi modo la raccolta, anche per via telefonica o telematica, di scommesse di qualsiasi genere da chiunque accettata in Italia o all’estero.
C’è quindi da chiedersi come possa configurarsi giuridicamente la posizione dell’internet point dal quale sia possibile effettuare scommesse con bookmaker straniero.
Secondo quanto stabilisce il Trattato CEE, le restrizioni alla libertà di stabilimento dei cittadini di uno Stato membro nel territorio di un altro Stato membro sono vietate. Tale divieto di estende altresì alle restrizioni relative all’apertura di agenzie, succursali o filiali da parte dei cittadini di uno Stato membro stabiliti sul territorio di altro Stato membro.
Ma che cosa si intende in questa norma per libertà di stabilimento? Stabilirsi vuol dire accedere alle attività non salariate ed al loro esercizio nonché poter liberamente costituire e gestire imprese e società. Di conseguenza, le restrizioni alla libera prestazione dei servizi all’interno della Comunità sono vietate verso i cittadini degli Stati membri stabiliti in un paese della Comunità che non sia quello del destinatario della prestazione (ovvero salvo il caso di coincidenza tra nazionalità di origine e paese di esercizio della prestazione).
I suddetti principi sono stati recentemente richiamati dalla Corte Europea chiamata ad intervenire proprio da un giudice italiano sul cosiddetto “Caso Stanley”.
Questi i fatti: ad alcune agenzie italiane, collegate via internet con il bookmaker inglese, veniva contestato di aver collaborato sul territorio italiano con un bookmaker straniero all’attività di raccolta di scommesse di regola riservata per legge allo Stato, violando così le disposizioni di cui alla legge. n. 401/89; l’organizzazione delle agenzie collegate alla Stanley funzionava così: il giocatore comunicava all’agenzia italiana i termini della scommessa (somma giocata e partite); l’agenzia italiana inviava via internet richiesta di accettazione al bookmaker il quale ritrasmetteva in tempo reale – e sempre via internet – i risultati. Le somme transitavano poi su conti esteri, con provvigioni rilasciate alle agenzie italiane.
Tale attività veniva valutata dal Giudice italiano in contrasto con il regime di monopolio sussistente sulle scommesse sportive attribuito per legge al CONI.
Ora, da un punto di vista di personalità giuridica, la Stanley è società di capitali inglese titolare di regolare licenza relativa alle scommesse, mentre le agenzie italiane – quelle a cui è stato contestato il reato succitato – sono configurabili come titolari di regolare autorizzazione rilasciata dal Ministero delle Poste e delle Comunicazioni, alla comunicazione di dati, divenendo ufficialmente centro di trasmissione dati.
Premesso ciò, quando il Giudice italiano si è trovato a dover giudicare la illiceità o meno della condotte delle agenzie italiane, ha richiesto espressamente un giudizio della Corte ritenendo potenzialmente violati da una eventuale condanna, i principi di libertà di stabilimento e libertà di prestazione dei servizi. Dubbio non infondato, visto che la Corte ha stabilito che qualora una società come la Stanley, con sede in uno Stato membro, realizzi attività di raccolta di scommesse con l’intermediazione di una organizzazione di agenzie situate in un altro Stato membro, le restrizioni imposte alle attività delle agenzie costituiscono indubbiamente un ostacolo alla libertà di stabilimento.
Parimenti, per quanto concerne la violazione della libertà di prestazione dei servizi, premesso che per servizi si intendono le prestazioni fornite normalmente dietro retribuzione, le scommesse organizzate in un altro Stato membro, ancorché aventi ad oggetto eventi sportivi organizzati nel primo Stato membro, rientrano nella definizione di servizi; allo stesso modo sono servizi quelli che un prestatore offre telefonicamente o telematicamente a potenziali destinatari stabiliti in altri Stati membri senza spostarsi dallo Stato membro-originario nel quale è stabilito.
Non è pertanto conforme alle disposizioni del Trattato imporre da parte dello Stato italiano restrizioni ad attività offerte via internet, costituendo altrimenti una violazione alla libera prestazione dei servizi da parte di un prestatore. Inoltre la libera prestazione dei servizi deve comprendere anche la libertà sia di ricevere che di beneficiare dei servizi offerti da un prestatore stabilito in un altro Stato membro, senza impedimenti da restrizioni: ragionamento che vale quindi sia per le agenzie che per i giocatori.
Stabilisce quindi la Corte che: “Si deve pertanto rilevare che una normativa nazionale quale la legislazione italiana sulle scommesse in particolare l’articolo 4 della legge n. 401/89 costituisce una restrizione alla libertà di stabilimento ed alla libera prestazione dei servizi.”
A rafforzare questa posizione è intervenuta anche una sentenza del Tribunale di Torino, datata 7 gennaio 2004, pronunciata sul caso di un Internet Point in cui erano stati rinvenuti affissi fogli riportanti calendari di eventi sportivi e relative quote di scommesse in materia di eventi sportivi esteri connessi ad una società austriaca: in pratica la raccolta delle scommesse trasmesse via internet avveniva nell’internet point dove gli utenti erano provvisti di una carta pre-pagata scaricata dal sito della società austriaca, ma in caso di vincita il premio veniva dato direttamente dal gestore del locale il quale riceveva su conto estero l’ammontare delle vincite da liquidare nonché il corrispettivo delle sue prestazioni.
Il Giudice torinese motivava il provvedimento di annullamento di sequestro dei locali e dei pc richiamando sia la pronuncia della Corte europea sia il principio secondo cui la repressione del gioco d’azzardo nel nostro paese non sembra trovare giustificazione nemmeno in “motivi imperativi di interesse generale”: laddove le autorità di uno Stato inducano ed incoraggino i consumatori a partecipare alle lotterie, ai giochi d’azzardo, o alle scommesse affinché il pubblico erario ne benefici sul piano finanziario, non possono poi invocare l’ordine pubblico sociale con riguardo alla necessità di ridurre le occasioni di gioco per giustificare provvedimenti che dichiarino illecite strutture come quelle relative ad internet point come nel caso di specie.
Infine, essendo il Trattato europeo immediatamente operativo in quanto recepito nel nostro ordinamento e costituendo norma gerarchicamente superiore a quella nazionale che si ponga con lo stesso in contrasto, deve ritenersi in omaggio alla gerarchia delle fonti ed alla logica dei dettami interpretativi della normativa comunitaria contenuti nella sentenza della Corte Europea, la norma italiana va disapplicata con annullamento di ogni provvedimento emesso nei confronti dei gestori degli internet point.
Avv. Valentina Frediani
www.consulentelegaleinformatico.it
www.consulentelegaleprivacy.it
-
Ancora lui...
Ma pensi alle cornacce sue e la finisca di predicare bene e razzolare male.Fa persino pena.AnonimoRe: Ancora lui...
Questo dimostra che dal punto di vista umano è una brava persona, ho letto che si era pure battuto per i diritti dei gay, e una persona non si espone così tanto se gli interessano solo gli affari.XileRe: Ancora lui...
- Scritto da: Xile> Questo dimostra che dal punto di vista umano è> una brava persona, ho letto che si era pure> battuto per i diritti dei gay, e una persona non> si espone così tanto se gli interessano solo gli> affari.sì sì...certo...bla bla bla bla.......................................AnonimoRe: Ancora lui...
- Scritto da: Xile> Questo dimostra che dal punto di vista umano è> una brava persona, ho letto che si era pure> battuto per i diritti dei gay, e una persona non> si espone così tanto se gli interessano solo gli> affari!AnonimoRe: Ancora lui...
I suoi 250 milioni di dollari valgono come le tue 250 euro....ma tu che hai solo da criticare...perchè non esci e vai a donare 250 euro???? eh no...sei così rincoglio**** che pensi solo a Linux, Windows, Mac, CPU, FSB, CACHE, RAM, Java, Perl......per una volta state muti!!!!Mi sembrate i soliti comunisti che sparlano a vanvera.....ha donato 250 milioni di dollari...può anche essere Marylin Manson, chissenefrega...intanto ha donato 250 milioni di dollari!!! Ma a voi è stato insegnato di "DARE CONTRO...SEMPRE....w la revolucion"AnonimoRe: Ancora lui...
- Scritto da: Anonimo> Ma pensi alle cornacce sue e la finisca di> predicare bene e razzolare male.> Fa persino pena.La tua mediocrità intellettuale è pari solo alla tua ignoranza... forse :(AnonimoRe: Ancora lui...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma pensi alle cornacce sue e la finisca di> > predicare bene e razzolare male.> > Fa persino pena.> > La tua mediocrità intellettuale è pari solo alla> tua ignoranza... forse :(Invece la tua presunta INTELLIGENZA è pari a quello di una PANTEGANA da fogna!......se non peggio!AnonimoRe: Ancora lui...
> Invece la tua presunta INTELLIGENZA è pari a> quello di una PANTEGANA da fogna!......se non> peggio!E io non ti faccio piu' amico!!!E ridammi le mie MICROMACHINES!!!!AnonimoPensa piuttosto a Windows......
Che lazzarone quest' uomo ! (geek)AnonimoRe: Pensa piuttosto a Windows......
Mamma mia che gente! Sono quelli come te che abbassano il livello intellettuale medio di una popolazione... Spero che il tuo lavoro nella vita sia adeguato alle miseria delle tue idee, così che tu non possa nuocere a nessuno con incarichi dirigenziali e ti limiti ad appestare i forum, cosa sgardevole, ma innoqua.... :|AnonimoRe: Pensa piuttosto a Windows......
- Scritto da: Anonimo> Mamma mia che gente! Sono quelli come te che> abbassano il livello intellettuale medio di una> popolazione... > Spero che il tuo lavoro nella vita sia adeguato> alle miseria delle tue idee, così che tu non> possa nuocere a nessuno con incarichi > dirigenziali e ti limiti ad appestare i forum,> cosa sgardevole, ma innoqua.... :|Sapessi quanto è "gradevole" la puzza di MERDA che emani te!....Bleahhhhhhhh...................AnonimoRe: Pensa piuttosto a Windows......
> Sapessi quanto è "gradevole" la puzza di MERDA> che emani te!....> Bleahhhhhhhh...................senza offesa, dai, un pò di ragione ce l'ha :)Anonimobeh
Ferma restando la mia antipatia per il bill gates IMPRENDITORE, trovo che dal punto di vista umano sia una persona a modo.insomma, ha donato molto per una buona causa, e sicuramente non avrà un tornaconto tale da ripagare quanto ha speso. Il discorso che si fa nell'articolo sulle generazioni future più istruite, e quindi più "PC-friendly", è certamente valido, ma c'è da dire che per allora billy sarà all'altro mondo... quindi credo che i vari troll stavolta possano fare silenzio...KudosRe: beh
zio billo all'altro mondo si festeggierà in tutti i continenti!!! muori presto billo!!AnonimoRe: beh
- Scritto da: Kudos> insomma, ha donato molto per una buona causa, e> sicuramente non avrà un tornaconto tale da> ripagare quanto ha speso. Hai ragione.Bata spulciare un po' la lista delle persona più ricche del pianeta per vedere che sono davvero poche quelle che spendono parte del loro denaro in beneficenza (e "stranamente" nessuna di queste di professione fa il banchiere ;-) ).http://www.forbes.com/home/billionaires/2005/03/09/bill05land.htmlAnonimoRe: beh
Un po' OT ma mi aggancio qui visto che c'è il link a Forbes.Inquietante sapere che Steve "Developers developers developers" ballmer sia, sebbene di poco, più ricco di Berlusconi.(Inquietante per i due tizi nominati, più che altro)VideRe: beh, non proprio
- Scritto da: Kudos> Ferma restando la mia antipatia per il bill gates> IMPRENDITORE, trovo che dal punto di vista umano> sia una persona a modo.> Ciao,spesso torna questa cosa del Bill Gates anima candida, buono dolce e gentile.Purtroppo la realta' e' ben altra: prima dei suoi guai giudiziari, nonostante le sue immense ricchezze, NON DONAVA UN QUARTO DI DOLLARO.Anzi, era diventato particolarmente famoso per questo.Il cambio di rotta e' avvenuto con i guai giudiziari, su suggerimento dei suoi "curatori di immagine": stava facendo una pessima figura, visto che rifiutava anche gli inviti a donare da parte di importanti figure del jet-set internazionale....C'e' da dire che la manovra sta riuscendo perfettamente, visto che sta ottenendo l' "onore delle armi" anche da chi lo detesta. E tutto semplicemente investendo una piccola somma (per lui, ovviamente). Direi che funziona piu' della pessima pubblicita' dei dinosauri... che orrore!Cosi'... si e' assistito all'aumento di capitali donati ogni volta che gli attacchi legali alla societa' e al suo monopolio aumentano.Inoltre era stato attaccato anche sugli obiettivi delle prime donazioni: all'alba di questo "cambio di rotta", spesso le donazioni consistevano in forniture di software x biblioteche/enti pubblici/associazioni no-profit. Una beneficenza interessata, insomma.Direi che il piano non e' cambiato: l'Unione Europea sta procedendo contro di lui, dunque lui pubblicizza la sua bonta', passando dall' "oppressore" all' "oppresso". Povero!!!Beh, a questo punto direi: FORZA GIUDICI!!!!FORZA UE!!!!AnonimoRe: beh, non proprio
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Kudos> > Ferma restando la mia antipatia per il bill> gates> > IMPRENDITORE, trovo che dal punto di vista umano> > sia una persona a modo.> > > > Ciao,> spesso torna questa cosa del Bill Gates anima> candida, buono dolce e gentile.> > Purtroppo la realta' e' ben altra: prima dei suoi> guai giudiziari, nonostante le sue immense> ricchezze, NON DONAVA UN QUARTO DI DOLLARO.> Anzi, era diventato particolarmente famoso per> questo.> > Il cambio di rotta e' avvenuto con i guai> giudiziari, su suggerimento dei suoi "curatori di> immagine": stava facendo una pessima figura,> visto che rifiutava anche gli inviti a donare da> parte di importanti figure del jet-set> internazionale....> C'e' da dire che la manovra sta riuscendo> perfettamente, visto che sta ottenendo l' "onore> delle armi" anche da chi lo detesta. E tutto> semplicemente investendo una piccola somma (per> lui, ovviamente). Direi che funziona piu' della> pessima pubblicita' dei dinosauri... che orrore!> > Cosi'... si e' assistito all'aumento di capitali> donati ogni volta che gli attacchi legali alla> societa' e al suo monopolio aumentano.> > Inoltre era stato attaccato anche sugli obiettivi> delle prime donazioni: all'alba di questo "cambio> di rotta", spesso le donazioni consistevano in> forniture di software x biblioteche/enti> pubblici/associazioni no-profit. Una beneficenza> interessata, insomma.> > Direi che il piano non e' cambiato: l'Unione> Europea sta procedendo contro di lui, dunque lui> pubblicizza la sua bonta', passando dall'> "oppressore" all' "oppresso". Povero!!!> > Beh, a questo punto direi: FORZA GIUDICI!!!!> FORZA UE!!!!> Può darsi che tu abbia ragione, io non ho letto molto a riguardo, infatti mi baso su quel poco che so.Ciò che è certo e innegabile, è che alla gente che riceverà quei soldi e ne trarrà beneficio, non interessa un tubo la provenienza o il motivo per cui sono stati donati. questo rende billy migliore di altre persone che, pur avendo problemi con la giustizia, continuano a tenersi tutti i soldi, o al limite, a investirli sul mercato delle bandane....:questo non significa che considero billy una persona diversa da prima, dico solo che c'è molto di peggio, e non mi sembra giusto attaccarlo sempre per il suo stato di imprenditore, che *per inciso* io odio....KudosRe: beh
- Scritto da: Kudos> Ferma restando la mia antipatia per il bill gates> IMPRENDITORE, trovo che dal punto di vista umano> sia una persona a modo.Sei un povero pistolotto che si commuove per cazzate x pirlotti.Consolati, siete in molti.AnonimoRe: beh
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Kudos> > Ferma restando la mia antipatia per il bill> gates> > IMPRENDITORE, trovo che dal punto di vista umano> > sia una persona a modo.> > > Sei un povero pistolotto che si commuove per> cazzate x pirlotti.> Consolati, siete in molti.Tu invece sei solo un troll che, non avendo argomentazioni sufficienti a sostenere la sua flebile causa, ricorre agli insulti gratuiti e fuori luogo, nascondendosi dietro l'anonimato.KudosE i brevetti dei farmaci sviluppati ...
Parla bene ma i problemi sono molto più complessi.I paesi poveri non possono accedere alle cure esistenti già perchè non possono permettersi le royaltes dei nuovo farmaci anti AIDS e non solo ... lotte tra nazioni come Sud Africa e India contro le compagnie farmaceutiche sono già avvenute e di recente.Sono anni che non vengono sviluppati farmaci contro la malaria e l'unico recente non basato su chinino costa troppo per brevetti e produzione per essere impiegato nel terzo mondo.Parla di creare un team di scienziati per combattere l'AIDS ma i brevetti risultanti sarebbero di pubblico dominio o no ? E le altre industrie farmaceutice accetterebbero questa concorrenza sleale ?Alla fine è solo un'operazione di immagine, dopotutto dona dollari sotto forma di finanziamenti alla ricerca medica ... ma fatta da chi e con quali fini ? E con quali esiti ?Non per sembrare polemico o accanirmi contro Gates, ma i problemi dei brevetti e del copyright sono si limitano solo al software e alla solita polemica SW Commerciale contro SW Libero.Anonimoe .... loro di virus se ne intendono
anni ed anni di esperienza con Windows fanno una grande esperienza in materiaAnonimoNo, no, aspetta un attimo!
"Voglio fare come ho fatto con Microsoft", ha proposto durante l'annuncio del progetto, "ed unire le migliori menti per creare prodotti a basso costo che possono effettivamente migliorare le vite di milioni di persone". eh... no, forse proprio COME con Microsoft e` meglio di no. Non vorrei che l'antivirus per l'AIDS causasse troppe eccezioni generali di protezione nei linfonodi. :)A parte questa facile battuta, mah... se e` sincero, sarebbe anche ora che cominciasse a usare tutti quei quattrini per... qualcosa, foss'anche per andarse a spassarsela nei caraibi, ma almeno usarli: finora e` sembrato l'incarnazione materiale di Paperon de' Paperoni!Li mette li` e li accumula, come fossero punti in un videogioco...AnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
a dire la varita gates sono anni che dona palate di soldi alla ricercaAnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
- Scritto da: Anonimo> a dire la varita gates sono anni che dona palate> di soldi alla ricercaIn che cosa, in licenze Windowz non rivendibili?AnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a dire la varita gates sono anni che dona palate> > di soldi alla ricerca> > In che cosa, in licenze Windowz non rivendibili?nooooo in programmi open source free!troll che non sei altro ormai non riesci neanche più a vedere il mondo che ti circonda senza vedere pinquini e battaglie contro ms...IN SOLDI denaro quello che serve per costruire fogne, scuole, ospedali..dare cibo medicine...possono anche non piacerti i prodotti ms ma con la gates foundation non hanno niente a che vedere..dai un'occhio alle condizioni di vita dei bambini africani e poi se ci riesci censura per qualche minuto le tue inutili guerre sugli o.s.AnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
> Li mette li` e li accumula, come fossero punti in> un videogioco...adoro la gente che parla senza nemmeno leggere la notizia.se tu avessi letto la notizia avresti anche letto l'ammontare di usd che la fondazione ha erogato finora.siccome io sono cattivo, ti lascerò il dubbio @^AnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
- Scritto da: Anonimo> adoro la gente che parla senza nemmeno leggere la> notizia.> > se tu avessi letto la notizia avresti anche letto> l'ammontare di usd che la fondazione ha erogato> finora.Eh, caschi male, allora.L'avevo letta si`, fino in fondo. Una ventina di miliardi, se ricordo bene.A prescindere dalla quantita` (quella saranno affari suoi) ho paura che l'abbia diluita in troppi progettini. Un bel colpo unico sarebbe stato piu` risolutivo, mi sa. Che so: 20 MLD per un team di scienziati che possa portare il reattore ITER alla piena funzionalita` in tempi piu` contenuti?Gates: l'uomo che finanzio` la fusione nucleare pulita.Non suona bene, storicamente?AnonimoRe: No, no, aspetta un attimo!
> Gates: l'uomo che finanzio` la fusione nucleare> pulita.> Non suona bene, storicamente?suona benissimo, io sarei il primo a ringraziarlo...KudosX Bill non esistono solo gli affari
In fondo è una brava persona, dal suo punto di vista, nel modo di ragionare in base a cui ha fondato la sua corporation (pago i programmatori per farmi un codice che compilato e venduto senza il sorgente mi permette di mantenere il controllo su di esso), non c'è nulla di sbagliato.Sbagliato è a mio parere criticarlo perchè ha donato solo "250 Mln" quando il suo patrimonio è di 46 mld dollari...in fondo sono sempre soldi suoi e il fatto che li usi per una buona causa è senz'altro positivo.Anche prchè un'uomo nella sua posizione, secondo me ormai se ne frega del denaro; quello che diventa sempre più importante quando si va sopra il miliardo di dollari di patrimonio e il 100 mln di dollari di reddito diventa il riuscire, prima di morire, a plasmare il mondo in base ai propri sogni di ragazzo...in pratica si tratta nel caso di Bill, di realizzare i sogni da lui indicati ne "La strada che porta a domani" una decina di anni fa: eliminazione delle malattie, studio sull'invecchiamento, politica digitalizzata, imprese "senza carta" ecc...Una cosa i detrattori di Bill devono ammetterla: meglio lui che i porci delle compagnie farmaceutiche. Ho trovato scritto su un libro di diritto dei brevetti che negli states vendono un farmaco per l'osteoporosi che ha costo di produzione 3$ (pochi centesimi di produzione effettiva, il resto di ricerca e sviluppo) al costo di 136$ x 6 dico SEI pastiglie......Questo si è rapinare la gente, e il bello che in questo campo non c'è linux o copia pirata che tenga......devi pagare se non vuoi che le ossa ti vadano in frantumi.Pensandoci con questa iniziativa ("Farmaci a basso costo creati da un team di scienziati pagati da uno o più benefattori"), quello che bill vuole creare è una versione "open" dei medicinali per le malattie endemiche in africaAnonimoRe: X Bill non esistono solo gli affari
ottimo, hai detto benesathiaNon vogliamo i tuoi sporchi soldi...
... guadagnati per giunta con l'inganno.Stai solo tutelando i tuoi interessi. Ora ti comprerai anche le case farmaceutiche e creerai l'antivirus AIDS OneCare Microsoft.Tanto é tutto in correlazione, pensi che non lo abbiamo capito?!?Ora vuoi anche monopolizzare il settore farmaceutico?!?Lo sappiamo che testerai i tuoi farmaci sugli animali, specialemente sui pinguini. Sei solo un capitalista, é inutile, la morale con questi tuoi pochi spiccioli non serve.(linux)AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
Mi piacerebbe vederti contrarre una a caso di quelle simpatiche malattie citaste nell'articolo e per il quali bill vuole sviluppare il vaccino, per poi vederti andare pignucolando a elemosinare la cura :)Ah, per la tua stupidità non credo ci sia nulla da fare per molto, molto tempo ancora...AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
- Scritto da: Anonimo> > Mi piacerebbe vederti contrarre una a caso di> quelle simpatiche malattie citaste nell'articolo> e per il quali bill vuole sviluppare il vaccino,> per poi vederti andare pignucolando a elemosinare> la cura :)> > Ah, per la tua stupidità non credo ci sia nulla> da fare per molto, molto tempo ancora...Invece agli STRONZI come te ce pijerà di sicuro la CACARELLA e nemmeno zio bill ce potrà far nulla!Che RIDERE........e.ee.e.e.eee......AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
forse tu no ma chi ne ha bisogno si.Perchè tu puoi permetterti di fare il moralista, chi ne ha bisogno no.AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
Ma non hai capito che era un troll?- Scritto da: Anonimo> forse tu no ma chi ne ha bisogno si.> Perchè tu puoi permetterti di fare il moralista,> chi ne ha bisogno no.AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
hai ragione. Passami che c'è molta gente che la pensa veramente come lui e non è un provocatore.- Scritto da: Anonimo> > Ma non hai capito che era un troll?> > - Scritto da: Anonimo> > forse tu no ma chi ne ha bisogno si.> > Perchè tu puoi permetterti di fare il moralista,> > chi ne ha bisogno no.AnonimoRe: Non vogliamo i tuoi sporchi soldi...
Intanto e' un capitalista che dona 250 milioni di dollari (in passato ha fatto altre donazioni anche ben piu' cospicue).Tu invece sei solo un frustrato con una cultura qualunquista. Se dovessi scegliere tra un capitalista monopolizzatore che dona dei soldi in ricerca ed uno squattrinato contestatore senza speranze... beh, scusami, ma scelgo il primo.SyS64738Bill e' come Robin Hood
Ruba ai ricchi (Vendendogli windows)per dare ai poveri. :DAnonimoRe: Bill e' come Robin Hood
- Scritto da: Anonimo> Ruba ai ricchi (Vendendogli windows)> per dare ai poveri.> > :D Sempre licenze windows pero'...E i soldi?Beh quelli li accumula e basta. E un pizzico li da ai dipendenti.AnonimoBello bravo e buono
Certo, 250 mln x 1 buona causa li poteva tirare fuori solo lui, ma non cominciamo a dire che fa tutto xche' era un buon boy-scout: in questo periodo acceso di brevetti e faccende legali, questo e' un bel biglietto da visita, che fara' il suo effetto nelle cause pendenti.Non potendo farsi vedere che regala porsche ai politici, fa la classica buona azione (che cmq rimane giusto farla) e spera in "condoni" giudiziari grazie a tutto questo buon amore...Inutile che qualche trollino fanatico di winzozz mi venga dire che lo zio bill sia Babbo Natale e fa tutto a gratis come le suore e i frati...;)Mazinga@Re: Bello bravo e buono
Gia' , hai proprio ragione!Peccato che precedentemente la sua fondazione abbia messo a disposizione 27 miliardi (MILIARDI, non milioni) di dollari sempre per lo stesso motivo. E come vedi, non sono serviti a placare i suoi guai giudiziari. Quindi la tua argomentazione mi sembra un po' troppo semplicistica del tipo piove-governo-ladro.Leggi qua: http://www.hardwaremax.it/leggi_news.asp?id=1606 Io direi che l'attitudine giusta da tenere sarebbe quella che distingue Bill Gates uomo Microsoft da Bill Gates uomo che fa i conti con la propria coscienza. E tu Mazinga@ i conti con la TUA coscienza li hai mai fatti? Prima di sparare i tuoi pugni rotanti a destra e a manca .... sincerati di avere preso bene la mira!==================================Modificato dall'autore il 17/05/2005 11.53.16SyS64738Re: Bello bravo e buono
> Peccato che precedentemente la sua fondazione> abbia messo a disposizione 27 miliardi (MILIARDI,> non milioni) di dollari sempre per lo stesso> motivo. E come vedi, non sono serviti a placare iNon e' proprio esatto che la sua fondazione "ha messo a disposizione" 27 miliardi: la sua fondazione li ha raccolti...Ovviamente poi li mettera' a disposizione, neh, mica se li terranno in tasca!Non so se lo fa per "bontà" o per ritorno di immagine, comunque in ogni caso faccio i miei complimenti a Bill per queste iniziativeAnonimoRe: Bello bravo e buono
- Scritto da: Mazinga@> Certo, 250 mln x 1 buona causa li poteva tirare> fuori solo lui, ma non cominciamo a dire che fa> tutto xche' era un buon boy-scout: in questo> periodo acceso di brevetti e faccende legali,> questo e' un bel biglietto da visita, che fara'> il suo effetto nelle cause pendenti.> > Non potendo farsi vedere che regala porsche ai> politici, fa la classica buona azione (che cmq> rimane giusto farla) e spera in "condoni"> giudiziari grazie a tutto questo buon amore...> > Inutile che qualche trollino fanatico di winzozz> mi venga dire che lo zio bill sia Babbo Natale e> fa tutto a gratis come le suore e i frati...> ;)Ora guardami bene negli occhi, metti da parte bill gates, la sua compagnia e i suoi prodotti.un uomo ha donato molti soldi ad altri uomini. pensi a che quelle persone che sopravviveranno grazie a questi soldi, interessi minimamente il motivo per cui li hanno ricevuti?Esistono tanti modi per risollevare la propria immagine anche più efficaci della beneficienza, bill ha scelto questo. Credo sia lodevole. in america un uomo con tutti quei soldi potrebbe comprare anche la giustizia, ma non lo ha fatto. quinid per favore cerchiamo di essere obiettivi quando serve...KudosRe: Bello bravo e buono
- Scritto da: Kudos> > > Ora guardami bene negli occhi, metti da parte> bill gates, la sua compagnia e i suoi prodotti.> Ma scusa... quali occhi??? 8)> un uomo ha donato molti soldi ad altri uomini.> pensi a che quelle persone che sopravviveranno> grazie a questi soldi, interessi minimamente il> motivo per cui li hanno ricevuti?No. Ho forse detto che quei soldi mi fanno schifo, o stavano meglio nelle mie tasche???> > Esistono tanti modi per risollevare la propria> immagine anche più efficaci della beneficienza,> bill ha scelto questo. Credo sia lodevole. in> america un uomo con tutti quei soldi potrebbe> comprare anche la giustizia, ma non lo ha fatto.> quinid per favore cerchiamo di essere obiettivi> quando serve...Se hai voglia di ritornare su questo forum, noterai un dubbio sollevato da un paio di persone sulla fondazione Bill & Family: un giochetto x pagare molte meno tasse donando "prodotti" e non soldi veri.X intenderci, loro probabilmente (anche se non lo hanno detto e rimane quindi il beneficio del dubbio) non hanno donato contanti ma titoli dei loro prodotti: loro hanno messo fuori solo i soldi x produrre cd, scatole ed etichette olografiche, il resto erano introiti dovuti a royalties.Allo stesso tempo pero', si sono risparmiati tasse (soldi veri, non + scatole) che avrebbero dovuto pagare.Sono d'accordo anch'io che hanno donato + soldi di tutti, ma perche' sono (forse) i piu' ricchi del mondo... c'e' gente poveretta che dona quotidianamente, quella dovrebbe valere d- ?Vedo che vai ancora a scuola e di come gira questo bel mondo ne 6 ancora abbastanza all'oscuro... beato te. ;)Mazinga@E' carità patetica
Bill Gates è solo un a persona patetica e anche pericolosa visto i danni che ha fatto.La sua carità è patetica perchè è interessata e commuove solo dei poveri instupiti.AnonimoRe: E' carità patetica
io sono un povero "instupito"SyS64738Re: E' carità patetica
- Scritto da: SyS64738> io sono un povero "instupito"Si vede..................e si sente dalla PUZZA che emani....che ci vuoi fare, oltre che puzzolente............sei molto limitato.AnonimoRe: E' carità patetica
- Scritto da: Anonimo> Bill Gates è solo un a persona patetica e anche> pericolosa visto i danni che ha fatto.patetico sei tu con affermazioni che non stanno ne in cielo ne in terra.ma è ovvio lo scontro contro ms ha smesso da un pezzo di basarsi su questioni informatica ed ha sconfinato sulla religione...così tutto quello che viene da bill è il male (mi ricordi una'altro bill..laden)> La sua carità è patetica perchè è interessata e> commuove solo dei poveri instupiti.la sua carità servirà a salvare milioni di vite umane pi*la che non sei altro...se non ti piace windows sono affari tuoi, se ti ecciti ogni volta che vedi un pinguino sono ancora affari tuoi ma non uscirtene con queste sparate!fai prima un giro in africa e vedi in che condizioni vivono, vedi quanto c'è bisogno di persone 'patetiche' che donano soldi e quanto invece hanno bisogno di nullità come te che stanno a trippa all'aria ad ingrassare con tutti i confort di una società industrializzata e poi sta pure a fare tali sparate.oscurati perchè sei indignitoso per la razza umana!AnonimoRe: E' carità patetica
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bill Gates è solo un a persona patetica e anche> > pericolosa visto i danni che ha fatto.> > patetico sei tu con affermazioni che non stanno> ne in cielo ne in terra.> ma è ovvio lo scontro contro ms ha smesso da un> pezzo di basarsi su questioni informatica ed ha> sconfinato sulla religione...> così tutto quello che viene da bill è il male (mi> ricordi una'altro bill..laden)> > > La sua carità è patetica perchè è interessata e > oscurati perchè sei indignitoso per la razza> umana!E te sei una CACATA disumana.....AnonimoRe: E' carità patetica
- Scritto da: Anonimo> fai prima un giro in africa e vedi in che> condizioni vivono, vedi quanto c'è bisogno di> persone 'patetiche' che donano soldi e quanto> invece hanno bisogno di nullità come te che> stanno a trippa all'aria ad ingrassare con tutti> i confort di una società industrializzata e poi> sta pure a fare tali sparate.L'Africa non ha bisogno di donazione di soldi che per quanti ne mandi prima o poi finiranno...Ma ha bisogno di conoscenza!La conoscenza e' molto piu' preziosa del denaro sia perche' la conoscenza permette di fare dove il denaro non c'e', la conoscenza puo' anche far fare denaro, la conoscenza puo' anche rendere il denaro superfluo.http://punto-informatico.it/p.asp?i=36795Studia e capirai che Linux, l'opensource, l'informatica, le telecomunicazioni e ogni forma di conoscenza valgono piu' di milioni di milioni di dollari donati al solo scopo di curare e nutrire. O peggio detrarre dalle tasse e creare future generazioni di utenti Winzozz.__Mr. MechanoMechanoRe: E' carità patetica
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > fai prima un giro in africa e vedi in che> > condizioni vivono, vedi quanto c'è bisogno di> > persone 'patetiche' che donano soldi e quanto> > invece hanno bisogno di nullità come te che> > stanno a trippa all'aria ad ingrassare con tutti> > i confort di una società industrializzata e poi> > sta pure a fare tali sparate.> mechano credo tu sia tristemente noto per faziosita...posso sbagliarmi cmq..> L'Africa non ha bisogno di donazione di soldi che> per quanti ne mandi prima o poi finiranno...> Ma ha bisogno di conoscenza!bello scrivere conoscenza in forum vero?le scuole con cosa le costruiscono?gli insegnanti con cosa li pagano?intanto che fanno scuole e fogne (si servono pure quelle e si pagano pure quelle) la gente cosa mangia?le per miracolo spuntano scuole (non costruite con i soldi perchè vengono da bill gates e fanno schifo) ma sono morti tutti di fame poi che si fa?> La conoscenza e' molto piu' preziosa del denaro> sia perche' la conoscenza permette di fare dove> il denaro non c'e', la conoscenza puo' anche far> fare denaro, la conoscenza puo' anche rendere il> denaro superfluo.bravo, bravo..un bel applauso..intanto iniziamo a fare le vaccinazioni che costano e richiedono denaro (anche quello di bill) così magari qualche africano sopravvive pure e magari dopo possiamo darli la conoscenza..che ne dici è proprio una cattiva idea? e se poi gli diamo anche da mangiare così non muoiono di fame intanto che qualche belloccio da forum va ha portarli la conoscenza non è ancora meglio> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=36795> > Studia e capirai che Linux, l'opensource,FAZIOSO come sopra.che tiri a fare in mezzo linux?qui non si parla di windows ma di donazioni per vaccinazioni e cure per malattie che ogni giorno fanno stragi in africa...a te ricompilare i kernel deve averti annacquato il cervello, solo sparate pro linux pure dove linux non c'entra un piffero.puoi permetterti le tue guerre religiose (tali sono se controbatti che donazioni per cure mediche ai paesi del terzo mondo non valgono come linux) solo perchè vivi in un paese industrializzato e pieno di comodità...fai un salto in africa e vedi che del tuo opensorce del cavolo (è una mania la tua fatti vedere da uno psicologo..ma di quelli bravi) non gli fraga una mazza..hanno bisogno di cibo per non moerire di fame prima dei 10 anni; di medicinali per non morire di malattie (anche quelle che qui sono debellate) prima dei 5...i tuoi sproloqui sui sistemi operativa non che le tue turbe per linux non gli servono a niente e sono completamente fuori argomento..ma a furia di vedere la difesa di linux come un bene per l'umanità avete finito per confondere tutto e pensare che il bene dell'umanità 'è linux'sei patetico..questa gente ha bisogno di cure, cibo e infrastrutture per sperare di arrivare al giorno dopo non del codice sorgente di un sistema operativo> l'informatica, le telecomunicazioni e ogni forma> di conoscenza valgono piu' di milioni di milioni> di dollari donati al solo scopo di curare e> nutrire.rileggi quello che hai scritto e renditi conto delle assurdità che hai detto! O peggio detrarre dalle tasse e creare> future generazioni di utenti Winzozz.mi ripeto: curati!qui windows non c'entra ma tu vedi solo windows vs linux ormai ed hai staccato tutti i contatti con il mondo reale..magari puoi permettertelo perche vivi in italia non in africa, magari mentre tu corri dietro a guerre religiose-informatiche i tuoi ti mantengono (magari anche no) quello che è certo è che ogni giorno muoiono o si ammalano gravemente tantissimi bambini africani che sicuramente non si curano a colpi di distro o kernel ricompilati!fai un pò di volontariato visto che vuoi salvare il mondo..ma fallo d'avvero e non con l'open source..così magari ti rendi conto di quanta sofferenza c'è anche solo in italia e di quante disgrazie esistano..queste persone hanno bisogno di aiuto reale non di un o.s> > __> Mr. Mechano>AnonimoRe: E' carità patetica
> La sua carità è patetica perchè è interessata e> commuove solo dei poveri instupiti....hi, hi, hi, questo si è appena fatto una canna al centro sociale ed è già qui che posta cazzate :) Probabilmente uno come Bill ha potuto emergere proprio a spese di somari come te :)comuque grazie per l'iniziativa, Mr. Gates! Ce ne fossereo...AnonimoRe: E' carità patetica
- Scritto da: Anonimo> > comuque grazie per l'iniziativa, Mr. Gates! Ce ne> fossereo...Di STRONZI come te ce ne sono a josa....., altrimenti non si spiega come abbia fatto a crescere uno come il DRAGA che puà fiorir solo sulla merda unmana.AnonimoCe ne fossero...
Ce ne fossero...persone che danno un impulso all'economia e allo sviluppo tecnico-mediatico-scientifico,ma soprattutto persone che oltre a guardare il proprio ombelico, si prefiggono il bene comune (non solo del proprio gruppo, ma di tutti, in particolare di coloro che hanno maggiore necessità.E i detrattori, i dietrologi... forse non hanno le medesime motivazioniu211155Re: Ce ne fossero...
- Scritto da: u211155> Ce ne fossero..., i dietrologi... te devi sicuramete essere un esperto di DIETRO.....LOGIE......PERNACCHIONE PRETORIANO!AnonimoScadenze fiscali?
E forse periodo di dichiarazione dei redditi?Si perche', per chi non lo sapesse la fondazione Gate$ e' un enorme detrattore fiscale.In USA la beneficenza e' detraibile per intero dalle tasse.In molti casi le donazioni che fa la Micro$oft avvengono sotto forma di licenze di suoi software che non hanno un costo reale per l'azienda.L'aberrazione piu' grande, la beffa del mondo dell'informatica e' l'essere riusciti a dare un valore commerciale ad un software. Ossia il permettere di rivendere all'infinito copie e copie della stessa cosa allo stesso costo una volta che si e' prodotto.In questo modo la M$ e' riuscita a dare un valore economico al software e darlo in beneficenza sotto forma di un cartoncino ed un fogliettino filigranato messo dentro un preservativo di plastica con su scritto "Licenza d'Uso" e "Non Rivendibile".Ovviamente insieme con un set di questi foglietti di carta igienica ci girano giusto un paio di CD, che se ne regalassero migliaia (di CD) costerebbero anche troppo e si vanificherebbe il risparmio.Con queste armi la Fondazione Gate$ non solo recupera dalle tasse milioni di $$$, ma ne ottiene un impressionante ritorno di immagine per lavare la coscienza della M$, dei suoi precedenti penali, delle attivita' monopolistiche, dei ricatti ai produttori di PC, i licenziamenti, la distruzione di interi mercati del software, l'inglobamento e il fagocitamento con conseguente ristrutturazione di centinaia di piccole aziende, il sostegno ai brevetti sul software, la corruzione politica e le regalie per vincere appalti e via discorrendo.Delle donazioni spesso inutili per coloro che le ricevono proprio perche' a chi le riceve farebbero molto piu' comodo i contanti, e le licenze donate che fanno fare tanta bella figura a M$ sono abilmente di tipo "Non Rivendibile" per impedire che queste tornino nel mercato e facciano concorrenza alle licenze Retail e OEM ufficiali.In questo periodo a Micro$oft serve racimolare $$ per un periodo di crisi che sta passando, e riguadagnare in immagine minata dalle recenti porcate sulla sicurezza e il diffuso malcontento nei suoi confronti da parte degli utenti.Non importa se la notizia dice:"Gli aiuti, sotto forma di finanziamenti per attività di ricerca farmaceutica, saranno coordinati come sempre dalla Bill and Melinda Gates Foundation, l'associazione benefica fondata dai due coniugi che brilla nel vasto universo delle associazioni caritatevoli: dal momento della sua fondazione ha raccolto oltre ventotto miliardi di dollari in aiuti per i bisognosi."Primo perche' molti di questi soldi sono stati raccolti e non appartengono a Micro$oft. Poi non sappiamo quanto di suo ci abbia realmente messo M$ e Bill Gate$ personalmente.Ma soprattutto, fatte le dovute proporzioni di guadagno e ricchezze personali, alla fine sono stato piu' misericordioso io con 10 euro presi da uno stipendio di 1500 euro al mese, che lui coi suoi 250 milioni (di che e' tutto da vedere), a confronto con la disponibilita' dell'uomo piu' ricco del mondo che vende solo miliardi di copie della stessa cosa.AnonimoRe: Scadenze fiscali?
- Scritto da: Anonimo> > In molti casi le donazioni che fa la Micro$oft> avvengono sotto forma di licenze di suoi software> che non hanno un costo reale per l'azienda.> L'aberrazione piu' grande, la beffa del mondo> dell'informatica e' l'essere riusciti a dare un> valore commerciale ad un software. Ossia il> permettere di rivendere all'infinito copie e> copie della stessa cosa allo stesso costo una> volta che si e' prodotto.> Anch'io odio il vedere gente che ha i capitali, fa produrre a 2 disgraziati un software fenomenale (magari sfruttandoli o quasi), ne produce milioni di copie e si fa i soldi senza neppure farsi la fatica di distribuirlo, dare assistenza ecc...Questo non e' (almeno da quanto ne so') il caso di Microsoft ma e' il caso imo + diffuso.Io che campo principalmente di software e pagine web, devo sbattermi a destra e a manca e una volta finito un lavoro devo ri-iniziare da capo. X me l'abuso del copyright e delle royalties fa girare il mondo male... (poi e' solo 1 mia idea, credo non molto condivisa...)> Con queste armi la Fondazione Gate$ non solo> recupera dalle tasse milioni di $$$, ma ne> ottiene un impressionante ritorno di immagine per> lavare la coscienza della M$, dei suoi precedenti> penali, delle attivita' monopolistiche, dei> ricatti ai produttori di PC, i licenziamenti, la> distruzione di interi mercati del software,> l'inglobamento e il fagocitamento con conseguente> ristrutturazione di centinaia di piccole aziende,> il sostegno ai brevetti sul software, la> corruzione politica e le regalie per vincere> appalti e via discorrendo.> > Delle donazioni spesso inutili per coloro che le> ricevono proprio perche' a chi le riceve> farebbero molto piu' comodo i contanti, e le> licenze donate che fanno fare tanta bella figura> a M$ sono abilmente di tipo "Non Rivendibile" per> impedire che queste tornino nel mercato e> facciano concorrenza alle licenze Retail e OEM> ufficiali.> Come cavolo fai a sapere tutte queste cose???6 meglio di Beppe Grillo!! :D> Primo perche' molti di questi soldi sono stati> raccolti e non appartengono a Micro$oft. Poi non> sappiamo quanto di suo ci abbia realmente messo> M$ e Bill Gate$ personalmente.Questo era un dubbio che mi era passato x la testa, ma non ho avuto il coraggio di dirlo cosi' esplicitamente...> > Ma soprattutto, fatte le dovute proporzioni di> guadagno e ricchezze personali, alla fine sono> stato piu' misericordioso io con 10 euro presi da> uno stipendio di 1500 euro al mese, che lui coi> suoi 250 milioni (di che e' tutto da vedere), a> confronto con la disponibilita' dell'uomo piu'> ricco del mondo che vende solo miliardi di copie> della stessa cosa.> Quoto in pieno. Conosco gente veramente in gamba che lavora duro eppure passa tutto il tempo libero nei camion della Caritas o a fare volontariato del genere e regala quotidianamente diversi soldi a famiglie disgraziate. Questa si' che e' gente che vale. Mi dispiace davvero ma io, dal punto di vista umano, non mi emoziono di fronte alla quantita' ma alla qualita'.Ripeto che del fatto che abbia donato un mucchio inenarrabile di soldi non lo dubita nessuno...Mazinga@Re: Scadenze fiscali?
Ma come?Prima dici che Gates lo ha fatto perche' le donazioni sono detraibili (il che significa comunque che poco capisci di fiscalita') e poi dici:> Primo perche' molti di questi soldi sono stati> raccolti e non appartengono a Micro$oft. Poi non> sappiamo quanto di suo ci abbia realmente messo> M$ e Bill Gate$ personalmente.Mi sembra che tu abbia non poca confusione nella testa...SyS64738Re: Scadenze fiscali?
- Scritto da: SyS64738> Ma come?> > Prima dici che Gates lo ha fatto perche' le> donazioni sono detraibili (il che significa> comunque che poco capisci di fiscalita') e poi> dici:> > > Primo perche' molti di questi soldi sono stati> > raccolti e non appartengono a Micro$oft. Poi non> > sappiamo quanto di suo ci abbia realmente messo> > M$ e Bill Gate$ personalmente.> > Mi sembra che tu abbia non poca confusione nella> testa...30 miliardi di $ sono quelli raccolti da varie aziende presumo vengano donati in maniera mirata, ma nessuno potrebbe vietare di prendere questo contante e cambiarlo sotto forma di licenze di software, non dico che cio' avvenga ma sarebbe possibilissimo e lecito, perche' il mercato da ancora alle licenze software un valore reale in denaro.Poi 250 milioni si aggiungono ad altri milioni degli anni precedenti.Ogni anno Micro$oft fa delle cosiddette "donazioni" a scadenze piu' o meno regolari come detrazione fiscale e come "lavaggio" d'immagine hanno un tempismo perfetto, specie nei periodi di maggior malcontento a causa di virus e problemi dei suoi sistemi operativi.Non a caso Bill Gate$ e' stato definito dal nostro Agnoletto il leader del movimento no-global un "falso altruista".Se le donazioni avvengono sotto forma di licenze software, che all'azienda non costano nulla se non migliaia di foglietti di licenza su un cartoncino dentro una bustina di plastica, e alcune centinaia di CD, e le detrazioni dalle tasse per le casse di M$ sono in moneta REALE, potrai capire quanto conviene fare questo tipo di beneficenza.Per non parlare del ritorno in immagine difficilmente quantificabile, poiche' da solo vale la fiducia di milioni di utenti Winzozz in giro per il mondo che di fronte all'ennesimo aggiornamento forzato invece che migrare magari decidono di rinnovare la fiducia nell'azienda grande benefattrice dei poveri.AnonimoRe: Scadenze fiscali?
Ripeto che hai molta confusione nella testa. A parte il fatto che tu "ipotizzi" che la Microsoft faccia donazioni in licenze software (ma che se ne fanno quelli dell Burundi di 1000 licenze di windows?!?) quindi io ipotizzo che tu stia invece preparando un piano per far esplodere una bomba atomica in un asilo.Le ipotesi sono gratuite, danno soddisfazione e sopratutto sono difficili da smontare.A parte cio', ripeto che di fiscalita' e detrazioni non capisci un accidente. I soldi che vengono scaricati dalle tasse sono quell iche effettivamente metti a perdita dovuti a cessioni effettive di capitale.il resto e' blah blahSyS64738Un plauso
Quando e' giusto e' giusto.Mr. Gates, da questo punto di vista sarebbe un esempio da seguire.AnonimoRe: Un plauso
- Scritto da: Anonimo> Quando e' giusto e' giusto.> Mr. Gates, da questo punto di vista sarebbe un> esempio da seguire.Ecco,......seguilo te Mr. Gates! ...e affoga con lui.AnonimoLarry che vuoi essere da meno?
Caro Larry Ellison, che vuoi essere da meno del citrullo di Redmond? Orsù, dai dai pure tu i 250 milioni di dollari per una causa buona, non sprecarli per quella bagnarola di Oracle che tanto la Americans Cup non la vinci.........AnonimoProposta...
Tutti gli utenti Linux, che qualche soldino devono averlo messo da parte, doneranno 1 euro per i malati in Africa. Che dite?AnonimoRe: Proposta...
- Scritto da: Anonimo> Tutti gli utenti Linux, che qualche soldino> devono averlo messo da parte, doneranno 1 euro> per i malati in Africa. > > Che dite?In culo all' Africa e in culo anche a te e al DRAGA!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2005
Ti potrebbe interessare