Cambiano i paesi, cambiano i tempi, ma non cambiano le cattive abitudini dei creatori di malware: a essere oggetto delle nefaste attenzioni dei malintenzionati sono in questo caso i navigatori brasiliani, colpiti sfruttando le pieghe di uno dei sistemi più popolari per il trasferimento di fondi nel loro paese. Il cosiddetto boleto bancario altro non è che un meccanismo simile a una carta prepagata, impiegato anche per fare acquisti online: attraverso le infezioni di sistemi Windows che ospitano versioni vulnerabili di alcuni browser molto popolari, alcune bande di malintenzionati sarebbero riuscite a sottrarre oltre 2,75 miliardi di euro dirottando le transazioni .
Stando a quanto riferito da RSA, i risultati della sua operazione Bolware parlano chiaro: 30 differenti plugin di altrettante banche brasiliane sarebbero stati clonati e modificati per ingannare gli utenti , così da indurli a effettuare pagamenti convinti di essere del tutto al sicuro, mentre le informazioni sulla transazione e persino le loro credenziali finivano nelle mani dei malintenzionati. I fondi trasferiti solo apparentemente finivano al destinatario prefissato: in realtà erano dirottati su un conto riferibile alla gang criminale, che pochi euro alla volta (i boleto sono erogabili anche per piccole cifre) avrebbero messo insieme una fortuna. In totale i computer infettati sarebbero circa 192mila, con non meno di 83mila set di credenziali sottratte ai legittimi proprietari. Le transazioni violate sfiorano l’incredibile cifra di 500.000 in due anni.
La truffa è stata perpetrata attraverso diversi canali: i computer sono stati infettati attraverso tecniche consolidate, ad esempio trojan horse , ingegneria sociale, oppure codice iniettato attraverso siti inconsapevoli, ma oltre a questi metodi ortodossi sono stati scovati anche delle estensioni disponibili nei marketplace ufficiali di alcuni browser molto diffusi ( citati Firefox e Chrome) che avevano lo stesso scopo e funzione. In altre parole, in taluni casi potrebbero essere state le stesse vittime a scegliere di scaricare e installare gli strumenti che le gang utilizzano per sottrargli il denaro . La truffa comunque sarebbe circoscritta ai PC desktop: chi utilizza sistemi operativi differenti da Windows o altri tipi di device non dovrebbe essere stato coinvolto in questa offensiva.
Una piccola polemica si innesta sulle cifre in ballo: Brian Krebs , noto giornalista esperto di sicurezza, afferma di aver visto in prima persona un singolo pannello di controllo di una delle botnet che ruba i boletos che da solo valeva 250mila dollari in pochi mesi di attività. La cifra suggerita da RSA, 2,75 miliardi di euro, non trova invece sponda nelle cifre snocciolate dall’associazione bancaria brasiliana: in quel caso FEBRABAN parla di circa 700 milioni di dollari, circa 515 milioni di euro, spariti nel corso di truffe telematiche, segno che comunque il problema sussiste ed è reale. Quanto alla quantificazione del danno, ci sarà tempo per farla: per ora è più urgente provvedere alla bonifica dei PC infetti per salvaguardare le transazioni future.
Luca Annunziata
-
ABOLIRE LA SIAE
ABOLIRE LA SIAEABOLIRE LA SIAEABOLIRE LA SIAE p)ABOLIRE LA SIAEhard disk interni
Sbaglio o si rischia di una gabella di oltre il 30% nel caso di hard disk interno da 2TB ? (+20 su un oggetto che se non sbaglio costa 60)bradipaoRe: hard disk interni
- Scritto da: bradipao> Sbaglio o si rischia di una gabella di oltre il> 30% nel caso di hard disk interno da 2TB ? (+20> su un oggetto che se non sbaglio costa> 60)Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le foto delle vacanze e il filmino della cresima. Si riempie così. Che abominio, l'equo compenso su simili dispositivi.LeguleioRe: hard disk interni
Sì. Ad esempio, io, quando sono stato in India in vacanza, ho fatto con la mia videocamera che registra in full HD a 50 fps un totale di 1,5 TB circa di registrato. E per elaborare una tale mole di video ho bisogno di un altrettanto capiente hard disk. Quindi due hard disk che uso per scopi puramente personali, su cui mai ci saranno stupide canzonette di presunti autori italiani o stranieri e su cui invece dovrò pagare l'iniquo compenso.Che comunque non pagherò perchè, grazie all'UE e a Internet andrò a comprare legalmente gli hard disk all'estero, evitando quindi l'iniquo compenso e l'IVA all'Italia.ElohimRe: hard disk interni
> Sì. Ad esempio, io, quando sono stato in India in> vacanza, ho fatto con la mia videocamera che> registra in full HD a 50 fps un totale di 1,5 TB> circa di registrato. E per elaborare una tale> mole di video ho bisogno di un altrettanto> capiente hard disk. Ti credo sulla parola, ma la maggior parte degli acquirenti non ha mai queste esigenze. Sei un'eccezione, non certo la regola.LeguleioRe: hard disk interni
Non è necessario andare all'estero, li compri a prezzi più vantaggiosi anche di Amazon in una qualunque fiera dell'elettronica che trovi in giro per l'italia e con tanto di scontrino fiscale ...prova123Re: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bradipao> > Sbaglio o si rischia di una gabella di oltre> il> > 30% nel caso di hard disk interno da 2TB ?> (+20> > su un oggetto che se non sbaglio costa> > 60)> Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le foto> delle vacanze e il filmino della cresima. Si> riempie così.> No, no, certo: si riempie facendo il CD rip de "Il cielo in una stanza" e "Nata sotto il segno dei pesci", 2 TB li riempi in un attimo!> Che abominio, l'equo compenso su simili> dispositivi.DIREI! Guadagnano più queste zecche sul potenziale utilizzo che uno ne fa (rip del materiale legalmente acquistato) di quello che guadagnano i produttori e quelli che ne sviluppano la tecnologia. Secondo me è davvero un abominio.Izio01Re: hard disk interni
> > > Sbaglio o si rischia di una gabella di> oltre> > il> > > 30% nel caso di hard disk interno da> 2TB> ?> > (+20> > > su un oggetto che se non sbaglio costa> > > 60)> > Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le> foto> > delle vacanze e il filmino della cresima. Si> > riempie così.> > > > No, no, certo: si riempie facendo il CD rip de> "Il cielo in una stanza" e "Nata sotto il segno> dei pesci", 2 TB li riempi in un> attimo!Non direi. Ci vogliono anni, a seconda del tempo che uno ha di dedicarsi al P2P e di sorbirsi il materiale, dopo che lo ha scaricato.Oppure copiato da CD e da DVD, per la legge non cambia.Il punto centrale è che il filmino della cresima non c'è quasi mai. E nemmeno le foto della vacanze a Pompu (OR). > > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> > DIREI! Guadagnano più queste zecche sul> potenziale utilizzo che uno ne fa (rip del> materiale legalmente acquistato) di quello che> guadagnano i produttori e quelli che ne> sviluppano la tecnologia. No, l'equo compenso sul totale degli incassi della SIAE incide per il 10 % circa. Il 90 % sono introiti da fonti dirette.LeguleioRe: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> Che abominio, l'equo compenso su simili> dispositivi.Abominio per abominio.Si raccoglie ciò che si semina. Ora è giunto il tempo della raccolta.ruppoloRe: hard disk interni
Da me raccolgono poco...Quel che mi serve viene dall UK. :DtucumcariRe: hard disk interni
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Leguleio> > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> > Abominio per abominio.> Si raccoglie ciò che si semina. Ora è giunto il> tempo della> raccolta.E tu raccogli, che vuoi da me?Questo infame balzello e' per quelli come te abituati a pagare tutto e ringraziare per aver pagato.panda rossaRe: hard disk interni
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Leguleio> > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> > Abominio per abominio.> Si raccoglie ciò che si semina. Ora è giunto il> tempo della raccolta.PArole sante, ecco qui quanto ti spetta: XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX! XXXXXXXXXX!...Re: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bradipao> > Sbaglio o si rischia di una gabella di oltre> il> > 30% nel caso di hard disk interno da 2TB ?> (+20> > su un oggetto che se non sbaglio costa> > 60)> Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le foto> delle vacanze e il filmino della cresima. Si> riempie così.Io sui dischi ci conservo giga e giga di log.Come quasi tutte le aziende che hanno un reparto IT.panda rossaRe: hard disk interni
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: bradipao> > > Sbaglio o si rischia di una gabella di> oltre> > il> > > 30% nel caso di hard disk interno da> 2TB> ?> > (+20> > > su un oggetto che se non sbaglio costa> > > 60)> > Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le> foto> > delle vacanze e il filmino della cresima. Si> > riempie così.> > Io sui dischi ci conservo giga e giga di log.> > Come quasi tutte le aziende che hanno un reparto> IT.L'uso professionale degli hard e di altri dispositivi di memorizzazione è già contemplato: si scarica l'equo compenso.È un tributo che riguarda l'uso privato.LeguleioRe: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le foto> delle vacanze e il filmino della cresima. Si riempie così.Da questo deduco che sei uno di quelli che ne fa l'abuso per cui tutti noi siamo puniti.> Che abominio, l'equo compenso su simili dispositivi.Si, l'equo compenso è un abominio come principio, perchè punisce maggiormente il consumatore onesto, che paga per un (ab)uso che non compie.bradipaoRe: hard disk interni
> > Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le> foto> > delle vacanze e il filmino della cresima. Si> riempie> così.> > Da questo deduco che sei uno di quelli che ne fa> l'abuso per cui tutti noi siamo> puniti.No guarda: non esistono innocenti e colpevoli qui, fra coloro che usano internet. Non siamo venuti giù dalla valle. Scarica come e quando ti pare, ma non atteggiarti a vergine delle rocce: non ne hai il fisico. > > Che abominio, l'equo compenso su simili> dispositivi.> > Si, l'equo compenso è un abominio come principio,> perchè punisce maggiormente il consumatore> onesto, che paga per un (ab)uso che non> compie.Poveri consumatori onesti. :'(Ne avranno maggior gloria, mi auguro, nella vita eterna.LeguleioRe: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> Che abominio, l'equo compenso su simili> dispositivi.L'abominio sta nel dover ripagare qualcosa che ho già pagato.xifkuibwRe: hard disk interni
> > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> L'abominio sta nel dover ripagare qualcosa che ho> già> pagato.Il prezzo per avere il diritto di copia personale.Pensa che nessuna Costituzione impedisce di vietare categoricamente ogni copia, ad uso personale o meno non importa, di opera dell'ingegno. Reparti specializzati della polizia postale verrebbero a casa tua a controllare che di ogni opera esista solo una e un'unica copia autentica. Oppure due copie, ma acquistate regolarmente, e a prezzo pieno. Diversamente ti arrestano. Con la XXXXXgrafia con protagonisti minori fanno esattamente questo, già adesso.Sorbisciti l'equo compenso, che è meglio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2014 10.12-----------------------------------------------------------LeguleioRe: hard disk interni
> > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> L'abominio sta nel dover ripagare qualcosa che ho> già> pagato.Non è proprio così. I soldi dell'equo compenso vanno agli artisti italiani in base al sucXXXXX che già hanno, non vanno a quelli di cui tu hai acquistato l'originale, ammesso lo abbia acquistato.E se fai il calcolo di quanto costa un CD musicale in vendita e quanto è l'equo compenso sul supporto vergine, ti accorgi anche che non ripaghi interamente quello chei già pagato: è una frazione.LeguleioRe: hard disk interni
- Scritto da: xifkuibw> - Scritto da: Leguleio> > Che abominio, l'equo compenso su simili> > dispositivi.> L'abominio sta nel dover ripagare qualcosa che ho> già> pagato.Vedi qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4089264&m=4091090#p4091090LeguleioRe: hard disk interni
devo pagare la tassa anche sui giochi regolarmente aquistati su Steam...fredRe: hard disk interni
- Scritto da: Leguleio> Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le foto> delle vacanze e il filmino della cresima. Si> riempie così.Bene, allora onestà vuole che si smetta di perseguire le violazioni di copyright online. Tanto già si paga a prescindere....Re: hard disk interni
> > Perché in un hard disk da 2 TB si mettono le> foto> > delle vacanze e il filmino della cresima. Si> > riempie così.> > Bene, allora onestà vuole che si smetta di> perseguire le violazioni di copyright online.> Tanto già si paga a> prescindere.Ehm, no.L'equo compenso che paghi è per la copia effettuata da un originale regolarmente acquistato.Il fenomeno dei file messi in condivisione online è un argomento a parte, non è previsto dal diritto d'autore, ed è quindi un reato. Quando la magistratura mette le mani sui responsabili di quelle violazioni ci sono anche lì i compensi, nel senso di risarcimento alle parte: ma sono decisamente più pesanti, in termini di somme di denaro. Citofonare Jammie Thomas-Rasset.LeguleioPubblicato l'infame decreto
Determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi ai sensi dell'art. 71-septies della legge 22 aprile 1941, n. 633.http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/07/14A05171/sg ABOLIRE LA SIAE p)ABOLIRE LA SIAERe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: ABOLIRE LA SIAE> Determinazione del compenso per la riproduzione> privata di fonogrammi e di videogrammi ai sensi> dell'art. 71-septies della legge 22 aprile 1941,> n.> 633.> http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/07/> > <b> ABOLIRE LA SIAE </b> > > p)Raccogli ciò che hai seminato.ruppoloRe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: ruppolo> Raccogli ciò che hai seminato.E se io avessi "seminato" un orticello in UK?che facciamo?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ruppolo> > > Raccogli ciò che hai seminato.> E se io avessi "seminato" un orticello in UK?> che facciamo?Oppure una coppia d'asini da traino, da usare per un cocchio?tucumcariRe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ruppolo> > > Raccogli ciò che hai seminato.> E se io avessi "seminato" un orticello in UK?E noi ci cagheremo sopra! (rotfl)legulazzoRe: Pubblicato l'infame decreto
muto XXXXXXXXgiudaRe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: giuda> muto XXXXXXXXPensa che sostiene perfino di essere certo che dio e' contro la condivisione (rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Pubblicato l'infame decreto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ABOLIRE LA SIAE> > Determinazione del compenso per la> riproduzione> > privata di fonogrammi e di videogrammi ai> sensi> > dell'art. 71-septies della legge 22 aprile> 1941,> > n.> > 633.> >> http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/07/> > > > <b> ABOLIRE LA SIAE </b> > > > > p)> > Raccogli ciò che hai seminato.Impossibile. Il fruttivendolo toglie i semi dalla frutta ed impedisce la libera copia.Luco, giudice di linea mancatoE allora pagheremo!
Pagheremo le spese di spedizione per acquistare i supporti nei paesi civili.Si spendera' di piu'? Pazienza.I buoni disinfestanti e antiparassitari hanno un costo che occorre pagare se si vogliono eliminare i parassiti.panda rossaRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: panda rossa> Pagheremo le spese di spedizione per acquistare i> supporti nei paesi> civili.> Si spendera' di piu'? Pazienza.> I buoni disinfestanti e antiparassitari hanno un> costo che occorre pagare se si vogliono eliminare> i> parassiti.Senti chi parla di "parassita"...ruppoloRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Pagheremo le spese di spedizione per> acquistare> i> > supporti nei paesi> > civili.> > Si spendera' di piu'? Pazienza.> > I buoni disinfestanti e antiparassitari> hanno> un> > costo che occorre pagare se si vogliono> eliminare> > i> > parassiti.> > Senti chi parla di "parassita"...tipo chi guadagna grazie all'idiozia degli utenti apple? conosci qualcuno così ruppolo?giudaRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Pagheremo le spese di spedizione per> acquistare> i> > supporti nei paesi> > civili.> > Si spendera' di piu'? Pazienza.> > I buoni disinfestanti e antiparassitari> hanno> un> > costo che occorre pagare se si vogliono> eliminare> > i> > parassiti.> > Senti chi parla di "parassita"...Senti chi parla di diffamazione...Sg@bbioRe: E allora pagheremo!
tipo chi frega la gente con database apple? giusto applefag?giudaRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Pagheremo le spese di spedizione per> acquistare> i> > supporti nei paesi> > civili.> > Si spendera' di piu'? Pazienza.> > I buoni disinfestanti e antiparassitari> hanno> un> > costo che occorre pagare se si vogliono> eliminare> > i> > parassiti.> > Senti chi parla di "parassita"...Diffamazione, codesta sconosciuta.Sg@bbioRe: E allora pagheremo!
io manco i dvd compro da tempo in italia :Dse compri cose di un certo valore ci guadagni comprandole all'estero ora più che mai anche pagandoci le spese di spedizioni e eventuali dogane (per robba fuori dall'europa), rigordo che malta,inglghiltera sono ottimi posti dove acquistare :DNemoTizenRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: NemoTizen> io manco i dvd compro da tempo in italia :D> se compri cose di un certo valore ci guadagni> comprandole all'estero ora più che mai anche> pagandoci le spese di spedizioni e eventuali> dogane (per robba fuori dall'europa), rigordo che> malta,inglghiltera sono ottimi posti dove> acquistare> :DQuante stupidate una dietro l'altra.maxsixRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: maxsix> Quante stupidate una dietro l'altra.[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Re: E allora pagheremo!
io i dischi ottici non li compro proprio più :Dcomunque l'Inghilterra è cara, molto meglio la GermaniacollioneRe: E allora pagheremo!
- Scritto da: collione> io i dischi ottici non li compro proprio più :D> > comunque l'Inghilterra è cara, molto meglio la> GermaniaDipende da cosa acquisti.Sg@bbioRe: E allora pagheremo!
Ma esistono ancora i supporti fisici?carloRe: E allora pagheremo!
contenuto non disponibileunaDuraLezionecontinuate
a votare pd puttanelle da 80 eurogiudaCom'era quella fesseria su Renzi
com'era quella fesseria su Renzi che "regalava 80 euro"? o che non avrebbe assolutamente aumentato le tasse? continuate a dare 40% a sta gente, bravi...ColdzeroA rimetterci saranno la nostra economia
Non entro neanche nel merito giusto/sbagliato perché è irrilevante.Rimane il fatto che diventerà sempre piú conveniente comprare dall'estero (cosa peraltro perfettamente legale). Ma a chi ha partorito questo abominio non viene il sospetto che avvantaggeremo sempre di piú i commercianti o assemblatori stranieri a discapito dei nostri?GrandeGeppoRe: A rimetterci saranno la nostra economia
- Scritto da: GrandeGeppo> Non entro neanche nel merito giusto/sbagliato> perché è> irrilevante.> > Rimane il fatto che diventerà sempre piú> conveniente comprare dall'estero (cosa peraltro> perfettamente legale). Ma a chi ha partorito> questo abominio non viene il sospetto che> avvantaggeremo sempre di piú i commercianti> o assemblatori stranieri a discapito dei> nostri?Secondo te alla tenia importa qualcosa se l'organismo che la ospita deperisce a causa sua?panda rossaRe: A rimetterci saranno la nostra economia
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: GrandeGeppo> > Non entro neanche nel merito giusto/sbagliato> > perché è> > irrilevante.> > > > Rimane il fatto che diventerà sempre piú> > conveniente comprare dall'estero (cosa> peraltro> > perfettamente legale). Ma a chi ha partorito> > questo abominio non viene il sospetto che> > avvantaggeremo sempre di piú i> commercianti> > o assemblatori stranieri a discapito dei> > nostri?> > Secondo te alla tenia importa qualcosa se> l'organismo che la ospita deperisce a causa> sua?Concordo al 100%dont feed the troll - Back AgainRe: A rimetterci saranno la nostra economia
- Scritto da: GrandeGeppoMa a chi ha partorito> questo abominio non viene il sospetto che> avvantaggeremo sempre di piú i commercianti> o assemblatori stranieri a discapito dei> nostri?L'ha firmato Franceschini e ho detto tuttoanverone99Parassiti & Strozzini Associati
Giornalmente ho a che fare con numerose persone sempre diverse.In passato, molto saltuariamente, a quelli più simpatici cortesi e gentili ma tecnologicamente analfabeti, davo, a voce, qualche buon suggerimento. Siti e forum "interessanti", software e procedure "utili".Vista la piega presa negli ultimi anni dallo Studio Parassiti & Strozzini Associati ho pensato che "l'hobby" di cui sopra richiedeva un salto di qualità.Da tempo ormai stampo quattro/cinque paginette con "ottimi consigli" che lascio direttamente e gratuitamente.Ogni singolo giorno la Parassiti & Strozzini nonstante la sua arroganza e ipocrisia perde quello che nessuna azienda vorrebbe mai perdere. CLIENTI!Li perde per sempre perchè, una volta vista la luce :D indietro non si torna!Per me è solo un hobby. Per loro sono tante spine nel qubo che gli pianto ogni singolo giorno in tutta leggerezza e divertimento.Effetto collaterale di questo hobby è che ho scoperto persone piacevolissime che mi ringraziano infinitamente.Fra i tanti che potrei citare, uno non più giovanissimo e informaticamente primitivo, mi continua a portare verdura e frutta dal suo orto e se mai provo a fare la mossa di volerlo pagare risponde: "Dare è avere. Questa è roba tua. Grazie e alla prossima."Che siano già arrivati alcuni suoi amici a chiedere suggerimenti penso lo abbiate capito tutti da soli.Vabbè, proprio proprio tutti tutti no...Legù non ce la può proprio fare :DBuon divertimento a tutti.MicroShit SupporterRe: Parassiti & Strozzini Associati
Come posso fare per avere una copia di questo tuo documento?carloRe: Parassiti & Strozzini Associati
- Scritto da: carlo> Come posso fare per avere una copia di questo tuo> documento?Che tipo di ortaggi hai?unaDuraLezioneRe: Parassiti & Strozzini Associati
Prova a chiedere in videoteca o prossimamente al kebabbaro che ti sostiturà @^MicroShit SupporterRe: Parassiti & Strozzini Associati
- Scritto da: MicroShit Supporter> Prova a chiedere in videoteca o prossimamente al> kebabbaro che ti sostiturà > @^Ma dici che e' "quel" carlo ? Mi sembra troppo educato e civile...kraneRe: Ritassare, ma con classe.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ritassare, ma con classe.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: rico> > E questa tassa a chi andrà? Ovvio, ai> burocrati> purtroppo no: andrà alla cricca di privati> capeggiata da Gino PaoliPer la precisione, stimano un maggiore introito di 150 milioni di euro all'anno, che finirà a ripianare parzialmente il debito da 1 miliardo di euro della SIAE.bradipaoRe: Ritassare, ma con classe.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ritassare, ma con classe.
- Scritto da: unaDuraLezione> beh, ma con gente tanto in gamba da fare busone> da un miliardo senza avere praticamente spese e> senza dover praticamente lavorare, direi che il> busone si allargherà ulteriormente col passare> degli anni.Sarebbe il momento di far vedere come viene fatta la gestione interna di queste "collecting society".Quando hai 10 minuti da perdere, con tutta calma leggiti bene questa testimonianza: http://artisti7607.blogspot.it/2013/03/il-vecchio-e-il-nuovo-imaie.htmlbradipaoDigital Delivery e "equo compenso"
Il meso scorso ho comprato 3 album da amazon in formato digitale.Ok ho sbagliato a foraggiare la SIAE, ma gli album mi piacevano e volevo premiare l'autore.Cmq nel prezzo d'acquisto ho pagato i diritti d'autore,no?Ma scaricando ciò che ho comprato ho dovuto memorizzarli su un supporto (Hard Disk) per il quale ho pagato l'equo compenso.Quindi ho remunerato due volte per una copia.E c'è anche chi ha il coraggio di dire che non è un abominio.dont feed the troll - Back AgainRe: Digital Delivery e "equo compenso"
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Ok ho sbagliato a foraggiare la SIAE, ma gli> album mi piacevano e volevo premiare> l'autore.Se l'autore è iscritto alla SIAE non merita nessun "premio" a prescinderepillolaRe: Digital Delivery e "equo compenso"
ma di ruttolo.....non ha idea della parola abominio.....lui ci convivetommasocrocieraBOICOTTARE LA SIAE
<b> BOICOTTARE LA SIAE </b> Comprare all'estero tutto ciò che in Italia sarebbe schifosamente tassato con l'iniquo compenso.Non comprare in Italia cd, dvd, biglietti del cinema, biglietti per i concerti, biglietti del teatro, ecc. che possano far arrivare soldi alla siae. <b> BOICOTTARE LA SIAE </b> p)BOICOTTARE LA SIAERe: BOICOTTARE LA SIAE
- Scritto da: BOICOTTARE LA SIAE> <b> BOICOTTARE LA SIAE </b> > > Comprare all'estero tutto ciò che in Italia> sarebbe schifosamente tassato con l'iniquo> compenso.Si vado all'estero a comprarmi dei dvd vuoti. > Non comprare in Italia cd, dvd, biglietti del> cinema, biglietti per i concerti, biglietti del> teatro, ecc. che possano far arrivare soldi alla> siae.Scusa e dove devo andare? In Svizzera?Nome e cognomeRe: BOICOTTARE LA SIAE
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: BOICOTTARE LA SIAE> > <b> BOICOTTARE LA SIAE </b> > > > > Comprare all'estero tutto ciò che in Italia> > sarebbe schifosamente tassato con l'iniquo> > compenso.> > Si vado all'estero a comprarmi dei dvd vuoti.Spedizionieri, questi sconosciuti.panda rossaRe: BOICOTTARE LA SIAE
contenuto non disponibileunaDuraLezioneLa grande famiglia dei dipendenti Siae
<b> La grande famiglia dei dipendenti Siae. Quattro su dieci legati da parentela </b> http://www.corriere.it/cronache/12_giugno_26/grande-famiglia-dipendenti-siae-quattro-su-dieci-legati-da-parentela-sergio-rizzo_37f7a81e-bf53-11e1-8089-c2ba404235e2.shtml <b> BOICOTTARE LA SIAE </b> p)BOICOTTARE LA SIAEdemagogia
provapippoRe: demagogia
- Scritto da: pippo> provaFunziona.Bravissimo!unaDuraLezioneDemagogia su HD esterni e chiavette.
Che ridere questa vicenda.Si è scatenata negli ultimi giorni una corsa folle all'accaparramento di HD esterni e chiavette, complici gli articoli demagogici dei pennivendoli di un po' tutte le testate giornalistiche.Quello che sta succedendo è che la domanda di HD sta salendo in questi giorni e i venditori stanno già alzando i prezzi, quasi increduli di fronte a questa psicosi immotivata.Ma come, griderà qualcuno, se fra 10 giorni un HD da 2TB costerà 20 euro in più!!!!Ci siamo cascati tutti (o quasi) in questa campagna demagogica (poi si può anche essere contrari in toto a questo odioso balzello).Anche PI è caduto nel tranello degli HD (ma non in quello delle chiavette).Perchè?Perchè se andate a vedervi il decreto sull'equo compenso del 2009 scoprirete che le chiavette sono aumentate di appena 1 cent/GB mentre la tassazione sugli HD esterni è rimasta IDENTICA, 1 cent/GB max 20Euro.Cioè è dal 2009 che stiamo pagando questo balzello sugli HD e nessuno se ne è accorto. Quindi appena passa la buriana i prezzi degli HD esterni torneranno esattamente allo stesso livello di prezzo di qualche giorno fa.Per tutti quelli che hanno abboccato (me compreso), il link al decreto del 2009:http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdfpippopippoRe: Demagogia su HD esterni e chiavette.
- Scritto da: pippo> Che ridere questa vicenda.> > Si è scatenata negli ultimi giorni una corsa> folle all'accaparramento di HD esterni e> chiavette, complici gli articoli demagogici dei> pennivendoli di un po' tutte le testate> giornalistiche.> > Quello che sta succedendo è che la domanda di HD> sta salendo in questi giorni e i venditori stanno> già alzando i prezzi, quasi increduli di fronte a> questa psicosi> immotivata.> > Ma come, griderà qualcuno, se fra 10 giorni un HD> da 2TB costerà 20 euro in> più!!!!> > Ci siamo cascati tutti (o quasi) in questa> campagna demagogica (poi si può anche essere> contrari in toto a questo odioso> balzello).> > Anche PI è caduto nel tranello degli HD (ma non> in quello delle> chiavette).> > Perchè?> Perchè se andate a vedervi il decreto sull'equo> compenso del 2009 scoprirete che le chiavette> sono aumentate di appena 1 cent/GB mentre la> tassazione sugli HD esterni è rimasta IDENTICA, 1> cent/GB max> 20Euro.> > Cioè è dal 2009 che stiamo pagando questo> balzello sugli HD e nessuno se ne è accorto.> Quindi appena passa la buriana i prezzi degli HD> esterni torneranno esattamente allo stesso> livello di prezzo di qualche giorno> fa.> > Per tutti quelli che hanno abboccato (me> compreso), il link al decreto del> 2009:> > http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC> > pippoHai letto la notizia, vero?Sg@bbioRe: Demagogia su HD esterni e chiavette.
- Scritto da: pippo> > Per tutti quelli che hanno abboccato (me> compreso), il link al decreto del> 2009:Di tutti i frequentatori di questo forum (te compreso) direi che hai abboccato solo tu. Complimenti!panda rossaIl piagnone Leguleio
Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso, perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho identificato subito come monumentale fallito.Mai falliti però come quelli della redazione che lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non ha nemmeno le palle di rispondere alle mie richieste di chiarimento a questi comportamenti al limite, se non oltre il criminale.dont feed the troll - Back AgainRe: Il piagnone Leguleio
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso,> perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho> identificato subito come monumentale> fallito.> Mai falliti però come quelli della redazione che> lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non> ha nemmeno le palle di rispondere alle mie> richieste di chiarimento a questi comportamenti> al limite, se non oltre il criminale.Credo che il problema sia che la redazione ha fatto un contratto troppo lungo con il legotroll...kraneLeguleio
Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso, perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho identificato subito come monumentale fallito.Mai falliti però come quelli della redazione che lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non ha nemmeno le palle di rispondere alle mie richieste di chiarimento a questi comportamenti al limite, se non oltre il criminale.dont feed the troll - Back AgainLeguleio e la redazione
Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso, perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho identificato subito come monumentale fallito.Mai falliti però come quelli della redazione che lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non ha nemmeno le palle di rispondere alle mie richieste di chiarimento a questi comportamenti al limite, se non oltre il criminale.dont feed the troll - Back AgainRe: Leguleio e la redazione
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso,> perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho> identificato subito come monumentale fallito.Ma no e' un caso che su 100 persone lui compreso in 99 lo insultano in diversi e fantasioni modi (rotfl)> Mai falliti però come quelli della redazione che> lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non> ha nemmeno le palle di rispondere alle mie> richieste di chiarimento a questi comportamenti> al limite, se non oltre il criminale.Contratto troppo lungo.kraneRe: Leguleio e la redazione
- Scritto da: krane> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso,> > perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho> > identificato subito come monumentale fallito.> > Ma no e' un caso che su 100 persone lui compreso> in 99 lo insultano in diversi e fantasioni modi> (rotfl)Si ma censurano solo me?Il comportamento è discriminatorio.Mi hanno pure bloccato l'ip, come se questo possa fermare un esperto come meleguleio bastardoLeguleio e una storia di discriminazione
Ha fatto cassare alcuni miei messaggi a caso, perchè rosica come un castoro, in quanto l'ho identificato subito come monumentale fallito.Mai falliti però come quelli della redazione che lo assecondo, gentaglia di pessima risma che non ha nemmeno le palle di rispondere alle mie richieste di chiarimento a questi comportamenti al limite, se non oltre il criminale.leguleio bastardouna strana commistione
Perchè Leguleio imperversa in questi forum occupando manu militari queste pagine senza non solo che la redazione non intervenga, ma addirittura proteggendolo da chiunque metta in dubbio il suo comportamento?Perchè la redazione attua una schifosa discriminazione verso alcuni utenti?Cosa c'è dietro?Cui Prodest?leguleio bastardoRe: una strana commistione
- Scritto da: leguleio XXXXXXXX> Perchè Leguleio imperversa in questi forum> occupando manu militari queste pagine senza non> solo che la redazione non intervenga, ma> addirittura proteggendolo da chiunque metta in> dubbio il suo comportamento?> Perchè la redazione attua una schifosa> discriminazione verso alcuni utenti?> Cosa c'è dietro?> Cui Prodest?L'ipotesi che va per la maggiore e' che legu sia un troll prezzolato in caramelle con un contratto a lungo ternine.kraneRe: una strana commistione
secondo me è proprio uno della redazione, è ho una certa idea su chi sia in particolare.leguleio bastardova bene vorrà dire
che visto che non posso discutere in quanto appestato, passerò il tempo a segnalare tutti i post di leguleio.Così tanto perleguleio bastardoeh ragazzi ragazzi
ma allora non avete capito niente?Franceschini lo fa per il vostro bene, perchè dovete capire che bisogna studiare storia medievale, roba solida, che serve SEMPRE, nel mondo della scuola e in quello del lavoroperchè diavolo volete buttare ore ed ore in questo digi...ehm...come cavolo si chiama? comunque sia, spegnete quella scatola grigia...il com...comodino o come cavolo si chiamala volete finire di stare sui siti XXXXX? che poi siti? siti come silos? roba nuculare ( si dice così no!?! )?loro lo fanno per voi, per farvi aprire la mente...ehm...la testa ( poi ci defecheranno dentro ) lo volete capire insomma insomma???dovete comprare i libri, leggerli, che c'hanno la carta bianca che profuma d'inchiostro e solventi velenosissimi e dannosissimi per la saluteinvece no, state là a pornificare con la scatola grigia, ma accoppiatevi con le femmine invece di stare a pornificarvi tutto il giorno (rotfl)uessebì? divviddi? ardisc? ar come i pirati? ahhhrrrma va ma va, ma siete tutti criminali pedofili terroristi scariconi puah puah, W Franceschini, W l'Itaglia, W la lasagnaabbasso il digimon, digiporc, come si chiama???? Scmitt? ma chi è questo? Enrico Scmitt? mah, Forza Renzi fuck 'em allcollioneRe: eh ragazzi ragazzi
Concordo: leguleio è impotenteleguleio bastardoVocazioni
Metti che vai, tipo, allEsselunga. O alla Coop. O dove ti pare. Metti tutta la tua roba nel carrello, poi vai alla cassa. La tipa ti fa passare le cose, paghi, e quando guardi lo scontrino leggi che cè un sovrapprezzo per il furto. "Mi scusi, dici alla cassiera quale furto?" "Quello ipotetico." "Cioé?" "Bé, mettiamo che lei si sia messo in saccoccia una confezione di wurstel..." "Cosa?" "O magari ha rubato dello smalto per sua moglie" "Per mia moglie? Ma io..." "Oppure si è bevuto un estathé e mangiato delle patatine mentre era dentro..." "Io non ho fatto niente di tutto questo!" "Eh, ma noi non lo sappiamo, così facciamo pagare a tutti una bella tassa sul furto ipotetico e chi sè visto sè visto..." Metti che entri in autostrada e ti ferma la stradale dieci metri dopo il casello. Ti fanno i regolari controlli, patente e libretto...tutto a posto. Luci a posto, cinture a posto, documenti a posto.Il poliziotto ti restituisce la patente e ti passa una multa da 50 euro. "Prego, questa è la multa per lecXXXXX di velocità ipotetico." "Come?" "Sa, non è che possiamo controllare tutti, lungo la strada, così al casello facciamo subito pagare una multa minima e siamo a posto." "Ma almeno posso andare più veloce adesso?" "No, è illegale, se la cucchiamo paga la multa." "Cioé, io da fermo sto pagando una multa per ecXXXXX di velocità e se poi vado davvero oltre i limiti la pago ancora?" "Eh." Metti che vai a comprare una chiavetta e ti chiedono una tassa perché ipoteticamente ci copierai materiale coperto da copyright.Dici "Ma io non ho nessuna intenzione di scaricare materiale coperto da copyright..." E allora la SIAE ti risponde: "(...) la nostra vocazione è far pagare più soldi possibile, siamo valutando tutti i mezzi per incassare di più (...)" E tu pensi: "Ma queste cose accadono realmente? E tutto vero o sto sognando?" No, tranquillo: stai sognando. Per le prime due. La terza invece è vera.Libero adattamento da cinico.net.Leggitelo qui: http://www.cinico.net/2007/03-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2014 17.25-----------------------------------------------------------The DudeRe: Vocazioni
> Metti che vai a comprare una chiavetta e ti> chiedono una tassa perché ipoteticamente ci> copierai materiale coperto da> copyright.> Dici "Ma io non ho nessuna intenzione di> scaricare materiale coperto da copyright..."Solita disinformazione su cui cadono tutti.L'equo compenso esiste dal 1992: ti pare che la preoccupazione fosse internet all'epoca? In italia ancora un po' non si sapeva che cosa fosse.È un tributo per la copia privata di quanto acquisti, e non per la copia non autorizzata.Poi è diventatao anche la seconda cosa, aumento dopo aumento. Ma non c'entra qui.LeguleioRe: Vocazioni
- Scritto da: Leguleio> > Metti che vai a comprare una chiavetta e ti> > chiedono una tassa perché ipoteticamente ci> > copierai materiale coperto da> > copyright.> > Dici "Ma io non ho nessuna intenzione di> > scaricare materiale coperto da copyright..."> > Solita disinformazione su cui cadono tutti.> L'equo compenso esiste dal 1992: ti pare che la> preoccupazione fosse internet all'epoca? In> italia ancora un po' non si sapeva che cosa> fosse.> È un tributo per la copia privata di quanto> acquisti, e non per la copia non> autorizzata.Ah, e quindi ti pare un tributo giusto? Pagare per copiare qualcosa di mio? Non cambia nulla, sempre di furto stiamo parlando.> Poi è diventatao anche la seconda cosa, aumento> dopo aumento. Ma non c'entra> qui.Come sopraPerò in effetti, ripensandoci, in un paese dove tutti credono che sia corretto pagare una tassa per i rifiuti ci può stare anche il tuo ragionamento.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2014 17.37-----------------------------------------------------------The DudeRe: Vocazioni
> > > Metti che vai a comprare una chiavetta> e> ti> > > chiedono una tassa perché> ipoteticamente> ci> > > copierai materiale coperto da> > > copyright.> > > Dici "Ma io non ho nessuna intenzione di> > > scaricare materiale coperto da> copyright..."> > > > Solita disinformazione su cui cadono tutti.> > L'equo compenso esiste dal 1992: ti pare che> la> > preoccupazione fosse internet all'epoca? In> > italia ancora un po' non si sapeva che cosa> > fosse.> > È un tributo per la copia privata di> quanto> > acquisti, e non per la copia non> > autorizzata.> > Ah, e quindi ti pare un tributo giusto? Non è mai giusto uno che dice le bugie. E ciò che hai detto riguardo all'equo compenso è una bugia. Bastava una ricerca di 15 secondi con Google per giungere alla storia della norma in esame. Detto questo, se trovi un italiano che ritiene giusto un tributo <B> che lui deve pagare </B> , portamelo. Lo mettiamo in formalina, una mosca bianca così non ci capita per i prossimi 500 anni! :)Nulla da eccepire invece per gli italiani che ritengono giusti i tributi pagati dagli altri. Di quelli ce ne sono moltissimi, pensa che strano.LeguleioRe: Vocazioni
- Scritto da: The Dude> Metti che vai, tipo, allEsselunga. O alla Coop.> O dove ti pare.> > Metti tutta la tua roba nel carrello, poi vai> alla cassa.> > La tipa ti fa passare le cose, paghi, e quando> guardi lo scontrino leggi che cè un sovrapprezzo> per il furto.> > "Mi scusi, dici alla cassiera quale furto?" > "Quello ipotetico." > "Cioé?" > "Bé, mettiamo che lei si sia messo in saccoccia> una confezione di wurstel..."> > "Cosa?" > "O magari ha rubato dello smalto per sua moglie" > "Per mia moglie? Ma io..." > "Oppure si è bevuto un estathé e mangiato delle> patatine mentre era dentro..."> > "Io non ho fatto niente di tutto questo!" > "Eh, ma noi non lo sappiamo, così facciamo pagare> a tutti una bella tassa sul furto ipotetico e chi> sè visto sè visto..."> > > > Metti che entri in autostrada e ti ferma la> stradale dieci metri dopo il casello.> > Ti fanno i regolari controlli, patente e> libretto...tutto a posto.> > Luci a posto, cinture a posto, documenti a posto.> Il poliziotto ti restituisce la patente e ti> passa una multa da 50 euro.> > "Prego, questa è la multa per lecXXXXX di> velocità ipotetico."> > "Come?" > "Sa, non è che possiamo controllare tutti, lungo> la strada, così al casello facciamo subito pagare> una multa minima e siamo a posto."> > "Ma almeno posso andare più veloce adesso?" > "No, è illegale, se la cucchiamo paga la multa." > "Cioé, io da fermo sto pagando una multa per> ecXXXXX di velocità e se poi vado davvero oltre i> limiti la pago ancora?"> > "Eh." > > > Metti che vai a comprare una chiavetta e ti> chiedono una tassa perché ipoteticamente ci> copierai materiale coperto da> copyright.> Dici "Ma io non ho nessuna intenzione di> scaricare materiale coperto da copyright..."> > E allora la SIAE ti risponde: > "(...) la nostra vocazione è far pagare più soldi> possibile, siamo valutando tutti i mezzi per> incassare di più (...)"> > E tu pensi: "Ma queste cose accadono realmente?> E tutto vero o sto sognando?"> > > No, tranquillo: stai sognando. > > Per le prime due. > > La terza invece è vera.> > > > > Libero adattamento da cinico.net.> Leggitelo qui: http://www.cinico.net/2007/03> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 08 luglio 2014 17.25> --------------------------------------------------[img]http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/168/900/9bc.gif[/img]...non votateli più
Scusate l'ignoranza: ma questo prima li mandate a governare poi gli date il 40% e alla fine vi lamentate se fanno delle cavolate?????TEOFILATTO DEI LEONZIRe: non votateli più
10/10sgabbiettoripesco una RELIQUIA (per gli storici)
http://www.attivissimo.net/antibufala/afdigitale/afdigitale.htmanno 2002NIENTE e' cambiato (cfr vedere la considerazione in fondo all'articolo). Questa roba era, e', e rimarra' una MULTA PREVENTIVA (su base statistica). Anche chiamarla tassa e' un insulto.bubbaRe: ripesco una RELIQUIA (per gli storici)
> http://www.attivissimo.net/antibufala/afdigitale/a> > anno 2002> NIENTE e' cambiato (cfr vedere la considerazione> in fondo all'articolo). Questa roba era, e', e> rimarra' una MULTA PREVENTIVA (su base> statistica). Anche chiamarla tassa e' un> insulto.Bubba, le tasse sono così. Fino a che è esistita, la cosiddetta tassa sulla salute che cos'era? Pagavi perché stavi bene. E non ne senti più parlare non perché ci sia stata una sollevazione popolare o perché qualche Corte l'ha considerata assurda, ma perché l'hanno inglobata in un'altra tassa, l'IRAP. L'hanno camuffata, non è sparita, di fatto. Cercare una logica nelle tasse é tempo perso.LeguleioRe: ripesco una RELIQUIA (per gli storici)
- Scritto da: Leguleio> >> http://www.attivissimo.net/antibufala/afdigitale/a> > > > anno 2002> > NIENTE e' cambiato (cfr vedere la> considerazione> > in fondo all'articolo). Questa roba era, e',> e> > rimarra' una MULTA PREVENTIVA (su base> > statistica). Anche chiamarla tassa e' un> > insulto.> > Bubba, le tasse sono così. per fortuna quelle "cosi'" sono poche....> Fino a che è esistita,> la cosiddetta tassa sulla salute che cos'era?> Pagavi perché stavi bene. > E non ne senti più parlare non perché ci sia> stata una sollevazione popolare o perché qualche> Corte l'ha considerata assurda, ma perché l'hanno> inglobata in un'altra tassa, un po azzardato paragonare il foraggiamento al servizio sanitario nazionale, alle tasche di gino paoli, non trovi? l'ssn e' un servizio universalistico tipico di uno stato sociale decente... ovvio che vi contribuisce anche chi non lo sta' usando in quel momento... se no saremmo gli Usa. (che poi ci siano 1000 ruberie variegate ok... la sanita' draga enormi risorse)>l'IRAP. L'hanno> camuffata, non è sparita, di fatto.idem molto diversa dalla multa preventiva. si applica alle sole imprese ed e' proporzionata al fatturato. se ne potrebbe fare a meno? magari si.. ma la ratio e l'applicazione resta MOLTO diversa dalla multa sui supporti digitali> Cercare una logica nelle tasse é tempo perso.si ovvio... ma c'e' una differenza fondamentale tra questa e il 99%? delle altre... qui si paga per compensare un futuro possibile comportamento che, secondo loro, danneggerebbe una specifica categoria (scorrelata da quella dei supporti). il tutto tenuto insieme da bizantinismi assurdi (compri dvd -> FORSE potresti copiarlo -> si, puoi farne una copia personale ma anche no xche violi i DRM -> tutti sappiamo che i dvd vendono poco, infatti in realta' ti puniamo preventivamente per la roba forse potresti scaricare da megaupload).bubbaRe: ripesco una RELIQUIA (per gli storici)
> http://www.attivissimo.net/antibufala/afdigitale/a> > > > > > anno 2002> > > NIENTE e' cambiato (cfr vedere la> > considerazione> > > in fondo all'articolo). Questa roba era,> e',> > e> > > rimarra' una MULTA PREVENTIVA (su base> > > statistica). Anche chiamarla tassa e' un> > > insulto.> > > > Bubba, le tasse sono così. > per fortuna quelle "cosi'" sono poche....No, sei tu che a furia di leggere gli articoli e i commenti di PI ti sei convinto che sia il male assoluto.Nella storia d'Italia di tasse odiate ce ne sono state, la più famosa delle quali è quella sul macinato. Questa qui non provoca né manifestazioni di piazza né un'opposizione parlamentare feroce e costante. È una fissazione di pochissimi, e niente di più. > > Fino a che è esistita,> > la cosiddetta tassa sulla salute che cos'era?> > Pagavi perché stavi bene. > > E non ne senti più parlare non perché ci sia> > stata una sollevazione popolare o perché qualche> > Corte l'ha considerata assurda, ma perché> l'hanno> > inglobata in un'altra tassa, > un po azzardato paragonare il foraggiamento al> servizio sanitario nazionale, alle tasche di gino> paoli, non trovi? Non lo è. La Costituzione stabilisce il diritto alla salute (art. 32).Ora, se questo diritto è garantito, perché ogni cittadino dovrebbe contribuirvi con una tassa apposita che per giunta esiste solo dal 1992? Ricordo che il SSN per tutti in Italia è nato nel 1978, quindi dal 1978 al 1992 i soldi li hanno evidentemente trovati in altro modo.Nell'ambito di questa analogia andrebbe fatto un cenno anche al ticket sanitario, ma siamo abbondantemente fuori tema. > l'ssn e' un servizio> universalistico tipico di uno stato sociale> decente... ovvio che vi contribuisce anche chi> non lo sta' usando in quel momento... se no> saremmo gli Usa. Ma certo, non stavo parlando di quell'aspetto. È proprio l'istituzione di una tassa "in più" ad un servizio già pagato dalle tasse che faceva mugugnare molti, finché è rimasto in vigore come tributo a sé stante.In ogni caso, il riferimento al sistema sanitario Usa non è fuori luogo: in Italia anche chi non si avvarrà mai della sanità pubblica, o perché sta bene, o perché si fida solo di quella privata, paga la tassa sulla salute come gli altri.Come vedi il principio è identico. > >l'IRAP. L'hanno> > camuffata, non è sparita, di fatto.> idem molto diversa dalla multa preventiva. si> applica alle sole imprese ed e' proporzionata al> fatturato. se ne potrebbe fare a meno? magari> si.. ma la ratio e l'applicazione resta MOLTO> diversa dalla multa sui supporti> digitali> > Cercare una logica nelle tasse é tempo perso.> si ovvio... ma c'e' una differenza fondamentale> tra questa e il 99%? delle altre... qui si paga> per compensare un futuro possibile comportamento> che, secondo loro, danneggerebbe una specifica> categoria (scorrelata da quella dei supporti). Togli il condizionale. Sono malfidente, mi rendo antipatico con quello, lo so, ma alla favoletta dei dischi da 2 TB che contengono le fotine della comunione e il video del tornei di karate non ci credo, ma proprio per niente. Come non credo che la maggioranza acquisti CD e DVD vergini solo per i propri dati. Anche per quello, eventualmente, ma non solo.> il> tutto tenuto insieme da bizantinismi assurdi> (compri dvd -> FORSE potresti copiarlo -> si,> puoi farne una copia personale ma anche no xche> violi i DRM -> tutti sappiamo che i dvd vendono> poco, infatti in realta' ti puniamo> preventivamente per la roba forse potresti> scaricare da> megaupload).Fai tutte le dietrologie che credi. La legge è lì da 22 anni, e non crollerà per queste insinuazioni da pettegoli.Lo sviluppo di questo tributo l'ho già spiegato e rispiegato: la copia prima del 1992 non era concessa, al di fuori dei diritti di citazione. Nel 1992 hanno derogato al principio: è legale quella ad uso personale, compensata però da una cifra fissa sui supporti vergini (all'epoca videocassette VHS e audiocassette: i sistemi digitali in Italia erano sconosciuti), ed è punita severamente negli altri casi.LeguleioParassiti & Strozzini Associati
Giornalmente ho a che fare con numerose persone sempre diverse.In passato, molto saltuariamente, a quelli più simpatici cortesi e gentili ma tecnologicamente analfabeti, davo, a voce, qualche buon suggerimento. Siti e forum "interessanti", software e procedure "utili".Vista la piega presa negli ultimi anni dallo Studio Parassiti & Strozzini Associati ho pensato che "l'hobby" di cui sopra richiedeva un salto di qualità.Da tempo ormai stampo quattro/cinque paginette con "ottimi consigli" che lascio direttamente e gratuitamente.Ogni singolo giorno la Parassiti & Strozzini nonstante la sua arroganza e ipocrisia perde quello che nessuna azienda vorrebbe mai perdere. CLIENTI!Li perde per sempre perchè, una volta vista la luce :D indietro non si torna!Per me è solo un hobby. Per loro sono tante spine nel qubo che gli pianto ogni singolo giorno in tutta leggerezza e divertimento.Effetto collaterale di questo hobby è che ho scoperto persone piacevolissime che mi ringraziano infinitamente.Fra i tanti che potrei citare, uno non più giovanissimo e informaticamente primitivo, mi continua a portare verdura e frutta dal suo orto e se mai provo a fare la mossa di volerlo pagare risponde: "Dare è avere. Questa è roba tua. Grazie e alla prossima."Che siano già arrivati alcuni suoi amici a chiedere suggerimenti penso lo abbiate capito tutti da soli.Vabbè, proprio proprio tutti tutti no...Legù non ce la può proprio fare :DBuon divertimento a tutti e che il dio di Ruzzolo benedica la Natura.Muli e Torrenti compresi :DMicroShit SupporterPoi ci lamentiamo dei PM
Come azione punitiva per essermi lamentato del comportamento di Leguleio e della censura insensata nei miei confronti, la redazione di PI ha deciso per un ban del mio indirizzo IP.Un blocco inutile e insensato in quanto come potete leggere lo aggiro in mezzo secondo.Ecco è così che operano anche i PM quando "sequestrano" i siti, fanno qualcosa di inutile ed inefficace, penalizzando una intera classe di IP, per pura ripicca.Ma se i PM li possiamo giustificare con l'ignoranza del mondo IT, nel caso di PI, se dovessimo trovare la stessa giustificazione, dovremmo accettare il fatto che come rivista tecnologica questa vale meno di niente.A mente fredda, però, io non farò come i siti "pirata", non aggirerò il blocco demenziale fatto per proteggere Leguleio e la sua occupazione trollesca del forum, ma mi asterrò sia di commentare, tanto i miei interventi sono sgraditi, ma soprattutto di leggere, considerando il livello infimo tanto degli articoli quanto delle discussioni, monopolizzate da quel subumano di Leguleio.Questo messaggio vale come ordine perentorio, non solo di cancellare il mio account, ma di distruggere tutti i miei dati personali, e ogni mio intervento in queste pagine, come impone la legge sulla privacy.dont feed the troll - Back AgainRe: Poi ci lamentiamo dei PM
ti stimo fratello....io leggo PI solo per farmi due risate per i commenti di ruppolo- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Come azione punitiva per essermi lamentato del> comportamento di Leguleio e della censura> insensata nei miei confronti, la redazione di PI> ha deciso per un ban del mio indirizzo> IP.> > Un blocco inutile e insensato in quanto come> potete leggere lo aggiro in mezzo> secondo.> > Ecco è così che operano anche i PM quando> "sequestrano" i siti, fanno qualcosa di inutile> ed inefficace, penalizzando una intera classe di> IP, per pura> ripicca.> > Ma se i PM li possiamo giustificare con> l'ignoranza del mondo IT, nel caso di PI, se> dovessimo trovare la stessa giustificazione,> dovremmo accettare il fatto che come rivista> tecnologica questa vale meno di> niente.> > A mente fredda, però, io non farò come i siti> "pirata", non aggirerò il blocco demenziale fatto> per proteggere Leguleio e la sua occupazione> trollesca del forum, ma mi asterrò sia di> commentare, tanto i miei interventi sono> sgraditi, ma soprattutto di leggere, considerando> il livello infimo tanto degli articoli quanto> delle discussioni, monopolizzate da quel subumano> di> Leguleio.> > Questo messaggio vale come ordine perentorio, non> solo di cancellare il mio account, ma di> distruggere tutti i miei dati personali, e ogni> mio intervento in queste pagine, come impone la> legge sulla> privacy.tommasocrocieraDoppio schifoso vantaggio
Doppio schifoso vantaggio per le lobby dell'infame copyright: Dichiarato Un fiume di soldi direttamente dalle tasche dei cittadini. Nascosto Aumento dei prezzi per rallentare la diffusione dei dispositivi digitali e quindi di Internet, in quanto colpevoli di aver letteralmente disintegrato il loro infame lucro monopolista sul Sapere . Il libro, in quanto libro, appartiene all'autore, ma in quanto pensiero appartiene - senza voler esagerare - al genere umano. Tutti gli intelletti ne hanno diritto. Se uno dei due diritti, quello dello scrittore e quello dello spirito umano, dovesse essere sacrificato, sarebbe certo quello dello scrittore, dal momento che la nostra unica preoccupazione è l'interesse pubblico e tutti, lo dichiaro, vengono prima di noi "Victor Hugo, discorso d'apertura al Congresso letterario internazionale del 1878) ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Doppio schifoso vantaggio
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> <i> Il libro, in quanto libro, appartiene> all'autore, ma in quanto pensiero appartiene -> senza voler esagerare - al genere umano. Tutti> gli intelletti ne hanno diritto. Se uno dei due> diritti, quello dello scrittore e quello dello> spirito umano, dovesse essere sacrificato,> sarebbe certo quello dello scrittore, dal momento> che la nostra unica preoccupazione è l'interesse> pubblico e tutti, lo dichiaro, vengono prima di> noi </i> "> Victor Hugo, discorso d'apertura al Congresso> letterario internazionale del> 1878)"la pirateria è bbrutta!"*ovazione*(Giorgio Faletti)il solito bene informatoNon compro in Italia
Ignobile, prima un HDD da 500 Gb si pagava 5 mentre ora ne devo pagare 30 e passa? Praticamente raddoppiano i prezzi degli hdd di piccola taglia?E questo accade sfruttando una tassa per un ipotetica copia privata che io nemmeno faccio?Se vogliono il balzello che dimostrino che ho una copia dell'originale, altrimenti farmi pagare per IPOTESI è un furto bello e buono che non sta ne in cielo e ne in terra, ne ora ne mai.In ogni caso non mi tange, si fregano con le loro stese mani, hanno voluto tanto l'europa e io allora compro all'estero dove questa la hanno anche loro ma almeno non è un FURTO, e non raggiunge il 70% di sovrapprezzo.Essere ladri va bene ma a tutto c'è un limite.Per la cronaca non possiedo tonnellate di hdd da 2T ma 1 SOLO da 500 gb diviso in 2 partizioni (os e programmi/giochi nell'altra), è il minimo attuale che ti vendono e che uso principalmente per giocare online e installarci i giochi.Quindi cari delinquenti che non siete altro io a quel prezzo i supporti non li compro più in italia ma li compro all'estero e grazie all'europa il pacco mi arriva a casa bello sigillato. Tiè criminali legalizzati.Thepassenge rRe: Non compro in Italia
Se ti riferisci agli HD interni dei PC, l'ammontare della gabella non e' cambiato rispetto agli anni scorsi:HD interni: max 5 euro (0.09/GB) COME PRIMA HD esterni: max 20 euro (0.01/GB) COME PRIMAUSB stick: max 9 euro (0.10/GB) 1 CENT/GB IN PIU'Continuo a rimanere sconcertato per tutto questo clamore mediatico, per i 3 euro in piu' sugli smartphone?????????mah....pippopippoRe: Non compro in Italia
- Scritto da: pippo> Se ti riferisci agli HD interni dei PC,> l'ammontare della gabella non e' cambiato> rispetto agli anni> scorsi:> > HD interni: max 5 euro (0.09/GB) COME PRIMA > HD esterni: max 20 euro (0.01/GB) COME PRIMA> USB stick: max 9 euro (0.10/GB) 1 CENT/GB IN> PIU'> > Continuo a rimanere sconcertato per tutto questo> clamore mediatico,> > per i 3 euro in piu' sugli smartphone?????????> > mah....> pipponon importa nulla che sia bassa: si tratta comunque di sfruttare chi muove il mercato (e crea occupazione) per finanziare corporazioni monolitiche da dittatura comunista, che hanno il solo interesse di arricchirsi, bloccando concorrenza ed innovazione (non parlo solo di SIAE)il solito bene informatoRe: Non compro in Italia
- Scritto da: il solito bene informato> non importa nulla che sia bassa: si tratta> comunque di sfruttare chi muove il mercato (e> crea occupazione) per finanziare corporazioni> monolitiche da dittatura comunista, che hanno il> solo interesse di arricchirsi, bloccando> concorrenza ed innovazione (non parlo solo di> SIAE)Economicamente, per il singolo, è una banalità. Poi lorsignori raccoglieranno milioncini di euro, ok.Eticamente invece è tutt'altro: considerando illegale la "presunzione di colpevolezza" (altrimenti perchè impormi una tassa "perchè forse potrei usare per piratare il dispositivo/memoria/ecc." e non chiamarla, più semplicemente, "contributo alla SIAE che è povera"?) questo è un implicito invito alla pirateria: se vengo giudicato e condannato (tant'è che mi tocca pure pagare) allora tanto vale che commetta anche il reato, così almeno recupero sul fronte economico.A me, in generale, non frega quasi nulla, però se vogliamo parlare di etica e di correttezza le cose stanno così.SkyRe: Non compro in Italia
- Scritto da: pippo> Se ti riferisci agli HD interni dei PC,> l'ammontare della gabella non e' cambiato> rispetto agli anni> scorsi:> > HD interni: max 5 euro (0.09/GB) COME PRIMA > HD esterni: max 20 euro (0.01/GB) COME PRIMA> USB stick: max 9 euro (0.10/GB) 1 CENT/GB IN> PIU'> > Continuo a rimanere sconcertato per tutto questo> clamore mediatico,> > per i 3 euro in piu' sugli smartphone?????????> > mah....> pippoma è proprio così? In una cosa sicuramente sbagli:> USB stick: max 9 euro (0.10/GB) 1 CENT/GB IN PIU'per il resto non so, ma le premesse non sono incoraggianti.Ora tuttavia mi documento perché ho bisogno di un HD nuovo.scetticoUna cosa che mi chiedevo...
Ma se la SIAE non è "lo Stato", cioè se al mio Stato posso pagare una tassa, giusta o iniqua che sia, ad una Società Italiana Autori ed Editori (alla quale, peraltro, non è nemmeno obbligatorio associarsi) non dovrei pagare "tasse"... a questo punto, e con considerazioni assolutamente simili (presunzione di colpevolezza), perchè non far pagare a tutti quelli che comprano un PC, un tablet, uno smartphone o anche solo un cellulare, il costo di una licenza di Windows?Seguendo il discorso di alcuni, qui in forum, non ci credo che tutti quelli che hanno Windows installato sul proprio PC l'hanno anche pagato e non, più semplicemente "scaricato" applicando un serial di comodo: sarebbe quindi giusto che Microsoft venisse indennizzata contro tali furti.Siccome però non è possibile (e nemmeno voluto, dalla stessa Microsoft e per i motivi che ben sappiamo o possiamo immaginare) individuare uno per uno i pirati, allora è giusto che a pagare siano tutti... magari, in questo caso, un pò meno del costo della licenza, che so, un 50 euro potrebbero bastare.Mi aspetto che una legge che preveda qualcosa di simile possa passare tranquillamente in Parlamento: si tratta di combattere la pirateria eh, mica pizza e fichi.SkyRe: Una cosa che mi chiedevo...
> Seguendo il discorso di alcuni, qui in forum, non> ci credo che tutti quelli che hanno Windows> installato sul proprio PC l'hanno anche pagato e> non, più semplicemente "scaricato" applicando un> serial di comodo: sarebbe quindi giusto che> Microsoft venisse indennizzata contro tali> furti.Hai dato un'idea allo Stato italiano. :|In ogni caso, la SIAE è un ente riconosciuto dallo Stato da tempo immemore, e a questa sono delegate precise funzioni; la Microsoft no.> Mi aspetto che una legge che preveda qualcosa di> simile possa passare tranquillamente in> Parlamento: si tratta di combattere la pirateria> eh, mica pizza e> fichi.Ciò che non è proibito dalla Costituzione si può approvare.LeguleioRe: Una cosa che mi chiedevo...
- Scritto da: Leguleio> > Seguendo il discorso di alcuni, qui in> forum,> non> > ci credo che tutti quelli che hanno Windows> > installato sul proprio PC l'hanno anche> pagato> e> > non, più semplicemente "scaricato"> applicando> un> > serial di comodo: sarebbe quindi giusto che> > Microsoft venisse indennizzata contro tali> > furti.> > Hai dato un'idea allo Stato italiano. :|Son sicuro che avevano proprio bisogno di me, per pensarci. :D> In ogni caso, la SIAE è un ente riconosciuto> dallo Stato da tempo immemore, e a questa sono> delegate precise funzioni; la Microsoft> no.SIAE non è "lo Stato", come non lo è Microsoft (anche se, negli USA, pare sia piuttosto sfumata, questa differenza, visto che dal ministro dell'istruzione venezuelano ci andò, a suo tempo, l'ambasciatore USA a far gli interessi di Microsoft).> > Mi aspetto che una legge che preveda> qualcosa> di> > simile possa passare tranquillamente in> > Parlamento: si tratta di combattere la> pirateria> > eh, mica pizza e> > fichi.> > Ciò che non è proibito dalla Costituzione si può> approvare.Il Sole sorgerà da est anche domani, grazie.Ma certamente tu potrai ribattere che, essendo l'"est" una convenzione umana e non qualcosa di oggettivo "a prescindere", questo potrebbe anche non avverarsi. ;)SkyFederconsumatori e Abusbef con la Siae
Federconsumatori e Adusbef stanno dalla parte della Siae invece che dalla parte dei cittadini... che schifo. Dopo Apple anche Samsung scarica sui consumatori l'aumento dell'equo compenso per la copia privata. Il ministro franceschini faccia sentire la voce del governo. ...Federconsumatori e Adusbef, che hanno già assunto iniziative con la Siae per fare in modo che a pagare non siano ancora una volta i consumatori, chiedono al ministro Franceschini di far sentire la propria voce, richiamare i produttori di apparecchiature elettroniche al rispetto delle indicazioni governative e - se necessario - ad adottare adeguati provvedimenti e sanzioni... http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=20140801144009Meno male che c'è Altroconsumo Tassa sul telefonino: dai nuovi prezzi Apple la conferma che la paghiamo noi http://www.altroconsumo.it/hi-tech/cellulari/news/equo-compenso-firma-la-petizione Tassa sul telefonino: Altroconsumo chiede al Governo la revoca del decreto sull'equo compenso https://www.altroconsumo.it/organizzazione/media-e-press/comunicati/2014/revoca-decreto-equo-compensoFirma la petizione No alla tassa sul telefonino, l'ennesimo regalo alla Siae https://www.change.org/it/petizioni/no-alla-tassa-sul-telefonino-l-ennesimo-regalo-alla-siae BOICOTTARE LA SIAE p)BOICOTTARE LA SIAEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2014Ti potrebbe interessare