Usare Twitter per segnalare le postazioni di autovelox e i posti di blocco. Una tendenza che si sta diffondendo fra i netizen brasiliani che sta mandando su tutte le furie le autorità. Il Procuratore generale del Brasile ha presentato un’ingiunzione preliminare per bloccare questo tipo di cinguettii e per sospendere tutti gli account che utilizzano il servizio per avvertire e segnalare i controlli del traffico nello stato del Goias.
Gli account che condividono pubblicamente i posti di blocco sono, ovviamente, popolarissimi . Primo su tutti svetta @LeiSecaRJ che con la bellezza di 287.181 follower è riuscito a vincere anche il Shorty Award 2011. Anche @RadarBlitzGo con 11.960 follower non se la passava poi così male, ma il suo account è stato disattivato nel pomeriggio stesso della presentazione dell’ingiunzione.
Fornendo questo tipo di informazioni, gli account impediscono alla polizia di fare il suo lavoro e violano contemporaneamente sia il codice penale che il codice della strada perché, di fatto, permetterebbero a chi guida ubriaco o sotto l’effetto di droghe o a chi supera i limiti di velocità di schivare i controlli e farla franca.
E pensare che proprio negli ultimi due anni il Brasile aveva intrapreso una vera e propria guerra per far rispettare le regole del codice della strada per far diminuire il numero, spaventoso, degli incidenti stradali nel paese.
A passare i guai seri potrebbe però essere Twitter perché il Brasile non si è limitato a bloccare o sospendere i singoli account che, di fatto, permettono di eludere la legge, ma ha direttamente citato in giudizio Twitter che ora rischia una multa di 290mila dollari al giorno se non dovesse rispettare l’ingiunzione. Al momento, Twitter non ha ancora risposto, ma proprio la settimana scorsa il servizio di microblogging ha introdotto misure in grado di occultare i tweet in un paese specifico se questo lo richiede.
Gabriella Tesoro
-
left or right?
in fondo, chissene...Mela avvelenataRe: left or right?
Se stai guardando un film, ha senso distinguere il canale di destra da quello di sinistra: se sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va verso destra, e senti il rumore del motore che invece si sposta verso sinistra, può dare fastidio.Ma se stai ascoltando della musica, non serve a niente: se scambi i canali, in fondo, è come se invece di avere il musicista davanti lo avessi alle tue spalle (o come se fossi tu alle spalle del musicista), sempre alla stessa distanza: non compromette la qualità dell'ascolto.uno qualsiasiRe: left or right?
- Scritto da: uno qualsiasi> Se stai guardando un film, ha senso distinguere> il canale di destra da quello di sinistra: se> sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va> verso destra, e senti il rumore del motore che> invece si sposta verso sinistra, può dare> fastidio.Mah, può essere...ma sostanzialmente non credo me ne accorgei ugualmente, probabilmente! Dico probabilmente perchè guardo raramente un film in cuffia! > Ma se stai ascoltando della musica, non serve a> niente: se scambi i canali, in fondo, è come se> invece di avere il musicista davanti lo avessi> alle tue spalle (o come se fossi tu alle spalle> del musicista), sempre alla stessa distanza: non> compromette la qualità> dell'ascolto.Qui mi trovi più d'accordo!Mela avvelenataRe: left or right?
Il discorso destra-sinistra vale anche per le casse, non solo per la cuffia: se hai attaccato lo stereo alla tv (le casse del televisore di solito fanno pena) ti accorgi se destra e sinistra sono scambiate... ed è fastidioso.Se usi lo stereo per sentire musica, è del tutto irrilevante scambiare i canali, perchè non è detto che tu sia voltato verso lo stereo (se ci sono due persone una di fronte all'altra, la stessa cassa sarà a destra per una persona, a sinistra per l'altra).uno qualsiasiRe: left or right?
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: uno qualsiasi> > Se stai guardando un film, ha senso> distinguere> > il canale di destra da quello di sinistra: se> > sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va> > verso destra, e senti il rumore del motore> che> > invece si sposta verso sinistra, può dare> > fastidio.> > Mah, può essere...ma sostanzialmente non credo me> ne accorgei ugualmente, probabilmente! Dico> probabilmente perchè guardo raramente un film in> cuffia!> E i videogiochi? Una console portatile spesso si ascolta con l'auricolare (è già fornito, e poi la usi in situazioni in cui non vuoi che gli altri ti sentano). E se il rumore ti indica che un nemico sta per uscire da un lato, e poi quello esce dal lato opposto, può essere un problema.1 qualsiasiRe: left or right?
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: uno qualsiasi> > Se stai guardando un film, ha senso> distinguere> > il canale di destra da quello di sinistra: se> > sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va> > verso destra, e senti il rumore del motore> che> > invece si sposta verso sinistra, può dare> > fastidio.> > Mah, può essere...ma sostanzialmente non credo me> ne accorgei ugualmente, probabilmente! Dico> probabilmente perché guardo raramente un film in> cuffia!Mah, se appena appena il film ha un audio decentemente stereo la provenienza di suoni e dialoghi è assolutamente parte dello spettacolo. Anche il video può venir proiettato invertendo sinistra con la destra (lo fanno a volte con le clip di vecchi programmi trasmesse rovesciate per "mascherare" i marchi pubblicitari sullo sfondo), ma quando passa qualche minuto ti accorgi che un mondo mancino è abbastanza diverso da quello ordinario da attirare la tua attenzione.OldDogRe: left or right?
- Scritto da: uno qualsiasi> Se stai guardando un film, ha senso distinguere> il canale di destra da quello di sinistra: se> sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va> verso destra, e senti il rumore del motore che> invece si sposta verso sinistra, può dare> fastidio.> > Ma se stai ascoltando della musica, non serve a> niente: se scambi i canali, in fondo, è come se> invece di avere il musicista davanti lo avessi> alle tue spalle (o come se fossi tu alle spalle> del musicista), sempre alla stessa distanza: non> compromette la qualità> dell'ascoltoNon compromette la qualità dell'ascolto ma se conosci una canzone a memoria e sai bene da che parte siano i suoni degli strumenti, sentirli poi al contrario rispetto a quello a cui sei abituato dà fastidio.bohRe: left or right?
- Scritto da: boh> - Scritto da: uno qualsiasi> > Se stai guardando un film, ha senso distinguere> > il canale di destra da quello di sinistra: se> > sullo schermo vedi ad esempio un'auto che va> > verso destra, e senti il rumore del motore che> > invece si sposta verso sinistra, può dare> > fastidio.> > > > Ma se stai ascoltando della musica, non serve a> > niente: se scambi i canali, in fondo, è come se> > invece di avere il musicista davanti lo avessi> > alle tue spalle (o come se fossi tu alle spalle> > del musicista), sempre alla stessa distanza: non> > compromette la qualità> > dell'ascolto> > Non compromette la qualità dell'ascolto ma se> conosci una canzone a memoria e sai bene da che> parte siano i suoni degli strumenti, sentirli poi> al contrario rispetto a quello a cui sei abituato> dà> fastidio.a si?bhotucumcarileft or right?
in fondo, chissene...Mela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2012Ti potrebbe interessare