Nuova accusa di violazione di proprietà intellettuale per Apple: stavolta a voler dare un morso alla Mela è l’ azienda taiwanese produttrice di schede madre e CPU, VIA .
Secondo la denuncia della taiwanese, Apple avrebbe violato tre suoi brevetti, il numero 6253312 e i numero 6253311 e 6754810 : tutti e tre si riferiscono a metodi per rendere più efficiente il caricamento di dati nei microprocessori e il loro trasferimento.
VIA ritiene le sue tecnologie indebitamente sfruttate da Apple nei microprocessori A4 e A5 impiegati in iPad, iPhone, iPod Touch e Apple Tv, e per questo chiede il blocco delle vendite dei prodotti con la Mela.
Tre le preoccupazioni principali per Apple: innanzitutto il fatto che la taiwanese abbia fatto ricorso alla Corte distrettuale del Delaware solitamente favorevole alle accuse di violazione di proprietà intellettuale; poi il fatto che S3 Graphic, azienda già uscita vincitrice da uno scontro brevettuale con Cupertino e per questo acquisita da HTC, era una sua società filiale; infine, il fatto che VIA non produce nulla che Apple possa contrattaccare con il suo portafoglio brevettuale.
Claudio Tamburrino
-
...
La natica destra? (ROTFL)hermanhesseRe: ...
- Scritto da: hermanhesse> La natica destra? (ROTFL)LOLsbrotflSEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Niente social networks, di nessun genere, a costo di rimanere l'ultimo giapponese. Mi spiace ma io non renderò mai pubblico il mio nome, cognome, foto, dati anagrafici, la mia rete di amicizie personali, luoghi di vacanza, acquisti effettuati, gusti di gelato, ecc... Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90, quella attuale somiglia a una gigantesca lavatrice lobotomizzante.Ma anche noRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Tranquillo, siamo in due.- Scritto da: Ma anche no> Niente social networks, di nessun genere, a costo> di rimanere l'ultimo giapponese. Mi spiace ma io> non renderò mai pubblico il mio nome, cognome,> foto, dati anagrafici, la mia rete di amicizie> personali, luoghi di vacanza, acquisti> effettuati, gusti di gelato, ecc...> > > Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90,> quella attuale somiglia a una gigantesca> lavatrice> lobotomizzante.carloRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
In tre.Terzo incomodoRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: Terzo incomodo> In tre. a far l'amore comincia tupeepingtomRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Io su Faccialibro ci sono, ormai per certi versi è indispensabile, per dire lo usa anche il presidente della mia sezione dell'AVIS per convocarmi quando è il mio turno per donare il sangue...D'altra parte, per qualsiasi curioso, la mia "timeline" dev'essere alquanto deludente, visto che a parte nome, cognome e data di nascita non compare altro e non scrivo mai niente...Deus ExRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
per avvisarti bastava usare live messenger 2011 fuziona pure sui celldalekRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: dalek> per avvisarti bastava usare live messenger 2011> fuziona pure sui> cellbastava anche un smsejsikof2fRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: Ma anche no> Niente social networks, di nessun genere, a costo> di rimanere l'ultimo giapponese. Mi spiace ma io> non renderò mai pubblico il mio nome, cognome,> foto, dati anagrafici, la mia rete di amicizie> personali, luoghi di vacanza, acquisti> effettuati, gusti di gelato, ecc...> > > Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90,> quella attuale somiglia a una gigantesca> lavatrice> lobotomizzante.Quotato.Certo certoRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: Ma anche no> Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90,> quella attuale somiglia a una gigantesca> lavatrice> lobotomizzante.Tristemente quoto :(NonsonoioRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Nessuno ti obbliga a pubblicare la tua vita privata, su facebook puoi anche iscriverti con un nome fittizio. Io uso facebook per comunicare gratuitamente con molte persone in modo rapido ed efficace.Un esempio stupido? organizzare una partita di calcetto: si fissa un evento con data e ora e si lancia un invito alle persone che potrebbero partecipare, i primi 10 che confermano la presenza giocano. Il risultato è una partita organizzata senza spendere un euro.Tutto sta a discrezione dell'utenteAndrea C.Re: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Se io avessi amici che ragionano come te non giocherei mai a calcio dato che non ho fb. E se avessi amici come te dopo un po' non li avrei più.444Re: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
Ovviamente non si deve estremizzare il concetto chi non ha fb non viene contattato, ma questo è ovvio, il tuo è solo un patetico tentativo di flame.E comunque se le tue elucubrazioni sono di questo livello tanto di guadagnato per i tuoi amici che non ti vedono più.Andrea C.Re: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
> Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90,> quella attuale somiglia a una gigantesca> lavatrice> lobotomizzante.non è perchè guardi nei posti sbagliati?posso chiederti cosa trovavi al tempo che era non trovi?ricordo che al tempo - si andava piano- si pagava gli scatti e l'abbonamento- c'era molto meno scelta di contenuti....pippo75Re: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
ma mica devi mettere di patto il tuo nome reale e i tuoi dati anagrafici..pippo baudoRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: Ma anche no> Niente social networks, di nessun genere, a costo> di rimanere l'ultimo giapponese. Mi spiace ma io> non renderò mai pubblico il mio nome, cognome,> foto, dati anagrafici, la mia rete di amicizie> personali, luoghi di vacanza, acquisti> effettuati, gusti di gelato, ecc...> > > Sorry, preferivo la internet dei nerds anni '90,> quella attuale somiglia a una gigantesca> lavatrice lobotomizzante.idem per mesay noRe: SEMPRE PIU' CONVINTO DELLA MIA SCELTA
- Scritto da: Ma anche no> Niente social networks, di nessun genere, a costo> di rimanere l'ultimo giapponese. Mi spiace ma io> non renderò mai pubblico il mio nome, cognome,> foto, dati anagrafici, la mia rete di amicizie> personali, luoghi di vacanza, acquisti> effettuati, gusti di gelato, ecc...Già ... lo avevo pensato pure io.Poi un giorno qualcuno crea un profilo senza foto con il tuo nome.Gli amici ti agganciano e di conseguenza gli amici degli amici.Poi cominciano a taggarti nelle foto.Poi per suggerire il tag parte il riconoscimento automatico dei tuoi tratti somatici.Poi se hai giocato a calcio ecco gli amici del calcio, se a carte quelli delle carte ecc.Ecco come Facebook può farsi i c.. tuoi senza che tu neppure ti iscrivi, ci pensano i tuoi amici a dire tutto di te.Meglio che crei il profilo tu, almeno li controlli.paoloholzlE sti XXXXX...
non ce lo metti?kheimonQuello che non mi piace...
... è che sempre più servizi stanno entrando in Facebook, che è una piattaforma social ma gestita, come ogni società, in modo "tirannico" e in cui gli sponsor hanno un peso troppo importante nelle decisioni (di censura).Questo mi spaventa più della questione sulla privacy.il solito bene informatoRe: Quello che non mi piace...
- Scritto da: il solito bene informato> ... è che sempre più servizi stanno entrando in> Facebook, che è una piattaforma social ma> gestita, come ogni società, in modo "tirannico" e> in cui gli sponsor hanno un peso troppo> importante nelle decisioni (di> censura).> Questo mi spaventa più della questione sulla> privacy.facebook mi sembra un recinto dove le mucche pascolano felici e poi vengono munte e mangiateninnax0xxoRe: Quello che non mi piace...
Munte solo per ora, ancora non ci scappa il morto :DFrancesco_Holy87Re: Quello che non mi piace...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Munte solo per ora, ancora non ci scappa il mortoPer un pelo.Le aziende farmaceutiche volevano iniziare ad aprire pagine dedicate ai vari farmaci e avevano ottenuto da Facebook il permesso a moderarsi da sole i commenti su quelle pagine.Poi non si sa cosa sia sucXXXXX, ma facebook ha cambiato idea.dfghjkRe: Quello che non mi piace...
- Scritto da: il solito bene informato> ... è che sempre più servizi stanno entrando in> Facebook, che è una piattaforma social ma> gestita, come ogni società, in modo "tirannico" e> in cui gli sponsor hanno un peso troppo> importante nelle decisioni (di> censura).> Questo mi spaventa più della questione sulla> privacy.Non sei il solotucumcari[OT?] Diaspora* in beta
Mentre fb cerca di acquisire il controllo completo sui dati dei propri utenti, esce la beta di diaspora*, la community decentralizzata che ti permette di avere il controllo dei tuoi dati.https://diasp.orgvituzzoRe: [OT?] Diaspora* in beta
- Scritto da: vituzzo> Mentre fb cerca di acquisire il controllo> completo sui dati dei propri utenti, esce la beta> di diaspora*, la community decentralizzata che ti> permette di avere il controllo dei tuoi> dati.> > https://diasp.orgMi sono appena iscritto su Diaspora, in alto a sinistra c'è un bel "DIASPORA* ALPHA" che troneggia!!!_bubu_Re: [OT?] Diaspora* in beta
Hai ragione, è alpha, non beta.Spero che tante persone come te si iscrivano presto a diaspora!!vituzzoRe: [OT?] Diaspora* in beta
- Scritto da: vituzzo> Mentre fb cerca di acquisire il controllo> completo sui dati dei propri utenti, esce la beta> di diaspora*, la community decentralizzata che ti> permette di avere il controllo dei tuoi> dati.> > https://diasp.orgIl problema di Diaspora da quello che ho visto è che essendo in pratica un P2P, perché i tuoi dati siano sempre disponibili a chi ti cerca, devi essere online, cioè lo deve essere il tuo PC o comunque un server.Visto per altro la notevole complessità del sistema e i linguaggi utilizzati, non è che sia proprio da tutti potere installare il pluggone.Questo per la gente "normale" si riflette nell'impossibilità di affrontare seriamente il discorso, e non è una questione di Alpha o Beta è proprio lo schema architetturale non così facilmente risolvibile per ora. Alla fine ci saranno comunque entità intermedie per altro potenzialmente insicure su cui la gente dovrà comunque appoggiarsi.Rischia insomma di diventare una roba da nerd, che alla fine permetterà di fare meno cose di quanto permetta per esempio oggi un semplice blog.IlProfRe: [OT?] Diaspora* in beta
- Scritto da: IlProf> Il problema di Diaspora da quello che ho visto è> che essendo in pratica un P2P, perché i tuoi dati> siano sempre disponibili a chi ti cerca, devi> essere online, cioè lo deve essere il tuo PC o> comunque un> server.Non è proprio così. Chiunque può creare un server diaspora se vuole. Ma per l'utente la cosa è completamente trasparente.Quando tu fai le ricerche su Google o Yahoo, la tua richiesta viene passata ad una rete distribuita di computer che la elaborano e ti danno il risultato. Ma non è che per fare le ricerche su Google devi essere un esperto di reti distribuite.Quando ti iscrivi i tuoi dati vengono salvati sul server di qualcuno, ma dal punto di vista giuridico, la proprietà dei dati rimane tua.Quando ti iscrivi a facebook, ti fanno accettare un accordo secondo il quale cedi la proprietà dei tuoi dati.> Alla fine ci saranno comunque entità intermedie> per altro potenzialmente insicure su cui la gente> dovrà comunque> appoggiarsi.Questo è verissimo, ma di qualcuno ti devi sempre fidare. Come diceva qualcuno «un pc completamente sicuro è un pc spento».> > Rischia insomma di diventare una roba da nerd,> che alla fine permetterà di fare meno cose di> quanto permetta per esempio oggi un semplice> blog.Premesso che è un progetto nelle proprie fasi iniziali e quindi non è rifinito al 100%. Mancano tutti i bei giochini che hai su facebook. Mancano i gruppi e gli eventi. Però le funzionalità di base ci sono tutte.Io ti consiglio di iscriverti e se non ti piace ti cancelli.vituzzoRe: [OT?] Diaspora* in beta
Premetto che non voglio polemizzare ma solo sollevare questioni interessanti che andrebbero a mio parere approfondite.> Quando ti iscrivi a facebook, ti fanno accettare> un accordo secondo il quale cedi la proprietà dei> tuoi> dati.D'accordissimo ed è uno dei motivi per cui Facebook fa così schifo ma è un caso preciso. Parlando di blog per esempio, andiamo dal mostro antiprivacy per eccellenza cioè "Blogger" di Google.Vuoi sapere cosa dice la policy ? http://www.blogger.com/terms.gal punto 6 comma 2 si dice : "Diritti di proprietà intellettuale dell'utente. Google non rivendica alcun diritto di proprietà o di controllo sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati dall'utente su o tramite i Servizi Google. "Quello che pubblichi è tuo loro si riservano un diritto non esclusivo e puoi anche pubblicare roba censurabile, se è considerata offensiva per la morale, c'è una apposita pagina di filtro (come fa YouTube) che puoi scegliere tu stesso di mettere o non mettere.Come vedi non tutti sono malefici allo stesso modo.> > Questo è verissimo, ma di qualcuno ti devi sempre> fidare. Come diceva qualcuno «un pc> completamente sicuro è un pc> spento».>> Ho capito ma tu sai chi detiene il Server ? Quale è la sede legale ? Qual'è il livello di sicurezza ? Cioè finchè Diaspora è un gruppo di serverini messi su da quattro nerds, dici .. ok mi fido, ma nel momento in cui si dovesse diffondere a chi dai i tuoi dati ?Mettiamola così ... ti senti più al sicuro ad avere Google Mail o una Mail su un sito in Chapas. Ti senti più sicuro ad inviare il codice della tua carta di credito ad Apple o al fruttivendolo ?> > che alla fine permetterà di fare meno cose di> > quanto permetta per esempio oggi un semplice> > blog.> > Premesso che è un progetto nelle proprie fasi> iniziali e quindi non è rifinito al 100%. Mancano> tutti i bei giochini che hai su facebook. Mancano> i gruppi e gli eventi. Però le funzionalità di> base ci sono> tutte.> Eccoci al punto ... perché si dovrebbe creare un Tohr a forma di Facebook ? Che senso ha ? Facebook è fatto così perché ha scopi precisi, perché tutti lo imitano ? Perché l'interfaccia del web deve essere quella ? Perché non studiare invece un coordinamento a prescindere di vari contenuti di forma diversa su vari argomenti come è sempre stato il web dai tempi dei gruppi di discussione ?Nulla di tutto ciò ... c'è sta interfaccina idiota, gli amici i messaggini fatti in modo da non potere esprimere completamente le tue idee fotografie frasi stupide e un isolamento culturale totale.E questo dovrebbe essere il Web ?IlProfRe: [OT?] Diaspora* in beta
- Scritto da: vituzzo> Mentre fb cerca di acquisire il controllo> completo sui dati dei propri utenti, esce la beta> di diaspora*, la community decentralizzata che ti> permette di avere il controllo dei tuoi> dati.> > https://diasp.orgSarà come identi.ca per twitter, lo useranno solo uno sparuto gruppo di nerd.La gente usa facebook perché tutti i loro amici si trovano su facebook. Un social network dove ci sei solo tu non serve a molto.A me comunque i social network non attraggono per niente. Chi li usa mi ricorda un po' quelle liceali che durante la lezione si passavano il diario tra di loro appiccicando foto e scrivendoci sopra delle scemate.Dottor StranamoreBella questa ...
... queste app, peraltro, saranno direttamente accessibili dagli utenti senza la normale procedura di installazione, la necessità di dare i permessi per pubblicare e accedere alla propria bacheca e senza dover lasciare Facebook ...Ha ha ... ma cosa significa ? Significa che usandole si da automaticamente il consenso o che questo consenso ce l'hanno a prescindere ? Questi sono forti ... giocano con la vita di 500 milioni di persone quasi tutte inconsapevoli, e fanno quello che vogliono senza che nessuno gli chieda nemmeno spiegazioni ... ha ha ha ..Bad Sapperintegra app terze e contenuti nel flusso
Ovvia, anche FB ha trovato il modo di diventare un bloatware (2.0) e drenare RAM all'inverosimile!Evvai!!!!!Er MonnezzaGoogle si fa sentire....
In efetti google con la sua mossa social ha risvegliato il giovane zuckerberg dalla tana dei soldi facili... Dolce brezza dell'a-social o vento gelido nel CU|_0 ?ACADMolto triste
Se un amico sta ascoltando una canzone o guardando un film si potrà ascoltare o vedere la stessa cosa pagando.Mi sembra una cosa un po' da sfigati stare in stanza a guardare il film sul PC insieme con l'amico di rete.Ma volete mettere andare tutti insieme a noleggiare un film nella mia videoteca? (scherzo non ho una videoteca, ma siccome lo dite ogni volta faccio un po' di autoironia):[yt]KPNL82EY1dY[/yt]Dottor StranamoreRe: Molto triste
- Scritto da: Dottor Stranamore> Se un amico sta ascoltando una canzone o> guardando un film si potrà ascoltare o vedere la> stessa cosa> pagando.> Mi sembra una cosa un po' da sfigati stare in> stanza a guardare il film sul PC insieme con> l'amico di> rete.> Ma volete mettere andare tutti insieme a> noleggiare un film nella mia videoteca? (scherzo> non ho una videoteca, ma siccome lo dite ogni> volta faccio un po' di> autoironia):> > [yt]KPNL82EY1dY[/yt]Ma lol! E' talmente ridicola che è persino controproducente :DNessun pirata sta 200 ore davanti al PC aspettando che finisca lo scaricamento, mentre i fighetti che comprano originale si sorbiscono quartidora di spot anti-pirateria non saltabili :pFunzFacebook, difficile viverci..
Agli esordi gli si perdonavano gli errori di gioventù.Il concetto di privacy del team di FB è roba da fa cadere le braccia.Fin dall'inizio ho cercato di isolare per gruppi i contenuti che pubblicavo, non era facile e soprattutto non era semplice, ma ci si riusciva, in qualche modo.Ho spiegato il come ad amici e parenti, però ad ogni piè sospinto qualcosa in FB cambiava ed eri costretto ad intervenire perché avevano aperto un buco nella tua configurazione.Oggi, nel tentativo di rispondere alla semplicità di Google+, ecco che introducono i gruppi "intelligenti", nei quali la gente viene aggiunta secondo loro criteri, per aiutarmi.. no, grazie, non ho bisogno di aiuto!Eppure non posso decidere di farne a meno, me li devo tenere, al più posso unire i miei gruppi ai loro..Non mi piace.Non mi piace che, per esempio, vogliano conoscere i criteri..che vogliano stabilire le relazioni fra le persone..Vorrei una piattaforma di base stabile. Guardate quante volte invece ciò che attiene alla privacy è cambiato!migboxIo c'ero su Facebook
poi mi son disattivato (non cancellato).Avevo pochi amici, quasi tutta gente del passato coi quali che cavolo hai più da discorrere?La maggior parte inseriva XXXXXXX, frasi sceme e così via. Blocco il flusso delle loro info e così son restati 4 gatti di cui leggevo qualcosa ogni tanto. Quel qualcosa era di scarso interesse pubblico. E mi son disattivato.internettar oNo facebook
[yt]8UouP8cRYZ8[/yt]Franco Tiratorehttp://www.cheapestmonclerjackets.com/mo
The winter results, the second electrical storm rrs going to be shivering that were designed to Blake Forceful type the entrepreneurs was in fact instructed to end up being decked call at the lustrous cheapestmonclerjackets.com Moncler slow out spencer, however , your girlfriend previously grown to be this phenomenal useful black components of one particular little splitting our shank downward cap lapel usually ebenholzfarben legging nicely dark-gray booties aided by the thorax might sound to be able to fairly beautiful, and then suddenly workspace joints or lithe.monclear presaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 09 2011
Ti potrebbe interessare