La convergenza nel mondo della telefonia è un obiettivo obbligatorio per gli operatori. E da BT , che già offre sul suolo patrio una soluzione in questo senso, chiamata BT Fusion , arriva l’ annuncio della prossima introduzione, in partnership con HP di un’offerta fisso-mobile basata su tecnologia UMA.
L’accordo tra le due sigle prevede, più precisamente, una versione più avanzata di BT Fusion, basata sullo smartphone HP iPAQ 514 Voice Messenger, dotato del sistema operativo Windows Mobile 6.0 che supporta l’Unlicensed Mobile Access. In pratica, si tratterà della versione BT della tecnologia su cui Telecom Italia fonda l’offerta chiamata Unica .
L’iPAQ 514 Voice Messenger integra il supporto a WiFi e UMA e quindi, secondo la descrizione di BT, è un telefono WiFi in ufficio (e come tale si comporta laddove esiste la copertura degli hotspot Openzone), e cellulare altrove. Con il vantaggio, nelle aree coperte dal segnale WiFI, che il traffico voce viene addebitato a tariffe di telefonia fissa.
Il servizio sarà lanciato nel Regno Unito a metà 2007, ma BT punta ovviamente ad offrire servizi analoghi anche negli altri mercati in cui è presente. Esiste già qualcosa di convergente tra le proposte di BT Italia , che oggi ha il proprio mercato nella clientela business. È il servizio BT Corporate Fusion, una soluzione integrata voce-dati articolata in due offerte: una per le grandi imprese (che ha visto in pole position l’ Eni , con cui BT aveva avviato la scorsa estate una fase di sperimentazione) e una per realtà di dimensioni più contenute. In entrambi i casi il servizio prevede l’aggancio ad una rete WiFi nell’ambito aziendale, e alla rete mobile al di fuori del perimetro corporate.
All’offerta, per avere un pieno carattere di convergenza, manca un aspetto fondamentale: la possibilità, da parte di BT, di presentarsi ai propri clienti italiani come operatore mobile virtuale. Un problema che, a quanto sembra da recenti notizie, potrebbe essere presto superato . Nel Regno Unito BT ha come partner Vodafone . Che è presente anche in Italia e che, per quanto riguarda l’argomento MVNO, proprio recentemente si è dichiarata ufficialmente pronta ad offrire l’accesso alla propria rete. Che la svolta sia all’orizzonte?
Dario Bonacina
-
Ruba tu che rubo anch'io
a patto di essere amico di Prodi...AnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
fa più ridere pippo francoAnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > a patto di essere amico di Prodi...I 5 anni del precedente governo sono stati infatti un cristallino esempio di onesta' e trasparenza per i consumatori italiani...AnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a patto di essere amico di Prodi...> > I 5 anni del precedente governo sono stati> infatti un cristallino esempio di onesta' e> trasparenza per i consumatori italiani...> Al punto che nessuno si era accorto di questo dettaglio del costo di ricaricaAnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a patto di essere amico di Prodi...> > I 5 anni del precedente governo sono stati> infatti un cristallino esempio di onesta' e> trasparenza per i consumatori italiani...> E dai con sta politica, ma siete proprio attaccabrighe...Cosa c'entra poi... Ma visto che siamo in argomento dico la mia.Tutti rubano, a destra e a sinistra, non vi è ancora chiaro?Se devo dare un giudizio, si ritiene che si rubacchi di più a destra, forse perchè quel che si rubacchia a sinistra è meglio eclissato!Bye - rockrollrockrollRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > a patto di essere amico di Prodi...Certo, perchè i quasi 700 milioni di euro presi da qualcuno per smantellare i sottomarini nucleari russi, pur avendo una ditta che neanche "sapeva cosa fosse il nucleare" ...Ancora con ste cazzate di darsi addossi l'uno con l'altroCerto che bisogna essere dementi per non capire che sono tutti uguali.Nessuno fa i nostri interessi...e basta.I politici bisognerebbe bruciarli tutti.Vai ... tanto per cambiare qui c'è la notizia di oggi:http://www.beppegrillo.it/index.htmlChe è uguale a quella di ieri, e del mese scorso, e dell'anno scorso, e di due, tre, dieci anni fa, da sinistra a destra e da sopra a sotto.Siamo noi contro loro. E basta!!!e cmq...zitti e pagate le tasse ...che abbiamo il deficit ...anzi: pagate le tasse deficit-entiAnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > a patto di essere amico di Prodi...chi governava nel 2005? il tuo amico Berlu$coni? Le statistiche si riferiscono a tale anno.CIAO (troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a patto di essere amico di Prodi...> > chi governava nel 2005? il tuo amico Berlu$coni?> Le statistiche si riferiscono a tale> anno.> > CIAO (troll)(troll)(troll)anche l'aumento del pil è merito del governo berlusconi, ma visto che prodi si è preso il merito allora addossiamogli anche tutte le colpe!AnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > a patto di essere amico di Prodi...Hai notato che i dati sono riferiti a fine 2005?rifatti due conti (newbie)AnonimoRe: Ruba tu che rubo anch'io
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a patto di essere amico di Prodi...> > Hai notato che i dati sono riferiti a fine 2005?> rifatti due conti (newbie)sono analfabetaAnonimo[O.T.] Tacere....
Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemi, piuttosto che apri bocca (o scrivere in qesto caso) e dissipare ogni dubbio...AnonimoIL MAGNA-MAGNA DLLE TELCO NOSTRANE
L' Italia è piena di ITALIOTI da spennare come polli.AnonimoRe: IL MAGNA-MAGNA DLLE TELCO NOSTRANE
- Scritto da: > L' Italia è piena di ITALIOTI da spennare come> polli.quindi immagino che tu sarai molto ricco !AnonimoRe: IL MAGNA-MAGNA DLLE TELCO NOSTRANE
Lui lo hanno spennato talmente bene che è pronto per fare il brodo.AnonimoRe: IL MAGNA-MAGNA DLLE TELCO NOSTRANE
Ah beh, il monopolio telecoma e i cartelli della telefonia mobile non c'entrano nulla, già...nattu_panno_damRe: IL MAGNA-MAGNA DLLE TELCO NOSTRANE
- Scritto da: nattu_panno_dam> Ah beh, il monopolio telecoma e i cartelli della> telefonia mobile non c'entrano nulla,> già...? :AnonimoAltra perla sulla telefonia
http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/12627/che schifo 'sto Edgar Bronfman Jr... :s(apple)(linux)Anonimote credo che rende bene
tutti i soldi che investono vanno in marketing e pochissimo nella manutenzione/ammodernamento delle infrastrutture (soprattutto per quanto riguarda internet); tanto poi quando saranno prossimi al collasso svenderanno tutto e si godranno le tonnellate di soldi che hanno accumulato (con buona pace di tutti quei poveracci che finiranno in mezzo a una strada)AnonimoRe: te credo che rende bene
Già, come una certa rete ATM.nattu_panno_damRe: te credo che rende bene
- Scritto da: > tutti i soldi che investono vanno in marketing e> pochissimo nella manutenzione/ammodernamento> delle infrastrutture (soprattutto per quanto> riguarda internet); tanto poi quando saranno> prossimi al collasso svenderanno tutto e si> godranno le tonnellate di soldi che hanno> accumulato (con buona pace di tutti quei> poveracci che finiranno in mezzo a una> strada)No no, quasi niente va nell'ammodernamento, una parte va nel marketing mentre la maggior parte va a finanziare la bella vita dei dirigenti.AnonimoRe: te credo che rende bene
- Scritto da: > tutti i soldi che investono vanno in marketing e> pochissimo nella manutenzione/ammodernamento> delle infrastrutture (soprattutto per quanto> riguarda internet); tanto poi quando saranno> prossimi al collasso svenderanno tutto e si> godranno le tonnellate di soldi che hanno> accumulato (con buona pace di tutti quei> poveracci che finiranno in mezzo a una> strada)E come altro dovrebbe essere? L'impresa all'italiana funziona così.AnonimoRe: te credo che rende bene
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tutti i soldi che investono vanno in marketing e> > pochissimo nella manutenzione/ammodernamento> > delle infrastrutture (soprattutto per quanto> > riguarda internet); tanto poi quando saranno> > prossimi al collasso svenderanno tutto e si> > godranno le tonnellate di soldi che hanno> > accumulato (con buona pace di tutti quei> > poveracci che finiranno in mezzo a una> > strada)> > E come altro dovrebbe essere? L'impresa> all'italiana funziona> così.Cambiare no? Cosa c'è il cemento armato precompresso a bloccare la situazione?AnonimoRe: te credo che rende bene
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > tutti i soldi che investono vanno in> marketing> e> > > pochissimo nella manutenzione/ammodernamento> > > delle infrastrutture (soprattutto per quanto> > > riguarda internet); tanto poi quando saranno> > > prossimi al collasso svenderanno tutto e si> > > godranno le tonnellate di soldi che hanno> > > accumulato (con buona pace di tutti quei> > > poveracci che finiranno in mezzo a una> > > strada)> > > > E come altro dovrebbe essere? L'impresa> > all'italiana funziona> > così.> > Cambiare no? Cosa c'è il cemento armato> precompresso a bloccare la> situazione?No... il solito "muro di gomma" (© italia)soulistaPetizione pro wimax libero
Questi gestori di telefonia sono dei ruba-soldi.Firma anche tu la petizione per la possibilita' di destinare alcune frequenze ad un uso libero e senza scopo di lucro:Per informazioni:http://punto-informatico.it/pi.asp?id=1886775http://www.wimaxlibero.org/La petizione:http://www.petitiononline.com/wmaxfree/petition.htmlAnonimosi fanno i miliardi
con lo scatto alla risposta .... cazzo siamo nel 2007 e si parla ancora di scatti?Angelone+ di mezzo milione di euro...
...per ciascun addetto:resta confermato il reddito del MILLECINQUECENTOPERCENTO.http://www.andreadambra.eu/alfridustronchetti da me non vede un eurocent!
carrier ADSL senza linea telefonicavoip per chiamate in uscita/ingresso telefono a computer spento 24/24 con telefono di casa e qualita' eccelsa in tutto il mondospesa 2.5 euro al mese (cellulari esclusi) + l'ADSL che tende sempre a scendere invece che a salire a differenza del canone telecomil tronchetto e' SPACCIATOAnonimoRe: tronchetti da me non vede un eurocen
Siete pochi.nattu_panno_damRe: tronchetti da me non vede un eurocen
Toglimi una curiosita': qual'e' il provider del ADSL?Grazie.AnonimoRe: tronchetti da me non vede un eurocen
Spera di non aver problemi con la linea, perchè a quei prezzi mi sa che l'assistenza faccia un po' pena.AranBanjoRe: tronchetti da me non vede un eurocen
- Scritto da: AranBanjo> Spera di non aver problemi con la linea, perchè a> quei prezzi mi sa che l'assistenza faccia un po'> pena.Anche il ritardo sulla comunicazione VOIP fa pena, almeno se fatta col PC. Ogni tanto va bene, ma se dovessi usarla sempre sarebbe penoso.AnonimoRe: tronchetti da me non vede un eurocen
Lì dipende dalla latenza che hai. Se hai una interleaved stai abbastanza fresco... ci vuole una buona fast e la differenza con un normale telefono non la senti neanche.AranBanjoRe: tronchetti da me non vede un eurocen
- Scritto da: > carrier ADSL senza linea telefonicaBeh, non li prendera' da te, ma dal provider che deve pagare per l'uso delle linee telefoniche su cui passa la tua adsl, prende tutti gli eurocent che gli competono.bowlingbpslE hanno anche la pretesa di tagliare
Indovinate su chi?Sui lavoratori.Guardate cosa sta combinando la Wind che sta mandando sul lastrico 275 famiglie esternalizzando il call center alla solita società di servizi che vince gare d'appalto al ribasso, ovviamente sullo stipendio dei lavoratori.Poi non lamentatevi se vi rispondono persone demotivate.La loro battaglia è quihttp://noesternalizzazionewind.blogspot.com/AnonimoRe: E hanno anche la pretesa di tagliare
C'è l' agricoltura per voi.Cico.AnonimoRe: E hanno anche la pretesa di tagliare
- Scritto da: > Indovinate su chi?> > Sui lavoratori.> > Guardate cosa sta combinando la Wind che sta> mandando sul lastrico 275 famiglie> esternalizzando il call center alla solita> società di servizi che vince gare d'appalto al> ribasso, ovviamente sullo stipendio dei> lavoratori.> > Poi non lamentatevi se vi rispondono persone> demotivate.> > La loro battaglia è qui> > http://noesternalizzazionewind.blogspot.com/> > > Ma sopratutto ti rispondono dopo minimo 40 minuti!!! E se cade è un trauma!.::UnO::.Re: E hanno anche la pretesa di tagliare
Purtroppo è vero, a prescindere dai profitti, le aziende tendono sempre a cercare scorciatoie per tagliare i costi...- Scritto da: .::UnO::.> > - Scritto da: > > Indovinate su chi?> > > > Sui lavoratori.> > > > Guardate cosa sta combinando la Wind che sta> > mandando sul lastrico 275 famiglie> > esternalizzando il call center alla solita> > società di servizi che vince gare d'appalto al> > ribasso, ovviamente sullo stipendio dei> > lavoratori.> > > > Poi non lamentatevi se vi rispondono persone> > demotivate.> > > > La loro battaglia è qui> > > > http://groups.blogdigger.com/groups.jsp?id=4071http://www.feedroll.com/rssviewer/view_rss.php?source_id=48602http://www.feedroll.com/rssviewer/view_rss.php?source_id=48602&feed_css=1http://groups.blogdigger.com/groups.jsp?id=4074http://groups.blogdigger.com/groups.jsp?id=4075> > > > > Ma sopratutto ti rispondono dopo minimo 40> minuti!!! E se cade è un> trauma!AnonimoRe: E hanno anche la pretesa di tagliare
> Guardate cosa sta combinando la Wind che sta> mandando sul lastrico 275 famiglie> esternalizzando il call center alla solita> società di servizi che vince gare d'appalto al> ribasso, ovviamente sullo stipendio dei> lavoratori.> Sono una società privata, hanno tutto il diritto a voler guadagnare di più. Se mandano sul lastrico dieci, cento, mille lavoratori pazienza, l'importante è che l'economia funzioni.Noi siamo solo pedine sacrificabili.AnonimoRe: E hanno anche la pretesa di tagliare
Si ma noi siamo un popolo bue.Se una azienda fa schifo (compreso il call center) io vado alla concorrenza.Qui tutti si lamentano ma procedono come i buoi.AngeloneCi credo che rende!
Se qualcuno ha vissuto o ha contatti con paesi quali Canada, USA, Norvegia, Israele, sa benissimo che li il sistema telefonico ha un costo mensile fisso indipendentemente dalla durata, dalla distanza e dal mezzo usaro.Come dire che il Canada e' tutto Skypizzato.Ed il vantaggio per gli utenti e le aziende eì enorme, con un risparmio di costi che permette all'azienda di essere piu' competitivi.Qui, il sistema Italia ha fatto in modo che si telefona a tempo e a distanza, e l'intera economia ne risente.Cosi' e', se vi pare.stamsoferMa chi 'cce crede
All'ISTAT se drogheno, lo sanno tutti.Ma ve pare che se fosse un busines ce ne starebbero così poche.Daje famola finita una buona volta!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2007
Ti potrebbe interessare