Roma – Alla fine dello scorso anno Apple aveva assistito , suo malgrado? , all’implosione di GT Advanced Technology e del suo desiderio di equipaggiare i propri smartphone con un vetro anteriore di cristallo zaffiro . L’azienda con sede negli USA aveva ottenuto un importante commessa da Cupertino, promettendo grandi cose: poi purtroppo, non è mai stato chiarito perché, alle promesse non erano seguiti i fatti e Apple aveva ritirato i propri ordini spingendo il suo fornitore alla bancarotta. Determinando però al contempo la fortuna di un’altra azienda russa, Monocrystal , che in questo modo si è accaparrata la fornitura dei componenti dell’Apple Watch e forse non solo.
Una recente indagine di mercato pubblicata da un’azienda che si occupa di analisi, la Yole Developpement , ha incoronato infatti Monocrystal come il più importante attore a livello planetario nel settore dei cristalli minerali artificiali per l’impiego in elettronica: sono in pochi in questo comparto ad essere riusciti a chiudere il 2014 in attivo, l’azienda russa è una di questi ed è anche riuscita a superare in termini di quote di mercato i più diretti concorrenti giapponesi. Merito senza dubbio degli ordini di Apple, e la spinta propulsiva fornita da questo incentivo pare abbia generato anche interessanti sviluppi per il futuro dell’azienda.
A luglio infatti Monocrystal è riuscita a produrre , tramite il proprio consolidato metodo di produzione basato sul processo ideato da Spyro Kyropoulos, una boule di cristallo zaffiro da record: circa 135 chilogrammi , un risultato molto significativo in termini assoluti e che potrebbe spianare la strada al sogno di Cupertino di avere schermi in zaffiro sintetico sui suoi smartphone.
Per ottenere una produzione adeguata ed economicamente conveniente di questo materiale, infatti, occorre partire da boule (l’equivalente del wafer di silicio: un grosso cilidro da fare a fette per ricavare singoli elementi) di dimensioni decisamente superiori al passato per ricavare strati successivi da ritagliare nella forma degli schermi. Boule piccole significa meno schermi per sezione, più sfrido, più tempo necessario per accrescere altro materiale grezzo da lavorare: al contrario i progressi di Monocrystal sembrano prospettare lo scenario inverso, nel quale invece la disponibilità di prodotto finito dovrebbe essere tale da garantire i milioni di esemplari di iPhone che Apple sforna ogni anno .
Per la fine del 2015, Monocrystal stima di poter incrementare ulteriormente la propria produzione di un altro 20 per cento: considerato che già controlla il 30 per cento del mercato globale, ci sono margini anche per pensare che il prossimo settembre Apple avrà una novità in più da aggiungere alla scheda tecnica del suo iPhone, che già dovrebbe essere equipaggiato con una lega di alluminio più robusta per evitare che di nuovo parta la demenziale gara a piegare uno smartphone in diretta YouTube.
Luca Annunziata
-
marooonnnnaaa che p...iaga.
dopo 20 anni di abbondante discussione in Italia siamo ancora a discutere se e' meglio open-free o win per la pubblica ammnistrazione....marooonnnna che p...lo sanno pure i sassi ...megljo open e free (open office, linux, etc).Piu' tardi cominciamo se mai cominceremo e piu' soldi butteremo...tanto ci avanzano nel nostro paese vero? -
Re: definizioni markettare
Il tuo browser/rete/quello-che-vuoi-tu non ti fa vedere l'immagine, l'hai insultato pensando che fosse incapace di postare per bene un'immagine e neanche ti scusi ?Ma abiti nella stessa via di etype ? :D -
Fatti oggettivi
Per chi volesse una disamina interessante su cosa abbiano fatto a pesaro.http://www.techeconomy.it/2015/07/17/pesaro-succede-determina-tradotta-dal-buricratese/-
Re: Fatti oggettivi
Ecco,quindi tutte le fanfalucche detti degli enormi costi e tutto il resto è una gran XXXXXXccia.Alla fine non ci sono motivazioni tecniche serie ch eimpedivano il passaggio,questa era la verità. -
Re: Fatti oggettivi
Ammazza che disanima tecnica.E questi sarebbero i fatti oggettivi? Tutto quello che ho letto nella cosiddetta "traduzione" si può riassumere in "non mi sono voluto sbattere a far funzionare OO, ma do la colpa ai poveri cristi dell'ufficio e faccio anche un figurone".00/10-
Re: Fatti oggettivi
Appunto. Hanno fatto gli ITALIANI fino in fondo. Non ci si sono nemmeno sbattuti un secondo.Fatti oggettivi.Tornano a Mivrosoft perche' sono degli indolenti.Nessun motivo tecnico serio.W l'Italietta de noantri.-
Re: Fatti oggettivi
Forse ho/hai interpretato in modo diverso quello che ho detto (o forse stiamo dicendo la stessa cosa e non me ne rendo conto)- Scritto da: bollito
Appunto. Hanno fatto gli ITALIANI fino in fondo.
Non ci si sono nemmeno sbattuti un secondo.
Fatti oggettivi.
Tornano a Mivrosoft perche' sono degli indolenti.
Nessun motivo tecnico serio.Il motivo tecnico c'era: procedure sviluppate per lavorare su .doc e mancanza di volontà da parte dell'IT di portarle per funzionare su odf, lentezza nell'apertura dei documenti dismessa come "scuse del personale", ecc...Io vedo la colpa in quelli dell'IT se non ha funzionato (quelli andrebbero sbattuti fuori, mentre qui dentro tutti stanno dando addosso al geometra e al camerlengo della situazione).
-
-
-
-
esrcito
Un esercito di 500 impiegati in un comune di 90k abitanti e vengono a parlare di produttivita' ridicoli non gli serveno nemmeno i computer carta e penna basta e avanza -
Ridicolo
1) Openoffice non è più in fase attiva di sviluppo, Libreoffice ha molte funzioni in più e compatibilità migliorata.2) E il tempo necessario a consentire ai lavoratori di adattarsi alla Ribbon e al sistema Cloud?3) O migri totalmente, o non migri. Il solito sistema all'italiana.4) Perdita di produttività di un dipendente di un comune è un concetto che mi è nuovo, il 90% compila due form prestampati e va una pausa caffè di 4 ore..-
Re: Ridicolo
- Scritto da: franz1789
1) Openoffice non è più in fase attiva di
sviluppo, Libreoffice ha molte funzioni in più e
compatibilità
migliorata.
2) E il tempo necessario a consentire ai
lavoratori di adattarsi alla Ribbon e al sistema
Cloud?
3) O migri totalmente, o non migri. Il solito
sistema
all'italiana.
4) Perdita di produttività di un dipendente di un
comune è un concetto che mi è nuovo, il 90%
compila due form prestampati e va una pausa caffè
di 4
ore..sono d'accordo in pieno!so come lavorano, e' proprio cosi'!il costo del porting da MS Office a LibreOffice, ti assicuro che non lo "sente" nessuno!!!semplicemente lavoreranno un po' di meno le macchinette del caffe;-) -
Re: Ridicolo
- Scritto da: franz1789
1) Openoffice non è più in fase attiva di
sviluppo, Libreoffice ha molte funzioni in più e
compatibilità
migliorata.
2) E il tempo necessario a consentire ai
lavoratori di adattarsi alla Ribbon e al sistema
Cloud?
3) O migri totalmente, o non migri. Il solito
sistema
all'italiana.
4) Perdita di produttività di un dipendente di un
comune è un concetto che mi è nuovo, il 90%
compila due form prestampati e va una pausa caffè
di 4
ore..Senza contare l'innata resistenza della maggior parte dei dipendenti della PA a qualunque modifica dello status che li costringa ad imparare qualcosa di nuovo. Poi vanno dal capo, si lamentano che il carico di lavoro è aumentato, che non riescono a fare tutto, così il capo va dal capo più grande a lamentarsi, ed il boss del livello finale li accontenta e manda tutto in fumo -
Re: Ridicolo
3) O migri totalmente, o non migri. Il solito
sistema
all'italiana.e' questo l'errore grave e dopo 4 anni sono ancora in ballo, mette in risalto la loro inefficenza e pigrizia e la mancanza totale di pianificare qualsiasi cosa, mentre sono svelti come un lampo a notificarti una multa.
-
-
ottimo pesaresi
E il costo dell' hardware per far girare SO microsoft afflitti da elefantasi? E le connessioni al cloud? Che si fa? Si ignora tanto pantalone paga?-
Re: ottimo pesaresi
no questo no.i computer da lavoro di burocrati sono vecchie ferraglieda 1 - 2 giga di ram, due proXXXXXr, neanche i3 !figurati!negli uffici amministrativi hanno ancora i vecchi pentium.il problma non e' quello.ma la testa delle persone, che se gli cambi una virgola vanno in tilt.l'unico problema reale che vedo e' che le aziende private con cui lavorano le amministrazioni pubbliche usano tutti MS Office ,loro non si fanno problemi a spendere di licenza (obiettivamente MS Office e' migliore di Libre Office, e' piu' produttivo).ma anche questo ostacolo si supera.ci vuole volonta' per farlo....e decisione.due cose che mancano in italia!poi e' vero, il costo del "porting" di documenti e "cervelli" da MS Office a Libre OFfice ha un costo, ma poi negli anni lo ammortizzi eccome!poi se continui su questa strada...puoi anche levarti le licenze windows installando una bella Ubuntu, che va benissimo....vabbe...ma siamo in italia.in ogni caso fossero questi i risparmi da fare...di sprechi ce ne sono in abbondanza e in tutti i campi!
-
-
definizioni markettare
- Scritto da: Zucca Vuota
- Scritto da: caldera
Facci un esempio di mission critical by
microsoft
che siamo
curiosi.
Ti stai focalizzando sul punto sbagliato.Tu invece sei completamente fuori discussione.
Io ho
detto che questi sistemi HPC supportano
solitamente simulazioni le quali, secondo me,
solitamente non sono mission critical.Un piccolo errore in quelle simulazioni e si mette in serio pericolo la l' incolumità di esseri umani, per esempio:http://www.theplatform.net/2015/07/22/the-supercomputing-strategy-that-makes-airbus-soar/Poi c' è il business critical tipo lo sportello ATM inchiodato con windows xp, è critical solo per il banchiere, ma sinceramente al cliente basta cercare un altro bancomat.
Un gestionale in azienda può essere
mission-critical.I risultati dei test sull' allungamento del ciclo di vita dei un reattori nucleare vecchi (si fa negli USA) sono bazzecole.
Un sistema di controllo voli.Papello e a volte addirittura penna, informati. Ci provano da tempo a informatizzare, ma c' è sempre qualcosina che va storto e si torna indietro, dove si tenta la via elettronica è sempre affiancata da quella manuale con tanto di personcina a tenere d' occhio il tutto.https://it.wikipedia.org/wiki/Striscia_progresso_volo
Un sistema di trading real-time.Tu dici che ci mettono un gestionale? Magari su azure che fa bello? NaaaaaH:http://tinyurl.com/p59pfnb
Difficilmente
una simulazione è mission
critical.Semplicemente le simulazioni sui supercomputer sono di gran lunga più importanti del "mission critical" in chiave markettara. Si potrebbe testare il prossimo airbus mettendo te in cima, perchè spendere soldi con le simulazioni sull' aerodinamica?
Non sto dicendo che Linux è peggio o meglio di
Windows. Sistemi HPC su Windows esistono ma su
Linux costano indubbiamente meno. Per la cronaca
le API di programmazione sono praticamente le
stesse.E vai con la pubblicità!-
Re: definizioni markettare
Semplicemente le simulazioni sui supercomputer
sono di gran lunga più importanti del "mission
critical" in chiave markettara. Si potrebbe
testare il prossimo airbus mettendo te in cima,
perchè spendere soldi con le simulazioni sull'
aerodinamica?Hai una vaga idea di cosa vuol dire mission critical? Se una simulazione dell'airbus si blocca la fanno ripartire e non se ne accorge nessuno se non il nerd che sta seduto davanti al terminale. Se si blocca la fatturazione di Verizon si bruciano centinaia di milioni e il contraccolpo si sente in borsa.Sono molto più mission critical i sapponi di unilever o di procter & gamble di tutta la top 500. Poi non ci vuole un genio per capire che il mercato dei supercomputer ad un'azienda come microsoft non interessa visto che l'unico modo per farci dei soldi è far pagare le licenze a cpu. Persino un nerd vissuto in cantina sa che il sistema operativo di un supercomputer deve solo macinare numeri e quindi basta quello delle patatine basta che costi poco.-
Re: definizioni markettare
Si blocca verizon: azz le mie azioni perdono il 2%. Domani ci rifaremoCede il serbatoio dell' airbus mentre torno a casa: no comment.E' una di quelle parole a pura infiorettare il colorito mondo delle markette. -
Re: definizioni markettare
- Scritto da: nome e cognome
Semplicemente le simulazioni sui
supercomputer
sono di gran lunga più importanti del
"mission
critical" in chiave markettara. Si potrebbe
testare il prossimo airbus mettendo te in
cima,
perchè spendere soldi con le simulazioni
sull'
aerodinamica?
Hai una vaga idea di cosa vuol dire mission
critical? Se una simulazione dell'airbus si
blocca la fanno ripartire e non se ne accorge
nessuno se non il nerd che sta seduto davanti al
terminale. Se si blocca la fatturazione di
Verizon si bruciano centinaia di milioni e il
contraccolpo si sente in
borsa.Troglodita, Verizon è un'azienda di telecomunicazioni, l'infrastruttura si regge sui routers, che sono TUTTI o linux o BSD. Windows è stato creato per dare un computer in mano a voi ritardati, casalinghe, pensionati, ragazzine, e infatti in sistemisti winari prendono a malapena la metà di quelli in ambito Unix.
-
-
-
la prima dose anche gratis
andrebbe visto nel dettaglio, convertire dei formati non e' sicuramente il porblema.il conto dimentica anche cosa succede quando sei dipendente da un prodotto proprietario.-
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: mauro
andrebbe visto nel dettaglio, convertire dei
formati non e' sicuramente il
porblema.
il conto dimentica anche cosa succede quando sei
dipendente da un prodotto
proprietario.Cosa cambia?Open Office esisteva e non esiste più: che garanzia ha uno che non succeda lo stesso con LO?Ti pare che uno si metta lì a creare una nuova Suite da ufficio?Oppure pensi che il comune debba stare in attesa che qualcun altro faccia una nuova Suite?Che logica ci vedi?-
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Micio
Cosa cambia?
Open Office esisteva e non esiste più: che
garanzia ha uno che non succeda lo stesso con
LO?Perchè è GPL ?
Ti pare che uno si metta lì a creare una nuova
Suite da
ufficio?Perchè dovrebbe farlo ?Calcola che non è raro vedere negli uffici prigrammi DOS like o altri dell'anteguerra,le infiormazioni che trattano sono sempre basilari.
Oppure pensi che il comune debba stare in attesa
che qualcun altro faccia una nuova
Suite?Motivo ? Tu cambi una suite al mese ?Considerando che anche con Word o Excel da tempo immemore si usano sempre le stesse identiche funzioni cosa ti cambia avere una suite del 2015 o una del 2003 ?-
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Etype
Motivo ? Tu cambi una suite al mese ?
Considerando che anche con Word o Excel da tempo
immemore si usano sempre le stesse identiche
funzioni cosa ti cambia avere una suite del 2015
o una del 2003
?Stesso discorso per Microsift... continua ad usare la 2003 e non avrai mai problemi. Paghi la licenza una volta sola e la usi per 10 anni...Salvo che le funzioni cambiano e migliorano. Almeno con Microsoft.-
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Ethype
Stesso discorso per Microsift... continua ad
usare la 2003 e non avrai mai problemi. Paghi la
licenza una volta sola e la usi per 10
anni...T'installi Office 2003 su Win 10 ?
Salvo che le funzioni cambiano e migliorano.
Almeno con
Microsoft.Le funzioni sono sempre quelle,le cambi solo di posto,quelle nuove sono snobbate e/o inutili per la maggior parte degli usi. -
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Ethype
Stesso discorso per Microsift... continua ad
usare la 2003 e non avrai mai problemi.
Paghi
la
licenza una volta sola e la usi per 10
anni...
T'installi Office 2003 su Win 10 ?Non vuoi cambiare suite e cambi sistema operativo?E con che logica? Se Windows 3.1 ha tutte le funzioni che ti servono, perché passare a windows 10?
Salvo che le funzioni cambiano e migliorano.
Almeno con
Microsoft.
Le funzioni sono sempre quelle,le cambi solo di
postoCambia l'interfaccia e con essa migliora l'usabilità.Ancora non ci hai detto il problema che ci sarebbe nell'usare Office di Microsoft. -
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Ethype
Non vuoi cambiare suite e cambi sistema operativo?
E con che logica? Se Windows 3.1 ha tutte le
funzioni che ti servono, perché passare a windows
10?Se oggi ti compri un computer ci trovi dentro Windows 3.1 ?
Cambia l'interfaccia e con essa migliora
l'usabilità.Se ci credi sei un ingenuo,il cambio dell'interfaccia è un lifting che usa l'azienda di software per proporti lo stesso prodotto in veste diversa,tutto qui. Compreresti lo stesso software con le stesse funzioni e dallo stesso aspetto ? No,quindi ecco il trucchetto dell'interfaccia diversa,questo accade per quasi ogni programma dove cambia l'estetica ma sotto il cofano trovi lo stesso motore.
Ancora non ci hai detto il problema che ci
sarebbe nell'usare Office di
Microsoft.Perchè parliamo di enti pubblici,non di privati o aziende private.In più più sei legato a Ms più ne sarai dipendente,quando un giorno questa con una scusa dirà che il tuo software non è più compatibile con il nuovo formato altra scusa per sganciare denaro,così all'infinito. -
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Etype
Capisco che, come al solito, qui sul forum TU
spari FUD sulla tua odiata
Microsoft
Tanto c'è sempre il paladino a difenderla,giusto
?
:D
Per i tuoi FUD non serve nessuno a difenderla, si difende da sola. :D
E tu lo sai?
Io, però, so cos'ha fatto negli ultimi 20.
Ti dico io cosa ha fatto...
Per office ha cambiato interfaccia ma il resto
non è
cambiato
Stessa cosa con windows la solita minestra in
deverse
salse.
Ecco quindi stai ancora parlando a vanvera. -
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: aphex_twin
Per i tuoi FUD non serve nessuno a difenderla, si
difende da
sola.Come l'articolo di oggi su PI riguardante win 10 e che avevo già postato giorni fa tramite Tom's Hardware ? :D
Ecco quindi stai ancora parlando a vanvera.ecco quindi non sai come replicare :D -
Re: la prima dose anche gratis
Se vuoi vedere FUD vai nella zona morsicata o in quella a bandierine ;) -
Re: la prima dose anche gratis
Ti si prende per i fondelli e neanche te ne accorgi. (rotfl) -
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: Etype
Tanto per farti rendere conto,il cliente non ha
la più pallida idea di cosa faccia Win 10 alle
sue
spalle.Ho saputo di gente che si é ritrovata la moglie incinta dopo aver installato Windows 10. 8)
-
-
-
-
Re: la prima dose anche gratis
- Scritto da: mauro
andrebbe visto nel dettaglio, convertire dei
formati non e' sicuramente il
porblema.
il conto dimentica anche cosa succede quando sei
dipendente da un prodotto
proprietario.Ovvero? Cosa succede? Se domani libre office decide di interrompere lo sviluppo, cosa pensi che possa fare la PA di Pesaro? Assumere 20/30 programmatori e farsi lo sviluppo in casa?
-
-
ad ognuno il suo
- Scritto da: Zucca Vuota
Certo che sei proprio maleducato.Tu sei un incompetente che è molto peggio. -
208 post
Vediamo cosa rimane dopo che il t1000 sara' passato oltre a cancellare quelli con gli insulti cancellera' quelli pro linux e quelli sfavorevoli a MS ed al PD-
Re: 208 post
- Scritto da: Indovino
Vediamo cosa rimane dopo che il t1000 sara'
passato oltre a cancellare quelli con gli insulti
cancellera' quelli pro linux e quelli sfavorevoli
a MS ed al
PDMa chissene, l'importante è che ci siamo divertiti.
-
-
Suxsonica
A proposito di dipendenti pubblici che non produco un czzz:Ma la mitica Sonia Montegiove Presidentessa di LibreOffice Italia e a tempo libero dipendente della Provincia di Perugia, molto attiva sui social anche quando lavora, fa qualcosa in ufficio?Ha un Dirigente che omette di effettuare i controlli dovuti?Ha fatto il passaggio a sistemi Open su tutti i PC della suaProvincia?Usano ancora SharePoint di Microsoft?Lavora ragazza che ti fa bene e fa bene a noi contribuenti....Dirigente, controlla un po' meglio cosa fanno i tuoi..... Ti paghiamo per questo....-
Re: Suxsonica
Guarda non saprei, chiediglielo a lei, io da contribuente mi preoccupo molto di più sia dell'amministrazione piddina di Pesaro, sia del relativo ufficio informatico, che hanno (avete...?) dimostrato di essere poveri XXXXXXXXX nella migliore delle ipotesi, oppure mazzettari nella peggiore. -
Re: Suxsonica
Ma la mitica Sonia Montegiove Presidentessa di
LibreOffice Italia e a tempo libero dipendente
della Provincia di Perugia, molto attiva sui
social anche quando lavora, fa qualcosa in
ufficio?ho provato ad aprire il sito della provincia di perugia, scaricare un file xls e scoprire che si vede meglio con "LO Calc" che con Excel. ;)
-
-
ITAGLIA
Finche parli cosi' ITAGLIA rimarra', naturlmente fino a quando le leggi dell ITAGLIA saranno sostituite completamente da quelle per la sopravvivenza in meridione e' gia' cosi'-
Re: ITAGLIA
post in risposta a prova 123
-
-
anche Monaco forse ritorna a windows
leggete su slashdot di oggi munich struggling with basic linux functionalitycredevano di risparmiare usando linux e invece ora saltano fuori le magagne !se poi uno grida linari al tappeto gli date del troll?credo che linux avra sucXXXXX nella misura nella quale si"win-izzera"-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: capitan farlock
leggete su slashdot di oggi
munich struggling with basic linux functionality
credevano di risparmiare usando linux e invece
ora saltano fuori le magagneSono due consiglieri comunali della CDU, gli stessi che si erano lamentati l'anno scorso. Si lamentano ogni anno, e linux a Monaco continua a rimanere.
credo che linux avra sucXXXXX nella misura nella quale si
"win-izzera"Tecnicamente Linux è il kernel con la maggiore diffusione al mondo (via android). E non è mai stato tanto diverso da windows come oggi.Quanto alle applicazioni mission-critical, la quasi totalità dei supercomputer mondiali usa linux, NEANCHE UNO windows (www.top500.org).-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: Il becchino dei winari
Quanto alle applicazioni mission-critical, la
quasi totalità dei supercomputer mondiali usa
linux, NEANCHE UNO windows
(www.top500.org).Adesso chiediti quale tipo di personale ci lavora con i supercomputer mondiali, quanto ha dovuto studiare, e quanto viene pagato e quale tipo ci lavora con un pc desktop, e capirai perchè linux su desktop non sfonda.-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
... al contrario di Android, che invece ha sfondato nel mobile (e si vedere com'è ridotto in quanto a falle e simili)-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: carnemorta
... al contrario di Android, che invece ha
sfondato nel mobile (e si vedere com'è ridotto in
quanto a falle e simili)E che è sempre un linux :DMa quindi si può usare o no se non sei un supertennico ? Prima hai detto una cosa e poi hai dimostrato l'opposto. -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: Passante
E che è sempre un linux :D
Ma quindi si può usare o no se non sei un
supertennico ? Prima hai detto una cosa e poi hai
dimostrato
l'opposto.E' esattamente quello che volevo dire: se lo vuoi far usare a un non supertecnico lo devi semplificare, e con più lo semplifichi con più è probabile che ci infili qualche buco.Ergo, tutto bello a dire che tutti i supercomputer sono basati su linux: mica ci devono mettere mano le persone comuni :) -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: carnemorta
E' esattamente quello che volevo dire: se lo vuoi
far usare a un non supertecnico lo devi
semplificare, e con più lo semplifichi con più è
probabile che ci infili qualche
buco.Davvero?Peccato che si tratti di applicazioni e non di sistema ovvero il kernel Linux che è l'unica cosa in comune tra Android e Linux appunto.Facciamo un elenchino delle falle LINUX e di quelle MS?E vediamo chi vince?Ti va? :D -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
perfetto, prendi la sura maria, dalle in mano il kernel linux e il gcc e cronometra quanto ci mette a mandarti a quel paese :D -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Mi hanno cassato il commento ma non so perchè :(Comunque quello che volevo dire è che anche Android, per quanto linux esso sia, soffre di falle in maniera molto maggiore a linux puro proprio perchè, per poter essere messo in condizione di andare in mano a cani et porci, ha dovuto subire un proXXXXX di semplificazione attraverso strati applicativi.Strati che possono (hanno) aggiunto bachi e problemi che prima non c'erano, ma che hanno fatto sì che Android abbia potuto diffondersi come ha fatto.Ovvio che il kernel è buono, ma non puoi pensare di dare il kernel e il gcc in mano alla sura maria e pensare che le vada bene. -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Facciamo un elenchino delle falle LINUX e di
quelle MS?Ms sta per Microsoft?Confrontare il numero di falle di un kernel con quelle di una ditta?Avresti detto windows vs linux, si paragonano due SW diversi, ma almeno sono paragoni omogenei. -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Dacci il sorgente di windoze che poi si ride alla grande. -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: Num Letter
Facciamo un elenchino delle falle LINUX e di
quelle
MS?
E vediamo chi vince?
Ti va?
:DSei un vero masochista eh :D
-
-
-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Sono due consiglieri comunali della CDU, gli
stessi che si erano lamentati l'anno scorso. Si
lamentano ogni anno, e linux a Monaco continua a
rimanere.
ehehe!me li immagino che sono attaccati al "vecchio modo di lavorare",mica agli strumenti microsoft!forse sono quelle persone per cui se gli cambi una virgola non ci capiscono piu' nulla!non e' una questione di software aperto / chiuso!sono i cervelli ad essere chiusi!incredibile che hanno buttato OpenOffice (ma perche' non libre office, piuttosto?!?!?!? boh??? misteri italici)per tornare a Word / Excel.una cosa e' certa : Excel non lo puoi sostituire.e infatti una soluzione ibrida , come hanno fatto, forse non era la cosa migliore da fare.in ogni caso, per quello che fanno in ufficio, la versione "excel" di open office / libre office e' piu' che sufficiente!Il problema non e' il software, ma le teste!!!!
credo che linux avra sucXXXXX nella misura nella
quale
si
"win-izzera"ma no! dipende dai contesti...
Tecnicamente Linux è il kernel con la maggiore
diffusione al mondo (via android). E non è mai
stato tanto diverso da windows come
oggi.
Quanto alle applicazioni mission-critical, la
quasi totalità dei supercomputer mondiali usa
linux, NEANCHE UNO windows
(www.top500.org).nel mondo scientifico si usa solo linux, non windows
-
-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: capitan farlock
leggete su slashdot di oggi
munich struggling with basic linux functionality
credevano di risparmiare usando linux e invece
ora saltano fuori le magagne
!Infatti hanno risparmiato,ma quali magagne ?I partiti avversari usano qualsiasi trucco per far passare nel torto gli ltri.
se poi uno grida linari al tappeto gli date del
troll?Metti un link dove si dice che ufficilamente stanno tornando a windows...
credo che linux avra sucXXXXX nella misura nella
quale
si
"win-izzera"Linux ha avuto già sucXXXXX si chiama Android ed è su oltre l'80% dei terminali ;)-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Linux ha avuto già sucXXXXX si chiama Android ed
è su oltre l'80% dei terminali
;)Ah il sistema mobile con più malware in assoluto...-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Quelli che tu dici malware sono trojan e li devi far entrare tumnon entrano da soli.Ho sempre avuto android con root ed installato l'impossibile senza mettere alcun antivirus,mai sucXXXXX nulla,persino installando APK singoli.Poi più un sistema è diffuso più è facile che venga preso di mira.Nei desktop per esempio la situazione è rovesciata.-
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Poi più un sistema è diffuso più è facile che
venga preso di
Nei desktop per esempio la situazione è
rovesciata.Ah strano... fino a poco tempo fa la diffusione non c'entrava niente con la quantità di malware. -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Tu prenderesti di mira il 90% o il 10% ? -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
- Scritto da: Etype
Tu prenderesti di mira il 90% o il 10% ?E torno a ripetere prima di android questo non valeva, giusto? -
Re: anche Monaco forse ritorna a windows
Prima di Android cosa c'era di così diffuso ?
-
-
-
-
-
SW libero fa i fatti
Italiano loro si reinstallano MS e a te ti aumentano le accise di luce e benzina e chissa' cos'altro per far tornare i loro conti e privilegi, quando a Bolzano risparmiano ogni anno 1,5 milioni di euro e in piu' saranno indipendenti cosa verificata da contabili e quindi FATTI e non dall'ufficio marketing e quindi PUBBLICITA', e poi salta fuori questa cosa dell office365 la tassa MS, inventata in america per superare la mancanza di obsolescenza del software, appena smetti di pagare sei fuori e rimani con un pugno di mosche senza aver costruito niente.TUTTO HA UN LIMITE, amministratori incapaci e corrotti fuori dalla b***e i secondi in gattabuia.-
Re: SW libero fa i fatti
ti dimentichi che siamo in itaglia! -
Re: SW libero fa i fatti
ma reactos non funzia ? il clone open sorcio di winsoss..ù-
Re: SW libero fa i fatti
- Scritto da: capitan farlock
ma reactos non funzia ? il clone open sorcio di
winsoss..ùsei privo di argomentazioni a quanto vedo d'altronde difendere l'indifendibile comprovato da fatti e non da pubblicita' non e' facile -
Re: SW libero fa i fatti
E' ancora in alfa sebbene qualche progresso lo hanno fatto.-
Re: SW libero fa i fatti
- Scritto da: Etype
E' ancora in alfa sebbene qualche progresso lo
hanno
fatto.Vero. Adesso crasha dopo 5 secondi anziché 3.-
Re: SW libero fa i fatti
Quindi non lo hai mai provato,altrimenti non lo avresti detto ;)
-
-
-
-
-
E' stato un 'incubo'
Pensatela come volete voi di PI, dico solo cheE' stato un 'incubo' ci è costato un mare di soldi.FINALMENTE si sono decisi a tornare indietro !-
Re: E' stato un 'incubo'
L'unica cosa che tornera' indietro sara' il tuo conto in banca -
Re: E' stato un 'incubo'
L'incubo è conseguenza della profonda ignoranza informatica.Elenca i problemi che hai avuto con Libre/Open Office non sono risolubili, mentre sono stati risolubili con Excel.Io te li posso elencare e ti posso dire anche quali sono i limiti oggettivi di Excel che ho poi superato.-
Re: E' stato un 'incubo'
Vedo che non vuoi capire: per la gente seria i computer sono un mezzo, non un fine. Non interessa a nessuno che gli impiegati della PA siano degli esperti di informatica oppure no. L'informatica non é il loro core business. Importa che abbiano strumenti con cui possano lavorare senza periodi di retraining assolutamente inutili e costosi.-
Re: E' stato un 'incubo'
Vedo che non vuoi capire tu.Non e' che se fai le cose stile anno 80 con fogli excel giganteschi stai lavorando bene.La parola EFFICIENZA dovrebbe essere una delle prime cose che dovrebbe essere pronunciata nella PA.Evidentemente pur di non fare un XXXXX siamo anche disposti a spendere soldi a palate e restare avvinghiati come cozze a sistemi ridicoli.
-
-
-
Re: E' stato un 'incubo'
- Scritto da: Anonimo
Pensatela come volete voi di PI, dico solo che
E' stato un 'incubo' ci è costato un mare di
soldi.
FINALMENTE si sono decisi a tornare indietro !Fammi capire, lavori nel dipartimento informatico del comune di Pesaro e sei venuto qui a difendere l'indifendibile? Oppure, peggio ancora, sei un politico locale piddino? Toglimi una curiosità, tanto sei "anonimo": la "tariffa" quanto è stata...? -
Re: E' stato un 'incubo'
- Scritto da: Anonimo
Pensatela come volete voi di PI, dico solo che
E' stato un 'inXXXX' (l'accordo con Microfot)fixed!
-
-
Manca la conoscenza
Credo che molti scrivano senza neppure sapere cos'è Office 365.Provatelo è gratis nella forma webapp. Ed è pure gratis su tutti i dispositivi mobile.Non mi pare che Libre o Open siano utilizzabili su sistemi mobile.-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Paolo
Credo che molti scrivano senza neppure sapere
cos'è Office
365.
Provatelo è gratis nella forma webapp. Ed è pure
gratis su tutti i dispositivi
mobile.
Non mi pare che Libre o Open siano utilizzabili
su sistemi
mobile.In realtà ci sono alcuni porting...Poi comunque su un mobile non è che puoi fare chissacosa :) -
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Paolo
Credo che molti scrivano senza neppure sapere
cos'è Office
365.
Provatelo è gratis nella forma webapp. Ed è pure
gratis su tutti i dispositivi
mobile.Installatelo tu, non voglio spyware sul mio PC. E non è "gratis", ti tocca usare il cloud microsoft, il "prezzo" sono i tuoi dati personali!
Non mi pare che Libre o Open siano utilizzabili
su sistemi
mobile.Esistono alcuni porting, comunque non ho mai visto nessuno usare fogli di calcolo sul cellulare, TANTOMENO UN DIPENDENTE COMUNALE. In ogni caso il motivo per cui un ente pubblico (e chiunque altro, ma soprattutto il pubblico) dovrebbe scegliere soluzioni open non è solo il fatto che siano gratis, ma anche e soprattutto il fatto che il codice sorgente sia visibile, in modo da garantire dall'assenza di backdoors e schifezze varie.Infine vorrei sapere cosa ne pensano i cittadini di Pesaro del fatto che i loro dati personali finiranno nel cloud di microsoft senza il loro consenso, e tra l'altro dubito seriamente che ciò sia legale.-
Re: Manca la conoscenza
A parte che credo che hai cittadini interessi di più risparmiare soldi che la propria privacy.I dati non vanno proprio da nessuna parte. Usare office365 non significa per forza usare lo storage cloud ma semplicemente avere una licenza che ti permette sia di usare il software in maniera tradizionale (offline) sia avere le funzioni cloud. Sta poi al comune decidere come e cosa usare.-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Scumm78
A parte che credo che hai cittadini interessi di
più risparmiare soldi che la propria
privacy.Non tutti sono cerebrolesi come voi winari e/o piddini. Non farti rappresentante della "voce del popolo". Senza contare che comunque di soldi semmai ne spenderanno di più.
I dati non vanno proprio da nessuna parte. Usare
office365 non significa per forza usare lo
storage cloud No, però quella è l'impostazione di default, i documenti vanno su onedrive. E chi sa perchè qualcosa mi dice che tra le condizioni che microsoft imporrà al comune per evitare un prezzo astronomico c'è proprio il fatto di tenere i documenti nella nuvola.Infine tra le due soluzioni rimangono le fondamentali differenze costituite dalla disponibilità del codice sorgente (tradotto: avere o meno una backdoor), e l'essere vincolati ad un venditore privato. -
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Scumm78
A parte che credo che hai cittadini interessi di
più risparmiare soldi che la propria
privacy.della "propria" privacy non ce ne frega una mazza infatti, a casa propria l'omino delle p.a. puo' anche decidere di stampare la sua c/c sulla porta... e' che qui si giocano la privacy DEGLI ALTRI....
-
-
-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Paolo
Non mi pare che Libre o Open siano utilizzabili
su sistemi
mobile.http://www.tuttoandroid.net/applicazioni/produttivita/download-libreoffice-android-apk-281029/-
Re: Manca la conoscenza
Ahahahah!!!!Un visualizzatore!!! Bellino, ma ci fai pochino....-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Paolo
Ahahahah!!!!
Un visualizzatore!!! Bellino, ma ci fai
pochino....Fammi capire, tu usi excel sul cellulare? Ma cosa fumi?
-
-
-
Re: Manca la conoscenza
Tu invece non hai la più pallida idea di cosa sia un lock-inhttps://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-inMi raccomando fatevi sempre XXXXXXX, chi sta sopra piglia il "ragalo" aka mazzetta, voi del popolino che resta sotto servite solo a pagare il conto.L 'itaglia craxiana non ne vuole sapere di morire. -
Re: Manca la conoscenza
Office 365 ? Provato , per quel che mi riguarda che se lo tengano pure mi tengo stretto libreoffice che c'e' anche per android , che non vorrei sbagliare ma mi sembra che sia un s.o. per sistemi mobili-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: lorenzo
Office 365 ? Provato , per quel che mi riguarda
che se lo tengano pure mi tengo stretto
libreoffice che c'e' anche per android , <ironia
on
che non vorrei sbagliare ma mi sembra che sia
un s.o. per sistemi mobili <ironia
off
office 365 esiste per windows, mac, windows phone, iOS e persino per bucodroid.-
Re: Manca la conoscenza
Come del resto anche libreoffice ... -
Re: Manca la conoscenza
Sapendo che Ms è arrivata da ultima sul mobile credi veramente che gli utenti stavano li ad aspettare ? :D-
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Etype
Sapendo che Ms è arrivata da ultima sul mobile
credi veramente che gli utenti stavano li ad
aspettare ?Mai avuto problemi con file Office su iPad. -
Re: Manca la conoscenza
E questo che c'entra ? Anche io ho aperto documenti di office e di altro genere con suite non originarie,questo molto prima che Ms rilasciasse app ufficiali. -
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Etype
E questo che c'entra ? Anche io ho aperto
documenti di office e di altro genere con suite
non originarie,questo molto prima che Ms
rilasciasse app
ufficiali.Quindi tutto il teorema secondo cui i documenti di Microsoft non hanno le specifiche o secondo cui si resta obbligati ad usare Microsoft DECADE.Dici tu stesso che si può cambiare quando si vuole con app non ufficiali...Beh, a Pesaro hanno provato a cambiare, non gli è piaciuto e sono tornati indietro. Ben consci, come proprio tu affermi, che in futuro potranno tornare a fare a meno di Microsoft.Fare cambio architettura ogni tot anni potrebbe anche garantire lauti sconti per chi torna all'architettura precedente. -
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Ethype
Quindi tutto il teorema secondo cui i documenti
di Microsoft non hanno le specifiche o secondo
cui si resta obbligati ad usare Microsoft
DECADE.No,non DECADE affatto,ci sarà sempre qualcosa fuoriposto,quello è un adattamento ma non potrà mai essere perfetto al 100% visto che non è il formato originario.Chi scrive software proprietario è attento nel far si che i file salvati siano totalmente compatibili solo con il suo software,in caso contrario c'è il rischio che dopo il primo salvataggio la gente usi altri software e alla fine ci perderanno.
Dici tu stesso che si può cambiare quando si
vuole con app non
ufficiali...Non cambiare, ho aperto documenti Word ed Excel con suite alternativa su smartphone,questo un paio di anni prima che Ms rilasciasse le rispettive app ufficiali.
Beh, a Pesaro hanno provato a cambiare, non gli è
piaciuto e sono tornati indietro. Ben consci,
come proprio tu affermi, che in futuro potranno
tornare a fare a meno di
Microsoft.No a Pesaro hanno fatto una cosa sbagliata,la gestione è stata portata avanti in maniera molto superficiale e approssimativa.O fai la migrazione o non la fai,non arrivi quasi al traguardo per poi tornare indietro.
Fare cambio architettura ogni tot anni potrebbe
anche garantire lauti sconti per chi torna
all'architettura
precedente.A parte che è una cosa stupida,trovi il modo più efficiente ed adotti quello,non cambi ogni tot anni,altrimenti dai l'impressione che non sai cosa stai facendo.Nessuno sconto sarà mai inferiore a zero,quindi continuerai ad avere sempre spese che potevi evitare. -
Re: Manca la conoscenza
- Scritto da: Etype
- Scritto da: Ethype
Quindi tutto il teorema secondo cui i
documenti
di Microsoft non hanno le specifiche o
secondo
cui si resta obbligati ad usare Microsoft
DECADE.
No,non DECADE affatto,ci sarà sempre qualcosa
fuoriposto,quello è un adattamento ma non potrà
mai essere perfetto al 100% visto che non è il
formato originario.O puoi aprire i documenti con app non ufficiali, oppure non puoi farlo.Se non puoi farlo, ottimo che ora MS lo permetta, se potevi già farlo, allora decade l'idea per cui sei obbligato ad usare MS per documenti nati con MS Office.E qui si chiude il cerchio.
Chi scrive software proprietario è attento nel
far si che i file salvati siano totalmente
compatibili solo con il suo softwareAnche qui balla colossale.Ci sono le specifiche, seguile, oppure indicami quale parte delle specifiche non è rispettata nei documenti di Office 2010.
Fare cambio architettura ogni tot anni
potrebbe
anche garantire lauti sconti per chi torna
all'architettura
precedente.
A parte che è una cosa stupida,trovi il modo più
efficiente ed adotti quello,non cambi ogni tot
anni,altrimenti dai l'impressione che non sai
cosa stai facendo.La tecnologia avanza ed cosa buona tornare sulle proprie scelte ogni tot anni per verificare se le ipotesi di partenza che hanno animato la prima scelta sono ancora valide o meno.Sei tu a non sapere cosa stai facendo col tuo modo di ragionare.Se un'azienda si basa su OOo e poi questo chiude i battenti, pensi che chi lo aveva adottato debba restare con OOo anziché valutare strade alternative fra cui MS Office, iWork, LO o altro?
Nessuno sconto sarà mai inferiore a zero,quindi
continuerai ad avere sempre spese che potevi
evitare.Tu non hai ben capito che il software open non è free, ma ha un costo e che quel costo può superare il costo di una licenza di un software non open.
-
-
-
-
-
itagliano my friend hahaha
Noi incassare e tu itagliano prendere nel cuXXXX hahaha. -
soluzione definitiva
Windoze o cantinaos tanto il comp(i)uter non ci capiscono niente uguale: mcchina da scrive e archivio cartaceo grande come un campo di calcio, le spese per il mantenimento degli immobili le si copre col taglio del LORO stipendio. L' inefficienza va punita.Si risolve anche il terribile problema dell' obesità legata ai lavori sedentari e risparmiano pure sulla palestra. -
ottimo
Il coglioncello raccomandato non lo possiamo mandare a casa, va mantenuto ad ogni costo, anche se improduttivo, anche a costo di dover mandare il conto a casa tua perchè il poverino 15' di lavoro non li può sopportare.P.S.: statale + produttività = ossimoro. -
Ci sono anche gli ipocriti
https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/resume/id/51809/idL/1Come Bolzano ad esempio, che dicono di essere passati all'open, e poi pagano 2 milioni di euro di licenze MS.Per molti che scrivono: avete mai gestito un sistema informatico con qualche centinaio di PC e decine di server? Provateci, e cambierete idea sull'open...-
Re: Ci sono anche gli ipocriti
- Scritto da: Giovanni
Per molti che scrivono: avete mai gestito un
sistema informatico con qualche centinaio di PC e
decine di server? Provateci, e cambierete idea
sull'open...e perchè mai ? :D -
Re: Ci sono anche gli ipocriti
- Scritto da: Giovanni
https://www.bandi-altoadige.it/sourcing/awards/res
Come Bolzano ad esempio, che dicono di essere
passati all'open, e poi pagano 2 milioni di euro
di licenze
MS.Quella è la ASL di Bolzano, NON l'ente Provincia. Il tuo cervello di utonto winaro riesce a distinguere i due concetti?
Per molti che scrivono: avete mai gestito un
sistema informatico con qualche centinaio di PC e
decine di server? Provateci, e cambierete idea
sull'open...C'hanno provato e ci sono riusciti i gestori dei supercomputer più potenti della terra, praticamente quasi TUTTI usano il kernel linux (www.top500.org). Sai com'è, le cose serie non sono alla portata di sistemisti winari, l'ultima ruota del carro nel mondo dell'informatica.-
Re: Ci sono anche gli ipocriti
Non esiste il sistemista winaro, esistono i lamer punta e clicca telecomandati da Redmond. -
Re: Ci sono anche gli ipocriti
Leggi meglio prima di scrivere, o meglio collega gli occhi a quel poco cervello che hai!!In alto c'è il logo della provincia e le asl sono alle dipendenze provinciali, come da noi lo sono con le regioni.-
Re: Ci sono anche gli ipocriti
- Scritto da: Giovanni
Leggi meglio prima di scrivere, o meglio collega
gli occhi a quel poco cervello che
hai!!
In alto c'è il logo della provincia e le asl sono
alle dipendenze provinciali, come da noi lo sono
con le
regioni."Stazione appaltante: Azienda sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano - Comprensorio Sanitario di Brunico - Ripartizione informatica"Del logo non frega un XXXXX a nessuno, l'ente Provincia è una cosa, la ASL è un'altra, i membri del consiglio provinciale mica si riuniscono in ospedale, CRETINO.
-
-
-
Re: Ci sono anche gli ipocriti
Come Bolzano ad esempio, che dicono di essere
passati all'open, e poi pagano 2 milioni di euro
di licenze
MS.Beh loro hanno annunciato il passaggio, nel 2013... nel 2040 annunceranno il completamento del passaggio, e nel 2041 il ritorno alla soluzione commerciale -
Re: Ci sono anche gli ipocriti
Io. Per anni.Gli unici riavvii dei server accadevano per problemi ai gruppi di continuità. un paio di volte in 10 anni?Per il resto nessun problema.
-
-
Farsa
Quando in azienda ti danno una nuova auto aziendale mica ti fanno un corso di formazione per usarla! Non è che Office e LibreOffice sian due cose completamente diverse. Questa mania degli enti pubblici di fare formazione (pagata a caro prezzo perdipiù) per qualsiasi scemata non la capisco. LibreOffice ogni dipendente può imparare ad usarlo a casa propria senza bisogno di una laurea in informatica e senza sprecare soldi pubblici.Per quantgo riguarda la differenza dei formati OpenOffice e LibreOffice leggono anche tutti i formati di Office, in alcuni casi con qualche differenza di impaginazione, ma che bisogno c'è di convertire tutti i file?Secondo me questa storia dei maggiori costi di LibreOffice è una farsa che nasconde qualche altro strano accordo del comune con Microsoft o la incapacità degli amministratori di fare stime accurate dei costi e delle soluzioni ai problemi.-
Re: Farsa
Non solo da quanto è scritto sopra pare che le conversioni le facevano a mano i dipendenti :D
-
-
Costo dei dati sul cloud
Ed il costo dei dati presenti sul cloud non e' stato calcolato? Mi riferisco al costo dei dati che sono rubati, letti da persone esterne ecc. -
[OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
Scusate, oggi nel pomeriggio intorno alle 16-17 cercando di accedere a PI dal mio cellulare Android ricevevo dei messaggi di errore "importanti", come se il sito fosse online: ma c'è stato qualche problema sul sito, o l'origine della questione è altrove? Grazie, giusto per sapere-
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
- Scritto da: Osvy
"importanti", come se il sito fosse online: ma"fosse offline", naturalmente... -
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
- Scritto da: Osvy
Scusate, oggi nel pomeriggio intorno alle 16-17
cercando di accedere a PI dal mio cellulare
Android ricevevo dei messaggi di errore
"importanti", come se il sito fosse online: ma
c'è stato qualche problema sul sito, o l'origine
della questione è altrove? Grazie, giusto per
sapereil server MS e' andato in tilt -
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
Errore server nell'applicazione '/'.Impossibile caricare il file o l'assembly 'AjaxControlToolkit' o una delle relative dipendenze. Spazio su disco insufficiente. (Eccezione da HRESULT: 0x80070070)-
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
- Scritto da: Etype
Errore server nell'applicazione '/'.
Impossibile caricare il file o l'assembly
'AjaxControlToolkit' o una delle relative
dipendenze. Spazio su disco insufficiente.
(Eccezione da HRESULT:
0x80070070)finche' si contiuniano a usarservizi MS per di piu' gestiti alla organo-riproduttivo-canino.... -
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
- Scritto da: Etype
Errore server nell'applicazione '/'.
Impossibile caricare il file o l'assembly
'AjaxControlToolkit' o una delle relative
dipendenze. Spazio su disco insufficiente.
(Eccezione da HRESULT:
0x80070070)Esatto, questo. Ok, grazie a tutti
-
-
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
- Scritto da: Osvy
Scusate, oggi nel pomeriggio intorno alle 16-17
cercando di accedere a PI dal mio cellulare
Android ricevevo dei messaggi di errore
"importanti", come se il sito fosse online: ma
c'è stato qualche problema sul sito, o l'origine
della questione è altrove? Grazie, giusto per
sapereQui funzionava tutto, forse avevi problemi con il BacoDroid o co la rete vodafone?-
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
No, no. Succedeva anche a me. Mi succedono sempre cose strane con questo sito. -
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
Cos'è hai il desktop con lo screenshot di PI ? :D
-
-
Re: [OT] Ma oggi PI ha avuto problemi?
Ecco, invece a me continua sempre a ricaricare le pagine ogni tre minuti, così che se per esempio sto scrivendo un commento salta tutto. Lo fa da mesi ormai. Non è che questo sito ha un po' di problemi?
-
-
Il sindaco è vicepresidente del PD
E renziano convinto. Vista la reputazione di tale partito e dei renziani in particolare, come risulta da svariati recenti casi di cronaca in tutta Italia, non ci vuole molto a capire quali "argomenti" possano averlo convinto. I renziani hanno gli stessi standard etici dei craxiani nei primi anni '90, però con meno neuroni.-
Re: Il sindaco è vicepresidente del PD
Scusa, ma ci spieghi cosa c'entra l'essere renziani con usare Office invece di LibreOffice?!-
Re: Il sindaco è vicepresidente del PD
- Scritto da: clauderouges
Scusa, ma ci spieghi cosa c'entra l'essere
renziani con usare Office invece di
LibreOffice?!Perchè dopo averli visti più di un anno al governo del paese, vista sia la loro incapacità, sia gli svariati scandali giudiziari che li hanno coinvolti, si può tranquillamente affermare che i piddino-renziani si suddividano tra idioti e delinquenti.La prima categoria preferisce il software proprietario poichè è composta da utonti rincretiniti dalla TV, la generazione mediaset/cinepanettoni degli anni '80-'90 che mai avrebbe dovuto prendere in mano un computer, quindi sono incapaci di usare soluzioni più avanzate e hanno bisogno di software "a prova di XXXXXXXXXX". La seconda invece è motivata da ovvi e facilmente immaginabili interessi personali.
-
-
-
Microsoft e PD
Il sindaco di Pesaro è vicepresidente del PD. Il sito del PD pretende l'installazione di MS Silverlight. Magari da FI, Microsoft Italia è passata al PD? -
stupidità senza fine
Pesarese?! I tuoi dati la PA li salva in formato proprietario sul cloud straniero di un' azienda straniera! Pesarese?! Sei proprio un c******e. -
Come risparmiare di più
Un risparmio ancor più grande lo si avrebbe sostituendo gli impiegati incapaci di fare Salva come con personale più competente. -
Come risparmiare di più
Un risparmio ancor più grande lo si avrebbe sostituendo gli impiegati incapaci di fare Salva come con personale più competente.-
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Paolo T.
Un risparmio ancor più grande lo si avrebbe
sostituendo gli impiegati incapaci di fare Salva
come con personale più
competente.A parte il fatto che salvare un file con un altro formato non vuol dire fare una conversione, è appunto quello il problema: per avere il personale più competente devi spendere, quella spesa, secondo loro, non giustificava il passaggio a OO.-
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: semplice
per avere il personale più competente devi spendere, quella
spesa, secondo loro, non giustificava il
passaggio a
OO.Perchè devi spendere ?Anziché assumere un utente che impiega 5 minuti per scrivere nome e cognome e perdere tempo a cercare la funzione X assumi uno che già lo sa fare.Vogliamo essere generosi ? OKPuoi far rimanere lo stesso dipendente e dirgli di imparare ad usare OO o LO a casa sua visto che non dovrà sborsare un centesimo per le licenze,non lo vuole fare ? Bene o perderà quella mansione e fara altro oppure licenziamento e vai con nuove assunzioni con requisiti minimi ;)-
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Etype
- Scritto da: semplice
per avere il personale più competente devi
spendere,
quella
spesa, secondo loro, non giustificava il
passaggio a
OO.
Perchè devi spendere ?
Anziché assumere un utente che impiega 5 minuti
per scrivere nome e cognome e perdere tempo a
cercare la funzione X assumi uno che già lo sa
fare.
Vogliamo essere generosi ? OK
Puoi far rimanere lo stesso dipendente e dirgli
di imparare ad usare OO o LO a casa sua visto che
non dovrà sborsare un centesimo per le
licenze,non lo vuole fare ? Bene o perderà quella
mansione e fara altro oppure licenziamento e vai
con nuove assunzioni con requisiti minimi
;)Quoto, sottoscrivo e ti chiedo di candidarti a presidente del Mondo.Spesso pare che si incentivi l'ignoranza e la pigrizia/inerzia (di imparare) con fondi pubblici.-
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Elrond
Spesso pare che si incentivi l'ignoranza e la
pigrizia/inerzia (di imparare) con fondi
pubblici.la pubblica amministrazione è piena di parassiti fanXXXXXsti ed incompetentie mi dispiace per quei pochi che fanno il lavoro, non sto parlando di loro, ma loro devono essere i primi a riconoscere ( e lo sanno bene in verità ) che i loro colleghi sono dei mangiapane a tradimentoe ovviamente al top troviamo la mitica scuola italiana, covo di ogni di genere di residuati culturali -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: maxsix
Stai per caso creando un parallelismo tra te,
etype, panda rossa, enjoy e la
PA?adesso è chiaro che mestiere fai -
Re: Come risparmiare di più
Il parallelismo è tra Maxminch e l'idiozia :D -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: collione
la mitica scuola
italiana, covo di ogni di genere di residuati
culturaliNon ho capito chi/cosa intendi qui sopra. -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Elrond
- Scritto da: Etype
- Scritto da: semplice
per avere il personale più competente devi
spendere,
quella
spesa, secondo loro, non giustificava il
passaggio a
OO.
Perchè devi spendere ?
Anziché assumere un utente che impiega 5 minuti
per scrivere nome e cognome e perdere tempo a
cercare la funzione X assumi uno che già lo sa
fare.
Vogliamo essere generosi ? OK
Puoi far rimanere lo stesso dipendente e dirgli
di imparare ad usare OO o LO a casa sua visto
che
non dovrà sborsare un centesimo per le
licenze,non lo vuole fare ? Bene o perderà
quella
mansione e fara altro oppure licenziamento e vai
con nuove assunzioni con requisiti minimi
;)
Quoto, sottoscrivo e ti chiedo di candidarti a
presidente del
Mondo.
Spesso pare che si incentivi l'ignoranza e la
pigrizia/inerzia (di imparare) con fondi
pubblici.Quoto anch'io alla grande e...Ma non esiste in Italia una legge che impone di usare software libero?Mi pare di si, sapete?Perchè nessuno lo dice? -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: winzozz...b ah
Quoto anch'io alla grande e...
Ma non esiste in Italia una legge che impone di
usare software
libero?
Mi pare di si, sapete?
Perchè nessuno lo dice?sì, la legge esiste ma non è proprio così: la legge afferma che a parità di prestazioni/funzionalità necessarie allo svolgimento dell'attività deve essere preferito il software meno costoso e tra questi preferito il software open;a quel punto basta dire che l'aggiornamento o la conversione impegna tot personale con tot costi in più per aggirare il problema direttamente a livello di costi, o altrimenti si afferma che alcune attività veloci con un programma risultano lente con l'altro agendo così sui punti di prestazioni/funzionalità e, indirettamente, su quello dei costi. Mi piacerebbe sapere che operazioni fossero necessarie alla pa svolte più lentamente con il software open, ma non sono riuscito a trovare info in giroci sarebbe in realtà anche la legge che impone di preferire formati aperti sui formati closed nei documenti con il pubblico...se fossero stati imposti per tutti i documenti, anche quelli ad utilizzo interno, in quel caso i costi di conversione sarebbero rimasti a prescindere dalla suite utilizzata; attualmente il lockin causato dalla mancata adozione del formato open in un ente costringe gli altri enti che usano i suoi documenti ad utilizzare suite in grado di aprire quel formato...di fatto il lockin è virale non solo in termini temporali, ma anche in termini "spaziali".sarà curioso vedere che cosa sceglierà l'amministrazione di pesaro per quanto riguarda il software dei computer nelle scuole adibite alle lezioni di informatica degli studenti...li che mi risulti non ci sono necessità di convertire documenti ne necessità produttive o richieste funzionalità particolari alle suite e al sistema operativo -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Zucca Vuota
- Scritto da: Sg@bbio
Aperti ???????
Assolutamente aperti. Documentati, normati,
royalty-free,
ecc.
E da un bel po' di tempo.Già è da un bel po di tempo e Microsoft non ha mai seguito le specifiche "ufficiali" fino in fondo quindi...se usi quelle non riuscirai mai a tradurre i formati office nei fatti. :D -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Num Letter
- Scritto da: Zucca Vuota
- Scritto da: Sg@bbio
Aperti ???????
Assolutamente aperti. Documentati, normati,
royalty-free,
ecc.
E da un bel po' di tempo.
Già è da un bel po di tempo e Microsoft non ha
mai seguito le specifiche "ufficiali" fino in
fondo quindi...se usi quelle non riuscirai mai a
tradurre i formati office nei
fatti.Quella era una balla poi smentita.Hai provato a utilizzare le specifiche ufficiali per creare un lettore di documenti Office?Puoi tranquillamente, farlo. Sempre se ne hai le conoscenze. -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Ethype
- Scritto da: Num Letter
- Scritto da: Zucca Vuota
- Scritto da: Sg@bbio
Aperti ???????
Assolutamente aperti. Documentati,
normati,
royalty-free,
ecc.
E da un bel po' di tempo.
Già è da un bel po di tempo e Microsoft non
ha
mai seguito le specifiche "ufficiali" fino in
fondo quindi...se usi quelle non riuscirai
mai
a
tradurre i formati office nei
fatti.
Quella era una balla poi smentita.
Hai provato a utilizzare le specifiche ufficiali
per creare un lettore di documenti
Office?
Puoi tranquillamente, farlo. Sempre se ne hai le
conoscenze.Balla? vogliamo scommettere ?Ti posso mandare una valanga di docx non conformi alle specifiche tra l'altro lo dicono loro stessi"the technologies described in the Open Specifications are not covered by the Open Specifications Promise or Community Promise, as applicable, patent licenses are available by contacting iplg@microsoft.com."Ci vuoi convincere che ne sai più tu di loro?(rotfl)(rotfl) -
Re: Come risparmiare di più
- Scritto da: Zucca Vuota
Assolutamente aperti. Documentati, normati,
royalty-free,
ecc.
E da un bel po' di tempo.scusami vorrei capire meglio: potresti spiegare questo (tratto dal sito delle specifiche microsoft)?!Although the Open Specifications technical documents are freely available, many of them include patented inventions. Some of these patents are available at no charge under the Open Specifications Promise or the Microsoft Community Promise. The remaining patents are available through various licensing programs. For more information, please visit the Microsoft Open Specifications website or send an email message to the IP Licensing Team."
-
-
-
-