GT Advanced Technology pareva destinata alla grandezza: una tecnologia innovativa per produrre schermi in cristallo zaffiro, un contratto con una delle più importanti aziende dell’elettronica di consumo, un prodotto che venderà milioni di esemplari e che potrà fruttare a chi ne fornisce i componenti guadagni da capogiro. Ma, come avrebbero scoperto i suoi dirigenti, essere un fornitore di Apple non è una passeggiata : GT Advanced Technology ha avviato le procedure per la bancarotta controllata (chapter 11) e si prepara a licenziare circa 900 dipendenti su 1.100.
Non ci sono chiarezze su quanto accaduto, in quella che si configura come la più classica storia su chi è arrivato prima tra l’uovo e la gallina: GT fallisce perché il contratto con Apple si è arenato a causa delle qualità insoddisfacenti del suo prodotto, o le richieste e le pretese di Apple sono state eccessive e dunque pressoché irrealizzabili? Sta di fatto che all’appello manca una tranche da 139 milioni di dollari che GT sperava di ricevere entro questo mese, come parte di un cospicuo contratto da 578 milioni: i soldi non sono arrivati, e nella presentazione di iPhone 6 al pubblico non c’è stata traccia di schermi in cristallo zaffiro. Per ora l’unico accenno al riguardo attiene a Apple Watch: chissà se gli sviluppi di questa vicenda non influenzeranno anche questo prodotto.
I rapporti tra le due aziende paiono oltre il teso, giunti anzi al punto di rottura: durante la prima udienza per la procedura di bancarotta pilotata, gli avvocati di GT Advanced Technology hanno chiesto al giudice di rompere i legami contrattuali tra i loro assistiti e l’azienda di Cupertino , poiché il cliente ritiene di avere in mano abbastanza elementi per rescindere l’accordo senza incorrere in ulteriori penali o spese. Quali siano questi elementi non è ancora chiaro, anzi GT si muove per chiedere la massima riservatezza sui propri conti e su quanto sta capitando: una decisione che lascia i suoi investitori all’oscuro, ma che evidentemente è ritenuta strategica per tentare di salvare il salvabile. Ci sono in ballo anche una serie di accordi di riservatezza, che probabilmente riguardano prodotti Apple lanciati o in lavorazione, che se violati appesantirebbero il passivo.
Per venire a capo dell’intera faccenda tuttavia saranno necessarie delle iniziative drastiche: come detto saranno licenziati 890 dipendenti su circa 1.100 al momento sul libro paga, e due degli impianti produttivi in Massachusetts e Arizona (quest’ultimo era l’impianto che Apple finanziava, ma che ha registrato ritardi nell’entrata in produzione slittata fino al 2015) dovranno essere chiusi. Questa mossa complicherà quasi sicuramente anche la vita a Apple: il suo smartwatch dovrebbe montare un quadrante in zaffiro nella sua versione più costosa , ma l’uscita di scena del suo più probabile fornitore rischia di causare un ritardo nel lancio. Apple avrà comunque tempo, fino al 2015, per organizzarsi di conseguenza.
Da Cupertino non è arrivato per ora alcun commento sulla vicenda, ed è complesso stabilire cosa sia successo esattamente: alcune ricostruzioni puntano il dito su una scommessa produttiva di GT, che avrebbe varato l’installazione di apparecchiature in grado di produrre stock di dimensioni maggiori di zaffiro, in modo tale da amplificare l’economia di scala e aumentare i margini ma invece bruciando capitali senza addivenire a una remunerazione adeguata. La qualità del prodotto finale tuttavia non sarebbe stata adeguata per soddisfare i requisiti molto esigenti imposti da Apple : a questo punto la Mela potrebbe optare anche per acquisire nel corso del Chapter 11 uno degli stabilimenti del suo ormai ex-fornitore, così da mettere al sicuro il proprio investimento nel suo Apple Watch. Nel frattempo, le azioni di GT Advanced Technology sono precipitate del 90 per cento in una settimana.
Luca Annunziata
-
MarsOne,unico superstite :D
Con buona pace di quelli favorevoli ai progetti che non servono a nulla....Ne rimarrà solo uno :D ,forse :DEtypeRe: MarsOne,unico superstite :D
> Con buona pace di quelli favorevoli ai progetti che non servono a > nulla....se per te questo non serve a nulla...hai una visione veramente ristretta che guarda solo all' oggi e non al domani.LalRe: MarsOne,unico superstite :D
- Scritto da: Lal> > Con buona pace di quelli favorevoli ai progetti> che non servono a> > > nulla....> > se per te questo non serve a nulla...> hai una visione veramente ristretta che guarda> solo all' oggi e non al domani.Va molto di moda ultimamente e se ne vedono i risultati...ZaffiroRe: MarsOne,unico superstite :D
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Lal> > se per te questo non serve a nulla...> > Confermo non serve a nulla,al comune cittadino> non gli verrà> niente> Disse l'omino in occhiali da sole e tutina in polymer, nella sua casetta con vernici isolanti e purificatori d'aria, dopo aver controllato il meteo tramite immagini satellitari...Potrei andare avanti... immagini a infrarossi, coltivazioni idroponiche, rilevatori di gas, bioreattori, braccia robotiche...etc etc etc....ciccio pasticcioRe: MarsOne,unico superstite :D
- Scritto da: ciccio pasticcio> Disse l'omino in occhiali da sole e tutina in> polymer, nella sua casetta con vernici isolanti e> purificatori d'aria, dopo aver controllato il> meteo tramite immagini> satellitari...Nulla di tutto questo...> Potrei andare avanti... immagini a infrarossi,> coltivazioni idroponiche, rilevatori di gas,> bioreattori, braccia> robotiche...> > etc etc etc....tutte cose progettate sulla terra,senza andare a colonizzare altri pianeti.Eh si in tempi antichi pur non sapendo nulla di tutto questo ci sono stati innumerevoli suicidi :DEtypeRe: MarsOne,unico superstite :D
- Scritto da: Acciaio> Allora sii realista fino in fondo e tieni conto> che le risorse di questo pianeta non bastano gia'> ora per tutti e presto alcune finiranno come> alcune terre rare che stanno gia> esaurendo..e non basteranno neanche quelle di Marte,sai perchè ?Lo stile di vita dell'uomo moderno è incompatibile con quanto un pianeta riesce ad offrire.Per l'uomo il pianeta è solo una grossa miniera da cui estrarre il più possibile con il massimo del profitto,visione distorta del genere umano.Le risorse che presto finiranno non ha senso,hai una vaga idea di quanto costerebbe importare minerali da Marte alla Terra ? Ti costerebbe più dell'oro 1 Kg di ferro.Quando le risorse finiranno sarà un problema dell'essere umano che consuma più di quanto il suo pianeta riesce a produrre,questo poi si fa per soldi...> Inoltre la terraformazione è proprio l'ultimo> degli> obiettivi.che sarà inutile anche quello,ammesso che si inizierà mai a farlo...e ci sono fortissimi dubbi sulla riuscita di un'operazione simile....EtypeRe: MarsOne,unico superstite :D
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Acciaio> > Allora sii realista fino in fondo e tieni conto> > che le risorse di questo pianeta non bastano> > gia' ora per tutti e presto alcune finiranno > > come alcune terre rare che stanno gia> > esaurendo..>> e non basteranno neanche quelle di Marte,sai> perchè ?Basteranno per darci il tempo di inventarci qualche modo di trovare altro.> Lo stile di vita dell'uomo moderno è> incompatibile con quanto un pianeta riesce ad> offrire.> Per l'uomo il pianeta è solo una grossa miniera> da cui estrarre il più possibile con il massimo> del profitto,visione distorta del genere> umano.> Le risorse che presto finiranno non ha senso,hai> una vaga idea di quanto costerebbe importare> minerali da Marte alla Terra ? Ti costerebbe più> dell'oro 1 Kg di ferro.Il costo dell'oro è una bazzecola rispetto al costo delle terre rare.> Quando le risorse finiranno sarà un problema> dell'essere umano che consuma più di quanto il> suo pianeta riesce a produrre,questo poi si fa> per soldi...Ma se hai detto sopra che non è conveniente (rotfl)> > Inoltre la terraformazione è proprio l'ultimo> > degli obiettivi.> che sarà inutile anche quello,ammesso che si> inizierà mai a farlo...e ci sono fortissimi dubbi> sulla riuscita di un'operazione simile....Come ci sono sempre state per tutte le grandi imprese, altre banalità ?ConfermoNon esiste?
Mah... evidentemente sono morto e non lo sapevo.E lo sono da prima che mi dessero il brevetto A.R.O. per immersioni.A.R.O.Auto Respiratore a Ossigeno.Sorta di "trappola" per respirare in immersione (molto semplice) o autorespiratore a ossigeno a "circuito chiuso" costituita essenzialmente da una "valvola bypass", una bombola di ossigeno, un "sacco polmone" a tenuta stagna e un filtro contenente calce sodata.Il principio di funzionamento è semplicissimo il filtro assorbe la anidride carbonica, l'azoto viene reimmesso in circolo (o meglio resta nel sacco polmone in quanto il proXXXXX di respirazione non lo assorbe) e tramite la valvola bypass l'ossigeno consumato dalla respirazione viene "reintegrato" e ricompone tramite l'azoto la miscela respiratoria.In pratica si "consuma" solo ossigeno (l'azoto resta) l'ossigeno è solo il 20% della miscela e questo aumenta di molto la durata teorica della autonomia.L'ARO ha diversi vantaggi (piccole dimensioni e assenza di emissione di bolle) ma ha però un "vizio" ineliminabile.L'ossigeno diventa tossico se respirato a alta pressione (pressione parziale secondo la legge di Henry) in percentuali superiori a 2.1 ATM oltre tale limite genera disturbi in carico a diversi organi compreso il sistema nervoso (convulsioni spasmi ecc.)Per questo il suo utilizzo è limitato a basse profondità/pressioni entro i 10-11 Mt.È ancora molto usato in certe situazioni (immersioni in bacini di carenaggio, in grotta se a bassa profondità in quanto la assenza di bolle aiuta a non staccare detriti ecc. ecc.).Qui sotto un vecchio modello "storico" della Cressi:[img]http://www.therebreathersite.nl/Zuurstofrebreathers/Italian/Images%20Italy/ARO_Cressi_57B/2009_aro01.jpg[/img]Alluminio 6 PlusRe: Non esiste?
forse la differenza è che su marte non hai scorta 'infinita' di bombolini di ossigeno e calce sodata per i filtri ?quando i tuoi sono esauriti li cambi, su marte ? il fornitore ha tempi di consegna di 6 mesi...scubacqueoRe: Non esiste?
- Scritto da: scubacqueo> forse la differenza è che su marte non hai scorta> 'infinita' di bombolini di ossigeno e calce> sodata per i filtri ?> quando i tuoi sono esauriti li cambi, su marte ?> il fornitore ha tempi di consegna di 6> mesi...Quindi basta portarsi una scorta di 7 mesi, che ci vuole ?Miii quanti problemi... Se Colombo l'avesse pensata cosi' ora non avremmo gli USA !!!MMMmmmm Ok hai ragione non si puo' fare :DFemministaRe: Non esiste?
- Scritto da: Alluminio 6 Plus> L'ossigeno diventa tossico se respirato a alta> pressione (pressione parziale secondo la legge di> Henry) in percentuali superiori a 2.1 ATM oltre> tale limite genera disturbi in carico a diversi> organi compreso il sistema nervoso (convulsioni> spasmiIn realtà è tossico molto prima.Non crea danni permanenti all' organismo, perché negli attuali utilizzi, l' esposizione ad una pressione parziale di ossigeno superiore a quella atmosferica e limitata a periodi massimi di alcune ore.Se provassi a respirare ossigeno ad una pressione parziale del 10%-15% superiore a quella atmosferica per lunghi periodi la chimica del tuo organismo andrebbe in crisi per ecXXXXX di processi ossidativi.CousteauRe: Non esiste?
Il problema non e' l'ossigeno rigenerabile tramite il proXXXXX fotosintetico, ma l'azoto che viene assorbito dalle piante per il loro proXXXXX di crescita (mai sentito parlare dei batteri azotofissatori?).Dominuendo quello diminuisce la pressione atmosferica, a meno di non avere qualche altro gas inerte da immettere in sostituzione.EnricoRNon sanno nemmeno dove hanno i piedi...
Non sanno nemmeno dove hanno i piedi e vogliono andare su Marte! Con quale mezzo poi? Scommetto che pensano di noleggiare un aereo ad elica! Beh... a questi qua ci penserà la "selezione naturale" a toglierceli di torno! Tanti saluti!Markus BrodyRe: Non sanno nemmeno dove hanno i piedi...
- Scritto da: Markus Brody> Non sanno nemmeno dove hanno i piedi e vogliono> andare su Marte! Con quale mezzo poi? Scommetto> che pensano di noleggiare un aereo ad elica!> Beh... a questi qua ci penserà la "selezione> naturale" a toglierceli di torno! Tanti> saluti!GIUSTO!... se l'uomo avesse dovuto volare, avrebbe avuto le ali! :Dhai ragioneRe: Non sanno nemmeno dove hanno i piedi...
No guarda, hai sbagliato tutto! Per volare sul serio ci vuole il cervello! E chi ha pensato a Mars ONE, a mio modesto parere, ne ha dimostrato davvero poco, ma così poco che sono destinati all'estinzione precoce, peggio dei dinosauri!- Scritto da: hai ragione> GIUSTO!... se l'uomo avesse dovuto volare,> avrebbe avuto le ali!> :DMarkus BrodyRe: Non sanno nemmeno dove hanno i piedi...
- Scritto da: Markus Brody> No guarda, hai sbagliato tutto! Per volare sul> serio ci vuole il cervello! E chi ha pensato a> Mars ONE, a mio modesto parere, ne ha dimostrato> davvero poco, ma così poco che sono destinati> all'estinzione precoce, peggio dei dinosauri!Opinione interessante, mi puoi dettagliare i punti che ritieni errati nel progetto ?Un altroProgetto stabilizzazione terrestre.
Invece di pensare di andare su un pianeta morto ed invivibile, perchè nessuno propone di stabilizzare il rapporto risorse terrestri e popolazione mondiale tramite uno stretto controllo delle nascite. Inoltre il tutto aiutato da investimenti su ricerche ecologistiche per trovare un "modus vivendi" atto a migliorare la qualità della vita in questo per noi unico ed indispensabile pianeta esistente nell'universo. Non venitemi a parlare di possibili alternative su fantomatici pianeti lontani innumerevoli anniluce in quanto la barriera spazio-tempo ci rende impossibile il viaggio; ed il paragone col viaggio di Cristoforo Colombo è improponibile per non dire puerile.silvanRe: Progetto stabilizzazione terrestre.
> Invece di pensare di andare su un pianeta morto> ed invivibile, perchè nessuno propone di> stabilizzare il rapporto risorse terrestri e> popolazione mondiale tramite uno stretto> controllo delle nascite. I cinesi ci sono riusciti. Il prezzo è questo:http://www.washingtonpost.com/blogs/worldviews/wp/2013/11/15/why-chinas-one-child-policy-still-leads-to-forced-abortions-and-always-will/In Paesi come l'Europa, l'Usa o il Canada sarebbe semplicemente impossibile. Credo che la posizione generale dei capi di Stato un po' in tutto il mondo, Cina esclusa, sia che le coppie devono capire da sé che due figli bastano e avanzano, non glielo deve imporre qualcuno dall'alto (che sia lo Stato, una filosofia o il loro dio non cambia).> Inoltre il tutto aiutato> da investimenti su ricerche ecologistiche "Ricerche ecologistiche"? Esistono ricerche che si chiamano così?> Non venitemi a parlare di possibili alternative> su fantomatici pianeti lontani innumerevoli> anniluce in quanto la barriera spazio-tempo ci> rende impossibile il viaggio; Queste ricerche non sono finalizzate all'emigrazione. Sono banalizzazioni.Leguleiolettera
vogliamo portare la vita su un pianeta morto mentre stiamo uccidendo un pianeta vivo.dario mottiRe: lettera
Falso.AlebRe: lettera
invece è vero...EtypeRe: lettera
Ottima analisi non c'è che direNome e cognomee troppo impprtante
Mars one è un progetto straordinarioE vero che ci sono diversi problemiMa tra il 2014 e il 2024 usciranno nuoveTecnologie stiamo parlando di 14 anniE andare su marte è una priorità altissimaPerchè con sovrappopolazione, inquinamentoCi serve una nuova casa invece di bocciare una missioneSu marte una colonizzazione dovremmo unirciPer risolvere il problema perchè andare su marte ci salverá la vitaanthony ZallyRe: e troppo impprtante
Certo che di anime "candide" se ne trovano ancora parecchie.silvanRe: e troppo impprtante
Appunto perchè così importante non la si può lasciare in mano a un privato che di qui a la chissa come avrà cambiato i suoi piani e cosa vorrà ottenre per se.Nome e cognomeMacachi e Marte
Potremmo mandarci tutti i macachi su marte cosi ce li togliamo dai cogli@ni una volta per tutteStefanuzzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 13 10 2014
Ti potrebbe interessare