Tokyo (Giappone) – Già sperimentato con successo sulle reti 3G giapponesi, il nuovo sparamessaggini Java di NTT Data potrebbe rivelarsi una vera e propria killer application per i telefonini di nuova generazione.
Sviluppato in collaborazione con Sun, il software di instant messaging di NTT s’infila dentro ad un qualsiasi cellulare e PDA che supporti Java ed è in grado di fornire le funzionalità di base di un tipico servizio di IM: fra queste, invio e ricezione di messaggi testuali in tempo reale, notifica della presenza e dello stato di un utente e possibilità, per i fornitori del servizio, di distribuire pubblicità e link.
La piattaforma di NTT si compone anche di un software lato server che offre l’interessante possibilità di scambiare messaggi con i vari software di IM per PC: in questo modo gli utenti mobili possono dialogare e scambiare informazioni anche verso gli altri grandi network di IM come ICQ, AIM, Yahoo e MSN.
A dimostrazione di quanto interesse vi sia attorno a questo settore, proprio lo scorso mese alcuni colossi della telefonia mobile, stretti nel consorzio Wireless Village , hanno rilasciato le specifiche di una tecnologia che ambisce a standardizzare il settore della messaggistica istantanea attraverso le reti mobili.
Lo standard prevede funzionalità di sicurezza come l’autenticazione, la crittografia e il controllo di accesso, inoltre può essere implementato sulle reti cellulari di attuale e di prossima generazione, abbracciando GSM, GPRS e UMTS.
-
ma perche' non vi siete comprati un pc?
a parte quei (pochi) professionisti che hanno bisogno della piu' totale compatibilita' ad Office sulla loro linux box, a chi puo' servire una cosa del genere?e' comico quanto quelli che hanno un Mac e poi navigano con Explorer e mandano la posta con Outlook.fateci un favore, ma perche' non vi siete comprati un pc?AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
> fateci un favore, ma perche' non vi siete> comprati un pc?Ma secondo te una linux box non e' un pc?Mi sa proprio che tu linux non sai nemmeno dove stia di casa....AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
veramente stava parlando del Mac. o ho letto male io o hei letto male tu.ciaogodzAnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
Purtroppo a volte e' quasi indispensabili in alcuni casi:1) spesso arrivano in email allegati word.2) spesso i siti sono incompatibili con i brower non-IEper fortuna questo software riduce le discriminazioni verso l'utente linux, tuttavia non e' software (credo) GPL e incoraggia a usare ancora di piu' i formati proprietari MS...AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
> Purtroppo a volte e' quasi indispensabili in> alcuni casi:Però per fortuna si riesce a risolvere con altrosoftware libero> 1) spesso arrivano in email allegati word.c'è il filtro "antiword" (converte doc in ps e txt)oppure "abiword" e "openoffice"> 2) spesso i siti sono incompatibili con i> brower non-IEcon "opera" in genere ci si riesce lo stessoperchè fa finta di essere IEal limite io mi arrangio anche con win95 in unafinestra vmwareAnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
i convertitori da DOC a me, sinceramente non hanno mai funzionato benissimo... il migliore che ho visto e' quello dei ApplixWere che pero' e' a pago e closed.CiaoAnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
guarda che linux gira su pc....prima di voler fare i sapientoni e i sarcastici vediamo di conoscere un minimo quello di cui si sta parlando... in quanto riguardo la scelta dell'os alcuni dei vantaggi di linux rispetto a windows sono elencati nell'articolo...AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
facci tu un favore a non fare domande assurde!e chi ti dice che noi utenti mac usiamo explorer e outlook?ma dai.......AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
- Scritto da: gravity> a parte quei (pochi) professionisti che> hanno bisogno della piu' totale> compatibilita' ad Office sulla loro linux> box, a chi puo' servire una cosa del genere?Ma a sto punto se si ha bisogno della totale compatibilità tanto vale usare MS.> e' comico quanto quelli che hanno un Mac e> poi navigano con Explorer e mandano la posta> con Outlook.Hehehe... è vero! Qui in ufficio da me tutti i Mac usano software MS! :)> fateci un favore, ma perche' non vi siete> comprati un pc?Perchè il MacOS è più semplice da usare! :)Almeno qui da me, escludendo le grafiche, se metto una persona qualsiasi davanti a Windows va nel pallone. Figuriamoci se gli propongo Linux! Io fortunatamente sono riuscito a conquistare un PC con Win2k e lo utilizzo in dual boot con la Mandrake 8.1 (che tra l'altro uso pochissimo!)CiaoAnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
\e' comico quanto quelli che hanno un Mac e> poi navigano con Explorer e mandano la posta> con Outlook.> fateci un favore, ma perche' non vi siete> comprati un pc?Perche` i mac sono piu` belli nell`hardware e nel software e non sto parlando solo di interfaccia grafica, sto parlando di coerenza nel sistema operativo, eleganza nella struttura del System, (hai presente i registri, be` il mac non sa che farsene ) semplicita` e linearita` di uso, sono all`avanguardia da sempre, non e` un caso che tutti i migliori programmi incominciando con Word e excel e proseguendo con Photoshop, pagemaker, Labview, Freehand, Illustrator, e potrei continuare a lungo, sono nati sul mac e DOPO sono stati portati su Windows, e poi per windows non ci sono iphoto, itunes, iDVD, imovie.ciao!provalo un mac!AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
> che tutti i migliori programmi incominciando> con Word e excel e proseguendo con> Photoshop, pagemaker, Labview, Freehand,> Illustrator, e potrei continuare a lungo,> sono nati sul mac e DOPO sono stati portati> su Windows...e protools, logic audio, peak (che per windows non c'è), cubase, i waves plugin, ecc.ecc. - anche chi fa musica è d'accordo con te :)AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
> ...e protools, logic audio, peak (che per> windows non c'è), cubase, i waves plugin,> ecc.ecc. - anche chi fa musica è d'accordo> con te :)Conosco un paio di persone che lavorano seriamente con la musica, nel senso che lo fanno per portare il pane a casa. Per anni nei loro studi di registrazione, sono stati dei fedelissimi Macintosh, ma adesso tutti e due sono passati a sistemi Windows. La cosa che mi lascia perplesso è perchè, nonostante abbiano speso in passato un sacco di soldi in hardware e software per Mac, ora abbiano deciso di ricominciare da capo convertendo tutto a Windows.Sai darmi qualche info?AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
- Scritto da: pietro(hai presente i> registri, be` il mac non sa che farsene )e allora??? non e' affatto meglio.AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: pietro> (hai presente i> > registri, be` il mac non sa che farsene )> > e allora??? non e' affatto meglio.e' vero windows quando ha un problema con i registri li cancella poi li ricostruisce ex novo e tutto ricomincia a funzionare perfettamente!!AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
- Scritto da: pietro> all`avanguardia da sempre, non e` un caso> che tutti i migliori programmi incominciando> con Word e excel e proseguendo con> Photoshop, pagemaker, Labview, Freehand,> IllustratorBeh, Labview era un giocattolo fino ad un paio di versioni fa, solo recentemente fa cose decenti, anche perchè la National sta cambiando politica col CVI. Il vero gioiello però resta il LabWin CVI, già nelle prime versioni DOS aveva delle features nell'IDE che Borland, Watcom & amici belli se le sono sognate fino all'arrivo di win 95 e di macchine superanabolizzate.Piuttosto, ci sono dei CAM/CAM professionali anche per MAC ? Non mi è mai capitato di vederne uno, tipo Pro Engineer, ME30, Mentor, Lavenir...AnonimoRe: ma perche' non vi siete comprati un pc?
> Piuttosto, ci sono dei CAD/CAM professionali> anche per MAC ? Non mi è mai capitato di> vederne uno, tipo Pro Engineer, ME30,> Mentor, Lavenir... qualche cosa c`e`, vedi Archicad, ma non sono un esperto, comunque questo e` anche uno dei motivi per cui Apple e` passata a Unix. Il porting dei CAD che girano sulle station sara` molto rapidoAnonimolinux gira sui pc? davvero?
cerchiamo di non fare polemiche inutili, ragazzi.lo so da me che una linux box e' un pc, non ci diamo addosso per queste ca##ate.intendevo, e non fate i cavillosi, un pc windows.il mio parere e' che staroffice e openoffice fanno il loro lavoro alla grande, senza bisogno di installare l'office di MS.AnonimoRe: linux gira sui pc? davvero?
risbagli...personalmente in ambito professionale staroffice/openoffice mi hanno dato qualche problema..esempio: una impiegata al quale avevo installato staroffice, non riusciva ad aprire allegati word, creati con Office per Macintosh con conseguente obbligo di installare M$Office - Scritto da: gravity> cerchiamo di non fare polemiche inutili,> ragazzi.> lo so da me che una linux box e' un pc, non> ci diamo addosso per queste ca##ate.> intendevo, e non fate i cavillosi, un pc> windows.> il mio parere e' che staroffice e openoffice> fanno il loro lavoro alla grande, senza> bisogno di installare l'office di MS.AnonimoRe: linux gira sui pc? davvero?
> aprire allegati word, creati con Office per> Macintosh con conseguente obbligo di> installare M$Office Usare RTF no, eh? :)AnonimoRe: linux gira sui pc? davvero?
be', non è certo obbligatorio (anzi secondo me è tecnicamente sbagliato) inviare allegati word! il formato word è un formato chiuso, difforme dagli standard e commerciale. usarlo è quanto meno moralmente scorretto, in quanto si supporta tacitamente la Microsoft che è sempre più spesso tacciata di monopolio.esistono formati *standard* come l'HTML, l'RTF e il PSD.perché non usarli?ah già, ma ormai siamo entrati nell'era della comodità informatica, in cui non è importante fare una cosa bene, ma farla col minor spreco di energie mentali possibili...!ciaogodzAnonimoRe: linux gira sui pc? davvero?
> esistono formati *standard* come l'HTML,> l'RTF e il PSD.> perché non usarli?Il formato PSD è il formato proprietario di Adobe Photoshop, forse intendevi PDF?CiaoAnonimocosa dici ???
- Scritto da: > risbagli...> personalmente in ambito professionale> staroffice/openoffice mi hanno dato qualche> problema..> esempio: una impiegata al quale avevo installato> staroffice, non riusciva ad aprire allegati word,> creati con Office per Macintosh con conseguente> obbligo di installare M$Office Ma smettila di spare stupidaggini ! Avrei 1000 impiegati che aprono i formati MS-Offici con OpenOffice e StarOffice TUTTI i giorni senza problemi !!! p)CiaomdaNo, o Open o NIENTE.
bhe, grazie mille, ma io ho open office, debian gnu linux e NON MI SPORCO!!!Cosa mi servono? Con StarOffice c'e' la compatibilita' e in se volete usare la GUI di Excel c'e' GNUMERIC...Io non uso ne l'emulatore di windows ne ste robine...L'ALTERNATIVE OPEN-SOURCE CE LE FACCIAMO NOI PER USARLE. Usare software del genere e' contro la filosofia di linux e NE FRENA LO SVILUPPO!!!AnonimoRe: No, o Open o NIENTE.
> Io non uso ne l'emulatore di windows ne ste> robine...> L'ALTERNATIVE OPEN-SOURCE CE LE FACCIAMO NOI> PER USARLE. si potrebbe anche ringraziare la sun , non ti pare? (dopotutto ha donato la meta e piu' del codice dell' openoffice ) >Usare software del genere e'> contro la filosofia di linux in realta' sarebbe contro la filosofia di RMS ( torvalds e' piu' un sostenitore dell' open source che del software libero ) ciao p.s: neanch'io uso wineAnonimoRe: No, o Open o NIENTE.
E il mio povero paparino, che è cresciuto sul Cobol, e ora è troppo anziano per rimettersi alla tastiera a programmare ?E la mia povera mammina, che sa a malapena cos'è un computer, e nonostante ciò è costretta ad usarlo in ufficio ?O open o nulla ? Finchè i prodotti open non saranno a prova di idiota, non conosceranno diffusione ...Anonimocosa dici ???
- Scritto da: > E il mio povero paparino, che è cresciuto sul> Cobol, e ora è troppo anziano per rimettersi alla> tastiera a programmare> ?> > E la mia povera mammina, che sa a malapena cos'è> un computer, e nonostante ciò è costretta ad> usarlo in ufficio> ?> > O open o nulla ? Finchè i prodotti open non> saranno a prova di idiota, non conosceranno> diffusione> ...Vedo che non conosci Linux ! Per questo spari tante stupidaggini !!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Programmare ???(rotfl)(rotfl)(rotfl)Installa Linspire (un Linux) che è più facile ("a prova d'idiota") di Windows alla tua mamma e Papà che consideri tanto male !Ciaomdaaltrettanto facile e affidabile: battutona?
"sotto Linux altrettanto facile e affidabile che sotto Windows"ovvero è in grado di far piantare anche lino?AnonimoCrossOver Office costa 54,95$ ...
CrossOver Office costa 54,95$ oke poi bisogna installare ANCHE MsOffice? oppure è già lui una versione?scusate ehmAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 03 2002
Ti potrebbe interessare