L’allarme lo ha lanciato TechCrunch , riportando la notizia secondo cui Network Solutions mette il becco, anzi le pagine, nei sottodomini che fanno riferimento ad IP che gestisce direttamente. In altre parole, infila proprie pagine dove non è detto che siano approvate dagli intestatari dei domini sotto cui appaiono.

Il caso lo han portato alla ribalta i gestori del sito GotGame.com , facendo notare che sottodomini come app.gotgame.com, ovvero indirizzi non assegnati dai gestori del dominio, risultino in realtà “attivi”: chi si recasse in quella sede troverebbe una pagina di Network Solutions con tanto di link alternativi a GotGame.com e con la pubblicità e link sponsorizzati piazzati dalla stessa Network Solutions.
Lo stesso “fenomeno” accade inserendo al posto di “app.” qualsiasi altro sottodominio, come ad esempio ancoraunavoltanetworksolutions.gotgame.com : l’inserimento della pagina indesiderata di Network Solutions si deve ad uno script che è stato attivato e andrà a colpire tutti i sottodomini di IP gestiti dall’azienda. E si parla di migliaia di domini, centinaia di migliaia, che secondo TechCrunch sono hijacked , un termine utilizzato per indicare i dirottamenti .
Va detto che “NetSol” non è nuova ad iniziative di questo genere: da lungo tempo ha sostituito le pagine di errore o le pagine bianche dei domini.com registrati ma non ancora attivi con proprie pagine, nelle quali trovano posto le proprie pubblicità fino a quando chi ha acquisito il dominio non inizi ad utilizzarlo. Il fatto che ora abbia esteso questa policy anche ai sottodomini non assegnati di domini attivi potrebbe dunque non stupire.
-
Sempre eglio di Intel
Intel ha commercializzato più di un processore buggatoMeglio aspettare AMD!vacRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: vac> Intel ha commercializzato più di un processore> buggato> Meglio aspettare AMD!Che oltretutto anche in questa occasione s'è comportata molto più onestamente e senza arroganza, anche a costo di subirne un danno non da poco.CategoricoRe: Sempre eglio di Intel
pero' sta di fatto che Intel da un paio d'anni e' ben piu' avanti di Amd sul piano di prestazioni ed efficienza e il vantaggio un tempo offerto da quest'ultima sul fronte del prezzo d'acquisto non e' piu' cosi' significativosuperginoRe: Sempre eglio di Intel
Io do priorità all'affidabilità.vacRe: Sempre eglio di Intel
indipendentemente da chi e' aventi e chi e' indietro, il fatto che non ci sia piu' un monopolio assoluto e' comunque positivo per il mercato e l'innovazione.anonimoRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: supergino> pero' sta di fatto che Intel da un paio d'anni e'> ben piu' avanti di Amd sul piano di prestazioni> ed efficienza e il vantaggio un tempo offerto da> quest'ultima sul fronte del prezzo d'acquisto non> e' piu' cosi'> significativoDipende, in fascia medio-alta (diciamo fino al 5000+ e al Turion TL-62, salvo ulteriori ribassi) e bassa AMD è decisamente meglio.In fascia bassa, poi, AMD offre chipset con grafica integrata molto più veloce di quella intel, quindi puoi avere notebook e desktop entry level più che decenti con in più Athlon X2 di fascia media anziché bassa al prezzo che spenderesti per un sistema Core 2 di fascia bassa: ho visto ieri un volantino di Dell, ora che non propone più AMD all'utenza home la convenienza dei suoi netebook entry level è drasticamente diminuita.CategoricoRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: supergino> e il vantaggio un tempo offerto da> quest'ultima sul fronte del prezzo d'acquisto non> e' piu' cosi'> significativovi faccio una domanda vera visto che da un paio di anni non seguo più il mercato.Se io oggi mi volessi rifare un pc e metto come budget 200 euro per processore e scheda madre, con quella cifra trovo una soluzione più performante con amd o con intel?acquirenteRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: vac> Intel ha commercializzato più di un processore> buggato> Meglio aspettare AMD!?? Intel quando mai avrebbe commercializzato dei processori con bug?chojinRe: Sempre eglio di Intel
Credo che il più famoso sia stato questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_FDIV_bugshit happensRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: shit happens> Credo che il più famoso sia stato questo:> http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_FDIV_bugParliamo di preistoria ed in quel caso Intel ha cambiato le CPU difettate gratis.chojinRe: Sempre eglio di Intel
Poco dopo hanno introdotto quello che freezzava la CPU con 4 istruzioni assemblerPlutoIVRe: Sempre eglio di Intel
MUAHAHAHAHA!!Cercati la lista degli errata del "Core" solo un po' migliorata nel modello attuale "Core2".Da paura...Aggirare quei bug è tutto sulle spalle degli sviluppatori dei kernel (che vengono trattati come se fossero finanziati da intel...)PlutoIVRe: Sempre eglio di Intel
- Scritto da: PlutoIV> MUAHAHAHAHA!!> Cercati la lista degli errata del "Core" solo un> po' migliorata nel modello attuale> "Core2".> Da paura...> Aggirare quei bug è tutto sulle spalle degli> sviluppatori dei kernel (che vengono trattati> come se fossero finanziati da> intel...)Tutto l'hardware ha una lista di errata. Non sai di che parli.chojinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 04 2008
Ti potrebbe interessare