Roma – Microtel, il noto produttore specializzato in PC a basso costo, ha lanciato una nuova linea di computer desktop basati su Linux che adottano la distribuzione di SuSE.
Lo scorso anno i PC di Microtel sono stati fra i primi desktop Linux , e i primi con LindowsOS preinstallato, a trovare posto sugli scaffali virtuali di Walmart.com, il portale di e-commerce della più importante catena di distribuzione statunitense. Puntando ancora sul fattore prezzo, e sperando di ampliare quella piccola nicchia di mercato che è riuscita a ritagliarsi nel segmento dei PC consumer, Microtel offre ora alcuni nuovi modelli su cui gira il sistema operativo SuSE Linux Professional 8.2 e la suite per l’ufficio open source OpenOffice.
Per 298$ è possibile portarsi a casa un computer dotato di processore Duron 1,2 GHz, 128 MB di RAM, 20 GB di hard disk, drive CD-ROM, scheda di rete Ethernet, modem 56K, tastiera, mouse e casse audio. La gamma di computer basati su SuSE Linux comprende anche modelli basati su Athlon XP, Celeron o Pentium 4 ed equipaggiati con masterizzatore e/o maggiori quantità di memoria o spazio disco.
I nuovi PC si vanno ad affiancare agli altri modelli venduti da Microtel attraverso Walmart.com e basati sui sistemi operativi Linux di Lindows e Lycoris.
Per il momento questi PC possono essere acquistati solo in USA. SuSE si è tuttavia detta fiduciosa di poter raggiungere, in futuro, una partnership con Wal-Mart per la distribuzione di PC Linux anche sul mercato europeo. Prima di allora, però, le due aziende preferiscono seguire quanto accade alle vendite in USA.
In aprile SuSE aveva già stipulato un accordo con la filiale tedesca di Vobis Microcomputer per il lancio di un gamma di PC con Linux preinstallato.
-
Sybase Rulez
8-)AnonimoRiepiloghiamo....
IBM punta su LinuxSybase porterà i sui prodotti su LinuxSAP ha stretto un accordo con MYSQLORACLE "rende Linux unbreackable"Linux sarà il protagonista aziendale dei prossimi 10 anni (e forse più)Adesso ci vuole qualcuno qualcosa che lavori sul settore desktop ....AnonimoRe: Riepiloghiamo....
- Scritto da: mutek[cut]> Bisogna solo avere pazienza e> attendere con umilta senza troppe> aspettative il lavoro della comunita...e> magari contribuire.Questa è una benemerita cavolata: se tutti dicessero "c'è da aspettare il lavoro di un altro", nessuno lavorerebbe ...Se si è realmente interessati, s'avrebbe da dire non "magari contribuire", ma "contribuire".AnonimoRe: Riepiloghiamo....
> IBM e Sun potrebbero> fornire un forte contributo a riguardo..in> verita Sun gia lo sta facendo con GNOME per> quanto riguarda almeno l'usabilita e> l'accessibilita.ehm... e dove sarebbe il "nesso" tra Sun e GNOME?stupito.AnonimoRe: Riepiloghiamo....
Addirittura stupito?Forse ti sei perso un bel pezzo di storia di GNOME.Prova qui:http://wwws.sun.com/software/star/gnome/http://wwws.sun.com/software/star/gnome/accessibility/index.htmlhttp://developer.gnome.org/projects/gup/ut1_report/report_main.htmlO comunque seguissi le mailing list di GNOME (non che lo devi fare per forza) sapresti di quale contributo si parla da parte dei sviluppatori Sun per GNOME.Considerando che la Sun non e' proprio l'ultima arrivata per quanto riguarda ricarca su usabilita, accessibilita, ergonomia, infodomestici etc etc...direi che comunque il progetto GNOME comunque ha le spalle corazzate.- Scritto da: Anonimo> > IBM e Sun potrebbero> > fornire un forte contributo a riguardo..in> > verita Sun gia lo sta facendo con GNOME> per> > quanto riguarda almeno l'usabilita e> > l'accessibilita.> ehm... e dove sarebbe il "nesso" tra Sun e> GNOME?> stupito.mutekGià c'erano abbastanza scorie...
...ci mancavano l'ennesimo db engine a carbonedi sto passo...AnonimoRe: Già c'erano abbastanza scorie...
- Scritto da: Anonimo> ...ci mancavano l'ennesimo db engine a> carbone> > di sto passo...BZZ...BZZ...BZZ...TROLL Detection System Alert:********* TROLL DETECTED *********End of Report!BZZ...BZZ...BZZ...AnonimoLinus Torvalds ha vinto..
Entro poco tempo ne vedremo delle belle in campo business e sistemi operativi che dominano.. o la micosoft .. o microsoft sforna roba che vale ohh beh non saprei per me il loro destino è segnato .. non a fallire intendiamoci a cambiare strategia..alexmirandolaRe: Linus Torvalds ha vinto..
- Scritto da: alexmirandola> Entro poco tempo ne vedremo delle belle in> campo business e sistemi operativi che> dominano.. o la micosoft .. o microsoft> sforna roba che vale ohh beh non saprei per> me il loro destino è segnato .. non a> fallire intendiamoci a cambiare strategia..anche se linux muore domani, il fatto che gente come alias, avid, nothing real abbiano fatto i porting... ibm, hp si siano preoccupati dello sviluppo... nvidia, ati e matrox abbiano fornito drivers delle schede video è già una vittoria enorme IMHONumero28Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2003Ti potrebbe interessare