Arabeschi formato lettera, numeri sciolti come fossero opere di Dalì, istruzioni intricate degne di un test di logica: i captcha devono difendersi dalle incursioni dei malintenzionati , sempre più abili a sviluppare sistemi in grado di forzare i blocchi all’autenticazione. Ora i captcha invitano gli utenti ad aguzzare la vista, una sfida degna delle pagine dei settimanali di enigmistica.

La sfida proposta dai captcha di RapidShare sta facendo scervellare gli utenti: non solo vengono invitati ad interpretare lettere deformi, ma è loro richiesto di selezionarle. Il discriminante? Un gattino bianco che si abbarbica sulle linee scoscese delle A, acciambellato nelle curve delle O, nascosto dietro le lettere dell’alfabeto.
Gli utenti, coloro che non hanno sottoscritto un abbonamento, sono in subbuglio : i captcha sono un ostacolo per numerose categorie di netizen, e se il precedente sistema antibot del servizio di hosting era complicato , i gattini rendono tutto ancora più difficile .
Ad esultare, solo coloro che riescono ad apprezzare il valore artistico del sistemino di autenticazione: Sternlab li tramuta in opere, trasferendoli in astratte combinazioni di caratteri in acrilico su tela. Non c’è bisogno di saperli interpretare, basta sganciare qualche decina di dollari. ( G.B. )
-
Un motivo
Un motivo in più per non utilizzare ie...FirefoxRe: Un motivo
- Scritto da: Firefox> Un motivo in più per non utilizzare ie...e tenere come minimo un dual boot sul proprio sistema, meglio se con linux. nell'eventualità peggiore si avrà sempre un'ancora di salvezza.posteroRe: Un motivo
Dai però, basta con linux in ogni salsa.Sono un appassionato del pinguino, ma infilarcelo in ogni cavolo di post non fa altro che allontanare chi magari vorrebbe anche provarlo.Un appello ai fan boy di linux. Pianatela di fare propaganda inutile, chi vuole passare da questa parte viene da solo.CiàNome e cognomeE del bug di Safari...
Ho letto ieri questa notizia ( http://www.webnews.it/news/leggi/8385/safari-e-ie-uniti-nella-disgrazia/ ) e si parlava anche di Safari. Non sono un fan di Internet Explorer (infatti sono un utilizzatore di Firefox), ma certe volte sembra che bisogna attaccare solo i prodotti della Microsoft.http://www.matriz.it/forum/MattiaInfo sulla vulnerabilità
Attenzione, la vulnerabilità non è stata classificata come alta. Ma 2 su una scala di 5 gradi di pericolosità.Alcune referenze sono:http://www.opencosmo.com/advisory-20.htmlhttp://secunia.com/advisories/30141/Buona giornata,Pasini MarioMario PasiniRe: Info sulla vulnerabilità
Ultime notizie: la falla è stata riclassificata come critica.Apre infatti le porte a infezioni di innumerevoli virus, e attualmente non esiste la patch per chiuderla.E' talmente grave che basta visitare un sito infetto per essere infettati, senza fare nient'altro.Operazioni consigliate:1) Continuare ad usare IE impostando il livello di sicurezza su "alto" (blocca anche quello che vuoi fare tu)2) Usare un altro browser.AndreabontGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 19 05 2008
Ti potrebbe interessare