C’è voluto un bel po’ di lavoro e molte più risorse che per altri servizi, ma a quanto pare anche il baluardo Google è caduto . Gli spammer sarebbero riusciti a violare il fino ad oggi invalicabile captcha che protegge Gmail dalle iscrizioni automatiche fraudolente, dando il via ad una massiccia campagna di creazione di account fasulli da sfruttare come veicolo di posta spazzatura.
La tecnica è stata svelata dai Security Labs di Websense , e illustrata nei dettagli sul blog ufficiale del progetto. Secondo l’azienda, ci sono almeno quattro buoni motivi per considerare questo evento significativo: innanzi tutto, penetrare nell’ecosistema Google consente di avere accesso a molti servizi oltre alla posta; in secondo luogo, è altamente improbabile che i domini di BigG possano venire filtrati in una blacklist . Conta poi il fatto che gli account di Gmail offrano servizi veloci gratis, e che l’enorme mole di traffico che transita ogni giorno verso i server di Mountain View potrebbe rendere complesso identificare eventuali abusi.
Più nel dettaglio, a quanto pare gli spammer avrebbero elaborato un approccio ai server Google su due fronti: una coppia di sistemi (o reti di sistemi) attaccanti si lancia contemporaneamente all’assalto del form di iscrizione, applicando allo stesso tempo due diverse tecniche per tentare di forzare la protezione offerta dalle immagini captcha. La prima, più tradizionale , consiste nel tentare di decodificare l’informazione contenuta nella bitmap mostrata durante l’iscrizione; la seconda, meno consueta, tenta di suddividere la grafica in vari segmenti, ciascuno dei quali dovrebbe essere interpretato separatamente.
I due sistemi tentano di comunicare tra di loro durante tutto il processo: se il primo non riesce nel tentativo di individuare la chiave, il secondo prova a subentrare per supplire. Inoltre, ogni tentativo sembrerebbe essere sfruttato per apprendere dai propri errori e affinare la tecnica di decodifica delle immagini.
A parziale consolazione, va detto che al momento la strategia applicata – che richiede la presenza di almeno due bot al lavoro per decodificare i captcha e dunque impegna massicciamente i malintenzionati – non va oltre una percentuale di successo del 20 per cento: su cinque tentativi, solo uno va a segno . Ma se questa tecnica dovesse affermarsi, un gran numero di network zombie al lavoro potrebbe registrare centinaia di indirizzi in poche ore.
Security Labs è riuscita anche a rintracciare il server da dove pare l’attacco abbia origine e venga gestito. Sembrerebbe si tratti di un dominio russo, apparentemente dedicato esclusivamente alla decodifica fraudolenta di captcha a scopo di lucro .
Luca Annunziata
-
//() / 50//Y
//() / 50//Y___________ __________ ____Re: //() / 50//Y
si certo...parkerRe: //() / 50//Y
ecco n'altro boxaro al quale brucia il deretano per aver buttato nel cesso dei soldi per l'accrocchio esterno HD DVD :Dmago merlinoRe: //() / 50//Y
- Scritto da: mago merlino> ecco n'altro boxaro al quale brucia il deretano> per aver buttato nel cesso dei soldi per> l'accrocchio esterno HD DVD> :DPorello... :(:'( ...Ma io lo salverò!!! (idea) :p :D http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2195106&m=2196202#p2196202Bani SadrRe: //() / 50//Y
- Scritto da: Bani Sadr> - Scritto da: mago merlino> > ecco n'altro boxaro al quale brucia il deretano> > per aver buttato nel cesso dei soldi per> > l'accrocchio esterno HD DVD> > :D> > Porello... :(:'( ...Ma io lo salverò!!! (idea)> :p :D> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2195106&m=219looolManuel88firmware
"Sarà il primo modello di Sony ad integrare una porta Ethernet, che oltre a permettere l'accesso ad Internet rappresenterà il modo più comodo e veloce per aggiornare il firmware dell'apparecchio."chissà se darà la scelta di scaricarlo o lo imporrà..conoscendo sony penso di non sbagliare se scelgo la seconda....se la conosci, la eviti.dfsRe: firmware
io vorrei sapere come fanno quei poveri disgraziati che non hanno internet ad aggiornare il firmware del lettore...bontakun88Re: firmware
Sai le iso, che masterizzi e metti dentro al lettore..? ^_^CeroRe: firmware
dispendioso comunqueSgabbioRe: firmware
e un utente inesperto dovrebbe mettersi a masterizzare un cd col pc per aggiornare il lettore blu ray???prendere un lettore blu ray è come dire: al posto di prendere un pc per giocare che poi ogni tot mese devi cambiare i componenti perchè non riesci a giocare con i nuovi giochi, prendi la console e stai a postofiguriamoci se poi i produttori ti spediscono a casa il firmware su disco...ma pensano che in tutti i paesi ci siano le adsl e che funzionano come dovrebbero?? si sbaglianobontakun88Re: firmware
... sottoscrivo ...purtroppo han fatto in modo che sia difficile evitarla..."Il BDP-S350 potrà essere aggiornato al BSP 2.0..."E' bello vedere un prodotto che gia' prima di essere messo incommercio avra' bisogno di un aggiornamento firmware...Sembra quasi dire: anzichè infilarti il kit che rutta on the fly te lo faccio scaricare mettendoci un bel bannerino del genere "che rinunci a qualsiasi diritto e ti autoinvalidi la garanzia..." ^_^.Queste connessioni internet suonano tanto di "appena vi sgamiamo con un region free vi leviamo la garanzia e vi banniamo il lettore, cosi' nemmeno vi legge i dvd".CiccettoRe: firmware
> Queste connessioni internet suonano tanto di> "appena vi sgamiamo con un region free vi leviamo> la garanzia e vi banniamo il lettore, cosi'> nemmeno vi legge i> dvd".non mi pare che sia così, la mia PS3 è soprattutto un lettore BR ed è collegata ad internet 24h/24h 7 giorni la settimana 365 giorni all'anno (altrimenti come potrei giocare online e scaricare le demo ecc.ecc.) e i BR region free (per l'esattezza la versione americana di Blade Runner in valigetta) li legge normalmente e nessuno mi ha bannato la PS3 da nessuna cosa...o altre cose che tu prevedi...come siamo sempre prevenuti e sospettosiciaoigorhiggybabyRe: firmware
Il fatto che non l'abbia ancora fatto non vuol dire che non lo fara' in futuro ... e' il fatto di averne la possibilita' che inquieta.autarchicoRe: firmware
> chissà se darà la scelta di scaricarlo o lo> imporrà..> conoscendo sony penso di non sbagliare se scelgo> la seconda..> ..se la conosci, la eviti.E chissa' che in cambio del favore nonspedisca a Sony & Co qualche statisticasu cosa hai visto, a che ora ecc ecc tantoper farsi qualche ricerchetta di mercatoa livello planetario e fare altr $$$ sullapelle del cliente...bi biiiiDivx!
Possibile che un coso che supporta il BD non supporti neppure i Divx? Probabilmente c'e' un cell dentro!Utopia sto cosoXeus32Re: Divx!
- Scritto da: Xeus32> Possibile che un coso che supporta il BD non> supporti neppure i Divx? Probabilmente c'e' un> cell> dentro!> > Utopia sto cosoForse volevi dire che probabilmente NON C'E' un Cell dentro, visto che PS3, col Cell dentro è l'unica console sul mercato a essere certificata DivX.L'alternativa è che tu sia un boxaro trollone.Luther BlissetRe: Divx!
vabbè che ci sia o no un cell dentro non vuol dire niente...anche la PSP monta un cell però non legge i divx (a meno che non si usa un homebrew).Piuttosto direi che ormai il divx sta diventando inutile... visto che il formato MP4 della PS3 (e della X-360) sull'HD è decisamente superiore, ed un file occupa meno spazio...AntonelloRe: Divx!
Ma perchè secondo te è il processore che definisce cosa possa leggere o no un lettore, stiamo messi bene...Cmq la PSP non monta il Cell, chi ve l'ha detta sta scemenza?NonlosoBleah
Ma cos'ha di nuovo? Fa le stesse cose degli altri, mica considereranno novitá lo scaricare quattro cavolate da Internet e il PIP?! E poi i prezzi!! Lo sapevo che BR sarebbe stata una gigantesca fregata essendo gestito da Sony :-(Io prima che scenda a 100 $ il lettore non glielo compro.TerminatorRe: Bleah
- Scritto da: Terminator> Ma cos'ha di nuovo? prova a rileggere e "capire"> Fa le stesse cose degli> altri, mica considereranno novitá lo scaricare> quattro cavolate da Internet e il PIP?! E poi i> prezzi!! Lo sapevo che BR sarebbe stata una> gigantesca fregata essendo gestito da SonyHD-DVD costava di più> :-(> Io prima che scenda a 100 $ il lettore non glielo> compro.se me lo regalavano ne avevo almeno un paio... pensa un po' te...ricorsivoRe: Bleah
Dai, non ci prendiamo in giro, per vedere un sito web devo collegare il lettore a Internet? Ma per favore. Il PIP non si usa quasi mai. E i lettori HD-DVD costavano meno. Comunque é ovvio che la tecnologia é nuova e bisogna aspettare che scendano i prezzi ma devono anche svrigarsi loro perché coi DVD o danno un incentivo (che poi si riprendono vendendo i dischi) o chi ce lo fa fare di passare al BR?TerminatorRe: Bleah
- Scritto da: Terminator> Dai, non ci prendiamo in giro, per vedere un sito> web devo collegare il lettore a Internet?nessuno ha detto questo... evidentemente il mio consiglio di leggere e *capire* non è stato seguito> Ma per> favore. Il PIP non si usa quasi mai. E i lettori> HD-DVD costavano meno.non mi risulta> Comunque é ovvio che la> tecnologia é nuova e bisogna aspettare che> scendano i prezzise è ovvio, non vedo cos'hai da lamentarti> ma devono anche svrigarsi loro> perché coi DVD o danno un incentivo (che poi si> riprendono vendendo i dischi) o chi ce lo fa fare> di passare al BR?nessuno ti obbliga a passare tutta la tua collezione di DVD in BR... c'è gente che ha ancora gli armadi pieni di VHS...ricorsivoRe: Bleah
- Scritto da: Terminator> Ma cos'ha di nuovo? Fa le stesse cose degli> altri, mica considereranno novitá lo scaricare> quattro cavolate da Internet e il PIP?! E poi i> prezzi!! Lo sapevo che BR sarebbe stata una> gigantesca fregata essendo gestito da Sony> > :-(> Io prima che scenda a 100 $ il lettore non glielo> compro.Io pure, A me Sony non mi frega, visto che non c'è riuscita M$ ne' Intel.rockrollRe: Bleah
qua parecchi si sono scordati quanto costavano i lettori DVD nel '97 (un milione e mezzo di lire!!!)NonlosoRe: Bleah
non è che l'hanno scordato...è che probabilmente non lo sanno...AntonelloQuanti commenti ...
Dovrei rispondere uno ad uno!Mai comprato un DVD nel 2002? Io si: una ciofeca, marca JVC a 200 euro.Insomma è APPENA uscito, è stato introdotto circa 2 anni fa. Il DVD venne introdotto MOLTO prima (mi pare 1997). Volete dare un po' di tempo?DIVX: Sono player di qualità, uscita digitale ed analogica sul 7.1. Vuoi abbassarla guardandoti un DIVX? Prendi un'altro modello, della concorrenza o PS3, che le uscite analoghe non le ha!Volete aggiornare il FW senza Internet? Scaricatevi e masterizzate l'ISO, COME SI FA ORA!Insomma è una nuova tecnologia, più avanzata del perdente HD-DVD, si deve restare indietro per forza?A me non piace per molti altri fattori, ad esempio il SACD ma prob perchè per quello è necesario un impianto HI-END, non alla portata di tutte le tasche! Inoltre HD-DVD era maturo, questo esce ancora acerbo. Ed altro ....Insomma, la guerra è finita IERI. SI trovano già masterizzatori a ca 200 euri. Volete dare un po' di tempo al tempo?Secondo me 2 anni e saremo ad un buon punto (soprattutto per i supporti vergini a prezzi decenti), ma chiedere già ADESSO 100 euro per un lettore BLU, DIVX etc.Un paio di brasiliane no?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 febbraio 2008 08.56-----------------------------------------------------------The RaptusRe: Quanti commenti ...
Son d'accordo su tutto, tranne quando dici che hddvd era meno avanzato. Aveva si meno "spazio", ma era certamente un supporto meno fragile e più sicuro. 0,1mm di plastica e una spruzzatina di vernice protettiva non mi sembrano il massimo, visto che tra l'altro la lente deve essere quasi attaccata e un minimo scossone rischia di farti perdere disco e lettore.CeroRe: Quanti commenti ...
Parlavo di lunghezza d'onda e capacità. Per il resto sono questioni (squisitamente) tecniche ...The RaptusRe: Quanti commenti ...
(rotfl)La lunghezza d'onda dei laser è la medesima su entrambi i supporti. Quanto a capacità, nessun acquirente si è mai lamentato della qualità di un film in alta definizione, tranne quelli Blu Ray codificati in Mpeg2.Giocatore110Re: Quanti commenti ...
- Scritto da: The Raptus> Dovrei rispondere uno ad uno!> > Mai comprato un DVD nel 2002? Io si: una ciofeca,> marca JVC a 200> euro.> > Insomma è APPENA uscito, è stato introdotto circa> 2 anni fa. Il DVD venne introdotto MOLTO prima> (mi pare 1997). Volete dare un po' di> tempo?> > DIVX: Sono player di qualità, uscita digitale ed> analogica sul 7.1. Vuoi abbassarla guardandoti un> DIVX? Prendi un'altro modello, della concorrenza> o PS3, che le uscite analoghe non le> ha!> Volete aggiornare il FW senza Internet?> Scaricatevi e masterizzate l'ISO, COME SI FA> ORA!> Insomma è una nuova tecnologia, più avanzata del> perdente HD-DVD, si deve restare indietro per> forza?> A me non piace per molti altri fattori, ad> esempio il SACD ma prob perchè per quello è> necesario un impianto HI-END, non alla portata di> tutte le tasche! Inoltre HD-DVD era maturo,> questo esce ancora acerbo. Ed altro> ....> > Insomma, la guerra è finita IERI. SI trovano già> masterizzatori a ca 200 euri. Volete dare un po'> di tempo al> tempo?> Secondo me 2 anni e saremo ad un buon punto> (soprattutto per i supporti vergini a prezzi> decenti), ma chiedere già ADESSO 100 euro per un> lettore BLU, DIVX> etc.> > Un paio di brasiliane no?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 febbraio 2008 08.56> --------------------------------------------------sono anch'io d'accordo su tutto eccetto che sul Divx, qualitativamente è un abominio ma avrebbe permesso di mantenere la compatibilità con i vecchi Divx che in molti tengono a casa.Luca RossiRe: Quanti commenti ...
Che il Divx qualitativamente sia un abominio non credo proprio, tutto sta nel quanto lo compirimi. Hai mai provato a registrare un dvd in bassa qualità? La scarsa qualità la noterai subito. Ma al di la di tutto, quello che non mi piace e che il blu-ray è ancora giovane e ci vorra tempo prima di avere un buon lettore a prezzi come i lettori dvd di adesso. E poi il firmware aggiornabile non serve per avere nuovi funzioni del lottore ma è stato studiato appositamente per aggiornare il lettore per eventuali nuove protezioni dei supporti per evitarne la copia. E ancora sono perplesso sulla durata dei supporti registrabili. Qualcuno ha mai letto che durata di vita garantiscono?MatrixRe: Quanti commenti ...
Ma perché quando rispondete ad un messaggio, dovete quotare proprio TUTTO il messaggio precedente? A che serve? Il messaggio sta già subito sopra.Capisco se vuoi rispondere ad un punto preciso e vuoi riportare quel punto, ma che senso ha quotare tutto il post? Nessuno. E' uno spreco di spazio e allunga il tempo di lettura per nulla.Imparate a quotare!Per chi non l'avesse notato c'è pure il tasto "Rispondi" oltre al tasto "Quota".Il PD di Prodi e Veltroni ha fallitoRe: Quanti commenti ...
Ma perché usi un nick tanto idiota?ricorsivoRe: Quanti commenti ...
- Scritto da: The Raptus> Dovrei rispondere uno ad uno!> > Mai comprato un DVD nel 2002? Io si: una ciofeca,> marca JVC a 200> euro.> > Insomma è APPENA uscito, è stato introdotto circa> 2 anni fa. Il DVD venne introdotto MOLTO prima> (mi pare 1997). Volete dare un po' di> tempo?il dvd venne introdotto nel 96/97, il mio primo lettore dvd fu un pioneer dv-717, buonissima macchina ma che costava una fortuna 1milione e mezzo di lire, il mio primo lettore BR l'ho pagato 399 euri fate voi le debite proporzioni! > Insomma è una nuova tecnologia, più avanzata del> perdente HD-DVD, si deve restare indietro per> forza?non è più avanzata, è diversa!faccio un esempio: per poter avere Transformers in BR con lo stesso authoring dell'HD-DVD ci sarà da moccolare in aramaico e non tutti i lettori BR potranno giovarsi dei menù interattivi, del collegamento internet ecc.ecc.perciò non è tutto oro ciò che luccica> A me non piace per molti altri fattori, ad> esempio il SACD ma prob perchè per quello è> necesario un impianto HI-END, non alla portata di> tutte le tasche! Inoltre HD-DVD era maturo,> questo esce ancora acerbo. Ed altro> ....questo è vero, BR è ancora un poco un work in progress e i modelli vecchi di player non potranno leggere i nuovi supporti nella loro interezza però è il formato vincitore e questo dobbiamo cuccarci:)ciaoigorhiggybabyRe: Quanti commenti ...
Ad esempio la trilogia di Matrix (passrei in HD solo per quella!) edita da Warner è uscita per HD-DVD ma non su BLU perchè aspettavano la relase 1.1 di specifiche perchè potesse essere simile alla versione HD-DVD.Il rosso è nato maturo, il BLU per non perdere tempo più acerbo.Concordo sul fatto che sia fondamentalmente diversa, ma considero il BLU più avanzato prorpio per la lunghezza d'onda minore, il sistemna di protezione (.. vedi dopo), la capacita per layer maggiore, il sistema antigraffio (?). Nulla di più!Poi avrei preferito HD-DVD perchè lo diceva ANYDVD e basta! E costava in produzione molto meno!The RaptusRe: Quanti commenti ...
La lunghezza d'onda era la stessa, la capacità di un Blu Ray SINGOLO strato sufficiente con i codec giusti, la sicurezza della lettura è più alta su HD DVD per via dello strato protettivo 6 volte maggiore (e che non impedisce l'uso di plastiche Blu Ray).Quanto al sistema di protezione, aggiungi che su HD DVD il DRM era OPZIONALE ed era possibile la copia privata (in numero limitato). Insomma ci abbiamo perso un po' tutti noi utenti.Giocatore110400$ = 264 col cambio attuale
A meno della correzione dell'iva che non so quantificare...Ma tanto alla fine da noi lo vedremo a 350 se andrà bene!tonzieRe: 400$ = 264 col cambio attuale
- Scritto da: tonzie> A meno della correzione dell'iva che non so> quantificare...??? basta fare +20%...264*1.2=316,8Aggiungi sdoganamento, SIAE e altre amenità, e arrivi senza problemi a 349ricorsivoRe: 400$ = 264 col cambio attuale
Perché, sdoganamento e tasse non ci sono anche negli States? Ah, piú bassi... toh che strano.TerminatorRe: 400$ = 264 col cambio attuale
- Scritto da: Terminator> Perché, sdoganamento e tasse non ci sono anche> negli States? Sdoganamento non lo so.400$ è un prezzo "tasse escluse", come tutti i prezzi americani, semplicemente perché le tasse variano di stato in stato (quindi non è possibile indicatre un prezzo "tasse incluse").SIAE negli States non mi risulta che ci sia, e la sua equivalente non applica i "balzelli" che ci sono qui su ogni supporto e dispositivo.soddisfatto?ricorsivoRe: 400$ = 264 col cambio attuale
- Scritto da: Terminator> Perché, sdoganamento e tasse non ci sono anche> negli States? Ah, piú bassi... toh che> strano.Il dazio è stabilito da accordi internazionali ed è uguale per tutti, differisce solo da una categoria all'altra di prodotti (salvo i dazi punitivi delle ritorsioni economiche). Le spese di trasporto differiscono minimamente. L'unica differenza macroscopica fra versioni USA-Jap e UE è il sistema televisivo PAL o NTSC e il voltaggio, ma anche lì entrambe le versioni sono prodotte in larghissima serie, la differenza di prezzo dovrebbe essere minima. Quindi per uno stesso prodotto la differenza di prezzo fra UE e USA dovrebbe essere quasi interamente dovuta all'IVA, tutto il di più è speculazione.Bastard InsideRe: 400$ = 264 col cambio attuale
- Scritto da: tonzie> A meno della correzione dell'iva che non so> quantificare...> > Ma tanto alla fine da noi lo vedremo a 350 se> andrà> bene!Non credo sia mai successo che in europa (e italia, soprattutto) un oggetto del genere sia venduto ad un prezzo in euro minore dell'equivalente in dollari.Saremo gia` fortunati se costera` 400, ma probabilmente di piu`.MaxRe: 400$ = 264 col cambio attuale
- Scritto da: Max> - Scritto da: tonzie> > A meno della correzione dell'iva che non so> > quantificare...> > > > Ma tanto alla fine da noi lo vedremo a 350 se> > andrà> > bene!> > Non credo sia mai successo che in europa (e> italia, soprattutto) un oggetto del genere sia> venduto ad un prezzo in euro minore> dell'equivalente in> dollari.> Saremo gia` fortunati se costera` 400, ma> probabilmente di> piu`.Basta non comprarlo...LonRe: 400$ = 264 col cambio attuale
Riguardo al prezzo le considerazioni su iva e tasse varie sono corrette: ad esempio in California si applica una sales tax che è quasi del 10%.Tuttavia tasse a parte c'è da considerare anche che il mercato del Blue disc negli USA è più avanti di quello europero, quindi Sony potrebbe puntare ad un prezzo di introduzione maggiore in Europa, anche per scremare meglio il mercato. Non è infatti detto che sia in grado da subito di produrre quei volumi necessari a soddisfare una domanda con un prezzo più basso.SteRe: 400$ = 264 col cambio attuale
Scusami, ti correggo : da noi verrà 400 euri tondi tondi se va bene ; perchè quando il dollaro valeva di più , pagavamo di più le merci importate, adesso ....pure.Smplicemente perchè qui non c'è un'economia di mercato.Però , qui c'è la concorrenza : in un negozio verrà 450 euri e negli altri....450.Consoliamoci con il fatto che tra poco apriranno tutti negozi cinesi e i nostri bottegai faranno fagotto.luminorRe: 400$ = 264 col cambio attuale
Ti faccio un esempio: Da noi l'iva è al 20%, in Germania al 19. Quell'1% quasi no lo noteresti. Eppure i prodotto IKEA (svedesi!) costano da noi molto di più. COsì come alimenti per bimbi, HI-FI etc (la lista è molto lunga)Ho compratouna lavatrice: stesso modello, 440 lì 600 qui (scontata!).Ho chiesto lumi e mi hanno detto che in Italia ci sono costi di gestione maggiori. Insomma se il gas,l'elettricità ed il resto costano di più, chi deve pagare la differenza? L'utente finale!The Raptusquali rischi?
il fatto di avere un lettore collegato ad internet cosa comporterà in futuro? io una mezza e drammatica idea la ho ma lascio che aanche la vostra fantasia immagini qualcosa :Dcippo lippoRe: Quanti commenti ...
- Scritto da: Il PD di Prodi e Veltroni ha fallito> - Scritto da: ricorsivo> > Ma perché usi un nick tanto idiota?> "Ricorsivo" non è che sia più intelligente.certo che si: io sono un tipo ricorsivo...dubito che tu ti possa definire in maniera simile al tuo nick> Almeno il mio trasmette sentimenti, idee e valori"valori"?Tipo quando un noto politico indagato per bancarotta è stato assolto perché il fatto non costituisce reato, e uscendo dal tribunale ha detto qualcosa tipo "giustizia è stata fatta" omettendo di dire che *quella* giustizia derivava da una *sua* legge creata ad hoc? Bei valori...Quantomeno il governo uscente ha risollevato i conti del paese (fatto riconosciuto a livello europeo), conti che col governo precedente erano precipitatiricorsivoContenuti Extra
Detto anche, "Value Added Content". Ovvero, pubblicità.Poi, è probabile che nel prossimo futuro, la riproduzione di un DVD potrà avvenire solo ed esclusivamente in presenza di una connessione di rete funzionante.Così, la pubblicità te la becchi per forza, e inoltre Sony potra ficconasare le tue abitudini multimediali.Il lupo perde il pelo ma non il vizio.olandese volanteSOLUZIONE
BASTA NON COMPRARLI:::RIUSCITE A VIVERE LO STESSO...CARI CONSUMA...BUFALE ?Il PROFETARe: SOLUZIONE
Quanto sarebbe meglio liberarsi la testa invece che liberarsi il portafoglio!sono d_accordoschiacciato?
dopo aver scambiato la morte del hd-dvd con la produzione dei cell da toschiba, forse?freeeaki miei vecchi DVD?
Ma esistono delle offerte del tipo....riporta il tuo dvd originale e ti diamo il BlueRay dello stesso film a 15 euro????Senno' possibile che "devo" (per modo di dire) buttare tutta la mia collezione di dvd?LuluRe: i miei vecchi DVD?
Non devi buttare via la tua collezione di DVD, ti devi comprare gli stessi film in un altro formato e con un prezzo più alto...pegasus2000Re: i miei vecchi DVD?
mah, probabilmente il lettore leggerà anche i dvd "classici".in ogni caso non sprecherei molto tempo a parlarne... a quel prezo tanto vale prendere una PS3 e buona notte al secchio.AntonelloRe: i miei vecchi DVD?
- Scritto da: Lulu> Ma esistono delle offerte del tipo....riporta il> tuo dvd originale e ti diamo il BlueRay dello> stesso film a 15> euro????> Senno' possibile che "devo" (per modo di dire)> buttare tutta la mia collezione di> dvd?E chi ti obbliga? I lettori BD leggono anche i DVD e di sicuro un DVD non ti sembrerà sgranato rispetto ad un BD quanto lo sembrano le VHS una volta provati i DVD.CategoricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 27 02 2008
Ti potrebbe interessare