Sembra ieri che Office faceva il suo debutto su Android, ma a un anno di distanza e dopo l’avvicendamento al vertice con la nomina di Satya Nadella a CEO, i presupposti per una nuova stagione della suite di produttività di Microsoft sui dispositivi Google ci sono tutti: non a caso è iniziato il reclutamento di utenti disposti a testare una nuova versione di Office per Android , e tutto fa pensare che sarà qualcosa di molto diverso da quanto visto fino ad ora.
A Redmond hanno ormai abbandonato l’idea di mettere Windows su ogni schermo, e hanno preferito optare per l’approccio “mobile first, cloud first”: questo vuol dire accettare che altri potranno ottenere e mantenere il controllo della piattaforma preferita dagli utenti, Android e iOS hanno ottenuto risultati decisamente più lusinghieri in tal senso ultimamente, ma questo non significa che Microsoft non possa reclamare la propria fetta . Quindi largo a Office in versione touch, sulla falsa riga (o pressoché identico) a quello mostrato poche settimane fa per iPa d, magari anche prima che sia approntata la stessa novità per Windows Phone o Windows stesso.
The Verge , rifacendosi alle consuete fonti ben informate, fa sapere che tramite questo sito Microsoft avrebbe iniziato un programma di beta-test privato reclutando un numero definito di utenti finali. Non è escluso che altri soggetti possano essere individuati tra grandi aziende e partner di Redmond, ma in ogni caso non dovrebbe mancare troppo al rilascio del software su Google Play. ( L.A. )
-
Una sola parola:
Banditi!prugnosoRe: Una sola parola:
- Scritto da: prugnoso> Banditi!no, solo ciatroni e figli di operatrice professionale del sesso.addio, M$!...Re: Una sola parola:
- Scritto da: prugnoso> Banditi!io ho una idea piuttosto precisa sulla professione esercitata dalle loro madri......M$ sempre più ridicola
Non poteva fare un'azione coordinata con lo staff di no-ip?AxAxM$ furba piu' che ridicola...
alle prime avevo pensato alla solita prevaricazione cialtrona di M$ avallata acriticamente dal solito giudice tordo... ma poi mhh non ha molto senso...no-ip gestisce parecchi MILIONI di fqdn... quelli che M$ dice fossero portatori di malware erano 20000... perche' non passare direttamente quelli al giudice tordo che, avallato il provvedimento al volo, ingiungeva a No-ip di ficcarli nel sinkhole di M$, pena frustate a guantanamo, e invece fare un gigantesco takedown (tra l'altro con conseguenze potenzialmente inimmaginabili... se puo' farlo la M$, perche' non tiziocaio)...Mi sa invece che in M$ avevano gia' previsto di tenere il paccone sotto controllo solo per poche ore, per poi mollare il tutto... gia' previsto le lagnanze e la probabilita' di finire in tribunale (tanto hanno orde di avvocati)... forse l'interesse era proprio avere i dati di tutti quei milioni di fqdn (nsa anyone?) per ficcare il naso in altre questioni ( kaspersky fa notare come dns dinamici li usino anche loro, li usa il nostrano Hacking Team e tanta altra gente "interessante" ..)bubbaRe: M$ furba piu' che ridicola...
Impossibile da provare ma ragionevole...OlongarLa realtà è semplicemente un altra...
E' più probabile che i reali motivi fossero questi:www keinpfusch net/2014/07/no-ip-down-ii.htmlsisko212Ripensandoci è gravissimo
quello che è stato fatto e come sarebbe passato il tutto sotto silenzio se M$ non avesse c...to.quello che mi chiedo è quante volte è stata fatta una cosa del genere?AxAxRe: Ripensandoci è gravissimo
- Scritto da: AxAx> quello che è stato fatto e come sarebbe passato> il tutto sotto silenzio se M$ non avesse> c...to.La parte di: "autorizzazione del giudice" te la sei persa?2014Re: Ripensandoci è gravissimo
E tu lo sai quante volte un giudiconzolo di qualche sperduta località dell'Idaho avrà autorizzato una cosa del genere ed il tutto è passato sotto silenzio con la scusa del patriot act?Occorre togliere i root dns dalle grinfie degli usaAxAxRe: Ripensandoci è gravissimo
- Scritto da: AxAx> E tu lo sai quante volte un giudiconzolo di> qualche sperduta località dell'Idaho avrà> autorizzato una cosa del genere ed il tutto è> passato sotto silenzio con la scusa del patriot> act?No, e tu?2014Re: Ripensandoci è gravissimo
Siiiiiiiiiiii diamoli a Pechino!che è da una vita che dice la stessa cosa che dici tu...Perchè mai lo dirà?Si faccia una domanda e si dia una risposta.tucumcariServizio DynDNS a basso costo
Volevo segnalare un sito italiano che utilizzo da un po di mesi e mi sto trovando molto bene. Il sito è www.d-dns.it i prezzi sono onestissimi e sembra funzionare senza intoppi. Secondo me è da provare!Denis AlleviGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2014Ti potrebbe interessare