Milano – Motorola e Microsoft hanno annunciato un’alleanza strategica che le porterà a collaborare nello sviluppo di nuove soluzioni mobili basate sulla piattaforma Windows Mobile, nome che il big di Redmond ha di recente dato alla propria famiglia di prodotti indirizzati ai Pocket PC e agli Smartphone.
Microsoft sostiene che l’alleanza avrà come risultato quello di “unire la potenza del PC” con la praticità “sempre a portata di mano” del cellulare.
Le due aziende collaboreranno per la realizzazione di una serie di smartphone e PDA dotati di ampio supporto ai vari standard di connettività wireless oggi sul mercato e di funzionalità multimediali avanzate, con un occhio di riguardo ai giochi.
Nell’ambito di questa alleanza è inoltre prevista la compartecipazione alle attività di marketing e ai programmi per sviluppatori wireless.
Motorola ha spiegato che l’adozione della piattaforma Windows Mobile consentirà ai propri modelli di smartphone e PDA di gestire le informazioni personali e di sincronizzare la posta elettronica, il calendario e i contatti con Outlook tramite una connessione a un PC o mediante la sincronizzazione diretta over-the-air con Exchange Server.
Per la navigazione in Internet sarà disponibile Pocket Internet Explorer, inoltre sarà possibile scaricare e ascoltare musica in formato digitale e visualizzare filmati utilizzando Windows Media Player. Gli utenti potranno anche installare applicazioni e software sul telefono tramite un collegamento wireless o da un PC mediante una connessione USB.
La partnership di Motorola con Microsoft non è esclusiva. Il colosso, che di recente è uscito da Symbian , sembra poco propenso a legarsi ad una sola piattaforma, preferendo invece proporre ai suoi clienti soluzioni fra loro alternative: esempio ne sono il rilascio, lo scorso mese, del suo primo smartphone Linux e l’intenzione dichiarata di voler continuare ad offrire prodotti basati su SymbianOS.
-
BEH la cosa mi pareva normale...
come si faceva a trovare il DIVX in italiano di Matrix reloaded 2 settimane prima che uscisse al cinema?Scoperta dell'acqua caldaInfiltratamente ElwoodElwood_Re: BEH la cosa mi pareva normale...
- Scritto da: Elwood_> come si faceva a trovare il DIVX in italiano> di Matrix reloaded 2 settimane prima che> uscisse al cinema?> Scoperta dell'acqua calda> > Infiltratamente Elwoodehm... cazzate. In giro nelle settimane prima c'era solamente la versione in ENG, dato che negli USA la premiere è stata effettuata il 15 di maggio, mentre in italia è uscito il 23 o il 24. Dopo questa data, saranno sati si e no un paio d'ore dalla prima visione.... è uscita una release con lingua italianaQuindi per favore inutile fare discorsi che non esistono.ByeAnonimoma perché insistono? che gli frega?
Quello che mi chiedo è sempre questo.LA gente che va al cinema, CONTINUA ad andare al cinema.La gente che noleggia i DVD , CONTINUA a noleggiare i DVD. La gente che vuole ACQUISTARE originali, non si fa certo fermare dall'esistenza delle copie pirata.Anzi! Probabilmente si procurano TUTTE E DUE le forme dell'oggetto multimediale.E allora se anche un sacco di poveracci si procurano questi materiali, a voi che vi frega?I film si continuano a fare, si continuano a noleggiare, si continuano a vedere anche in tv.Solo che c'è un sacco di gente che se li vede ANCHE dopo essersi sentita furba. E allora?AnonimoRe: BEH la cosa mi pareva normale...
- Scritto da: Anonimo> ehm... cazzate. In giro nelle settimane> prima c'era solamente la versione in ENG,> dato che negli USA la premiere è stata> effettuata il 15 di maggio, mentre in italia> è uscito il 23 o il 24. Dopo questa data,> saranno sati si e no un paio d'ore dalla> prima visione.... è uscita una release con> lingua italianaforse lui si riferiva a quel divx porno a cui qualche furbacchione aveva dato il nome di Matrix 2 :DSkavenRe: BEH la cosa mi pareva normale...
Questo non cambia la faccenda.. come fa' ad esserci in rete una versione ENg con qualita' prima dell'uscita di un qualunque DVD? Quello che si trova di solito dopo l'uscita nelle sale e' una cine Rip.. da non guardare assolutamente..Cya WarfoXAnonimoOT: doppiaggio
La scarsa propensione alle lingue degli italiani deriva in gran parte dalla fruizione di film doppiati (egregiamente senza dubbio); senza contare che da noi escono con circa un mese di ritardo..AnonimoSi trovano TUTTI i film, prima che escan
Si trovano TUTTI i film, prima che escano nelle sale, mi spiace ma elwood ha perfettamente ragione e voi siete male informati. Matrix 2 gira da mesi nella versione italiana e molti filmche ancora non sono usciti nelle sale americane, già girano sui programmi p2p.Informatevi e vedrete che ho ragione.Evidentemente sono le stesse major che li immettono su internet, probabilmente (io penso) per aver un'idea sul riscontro che avrà sul pubblico e così sapere quanti soldi investire in pubblicità e nel lancio.Vi assicuro che nei programmi p2p ci sono alcuni users che consentono di scaricare film in primissima visione ad una velocità fantastica.E la cosa strana e che dopo qualche periodo questi users scompaiono e non lirivedete mai più.Chi saranno?AnonimoRe: BEH la cosa mi pareva normale...
> Quello che si trova di solito dopo> l'uscita nelle sale e' una cine Rip.. da non> guardare assolutamente..spesso mi sono capitati sotto mano divx con il video realizzato da dei dvd di preproduzione o pubblicitari con solo l'audio registrato dal cinema....AnonimoRe: Si trovano TUTTI i film, prima che escan
- Scritto da: Anonimo> Si trovano TUTTI i film, prima che escano> nelle sale, mi spiace ma elwood ha> perfettamente ragione e voi siete male> informati. Matrix 2 gira da mesi nella> versione italiana e molti filmche ancora non> sono usciti nelle sale americane, già girano> sui programmi p2p.> Informatevi e vedrete che ho ragione.> Evidentemente sono le stesse major che li> immettono su internet, probabilmente (io> penso) per aver un'idea sul riscontro che> avrà sul pubblico e così sapere quanti soldi> investire in pubblicità e nel lancio.> Vi assicuro che nei programmi p2p ci sono> alcuni users che consentono di scaricare> film in primissima visione ad una velocità> fantastica.> E la cosa strana e che dopo qualche periodo> questi users scompaiono e non lirivedete mai> più.> Chi saranno?CONCORDOElwood_Re: OT: doppiaggio
"doppiati senza dubbio egragiamente"Molto spesso bene, talvolta schifosamente (vedere uno per tutti "nodo alla gola" di Hitchcock'), egregiamente direi 1 su 50.BurpAnonimoHanno scoperto l'acqua calda...
Spendono soldi per fare inchieste su cose che gia' tutti sanno? A cosa serve? Mah...Tornando all'argomento delle copie "interne" basta inserire fotogrammi che marchiano la copia in diversi punti del film, anche se durante la compressione alcuni di questi fotogrammi andranno perduti ne restera' sicuramente uno che identifica univocamente quella copia e che consente di scopire il "colpevole" (ed e' probabile che gia' lo facciano). Il punto e' che non gliene frega niente di scoprire il colpevole... o meglio scoprirebbero loro stessi!AnonimoRe: Si trovano TUTTI i film, prima che escan
>CONCORDOAmmazza che post.Bravo, ora dormo piu' tranquillo.AnonimoRe: Si trovano TUTTI i film, prima che e
- Scritto da: Anonimo> Si trovano TUTTI i film, prima che escano> nelle sale, mi spiace ma elwood ha> perfettamente ragione e voi siete male> informati. Matrix 2 gira da mesi nellaQuelli che girano in italia spesso sono screener (cioè riprese fatte al cinema con la digicam) fatti in america cui viene poi aggiunto l'audio preso dalla pellicola da qualche proprietario di cinematografo smanettone.AnonimoRe: Si trovano TUTTI i film, prima che escan
- Scritto da: Anonimo> >CONCORDO> > Ammazza che post.> > Bravo, ora dormo piu' tranquillo.ma perchè quelli che fanno questi commenti posseggono anche la fase rem? uno non deve possedere anche una massa cranica?scusa?Elwood_Re: Si trovano TUTTI i film - OT
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: Anonimo> > >CONCORDO> > > > Ammazza che post.> > > > Bravo, ora dormo piu' tranquillo.> > ma perchè quelli che fanno questi commenti> posseggono anche la fase rem? uno non deve> possedere anche una massa cranica?> scusa?Mi traduci quello che hai scritto ?Sfoltendo magari qualche punto di domanda, il che renderebbe piu' agevole la comprensione e possibilmente non iniziando con "ma".Ad ogni modo concordo sul fatto che rispondere ad un post lunghetto quotandolo tutto e scrivendo solo "CONCORDO" ci si possa meritare l'appellativo di "ammazza, che cazzo di post."AnonimoRe: Si trovano TUTTI i film - OT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Elwood_> > > > - Scritto da: Anonimo> > > >CONCORDO> > > > > > Ammazza che post.> > > > > > Bravo, ora dormo piu' tranquillo.> > > > ma perchè quelli che fanno questi commenti> > posseggono anche la fase rem? uno non deve> > possedere anche una massa cranica?> > scusa?> > Mi traduci quello che hai scritto ?> Sfoltendo magari qualche punto di domanda,> il che renderebbe piu' agevole la> comprensione e possibilmente non iniziando> con "ma".ripeto così anche tu potrai agevolmente capire: per avere una fase rem non bisogna avere una massa cranica?> Ad ogni modo concordo sul fatto che> rispondere ad un post lunghetto quotandolo> tutto e scrivendo solo "CONCORDO" ci si> possa meritare l'appellativo di "ammazza,> che cazzo di post."Che faccio vuoi che ripeto quello che ha detto così riesci a metabolizzare anche tu tra le tue poche sinapsi neurali?sono daccordo con quello che ha detto è la penso nel medesimo modoElwood_Re: Si trovano TUTTI... fantascienza
- Scritto da: Anonimo> Si trovano TUTTI i film, prima che escano> nelle sale, > Evidentemente sono le stesse major che li> immettono su internet, probabilmente (io> penso) per aver un'idea sul riscontro che> avrà sul pubblico e così sapere quanti soldi> investire in pubblicità e nel lancio.Seeh. Ma come no... e magari gli mp3 li mette in rete la RIAA, vero? forse per vedere quanti cd in meno venderanno? e gia' che ci sei, mi dici come misurano il riscontro? quelli piu' scaricati, hanno piu' successo? e allora, su quelli investono di piu' o di meno?e comunque, non fanno prima a fare delle proiezioni di prova?AnonimoRe: ci perdono soldi. e tanti.
- Scritto da: Anonimo> Quello che mi chiedo è sempre questo.> LA gente che va al cinema, CONTINUA ad> andare al cinema.sì ma se un film hai paura possa farti schifo prima controlli;> La gente che noleggia i DVD , CONTINUA a> noleggiare i DVD. una volta sola anziché 10> La gente che vuole> ACQUISTARE originali, non si fa certo> fermare dall'esistenza delle copie pirata.1 copia anziché dieci se hai fastweb o analogo (e il resto dei soldi lo usi in altre cose)> Anzi! Probabilmente si procurano TUTTE E DUE> le forme dell'oggetto multimediale.il cinema non morirà tanto facilmente, un sistema home theatre anche soltanto decente è davvero costoso e ingombrante.ma le videocassette e i dvd potrebbero.> > E allora se anche un sacco di poveracci si> procurano questi materiali, a voi che vi> frega?poveracci 'sta cippalippa (non compatiamoli, altrimenti ai veri poveracci cosa facciamo?)ma comunque a loro frega dei soldi. sempre.> I film si continuano a fare, si continuano a> noleggiare, si continuano a vedere anche in> tv.le videocassette e i dvd rappresentano una fetta di mercato interessante dal quale attingere fonti per produzioni cinematografiche.se le eliminiamo, il cinema sopravvive certo, ma "castrato". oh non fraintendermi, secondo me sarebbe solo un bene, finirebbero le cazzate alla "hulk" e ci sarebbero film più di concetto che basati solo sugli effettoni.però scordatevi matrix (gran bel film).scordavatevi "la tigre ed il dragone" (un altro film con parecchi effetti)e scordatevi molti altri film che senza taaaaaaaaaaaanti soldi non si sarebbero potuti fare.l'importante è esserne consapevoli.> > Solo che c'è un sacco di gente che se li> vede ANCHE dopo essersi sentita furba. E> allora?> non diciamoci palle, se in compagnia devi votare se vedere lo stesso film che hai già piratato o magari farti un drink e quattro salti nel locale trendy, voti la seconda. non illudiamoci di non sottrarre alcun soldo alle case; se poi le conseguenze di ciò non vi spaventano, per lo meno siatene consapevoli. avvelenato consapevoleavvelenatoRe: Si trovano TUTTI i film - OT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Elwood_> > > > - Scritto da: Anonimo> > > >CONCORDO> > > > > > Ammazza che post.> > > > > > Bravo, ora dormo piu' tranquillo.> > > > ma perchè quelli che fanno questi commenti> > posseggono anche la fase rem? uno non deve> > possedere anche una massa cranica?> > scusa?> > Mi traduci quello che hai scritto ?> Sfoltendo magari qualche punto di domanda,> il che renderebbe piu' agevole la> comprensione e possibilmente non iniziando> con "ma".Ecco un altro poveraccio che invece di commentare seriamente, riprende il modo di scrivere degli altri. Mammina non ti ha insegnato che questa è maleducazione? Evidentemente no, ma non fa niente, sei italiano, non hai bisogno di educazione.> Ad ogni modo concordo sul fatto che> rispondere ad un post lunghetto quotandolo> tutto e scrivendo solo "CONCORDO" ci si> possa meritare l'appellativo di "ammazza,> che cazzo di post."Questo è vero, ma sprecarci due righe per farlo notare è proprio degno di gente povera nell'anima.Anonimofacciamo un esempio
Io prima di avere la possibilità di scaricare film da internet non andavo quasi mai al cinema, anzi proprio mai. Poi ho iniziato a scaricare film, preciso che non scarico quelli da telecamera ma sono quelli copiati da DVD, e mi è tornata la passione che avevo da bambino. Quando esce un film e penso sia bello corro a vederlo al cinema, poi se mi è piaciuto lo scarico o lo noleggio per poterlo rivedere quando voglio.Quindi, nel mio caso, i film 'pirati' hanno avuto un effetto pubblicitario e mi hanno riportartato al cinema...Ho letto esempi, X-Men, La Maledizione della Prima Luna, The Hulk, ecc... Ma vogliamo mettere come si vedono al cinema e come si vedono a casa, anche avendo il miglior home theatre possibile? Non c'è paragone!!!AnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
ti ringrazio per la lezioncina, non vorrei certo offenderti, ma io rippo dvd da ormai qualche anno, conosco perfettamento sia i formati dvd sia vcd si svcd sia xvcd oltre a tutti i vari divx xvid mpg etc etc, quindi se dico dvd significa dvd, altrimenti avrei scritto qulacosaltro.la supponeza è un limite, tu ne hai parecchia quindi hai parecchi limiti.ciao.- Scritto da: Anonimo> > ...mmmmm quante inesattezze,> ma lo sai che un dvd del marocchino nn e'> altro che un volgarissimo videocd o> supervideocd masterizzato su un supporto> dvd.> tu lo compri e paghi 10 euro...........se> tiri di prezzo> e forse nn sai nemmeno la differenza fra> dvdripp e scr.....mmmmmm............. male> male> .....a proposito ce' gia anche tomb raider 2> ...(in inglese)> >AnonimoRe: BEH la cosa mi pareva normale...
semplice: era una bufala !!!!se te lo scaricavi ti guardavi alla meglio uno screener in inglese- Scritto da: Elwood_> come si faceva a trovare il DIVX in italiano> di Matrix reloaded 2 settimane prima che> uscisse al cinema?> Scoperta dell'acqua calda> > Infiltratamente ElwoodAnonimoRe: OT: doppiaggio
Sempre il solito pignolo,i doppiatori italiani sono i più bravi del mondo e sono di gran lunga migliori per quanto riguarda l'intonazione della maggiorparte degli attori di hollywood che recitano come se avessero un rospo in bocca.- Scritto da: Anonimo> "doppiati senza dubbio egragiamente"> > Molto spesso bene, talvolta schifosamente> (vedere uno per tutti "nodo alla gola" di> Hitchcock'), egregiamente direi 1 su 50.> > BurpAnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
x l'amor di Dio.......nessuna offesama un vero dvd rippato in qualita' dvd con dolby e compagnia briscola devo ancora vederlo......il tuo post mi sembrava poco tecnico e ho cercato di spiegare qualcosa ( x quel che so.....)P.S.cos'e' la supponeza??- Scritto da: Anonimo> ti ringrazio per la lezioncina, non vorrei> certo offenderti, ma io rippo dvd da ormai> qualche anno, conosco perfettamento sia i> formati dvd sia vcd si svcd sia xvcd oltre a> tutti i vari divx xvid mpg etc etc, quindi> se dico dvd significa dvd, altrimenti avrei> scritto qulacosaltro.> > la supponeza è un limite, tu ne hai> parecchia quindi hai parecchi limiti.> > ciao.> > - Scritto da: Anonimo> > > > ...mmmmm quante inesattezze,> > ma lo sai che un dvd del marocchino nn e'> > altro che un volgarissimo videocd o> > supervideocd masterizzato su un supporto> > dvd.> > tu lo compri e paghi 10 euro...........se> > tiri di prezzo> > e forse nn sai nemmeno la differenza fra> > dvdripp e scr.....mmmmmm............. male> > male> > .....a proposito ce' gia anche tomb> raider 2> > ...(in inglese)> > > >AnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
io ho parlato di dvd da dvd, intendendo ovviamente che il dvd originale, scremato dei contenuti speciali, angolazioni e linguaggi aggiuntivi, viene leggermente ridotto di dimensione e riorganizzato in un nuovo dvd (menu, capitoli etc) allo scopo di farlo stare in un dvd r che come sai ha capacità inferiore ai dvd originali. Un film come questo conserva l'audio ac3 e la riduzione di qualità video non è apprezzabile.Se invece parti da una sorgente diversa dal dvd originale (per esempio un divx di bassa qualità) allora otterrai un dvd di bassa qualità. Quando parlo di dvd intendo un disco dvd con la struttura e l'organizzazione di file e directory di un dvd film (ben diverso, come facevi notare, da un vcd).la parola corretta è supponenza, e si trova in tutti i dizionari.ciao.- Scritto da: Anonimo> > x l'amor di Dio.......nessuna offesa> > ma un vero dvd rippato in qualita' dvd con> dolby e compagnia briscola devo ancora> vederlo......> > il tuo post mi sembrava poco tecnico e ho> cercato di spiegare qualcosa ( x quel che> so.....)>AnonimoOvvio........
Non so voi, ma io ho visto Il signore degli anelli, la stessa settimana dell'anteprima al cinema, in DiVX, in Italiano, e con tanto di messaggio che usciva ogni tanto che avvisava che quella era una copia destinata alla valutazione, non vendibile, tantomeno noleggiabile......Audio e Video eccellenti.....Chi mai l'avrà distribuita? Fate un pò i vostri conti.PS: Da quando ho scoperto il DiVX, ho comunque duplicato le mie serate al cinema. Molto spesso la copia è solo il modo per poter rivedere il film successivamente. Volete mettere guardare un film al cinema, tutta un'altra cosa.....Anonimoscreener subbed e dvdrip
Gran parte dei divx che girano in lingua inglese sono screener ossia provengono da dvd che le case discografiche creano per uso interno, infatti molti di questi dvd rip hanno la dicitura che appare periodicamente sul video: "Proprietà di .... , per uso interno, proibita la vendita etc.... etc...).Quindi non si parla di watermark o altri accorgimenti futuristici... (che verrebbero eliminati durante la conversione a divx) ma semplicemente ci si accorge che sono screener dalle scritte che appaiono.I subbed sono quelli che vengono registrati al cinema ed hanno audio e video tremendi, sono molto diffusi in lingua italiana.I dvdrip sono i divx che vengono rippati dai dvd commerciali.Spesso in Italia si trovano gli screener inglesi con l'audio italiano subbed registrato al cinema, sono una discreta via di mezzo fra tempo di arrivo ai p2p e qualità.Non penso che l'uscita degli screener sia così voluta dalle aziende del cinema, semplicemente qualche loro impiegato che ne viene in possesso li fa passare a divx, masterizza e via ..AlphaCRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
allora visto che le cose le sai...xche' hai fatto il primo post cosi' poco tecnico.............supponenza sup|po|nèn|zaatteggiamento di presunzione, arroganza e altezzositànn mi sembra pero' di essere stato arrogante nel mio postsiccome molta gente fa confusione con sti dvd volevo solo precisare ( ripeto....x le conoscenze in mio possesso)Ciauzpasso e chiudo- Scritto da: Anonimo> io ho parlato di dvd da dvd, intendendo> ovviamente che il dvd originale, scremato> dei contenuti speciali, angolazioni e> linguaggi aggiuntivi, viene leggermente> ridotto di dimensione e riorganizzato in un> nuovo dvd (menu, capitoli etc) allo scopo di> farlo stare in un dvd r che come sai ha> capacità inferiore ai dvd originali. Un film> come questo conserva l'audio ac3 e la> riduzione di qualità video non è> apprezzabile.> > Se invece parti da una sorgente diversa dal> dvd originale (per esempio un divx di bassa> qualità) allora otterrai un dvd di bassa> qualità. Quando parlo di dvd intendo un> disco dvd con la struttura e> l'organizzazione di file e directory di un> dvd film (ben diverso, come facevi notare,> da un vcd).> > la parola corretta è supponenza, e si trova> in tutti i dizionari.> > ciao.> > - Scritto da: Anonimo> > > > x l'amor di Dio.......nessuna offesa> > > > ma un vero dvd rippato in qualita' dvd con> > dolby e compagnia briscola devo ancora> > vederlo......> > > > il tuo post mi sembrava poco tecnico e ho> > cercato di spiegare qualcosa ( x quel che> > so.....)> >AnonimoRe: ci perdono soldi. e tanti.
> sì ma se un film hai paura possa farti> schifo prima controlli;Ma quando mai? Piuttosto lo chiedi a qualcuno che lo ha già visto...vedere un film che poi andrei a vedere al cinema? E rovinarmi il finale? Al limite DOPO se mi è piaciuto lo scarico. > > La gente che noleggia i DVD , CONTINUA a> > noleggiare i DVD. > una volta sola anziché 10Mah...diciamo 5 volte invece che 7 (anche per ripparli, ovvio) ...però prende l'abitudine di vedersi il film con gli amici... e alla fine ne nolleggia quasi altrettanti (sempre dividendo la spesa, ovvio).> > Anzi! Probabilmente si procurano TUTTE E> DUE> > le forme dell'oggetto multimediale.> il cinema non morirà tanto facilmente, un> sistema home theatre anche soltanto decente> è davvero costoso e ingombrante.> > ma le videocassette e i dvd potrebbero.Se un film mi piace lo scarico, poi se ne trovo un'altra versione rippata meglio, lo riscarico, poi se esce il dvd, lo compro.Ovvio che se il DVD è fatto da cani...> poveracci 'sta cippalippa (non compatiamoli,> altrimenti ai veri poveracci cosa facciamo?)> ma comunque a loro frega dei soldi. sempre.Non compatiamoli, e non diamo del criminale a chi non lo è.> però scordatevi matrix (gran bel film).> scordavatevi "la tigre ed il dragone" (un> altro film con parecchi effetti)> e scordatevi molti altri film che senza> taaaaaaaaaaaanti soldi non si sarebbero> potuti fare.Hulk e altri film tutti effettoni si vedono bene solo al cinema (a casa fanno una ben magra figura)Di matrix ho 5 versioni: VCD, SVCD, 2 Divx, scaricate nell'arco di 3 anni, e il DVD che ho comprato...ah, e sono anche andato al cinema a vederlo.ah, e ho comprato (e anche scaricato) la colonna sonora.> non diciamoci palle, se in compagnia devi> votare se vedere lo stesso film che hai già> piratato o magari farti un drink e quattro> salti nel locale trendy, voti la seconda. Mai andato in locali trendy, spesso ho rivisto AL CINEMA un film già visto AL CINEMA, solo per portarci un amico/a....ci sono persone con diverse abitudini, ecco.> non illudiamoci di non sottrarre alcun soldo> alle case; se poi le conseguenze di ciò non> vi spaventano, per lo meno siatene> consapevoli.Vedila così: hai un'alternativa in più, e questo ti permette di scegliere meglio cosa ti piace e cosa no, e dove vuoi spendere i tuoi soldi.Non so quanti soldi il libero scambio sottragga alle case...a mio parere l'effetto del "scarico e non compro" è marginale. Quello che cambia sono le abitudini del consumatore, che avendo più scelta si orienta verso la qualità: compro sempre 10 CD (perchè ho i soldi per comprare 10 CD e non di più) però visto che le cose che mi incuriosicono le posso scaricare, compro solo quello che voglio veramente.Oppure: i soldi da spendere sono sempre gli stessi, o li spendo per comprare n CD originali, o li spendo per comprare n-3 CD originali e l'ADSL e i CD vergini. I soldi purtroppo non si moltiplicano.Ovvio che se questi signori mi fanno la guerra, io smetto di comprare, visto che posso benissimo fare a meno di nuova musica e film per un bel pò. SalutiSandroAnonimoRe: screener subbed e dvdrip
bravo un commento tecnico eccellente !!mo' anche uno che guarda i film ancora col videoregistratore dovrebbe averla capitaAnonimoRe: ci perdono soldi. e tanti.
> non diciamoci palle, se in compagnia devi> votare se vedere lo stesso film che hai già> piratato o magari farti un drink e quattro> salti nel locale trendy, voti la seconda. ma col cazzo!se parli di ME, io al massimo mi pirato un film DOPO che l'ho visto al cinema (e quindi ho già dato)casomai risparmio su uno per vederne un altro ancora!me ne frega assai del locale trendy ;-) > non illudiamoci di non sottrarre alcun soldo> alle case; diciamo che se qualcosa vale 40 e te la fanno pagare 80, non succede niente se gli sottrai 20.Tanto era tutto rubato.Come al solito: loro ci possono fregare in continuazione>se poi le conseguenze di ciò non> vi spaventano, per lo meno siatene> consapevoli.mi spaventa di più la censura che stanno operando alle vecchie opere, mi spaventa di più l'estensione del copyright.MOLTO di più.AnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
- Scritto da: Anonimo> > So solo che circolano settimane precedenti> alla prima mondiale.Ok, allora scarica un po' "Matrix 3, Revolutions" e "Il Signore degli Anelli, Il Ritorno del Re", ovviamente in italiano, oppure (se è ancora presto per questi) qualche altro film che non è ancora uscito, invece di fare nome di film già usciti.AnonimoRe: ci perdono soldi. e tanti.
Anche a me è capitato di rivedere al cinema un film visto al cinema, c'è sempre l'amico o l'amica che non lo ha visto e lo vuole vedere..Ma avete mai pensato che non tutti possono permettersi di spendere 15/20 Euretti per guardare due volte lo stesso film?Il CD costa troppo e deve essere abbassato il prezzo, il DVD costa troppo e deve essere abbassato il prezzo....Ma avete mai pensato che pagare 7/8 Euro (prezzo multisala) per un paio di ore di intrattenimento è un pò troppo??AnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
- Scritto da: Anonimo> > .....a proposito ce' gia anche tomb raider 2> ...(in inglese)Gia? E' uscito a luglio in America.AnonimoRe: Lo spaveate che...
mi associo ... bravo !!mailfabioRe: Ovvio........
- Scritto da: Anonimo> Non so voi, ma io ho visto Il signore degli> anelli, la stessa settimana dell'anteprima> al cinema, in DiVX, in Italiano, e con tanto> di messaggio che usciva ogni tanto che> avvisava che quella era una copia destinata> alla valutazione, non vendibile, tantomeno> noleggiabile......> Audio e Video eccellenti.....> Chi mai l'avrà distribuita? Fate un pò i> vostri conti.> > PS: Da quando ho scoperto il DiVX, ho> comunque duplicato le mie serate al cinema.> Molto spesso la copia è solo il modo per> poter rivedere il film successivamente.> Volete mettere guardare un film al cinema,> tutta un'altra cosa.....Stessa cosa vale per me, il cinema è una gran cosa, ma per quanto riguarda la vendita di cd audio, dvd e cassette posso dire che non ne compro da un bel pò. Ed è da lì che le case discografiche e i distributori fanno soldi, anche a distanza di anni, guarda il vecchio guerre stellari, quanto avrà fruttato??Se un film o un album mi piace molto, vedi Il signore degli anelli o Blade Runner o l'ultimo album di Nick Cave decido di comprare il dvd, oltre a scaricare il divx perchè voglio avere una copia di qualità duratura nel tempo, non per dare soldi alle case. Come possono immaginarsi la riaa o la mpaa di poter vendere quelle schifezze di singoli (perchè spesso l'album neanche esce) di grupi costruiti ad hoc e ragazzine starnazzanti? Anche i ragazzini si sono fatti furbi e scaricano dai p2p.E' la qualità che fa vendere il supporto originale, non certo la propaganda.AlphaCnon lo faccio +
una volta ho scaricato un divx da internetrisultao :meglio noleggiare.La qualità dell'immagine non è paragonabile così come il suono,la telvesione è + grande e ci si stanca facilmente al monitor....vegetaRe: Ovvio........
eheheh perchè non hai ne' un televisore come il mio, 16:9, ne' l'impianto surround.... tantomeno gli occhiali video eye-trek.Cambieresti subito idea!;)- Scritto da: Anonimo> Non so voi, ma io ho visto Il signore degli> anelli, la stessa settimana dell'anteprima> al cinema, in DiVX, in Italiano, e con tanto> di messaggio che usciva ogni tanto che> avvisava che quella era una copia destinata> alla valutazione, non vendibile, tantomeno> noleggiabile......> Audio e Video eccellenti.....> Chi mai l'avrà distribuita? Fate un pò i> vostri conti.> > PS: Da quando ho scoperto il DiVX, ho> comunque duplicato le mie serate al cinema.> Molto spesso la copia è solo il modo per> poter rivedere il film successivamente.> Volete mettere guardare un film al cinema,> tutta un'altra cosa.....AnonimoRe: non lo faccio +
Comprati una scheda video con uscita video, collagala al tv da 16:9 e vedrai che non cambia dal dvd, se scarichi un DVDrip- Scritto da: vegeta> una volta ho scaricato un divx da internet> risultao :meglio noleggiare.La qualità> dell'immagine non è paragonabile così come> il suono,la telvesione è + grande e ci si> stanca facilmente al monitor....AnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> una volta ho scaricato un divx da internet> risultao :meglio noleggiare.La qualità> dell'immagine non è paragonabile così come> il suono,Sei stato sfortunato, si trovano prodotti di qualità eccellente :-)> la telvesione è + grande e ci si> stanca facilmente al monitor....Che sia più grande senza dubbio, ma un monitor per pc da 17" in su secondo me va benissimo e fa meno male del tv.Poi esiste sempre il kiss e con quello distingui a difficoltà fra un buon divx in 2 cd ed un dvd.Il vero vantaggio dei dvd sono i contenuti extra e la doppia lingua. Ma valgono la pena solo se il film e bello.AlphaCRe: Ovvio........
Guerre stellari........L'ho visto al cinema, l'ho nolleggiato, lo visto alla tv decine di volte, ho provato a cercarlo nel p2p ma ho incontrato moltissime difficoltà a reperirlo, volevo comperare il set di cassette, ma ho detto aspetto l'uscita del coffanetto con i DVD.Non è il P2P che ammazza il mercato della musica e il mercato del cinema, ma la spazzatura che questo continuamente ci offre.Ho visto films in Divx (ottima risoluzione) che comunque non sarei mai andato a vedere al cinema e che quando ho finito di vederli (se non mi addormentavo prima) mi sono reso conto di ave buttato via un'ora o più del mio tempo...Ma questo è un'altro argomento.....AnonimoRe: Ovvio........
sbagli, ho anch'io il 16:9 con surround.Non ho gli occhiali, ma ora che so provvederò immediatamente....Non ho detto che alla TV fa schifo, ho solo detto che è tutta un'altra cosa.....AnonimoRe: Ovvio........
- Scritto da: Anonimo> Guerre stellari........> L'ho visto al cinema, l'ho nolleggiato, lo> visto alla tv decine di volte, ho provato a> cercarlo nel p2p ma ho incontrato moltissime> difficoltà a reperirlo, volevo comperare il> set di cassette, ma ho detto aspetto> l'uscita del coffanetto con i DVD.Farò anch'io così ma si trova anche in divx ;-). > Non è il P2P che ammazza il mercato della> musica e il mercato del cinema, ma la> spazzatura che questo continuamente ci> offre.Sante parole> Ho visto films in Divx (ottima risoluzione)> che comunque non sarei mai andato a vedere> al cinema e che quando ho finito di vederli> (se non mi addormentavo prima) mi sono reso> conto di ave buttato via un'ora o più del> mio tempo...> Ma questo è un'altro argomento.....Più che vero, forse chi non scarica divx non ha idea della m.... che propina hollywood al di fuori delle megaproduzioni.AlphaCIl problema è che
il p2p pullula di film americani schifosi quanto le canzoni di Britni Spiars. Ho letto un tizio che citava X-Men, La Maledizione della Prima Luna e The Hulk, beh... è vero che i gusti sono gusti, ma faccio una fatica incredibile a giudicarli dei bei film! E' triste che il p2p salvaguardia il portafoglio, ma non libera dalla schiavitù della propaganda dei distributori americani! Nel p2p si sente la mancanza di qualche vero appassionato in più, per i film più che per la musica, così da trovare più facilmente le rarità veramente impagabili del grande schermo.Io per esempio sto cercando da un sacco di tempo "Italiani brava gente" del 1965, e non ci sono ancora riuscito. Qualcuno mi saprebbe aiutare?BrucoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
Cazzo ma non avete mai letto i messaggi che appaiono?Sono copie fatte per la critica , quindi vanno in giro prima dell'uscita ufficiale e molto probabilmente qualcuno della lunga catena di passamano riesce a farsene una copia.Anonimosi sapeva dia un pezzo e fanno BENISSIMO
non solo per i film, ma anche soprattutto per i cd musicali, che vengono dati mesi prima alle case di stampa e ai giornalisti per le recensioni...il p2p di roba nuova parte da lì...alleluia!!! :):):)AnonimoRe: BEH la cosa mi pareva normale...
Esperienza personale, il mio primo film in DVX me l'ha prestato un amico. Di tanto in tanto compariva in sovraimpressione la scritta "FOR YOUR CONSIDERATION".Pensavo fosse dovuto al decoder dvx che magari doveva essere registato o qualcosa di simile. Poi questo mio amico mi ha spiegato che queste scritte compaiono su tutti i film proiettati fuori sala ad un campione limitato di persone per valutare le reazioni del pubblico, su alcune compare addirittura la scritta "Se state vedendo questo film state commettendo un reato" o qualcosa di simile. Questo articolo non mi ha raccontato nulla di nuovo, sapevo già che la gente non ama attendere l'uscita del DVD per mettere in giro il DVX, a quel punto il film è già vecchio, e quindi è indispenzabile la "collaborazione" di operatori interni al mondo del cinema. E' anche logico supporre che siano questi "infiltrati" e la mafia a trarre la maggior parte del profitto dalla diffusione di materiale illegale, di certo non è il ragazzino brufoloso che si scarica l'uomo ragno sul PC e lo condivide a guadagnarci qualcosa.AnonimoRe: non lo faccio +
meglio l'xbox del kiss :)AnonimoRe: non lo faccio +
Ora c'è anche la Philips che produce un lettore compatibile divx il modello DVD737AnonimoRe: Hanno scoperto l'acqua calda...
io credo invece che sia giusto; una volta che esiste un documento ufficiale sul problema non possono far finta di niente e, in questo caso, dare la colpa agli utenti del p2p se non vendono abbastanza dvd o poca gente va al cinema.AnonimoQuesto rendera' la RIIA ancora piu' ...
popolare :-DDopo aver multato una bambina di 12 anni. :-|AnonimoBenefattori
Non ho altre parole per descrivere l'operato di queste persone.con quel che costa andare al cinema oggi.....Bravi Bravi .. in c..o alla majors.AnonimoRe: OT: doppiaggio
non importa quanto bravo sia il doppiatore, lo spettatore italiano andrebbe "educato" a vedere film in lingua originale... le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti poveri italiani inbranati che in vacanza non sanno dire due parole in inglese...AnonimoRe: screener subbed e dvdrip
in 3 anni che scarico divx io avevo capito che gli "Screener" sono quelli "filmati al cinema". Mo arrivi tu che mi sconvolgi tutta la mia teoria! ma sei sicuro?per quanto ne so io:DVDrip: completamente rippato da un dvd, i miglioriDVD-SCR: video da DVD e audio preso in salaScreener: tutto preso in sala (uno schifo insomma)no?AnonimoRe: Alla Ford sono in gamba!
tra poco tutti i divx saranno rippati con 2 o 4 lingue :) (linux)sathiaRe: screener subbed e dvdrip
Veramente anch'io pensavo la stessa cosa.Mahh????AnonimoRe: OT: doppiaggio
- Scritto da: Anonimo> non importa quanto bravo sia il doppiatore,> lo spettatore italiano andrebbe "educato" a> vedere film in lingua originale... le> conseguenze sono sotto gli occhi di tutti> poveri italiani inbranati che in vacanza non> sanno dire due parole in inglese...Che grande stupidata !!!Premetto che conosco l'inglese abbastanza bene dato che ho vissuto per diverso tempo negli USA.Quello che sostieni si contraddice da solo, una cosa è il livello di conoscenza della lingua che ti serve per visitare un paese, un altro (ben maggiore) è quello che ti serve per apprezzare in pieno le sfumature ed il linguaggio (spesso gergale) che viene usato in un film.Io stesso ci ho messo del tempo da quando mi sono trasferito prima di comprendere il 100% dei dialoghi...E parlavo e scrivevo fluentemente in Inglese anche prima del trasferimento...In ogni caso dipende anche dai doppiaggi, grosse produzioni di film generalmente vengono doppiati molto bene e con attenzione a "riportare" gergo e modi di dire alla cultura Italiana in modo da non fare sembrare incomprensibili certi discorsi per chi non è Americano...Produzioni minori (film di livello inferiore e telefilm) solitamente hanno doppiaggi meno curati e quindi doppiatori "meno bravi" e meno attenzione alle traduzioni ed agli adattamenti dei dialoghi.In definitiva è quasi sempre preferibile la versione italiana, salvo casi particolari di doppiaggi alla c...o di cane.Ma poi, già siamo succubi delle produzioni americane (vabbè loro hanno i soldi anche se in Italia vengono prodotte ogni tanto delle vere opere d'arte), cavolo vogliamo svendere anche la nostra lingua ?AnonimoRe: OT: doppiaggio
e del doppiaggio dei film Hard, che ne dite????Favoloso.......AnonimoRe: OT: doppiaggio
> Quello che sostieni si contraddice da solo,> una cosa è il livello di conoscenza della> lingua che ti serve per visitare un paese,> un altro (ben maggiore) è quello che ti> serve per apprezzare in pieno le sfumature> ed il linguaggio (spesso gergale) che viene> usato in un film.> Allora mi sono spiegato male, intendo dire che sentire i film in lingua originale sin da piccoli ci permetterebbe di essere più familiari con la lingua inglese di quanto mediamente siamo.Ci farebbe venire più voglia di seguire le lezioni d'inglese a liceo e magari anche di leggere qualche libro in inglese.A quel punto vedrai che in vacanza sapremo anche esprimerci meglio in inglese...AnonimoRe: screener subbed e dvdrip
infatti avete ragione voibelli i forumsi sentono un sacco di lamerate da parte di "espertoni"AnonimoRe: OT: doppiaggio
- Scritto da: Anonimo> inbranati Se poi uno sapesse parlare anche l'italiano, sicuramente l'approccio verso le lingue straniere in generale sarebbe sicuramente più efficace, non credi?Don't feed the (troll)AnonimoRe: BEH la cosa mi pareva normale...
- Scritto da: Skaven> > - Scritto da: Anonimo> > ehm... cazzate. In giro nelle settimane> > prima c'era solamente la versione in ENG,> > dato che negli USA la premiere è stata> > effettuata il 15 di maggio, mentre in> italia> > è uscito il 23 o il 24. Dopo questa data,> > saranno sati si e no un paio d'ore dalla> > prima visione.... è uscita una release con> > lingua italiana> > forse lui si riferiva a quel divx porno a> cui qualche furbacchione aveva dato il nome> di Matrix 2 :DAh, già, è vero, anch'io l'ho scaricato, ed in effetti ansimavano proprio in italiano! :-PAnonimoRe: screener subbed e dvdrip
Gli screener sono dei DVD dati agli addetti ai lavori.I film ripresi al cinema, sia in italia che all'estero, spesso hanno il prefisso "cam" di camera prima del nome del file.Magari tutti adottassero le stesse convenzioni, mi sarei risparmiato tanti film di qualità bassissima*******http://www.sitelab.it/pointless/ita.shtmlAnonimoRe: OT: doppiaggio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > inbranati > > Se poi uno sapesse parlare anche l'italiano,> sicuramente l'approccio verso le lingue> straniere in generale sarebbe sicuramente> più efficace, non credi?> > Don't feed the (troll)vabbè lasciamo stare, qui sembra che ho fatto un attacco alla nazione! continuiamo a tenere gl'italiani ben separati dalle lingue straniere, creiamo un cordone di protezione di doppiaggi, traduzioni e pessimo insegnamento delle lingue nelle scuole..!. poi vedremo come va a finire...AnonimoRe: ci perdono soldi. e tanti.
> Hulk e altri film tutti effettoni si vedono> bene solo al cinema (a casa fanno una ben> magra figura)> Di matrix ho 5 versioni: VCD, SVCD, 2 Divx,> scaricate nell'arco di 3 anni, e il DVD che> ho comprato...> ah, e sono anche andato al cinema a vederlo.> ah, e ho comprato (e anche scaricato) la> colonna sonora.Io ho The Matrix in VCD, Divx rippato, DVD originale, The Matrix Revisited originale DVD, The Matrix Reloaded Divx rippato da DVD (appena esce il DVD lo compro, e per restare in tema e' un DVD rip che gira prima dell'uscita ufficiale in USA del DVD), Animatrix rippato, colonna sonora originale, colonna sonora scaricata prima :)E ho visto il film al cinema 5 volte, 4 in inglese e una in Italiano.Quindi di soldi ne ho dati tanti (forse troppi) ma spero che vengano usati per fare altri film come questo, vero ?CiaoAnonimoRe: OT: doppiaggio
Clap , clap, clapstanding ovation !!!AnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> una volta ho scaricato un divx da internet> risultao :meglio noleggiare.La qualità> dell'immagine non è paragonabile così come> il suono,la telvesione è + grande e ci si> stanca facilmente al monitor....Ciao Vegeta!Come va su adunanza?Lì sì che si scarica... ;)AnonimoRe: OT: doppiaggio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non importa quanto bravo sia il> doppiatore,> > lo spettatore italiano andrebbe "educato"> a> > vedere film in lingua originale... le> > conseguenze sono sotto gli occhi di tutti> > poveri italiani inbranati che in vacanza> non> > sanno dire due parole in inglese...> > Che grande stupidata !!!> > Premetto che conosco l'inglese abbastanza> bene dato che ho vissuto per diverso tempo> negli USA.> > Quello che sostieni si contraddice da solo,> una cosa è il livello di conoscenza della> lingua che ti serve per visitare un paese,> un altro (ben maggiore) è quello che ti> serve per apprezzare in pieno le sfumature> ed il linguaggio (spesso gergale) che viene> usato in un film.> Io stesso ci ho messo del tempo da quando mi> sono trasferito prima di comprendere il 100%> dei dialoghi...> E parlavo e scrivevo fluentemente in Inglese> anche prima del trasferimento...> In ogni caso dipende anche dai doppiaggi,> grosse produzioni di film generalmente> vengono doppiati molto bene e con attenzione> a "riportare" gergo e modi di dire alla> cultura Italiana in modo da non fare> sembrare incomprensibili certi discorsi per> chi non è Americano...E qui e' l'errore, che significato ha "Italianizzare" un discorso o una frase che ha come concetto o modo di dire niente a che vedere con il mondo "Italiano" ?? Molto meglio lasciarlo com'e' e dare la possibilita' a chi quarda di "Imparare" (parola grossa ormai in italia) culture differenti invece di rimanere sempre chiusi nel proprio piccolo mondo "ignorante".> Produzioni minori (film di livello inferiore> e telefilm) solitamente hanno doppiaggi meno> curati e quindi doppiatori "meno bravi" e> meno attenzione alle traduzioni ed agli> adattamenti dei dialoghi."meno bravi" e' un eufemismo vero ??Ma tu se sei stato in USA ha mia visto "Friends" per esempio in lingua originale e poi doppiato ? ti fa cadere le veramente le palle....degli occhi :) le voci sdei doppiatori sono orribili, niente a che vedere con le voci originali. > In definitiva è quasi sempre preferibile la> versione italiana, salvo casi particolari di> doppiaggi alla c...o di cane.Ma dove ???Mai mai e poi mai. Io vivo in UK e quando torno in italia mi viene veramente da piangere a vedere come i film sono distrutti da doppiaggi orrendi. E come le voci originali perdono completamente la forma. Ma dai per favore, vedere Robert De Niro che ha la stessa voce di Silvester Stallone, ti prego risparmiami.....Un altro esempio, la voce di Keanu Reeves in Matrix, in Italiano e' veramente orrenda e lo fa sembrare un attore scadente, mentre in Inglese fa la sua figura...non e' un'interpretazione da oscar, ma non e' neanche male. E ti posso citare altri 10^n esempi come questo. > Ma poi, già siamo succubi delle produzioni> americane (vabbè loro hanno i soldi anche se> in Italia vengono prodotte ogni tanto delle> vere opere d'arte), cavolo vogliamo svendere> anche la nostra lingua ?Il film e' un opera d'arte e come cio' non dovrebbe essere modificata da altri. Come (estremismo) vorrei tradurre anche le canzoni inglesi in italiano per poter comprendere il testo ?? siamo seri. Lasciamo l'Italiano ai film Italiani, basta. Esistono i sottotitoli. Come pensi che gli stranieri vedano i film Italiani, Francesi o Spagnoli ? Doppiati ? ti sbagli caro...Tutti con sottotitoli, come si fa in tutto il resto del mondo.Oltretutto siamo una delle poche nazioni di lingua non inlgese che doppiano tutto incondizionatamente, e questo si dimostra quando andando all'estero, siamo i peggiori di tutti a mettere insieme due parole in inglese.Respect.AnonimoRe: Ripeto: siete male informati. Si trovano
- Scritto da: Anonimo> > allora visto che le cose le sai...xche' hai> fatto il primo post cosi' poco> tecnico.............> > > supponenza sup|po|nèn|za> atteggiamento di presunzione, arroganza e> altezzosità> > nn mi sembra pero' di essere stato arrogante> nel mio post> siccome molta gente fa confusione con sti> dvd volevo solo precisare ( ripeto....x le> conoscenze in mio possesso)> > Ciauz> passo e chiudopremetto che il tizio qua sopra non sono io! :DElwood_Re: non lo faccio +
adunanza ma dui ke parli bocmq è chiaro che spendendo i soldi si ottiene un risultato come il cavo ma,ne vale la pena......?vegetaRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> una volta ho scaricato un divx da internet> risultao :meglio noleggiare.La qualità> dell'immagine non è paragonabile così come> il suono,Si vede che non l'avevo fatto io :)AnonimoRe: OT: doppiaggio
Confermo ;) i doppiatori italiani sono i migliori. Non saranno sempre perfetti o adatti al ruolo ma sono molto bravi.E poi i DVD hanno doppia lingua e sottotitoli.... perché non si può guardare il film in italiano e in inglese la seconda volta?:)- Scritto da: Anonimo> Sempre il solito pignolo,> i doppiatori italiani sono i più bravi del> mondo e sono di gran lunga migliori per> quanto riguarda l'intonazione della> maggiorparte degli attori di hollywood che> recitano come se avessero un rospo in bocca.AnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> adunanza ma dui ke parli bo> > cmq è chiaro che spendendo i soldi si> ottiene un risultato come il cavo ma,ne vale> la pena......> ?no questo skarica le puntate dei drabalzzz:Dl'utimo avi dei pokemon l'hai scaricato ??? :DAnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> adunanza ma dui ke parli bo> > cmq è chiaro che spendendo i soldi si> ottiene un risultato come il cavo ma,ne vale> la pena......> ?ma non bisogna essere maggiornenni per esprimere un opinione su un forum... :DAnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: vegeta> > una volta ho scaricato un divx da internet> > risultao :meglio noleggiare.La qualità> > dell'immagine non è paragonabile così come> > il suono,> > Si vede che non l'avevo fatto io :)> no si vede che la puntata sui drangoballz non ti era venuta bene :DAnonimoEcchissenefrega!
Fanno trapelare i films? La risposta è nel titolo. Voglio proprio vedere chi dice che la pirateria dei film "mette a repentaglio le future produzioni". Questi alcuni dati: Il signore degli anelli 154,5 MILIONI di dollari solo in 12 gg di programmazione, sommando gli incassi in tutto il globo,sono stati 300 milioni di dollari in una settimana, Spider Man 114 milioni di dollari in un week-end ! Figuriamoci in sei mesi e con la vendita dei DVD a 30 euro...questo per le mega produzioni americane...che non si azzardino a piangere miseria piuttosto è possibile che Cruise & Co. debbano guadagnare 50 miliardi di lire a film? Si? Allora se ci sarà crisi (ma quando mai) gli taglino lo stipendio.AnonimoSveglia!!! Il sole è già alto!!!
Hanno fatto la scoperta del secolo.I films nuovi che girano in internet sono tutte press preview.Buoni da guardare come anteprima (l'audio è una vera schifezza) sul PC ma non da utilizzare sul DVD player del salotto.AnonimoRe: non lo faccio +
- Scritto da: vegeta> una volta ho scaricato un divx da internet> risultao :meglio noleggiare.La qualità> dell'immagine non è paragonabile così come> il suono,la telvesione è + grande e ci si> stanca facilmente al monitor....Sacrosante parole fratello.I DVD-R vergini calano di prezzo a rotta di collo e così i masterizzatori DVD.Noleggi, rippi e masterizzi (a seconda del PC) in 1 ora.Per chi è interessato consiglio.DVD Shrink (gratuito....) per copiare su HD il film, che può essre masterizzato direttamente con Nero se < di 4.7 GB; altrimenti si può ridurlo (conservando anche gli extra) sempre con DVD Shrink (settando a mano) oppure con un software piccolo-piccolo ma eccezionale che è DVD2One e poi masterizzare.Sconsiglio l'uso di DVD Xpress che, a parte l'inquetante schermata iniziale che inserisce di default con vari moniti e avvertimenti, fa un sacco di casini e di errori e spesso ho dovuto buttare i DVD finchè non ho buttato lui.Ciao a tutti e diffondete il VERBO.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 set 2003Ti potrebbe interessare