Sempre lì a far di conto? Una bella calcolatrice USB è proprio quello che vi serve! E Firebox.com ha il prodotto giusto: si tratta di una vera e propria calcolatrice a 10 cifre, alimentata via USB e utilizzabile sia con sistemi operativi Microsoft Windows, sia con Mac OS.

Disponibile in tre colorazioni differenti, bianco, rosso e nero, 10 Key Calculator lavora con entrambi gli OS, grazie ad un apposito switch presente sul retro, con il quale l’utente può scegliere la tipologia di computer a disposizione.

Inoltre, una volta collegata, la calcolatrice può anche assumere funzioni di keypad, permettendo così di digitare con comodità sui tradizionali software di lavoro, come i fogli Excel.
Quando non è collegata ad una porta USB o quando il PC è spento, la calcolatrice continua comunque a funzionare, grazie alla presenza di una batteria di tipo LR1130.
Chiunque pensi che non ne possa fare proprio a meno, 10 Key Calculator è disponibile su Firebox.com al prezzo di circa 51 euro. Il prezzo non proprio contenuto fa pensare che chi ha fatto il listino, non si sia fatto bene i conti. Speriamo almeno che non sia colpa proprio della 10 Key Calculator!
(via 7Gadgets )
-
Re: Ci avrei scommesso...
E dicevano che Skype sarebbe rimasta comunque indipendente.... Già prima Skype era rivolto in maniera massiccia a Win con molte features in più rispetto a sistemi mobile o Linux. Magari tra non molto tolgono pure il supporto a Linux...AnXRe: Ci avrei scommesso...
fosse l'unico voip ci potrei anche rimanere maleunoframilleRe: Ci avrei scommesso...
- Scritto da: unoframille> fosse l'unico voip ci potrei anche rimanere maleNon é l'unico ma funziona.Ti garantisco che continuo a cercare su Linux qualcosa di paragonabile e non ne ho trovati di accettabili,Ovvero ne ho trovati tanti ma neppure uno lontanamente paragonabile a livello di prestazioni.Se a te é andata meglio dimmi cosa hai usato, non aspetto altro ....paoloholzlRe: Ci avrei scommesso...
> Non é l'unico ma funziona.- I messaggi spesso arrivano con secondi di ritardo- Non è possibile inviare messaggi offline- Non è possibile disattivare l'aggiornamento automatico- La versione per android ammazza il cellulare- Ogni versione diventa sempre piu pesante- Utilizza un protocollo chiuso- Non uso facebookSupergiovan eRe: Ci avrei scommesso...
Gtalk è superiore in tutto e per tutto!!!blibbo bolsRe: Ci avrei scommesso...
Forse sono uno dei pochi non iscritti a Facebook e non uso neanche Skype perciò ... chi se ne fo...!! :DlucapasRe: Ci avrei scommesso...
- Scritto da: lucapas> Forse sono uno dei pochi non iscritti a Facebook> e non uso neanche Skype perciò ... chi se ne> fo...!!> :DPerché non cancelli la registrazione anche a PI?Ginoy PCskype,live e fb
fra un pò uniscono tutti i programmi, già fb era su livemmmmRe: Ci avrei scommesso...
Era abbastanza noto, anche se io pensavo che dismettevano il software e integravano le funzioni voip sui vari prodotti microsoft, tra cui il live messenger/msn messenger.Un motivo in più per levare via skype.SgabbioVoip con secondi fini (limitare la conco
Magari a seguire Google Voice potrà essere utilizzato solo su Android? Tutti questi grandi geni informatici, non hanno ancora capito che il futuro è esclusivamente del software libero........Ermanno PeciaroloOvvio
E' ovvio che l'acquisizione di skype è solo un mezzo per allargare il businness ed introdursi nel "gregge" di FB. Non potendolo fare direttamente Microzozz lo fa con Skype. Ovvio che le freature non servono ad un granchè in termini pratici, ma attirano gli utoni e utenti che amano queste cose.In pratica un altro "tentacolo" in mano alla solita Microzoz che si occupa poco della sicurezza dei suoi clienti, ma ci tiene molto alla sua, ed alla sua espansione. Non ci sono qui gli idealismi dell'open source, ma solo gli ideali del denaro e del potere.Quindi si potrà solo creare una alternativa open, od apliarne una che c'è già, creandola o strutturandola come alternativa multipiattaforma.ninjaverdeRe: Ovvio
> > Non ci sono qui gli idealismi dell'open source,> ma solo gli ideali del denaro e del> potere.Bene, almeno so cosa mi debbo aspettare. La cosa mi rassicura non poco.Ginoy PCRe: Ovvio
se ti piace l'anal passivo sei a cavallo :Ddoc allegato velenosoRe: Ovvio
- Scritto da: Ginoy PC> > > > Non ci sono qui gli idealismi dell'open source,> > ma solo gli ideali del denaro e del> > potere.> > Bene, almeno so cosa mi debbo aspettare. La cosa> mi rassicura non> poco.Lo so anche io cosa mi aspetta... e mi sento già bruciare una zona del corpo in basso... ma forse sarà solo suggestione... :s-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 giugno 2011 12.58-----------------------------------------------------------ninjaverdePotrebbe essere una buona cosa
Niente di strano, e pieno diritto del nuovo proprietario limitare ai suoi prodotti la compatibilità. Per quel che mi riguarda, spero che questo suoni come campanello di allarme per la Apple, e che il suo Facetime diventi compatibile con Skype. Skype su Mac non è granché, ma tocca usarlo per interagire con gli utenti PC. Sarebbe tanto più bello poter usare il terminale migliore sul proprio sistema, e poter comunque conversare con gli altri. Da un telefono Siemens, del resto, non posso chiamare un telefono Panasonic?Paolo T.Ma profondo blu...
... è la nuova sfumatura di colore specifica per i BSOD causati da MS Skipe?Scusate ma non ho resistito...IlTesterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 06 2011
Ti potrebbe interessare