Una proposta di legge , portata avanti da un senatore della California, per inasprire la lotta all’impersonificazione selvaggia a mezzo Internet. Un disegno volto a punire con una multa fino a mille dollari e un anno di detenzione chiunque abusi dell’identità altrui per perseguire fini illeciti.
E per fini illeciti il senatore democratico Joe Simitian intende una serie di attività online, come la frode, le molestie, l’intimidazione, la diffamazione . Pratiche illegali che dovrebbero essere punite duramente, specie se frutto dello sfruttamento indebito dell’identità altrui, una possibilità più che reale al tempo del web.
Il disegno di legge di Simitian punta così a riformulare e aggiornare un testo risalente al 1872, che punisce in California chiunque falsifichi una firma. Secondo il senatore , bisognerebbe ora aggiungere piattaforme come Twitter e Facebook, ma anche la comune posta elettronica , dal momento che non risulta attualmente difficile aprire un account con le generalità di un’altra persona.
La proposta ha tuttavia scatenato una dura reazione da parte di Electronic Frontier Foundation (EFF), preoccupata che questa legge possa venire utilizzata dai signori del potere o dalle aziende per mettere a tacere eventuali satire nei loro confronti. Ad esempio quella degli Yes Men , che sfrutta proprio l’identità altrui per realizzare filmati di denuncia assolutamente verosimili.
L’interrogativo posto sarebbe dunque relativo alla sfera di inclusione della nuova legge, che non dovrebbe quindi estendersi a pratiche di impersonificazione per scopi non affatto fraudolenti. EFF ha quindi chiesto al governatore californiano, Arnold Schwarzenegger, di non firmare la proposta del senatore Simitian. Almeno fino a che non sia stata opportunamente emendata.
Mauro Vecchio
-
Come gli alberi a Milano...
Sta storia è una fesseria come quella di eliminare alcuni tipi di alberi a Milano per evitare le allergie (peccato che è lo smog a causare le allergie).Le auto elettriche sono il futuro e purtroppo dovremmo imparare a sopportare il silenzio e convivere con l'aria pulita...FU PiRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: FU Pi> Sta storia è una fesseria come quella di> eliminare alcuni tipi di alberi a Milano per> evitare le allergie (peccato che è lo smog a> causare le> allergie).> Le auto elettriche sono il futuro e purtroppo> dovremmo imparare a sopportare il silenzio e> convivere con l'aria> pulita...Infatti, non capisco questa cosa che i pedoni possono non accorgersi dell'auto. Caxxo, se attraversi (e lo devi fare sulle strisce pedonali) guarderai a destra e sinistra prima d buttarti, no?!?Questa cosa serve solo a tenere alto l'inquinamento acustico in città.NicolaottomanoRe: Come gli alberi a Milano...
Beh il rumore serve per tutelare i non vedenti dagli automobilisti che bruciano i semaforiFrancesco MarafiniRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: Francesco Marafini> Beh il rumore serve per tutelare i non vedenti> dagli automobilisti che bruciano i> semaforiSe l'automobilista vuole passare col rosso, non e' che il rumore del motore faccia tanto in tempo ad allertare il non vedente.panda rossaRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: ottomano> - Scritto da: FU Pi> > Sta storia è una fesseria come quella di> > eliminare alcuni tipi di alberi a Milano per> > evitare le allergie (peccato che è lo smog a> > causare le> > allergie).> > Le auto elettriche sono il futuro e purtroppo> > dovremmo imparare a sopportare il silenzio e> > convivere con l'aria> > pulita...> > Infatti, non capisco questa cosa che i pedoni> possono non accorgersi dell'auto. Caxxo, se> attraversi (e lo devi fare sulle strisce> pedonali) guarderai a destra e sinistra prima d> buttarti,> no?!?> > Questa cosa serve solo a tenere alto> l'inquinamento acustico in> città.> > > Nicolama il video lo hai guardato? Mi sembra abbastanza chiara la situazione...asdRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: ottomano> - Scritto da: FU Pi> > Sta storia è una fesseria come quella di> > eliminare alcuni tipi di alberi a Milano per> > evitare le allergie (peccato che è lo smog a> > causare le> > allergie).> > Le auto elettriche sono il futuro e purtroppo> > dovremmo imparare a sopportare il silenzio e> > convivere con l'aria> > pulita...> > Infatti, non capisco questa cosa che i pedoni> possono non accorgersi dell'auto. Caxxo, se> attraversi (e lo devi fare sulle strisce> pedonali) guarderai a destra e sinistra prima d> buttarti,> no?!?> > Questa cosa serve solo a tenere alto> l'inquinamento acustico in> città.> > > NicolaEsistono diversi modelli di auto di lusso più SILENZIOSI della Prius da ANNI (se non decine d'anni), perché accanirsi su questo fatto adesso??? Inoltre la città è un luogo pieno di rumori e il rumore stesso dell'auto si confonde. Dire che è un avviso è pochino...Giusto il fatto della sicurezza e altro. Ci mancherebbe, ma tutta questa "coscienza" di "tutt'un botto" (prima "chi sè fregava") è sospetta!!!Il fatto è che la Prius è l'auto più venduta in Giappone e la più venduta della Toiota (che prima era prossima al fallimento) nel mondo e la più acquistata da taxisti e parchi aziendali nel mondo per la sua economicità (specie d'esercizio) grazie al motore elettrico!!!Ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 agosto 2010 01.06-----------------------------------------------------------mdaRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: ottomano> Infatti, non capisco questa cosa che i pedoni> possono non accorgersi dell'auto. Caxxo, se> attraversi (e lo devi fare sulle strisce> pedonali) guarderai a destra e sinistra prima d> buttarti,> no?!?Io ho i riflessi talmente lenti che una volta sono stato investito da un'auto spinta da due tizi...(non è mia)il solito bene informatoRe: Come gli alberi a Milano...
l'estate porto mia figlia (6 anni) al paesello do origine familiare. Ci piace perchè,non essendo molto trafficao, può giocare per strada. Lei sa che deve giocare al centro della via (lontano dagli incroci) per avere tempo di vedere ed essere vista dalle poche macchine. Sa pure che quando sente rumore di auto deve fermarsi, andare sul bordo della strada (che NON ha marciapiede) e verificare se il pericolo è imminente.Sono d'accordo che auto silenziose aiuterebbero a migliorare le città, ma ci sono sempre dei contro. Ben venga il rumorino spazialebotafogoRe: Come gli alberi a Milano...
come no infatti d'inverno, quando l'inquinamento è anche più alto, è pieno di allergie da pollini e graminacee... ma dai...iulusRe: Come gli alberi a Milano...
non è proprio una fesseria, andando in bici in città senza campanello a volte le persone ti si fiondano letteralmente addosso (attraversando).TUGRe: Come gli alberi a Milano...
Si, ma non è perchè non hai il campanello, ma perchè non guardano. A certi pedoni bisognerebbe insegnare a vivere e attraversare la strada, in quanto si credono superiori a tutto, non guardano e si buttano XXXXXXXndosi poi se fatichi a fermarti. Non si fanno nemmeno il problema che magari bisogna GUARDARE per attraversare. Con questo non voglio dire che a volte gli automobilisti non vadan troppo veloci, però mi sembra che la maggior parte delle volte siano i pedoni a essere superficiali.FlavioRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: Flavio> Si, ma non è perchè non hai il campanello, ma> perchè non guardano. A certi pedoni bisognerebbe> insegnare a vivere e attraversare la strada, in> quanto si credono superiori a tutto, non guardano> e si buttano XXXXXXXndosi poi se fatichi a> fermarti. Non si fanno nemmeno il problema che> magari bisogna GUARDARE per attraversare. Con> questo non voglio dire che a volte gli> automobilisti non vadan troppo veloci, però mi> sembra che la maggior parte delle volte siano i> pedoni a essere> superficiali.Direi che la maggior parte delle volte sono entrambi ad essere superficiali.cesRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: Flavio> Si, ma non è perchè non hai il campanello, ma> perchè non guardano. A certi pedoni bisognerebbe> insegnare a vivere e attraversare la strada, in> quanto si credono superiori a tutto, non guardano> e si buttano XXXXXXXndosi poi se fatichi a> fermarti. Non si fanno nemmeno il problema che> magari bisogna GUARDARE per attraversare. Con> questo non voglio dire che a volte gli> automobilisti non vadan troppo veloci, però mi> sembra che la maggior parte delle volte siano i> pedoni a essere> superficiali.Sante parole. La convinzione comune sembra essere che mettere un piede sulle striscie pedonali li renda eterei. Ciccio, capisco che hai la precedenza e mi fermo ben volentieri SE TI VEDO PER TEMPO che vuoi passare, ma XXXXX ca**o se mi scendi in strada quando sono a DUE METRI da te come puoi pretendere che mi pianti lì dove sono ?? Un amico è stato pure tamponato perchè ha dovuto inchiodare per non stirare un genio delle striscie pedonali che ha pensato bene di attraversare senza guardare (certo, ha ragione lui, l'altro era troppo vicino, rimborso dell'assicurazione, fortunatamente non si è fatto male, eccetera .. ma intanto ha avuto la macchina incidentata con tutte le rotture di palle conseguenti, per non parlare dell'aver dovuto ingegnarsi per andare a lavoro con treno/autobus [2 ore in più fuori casa per incastrare gli orari corretti, e quelle chi le rimborsa ?]).nome cognomeRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: Flavio> Si, ma non è perchè non hai il campanello, ma> perchè non guardano. A certi pedoni bisognerebbe> insegnare a vivere e attraversare la strada, in> quanto si credono superiori a tutto, non guardano> e si buttano XXXXXXXndosi poi se fatichi a> fermarti. Non si fanno nemmeno il problema che> magari bisogna GUARDARE per attraversare. Con> questo non voglio dire che a volte gli> automobilisti non vadan troppo veloci, però mi> sembra che la maggior parte delle volte siano i> pedoni a essere> superficiali.Il pedone, quando attraversa dove consentito, non e' obbligato a guardare.Lo fa se vuole maggior sicurezza.Perche' l'automobilista, quando ha il verde o la precedenza all'incrocio, passa senza guardare.Il pedone puo' non guardare, e i veicoli che passano su un attraversamento pedonale hanno il dovere di rallentare per essere pronti a frenare in caso un pedone voglia attraversare.C'e' poco da dire.panda rossaRe: Come gli alberi a Milano...
ammazza quanti "automobilisti XXXXXXXti" grrr come bestie. Meno male che vado in giro in bici e anche rispettanto le regole li faccio XXXXXXXre ... appunto "come una bestia" . Le città (e non solo) devono tornare a misura d'uomo non di automobile. Per tornare OT Pedone distratto + Auto silenziosa che non rallenta in prossimità delle striscie(cod. strada o almeno buonsenso) potrebbe essere un connubio micidiale.TUGRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: TUG> > Per tornare OT Pedone distratto + Auto silenziosa> che non rallenta in prossimità delle> striscie(cod. strada o almeno buonsenso) potrebbe> essere un connubio micidiale.Si, condivido la preoccupazione verso l'automobilista distratto o ipovedente, ma servono ben 55 decibel "emessi apposta" per farsi sentire? Qui si finirà come la XXXXXta delle luci anabbaglianti accese obbligatoriamente in pieno sole: nessun vantaggio reale di visibilità nel retrovisore, un costo enorme in energia sprecata e in lampade bruciate.OldDogRe: Come gli alberi a Milano...
- Scritto da: TUG> ammazza quanti "automobilisti XXXXXXXti" grrr> come bestie. Meno male che vado in giro in bici e> anche rispettanto le regole li faccio XXXXXXXre> ... appunto "come una bestia" . Le città (e non> solo) devono tornare a misura d'uomo non di> automobile.> > Per tornare OT Pedone distratto + Auto silenziosa> che non rallenta in prossimità delle> striscie(cod. strada o almeno buonsenso) potrebbe> essere un connubio> micidiale.Occhio alla merla!perchè la bicicletta ha lo stesso problema... è molto più "dura del pedone" (lo può persino uccidere) ed è silenziosa!Tu rallenti (con la bicicletta) in prossimità delle striscie?Non è che no auto=no regole!E neppure no auto=no pericolo per gli altri!Ho visto purtroppo molti in bicicletta pretendere di essere contemporaneamente ciclista e pedone!Ad esempio pedalare a razzo sui marciapiedi salire e scendere dai suddetti e attraversare le striscie (naturalmente senza scendere dalla "bici") e vecchine (giustamente furibonde) perchè non potevano camminare tranquille con la loro borsa della spesa.... per via del passaggio del ciclista->pedone->maleducato->pericoloso...Il problema è di "testa" più che di "motore"....ullalaRe: Come gli alberi a Milano...
C'è anche di peggio: pedone distratto e automobilista pure....roverPrius inventata da un italiano?
Proprio l'altro giorno stavo cercando informazioni su un tipo particolare di bicicletta che ho visto in giro, e sono capitato sul sito scopinich.it.Bè, pare che questa persona abbia inventato il rivoluzionario "KERS" montato sull'ibrida della Toyota, e che quest'ultima gli abbia rubato l'idea, brevettando farina del sacco altrui.Normalmente sono molto scettico quando leggo questo genere di cose, ma lui sul sito fornisce le immagini della domanda di brevetto da lui depositata nel 1995. Magari qualcuno più tecnico di me è in grado di verificare con maggior sicurezza l'analogia tecnologica tra i due dispositivi, ma stavolta mi sembra piuttosto plausibile.Che schifo se è vero: una volta di più si vedrebbe come i brevetti, nati per tutelare chi inventa qualcosa di utile, siano diventati il randello delle grosse aziende per tagliare fuori dal mercato i pesci piccoli :-(IzioRe: Prius inventata da un italiano?
Il sucXXXXX della Prius è dovuto al lavoro e alla volontà di rischiare di tante persone.Il fatto che salta fuori una persona sola e dice è tutto merito mio mi lascia molto scettico.guastRe: Prius inventata da un italiano?
- Scritto da: Izio> Bè, pare che questa persona abbia inventato il> rivoluzionario "KERS" montato sull'ibrida della> Toyota, e che quest'ultima gli abbia rubato> l'idea, brevettando farina del sacco> altrui.> Che schifo se è vero: una volta di più si> vedrebbe come i brevetti, nati per tutelare chi> inventa qualcosa di utile, siano diventati il> randello delle grosse aziende per tagliare fuori> dal mercato i pesci piccoliSolita confusione: i brevetti non tutelano l'idea, ma una sua implementazione. Non puoi brevettare uno "strumento per tracciare linee su carta a mano libera", ma il meccanismo a sfera che raccoglie l'inchiostro da un serbatoio e lo trasferisce con un movimento rotatorio sulla carta (e la formula specifica dell'inchiostro, magari).Poi arriva quello che legge il tuo brevetto, ne riprogetta l'applicazione pratica del principio inventando un pennarello e tutti giù a gridare al furto intellettuale. Non è che non ci siano stati casi di confine dove i grandi e grossi abbiano fatto la voce grossa seppellendo i piccoli. Però spesso chi propone il primo brevetto ha l'idea ma non le risorse e capacità per progettarla in una forma industrializzabile. Le aziende hanno studi tecnici che lo fanno di professione, rendendo pratica un'idea embrionale buona per un laboratorio artigianale.OldDogRe: Prius inventata da un italiano?
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Izio> > > Bè, pare che questa persona abbia inventato il> > rivoluzionario "KERS" montato sull'ibrida della> > Toyota, e che quest'ultima gli abbia rubato> > l'idea, brevettando farina del sacco> > altrui.> > > Che schifo se è vero: una volta di più si> > vedrebbe come i brevetti, nati per tutelare chi> > inventa qualcosa di utile, siano diventati il> > randello delle grosse aziende per tagliare fuori> > dal mercato i pesci piccoli> > Solita confusione: i brevetti non tutelano> l'idea, ma una sua implementazione. Non puoi> brevettare uno "strumento per tracciare linee su> carta a mano libera", ma il meccanismo a sfera> che raccoglie l'inchiostro da un serbatoio e lo> trasferisce con un movimento rotatorio sulla> carta (e la formula specifica dell'inchiostro,> magari).> > Poi arriva quello che legge il tuo brevetto, ne> riprogetta l'applicazione pratica del principio> inventando un pennarello e tutti giù a gridare al> furto intellettuale.> > > Non è che non ci siano stati casi di confine dove> i grandi e grossi abbiano fatto la voce grossa> seppellendo i piccoli. Però spesso chi propone il> primo brevetto ha l'idea ma non le risorse e> capacità per progettarla in una forma> industrializzabile. Le aziende hanno studi> tecnici che lo fanno di professione, rendendo> pratica un'idea embrionale buona per un> laboratorio> artigianale.Però anche come lo spieghi te sarebbe un furto morale....CiaomdaRe: Prius inventata da un italiano?
> Normalmente sono molto scettico quando leggo> questo genere di cose, ma lui sul sito fornisce> le immagini della domanda di brevetto da lui> depositata nel 1995. Agosto 1995...troppo tardi. La Prius (si legge sul sito dello stesso scopinich) era un progetto partito nel 93, il sistema era gia' ok nel giugno 95 e l'auto era nel salone gia' ad ottobre 95. Non a caso Striscia, le Iene, Grillo e altri enti (che su questa cosa ci avrebbero sguazzato non poco), lo hanno snobbato. Se avesse avuto un briciolo di ragione, poteva intentare una causa..e invece zero. Rode pensare ai milioni di euro fatturati da toyota...ma ahimè, è arrivato tardi.maranricBicicletta
Andando in giro in bicicletta ho avuto a che fare con tantissimi idioti che attraversavano senza guardare solo perchè non sentivano il rumore di macchine in arrivo.I bello è che adesso si lamentano pure.Magari tirano fuori str.nz.te tipo i ciechi al semaforo sonoro.Ma qui si tratta di semplice idiozia.guastRe: Bicicletta
ma guardare a destra e a sinistra prima di attraversare è diventato obsoleto, ormai anche per quello c'è un'app :D (troll)Comunque mica accade raramente che debba accelerare a frizione abbassata nelle stradine di paese perché ci sono ebeti che passeggiano in "fila indiana trasversale" da un estremo all'altro della piccola carreggiata, per far sentire il motore, così magari si degnano di togliersi di mezzo. Già, perché io sono educato ed anche se vorrei strombazzargli nelle orecchie a distanza ravvicinata, preferisco non farlo.ephestioneRe: Bicicletta
Quando qualcuno fa una XXXXXXX per strada pianto senza remore il pugno sul volante per una decina buona di secondi.(se facessi un semplice "bep" sarebbe come avvisarli, io invece voglio istruirli nel non fare più XXXXXXX del genere)E per decina buona, intendo decina buona.JoshthemajorIdiozie da gente mentalmente arretrata
Sarebbe come se alle automobili dei primi del '900 avessero stabilito che non puzzavano sufficientemente di escrementi di cavallo, obbligando l'installazione di appositi sacchetti di XXXXX da rilasciare ad ogni accelerazione...Le auto sono silenziose? BENE! Le citta' saranno piu' vivibili! Se dei cerebrolesi (o novantenni) attraversano solo con le orecchie e non con gli occhi, beh, mi spiace ma spero che la "selezione naturale" faccia il suo corso...docdocRe: Idiozie da gente mentalmente arretrata
Come non quotarti......anche se il suono alieno mi piace assai...ndrRe: Idiozie da gente mentalmente arretrata
- Scritto da: ndr> Come non quotarti...> ...anche se il suono alieno mi piace assai...se le auto elettriche dovessero prendere piede ci saranno tamarri che si faranno fare "la modifica alla centralina" per avere il rumore dell'Alfa 75 :-Pil solito bene informatoRe: Idiozie da gente mentalmente arretrata
verissimo 8)puttezzoIdea idiota
Complimenti per l'idea assolutamente idiota: mano a mano che si espanderanno le vendite di auto elettriche e ibride, l'inquinamento acustico aumenterà a dismisura.Immagino già quei milioni di persone che abitano vicino ad un incrocio a quali concerti presenzieranno 24 ore al giorno.E immagino gli abusi futuri e le cacofonie a cui assisteremo.Già la gente intasa i tribunali per liti continue dovute ai nervi a fior di pelle: chissà in futuro...E' incredibile! Una opportunità per avere finalmente città silenziose (prevedendo NUOVE e INTELLIGENTI misure a protezione dei pedoni) e questi mettono l'altoparlante alle auto!!Ma questa gente non riesce a vedere più in la' del proprio naso e della convenienza immediata?AlexRumori
Il rumore è un ulteriore inquinante prodoto dalla combustione interna dei motori a scoppio inventati da Daimler ben più di 100 anni fa. Siamo così idioti da non guardare, prima di attraversare una strada, se non si sente il rumore? E le biciclette?Capirai, noi italiani siamo orgogliosi del "rombo" delle nostre Ferrari, Maserati e Ducati: si può essere più teste di XXXXX?UTO UTIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 08 2010
Ti potrebbe interessare