Che i rapporti tra l’industria statunitense dei videogiochi e le autorità californiane non si siano rivelati propriamente idilliaci è cosa nota. All’inizio del prossimo novembre la Corte Suprema dirà infatti la sua su un dibattito più che acceso , che si trascina ormai da ben cinque anni.
Al centro delle polemiche, la legge con cui la California vieta la vendita o il noleggio di videogame violenti ai minori . Una legge sacrosanta, almeno per il senatore repubblicano Leland Yee e il suo più forte alleato, il governatore Arnold Schwarzenegger. Tutti i gamer di minore età dovrebbero infatti essere tutelati da titoli potenzialmente letali per un sano sviluppo psichico.
Non affatto concorde , la Entertainment Software Association (ESA), che ha proprio recentemente chiesto alla Corte Suprema degli Stati Uniti di giudicare incostituzionale la legge promossa in terra californiana. Come peraltro già sostenuto in passato, i rappresentanti dei game publisher a stelle e strisce hanno invocato una violazione del Primo Emendamento della stessa Costituzione .
Vietare la vendita o il noleggio di titoli violenti costituirebbe perciò una violazione del diritto di libera espressione, soprattutto dato un meccanismo già efficace di tutela fornito da ESA. Che ha infatti parlato del finora ottimo lavoro svolto dalla Entertainment Software Rating Board , che provvede a suddividere i vari game in categorie di possibili pubblici.
Dalla parte di ESA , una serie di sentenze diramate da tribunali di grado minore, che avevano riscontrato un’effettiva violazione del Primo Emendamento da parte della legge. I rappresentanti dei publisher hanno sottolineato come questa forma di censura possa diffondersi in maniera pericolosa a tutte le forme d’arte .
Mauro Vecchio
-
un giovane.... Jeff Bridges
Forse intendevi: Jeff BridgesPioloRe: un giovane.... Jeff Bridges
- Scritto da: Piolo> Forse intendevi: Jeff BridgesDecisamente!-- Saluti, KapLord KapUn gran film!
Sono passati più di 25 anni... all'epoca fu un quasi un cult che ogni tanto riguardo con piacere, chissà se al cinema saremo tutti quarantenni o il marketing disney riuscirà a diffondere il marchio tron fra i ragazzini...il signor rossiTypo
"Su quest'ultimoo" e "un giovare Kevin Flynn"SpH1nXma?
il film vecchio fà cag--e !!! il videogame meritava qualcosaTUGRe: ma?
Guardalo con gli occhi di allora, con la tecnologia di allora. Noi post-quarantenni :) l'abbiamo visto come qualcosa di magico; ma serve entrare nell'ottica di quel tempo.giorgioRe: ma?
Sono d'accordo con Giorgio, quando il film è uscito avevo circa 10 anni e giocavo con il VIC-20. Il top della tecnologia acquistabile dai comuni mortali era il C-64.Fai i dovuti paragoni e capirai sicuramente quanto era fantastico Tron all'epocaTaldiRe: ma?
- Scritto da: Taldi> Sono d'accordo con Giorgio, quando il film è> uscito avevo circa 10 anni e giocavo con il> VIC-20. Il top della tecnologia acquistabile dai> comuni mortali era il C-64.> Fai i dovuti paragoni e capirai sicuramente> quanto era fantastico Tron all'epocaquotokraneRe: ma?
è un 32enne che ti parla, forse lo vidi negli anni 90 avevo forse 15anni ,mi ricordo che la trama è la recitazione erano parecchio carenti e non capivo perchè fosse cosi famoso (cult movie), mi pareva un film di serie B , è vero che c'era tanta concorrenza in quegli anni, magari una prima visione negli anni 80 poteva avere un'altro effetto per un teenager. CiaoTUGRe: ma?
- Scritto da: TUG> è un 32enne che ti parla, forse lo vidi negli> anni 90 avevo forse 15anni ,mi ricordo che la> trama è la recitazione erano parecchio carenti e> non capivo perchè fosse cosi famoso (cult movie),> mi pareva un film di serie B , è vero che c'era> tanta concorrenza in quegli anni, magari una> prima visione negli anni 80 poteva avere un'altro> effetto per un teenager.> CiaoNon e' che fosse un film eccezionale, ma era "magico" perche' nel 1982 (anno di uscita del film) la 'computer graphic' era un concetto pressoche' inesistente, e l'idea era notevolmente innovativa e futurista.Nel 1990 tu TUG potevi fare ray tracing 3D nella tua cameretta con un Commodore Amiga gia' da qualche anno. Capisci che l'impatto tra il 1982 e il 1990 era MOLTO differente.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 09 2010
Ti potrebbe interessare