Senza fili, senza WiFi, senza bluetooth, senza niente. Basta una webcam, e Cam-Trax offre la possibilità di utilizzare qualsiasi oggetto come comando per i giochi .
Il software sembra funzionare ed è un temibile concorrente per tutti gli “ultimi strilli” Wii in tema di controller. Nintendo, grazie alle capacità dei comandi della Wii, ha infatti creato un nuovo paradigma videoludico oltre a nuovi programmi di gioco e allenamento domestico. Cam-Trax vorrebbe trasportare questi concetti persino oltre, verso il PC, su qualsiasi PC e con qualunque gioco.
“È la cosa più cool dopo il ghiaccio”, titola Engadget , e spiega che il nuovo sistema offre una tracciatura accurata e sensibile di qualsiasi oggetto colorato tenuto di fronte alla webcam: basta dirgli di “agganciarlo” e, da quel momento, quell’oggetto verrà impiegato come controller. Tutti i suoi spostamenti in tre dimensioni vengono intercettati e inviati al software.
Ulteriori dettagli sulla novità, particolarmente gradita in quei segmenti dove il gaming fa da padrone, sono difficili da ottenere. L’azienda si trova in Israele e i link inseriti nel sito portano a pagine in cui se ne parla, scritte in ebraico. Ma Cam-Trax si è curata di produrre un filmato, dal quale si comprende perfettamente il meccanismo.
Marco Valerio Principato
-
a me sembra come windows
e per fortuna che è migliore di windows... tirano fuori un service pack dopo meno di un anno...giuseppe cafierroRe: a me sembra come windows
prevedo un flame.SgabbioRe: a me sembra come windows
accontentato temo :prock3rRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...veramente questo sarebbe il terzo SP in meno di un anno (e grazie a dio)(linux)(apple)FinalCutRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Pensa a patchare il tuo buco di culo 8) 8)ZagoRe: a me sembra come windows
- Scritto da: Zago> Pensa a patchare il tuo buco di culo 8) 8)che bella risposta educata... :bontakun88Re: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Boh dipende come la vedi.Leopard è uscito da 6-7 mesi ed è al terzo aggiornamento, ma già dal precedente era molto funzionale.Windows Vista dopo oltre un anno com'è messo? (alcuni dicono bene altri dicono che è ancora disastrato) Piano con i paragoni visto che non conosci i Mac. Usa il sistema operativo che più ti aggrada e evita di fare la figura dell'ignorante.MarcOsXRe: a me sembra come windows
Scusa, ma gli rispondi pure? È sempre stato così con i sistemi Apple, ogni due/tre mesi il sistema viene aggiornato, si sa, ma per certa gente questo è un male.Gente che usa Windows, che veder Service Pack ogni 18 mesi che poi danno più problemi (XP SP3 e i riavvi infiniti, Vista SP1 che non fa funzionare più nessun programma, specie Maya e tutti gli Adobe), per loro è normale.Non sanno però che gli aggiornamenti di Mac OS X risolvono problemi e aggiungono funzionalità, concetti incomprensibili per chi, per ogni problema di virus (che hanno solo loro), è abituato a formattare...Lasciali perdere.alexjennRe: a me sembra come windows
- Scritto da: MarcOsX> - Scritto da: giuseppe cafierro > Usa il sistema operativo che più ti aggrada e> evita di fare la figura> dell'ignorante.Questo non è possibile perchè se uno ha già un pc non può usare mac os ma gli tocca spendere più di 1000 euro per poter comprare un nuovo pc, pardon "computer" (il termine pc è offensivo darlo ai mac (rotfl))E la apple in questo modo si para il culo perchè è tranquilla che non ci saranno conflitti dato che l'hardware lo decidono loro, ma non pensate che windows e linux girano su hardware completamente differenti??- Scritto da: alexjenn> Gente che usa Windows, che veder Service Pack> ogni 18 mesi che poi danno più problemi (XP SP3 e> i riavvi infiniti,se non lo sai una causa dei riavvi infiniti di xp sp3 era colpa dei produttori di pc che usavo immagini di installazione di windows predisposte per pc intel su pc amd> per ogni problema di virus (che hanno solo loro),> è abituato a> formattare...certo, è così poco diffuso che gli hacker non perdono tempo a creare dei virusbontakun88Re: a me sembra come windows
- Scritto da: MarcOsX> - Scritto da: giuseppe cafierro> > e per fortuna che è migliore di windows...> tirano> > fuori un service pack dopo meno di un> > anno...> Boh dipende come la vedi.> Leopard è uscito da 6-7 mesi ed è al terzo> aggiornamento, ma già dal precedente era molto> funzionale.> Windows Vista dopo oltre un anno com'è messo?> (alcuni dicono bene altri dicono che è ancora> disastrato)> > > Piano con i paragoni visto che non conosci i Mac.> Usa il sistema operativo che più ti aggrada e> evita di fare la figura> dell'ignorante.Ti QUOTO pienamente d'accordo.lauraRe: a me sembra come windows
A me arrivano patch da Microsoft almeno una volta al mese per cui 3 aggiornamenti in 7 mesi mi paiono persino pochi.Quello che mi disturba non è tanto che mi arrivino aggiornamenti (se fossero miglioramenti del sistema sarei contento di riceverli tutti i giorni), ma che si tratta di fix che impediscono a qualche cracker di entrare nel mio pc. Preferirei che il sistema fosse stato già blindato anni fa (è XP).Idem con WindowsRe: a me sembra come windows
- Scritto da: Idem con Windows> A me arrivano patch da Microsoft almeno una volta> al mese per cui 3 aggiornamenti in 7 mesi mi> paiono persino> pochi.3 SP in meno di 7 mesi, non 3 aggiornamenti. Sono usciti anche altri aggiornamenti in questo periodo, ed è corretto che sia così. > Quello che mi disturba non è tanto che mi> arrivino aggiornamenti (se fossero miglioramenti> del sistema sarei contento di riceverli tutti i> giorni), ma che si tratta di fix che impediscono> a qualche cracker di entrare nel mio pc.> Preferirei che il sistema fosse stato già> blindato anni fa (è> XP).La bacchetta magica non esiste, certamente se avessero avuto la possibilità di fare un sistema blindato l'avrebbero già fatto tempo fa.CiccioBelloRe: a me sembra come windows
- Scritto da: CiccioBello> La bacchetta magica non esiste, certamente se> avessero avuto la possibilità di fare un sistema> blindato l'avrebbero già fatto tempo> fa....sicuro? E poi gli aggiornamenti, il supporto tecnico e le nuove versioni chi le vende? Questo vale per qualunque sw closed ovviamente, e a volte -raramente, per carità- pure per l'open (per il supporto all'open)rock3rRe: a me sembra come windows
pariamo di una delle più grosse software house esistenti! PPraticamente se ne fregano di rendere più sicuro possibile windows, semplicemente perchè non li conviene. Poi sopo che anche microsoft ha un suo antivirus e anti schifezze varie, ci perderebbe...SgabbioRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Se le cose non le sai non scrivere che fai piu bella figura...gia a chiamarlo service pack...poi se non sai come ha sempre agito apple in termini di aggiornamenti (.1 .2 .3 ecc...) non sparate sul solito confronto service pack con le release apple...ne giovate voi, che non fate figure pessime, e ne gioviamo noi che non le leggiamo...GoldenBoyRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Di questi SP per Tiger ne sono usciti 11 (undici).Tu preferisci che i fix non siano fatti?GigiRe: a me sembra come windows
Ma se io non ho internet? Mi tengo un decantato sistema sicuro pieno di bugs pagato profumatamente?mahRe: a me sembra come windows
- Scritto da: mah> Ma se io non ho internet? Mi tengo un decantato> sistema sicuro pieno di bugs pagato> profumatamente?Puoi tenerlo così oppure scaricarlo in un posto dove cè internet, magari proprio al negozio dove lhai preso.Teo_Re: a me sembra come windows
- Scritto da: mah> Ma se io non ho internet? Mi tengo un decantatoSe non hai internet la vedo dura che qualcuno ti entri nel computer :-)saimon e garfanchelRe: a me sembra come windows
- Scritto da: mah> Ma se io non ho internet? Mi tengo un decantato> sistema sicuro pieno di bugs pagato> profumatamente?se non hai internet non hai minacce da remoto...e se non hai internet i bugs li hai su qualsiasi OS e qualsiasi programma che non puoi aggiornareora in caverna!TrolledRe: a me sembra come windows
- Scritto da: mah> Ma se io non ho internet? Mi tengo un decantato> sistema sicuro pieno di bugs pagato> profumatamente?Se vuoi. Se no cerchi la connessione da qualche amico, o vai in un centro Apple.Oppure fai alla vecchia maniera. Sai che anni fa non esisteva l'adsl? Eppure gli aggiornamenti c'erano: si andava in edicola e si comprava uno dei settimanali/mensili con allegati i floppy, i cd e poi i dvd. Vai in edicola e ti compri una rivista con l'aggiornamento.GigiRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...è da quando è nato che ogni mese ci sono gli aggiornamenti di sicurezza.dove sei stato negli ultimi 7 anni?TrolledRe: a me sembra come windows
azz m'è partito invia prima di finire il paragrafo.e ogni x mesi esce un minor update che cambia la versione.riguardati lo storico di tutte le major release di OSX e vedrai che arrivano mediamente alla 10.x.10 o lì attornoTrolledRe: a me sembra come windows
se ti interessa la mia opinione io penso che sia meglio avere un service pack subito (anzi a dire il vero questo è il terzo in 7 mesi come dovrebbe suggerire il numero di versione) piuttosto che penare per mesi/anni nell' attesa. E cmq già la 10.5.2 va benissimo.pentolinoRe: a me sembra come windows
- Scritto da: pentolino> se ti interessa la mia opinione io penso che sia> meglio avere un service pack subito (anzi a dire> il vero questo è il terzo in 7 mesi come dovrebbe> suggerire il numero di versione) piuttosto che> penare per mesi/anni nell' attesa. E cmq già la> 10.5.2 va> benissimo.ti quoto.anzi direi che invece di raggruppare questi update in mino update periodici o in security updates mensili, sarebbe meglio rilasciarli come mi pare accada con ubuntu & co...ovvero appena vi è un aggiornamento di una componente, esso è subito scaricabile senza dover attendere il raggruppamento un update periodici predefiniti nel tempoTrolledRe: a me sembra come windows
concordo. L' update incrementale di ubuntu (e derivati debian in genere) offre un servizio migliore poichè le vulnerabilità vengono risolte rapidamente appena disponibile la patch.Comunque non lamentiamoci troppo, c' è chi sta peggio :-)pentolinoRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Col nome che hai, ma pensa alla 'munnezza, terùn!!! ;)rosario avitabileRe: a me sembra come windows
Bug di mail non l'hanno risolto..in pratica dopo pochi min che è aperto mail le ventole iniziano ad andare a palla!!!!!!Fisse a 6200rpm..e nei processi di istatpro è segnato 100,4% Mail..non so più che fare!!!------------------------------------------------------Fatto ieri sera. Doppio-riavvio (il secondo lentiiiissimo). Stamattina apro il Powerbook per farlo uscire dallo stop e non da segni di vita... Ho aspettato qualche minuto, poi spengo forzatamente con il tasto di accensione. Adesso però sembra tutto ok (ho provato a metterlo in stop e a farlo ripartire e sembra che vada)... -----------------------------------------------------------A me dopo esser passato dalla 10.5.2 alla 10.5.3 non funziona più Leopard Cache Cleaner, mi da il seguente messaggio " This application cannot run on this system. (10503)" Qualcun'altro ha lo stesso problema? ---------------------------------------------------------ora non riesco piu a backuppare sulla time capsule da macbook ma sono stanco per provarci.qualcuno di voi ha accusato lo stesso problema? -----------------------------------------------------------front row.....ha ancora quel bug..per il quale se un file non letto da quicktime è presente in una cartella di front row,esso crasha.......cioè...è mai possibile che giunti a questa versione di Leopard non l'abbiano ancora risolto??Con Tiger funzionava così bene.. ------------------------------------ Originalmente inviato da alfonsohuby ah... e il mio N73 continua a non funzionare col bluetooth infatti pure a me questa cosa fa rosicare e non poco. Ho un 6630 che con tiger andava alla stragrande e invece con leopard non lo sente manco morto. bah... ------------------------------------------------- Con gli aggiornamenti ci mette secoli prima di caricare tutto ------------------------------------------- A me ha fatto 2 riavvii e poi noto qualche problema grafico (c'è sempre stata una cornice nera attorno alle cartelle quando ci si da un clik?) -------------------------------- speriamo che risolva il problemino che ogni tanto trovo il mac a schermo nero e morto e mi tocca riavviare.se non lo risolve butto leopard e torno a tiger----------------------------------------------La novità più interessante dell'aggiornamento riguardano l'affidabilità dei backup Time Machine e Spaces, nonché alcuni errori corretti in Mail." Certo. complimenti ad Apple, aggiornamento appena installato, ecco il risultato:CRASH DI MAIL (neanche fosse Windows)Process: Mail [146]Path: /Applications/Mail.app/Contents/MacOS/MailIdentifier: com.apple.mailVersion: 3.3 (924)Build Info: Mail-9240000~1Code Type: X86 (Native)Parent Process: launchd [92]Date/Time: 2008-05-29 08:30:51.259 +0200OS Version: Mac OS X 10.5.3 (9D34)Report Version: 6Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGBUS)Exception Codes: KERN_PROTECTION_FAILURE at 0x000000000000002cCrashed Thread: 0dovellaRe: a me sembra come windows
I problemi legati ad applicazioni terze, non è detto che sia colpa di Leopard...vogliamo parlare delle applicazioni che non girano/giravano su vista?? La cosa è molto simile...Mail a me va benissimo...Poi è ovvio che chi ha un mac, se ha dei problemi, li riporta...non è sistema perfetto, evita di perdere del tempo a fare copia/incolla per i forum per ste bambinate.Non credere che altri OS siano da meglio...è pure illusione...GoldenBoyRe: a me sembra come windows
beh non e' piu' il mac dei tempi d'oro. L'archietettura ormai e' quella di un qualunque PC, con tutte le limitazioni delle periferiche supportate. Max OSX e' un buon sistema operativo ma da qui a considerarlo come lo stato dell'arte ce ne passama che DellRe: a me sembra come windows
- Scritto da: giuseppe cafierro> e per fortuna che è migliore di windows... tirano> fuori un service pack dopo meno di un> anno...Questo commento è puntualòe come un orologio atomico, grazie ora so che ore sono!morpeCome al solito tutto a posto
Aggiornamento "pesante" ma velocissimo.10 minuti per tutto, mi ha spaventato il secondo avvio, ma tutto bene e anche gli altri forum sento solo pareri positivi.Non sentivo l'esigenza perché il 10.5.2 era già un'ottima release. Vedremo più avanti.(Almeno non rimane solo il tread di un ignorante)MarcOsXRe: Come al solito tutto a posto
Vero!Per un momento ho preso paura vedendo riavviarsi il Macbook mentre si stava avviando.Poi tutto ok, come sempre :)Ora attendiamo solo Thunderbid 3 e openffice nativo :)AranBanjoRe: Come al solito tutto a posto
io ancora non l' ho installato perchè preferisco installare con calma il combo. Concordo cmq sul fatto che già la 10.5.2 andasse benissimo - a parte Front Row che fa veramente ca**re (per fortuna è rimpiazzabile con altri sw fatti meglio tipo remote buddy)pentolinoRe: Come al solito tutto a posto
Anche qui tutto ok (iBook G4)..Ho aggiornato con il "piccolo" update Combo (ormai aggiorno sempre così..) :)Unico momento di panico al secondo riavvio, io ho l'avvio in verbose mode e mi sono sorbito una schermata con scritte allucinanti di errori..con il MacOS che cercava di caricare roba per Intel (e io ho PPC).Però s'è avviato regolarmente...probabilmente stava solo riaggiornando la cache e tutto il resto.Poi ho riavviato una terza volta..per sicurezza e tutto ok!Il sistema sembra più veloce e più responsivo..sono soddisfatto!Per il prossimo riavvio se ne parla al prossimo update :PImmanuelRe: Come al solito tutto a posto
Speriamo che risolvano qualcosa col bluetooth, son gia parecchie volte che si blocca col mouse bt...Ed in generale spero ci sia una reattività maggiore nei trasferimenti via smb o comunque la gestione rete(ad esempio a volte si accorge un pò tardi che una risorsa in rete non ce più e sta in una specie di limbo).Per il resto tutto ok, già con gli ultimi aggiornamenti va molto bene!GoldenBoyRe: Come al solito tutto a posto
- Scritto da: Immanuel> Anche qui tutto ok (iBook G4)..> Ho aggiornato con il "piccolo" update Combo> (ormai aggiorno sempre così..)> :)> Unico momento di panico al secondo riavvio, io ho> l'avvio in verbose mode e mi sono sorbito una> schermata con scritte allucinanti di errori..con> il MacOS che cercava di caricare roba per Intel> (e io ho> PPC).> Però s'è avviato regolarmente...probabilmente> stava solo riaggiornando la cache e tutto il> resto.> Poi ho riavviato una terza volta..per sicurezza e> tutto> ok!> Il sistema sembra più veloce e più> responsivo..sono> soddisfatto!> Per il prossimo riavvio se ne parla al prossimo> update> :Pimmanuel, ma sei pure qui!!!auhahuah!!huuuuuuuuuuuuu!!morpeRe: Come al solito tutto a posto
- Scritto da: morpe> > immanuel, ma sei pure qui!!!> > auhahuah!!> > huuuuuuuuuuuuu!!Toh..un morpe singularis o.oma huuuuuuuuuuuuuuuuu!!! :D :DImmanuel10.5.3 + Firefox 3.0 Rc1 ? TOP
15 minuti in tutto per scaricare l aggioramento e installarlo. MBPro 2.24 - 4 Giga Ram. Prestazioni leggermente incrementate. Dock leggermente + fluido. Il bello è proprio nell'utilizzo di Firefox 3.0 Rc1. Sembra di usare una versione Boost di Safari.Altri commenti ?Paco De LuciaRe: 10.5.3 + Firefox 3.0 Rc1 ? TOP
Se usi webkit al posto di Safari va anche più veloce! (sempre rispetto a Safari stesso).Ma io uso principalmente Camino, per le mie esigenze è il top.Di Firefox3 odio i menù quadrati, al posto di quelli arrotondati e la skin non bellissima...GoldenBoyRe: 10.5.3 + Firefox 3.0 Rc1 ? TOP
- Scritto da: Paco De Lucia> 15 minuti in tutto per scaricare l aggioramento e> installarlo. MBPro 2.24 - 4 Giga Ram. Prestazioni> leggermente incrementate. Dock leggermente +> fluido. Il bello è proprio nell'utilizzo di> Firefox 3.0 Rc1. Sembra di usare una versione> Boost di> Safari.> Altri commenti ?Non ho notato nessun'aumento delle perfromance. Una curiositàMa le scrollbar hanno intenzione di lasciarle a lungo così con quel tema che non c'entra più nulla?nextRe: 10.5.3 + Firefox 3.0 Rc1 ? TOP
niente ti vieta di cambiarle....per le scrollbar:http://macthemes2.net/forum/viewtopic.php?id=16782387se poi vuoi anche gli header della lista a colonne in stile itunes scorri questo thread alla nona e decima pagina.... http://macthemes2.net/forum/viewtopic.php?id=16785679&p=9bibopRe: 10.5.3 + Firefox 3.0 Rc1 ? TOP
- Scritto da: bibop> niente ti vieta di cambiarle....> > per le scrollbar:> http://macthemes2.net/forum/viewtopic.php?id=16782Non voglio cambiarle io, le devono cambiare loro!A me sembra solo una dimenticanzaNegli stacks le icone delle nuove applicazioni continuano a non aggiornarsi, altra cosa noiosa.Grazie comunquenext420 mega???
Inasattezza... a me l'aggiornamento automatico ha presentato una pach di 190 Mega.. e nient'altro. Ad ogni modo non mi sono accorto di nulla, Leopard fa sempre il suo dovere, bene zenza mai creare nessun problema; come prima come adesso.Pasquale CacazzaRe: 420 mega???
da quello che ho capito sono 190 mega sui pro e 420 su tutti gli altri. Confermo i 420 MB su imac "2007"pentolinoRe: 420 mega???
- Scritto da: pentolino> da quello che ho capito sono 190 mega sui pro e> 420 su tutti gli altri. Confermo i 420 MB su imac> "2007"198 su un iMac PPC.Teo_Re: 420 mega???
L''update via Software Update è un aggiornamento Delta..ovvero in base al sistema (e quanto sono aggiornati i componenti) sceglie cosa scaricare.Ecco cosa dice Apple a riguardo (articolo completo http://support.apple.com/kb/HT1141):"Software UpdateChoose Software Update from the Apple menu to automatically check for the latest Apple software using the Internet, including this update. (Software Update might have linked you to this article to learn more about the update.) If your computer is not up-to-date, other software updates available for your computer may appear which you should install. Note that an update's size may vary from computer to computer when installed using Software Update. Also, some updates must be installed prior to others, so you should run Software Update more than once to make sure you have all available updates.Standalone installerDownload the update installer and run it manually. This is a useful option when you need to update multiple computers but only want to download the update once. These versions of the standalone installers are available from Apple Downloads.The Mac OS X 10.5.3 Update is recommended for all versions of Mac OS X 10.5 through 10.5.2. * The delta update lets you update from Mac OS X 10.5.2 to 10.5.3 * The combo update lets you update from Mac OS X 10.5, 10.5.1, or 10.5.2 to 10.5.3"Invece su PPC anche il delta da Software Update era più corposo, evidentemente avevano più roba da sistemare.Non è che non mi fidi di Apple (uso Mac da sempre..) però per sicurezza io aggiorno sempre con il Combo Update..il mio consiglio è quello di aggiornare sempre con il combo e comunque di scaricare il Combo (può tornare utile nel caso in cui qualcosa vada storto).ImmanuelRe: 420 mega???
Macbook pro ultima versione, confermo i 420 MB di aggiornamento!GoldenBoyRe: 420 mega???
- Scritto da: Immanuel> L''update via Software Update è un aggiornamento> Delta..ovvero in base al sistema (e quanto sono> aggiornati i componenti) sceglie cosa> scaricare.> Ecco cosa dice Apple a riguardo (articolo> completo> http://support.apple.com/kb/HT1141):> > "Software Update> > Choose Software Update from the Apple menu to> automatically check for the latest Apple software> using the Internet, including this update.> (Software Update might have linked you to this> article to learn more about the update.) If your> computer is not up-to-date, other software> updates available for your computer may appear> which you should install. Note that an update's> size may vary from computer to computer when> installed using Software Update. Also, some> updates must be installed prior to others, so you> should run Software Update more than once to make> sure you have all available> updates.> > Standalone installer> > Download the update installer and run it> manually. This is a useful option when you need> to update multiple computers but only want to> download the update once. These versions of the> standalone installers are available from Apple> Downloads.> > The Mac OS X 10.5.3 Update is recommended for all> versions of Mac OS X 10.5 through> 10.5.2.> > * The delta update lets you update from Mac> OS X 10.5.2 to> 10.5.3> * The combo update lets you update from Mac> OS X 10.5, 10.5.1, or 10.5.2 to> 10.5.3"> > Invece su PPC anche il delta da Software Update> era più corposo, evidentemente avevano più roba> da> sistemare.> Non è che non mi fidi di Apple (uso Mac da> sempre..) però per sicurezza io aggiorno sempre> con il Combo Update..il mio consiglio è quello di> aggiornare sempre con il combo e comunque di> scaricare il Combo (può tornare utile nel caso in> cui qualcosa vada> storto).è anche vero che se qualcosa va storto puoi sempre inserire il dvd di OSX, reinstallarci sopra alla versione esistente e poi riprocedere agli aggiornamentiieri sera c'ho provato con XP per evitare di reinstallare tutto da zero, ma la procedura winnt32 /unattend mi ha dato un errore di un file inesistente e non ce l'ho fatta...per cui mi toccherà reinstallare XP, ma almeno sarà una install pulitaTrolledRe: 420 mega???
- Scritto da: Trolled> è anche vero che se qualcosa va storto puoi> sempre inserire il dvd di OSX, reinstallarci> sopra alla versione esistente e poi riprocedere> agli> aggiornamenti> > ieri sera c'ho provato con XP per evitare di> reinstallare tutto da zero, ma la procedura> winnt32 /unattend mi ha dato un errore di un file> inesistente e non ce l'ho fatta...per cui mi> toccherà reinstallare XP, ma almeno sarà una> install> pulitaSi vero..però è un po seccante perchè alcune cose devi ugualmente reinstallarle :PMi è capitato una solo volta..con il 10.4..ed è stata colpa mia che ho iniziato a toccare cose che non dovevo toccare.Certo se non capita di dover fare Archivia e Installa è meglio!!! :DImmanuelRe: 420 mega???
Hanno sparato altri aggiornamenti anche oggiLogic Express 8.0.2Security Update 2008-003 (tiger)Server Admin Tools 10.5.3Digital Camera RAW Compatibility Update 2.1E sicuramente molti altri arriveranno dopo il wwdcnextRe: 420 mega???
Ma qualcuno sa di precisione cosa contiene questo update?Non penso contenga solo quei fix indicati dal documento tecnico.nextRe: 420 mega???
420 su macbook pro.. che legnata ogni volta..richi dal monteRe: 420 mega???
iMac messo al lavoro nuovo ieri, 420 MB di aggiornamento.Tra l'altro, sono arrivati davvero in velocità rispetto alla mia media di download.Anon.Re: 420 mega???
esattamente come fa windows o linux sui miei pcma che Dellmio commento?
ma scusate perchè un mio commento non-flame è stato brutalmente eliminato (nemmen chiuso), mentre lo scatena-flame che sta in prima pagina è ancora lì? chi c'è alla moderazione? avete un contatto?paolo ticcoinformazioni
ma scusate perchè un mio commento non-flame è stato brutalmente eliminato (nemmen chiuso), mentre lo scatena-flame che sta in prima pagina è ancora lì? chi c'è alla mod3razione? avete un contatto?paolo ticcoRe: informazioni
Ma dove vivi? Non sai che chi scatena flame aumenta gli accessi al sito?BLahRe: informazioni
ma allora cosa devo scriverci nel mio commento? alla fine della mia opinione ci devo aggiungere cantinari macachi etc?paolo ticcoRe: informazioni
non-flam@punto-informatico.itIlpiccoloRe: informazioni
perché? cosa avevi scritto ?TrolledAggiornamento proprio la fine del mondo
Bug di mail non l'hanno risolto..in pratica dopo pochi min che è aperto mail le ventole iniziano ad andare a palla!!!!!!Fisse a 6200rpm..e nei processi di istatpro è segnato 100,4% Mail..non so più che fare!!!------------------------------------------------------Fatto ieri sera. Doppio-riavvio (il secondo lentiiiissimo). Stamattina apro il Powerbook per farlo uscire dallo stop e non da segni di vita... Ho aspettato qualche minuto, poi spengo forzatamente con il tasto di accensione. Adesso però sembra tutto ok (ho provato a metterlo in stop e a farlo ripartire e sembra che vada)... -----------------------------------------------------------A me dopo esser passato dalla 10.5.2 alla 10.5.3 non funziona più Leopard Cache Cleaner, mi da il seguente messaggio " This application cannot run on this system. (10503)" Qualcun'altro ha lo stesso problema? ---------------------------------------------------------ora non riesco piu a backuppare sulla time capsule da macbook ma sono stanco per provarci.qualcuno di voi ha accusato lo stesso problema? -----------------------------------------------------------front row.....ha ancora quel bug..per il quale se un file non letto da quicktime è presente in una cartella di front row,esso crasha.......cioè...è mai possibile che giunti a questa versione di Leopard non l'abbiano ancora risolto??Con Tiger funzionava così bene.. ------------------------------------ Originalmente inviato da alfonsohuby ah... e il mio N73 continua a non funzionare col bluetooth infatti pure a me questa cosa fa rosicare e non poco. Ho un 6630 che con tiger andava alla stragrande e invece con leopard non lo sente manco morto. bah... ------------------------------------------------- Con gli aggiornamenti ci mette secoli prima di caricare tutto ------------------------------------------- A me ha fatto 2 riavvii e poi noto qualche problema grafico (c'è sempre stata una cornice nera attorno alle cartelle quando ci si da un clik?) -------------------------------- speriamo che risolva il problemino che ogni tanto trovo il mac a schermo nero e morto e mi tocca riavviare.se non lo risolve butto leopard e torno a tiger----------------------------------------------La novità più interessante dell'aggiornamento riguardano l'affidabilità dei backup Time Machine e Spaces, nonché alcuni errori corretti in Mail." Certo. complimenti ad Apple, aggiornamento appena installato, ecco il risultato:CRASH DI MAIL (neanche fosse Windows)Process: Mail [146]Path: /Applications/Mail.app/Contents/MacOS/MailIdentifier: com.apple.mailVersion: 3.3 (924)Build Info: Mail-9240000~1Code Type: X86 (Native)Parent Process: launchd [92]Date/Time: 2008-05-29 08:30:51.259 +0200OS Version: Mac OS X 10.5.3 (9D34)Report Version: 6Exception Type: EXC_BAD_ACCESS (SIGBUS)Exception Codes: KERN_PROTECTION_FAILURE at 0x000000000000002cCrashed Thread: 0dovellaRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
Ma ti aspetti anche una risposta dopo il tuo cross-posting?Una domanda però te la faccio io: da dove viene questo odio viscerale per Mac OS?Teo_Re: Aggiornamento proprio la fine del mondo
evidentemente ci sono problemi di fondo e in questo caso ti conviene reinstallare leopard.Succede raramente (io non l'ho mai fatto) e visto che ne io ne la maggior parte non riscontrano questo problema c'è qualcosa che non va nella tua installazione.MarcOsXRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: MarcOsX> evidentemente ci sono problemi di fondo e in> questo caso ti conviene reinstallare> leopard.> Succede raramente (io non l'ho mai fatto) e visto> che ne io ne la maggior parte non riscontrano> questo problema c'è qualcosa che non va nella tua> installazione.o verosimilmente ha installato tante di quelle applicazioni che piazzano kext che poi è ovvio che se un aggiornamento cambia qualcosa a quel livello poi tali applicativi danno problemi o creano conflitti con altri.è consigliabile disinstallare certi sw prima di aggiornare il sistema.ed inoltre è più utile fare i feedback alla apple piuttosto che su un forum generico come questo...sempre che l'obiettivo non fosse un altro rispetto a chiedere lumiTrolledRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: Trolled> - Scritto da: MarcOsX> > evidentemente ci sono problemi di fondo e in> > questo caso ti conviene reinstallare> > leopard.> > Succede raramente (io non l'ho mai fatto) e> visto> > che ne io ne la maggior parte non riscontrano> > questo problema c'è qualcosa che non va nella> tua> > installazione.> > o verosimilmente ha installato tante di quelle> applicazioni che piazzano kext che poi è ovvio> che se un aggiornamento cambia qualcosa a quel> livello poi tali applicativi danno problemi o> creano conflitti con> altri.> > è consigliabile disinstallare certi sw prima di> aggiornare il> sistema.> > ed inoltre è più utile fare i feedback alla apple> piuttosto che su un forum generico come> questo...sempre che l'obiettivo non fosse un> altro rispetto a chiedere> lumiche schifo!!! considerando che è un sistema quasi monohardware mi vergogno!!!!!!100 volte meglio vistadovellaRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: dovella> Bug di mail non l'hanno risolto..in pratica dopo> pochi min che è aperto mail le ventole iniziano> ad andare a palla!!!!!!Fisse a 6200rpm..e nei> processi di istatpro è segnato 100,4%> Mail..> non so più che fare!!!> --------------------------------------------------[cut]-------------------------------------------------> ------------------------------------ > Originalmente inviato da alfonsohuby > ah... e il mio N73 continua a non funzionare col> bluetooth> > infatti pure a me questa cosa fa rosicare e non> poco. Ho un 6630 che con tiger andava alla> stragrande e invece con leopard non lo sente> manco morto. bah...> > ------------------------------------------------- Simpatico il cut & paste da altri siti... hai provato anche a cercare su google "Vista + SP1 + riavvii infiniti" o anche "XP + SP3 + riavvii infiniti" o anche "Microsoft + virus" o anche...logicaMenteRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
ALmeno vista ha una certa complessità riguardo la gesitone dlele risorse, visto che supporta praticamente tutto. Questi errori possono succedere. Apple già ha un kernel altrui, è castratissimo, gira su 4 configuraizoni, eppure ha dei problemi e non te lo regalano. Apple vive con la sua piccola porzione di utenze di figli di papàj4wRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: j4w> ALmeno vista ha una certa complessità riguardo la> gesitone dlele risorse, visto che supporta> praticamente tutto.Tranne i pc vecchi, tranne le periferiche che non supporta (è tautologico, ma non sono proprio pochine), tranne i processori non Intel compatibili, tranne le configurazioni con più di 3GB di ram (32bit - limite a 4GB non raggiunto), tranne i programmi che si incasinano anche se fatti dalla stessa azienda del sistema operativo, tranne... > Questi errori possono> succedere. Infatti, sono già successi.>Apple già ha un kernel altrui, è> castratissimo, gira su 4 configuraizoni, eppure> ha dei problemi e non te lo regalano. Talmente castrato che gira su due architetture completamente diverse (Intel e PPC) e riesce a funzionare BENE anche su macchine che ormai non avrebbero caratteristiche adeguate neanche per XP SP3.Talmente castrato che LO STESSO copre processori a 32 e a 64 bit, macchine con 1 e con N processori - su MS ci vuole una licenza server solo per quello - costa una frazione di vista (vedi che per 199 euro ti danno 5 licenze).> Apple vive> con la sua piccola porzione di utenze di figli di> papàTrollata finale (immancabile)logicaMenteRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: j4w> Apple già ha un kernel altrui, è> castratissimo, gira su 4 configuraizoni,Considerato che Leopard gira su piattaforme G4, G5 e Intel, direi che le configurazioni sono pìù di 4> con la sua piccola porzione di utenze di figli di> papàIo sono un semplice impiegato e mi sono già ripagato la differenza non dovendo spendere più soldi per antivirus e relativi aggiornamentiJester68Re: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: j4w> ALmeno vista ha una certa complessità riguardo la> gesitone dlele risorse,e quindi?è scritto male vista e questa è una feature? visto che supporta> praticamente tutto.guarda che sono i driver ad aver ruolo sulle periferiche Questi errori possono> succedere. certo sono feature per vistama va la troll>Apple già ha un kernel altrui,quindi? è> castratissimo, in base a cosa racconti ste panzane?gira su 4 configuraizoni, eppure> ha dei problemi e non te lo regalano. Apple vive> con la sua piccola porzione di utenze di figli di> papàinvece tu vivi con la tua piccola porzione di sciocchezze da figlio dell'ignoranzaPLONKTrolledRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
- Scritto da: j4w> ALmeno vista ha una certa complessità riguardo la> gesitone dlele risorse, visto che supporta> praticamente tutto. ROTFL, un comico.Prova a far andare su Vista una stampante che non ha i driver (e ce ne sono TANTE), e vedrai come funziona bene.OSX, ovviamente, supporta benissimo anche stampanti vecchie, facendole funzionare anche meglio di come girano in Windows, ad esempio perchè le pilota tutte in Postcript, pure quelle che non ce l'hanno, grazie al Ghostcript perfettamente integrato, e al sistema di stampa CUPS, machettelodicoaffà, tanto non sai neanche cosa sono...ciccio formaggioRe: Aggiornamento proprio la fine del mondo
@dovellasarà il caso che tu valuti di cambiare SO, anche se devo dire che se hai problemi con osx (qualunque osx :p) dovresti valutare di abbandonare l'uso di tecnologie di qualunque tipo. La facilità, l'immediatezza, l'interfaccia user friendly di osx dubito tu possa trovarla in windows... io li ho provati tutti, piuttosto che tornare a windows torno a linux.yeah_macuse rCorrezione titolo
Per essere IMPARZIALE, dovevate intitolarlo come un articolo che riguarda Windows:"Apple corre ai ripari e corregge ben 70 falle, fix e bug che avevano colpito gli utenti"Come è giusto che sia, i toni allarmistici vanno usati allo stesso modo per tutti...(ghost)Homer S.Re: Correzione titolo
- Scritto da: Homer S.> Per essere IMPARZIALE, dovevate intitolarlo come> un articolo che riguarda> Windows:Per essere IMPARZIALE, il titolo avrebbe dovuto essere, invece:"Apple mantiene la sua media di un aggiornamento ogni 2/3 mesi circa, rilasciando il terzo update di Leopard a 7 mesi dall'uscita, Microsoft parla già di Windows 7, avendo nel frattempo partorito solo UN Service Pack in 12 mesi"ciccio formaggioRe: Correzione titolo
Beh evidentemente Mac non è Windows.Evidentemente non usi Mac.Lascia perdere.MarcOsXche ridere...
Mi faccio sempre 2 risate quando c'è una qualunque notizia che riguarda apple, sembra che la maggior parte di voi non riesca a trattenersi dal postare qualche inutile critica a riguardo.Nonostante sia per me uno show straordinario, faccio un appello per il bene dei vostri nervi:qualunque sia il sistema operativo che avete scelto, lasciate che qualcun altro scelga diversamente...vi auguro buon lavoro!Marco.mrwhitesinutili le critiche
solo un mac user può capire.yeah_macuse rGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 28 05 2008
Ti potrebbe interessare