A meno di un anno di distanza dall’introduzione del modello EOS 500D , Canon ha annunciato una nuova reflex digitale consumer di fascia media, la 550D, che come tradizione eredita molte delle caratteristiche dei modelli superiori, e in particolare della 7D .
La EOS 550D può contare su un sensore APS-C CMOS da 18 megapixel, di una più avanzata modalità di registrazione video HD, di un più sofisticato sistema esposimetrico, di un display da 3 pollici wide-screen (3:2) con risoluzione di oltre un milione di pixel, e di un migliorato layout dei pulsanti hardware.
Come si è detto, la nuova entry-level evoluta di Canon vanta più potenti funzionalità video, e in particolare la capacità di registrare video Full HD (1080p) con cadenza fino a 30 FPS e la possibilità, per l’utente, di avvalersi dei controlli manuali, utilizzare un microfono esterno e scegliere fra tre differenti frame-rate: 24, 25 o 30 FPS. È anche possibile registrare video a 720p fino a 60 frame al secondo.
Video e foto possono essere visti su un televisore HD per mezzo della porta HDMI integrata nella fotocamera. È altresì possibile controllare la riproduzione con il telecomando della TV.
Il nuovo sistema di misurazione esposimetrica è di tipo dual-layer a 63 zone, e la sua accuratezza viene dichiarata da Canon superiore a quella di tutti i modelli entry-level precedenti.
Il sensore, coadiuvato da un processore Digic IV, con supporto all’elaborazione delle immagini a 14 bit, ha una sensibilità nominale compresa fra 100 e 6400 ISO che può essere spinta fino a 12800 ISO. È inoltre presente il giovane nuovo sistema di misurazione dell’esposizione e del colore iFCL già visto sulla 7D. La velocità di raffica arriva a 3,7 FPS.
La 550D gode inoltre del supporto alle nuove schede di memoria SDXC, di una funzione di compensazione dell’esposizione a fino 5 stop e della compatibilità con le schede Eye-Fi. Una comparazione fra le specifiche della 550D e della precedente 500 è riportata qui da Digital Photography Review , mentre il comunicato ufficiale in italiano è disponibile qui insieme ai link alle specifiche integrali.
La Canon 550D sarà disponibile in Europa a partire dal 24 febbraio al prezzo di 830 euro per il solo corpo.
Alessandro Del Rosso
-
Il Microsoft pensiero
"Visto che iPhone vende, perché non lo facciamo uguale" (cylon)Non mi voglio registrareRe: Il Microsoft pensiero
Beh ... le fotocopiatrici funzionarono ai tempi del Macintosh originale ... ora vorrebbero riprovarci :-)Gennaro TangariRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: Gennaro Tangari> Beh ... le fotocopiatrici funzionarono ai tempi> del Macintosh originale ... ora vorrebbero> riprovarci> :-)e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi di Xerox!bobcatRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: bobcat> - Scritto da: Gennaro Tangari> > Beh ... le fotocopiatrici funzionarono ai tempi> > del Macintosh originale ... ora vorrebbero> > riprovarci> > :-)> > e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di> Xerox!Meno XXXXXXX, per cortesia.ruppoloRe: Il Microsoft pensiero
> e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di> Xerox!uhm... una cosa sono le fotocopiatrici, un'altra sono gli accordi commercialiMarcOsXRe: Il Microsoft pensiero
un concetto solo e bello confuso.. complimenti all'ignoranza... ciclicamente qualche buontempone tira fuori sta storiella... tutte le volte come e' giusto si prende dell'ignorante...se poi il buontempone non e' il solito clone di troll ma solo un ignorante forse leggere questo non gli fara' che bene....http://www.mackido.com/Interface/ui_history.htmlbibopRe: Il Microsoft pensiero
E quelle di Xerox ai tempi di Douglas Engelbart! Il vero genio è Doug!- Scritto da: bobcat> - Scritto da: Gennaro Tangari> > Beh ... le fotocopiatrici funzionarono ai tempi> > del Macintosh originale ... ora vorrebbero> > riprovarci> > :-)> > e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di> Xerox!AllYourBase AreBelongT oUsRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: bobcat> e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di Xerox!Questa è l'interfaccia del sistema Star di Xerox, quello che secondo te Apple avrebbe copiato:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f2/Xerox_8010_compound_document.jpg[/img]Nota: le icone non rappresentano file ma comandi.Insomma, proprio uguale a quella del primo mac, no?Studia di più-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 02.10-----------------------------------------------------------FDGRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: bobcat> e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di> Xerox!Tutto vero, e sei anche riuscito anche a fare un bel gioco di parole!Non so quanto voluto: Xerox è la società che ha inventato anche la macchina fotocopiatrice, tant'è che in inglese "fotocopiare" si dice "to xerox".tDvRe: Il Microsoft pensiero
Veramente non usavano la fotocopiatrice ma assumevano direttamente il personale per continuare lo sviluppo di quanto avevano "pagato"ma va laRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: bobcat> - Scritto da: Gennaro Tangari> > Beh ... le fotocopiatrici funzionarono ai tempi> > del Macintosh originale ... ora vorrebbero> > riprovarci> > :-)> > e quelle di cupertino funzionarono bene ai tempi> di> Xerox!Falso. Apple pagò Xerox in azioni e assunse i tecnici che Xerox stessa aveva tolto dall'incarico.Informarsi meglio, prego.alexjennRe: Il Microsoft pensiero
- Scritto da: Non mi voglio registrare> "Visto che iPhone vende, perché non lo facciamo> uguale"> (cylon)Di solito sono piuttosto a favore di Microsoft... ma questa volta sono assolutamente daccordo con te.Eliminare il multitasking è una cavolata: ridurlo a 3 o 4 applicazioni assieme al massimo ok... ma eliminarlo proprio non va bene.Eliminare il framework .NET è un'altra stupidata: è un sistema facilissimo per creare applicazioni... non vedo il motivo di eliminarlo.Le applicazioni centralizzate... be', è naturale! Soldi facili! Un po' come il pizzo per la mafia...LieutenantRe: Il Microsoft pensiero
il .Net framework non è mica eliminato!Marcopiù sono le limitazioni
e maggiori sono gli incentivi per non prenderlo( che sia Apple, Ms o altri il discorso non cambia ).pippo75Re: più sono le limitazioni
E il mercato ti sta smentendo alla grandissima.ma va laRe: più sono le limitazioni
- Scritto da: ma va la> E il mercato ti sta smentendo alla grandissima.Non il mercato. I cretini che compongono il mercato di massa.Genoveffo il terribileRe: più sono le limitazioni
- Scritto da: pippo75> e maggiori sono gli incentivi per non prenderlo> > ( che sia Apple, Ms o altri il discorso non> cambia> ).No sbagli... maggiore è la voglia di XXXXXXXXX... ;-)MassimoAncora con ste menate del multitasking
Con i vecchi palmari palm os le applicazioni salvavano lo stato corrente del programma rimanendo in memoria e senza girare in multitasking ma a quei tempi la potenza dell'hardware era così scarsa da giustificare quella scelta. Ma ora che prendano esempio dal nuovo Palm WebOS che ha un vero multitasking che rallenta poco o nulla la reattività del sistema e con cui è facilissimo chiudere le applicazioni e anche l'autonomia ne risente poco.Se hanno proprio paura per la reattività e la batteria basta limitare il tempo dedicato ai programmi in background o usare messaggi di avviso.Tutte quelle limitazioni hanno un po' stufato e sono veramente poco giustificabili.kerselRe: Ancora con ste menate del multitasking
perche' non scrivi un bel paper e lo mandi a 1 infinite loop cupertino california...bibopRe: Ancora con ste menate del multitasking
Pre invece, praticamente da tutte le prove, che la durata delle batterie del pre sia risibile e che risenta notevolmene di rallentamenti. Pensa te.LaNbertoRe: Ancora con ste menate del multitasking
Lo stesso motivo per il quale Apple optò per il cooperative multitasking ai tempi delle Cpu Motorola 680X0: troppa poca potenza di calcolo per gestire in modo soddisfacente il preemptive multitasking (che è quello che conosciamo tutti). Nel cooperative multitasking, era l'applicazione in foreground a occupare la cpu, lasciando macinare le applicazioni in background solo nelle pause di calcolo.Perché non fare altrettanto con l'iPhone? Forse perché un iPhone dovrebbe gestire processi in real-time contemporaneamente a processi in time-share e questo affaticherebbe troppo la cpu? Mah... Ricordo che i Macintosh Quadra AV avevano due proXXXXXri: la cpu Motorola 68040, quella vera e propria, per i processi time-share, e un chip Dsp Philips per quelli real-time, in modo che i due tipi di processi potessero essere gestiti efficacemente, senza interruzioni e senza "zoppìe". Certo che due proXXXXXri consumerebbero la batteria di un telefonino in un attimo... Ecco che allora viene in soccorso il system-on-chip come l'Apple A4... Sarà quella, o qualcosa di simile, la soluzione per il multitasking delle prossime generazioni di iPhone? O la soluzione arriverà dalle batterie, magari quelle atomiche?- Scritto da: kersel> Con i vecchi palmari palm os le applicazioni> salvavano lo stato corrente del programma> rimanendo in memoria e senza girare in> multitasking ma a quei tempi la potenza> dell'hardware era così scarsa da giustificare> quella scelta. Ma ora che prendano esempio dal> nuovo Palm WebOS che ha un vero multitasking che> rallenta poco o nulla la reattività del sistema e> con cui è facilissimo chiudere le applicazioni e> anche l'autonomia ne risente> poco.> Se hanno proprio paura per la reattività e la> batteria basta limitare il tempo dedicato ai> programmi in background o usare messaggi di> avviso.> Tutte quelle limitazioni hanno un po' stufato e> sono veramente poco> giustificabili.AllYourBase AreBelongT oUsRe: Ancora con ste menate del multitasking
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs> Lo stesso motivo per il quale Apple optò per il> cooperative multitasking ai tempi delle Cpu> Motorola 680X0: troppa poca potenza di calcoloNon c'entra nulla. La ragione di quello schema di multitasking era che il sistema non era nato per essere multitasking e il suo codice non era rientrante. Essendo non rientrante si poteva interrompere solo quando era in uno stato consistente e non liberamente con un interrupt. Il multitasking cooperativo era una specie di lock su tutto il sistema in modo che solo un proXXXXX potesse essere in kernel space (comunque il proXXXXXre era sempre in kernel mode).Sui 68K esistevano altri sistemi operativi con multitasking preemptive.> per gestire in modo soddisfacente il preemptive> multitasking (che è quello che conosciamo tutti).> Nel cooperative multitasking, era l'applicazione> in foreground a occupare la cpu, lasciando> macinare le applicazioni in background solo nelle> pause di calcolo.A parte che col System 6 capitava che fosse vero il contrario, comunque non cambia nulla visto che comunque hai un solo task alla volta in un core della CPU. Che sia il task ad interrompersi o sia un interrupt a farlo è assolutamente indifferente.> Perché non fare altrettanto con l'iPhone?Infatti l'iPhone usa un sistema che è derivato da OS X, cioè basato sul kernel XNU: http://it.wikipedia.org/wiki/XNUSul resto mi pare faccia un po' di confusione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 02.07-----------------------------------------------------------FDGSe così sarà...
...la versione 6.5 sarà anche l'ultima di Windows Mobile a cui rimarrò fedele.Uno dei motivi per cui mi fanno ribrezzo gli iPhone è proprio il fatto di non poter installare ciò che voglio senza passare dallo store (e dall'approvazione di mamma Apple) oppure da crack che ne invalidano la garanzia. Per non parlare delle limitazioni hardware fra cui l'assenza di multitasking.Se fanno lo stesso con WM7 allora se lo tengano... passerò ad Android.StarRe: Se così sarà...
- Scritto da: Star> ...la versione 6.5 sarà anche l'ultima di Windows> Mobile a cui rimarrò> fedele.> > Uno dei motivi per cui mi fanno ribrezzo gli> iPhone è proprio il fatto di non poter installare> ciò che voglio senza passare dallo store (e> dall'approvazione di mamma Apple) oppure da crack> che ne invalidano la garanzia. Per non parlare> delle limitazioni hardware fra cui l'assenza di> multitasking.> > Se fanno lo stesso con WM7 allora se lo> tengano... passerò ad> Android.Alla fine non ti rimarrà che questo:[img]http://www.telephoneteca.com/images/95-700.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 febbraio 2010 21.27-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Se così sarà...
Ne ho uno così (tra l'altro, posso usarlo con l'adsl attaccata senza problemi, anche senza attaccare il filtro: non riproduce le frequenze più acute, quindi la conversazione non è disturbata.angrosRe: Se così sarà...
funzionano ancora le periferiche analogiche su linea ADSL ?Teoricamente, a quanto ne so, non dovresti riuscire a comporre i numeri.LuNaRe: Se così sarà...
- Scritto da: angros> Ne ho uno così (tra l'altro, posso usarlo con> l'adsl attaccata senza problemi, anche senza> attaccare il filtro: non riproduce le frequenze> più acute, quindi la conversazione non è> disturbata.Se non passerai ad aifon oesse,non ti funzionera' piu' nemmeno quello...ovviamente se poi vuoi restare nella preistoria sono fatti tuoi. Prova aifon, farai un balzo in avanti di secoli!!!RuppellaRe: Se così sarà...
...Sono contento che iPad implementi il TCPA in una versione variante e all'interno dello stesso package del proXXXXXre, se poi alzassero le tariffe sarei anche più contento, un click e ti scarichi il conto in banca.Copia RAW DAO di MeXRe: Se così sarà...
- Scritto da: Star> Per non parlare> delle limitazioni hardware fra cui l'assenza di> multitasking.sai cosa vuol dire multitasking?bibopRe: Se così sarà...
- Scritto da: bibop> - Scritto da: Star> > Per non parlare> > delle limitazioni hardware fra cui l'assenza di> > multitasking.> > sai cosa vuol dire multitasking?Evidentemente no, altrimenti non avrebbe scritto quella bestialità ;)Sai che scherzo se magari l'iPhone OS 4 a giugno supporta una qualche sorta di multitasking... :o(linux)(apple)FinalCutRe: Se così sarà...
- Scritto da: bibop> - Scritto da: Star> > Per non parlare> > delle limitazioni hardware fra cui l'assenza di> > multitasking.> > sai cosa vuol dire multitasking?Stavo per farglielo notare io. O è un troll che sbaglia di proposito o è proprio ignorante.FDGRe: Se così sarà...
Oppure parlate solo perché avete la bocca per farlo...Intanto visto che io sono ignorante forniscimi tu una spiegazione di cosa sia il "multitasking" (magari mi faccio una risata) e in cosa Windows Mobile che a quanto pare tanto detesti non sarebbe un S.O. con supporto del multitasking (non stiamo parlando di quanto efficientemente riesca a gestirlo, solo del fatto che lo consenta) a differenza del tuo (evidentemente) amato iPhone O)StarRe: Se così sarà...
Certo che lo so.E tu ?StarRe: Se così sarà...
allora perche' dici un idiozia colossale come... non ha il multitasking??bibopRe: Se così sarà...
- Scritto da: Star> Certo che lo so.> E tu ?Impagabile, dici un'idiozia dimostrando apertamente che non hai la minima idea di quello su cui stai pontificando....Poi rilanci dicendo di saper tutto ma senza spiegazione per rimediare all'errore e vuoi che altri te lo spieghino...Sei un troll impagabile, lol :)Non hai la minima idea di quello che scrivi però lo fai, solo così agiscono i veri troll!!!Ora vai a giocare con il tuo multitasking hardware rofl!urrrrrRe: Se così sarà...
Più che altro è tutto il 'sistema' Apple che mi da fastidio, non tanto i suoi prodotti.James KirkRe: Se così sarà...
quindi se ti dà fastidio il "sistema apple" ti danno fastidio i suoi prodotti dato che sono parte integrante del sistema.ma va laLa direzione giusta
Microsoft si sta muovendo nella direzione giusta.... grazie alla forza di gravità.angrosVuoi vedere che...
Il PhoneOS avrà il multitasking o qualcosa di simile? Vedi un sistema di notifica interno per microtask. Sarebbe uno spasso!!Homer J. S.Re: Vuoi vedere che...
- Scritto da: Homer J. S.> Il PhoneOS avrà il multitasking o qualcosa di> simile? Vedi un sistema di notifica interno per> microtask. Sarebbe uno> spasso!!Non scerzarci, sarebbe la beffa suprema, e dopo questo annuncio di MS credo che a cupertino ci stiano pensando sul serio....DarkSchneiderSolo 2 SO
Così facendo WM d sarà solo un clone lowcost di apple, l'alternativa sarà solo androidPeccato, MS poteva migliorare e invece e' andata in coda a apple Quella dello store obbligatorio e' veramente una zappata nei piediharveyuna nuova era...
e' finita l'era degli smartphone, ora inizia quella degli stupidphone!!!matikRe: una nuova era...
- Scritto da: matik> e' finita l'era degli smartphone, ora inizia> quella degli> stupidphone!!!Beh Apple ha monopolizzato anche questa ampia nicchia di mercato @^James KirkRe: una nuova era...
Ad esempio?ma va laUau, Luna, Dolvella? Dove siete???
Qualcuno a caso scriveva: "Dove sono i miei Macachi" qualche giorno fa... adesso io faccio la stessa domanda... DOVE SONO I MIEI WINLUSERZ.... -Supporto limitato a Silverlight- Nessun supporto a Flash al lancio- Niente multitasking- Microzozz StoreE dai.... un commentino a questa notizia potevate anche farlo... :DDove sono finiti tutti quanti? Meno di 25 commenti su una notizia bomba del genere e più di 1.600 per iPad non fa ben sperare che il 2010 sia l'anno di Microsoft come recitava Annunziata qualche giorno fa... ;)A proposito di Annunziata... ma come? riporti sempre fedelmente i comunicati stampa di Redmond e scrivi sempre tutto sulle loro ultime meraviglie ... e questa notiziona te la fai sfuggire e scrivere ad un altro?? :D @^Bello avere sempre ragione... 8)(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 00.17-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
non ci sono, siccome non sono winaro, ma evidentemente, non lo capisci (senza offesa)e se ho nominato i "macachi", se ti fossi preso la briga di leggere bene i post, capiresti che non li attacco, come non attacco i linari ne nessun altro. "macachi" vuoldire fanatici di apple (in questo caso) e NON vuoldire attaccare o trollare, necessariamente.non confondete le cose.Vuoi il mio giudizio su Windows Phone ? Te lo do: mi fa schifo ! Come è altrettanto vero che per me iPhone è il miglior prodotto in assoluto attualmente in circolazione.Sono ancora Winaro ?LuNaRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
- Scritto da: FinalCut> DOVE SONO I MIEI WINLUSERZ....a letto, forse hanno una ragazza ..> -Supporto limitato a Silverlight <>Non vedo dove trovi "limitato".> - Nessun supporto a Flash al lancioInfatti c'è Silverlight a rimpiazzarlo.> - Niente multitaskingCosì si vocifera.> - Microzozz StoreQuindi? > E dai.... un commentino a questa notizia potevate> anche farlo... Così, stupido come il tuo?> :D> > Dove sono finiti tutti quanti? Tra mezzanotte e le 8? Pensaci bene! > Meno di 25 commenti su una notizia bomba del> genereNon mi sembra così bomba e prima di strillare come una gallina aspetterei qualche notizia ufficiale. non soRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
vediamo l'arrampicata:- Scritto da: non so> - Scritto da: FinalCut> > DOVE SONO I MIEI WINLUSERZ....> > a letto, forse hanno una ragazza ..sì, alé, magari una di quelle che se si ammala devi portarla dal gommista :)> > > -Supporto limitato a Silverlight> > <Silverlight 3.0, che gli sviluppatori potranno> utilizzare per creare contenuti multimediali> interattivi e giochi, sia> XNA>>> > Non vedo dove trovi "limitato".dalla sua diffusione> > > - Nessun supporto a Flash al lancio> > Infatti c'è Silverlight a rimpiazzarlo.proprio uguale, uguale uguale eh? (oddio, come utilità in effetti...)> > > - Niente multitasking> > Così si vocifera.Appunto > > > - Microzozz Store> > Quindi?quindi controllo totale, ma niente software. CHi vuoi che sviluppi per il SO meno diffuso in ambito mobile ( a parte il web OS, ben inteso)> > > E dai.... un commentino a questa notizia> potevate> > anche farlo... > > Così, stupido come il tuo?no, imbarazzato> > > :D> > > > Dove sono finiti tutti quanti? > > Tra mezzanotte e le 8? Pensaci bene!eeeeeh. Vai a vedere le ore del post sull'iPad per vedere dove erano i troll e a che ore> > > Meno di 25 commenti su una notizia bomba del> > genere> > Non mi sembra così bomba e prima di strillare> come una gallina aspetterei qualche notizia> ufficiale.Che batosta! LaNbertoRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
- Scritto da: FinalCut> Qualcuno a caso scriveva: "Dove sono i miei> Macachi" qualche giorno fa... adesso io faccio la> stessa domanda...> > > DOVE SONO I MIEI WINLUSERZ.... > > -Supporto limitato a Silverlight> - Nessun supporto a Flash al lancio> - Niente multitasking> - Microzozz Store> > E dai.... un commentino a questa notizia potevate> anche farlo... > :D> > Dove sono finiti tutti quanti? > > Meno di 25 commenti su una notizia bomba del> genere e più di 1.600 per iPad non fa ben sperare> che il 2010 sia l'anno di Microsoft come recitava> Annunziata qualche giorno fa... > ;)> > A proposito di Annunziata... ma come? riporti> sempre fedelmente i comunicati stampa di Redmond> e scrivi sempre tutto sulle loro ultime> meraviglie ... e questa notiziona te la fai> sfuggire e scrivere ad un altro?? :D> @^> > > Bello avere sempre ragione... 8)> > (linux)(apple)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 00.17> --------------------------------------------------lasciali perdere, lo sanno pure loro che con giobs di mezzo non c'e' trippa per gatti. aifon e' troppo perfetto (io ci faccio pure isesso tutte le mattine) per essere emulato...lasciali cuocere nel loro brodo di uindos seven con il loro archicad e caxxate varie, mentre noi godiamo della stabilita' di un sistema unix di 40 anni fa, e pertanto estremamente stabile!!!RuppellaRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
> Bello avere sempre ragione... 8)Sta buono macaco, sono rumors usciti da un sito che diceva che l'ipad avrebbe avuto due webcam una davanti e una di dietro... visto che le webcam ve l'hanno messa realmente di dietro ci andrei calmo. Vedremo la presentazione...nome e cognomeRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
mentre voi di XXXXXXX su ipad, che non è ancora uscito, non ne avete dette......meno male che gli ingegneri sw sanno quello che fanno, e non danno retta a certi "esperti" che trollano nei forum.blablablaRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
- Scritto da: blablabla> mentre voi di XXXXXXX su ipad, che non è ancora> uscito, non ne avete> dette......iTampone è stato presentato e se vai sul sito della ueppolz trovi persino le caratteristiche tecniche. Cerca foto camera ... vedrai che non la trovi, cosi' come non trovi porte usb integrate, lettore SD (o mini sd) e display port.Ovvero tutte quelle cose che l'avrebbero reso un dispositivo in grado di fare qualcosa, ma che apple tiene in serbo per la versione 2.0, 3.0, ecc... vorrai mica spremere il macaco solo una volta? > meno male che gli ingegneri sw sanno quello che> fanno, e non danno retta a certi "esperti" che> trollano nei> forum.Non serve essere ingegneri basta saper leggere.nome e cognomeRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
si il rumore dei peti di ballmerd :DcollioneRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
Mah, se la mettono così mi fermerò a Windows 6.5, magari in un bel Omnia II..Oppure direttamente Android, una brutta copia del iCoso non la voglio neanche a morireWolf01Re: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
Concordo, Ms sta toppando se vuol rendere Windows Phone come quell obrobrio di Icoso..netRe: Uau, Luna, Dolvella? Dove siete???
perchè mai?ballmer dice che tutto quello che si copia da apple vende e quindi sta agendo di conseguenza :Dpeccato che ballmer non ne abbia fatta una giusta da quando è al potere :DcollioneSi scoprono gli altarini
"problemi di autonomia lamentati da molti utenti"A quanto pare gli stessi problemi che ha il Pre.Intanto, visto che ripetere in questo caso non fa male, non è vero che iPhoneOS non è multitasking. Semplicemente ci può essere un'unica applicazione attiva. Ma applicazione e task/proXXXXX non necessariamente coincidono. Se per "Applicazioni" si intende software che interagisce con l'utente, un generico sistema potrebbe avere più processi attivi per una applicazione come processi a cui non corrispondono applicazioni (es: daemon).Su un sistema desktop ogni applicazione ha almeno un proXXXXX attivo: quello che serve a gestire la sua interfaccia utente. La ragione è semplice: sul desktop si possono vedere più applicazioni in contemporanea. Su un sistema per smartphone tipo iPhoneOS questo NON è vero. Cioè, c'è sempre e solo un'interfaccia attiva. Questo vuol dire che già ci si potrebbe pure permettere di chiudere i processi che gestiscono l'interfaccia utente di tutte le applicazioni non attive. Quello si può concepire è, separando interfaccia da altre funzionalità, gestire processi che si occupano di altro e che, visti requisiti fondamentali quali occupazione di memoria e utilizzo del proXXXXXre, a cui sembra corrispondano più elevati consumi di batteria e minore reattività, sono attivi in condizioni precise. Un esempio è appunto un proXXXXX che risponde alle notifiche push. Ma se ne potrebbero concepire altri (allarmi, attività con priorità molto bassa e così via).Personalmente penso che questo potrebbe esser fatto pure nei sistemi desktop. Cioè, tutti quei processi che si occupano di interfaccia non visibile potrebbero essere automaticamente chiusi, lasciando aperti i processi realmente utili, compresi quelli che si occupano dello stato dell'applicazione. Benefici? Minore occupazione di memoria, minore intasamento del sistema da parte di applicazioni mal scritte, minori consumi...FDGRe: Si scoprono gli altarini
Se si scarica qualche programmino (esempio iSystem Info) che ti radiografa l'iPhone ci si accorge che l'iPhone decisamente non ha un SOLO proXXXXX attivo durante l'uso. Io ne conto 20 in questo momento. A parte processi (deamon) molto "Unix" (kernel_task, launchd, ecc), qualcuno dovuto al XXXXXXXXX (es. SBsettings), quello che si nota sono questi processi contemporaneamente attivi:- MobilePhone- MobileMail- MobileSafari- MobileMusicPlayerQuindi praticamente le principali applicazioni iPhone sono sempre attive.Così tanto per la cronaca. Farne stare qualcuno aperto in più non sarebbe certo un problema (a livello di OS). Credo che però prima che Apple lo permetta voglia trovare un modo assicurarsi che solo i programmi che si "comportano bene" (non succhiano risorse e batteria) possono restare aperti in background.MacBoyRe: Si scoprono gli altarini
- Scritto da: MacBoy> Se si scarica qualche programmino (esempio> iSystem Info)...Grazie del suggerimento. Vale i 79 centesimi spesi :)FDGRe: Si scoprono gli altarini
- Scritto da: FDG> "problemi di autonomia lamentati da molti utenti"> > A quanto pare gli stessi problemi che ha il Pre.Non mi sembra che sul Pre il multitasking sia un gran problema, nelle recensioni che ho letto ne parlavano in modo lusinghiero, e mi sembra che i problemi si presentassero solo andandoseli a cercare. Successivamente non ho visto in giro particolari lamentele, comunque sia non ho avuto il piacere di provarlo, visto che non si decidono a farlo arrivare da noi!Ho invece avuto spesso occasione di provare windows mobile, e non mi è mai piaciuto: responsività bassissima anche navigando nei menu o usando una sola applicazione alla volta (IE soprattutto), non credo che il problema fosse il multitasking. Il tutto su moderni proXXXXXri ARM tra i 400 e i 600 Mhz, mentre il mio Nokia N70 se la cava meglio (pur ovviamente facendo un po' di meno) con un antico ARM7 220Mhz.E qui mi viene subito voglia di parlare di Symbian che, nonostante tutti per un motivo o per l'altro lo considerino antiquato, gestisce da sempre il multitasking in maniera eccellente, senza pesare per nulla o quasi sulla batteria e rallentando il sistema solo in casi estremi: io ho sempre, giorno e notte, almeno un programma in background sul cellulare.Credo che i motivi siano in primis la bontà del sistema in se, che Nokia&co hanno dovuto migliorare abbastanza da farlo competere (poco tempo fa) con sistemi molto più limitati come i SO proprietari di Samsung, LG e simili, il loro stesso S40 e (più recentemente) iPhone OS; poi c'è da tener conto della qualità medio alta del software per symbian, dovuta forse al fatto che imparare a programmarlo non sia molto semplice e che i principianti non ci provano neanche o sono costretti a studiare, ma anche al buon supporto dato da Nokia: vedasi forum Nokia ed i vari strumenti di analisi di prestazioni e consumi e di testing remoto, ad esempio.> Intanto, visto che ripetere in questo caso non fa> male, non è vero che iPhoneOS non è multitasking.> Semplicemente ci può essere un'unica applicazione> attiva. Ma applicazione e task/proXXXXX non> necessariamente coincidono.Certo, dal punto di vista meramente tecnico è multitasking, ma la cosa importante è il lato utente, per il quale non si può definire in tal modo! > Personalmente penso che questo potrebbe esser> fatto pure nei sistemi desktop. Cioè, tutti quei> processi che si occupano di interfaccia non> visibile potrebbero essere automaticamente> chiusi, lasciando aperti i processi realmente> utili, compresi quelli che si occupano dello> stato dell'applicazione. Benefici? Minore> occupazione di memoria, minore intasamento del> sistema da parte di applicazioni mal scritte,> minori> consumi...Immagino tu non abbia mai avuto occasione di programmare un'applicazione multithreading completa: se si crea un proXXXXX (thread) ci deve essere un motivo, perché usarli e gestire la concorrenza non è per niente semplice ed è una perenne fonte di bug. Inoltre un thread inattivo (blocked, che può rispondere a notifiche) non consuma CPU (se non è scritto coi piedi), solo memoria, e molto ma molto poca in genere: è in gran parte condivisa tra thread, è la differenza tra thread e proXXXXX... Ovviamente questo se tutto va bene, c'è sempre software di scarsa fattura che si comporta male, non solo per incapacità ma anche per scelte aziendali (vedi Adobe con le sue installazioni mastodontiche o iTunes per Windows come casi tipo), ma quello che voglio dire è che non c'è bisogno di rivoluzionare il modello di programmazione multitasking attuale.nexorRe: Si scoprono gli altarini
- Scritto da: nexor> Certo, dal punto di vista meramente tecnico è> multitasking, ma la cosa importante è il lato> utente, per il quale non si può definire in tal> modo!Dal punto di vista dell'utente non cambia nulla se il proXXXXX viene chiuso o riaperto (è un requisito del software per iPhone che debba registrare lo stato) o se viene messo in background. È importante quanto tempo impiega per passare da un'applicazione all'altra. Cioè è un mero problema d'interfaccia. Basterebbe, ad esempio, rendere più facili da raggiungere le ultime applicazioni aperte. Anzi, i concetti di "apertura" e "chiusura" dell'applicazione dovrebbero sparire.> Immagino tu non abbia mai avuto occasione di> programmare un'applicazione multithreadingInvece si> completa: se si crea un proXXXXX (thread) ci deve> essere un motivo, perché usarli e gestire la> concorrenza non è per niente semplice ed è una> perenne fonte di bug.In questo specifico caso bisogna solo definire handler di messaggi. Gli handler devono essere in un unico proXXXXX verso cui le richieste devono essere accodate dal sistema in modo che siano processate una alla volta. È un modello chiaro e facile da gestire. Lavoro con questo modello da anni in un contesto totalmente differente (client/server) e non ho mai avuto problemi di concorrenza.> Inoltre un thread inattivo> (blocked, che può rispondere a notifiche) non> consuma CPU (se non è scritto coi piedi), solo> memoriaChiaramente parlavo di thread attivi. Visto che purtroppo c'è parecchio software scritto con i piedi che inspiegabilmente incomincia a consumare il tempo del proXXXXXre rallentandoti tutto il sistema quando non è usato dall'utente>, e molto ma molto poca in genere: è in> gran parte condivisa tra thread, è la differenza> tra thread e proXXXXX...Applicazioni differenti sono processi differenti, non thread. Qui purtroppo si parla di applicazioni differenti una in foreground e le altre in background.> Ovviamente questo se> tutto va bene, c'è sempre software di scarsa> fattura che si comporta male,Infatti. Per questo definire precisi comportamenti che può mantenere il software attraverso vincoli stabiliti dal modello di programmazione, cioè dalle API di sistema (o dalle classi del framework) può restringere il campo d'azione degli Unni della programmazione :-)> ma quello che> voglio dire è che non c'è bisogno di> rivoluzionare il modello di programmazione> multitaskingIo penso che su un mondo nuovo come quello degli smartphone (sistemi nuovi, software nuovo) si possa adottare. Non è detto che si riesca a trasferire questo modello al mondo desktop, anche se ho buoni motivi per desiderare che sia così: semplicemente mi sono stufato del software che rompe le scatole quando non dovrebbe.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2010 15.16-----------------------------------------------------------FDGRe: Si scoprono gli altarini
- Scritto da: FDG> - Scritto da: nexor> > Dal punto di vista dell'utente non cambia nulla> se il proXXXXX viene chiuso o riaperto (è un> requisito del software per iPhone che debba> registrare lo stato) o se viene messo in> background. È importante quanto tempo impiega per> passare da un'applicazione all'altra. Cioè è un> mero problema d'interfaccia. Basterebbe, ad> esempio, rendere più facili da raggiungere le> ultime applicazioni aperte. Anzi, i concetti di> "apertura" e "chiusura" dell'applicazione> dovrebbero> sparire.Invece cambia eccome: le applicazioni in background non devono per forza essere inattive: lettori musicali, instant messenger, geo-localizzazione, browser di vario tipo (tanto per fare degli esempi) devono continuare ad elaborare e mantenere connessioni attive anche in secondo piano, è questo il vantaggio principale del multitasking, non basta passare rapidamente tra le applicazioni, come invece può avvenire su iPhone.Non credo che per applicazioni come quelle sopracitate possa bastare un palliativo come le push notifications o un sistema a callback: complicazioni eccessive se in alternativa è possibile una gestione completa del multitasking.> > Immagino tu non abbia mai avuto occasione di> > programmare un'applicazione multithreading> > Invece si> > > completa: se si crea un proXXXXX (thread) ci> deve> > essere un motivo, perché usarli e gestire la> > concorrenza non è per niente semplice ed è una> > perenne fonte di bug.> > In questo specifico caso bisogna solo definire> handler di messaggi. Gli handler devono essere in> un unico proXXXXX verso cui le richieste devono> essere accodate dal sistema in modo che siano> processate una alla volta. È un modello chiaro e> facile da gestire. Lavoro con questo modello da> anni in un contesto totalmente differente> (client/server) e non ho mai avuto problemi di> concorrenza.Beh, se stai parlando di sistemi transazionali mi pare un paradigma inapplicabile, può andar bene per ambiti molto specifici, è tutto più facile se le possibilità sono limitate, ma nella normale programmazione si procede ad un livello di astrazione superiore, il che rende tutto più semplice, quindi migliore! Usando un handler, si delega ad esso la gestione di concorrenza ed acXXXXX alle risorse, ma questo è esattamente ciò che deve fare un SO, se non lo fa bene è colpa sua. Se l'utilità invece stesse nel ridurre il carico del proXXXXXre, il fatto è che se le operazioni da eseguire perché l'applicazione svolga il suo compito sono quelle, che le esegua un thread di sistema o uno dell'applicazione non dovrebbero variare.Inoltre gli insiemi di dati su cui operano applicazioni differenti, in un sistema multitasking, sono quasi completamente separati, e possono raggiungere dimensioni e complessità notevoli. Vanno inizializzati all'avvio di un'applicazione, e mantenuti in memoria volatile, anche usando un sistema di callback, in genere caricarli al volo non lo vedo fattibile, e qui tra handler e thread dedicati non ci sono differenze.> Chiaramente parlavo di thread attivi. Visto che> purtroppo c'è parecchio software scritto con i> piedi che inspiegabilmente incomincia a consumare> il tempo del proXXXXXre rallentandoti tutto il> sistema quando non è usato> dall'utenteE' qui che si rendono utili strumenti come il profiler della nokia che citavo. Credo che Apple invece abbia scelto di semplificare tutto al massimo per i programmatori, tralasciando queste problematiche. In questo modo ha puntato tutto sulla quantità e varietà della propria offerta di software, tralasciando la qualità: strategia vincente, si è visto, ma che ha i propri limiti. MS viceversa non credo abbia questa mancanza di sviluppatori, dovrebbe concentrarsi su qualità del software e fruibilità, ma forse è ormai troppo tardi e difficile, e preferisce ripiegare sulla semplificazione forzata, come parrebbe da questa notizia.> >, e molto ma molto poca in genere: è in> > gran parte condivisa tra thread, è la differenza> > tra thread e proXXXXX...> > Applicazioni differenti sono processi differenti,> non thread. Qui purtroppo si parla di> applicazioni differenti una in foreground e le> altre in> background.Sisi, non so perché stavo un po' divagando...> > Ovviamente questo se> > tutto va bene, c'è sempre software di scarsa> > fattura che si comporta male,> > Infatti. Per questo definire precisi> comportamenti che può mantenere il software> attraverso vincoli stabiliti dal modello di> programmazione, cioè dalle API di sistema (o> dalle classi del framework) può restringere il> campo d'azione degli Unni della programmazione> :-) Ma rischia anche di farli impazzire, o bloccarli del tutto, secondo me.> > ma quello che> > voglio dire è che non c'è bisogno di> > rivoluzionare il modello di programmazione> > multitasking> > Io penso che su un mondo nuovo come quello degli> smartphone (sistemi nuovi, software nuovo) si> possa adottare. Non è detto che si riesca a> trasferire questo modello al mondo desktop, anche> se ho buoni motivi per desiderare che sia così:> semplicemente mi sono stufato del software che> rompe le scatole quando non> dovrebbe.Invece secondo me software che funziona bene ce n'è già, il problema è che l'evoluzione del software è molto più lenta di quella dell'hardware che gli sta sotto, semplicemente perché si tratta di un ambito sconfinato. Se però almeno nel mondo mobile la situazione si mantiene come quella attuale, cioè di concorrenza spietata, le cose non potranno che migliorare!nexorM$ copia solo Eppol
Come al solito, i faimgerati ignoranti della Maicrosoft non fanno altro che arrancare per cercare di imitare quanto di piu' perfetto sia mai esistito sulla terra :AiFon OEsse. con l'unica differenza che, mentre con ifon posso fare finta di bermi la birra e farmi i figo con gli amici, con il nuovo uindos mobail seven non potremo fare nulla di tutto ciò. Visual studio? e che me ne faccio su un telefonino? a me serve telefonare, e possibilmente, avere dietro la mela stampata che mi ricordi che il telefonino non è mio, ma del grandissimo ed inimitabile giobs...tutto il resto è fuffa dei troll pro maicrosoft!RuppellaRe: M$ copia solo Eppol
ma piantala di clonarti e fare il bimbominkia facendo il verso ad altri utenti.ma va laRe: M$ copia solo Eppol
- Scritto da: Ruppella> Come al solito, i faimgerati ignoranti della> Maicrosoft non fanno altro che arrancare per> cercare di imitare quanto di piu' perfetto sia> mai esistito sulla terra :AiFon OEsse. con> l'unica differenza che, mentre con ifon posso> fare finta di bermi la birra e farmi i figo con> gli amici, con il nuovo uindos mobail seven non> potremo fare nulla di tutto ciò. Visual studio? e> che me ne faccio su un telefonino? a me serve> telefonare, e possibilmente, avere dietro la mela> stampata che mi ricordi che il telefonino non è> mio, ma del grandissimo ed inimitabile> giobs...tutto il resto è fuffa dei troll pro> maicrosoft!che idi0tasergioRe: M$ copia solo Eppol
- Scritto da: sergio> - Scritto da: Ruppella> > Come al solito, i faimgerati ignoranti della> > Maicrosoft non fanno altro che arrancare per> > cercare di imitare quanto di piu' perfetto sia> > mai esistito sulla terra :AiFon OEsse. con> > l'unica differenza che, mentre con ifon posso> > fare finta di bermi la birra e farmi i figo con> > gli amici, con il nuovo uindos mobail seven non> > potremo fare nulla di tutto ciò. Visual studio?> e> > che me ne faccio su un telefonino? a me serve> > telefonare, e possibilmente, avere dietro la> mela> > stampata che mi ricordi che il telefonino non è> > mio, ma del grandissimo ed inimitabile> > giobs...tutto il resto è fuffa dei troll pro> > maicrosoft!> > che idi0taidiota sei tu che non riconosci l'estrema superiorità di eppol...vai vai gioca col tuo uindos che noi le cose serie le facciamo col nostro bel Mech ;)RuppellaRe: M$ copia solo Eppol
[img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:1P_Bw5g8K_mn-M:http://www.exodus-road.com/xcart/files/master/prodpics/1-CBT/classic_battletech_miniatures_IWM_20-983.jpg[/img]Copia RAW DAO di MeXIl futuro è Android ...
Lo dice pure il mitico Linus: http://www.tuxjournal.net/?p=11047passochiaroRe: Il futuro è Android ...
Sarà l'anno di Android insieme a quello di Linux!http://www.wired.com/gadgetlab/2010/01/nexus-one-sales/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 11.16-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Il futuro è Android ...
magari, almeno vedremo un sistema operativo serio in azioneanche se avrei preferito un android più aperto, ma vabbè meglio di nientecollioneRe: Il futuro è Android ...
ehm, ero ironico...LaNbertoRe: Il futuro è Android ...
- Scritto da: passochiaro> Lo dice pure il mitico Linus:> http://www.tuxjournal.net/?p=11047Veramente ha detto solo che è soddisfatto del suo Nexus.FDGRe: Il futuro è Android ...
- Scritto da: passochiaro> Lo dice pure il mitico Linus:quello dell'OS all'1%?sadness with yousuicidio!
semplicemente un suicidio annunciato. per quale motivo dovrei scegliere un windows phone invece di un android phone? sono uno smanettone, ok...ma io voglio pter fare quello che voglio con il mio telefono e non solo quello che dice mamma microsoft. http://bit.ly/bt62AwfuccNel frattempo in casa Mozilla...
Si dice chiaro e tondo che Firefox per Maemo NON supportera' Flash plugin:http://blog.pavlov.net/2010/01/27/firefox-for-maemo-rc3/"The Adobe Flash plugin used on many sites degraded the performance of the browser to the point where it didnt meet our standards. If you wish to enable our experimental plugin support, you will be able to manually via about:config, but do so at your own risk."Oppla'!The PunisherRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
bisogna fargli un monumento !!! dessero tutti un calcio nel XXXX a quella XXXXX di tecnologia ce la leveremmo dai XXXXXXXX una volta per tuttecerrrrrrtoo ooRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
- Scritto da: cerrrrrrtoo oo> bisogna fargli un monumento !!! dessero tutti un> calcio nel XXXX a quella XXXXX di tecnologia ce> la leveremmo dai XXXXXXXX una volta per> tutteCerto, come è bello non guardare il 100% dei siti ,ma solo una parte.... si vede che ci tieni ai soldi che spendi.netRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
Non mi risulta che tutti i siti del pianeta terra siano fatti interamente in flash :DSgabbioRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
per forza, se io su un core i5 750 e ssd non riesco a vedere un filmato 480p su youtube senza rallentare pesantemente l'interfaccia, figuriamoci quante speranze ha un povero smartphonecollioneRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
> per forza, se io su un core i5 750 e ssd non> riesco a vedere un filmato 480p su youtube senza> rallentare pesantemente l'interfaccia,> figuriamoci quante speranze ha un povero> smartphoneStrano, con sul mio samsung nc10 non ho questi problemi. Non starai mica usando un mac?> Scritto da: collioneNomen omenFai il login o RegistratiRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
mai usato un mac in vita mia e comunque pure sul mio toshiba nb200 va una schifezzapuò essere che il tuo netbook sia ultrapotente, che ne so :DcollioneRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
D'altro canto quando guardi un video di solitonon fai nient'altro, senno lo metti in pausa.sbseriesRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
- Scritto da: collione> per forza, se io su un core i5 750 e ssd non> riesco a vedere un filmato 480p su youtube senza> rallentare pesantemente l'interfaccia,> figuriamoci quante speranze ha un povero> smartphoneBah... mai avuto problemi. Sarà che usi quella baracca di linux?nome e cognomeRe: Nel frattempo in casa Mozilla...
no veramente va da schifo pure con winmerdcollionewiPhone OS
...ma non facevano prima a chiamarlo così? :DKaysiXGestione delle priorità? Real Time ?
Mai sentito parlare di queste parole a Redmond ?-.-Togliere il multitasking quando basta usare un sistema operativo realtime ?O gestire meglio le priorità dei processi in background ?FoxMulderRe: Gestione delle priorità? Real Time ?
c'hanno provato con wince e il risultato è stato una caccola fallimentare che sta per chiudere bottegacollioneRe: Gestione delle priorità? Real Time ?
- Scritto da: FoxMulder> Mai sentito parlare di queste parole a Redmond ?> > -.-> > Togliere il multitasking quando basta usare un> sistema operativo realtime> ?> > O gestire meglio le priorità dei processi in> background> ?perché? Finora cos'hanno fatto? Non mi pare che i risultati gli stiano dando ragione...sadness with yousolita storia
copia incolla.... come al solito. niente di nuovosergioRe: solita storia
basta non andargli dietro e lasciarli bollire nel loro brodopurtroppo i fessi sono tanti e ci sono pure trollazzi come nome e cognome aka trollvella che si svenano per pubblicizzare i prodotti micro-xerox-shitlo xerox sta per fotocopia :DcollioneRe: solita storia
La tecnica Microsoft che descivi tu, esiste dai tempi dell Apple Lisa, sono passati un bel pò di anni ma è sempre la stessa... ;)gnulinux86Re: solita storia
- Scritto da: sergio> copia incolla.... come al solito. niente di nuovoDifatti, e nemmeno riuscito bene...Almeno alla eppol prima ci pensano bene prima di fare cose che potrebbero instabilizzare il sistema (vedi copia-incolla su aifon, che prima era senza ma che ora sbaraglia tutti!!!)RuppellaRe: solita storia
Apple ha copiato i registratori di cassa della Mc Donalds !(rotfl)(troll3)Copia RAW DAO di MeXRe: solita storia
In fin dei conto se una cosa funzione e' giusto andare in quella direzione, il problema e' che MS lascia le cose per cui veniva apprezzata per copiare una cosa nelle sue limitazioniMica si deve reinventare la ruota ogni volta che si costruisce un auto...harveyRe: solita storia
come al solito microsoft (piccolo e mobido) copia in ritardo e male..vivere di rendita ti riduce così...Torno NostromoSpero che valga solo per i cellulari...
... e non per i PDA.Giechi CianRe: Spero che valga solo per i cellulari...
I PDA con Windows non usavano Windows CE?angrosRe: Spero che valga solo per i cellulari...
i PDA non esistono piùLaNbertoRe: Spero che valga solo per i cellulari...
si certo nel tuo mondo di aperitivi XXXXXXX..ma nel mondo del lavoro i pda esistono eccome.... guardati in giro.......UnoRe: Spero che valga solo per i cellulari...
Mah, se lo dici tu...LaNbertoRe: Spero che valga solo per i cellulari...
- Scritto da: Uno> si certo nel tuo mondo di aperitivi XXXXXXX..ma> nel mondo del lavoro i pda esistono eccome....> guardati in giro.......sarà... ma escludendo i netbook, "in giro" vedo solo smartphone, nello specifico iPhone e Blackberry. A breve, probabilmente, vedremo anche iPad e altri tablet.sadness with youRe: Spero che valga solo per i cellulari...
- Scritto da: LaNberto> i PDA non esistono piùStrano, glielo dici tu ai magazzinieri che stanno usando una cosa che non esiste? Glielo dici tu che possono rimpiazzarlo con iAssorbente se rinunciano a semplici funzionalità tipo lettura del codice a barre o scaricamento dei dati su scheda SD?nome e cognomeRe: Spero che valga solo per i cellulari...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: LaNberto> > i PDA non esistono più> > Strano, glielo dici tu ai magazzinieri che stanno> usando una cosa che non esiste? Glielo dici tu> che possono rimpiazzarlo con iAssorbente se> rinunciano a semplici funzionalità tipo lettura> del codice a barre E chi ti dice che non si puo' fare ?> o scaricamento dei dati su> scheda> SD?Certo , leggo col codice a barre, estraggo la SD , la infilo nel PC , e carico i dati. Non é piu' semplice scaricare in realtime via WiFi ?ciaoRe: Spero che valga solo per i cellulari...
Perché? ti sembra che abbiano ancora un mercato?LaNbertoRe: Spero che valga solo per i cellulari...
- Scritto da: nome e cognome> Strano, glielo dici tu ai magazzinieri che stanno> usando una cosa che non esiste? Glielo dici tu> che possono rimpiazzarlo con iAssorbente se> rinunciano a semplici funzionalità tipo lettura> del codice a barre o scaricamento dei dati su> scheda SD?L'unica cosa che so che in un ristorante vicino casa mia per avere 3 PDA, 2 stampantine, un access point wireless e il relativo software (spero tutto con almeno un anno di assistenza), hanno speso più di seimila euro.Fatti i conti 3 iPod touch da 8gb (tanto di più non serve) vengono 189x3 = 567 euro + l'access point (50 euro?) + le due stampantine NON fiscali e il software... non arrivo ai 6000 euro. Se poi vuoi un lettore di codice a barre, puoi provare questo (il primo che ho trovato): http://www.ipclineapro.com/C'è pure un software che usa la cam per fare scanning dei barcode, però non so quant'è veloce e in che condizioni di illuminazione funziona. È la demo di un SDK a pagamento.EDIT: ho provato ora il demo ed è veloce e preciso, anche in condizioni di luce non ottimale.EDIT2: già che ci sei guardati questo:http://www.tuaw.com/2009/04/15/iphone-rfid-prototype-is-very-cool/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2010 17.08-----------------------------------------------------------FDGRe: Spero che valga solo per i cellulari...
- Scritto da: nome e cognome> > i PDA non esistono più> > Strano, glielo dici tu ai magazzinieri che stanno> usando una cosa che non esiste?compiti specifici pe rusi specifici... "in giro" non c'è più alcun PDA> Glielo dici tu> che possono rimpiazzarlo con iAssorbente se> rinunciano a semplici funzionalità tipo lettura> del codice a barre o scaricamento dei dati su> scheda SD?Per la lettura del codice a barre, o anche di RFIOD, il problema non sussiste. Per scaricar ei dati ci sono 1000 altri modi. In ogni caso non è questo il punto della questione: tu stai parlando di un utilizzo molto specificosadness with youRe: Spero che valga solo per i cellulari...
Prima o poi queste cose le potranno fare anche iPhone e iPod touch. Anzi le fanno già in casa Apple: http://www.appleinsider.com/articles/09/11/03/exclusive_look_at_apples_new_ipod_touch_based_easypay_checkout.htmlMacBoyRe: Spero che valga solo per i cellulari...
Provare questo?http://www.ipclineapro.com/Marcello Cipollacome vuoi crashare oggi?
http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/02/security-patch-results-in-bsod-stops-windows-from-booting.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rssecco cos'è windows in realtà :DcollioneRe: come vuoi crashare oggi?
- Scritto da: collione> http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/02/secu> > ecco cos'è windows in realtà :DEcco cosa sei tu in realtà...un collione.StupidoE questo?
Perché qualcuno si preoccupa di fare questo adattatore?http://macitynet.it/macity/aA42266/un_adattatore_seriale_e_rj11_per_liphone.shtmlFDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2010Ti potrebbe interessare