La Nord Corea ha aperto un account ufficiale su Flickr e reso accessibile dall’estero un sito con top level domain .kp , mai usati finora.
L’apertura a Flickr si instaura nella medesima strategia propagandistica attuata già con l’avvio di un account Twitter : sul profilo attribuito alle autorità nordcoreane sarebbero già state caricate 26 foto, tutte relative ad eventi della propaganda del regime . L’apertura ai nuovi mezzi non è detto che significhi apertura anche in altri campi. Il sito, invece, rappresenterebbe una novità assoluta per un paese che non aveva ancora mai messo a frutto i propri spazi, affidandosi, finora, come intermediario, al vicino cinese.
Le novità arrivano in concomitanza con il 65esimo anniversario del Governo dei Lavoratori, per cui sono potuti entrare nel paese anche reporter stranieri cui, per esempio, è stato garantito (a differenza di altre occasioni che hanno visto un controllo più stretto) l’accesso a Internet, e anche ai social network e a Skype, anche direttamente dal loro computer. In generale, tuttavia, il controllo sulla Rete delle autorità resta costante.
Le fonti delle notizie, che vengono direttamente da osservatori nord coreani, non citano i link né del sito né dell’account Flickr.
Claudio Tamburrino
-
Mettano il T1000
Oppure il forum dell X rosse. Una volta c'era questa simpatica abitudine qua. Una volta.Acheson KritiontRe: Mettano il T1000
- Scritto da: Acheson Kritiont> Oppure il forum dell X rosse. Una volta c'era> questa simpatica abitudine qua. Una> volta.Mi chiedo che cosa cambia con la registrazione per commentare.Tanto se uno vuole registrarsi anonimamente, scrive Panda Rossa nel campo del nome.I commenti incivili basta ignorarli.PI sotto questo aspetto e' molto piu' avanti della reuters e di tanti altri.panda rossaRe: Mettano il T1000
e' molto raro trovare un giornale dove i commenti non si limitino a trolls e tifoserie opposte.un giornale serio non dovrebbe consentire commenti dai lettori, tanto meno una agenzia come Reuters.AletheiaRe: Mettano il T1000
- Scritto da: Aletheia> e' molto raro trovare un giornale dove i commenti> non si limitino a trolls e tifoserie> opposte.Certo che se tutte le volte che trovi un commento non allineato alla tua opinione, lo etichetti come troll o tifoseria opposta, forse e' il caso che ti tieni lontano dai forum.> un giornale serio non dovrebbe consentire> commenti dai lettori, tanto meno una agenzia come> Reuters.Un giornale serio, proprio perche' serio, non ha nulla da temere dai commenti dei lettori.Sono quelli poco seri, che scrivono XXXXXXXte, che invece temono i commenti in quanto mettono subito in evidenza l'incapacita' o la faziosita' dei giornalisti.panda rossaper me è ok
Io sono daccordo con quello scritto,i link messi come fonte di una news devono essere precisi, ed ad alto contenuto informativo per i lettori, e non messi a caso, come spesso succede. Mi capita di leggere articoli, con alla fine "per sapere di più visita" con un bel link alla home page e non a pagine più specifiche... non ha molto senso.Per quanto riguarda i commenti anonimi, sono daccordo sul cancellarli. Se una persona non ha niente da nascondere e si comporta civilmente può scrivere benissimo il proprio vero nome.Tommaso VietinaRe: per me è ok
- Scritto da: Tommaso Vietina> Se una persona non ha> niente da nascondere e si comporta civilmente può> scrivere benissimo il proprio vero> nome.ancora? ma non vi stancate di scrivere "se uno non ha niente da nascondere"? e nel caso specifico.. e se uno avesse qualcosa da nascondere? gli vuoi togliere il diritto di parola?e se vogliamo il nome vero non serve, puoi registrarti con un nickp4bl0Re: per me è ok
Ok ci sono fatti provati della vita di una persona....quelli non li tocca nessuno....ma quando si tratta di dire la propria opinione su un articolo giornalistico, perchè essere anonimi? per paura? non lo capisco...non devi mica svelare i segreti della tua vita...basta che lasci una parte del tuo pensiero inerente a quel fatto. SE NO NON COMMENTI.Tommaso VietinaRe: per me è ok
- Scritto da: Tommaso Vietina> Ok ci sono fatti provati della vita di una> persona....quelli non li tocca nessuno....ma> quando si tratta di dire la propria opinione su> un articolo giornalistico, perchè essere anonimi?> per paura? non lo capisco...non devi mica svelare> i segreti della tua vita...basta che lasci una> parte del tuo pensiero inerente a quel fatto. SE> NO NON COMMENTI.Leggendo mi viene da pensare ai giornalisti cinesi in tibet, non so perche'...kraneRe: per me è ok
- Scritto da: Tommaso Vietina> Ok ci sono fatti provati della vita di una> persona....quelli non li tocca nessuno....ma> quando si tratta di dire la propria opinione su> un articolo giornalistico, perchè essere anonimi?> per paura? non lo capisco...non devi mica svelare> i segreti della tua vita...basta che lasci una> parte del tuo pensiero inerente a quel fatto. SE> NO NON> COMMENTI.ad esempio perché poterbbe trasparire il tuo orientamento politico, che È un dato sensibilep4bl0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2010Ti potrebbe interessare