Da questa notte, da quando Punto Informatico ha reso pubblico il testo di riforma dell’editoria come è uscito dal Consiglio dei ministri, un disegno di legge che suscita scandalo in rete, l’argomento ha iniziato ad uscire da Internet. Dopo Repubblica.it e altri giornali, e moltissimi blogger, la questione ha raggiunto le istituzioni. Poiché il ROC, al centro della parte della riforma che più interessa, fa capo all’ Autorità TLC , Punto Informatico ha scambiato informalmente due parole con Nicola D’Angelo , magistrato, commissario dell’Authority ed esperto di cose della rete.
“Questa esigenza di garanzia, di affermare una responsabilità per i reati a mezzo stampa – spiega D’Angelo a PI – non può tradursi nell’imporre misure burocratiche per aprire un blog. Il valore universalmente riconosciuto della rete è stato sempre quello di essere uno strumento aperto a tutti, pluralista. Anzi, la rete ha costituito l’elemento di più forte di pluralismo nell’informazione globale e in Italia”. Su tutto questo, spiega il commissario, “imporre regole che limitino la creatività e la dinamicità di un sistema di informazione alternativo e diverso è una cosa che va assolutamente evitata. Cosa si vuole fare? Costringere i blogger italiani ad andare all’estero? Il sistema deve rimanere aperto quanto più possibile”.
Sebbene D’Angelo esprima opinioni personali, in nessun modo vincolanti rispetto all’Autorità, ci tiene a spiegare che anche assegnare al ROC il ruolo di spartiacque, a decidere chi debba registrarsi e chi no “è un po’ improprio”. “Ritengo – sottolinea – che non sia corretto che la regolamentazione del ROC stabilisca un discrimine tra ciò che va registrato e ciò che non va registrato, in quel caso si richierebbe davvero una forte discrezionalità”.
Il problema della garanzia, della diffamazione e così via, sottolinea D’Angelo, si risolve con le leggi che già esistono, è questione che attiene alle più normali attività di vigilanza.
Non sarà che qualcuno nel Palazzo teme ancora qualche diffamazione anonima? “Se il problema è l’anonimato – risponde D’Angelo – certo chi vuole mantenerlo non si iscriverà al ROC, ma il blog lo aprirà lo stesso”.
La sostanza, dunque, è che “fermo restando il rispetto della legge, il sistema della rete deve essere mantenuto il più aperto possibile. Non solo: è un sistema globale, interconnesso, se imponiamo regole nostre, limitanti, che senso potrebbero avere in questo contesto?”.
Il vero punto secondo D’Angelo è un altro, sono “le garanzie di accesso, la neutralità tecnologica, l’accesso alla rete a condizioni vantaggiose, l’estensione della copertura della rete, evitare che ci possa essere una serie A e una serie B tra i fornitori di contenuti e tra gli utenti”. Come a dire, cioè, aggiungiamo noi, che se il Governo voleva darsi delle priorità, queste non erano certo l’iscrizione al ROC di qualsiasi sito italiano.
PDA
-
Forse Windows?
Per caso montava Windows? Magari Vista? Si è beccato un virus? Un troian? Un craker 15 è riuscito a passare per le innumevervoli falle di quell'applicativo? Definirlo sistema operativo è troppo :)D GRe: Forse Windows?
non mi sembra molto il caso di scherzarci sopra...kralinRe: Forse Windows?
Perchè certe persone devono introdurre battute idiote riguardanti cose che neppure comprendono su un tema che invece è alquanto serio?Prima di tutto, il fatto che citi Windows e non altri sistemi operativi determina la tua parte, il tuo ruolo di proselite e la tua ignoranza.E' molto, MOLTO più probabile che il suddetto "giocattolo" montasse un kernel *nix. Anche se è ancora più probabile che fosse un "semplice" microcontrollore in tecnologia proprietaria.Poi questi discorsi non hanno veramente senso, battute che non c'azzeccano proprio.eTommRe: Forse Windows?
Quando distribuivano il senso dell'umorismo tu eri a farti un travaso di bile vero ?CollaRe: Forse Windows?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Forse Windows?
Vi manca un minimo di sensibilità. Lasciate stare le dispute sui sistemi operativi in un caso del genere, per favore!!!CulturaRe: Forse Windows?
Povero idiota. Battute del genere, ti definiscono da solo.DOMRe: Forse Windows?
senso dell'umorismo a chili qui ehMacKRe: Forse Windows?
- Scritto da: MacK> senso dell'umorismo a chili qui ehquando parleranno della tua morte... ci faremo quattro risate col senso dell'umorismo che ci lascerai in eredità.unaDuraLezione...
Armi computerizzate.. how do I fail?saffolinoRe: ...
Guarda che tutte le armi contraerea sono computerizzati!Quelli nuovi addirittura non hanno più bisogno di un aiuto umano. Chiaramente è facile dare la colpa al robot, si sa bene che è sempre l'uomo che sbaglia!E' la stessa cosa come gli utenti Windows che danno la colpa al sistema, quando invece sono degli impediti e non s'accorgono di sbagliare...AdrianotigerRe: ...
Volevi dire: "Impediti ma non tanto come gli stessi programmatori di Microsoft".Certo che se tutti gli utenti Windows hanno problemi e questi, per te, sono degli impediti, riconosci anche il fatto che Microsoft dà software di bassa qualità dato il target del suo mercato.Comunque, il tuo discorso, come il mio che ti risponde, è OT.alexjennRe: ...
Il mio era solo un esempio! Spesso si danno colpe che non esistono, forse questi programmatori hanno dimenticato un uguale.Avranno scritto qualcosa del genere:if(aereo=nemico) spara=true;:PCalcolando che tutti gli aerei erano nemici...Adrianotiger...se avessero dato retta ad Asimov
...non sarebbe successo grazie alle tre leggi...Chalda PnuzigRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Chalda Pnuzig> ...non sarebbe successo grazie alle tre leggi...I romanzi di Asimov sono costellati di eventi nei quali per un motivo o per l'altro si dimostra come le tre leggi siano fallate. :DD GRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
hai mai letto asimov?Non credoNei romanzi si leggono storie logiche in cui gli uomini davano comandi erronei ai robot causando varie situazioni ma mai casi in cui le leggi venissero tradite, tranne un caso ma quello è voluto.In ogni caso Asimov si riferiva a robot senzienti, quella non è altro che una macchina mal programmata, non si è certo ribellata in senso umano all'uomo stesso.xeroxxRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: xeroxx> hai mai letto asimov?Io sì, e diverse volte ogni libro: per me avete un po' di ragione entrambi.> Nei romanzi si leggono storie logiche in cui gli> uomini davano comandi erronei ai robot causando> varie situazioni ma mai casi in cui le leggi> venissero tradite, tranne un caso ma quello è> voluto.Infatti DG non ha detto "tradite", ha detto "fallate", ovvero inadeguate alle situazioni nella vita reale in cui un umano con buon senso (e buona volontà) saprebbe come comportarsi, ma un robot vincolato ad una interpretazione letterale avrebbe invece comportamenti ben diversi.EpimenideRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: xeroxx> hai mai letto asimov?Sì> Nei romanzi si leggono storie logiche in cui gli> uomini davano comandi erronei ai robot causando> varie situazioni ma mai casi in cui le leggi> venissero tradite, tranne un caso ma quello è> voluto.Comunque sono fallate. Se è possibile infrangerle con comandi appositi, non sono efficaci.> In ogni caso Asimov si riferiva a robot> senzienti, quella non è altro che una macchina> mal programmata, non si è certo ribellata in> senso umano all'uomo> stesso.Su questo non c'è dubbio :)D GRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
Le leggi costituiscono un sistema formale , il quale ( per natura stessa del sistema ) contiene dei paradossi. E' per questo non c'è struttura logica o programmatore che tenga..MacpiRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Chalda Pnuzig> ...non sarebbe successo grazie alle tre leggi...E come le implementeresti???????Ma dai...PaolinoRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
Non sarebbe successo se non l'avessero costruitopeaceAsimovRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: Chalda Pnuzig> > ...non sarebbe successo grazie alle tre leggi...> > E come le implementeresti???????Semplice, innanzitutto serve un cervello positronico ...Edo78Re: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Edo78> - Scritto da: Paolino> > - Scritto da: Chalda Pnuzig> > > ...non sarebbe successo grazie alle tre> leggi...> > > > E come le implementeresti???????> > Semplice, innanzitutto serve un cervello> positronico> ...magari che si vuole migliorare come quello di DATA...memedesimoRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Chalda Pnuzig> ...non sarebbe successo grazie alle tre leggi...Ma dai! Questo qui dell'articolo è robot tanto quanto la mia lavastoviglie, solo che quest'ultima non ha proiettili quindi quando ha un problema non ammazza decine di persone.Asimov quando ha pensato le sue leggi si rivolgeva a macchine molto più sofisticate e dotate di intelligenza artificiale.RiccardoRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Riccardo> Ma dai! Questo qui dell'articolo è robot tanto> quanto la mia lavastoviglie, solo che> quest'ultima non ha proiettili quindi quando ha> un problema non ammazza decine di> persone.Si vede che non hai mai visto la mia lavastoviglie.E i tostapane. Quelli si che ammazzano. Chiedi a William Adama.Number 6Re: ...se avessero dato retta ad Asimov
> E i tostapane. Quelli si che ammazzano. Chiedi a> William Adama.so we say all.(quando comincia la quarta serie?)Battlestar GalacticaRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
e che se ne farebbero dei militari di un robot che non uccide? o.OfexRe: ...se avessero dato retta ad Asimov
na partita a campo minato XD...Re: ...se avessero dato retta ad Asimov
- Scritto da: Chalda Pnuzig> ...non sarebbe successo grazie alle tre leggi... ciaoooo chaldaaaaaaa XD ti ricordi!?!?!? Come va?Ps: come ti contatto in pvt con sto forum? XDStuk"non ha sentito cadere l'arma.."
"lui non l'ha sentita cadere ..." Sembra ED209 di Robocop... impressionante :(TascaRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
Bella la frase:Secondo i responsabili dell'esercito "il cannone, che era completamente carico, non ha sparato come avrebbe dovuto". Mi sembra che se ne ha uccisi 9, ha sparato e come!Probabilmente non voleva essere distrutto e cercava di difendersi :PIn fondo, meglio 9 americani in meno piuttosto che un robot in meno (che cattiva!)AdrianotigerRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
un programma che annualmente coinvolge 5mila soldati sudafricanierrata scoriggeRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
- Scritto da: Adrianotiger> In fondo, meglio 9 americani in meno piuttosto> che un robot in meno (che> cattiva!)Che c'entrano gli Americani? Questi erano Sudafricani.Devi odiare tanto gli Americani, tu. Che ti è successo? Uno di loro ha sposato la ragazza per cui spasimavi?Hai fatto il fesso, sei andato a rompere le scatole e ti ha gonfiato di botte? E' per questo che ti esce il vapore dalle narici quando senti parlare di USA?MegaJoc$kRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
Chi vende le armi agli africani? Chiaro tutti! Ma gli americani creano guerre per poi vendere armi! Sai quanto viene speso in Africa per le guerre? Con quei soldi si potrebbero curare tutti gli africani dall'AIDS! E sfamarli... Invece no, meglio la guerra!Non odiavo tanto gli americani, prima che votassero Bush. Poi ho capito che é un paese che crede di essere superiore! Prima lo credevano in molti al mondo, ora ci credono solo gli americani... Ma è un'altra storia. Non odio gli americani comuqnue, se é quello che pensavi, ho amici americani. Ma io generalizzo, che é più facile :PAdrianotigerRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
- Scritto da: MegaJoc$k> Devi odiare tanto gli Americani, tu. Che ti è> successo? Uno di loro ha sposato la ragazza per> cui spasimavi?> > Hai fatto il fesso, sei andato a rompere le> scatole e ti ha gonfiato di botte? E' per questo> che ti esce il vapore dalle narici quando senti> parlare di USA?Come diceva Edika: "Perché tanto odio?"Quanto livore anche da parte tua...gianni l'ottimist aRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
- Scritto da: Adrianotiger> Bella la frase:> Secondo i responsabili dell'esercito "il cannone,> che era completamente carico, non ha sparato come> avrebbe dovuto".> > > Mi sembra che se ne ha uccisi 9, ha sparato e> come!> Probabilmente non voleva essere distrutto e> cercava di difendersi> :P> In fondo, meglio 9 americani in meno piuttosto> che un robot in meno (che> cattiva!)Beh con 250 colpi solo 9 morti e 15 feriti. Io direi che gli è andata parecchio bene.NSDAPRe: "non ha sentito cadere l'arma.."
stessa cosa che ho pensato anch'io! :DVerhoeven è un genioAresioE' la prima strage di una lunga serie
Oramai l'ingegneria robotica si sta sviluppando sempre piùUn domani vedremo automi camminare in mezzo a noiGià ora ne vediamo, ne vedremo sempre di piùOvviamente non sono nè lo saranno MAI Infallibili nè Sicuri al 100%Sarà l'n-esimo pericolo a cui la razza umana dovra stare attentacome sempre, come al solitoIn altre colonie umane poi la faccenda è andata molto maleVedi BattleStar Galactica, il RemakeMantiquiRe: E' la prima strage di una lunga serie
- Scritto da: Mantiqui> Oramai l'ingegneria robotica si sta sviluppando> sempre> più> Un domani vedremo automi camminare in mezzo a noi> Già ora ne vediamo, ne vedremo sempre di più > Ovviamente non sono nè lo saranno MAI Infallibili> nè Sicuri al> 100%Perche' gli umani lo sono?Vai in giro e vedrai molti molti umani poco sicuri, molto meno sicuri dei robot.PaolinoRe: E' la prima strage di una lunga serie
> > Ovviamente non sono nè lo saranno MAI> Infallibili> > nè Sicuri al> > 100% > Perche' gli umani lo sono?> Vai in giro e vedrai molti molti umani poco> sicuri, molto meno sicuri dei> robot.Quindi? Visto che l' inaffidabilita' umana non e' sufficente ci vogliamo aggiungere anche quella robotica? Oppure disattiviamo tutti gli umani?AlessandroxRe: E' la prima strage di una lunga serie
- Scritto da: Mantiqui> Oramai l'ingegneria robotica si sta sviluppando> sempre più Un domani vedremo automi camminare in > mezzo a noi> Già ora ne vediamo, ne vedremo sempre di piùBhe, bella storia, saranno utilizzimi... > Ovviamente non sono nè lo saranno MAI Infallibili> nè Sicuri al 100%Bhe ovvio: li costruisce e li programma l'uomo !> Sarà l'n-esimo pericolo a cui la razza umana> dovra stare attenta come sempre, come al solitoAppunto, come sempre... E quindi ???> In altre colonie umane poi la faccenda è andata> molto male Vedi BattleStar Galactica, il RemakeBhe, se basiamo le nostre esperienze su questi documenti storici allora... Direi che siamo a posto...kraneE se il problema non fosse la tecnologia
Mentre in altri commenti si discute di sci-fi (che interessa anche a me) mi è venuto in mente che il problema potrebbe non essere quello del rapporto tecnologia-uomo ma uomo-arma...belzeRe: E se il problema non fosse la tecnologia
- Scritto da: belze> Mentre in altri commenti si discute di sci-fi> (che interessa anche a me) mi è venuto in mente> che il problema potrebbe non essere quello del> rapporto tecnologia-uomo ma uomo-arma...Visto che l'uomo era tranquillamente in grado di uccidere anche prima della scoperta della clava, sono completamente d'accordo.kraneRe: E se il problema non fosse la tecnologia
...secondo me è molto meno filosofico il problema: l'uomo si è ridotto a bestia dopo essersi evoluto a uomo e quindi può solo fare bestialità come inventare robot che possano uccidere al posto suo... Cos'è, un lavaggio di coscienza il fatto che abbia ucciso un robot e non un essere umano? Io ve lo anticipo sin d'ora, l'indagine verrà insabbiata come tante altre e si continuerà verso questa scempiaggine...uguccione500matrix
speriamo non vada a finire come the matirx :)kralinRe: matrix
- Scritto da: kralin> speriamo non vada a finire come the matirx :)O si,già c'è lo vedo Neo a schivare le pallottole (rotfl)(rotfl)Ma se dobbiamo tutti essere trasformati in batterie,io non voglio essere una Duracell!!,voglio essere una Varta!! 8)Hiei3600Re: matrix
già, perchè diverso è belloMad_GriffithRobot O Uomo?
Mi pare che in questo articolo,almeno nel titolo,ci sia un aspetto leggermente forviante riguardante il"Colpevole",della faccenda.Qua si dice"Robot Uccide 9 Umani",io invece leggo:"Cannone Uccide 9 Umani",ma si potrebbe meglio leggere:"Incidente,Muoiono 9 Umani"Perché?,secondo voi quando indagheranno sulla faccenda,incrimineranno il cannone o l'eventuale responsabile di un suo malfunzionamento?,non ci dobbiamo nascondere dietro ai termini"Robot","Macchina","Arma",per questo genere di cose esiste già,si chiama"Incidente".Se in un cantiere,un braccio meccanico schiaccia ad uno perché magari c'era un componente fragile che si è rotto,non si parla di"Braccio meccanico uccide 1 persona",si dice"Incidente sul luogo di lavoro:Morta 1 persona",invece in ambiti come questo si parla di"Robot","Armi",ma sono termini che non dovrebbero essere usati,non almeno nel titolo(Va be che il titolo deve attrarre il lettore,però...).Diciamolo chiaro e tondo,qui non parliamo di catastrofi naturali,qui parliamo di cose create dall'uomo,quindi dietro ad incidenti come questo la colpa è per forza di qualcuno(Umano).Ho visto tempo fa,nel telefilm CSI Miami,un aereo era crollato,il pilota era morto,una che stava facendo i primi accertamenti ha detto al Orathio(Il personaggio principale di CSI Miami ndr):"Pensi ad un incidente?",e lui disse"No,penso ad un omicidio"Con questo cosa voglio dire?,dico semplicemente che più di fare commenti riguardanti le macchine o roba da Sci-fi catastrofistica(Le macchine che si ribellano,ecc.),bisognerebbe parlare dell'ennesimo caso di superficialità umana.Hiei3600Re: Robot O Uomo?
Quoto in pieno!Anche perché se era un cannone della contraerea,e quindi rivolto verso l'alto, perché ha sparato in basso?Errore umano, non robot difettoso....Le solite "veline" senza senso...- Scritto da: Hiei3600> Mi pare che in questo articolo,almeno nel> titolo,ci sia un aspetto leggermente forviante> riguardante il"Colpevole",della> faccenda.> Qua si dice"Robot Uccide 9 Umani",io invece leggo:> "Cannone Uccide 9 Umani",ma si potrebbe meglio> leggere:"Incidente,Muoiono 9> Umani"> > Perché?,secondo voi quando indagheranno sulla> faccenda,incrimineranno il cannone o l'eventuale> responsabile di un suo malfunzionamento?,non ci> dobbiamo nascondere dietro ai> termini"Robot","Macchina","Arma",per questo> genere di cose esiste già,si> chiama"Incidente".> Se in un cantiere,un braccio meccanico schiaccia> ad uno perché magari c'era un componente fragile> che si è rotto,non si parla di"Braccio meccanico> uccide 1 persona",si dice"Incidente sul luogo di> lavoro:Morta 1 persona",invece in ambiti come> questo si parla di"Robot","Armi",ma sono termini> che non dovrebbero essere usati,non almeno nel> titolo(Va be che il titolo deve attrarre il> lettore,però...).> > Diciamolo chiaro e tondo,qui non parliamo di> catastrofi naturali,qui parliamo di cose create> dall'uomo,quindi dietro ad incidenti come questo> la colpa è per forza di> qualcuno(Umano).> > Ho visto tempo fa,nel telefilm CSI Miami,un aereo> era crollato,il pilota era morto,una che stava> facendo i primi accertamenti ha detto al> Orathio(Il personaggio principale di CSI Miami> ndr):"Pensi ad un incidente?",e lui> disse"No,penso ad un> omicidio"> > Con questo cosa voglio dire?,dico semplicemente> che più di fare commenti riguardanti le macchine> o roba da Sci-fi catastrofistica(Le macchine che> si ribellano,ecc.),bisognerebbe parlare> dell'ennesimo caso di superficialità> umana.Nello GalaRe: Robot O Uomo?
non posso che sottoscrivere in pieno.. > - Scritto da: Hiei3600> > Mi pare che in questo articolo,almeno nel> > titolo,ci sia un aspetto leggermente forviante> > riguardante il"Colpevole",della> > faccenda.> > Qua si dice"Robot Uccide 9 Umani",io invece> leggo:> > "Cannone Uccide 9 Umani",ma si potrebbe meglio> > leggere:"Incidente,Muoiono 9> > Umani"> > > > Perché?,secondo voi quando indagheranno sulla> > faccenda,incrimineranno il cannone o l'eventuale> > responsabile di un suo malfunzionamento?,non ci> > dobbiamo nascondere dietro ai> > termini"Robot","Macchina","Arma",per questo> > genere di cose esiste già,si> > chiama"Incidente".> > Se in un cantiere,un braccio meccanico schiaccia> > ad uno perché magari c'era un componente fragile> > che si è rotto,non si parla di"Braccio meccanico> > uccide 1 persona",si dice"Incidente sul luogo di> > lavoro:Morta 1 persona",invece in ambiti come> > questo si parla di"Robot","Armi",ma sono termini> > che non dovrebbero essere usati,non almeno nel> > titolo(Va be che il titolo deve attrarre il> > lettore,però...).> > > > Diciamolo chiaro e tondo,qui non parliamo di> > catastrofi naturali,qui parliamo di cose create> > dall'uomo,quindi dietro ad incidenti come questo> > la colpa è per forza di> > qualcuno(Umano).> > > > Ho visto tempo fa,nel telefilm CSI Miami,un> aereo> > era crollato,il pilota era morto,una che stava> > facendo i primi accertamenti ha detto al> > Orathio(Il personaggio principale di CSI Miami> > ndr):"Pensi ad un incidente?",e lui> > disse"No,penso ad un> > omicidio"> > > > Con questo cosa voglio dire?,dico semplicemente> > che più di fare commenti riguardanti le macchine> > o roba da Sci-fi catastrofistica(Le macchine che> > si ribellano,ecc.),bisognerebbe parlare> > dell'ennesimo caso di superficialità> > umana.stakoRe: Robot O Uomo?
vi ricordate quando in iraq o in un delle tante guerre degli americani (magari era kossovo infatti) i "missili intelligenti" sbaglirono completamente obbiettivo perche avevano delle carte errate? hanno tentato di dare la colpa all' "intelligenza" dei missili cosi da non finire loro con il culo per terra?la colpa non e' mai della macchina e' sempre di colui che la impostamemedesimoRobokoz 1
la cosa che vorrei sapere è CHI PRODUCE quel robotGlasgowRe: Robokoz 1
- Scritto da: Glasgow> la cosa che vorrei sapere è CHI PRODUCE quel robotChe domande, la Cyberdyne.Number 6Re: Robokoz 1
Non è vero, li produce Skynet.NSDAPpreparatevi
preparatevi al peggio,umidi sacchetti biologici di organi(cylon)Anonimo01 unloggedblablabla
notizia tendenziosa...e' un semplice incidentefexRe: blablabla
Quoto.Andate a vedere qui: http://technology.newscientist.com/article.ns?id=dn12812&feedId=online-news_rss20E' stato un terribile incidente, che ha scatenato una fuga di notizie altrettanto terribile.Per chi non masticasse l'inglese, dice che il mitragliatore si è inceppato durante l'esercitazione e mentre una soldatessa lo stava disinceppando è partito un altro colpo che ha fatto esplodere le casse di munizioni adiacenti. L'esplosione ha poi fatto saltare il mitragliatore dalla torretta dove era, e questo ha ricominciato a sparare, questa volta andando in circolo (dato che non era più attaccato da nessuna parte)...Oltretutto, non vorrei aver capito male, ma mitragliatori del genere ricevono il comando di sparare da un uomo, non è tutto automatizzato, non siamo in Terminator 4, quindi l'errore del software assassino è una cazzata.JonotespereRe: blablabla
> non siamo in Terminator 4, quindi l'errore del> software assassino è una> cazzata.Eh, ma vuoi mettere?Le notizie vere non esistono piùJonny StecchinoRe: blablabla
Quoto.Per chi non ha presente l'arma in questione, veda qui.http://www.eme421.com/gdf35mm.htmlE' una bifora da 35mm da più di 7 tonnellate, affusto compreso.Specificatamente l'articolo dice che l'inceppamento è consistito nell'inserimento non completato del colpo in una delle 2 canne.Colpo che pare comunque sia scoppiato mentre la soldatessa cercava di smuoverlo ancora mezzo fuori dalla culatta, causando l'innesco di altre munizioni nel serbatoio.Le bifore di grandi dimensioni come questa sparano alternativamente sia per raddoppiare la cadenza di fuoco (a parità di colpi per canna le canne si surriscaldano più lentamente) sia per sfruttare l'energia di sparo della canna sparante per caricare l'altra.Quindi ha ricominciato a sparare (il comando di sparo era ancora presente, evidentemente).La rotazione è imputata dagli intervistati all'energia dell'esplosione delle munizioni nel serbatoio della prima canna.Per me rimane da capire per quale motivo una bifora antiaerea sparasse ad alzo 0 (a meno che il software non la porti automaticamente ad alzo 0 per esporre le culatte ai serventi in caso di inceppamento).Le stesse bifore se montate su affusti semoventi (leggi al posto della torretta di un carro) sono state usate anche contro obiettivi a terra, ma è un utilizzo non standard, quindi non credo facesse parte dell'esercitazione.Nessuno lo riporta ma immagino che le canne si siano rialzate quasi immediatamente ad angolo "antiaereo", giacché se questa bifora ci mette una quindicina di secondi a finire i serbatoi (550 colpi/minuto per canna, 140 colpi in serbatoio per canna), se avesse ruotato su se stessa sparando per 15 secondi avrebbe dovuto fare ben più morti e feriti. Un colpo di .50 (12,7mm, calibro standard NATO) può perforare un blocco motore, immaginate cosa può fare un 35mm ...Che poi questo tipo di arma sia praticamente inutile contro aerei moderni se puntato manualmente e che quindi sia puntualmente accompagnato a qualche decina di metri da una camionetta con postazione radar e computer di controllo del tiro, questo è fuori di dubbio.Chi è che può puntare senza un computer un cannone di 7 tonnellate contro un bersaglio che si muove a 400Nm a 3 miglia dietro una nuvola?!?!?Il solito giornalista ignorante e indegno di questo nome ha fatto il resto.Sad0felixRe: blablabla
ma lavori alla nasa? :) Cmq la notizia è palesemente gonfiata. Il cannone si è inceppato e a causa di un'intervento umano errato ha causato questa tragedia. Inutili gli allarmismi sulle macchine che si ribellano agli uomini...per fare notizia cosa non si fa... ;)thor486Complimenti!
Ottimo, chissà deove arriveremo!;) marcohttp://bianconiglio06.blogspot.comMarco RossettiIl fascino del titolo sensazionalistico
Troppo difficile resistere al fascino indiscreto del titolo sensazionalistico eh? Qui ne parlano un po' meglio http://blog.wired.com/defense/2007/10/tt-tt.htmlGGiovanniAh ah ah!
Scusate, ma a me la notizia fa molto ridere.Forse il cannone ha ucciso i militari perchè era diventato un'arma troppo intelligente! E ha capito dove doveva mirare... p)Pacifico MoltoRe: Ah ah ah!
sei veramente un coglionazzofrogRe: Ah ah ah!
Ma non ti vergogni per quello che hai scritto???FilippoSI DICE FRAGGARE
Il titolo giusto era "robot fragga 9 umani"cazzo spariRe: SI DICE FRAGGARE
- Scritto da: cazzo spari> Il titolo giusto era "robot fragga 9 umani"lol verissimo!fraggare oppure ownare o killare :)anonimo01Re: SI DICE FRAGGARE
- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: cazzo spari> > Il titolo giusto era "robot fragga 9 umani"> > lol verissimo!> > fraggare oppure ownare o killare :)80t pwns 9 hoom@nz!BeccamortoNon c'è la firma alla fine dell'articolo
L'articolo non risulta firmato dall'autore che l'ha scritto. Solitamente l'articolo riporta, alla fine, il nome di chi l'ha scritto. Sto viaggio manca il nome dell'autore! Evidentemente si è reso conto di aver fallato... o è un problema del mio browser che non lo visualizza?!???IncredibileRe: Non c'è la firma alla fine dell'articolo
- Scritto da: Incredibile> L'articolo non risulta firmato dall'autore che> l'ha scritto. Solitamente l'articolo riporta,> alla fine, il nome di chi l'ha scritto. Sto> viaggio manca il nome dell'autore! Evidentemente> si è reso conto di aver fallato... o è un> problema del mio browser che non lo> visualizza?!???L'articolo e' del 2007, magari la firma e' sbiadita a forza di lavare la pagina.kranefallimento
i robot devono sparire dalla faccia della terra la tecnologia deve sparire dalla faccia dell'universo.spero che venga un terremoto a loro così le aziende tecnologiche falliranno in tutto il mondo cio che vi meritate.buu majinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPaolo De Andreis 19 10 2007
Ti potrebbe interessare