Per un pugno di brani musicali scaricati sulla defunta rete P2P Kazaa, il cittadino di Boston Joel Tenenbaum dovrà pagare un totale di 675mila dollari come risarcimento in favore dell’industria discografica statunitense (RIAA). È il verdetto in sede d’appello dopo un estenuante tira e molla legale sull’esatta entità dei danni causati dalla condivisione online di appena 30 canzoni in violazione del diritto d’autore.
Davanti alla corte del Massachusetts, la difesa di Joel Tenenbaum non è riuscita a convincere il giudice sul mancato rispetto dei principi costituzionali nel calcolo presentato dalle etichette discografiche per ottenere un maxi-risarcimento per lo sharing illecito delle opere tra il 1999 e il 2007. La cifra di 22.500 dollari per ciascun brano scaricato non sarebbe sproporzionata , come già stabilito in primo grado nell’estate del 2012.
In sostanza , la sanzione fissata a 675mila dollari sarebbe di gran lunga inferiore a quella prevista dalle leggi statunitensi sul copyright, negli statutory damages fissati a 150mila dollari per opera sfruttata in maniera indebita. Le condivisioni di Tenenbaum restano illegali, punibili senza rischi di violazione dei principi costituzionali o della specifica clausola del giusto processo. ( M.V. )
-
piccole "vendettuccie" personali
Putin è stato a capo del KGB quale migliore occasione per fare il "finto tonto" e prendersi la soddisfazione di essere ironico nei confronti di NSA e compagnia cantante?Impagabile!tucumcariRe: piccole "vendettuccie" personali
"Scusa sai l'argomento neppure mi interessa e ammetto trattarsi di trollata gratuita!Ma come si fa a resistere quando ti mettono il pallone proprio sul dischetto del rigore?:-D"No, non sono io. È l'eco di tucumcari, che ancora s'ode in occasioni simili:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3434642&m=3435825#p3435825Leguleio senza avatarRe: piccole "vendettuccie" personali
- Scritto da: Leguleio senza avatar> "Scusa sai l'argomento neppure mi interessa e> ammetto trattarsi di trollata> gratuita!> Ma come si fa a resistere quando ti mettono il> pallone proprio sul dischetto del> rigore?> :-D"> > No, non sono io. È l'eco di tucumcari, che> ancora s'ode in occasioni> simili:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3434642&m=343(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) ;) ;) ;) ;) ;) :-o :-o p) p) p) p) p) p) p) (amiga)(ghost)(geek)(geek)(newbie) p) p) @^(troll1)(troll1) (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(cylon) :-o(idea) p) :( :s :s :| :p @^(ghost)(geek)(geek)(idea)(newbie)(newbie) :-o p) 8) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :o :-o :-o :( :@ :o(atari)(idea) ;) ;) ;) ;) :) :D :D :D :D :D :D :D :Dmarco badalupiRe: piccole "vendettuccie" personali
- Scritto da: Leguleio senza avatar> No, non sono io. È l'eco di tucumcari, che> ancora s'ode in occasioniPoco ma sicuro!Di te non resta ne eco ne post.a quando risale il tuo ultimo post reale?(rotfl)(rotfl)P.S.Come va con l'insensibilità a dolore e frustrazione?tucumcariRe: piccole "vendettuccie" personali
Ah, ecco, due belle faccine non ce le facciamo mancare mai.Ora cosa ti inventi?1) Un messaggio rimandato in automatico all'infinito intitolato "Leguleio senza".2) Un'invettiva contro il T-1000.3) Un classico "adieux, mon petit chou" (con la X, mi raccomando).4) Il gioco di ruolo con te psicologo della mutua.Leguleio senza avatarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 27 06 2013
Ti potrebbe interessare