Viviamo nel secondo anno di una nuova epoca. Di un nuovo modo di enumerare gli anni, contando quelli che ci separano da un evento epocale e di alto valore simbolico, un evento per cui ha senso creare un nuovo calendario.
L’evento in questione è il Datagate, il suo simbolo certamente Edward Snowden (grazie Edward): il giorno zero del suo anno zero è complesso da determinare.
Forse il 21 giugno 2013, quando il Dipartimento di Giustizia prese atto della questione e dichiarò Edward una spia?
Forse il giorno della rivelazione dei primi documenti riservati pubblicati dai quotidiani The Washington Post e The Guardian , il 6 giugno 2013?
Forse il primo maggio 2013, giorno in cui Edward Snowden lasciò la sua casa negli Stati Uniti ed iniziò il suo esilio autoimposto, espatriando dalle Hawaii ad Hong Kong?
Quest’ultima data sembra a Cassandra la più significativa, pur non essendo, come tante cose in questo “affaire”, completamente certa.
Il nuovo 25 dicembre dell’anno 1 d.C è quindi il primo maggio 2013 dell’anno 0 d.D. Meglio infatti evitare l’ errore di Dionigi il Piccolo , che non previde un anno zero, ed iniziò la sua era direttamente con l’anno 1 dopo Cristo, contando l’anno precedente anno 1 a.C.. Dichiariamo quindi il 2013 d.C. (anzi e.v. – era volgare) anno zero dell’era dopo il Datagate (d.D.), mantenendo data e mese solari, analogamente da quanto fatto per l’introduzione di altri calendari.
Oggi, dopo esattamente un anno, siamo bene addentro l’anno 1 d.D., l’anno uno dopo il Datagate.
“La solita Cassandrata fatta per stupire: che bisogno c’è di definire un’era in base ad un importante ma pur sempre limitato fatto di cronaca?”, diranno i più inflessibili dei 24 lettori.
Giusta obiezione: una giustificazione, anzi una spiegazione, è quindi d’obbligo.
Se da una parte definire un’era può essere roboante, sottovalutare il cambiamento epocale del Datagate sarebbe non solo una incredibile ingenuità, ma la negazione di una realtà evidente.
È il giorno in cui un limitato numero di persone bene informate, definite, anzi autodefinitesi, “paranoiche” hanno scoperto di essere state invece timorose, ottimistiche, di essersi autolimitate e di aver quindi errato non per eccesso ma per difetto di paranoia.
È il giorno in cui tutti i negazionisti o i menefreghisti del tecnocontrollo sono stati smentiti totalmente, in blocco e senza nessuna possibilità di svicolare.
È il giorno in cui gli abitanti delle cosiddette democrazie occidentali, di fronte all’emergere delle reti di collaborazione, anzi di complicità, tra stati e stati e tra governi e grandi aziende nel violare i diritti civili dei propri ed altrui cittadini, sono stati costretti a riconoscere che sia i diritti civili che i più modesti diritti dei consumatori non esistono.
Ma, paradossalmente, questo giorno è il punto di svolta sopratutto per i tantissimi che del Datagate se ne sono fregati completamente. Per chi ha abbracciato con entusiasmo il “modus vivendi” di utilizzare e di vivere nelle comunità sociali, di accarezzare continuamente gli smartCosi , di diventarne dipendenti, di lasciarsi trascinare nell'”Internet delle Cose” diventando “cose” a loro volta.
A queste persone, che esercitano il democratico diritto della maggioranza a trascinare se stessi e le minoranze verso il baratro, Cassandra dedica la nuova epoca ed il nuovo calendario di cui, coscienti o incoscienti, menefreghisti o indifferenti, scandiranno d’ora in poi i giorni.
Marco Calamari
Lo Slog (Static Blog) di Marco Calamari
L’archivio di Cassandra/ Scuola formazione e pensiero
-
Curiosità
iPod Touch genera il 3.15% del traffico web mondiale.Windows Phone lo 0.18%Gli altri numeri:Android 42.83%iOS 38.17%http://www.cultofmac.com/275633/ipod-touch-responsible-web-traffic-windows-phone-blackberry-combined/bertucciaRe: Curiosità
Ma ancora con queste XXXXXXXte ?Guarda cosa succede in Italia lucertola ...Vi ha superato WP,quello che ha perso Apple in un anno lo ha guadagnato in più Android passando al 70%http://www.tomshw.it/cont/news/frenata-per-windows-phone-in-italia-apple-tiene-botta/55623/1.htmlhttp://www.tomshw.it/files/2014/04/immagini_contenuti/55623/dati-kantar-marzo-2014.pngEtypeRe: Curiosità
quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei lumia e del grosso degli androidi) che finiscono in mano gente che poi li usa come un normale telefono.non comprano app, non usano i servizi collegati, non navigano.. insomma non sono la tipologia di utente che interessa agli sviluppatori.infatti, come riportato dai dati di Forbes, Windows Phone online conta 20 (VENTI) volte meno degli iPod Touch, che a loro volta sono una piccola frazione rispetto agli iPhone.evidentemente vuoi farci ridere come al solito, e ci stai riuscendo alla grandebertucciaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei> lumia e del grosso degli androidi) che finiscono> in mano gente che poi li usa come un normale> telefono.Ma guarda! C'e' gente che usa il telefono per telefonare e non solo per fare vedere che ha tanti soldi e pochi neuroni.> non comprano app, Ci sono quelle aggratis.> non usano i servizi collegati,Come no? Quelli aggratis.> non navigano.. Dipende se c'e' del wifi free a cui agganciarsi.Si naviga eccome, in quei casi.> insomma non sono la tipologia di> utente che interessa agli> sviluppatori.No, non sono la tipologia di utenti che interessa ad apple. > infatti, come riportato dai dati di Forbes,> Windows Phone online conta 20 (VENTI) volte meno> degli iPod Touch, che a loro volta sono una> piccola frazione rispetto agli> iPhone.Che a loro volta sono insignificanti rispetto a quelli capaci di telefonare, navigare e fare senza cacciare un centesimo.> evidentemente vuoi farci ridere come al solito, e> ci stai riuscendo alla> grandePure tu.panda rossaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei> lumia e del grosso degli androidi) che finiscono> in mano gente che poi li usa come un normale> telefono.senti, mononeurone: se devo telefonare, spiegami perche XXXXX devo spendere 700Euro? anche 150 sono troppi, va benissimo il cellullare da 29.90 dei cestoni del supermercato. Telefonare, sms, rubrica. E XXXXXXXXXXXXXXXXXX, te, apple, android e windows!...Re: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei> lumia e del grosso degli androidi) che finiscono> in mano gente che poi li usa come un normale> telefono.> > non comprano app, non usano i servizi collegati,> non navigano.. insomma non sono la tipologia di> utente che interessa agli> sviluppatori.> > infatti, come riportato dai dati di Forbes,> Windows Phone online conta 20 (VENTI) volte meno> degli iPod Touch, che a loro volta sono una> piccola frazione rispetto agli> iPhone.> > evidentemente vuoi farci ridere come al solito, e> ci stai riuscendo alla> grandepovero applecorinato al guinzaglio, capisci ora perchè tutti vi disprezzano? siete cme i piddinigiudaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei> lumia e del grosso degli androidi) che finiscono> in mano gente che poi li usa come un normale> telefono.Nessuno comprerebbe uno smartphone senza le funzione telefono ed SMS.Non è colpa degli altri se apple fa un solo telefono da 700 Euro> non comprano app, non usano i servizi collegati,> non navigano.. insomma non sono la tipologia di> utente che interessa agli> sviluppatori.Comprano solo app che gli servono,per il resto quelle gratuite vanno più che bene.Agli sviluppatori interessa solo far cassa e basta.Al cliente invece interessa avere un sistema flessibile con app possibilmente gratuite da installare,altrimenti caro Bertu avere uno smartphone diventa un canone fisso aggiuntivo oltre l'operatore telefonico il che è un'idiozia.Ti ricordo che solo gli utenti apple hanno l'insana abitudine di fare tutto con un device da 4" convinti di poter sostituire un PC,certo per quelle 4 cose in croce che ci fate...> infatti, come riportato dai dati di Forbes,> Windows Phone online conta 20 (VENTI) volte meno> degli iPod Touch, che a loro volta sono una> piccola frazione rispetto agli> iPhone.ma sei tosto eh,ma che cavolo c'entra il fatto che sia online oppure no!.Ti stai arrampicando sugli specchi.Siccome voi siente una piccola minoranza volete far credere che apple abbia più importanza di quel che è sbandierando che generate più traffico...mentalità ottusa appliana> evidentemente vuoi farci ridere come al solito, e> ci stai riuscendo alla> grandeveramente quello che fa ridere sei proprio tu e soci al seguito.Siete una piccola minoranza,nessuno vi si è mai filato (il che è la storia di apple),non avete nulla a cui aggrapparvi se non la storiella del traffico su internet che secondo la vostra mente malata dovrebbe darvi ragione :D :D :DEtypeRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> quelli sono i telefoni da 150 euro (la fascia dei> lumia e del grosso degli androidi) che finiscono> in mano gente che poi li usa come un normale> telefono.Cioè la stragrande maggioranza di loro non comprerà altro e quindi rimane con un terminale Android sottoutilizzato.Non importa come lo utilizza, NON COMPRERÀ ALTRO. Non contribuirà alla crescita di altri marchi Apple o Microsoft che sia.iRobyRe: Curiosità
Ma quali XXXXX sono queste App a pagamento utili? Io veramente faccio fatica a trovarle Android o iOS che sia, cosa dovrei comprare per rendere la mia esperienza utente migliore?Si da il caso che io abbia un botto di soldi, ma non riesco veramente a capire cosa comprare!JoshthemajorRe: Curiosità
- Scritto da: Etype> Ma ancora con queste XXXXXXXte ?> > Guarda cosa succede in ItaliaE chi se la incula l'Italia? A livello mondiale nel mercato smartphone conta un XXXXX....Re: Curiosità
corro subito a comprarmi un ipod touch dopo questa notiziona!Del resto se lo dice www.unamelgiorno.troll è sen'altro vero.P.S.Arrivederci al prossimo spot! :DtucumcariRe: Curiosità
- Scritto da: tucumcari> corro subito a comprarmi un ipod touch dopo> questa> notiziona!> Del resto se lo dice www.unamelgiorno.troll è> sen'altro> vero.> P.S.> Arrivederci al prossimo spot!> :DDimenticavo: natura matrigna!tucumcariRe: Curiosità
[img]http://s5.punto-informatico.it/noia3.gif[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 aprile 2014 22.35-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> iPod Touch genera il 3.15% del traffico web> mondiale.> > Windows Phone lo 0.18%> > Gli altri numeri:> > Android 42.83%> > iOS 38.17%> > http://www.cultofmac.com/275633/ipod-touch-responstranquillo, tra un po arrivano i due rinco a darti una mano, "ruppy you" e "minsex"...Re: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> iPod Touch genera il 3.15% del traffico web> mondiale.> > Windows Phone lo 0.18%> > Gli altri numeri:> > Android 42.83%> > iOS 38.17%> > http://www.cultofmac.com/275633/ipod-touch-responsOste, com'e' il vino?panda rossaRe: Curiosità
- Scritto da: panda rossa> > Oste, com'e' il vino?come? ah non hai letto da chi provengono i dati riportati?ti aiuto io: Forbes.e non mi risulta che siano affiliati con Apple.anzi, a giudicare da certi articoli direi proprio il contrario! -> http://www.forbes.com/sites/petercohan/2013/04/18/7-reasons-apple-is-more-doomed-than-you-think/(bello vedere che poi han gufato male, malissimo!! :D alla enjoy insomma)buon Maalox a tutti! @^bertucciaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Oste, com'e' il vino?> > come? ah non hai letto da chi provengono i dati> riportati?Ho letto il dominio di secondo livello del tuo link e tanto mi e' bastato.> ti aiuto io: Forbes.Potevi dirlo subito.> e non mi risulta che siano affiliati con Apple.> > anzi, a giudicare da certi articoli direi proprio> il> contrario!> ->> http://www.forbes.com/sites/petercohan/2013/04/18/> > (bello vedere che poi han gufato male,> malissimo!! :D alla enjoy> insomma)C'era una data di scadenza in quella previsione? > buon Maalox a tutti! @^Io non ne ho bisogno: l'open non partecipa al vostro campionato di serie zeta dove vince chi fa piu' markette.panda rossaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> come? ah non hai letto da chi provengono i dati> riportati?> ti aiuto io: Forbes.> > e non mi risulta che siano affiliati con Apple.Non mi risulta che sia specializzato in informatica,come gli appliani d'altronde> anzi, a giudicare da certi articoli direi proprio> il> contrario!> ->> http://www.forbes.com/sites/petercohan/2013/04/18/> > (bello vedere che poi han gufato male,> malissimo!! :D alla enjoy> insomma)e vai con i film mentali :D> buon Maalox a tutti! @^Ora non renderti tu ridicolo con una simile affermazione,nessuno rosica per apple tanto che le sue quote sul mercato sono in calo ovunque,in Italia avete perso il 7% (rotfl)EtypeRe: Curiosità
> come? ah non hai letto da chi provengono i dati> riportati?> ti aiuto io: Forbes.Boh... non ho avuto molto tempo di approfondire i vari link ma l'articolo di forbes dice ben altro e soprattutto parla chiaramente del mercato US.nome e cognomeRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Oste, com'e' il vino?> > come? ah non hai letto da chi provengono i dati> riportati?> ti aiuto io: Forbes.> > e non mi risulta che siano affiliati con Apple.> > anzi, a giudicare da certi articoli direi proprio> il> contrario!> ->> http://www.forbes.com/sites/petercohan/2013/04/18/> > (bello vedere che poi han gufato male,> malissimo!! :D alla enjoy> insomma)> > buon Maalox a tutti! @^Mah Io non sarei tanto contento di tali numeri, certificano che anche come utilizzo sul web android ha superato iOS... una dei pochi appigli di ruppolo che invoca sempre le statistiche di net share...Enjoy with UsRe: Curiosità
buonasera. quanto tempo.non capisco il senso del tuo post.cosa ci vuoi dire?io ero rimasto alla previsione che android avrebbe fatto una brutta fine entro un anno, sarai mica passato dalla parte giusta?p.s.: aggiornatemi su ruppolo... scrive ancora?Freedom of choiceRe: Curiosità
> > p.s.: aggiornatemi su ruppolo... scrive ancora?Scrive ancora, scrive ancora.Ma in questa discussione difficilmente si farà vedere, al massimo tirerà fuori i link di un qualche melablog o similari dicendo che Ios è più profittevole o altro.Insomma svierà il discorso.marcoRe: Curiosità
come mi sta antipatico....(se scrivo sul c....z....o forse mi bannano) sto ruppoloRDLRe: Curiosità
- Scritto da: Freedom of choice> buonasera. quanto tempo.> > non capisco il senso del tuo post.> > cosa ci vuoi dire?> io ero rimasto alla previsione che android> avrebbe fatto una brutta fine entro un anno,> sarai mica passato dalla parte> giusta?> > p.s.: aggiornatemi su ruppolo... scrive ancora?e' un vigliacco, scrive sono quando apple e' in positivo, mai quando e' in negativo. quindi lo si vede sempore meno :)...Re: Curiosità
- Scritto da: Freedom of choice> buonasera. quanto tempo.> > non capisco il senso del tuo post.> > cosa ci vuoi dire?> io ero rimasto alla previsione che android> avrebbe fatto una brutta fine entro un anno,> sarai mica passato dalla parte> giusta?> > p.s.: aggiornatemi su ruppolo... scrive ancora?Ciao!Si, ruppy scrive ancora: lo puoi trovare poco piu' sopra.In effetti non salta molto all'occhio, per trovarlo devi leggere tutto il thread.Link al post: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4040641&m=4041407#p4041407-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2014 09.55-----------------------------------------------------------sbrotflRe: Curiosità
- Scritto da: sbrotfl> In effetti non salta molto all'occhio, perper forza, deve mantenere due identità adessocollioneRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> iPod Touch genera il 3.15% del traffico web> mondiale.> > Windows Phone lo 0.18%> > Gli altri numeri:> > Android 42.83%> > iOS 38.17%> > http://www.cultofmac.com/275633/ipod-touch-responslol, pensa a generare traffico applefaggiudaRe: Curiosità
- Scritto da: bertuccia> iPod Touch genera il 3.15% del traffico web> mondiale.> > Windows Phone lo 0.18%> > Gli altri numeri:> > Android 42.83%> > iOS 38.17%> > http://www.cultofmac.com/275633/ipod-touch-responsQuindi oltre che nelle vendite Android ha sbaragliato iOS anche nell'uso?Una grande notizia! Chissà come la prenderà ruppolo!Enjoy with UsRe: Curiosità
Dato che l'83% del tempo speso su un cellulare lo si fa usando app... prova ad arrivarci da solo.BarbaBannedscende in campo il capo
il capo banda si sXXXXX le mani (non che le avesse pulite, eh) e degna di tradurre con google in prima persona. sciannablo: XXXXtatesoro: XXXXtadel rosso: XXXXtovecchio: XXXXtoetc etcdura fare una redazione quando no si pagano i redattore, eh?Annunzia', ci sarebe da ritinteggiare i corridoi e sistemare il XXXXX che sgocciola, su veloce :-D...quanto anca lala chiusura di PI?
Luca, il giorno che uscirai per l'ultima volta dalla redazione portando lo scatolone delle tue cose, ci vedrai li, coi cantelloni, gli striscioni e il coro "scemo... scemo... scemo..." e mi sa che non manca molto, ormai. crepa!...Windows terzo solo perche' sono in 3
Giova ricordare che in uno scenario con una maggior pluralita' di competitor, M$ sarebbe comunque al primo posto con ampio margine dal secondo, guardando la classifica al contrario.panda rossaRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: panda rossa> Giova ricordare che in uno scenario con una> maggior pluralita' di competitor, M$ sarebbe> comunque al primo posto con ampio margine dal> secondo, guardando la classifica al> contrario.stanno gia' lavorando ad un protocollo SMS migliorato: abbraccia, estendi estingui :D :D :D...Re: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: panda rossa> Giova ricordare che in uno scenario con una> maggior pluralita' di competitor, M$ sarebbe> comunque al primo posto con ampio margine dal> secondo, guardando la classifica al> contrario.MS paga: 1) essere arrivati in ritardo come al solito,es. mouse, finestre, xbox etc.2) cattiva fama che si è fatta nel tempo in termini di affidabilità e vulnerabilità dell'OS per pc prima e per telefoni poi.3) qualità scadente delle interfaccie grafiche.questo la dice lunga su una possibile inversione di tendenza anche nel mercato PC, se ci fosse un forte competitor (google?) con un solo e ottimo OS (Android per PC?) probabilmente in pochi anni ci si potrebbe dimenticare dell'esistenza di Microsoft.PietroRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: panda rossa> > Giova ricordare che in uno scenario con una> > maggior pluralita' di competitor, M$ sarebbe> > comunque al primo posto con ampio margine dal> > secondo, guardando la classifica al> > contrario.> MS paga: > 1) essere arrivati in ritardo come al solito,es.> mouse, finestre, xbox > etc.> 2) cattiva fama che si è fatta nel tempo in> termini di affidabilità e vulnerabilità dell'OS> per pc prima e per telefoni> poi.> 3) qualità scadente delle interfaccie grafiche.> > questo la dice lunga su una possibile inversione> di tendenza anche nel mercato PC, se ci fosse un> forte competitor (google?) con un solo e ottimo> OS (Android per PC?) probabilmente in pochi anni> ci si potrebbe dimenticare dell'esistenza di> Microsoft.Questo in un mondo perfetto.Ma siccome viviamo sul pianeta terra, uno degli scenari possibili sara' una collaborazione monopolistica tra M$ e Vodafone (per esempio), con l'obbligo contrattuale di preinstallare WC su tutti gli apparecchi vodafone dati in uso con l'abbonamento agli utenti.panda rossaRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: panda rossa> > > Giova ricordare che in uno scenario con> una> > > maggior pluralita' di competitor, M$> sarebbe> > > comunque al primo posto con ampio> margine> dal> > > secondo, guardando la classifica al> > > contrario.> > MS paga: > > 1) essere arrivati in ritardo come al> solito,es.> > mouse, finestre, xbox > > etc.> > 2) cattiva fama che si è fatta nel tempo in> > termini di affidabilità e vulnerabilità> dell'OS> > per pc prima e per telefoni> > poi.> > Questo in un mondo perfetto.> > Ma siccome viviamo sul pianeta terra, uno degli> scenari possibili sara' una collaborazione> monopolistica tra M$ e Vodafone (per esempio),> con l'obbligo contrattuale di preinstallare WC su> tutti gli apparecchi vodafone dati in uso con> l'abbonamento agli> utenti.Con che vantaggio per Vodafone (o chi per lei) non si sa. Paranoia direi.quarquameloRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
Sul desktop a parte le distribuzioni Linux e il Mac, l'unico sistema operativo alternativo quello di Google, il Chrome OS, ha delle limitazioni che lo rendono veramente poco versatile.Capisco che se fosse stato un altro sistema operativo tradizionale, sarebbe stato solo un "altro" sistema operativo senza dei vantaggi tangibili rispetto a Windows, Mac o Linux.Però è anche vero che così com'è non è un'alternativa valida a parte per coloro che vivono con e in funzione di Internet.A Google interessano solo i suoi servizi su Internet, di aiutare nel mondo Linux interessa solo in funzione del suo business, e quindi non ci sarà mai una distribuzione Linux spinta da un grande vendor.Di Linux si ha la percezione di oggetto da smanettoni, difficile, ostico.Di Windows si ha la percezione di grande schifezza, ma con questo ci si deve lavorare per cui dobbiamo farcelo piacere nel bene e nel male.Del Mac si ha la percezione di oggetto elitario legato a computer chiusi e costosi.Nonostante ciò presi dall'insofferenza per Windows sono sempre di più le persone che decidono almeno a casa di fare il passaggio a Mac. Altri aiutati da nipoti e amici smanettoni provano Linux.Sono percentuali ridicole ma da quello che sento in giro di solito chi fa questo passo non se ne pente ed è un utente che per Microsoft è perso per sempre, tranne che giusto per quelle applicazioni che non hanno omologhi negli altri sistemi.Negli USA e nei paesi anglosassoni con forte penetrazione di Internet ChromeOS comunque ha stravenduto! Niente antivirus, niente rogne. Efficienza totale nella navigazione su Internet ed uso dei servizi Google.Veloce e reattivo grazie al kernel Linux.Purtroppo sul desktop c'è un mercato ancora ingessato e monopolizzato da Microsoft, dalle sue pratiche commerciali e dai suoi prodotti spesso scadenti.iRobyRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
> Purtroppo sul desktop c'è un mercato ancora> ingessato e monopolizzato da Microsoft, dalle sue> pratiche commerciali e dai suoi prodotti spesso> scadenti.E ti pareva...Comuqnue, per curiosità, dici "prodotti spesso scadenti", quali sarebbero i pochi prodotti validi che ha fatto?quarquameloRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: iRoby> Di Linux si ha la percezione di oggetto da> smanettoni, difficile,> ostico.> > Di Windows si ha la percezione di grande> schifezza, ma con questo ci si deve lavorare per> cui dobbiamo farcelo piacere nel bene e nel> male.> > Del Mac si ha la percezione di oggetto elitario> legato a computer chiusi e> costosi.concordo anche se la chiusura del mac non mi ha mai impedito di fare qualcosa.La risposta sta qui dunque, cosa bisogna fare perchè la percezione di linux cambi e diventi: "un sistema potente facile da usare e sicuro" ?E far in modo che le pricipali SW house (Adobe, Autodesk, etc.) portino i loro prodotti?PietroRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
- Scritto da: panda rossa> Giova ricordare che in uno scenario con una> maggior pluralita' di competitor, M$ sarebbe> comunque al primo posto con ampio margine dal> secondo, guardando la classifica al> contrario.Ti sbagli, ci sono altri sistemi oltre ad iOs, Android e WP, per esempio Firefox OS, Ubuntu Mobile, BlackberryOS, quindi, il tuo ragionamento è privo di ogni logicafalsoRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
Quello che sostengo io...Microsoft a boccheggiare col suo 3,5% è quel che si merita...Gli altri ognuno col suo 8-10%, ognuno con le proprie peculiarità tecniche.Ed il mainstream con l'Android tuttofare al 50%-60%.Mi pare molto più equilibrato...iRobyRe: Windows terzo solo perche' sono in 3
Sapete perché non c'è il ban per i talebani su questo "forum"?falsosXXXXXXXti in ogni dove
grazie ad applefags come annunziata siete presi per il XXXX in ogni dove voi di PI, perchè non scrivere la verità e dire che apple sta calando ovunque? anche in usa?giudaRe: sXXXXXXXti in ogni dove
- Scritto da: giuda> grazie ad applefags come annunziata siete presi> per il XXXX in ogni dove voi di PI, perchè non> scrivere la verità e dire che apple sta calando> ovunque? anche in> usa?il fatto e' che annunziata e' stato assunto rispondendo a questo annuncio:--------------------------AAA cercasiRedattore di articoli per Punto Informatico, richieste capacita' nell'uso di googletranslator, gradita conoscenza anche superficiale del pacchetto Office, completano il profilo piaggeria, servilismo, lingua felpata pronta ad essere infilata nel XXXX del potente di turno. Astenersi dotati di spina dorsale e/o con serieta' professinale.--------------------------Quindi che cavolo pretendi?...Ricapitolando...
Android tende a raggiungere l'80% del mercato, cresce e di parecchio anche negli USA, iOS perde ovunque, Windows Phone non riesce a tenersi tutti i vecchi clienti Symbian e soprattutto oar non ha più terminali più economici della controparte Android come avveniva qualche mesetto fa con il lumia 520.Tirando le somme il mercato ormai ritiene standard android e difatti si assiste ad uno spostamento degli sviluppatori su tale OS, apple continua a sbandierare la maggior profitevolezza del suo store e i suoi maggiori margini, ma mese dopo mese perde quote di mercato e sviluppatori. Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che Android è il Vhs iOS il betamax... sappiamo come è andata a finire!Enjoy with UsRe: Ricapitolando...
E Microsoft cosa è il Super 8?Strana azienda Apple... Piglia tecnologie esistenti, ci vede modi nuovi e rivoluzionari di usarle, tira fuori i suoi prodotti elitari, sboroni, rivoluziona per un po', ma poi gli altri li riprendono, li migliorano, diventano una tecnologia diffusa e non più innovativa, non più elitaria ed Apple si ri-eclissa con la sua nicchia di affezionati spendaccioni.Stava per fallire, facendo così. Ma questa volta non c'è più uno Steve Jobs a venire a tirarla fuori dal baratro.La gente che c'è adesso non è rivoluzionaria, non è visionaria, è schiava del mercato e delle dinamiche finanziarie.Con rammarico lo dico, perché a me va benissimo l'esistenza di Apple e dei suoi clienti spendaccioni.Mi piacciono un po' meno i fanatici che bazzicano i forum o il mondo reale...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2014 14.31-----------------------------------------------------------iRobyRe: Ricapitolando...
- Scritto da: iRoby> E Microsoft cosa è il Super 8?> SucXXXXX troppo clamoroso, forse meglio l'HD DVD, rende meglio il potenziale di M$ negli smartphone, specie se si ostinerà a far fuori il logo Nokia!> Strana azienda Apple... Piglia tecnologie> esistenti, ci vede modi nuovi e rivoluzionari di> usarle, tira fuori i suoi prodotti elitari,> sboroni, rivoluziona per un po', ma poi gli altri> li riprendono, li migliorano, diventano una> tecnologia diffusa e non più innovativa, non più> elitaria ed Apple si ri-eclissa con la sua> nicchia di affezionati> spendaccioni.> > Stava per fallire, facendo così. Ma questa volta> non c'è più uno Steve Jobs a venire a tirarla> fuori dal> baratro.> > La gente che c'è adesso non è rivoluzionaria, non> è visionaria, è schiava del mercato e delle> dinamiche> finanziarie.> > Con rammarico lo dico, perché a me va benissimo> l'esistenza di Apple e dei suoi clienti> spendaccioni.> Beh anche secondo me apple è ben indirizata per fare un bel botto, e per il sottoscritto senza alcun rimpianto, a me il suo modello closed con batterie non removibili, assenza di espandibilità e connettori proprietari proprio non mancherà, anzi un bel fallimento potrebbe essere educativo per altre aziende che cercano di emularla!Enjoy with UsRe: Ricapitolando...
No no, se Apple fallisce degli avvoltoi inutili o potenzialmente distruttivi prenderanno il suo posto (vedi Microsoft)...Mi sta bene che stia lì con la sua nicchia del 10% di affezionati spendaccioni. E con Microsoft al suo 3,5% insieme a Blackberry, con Ubuntu Touch, WebOS, Firefox OS, Tizen, Jolla con il loro 8-10% e il restante 50-60% al sistema mainstream tuttofare Android.Lo trovo un panorama equilibrato, in cui tutti lavorano, gli utenti hanno varietà di modelli caratteristiche e prezzi.Così sarebbe meraviglioso anche sul desktop...iRobyRe: Ricapitolando...
- Scritto da: Enjoy with Us> Android tende a raggiungere l'80% del mercato,> cresce e di parecchio anche negli USA, iOS perde> ovunque, Windows Phone non riesce a tenersi tutti> i vecchi clienti Symbian e soprattutto oar non ha> più terminali più economici della controparte> Android come avveniva qualche mesetto fa con il> lumia> 520.> Tirando le somme il mercato ormai ritiene> standard android e difatti si assiste ad uno> spostamento degli sviluppatori su tale OS, apple> continua a sbandierare la maggior profitevolezza> del suo store e i suoi maggiori margini, ma mese> dopo mese perde quote di mercato e sviluppatori.> Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che Android> è il Vhs iOS il betamax... sappiamo come è andata> a> finire!Oh ma gli andò i due è diventato uno standard anche nelle università, nella mia facoltà di ingegneria (univpm) tutte le tesi di sono state fatte su Android.Anche l'insegnamento dei linguaggi ad oggetti è scelto Java quindi lo standard dell'ingegneria attualmente e Linux, Android, C e Java tutto il resto non viene nemmeno insegnato.FabrizioRe: Ricapitolando...
Java era lo standard pure prima, perchè è oggettivamente diffusissimo in ambito enterpriseriguardo il mobile, la scelta era tra 2 OS closed e 1 open, dunque praticamente una scelta obbligataidem per Linux, visto che è open ed in più è lo standard de facto in molti settoriil C, beh, l'inerzia gioca un grande ruolo, soprattutto se si considerano alternative ben più moderne tipo Rust, Go, ecc...collioneRe: Ricapitolando...
Si ma nel lungo periodo il settore educativo che sceglie tecnologie aperte, formerà personale esperto in quelle tecnologie.Nel mondo del lavoro le sapranno usare, le consiglieranno, ci lavoreranno, le faranno diffondere.Scacco matto contro i software chiusi e a pagamento.Le versioni educational di Windows e altri software chiusi sono tentativi di arginare questo fenomeno, per garantirsi futuri utilizzatori dei suoi prodotti.O come disse il presidente del Brasile, Lula: Microsoft come gli spacciatori, regala copie di Windows ai ragazzini per assuefarli ai suoi prodotti, e formare dei futuri consumatori di quei prodotti.Ma questa volta contro il libero e anche gratis, non c'è storia!iRobyRe: Ricapitolando...
Ricapitolando, Apple e Samsung hanno oltre il 100% degli utili del settore, ma Samsung ne ha meno di un terzo e sta perdendo utili da due trimestri.Quindi mentre gli altri schiattano per strada, Samsung rallenta e perde le cause, come anche Google.Android è diretto verso la sua fine. L'unica incognita resta: in quanto tempo?ruppoloRe: Ricapitolando...
Scusa eh, ma tu come fai a collegare gli utili che fa un'azienda che vende telefoni con Android e la morte di Android se questi utili non sono alti come quelli di Apple?iRobyRe: Ricapitolando...
deve pur attaccarsi a qualcosa (tra l'altro le cose che riporta sono roba vecchia di almeno 3 o 4 anni)gnammoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 apr 2014Ti potrebbe interessare